Ne aveva già dato notizia lo scorso luglio il system engineer John Coyne , ma ora è ufficiale la “fine di un’era”, l’era della GUI di Windows 3.x che dopo quasi 18 anni ancora sopravviveva in rivoli nascosti di un mondo tecnologico affaccendato a rinnovarsi. Dal primo novembre Microsoft ha cessato la distribuzione di licenze per la versione embedded di Windows for Workgroups 3.11 , l’ultimo “ambiente operativo” sviluppato da Redmond prima della doppia rivoluzione consumer e professionale dei sistemi operativi Windows 95 e Windows NT.
Una rivoluzione che non si sarebbe mai potuta verificare senza prima aver gettato le fondamenta di Windows 3.x, un’interfaccia grafica pensata per estendere grandemente le capacità e la funzionalità del sottostante sistema operativo di classe “DOS” che ha traghettato, lentamente ma inesorabilmente, la sostanziale totalità del personal computing (ambienti di utilizzo, utenti e professionisti) verso l’interazione a icone tra uomo, macchina e software .
Windows 3.x ha segnato l’espansione delle possibilità di accesso ai contenuti multimediali , del supporto alle decine di migliaia di colori delle schede SVGA dopo l’interregno del glorioso standard VGA a 256 colori tipico del DOS, ai drive CD-ROM, alla memoria espansa oltre il limite fisiologico del primo Megabyte delle CPU in modalità reale, tutto grazie all’adozione del concetto di “driver di periferica” che risulta centrale ancora oggi con XP, Vista e il futuro Windows Seven.
E, a proposito di Vista, volendo fare un confronto “storico” e senza particolare significato pratico, i requisiti base per l’installazione e l’utilizzo di Windows 3.0 prevedevano la presenza almeno di un processore Intel a 8/16 bit di classe 8086/8088 con una velocità di clock di 10 MHz, 640 Kbyte di memoria RAM, sette Megabyte di spazio sul disco fisso e una scheda grafica CGA/EGA/VGA. La versione Home Basic di Vista richiede invece ufficialmente un processore a 32 bit da 1 GHz, 512 Megabyte di RAM, 20 Gigabyte di spazio su HD e una scheda grafica con almeno 32 Megabyte di RAM.
In entrambi i casi, ad ogni modo, l’esperienza di tanti suggerisce che quanto summenzionato serve giusto ad avere sullo schermo uno slideshow piuttosto che un ambiente operativo: Windows 3.1 cominciava ad avere un senso giusto con un 80286 a 16 MHz e 1 Megabyte di RAM.
Microsoft è naturalmente proiettata sempre nel futuro, con i suoi nuovi progetti di sistema operativo immerso nei data center del cloud computing ( Windows Azure ) e di quel Windows 7 da molti visto come tentativo riparatore dello scarso appeal di Vista. Ma Windows 3.11 è sopravvissuto sino a oggi (oltre che nelle case di qualche intrepido appassionato di retrocomputing) grazie soprattutto all’impiego nelle macchine automatiche dispensatrici di biglietti , nei registratori di cassa e persino nei sistemi di intrattenimento su taluni voli di lunga durata delle compagnie Virgin e Qantas .
Slashdot azzarda che ora, uscito di scena Windows 3.11, il settore embedded potrebbe sperimentare uno switch di massa verso Linux . Eventualità certamente possibile, ma che deve fare i conti col fatto che, per quanto le geremiadi degli utenti poco informati si lamentino da mesi della morte commerciale di Windows XP, il sistema operativo consumer indubbiamente più apprezzato nella storia di Microsoft si appresta a sostituire in tutto WfW con una serie di versioni mirate alle macchine con scarse pretese computazionali accanto a Windows Embedded CE e il sistema custom Windows Embedded NavReady . Per chi avesse un debole per gli amarcord, infine, GUIdebook offre una panoplia di contenuti grafici e non solo dedicati a Windows, dalla versione 1.0 in poi, inclusa la generazione 3.x.
Alfonso Maruccia
-
ho paura....
Ho paura che sarà un brusco risveglio.... chi vivrà vedrà...cip e ciopRe: ho paura....
Gli italiani sono così rintuzzati nel loro cantoncino che non hanno nemmeno più la capacità di sperare. Siete un paese che si merita berlusconi e la sua ciurma a vita. Che popolino indegno. Questi commenti ne sono la prova...Commentator e EsteroHAHAHA! Perfetto!
LA FINE dell'internacchio!!!Ora alla Casa Bianca siederà un presidente che conosce la realtà dell'internacchio e soprattutto ha uno staff con le conoscenze tecniche giuste per mettergli il morso PER SEMPRE!HAHAHAHA!Poveri illusi nerdini SFIGATI! Se pensate che Obama lascerà in pace l'internacchio, vi sbagliate di grosso! Come membro di una minoranza, egli è molto sensibile agli argomenti come la "hate speech" e il razzismo e la violenza in rete! Colpirà forte e colpirà duro: nuove, inflessibili regole che saranno accolte con gioia dal resto del mondo!Inoltre, da Democratico sa quanto deve a Hollywood e alle major, tradizionalmente legate al partito! Addio P2P! Addio scaricamenti di film! Addio radio internet! Copyright e DRM per tutti e guai a chi sgarrerà!HAHAHAHAHA! Di peggio non poteva capitarvi! Tempo sei mesi e l'internacchio sarà TV 2.0 e il bello è CHE VI PIACERÀ PURE!MegaLOLRe: HAHAHA! Perfetto!
se mettesse il morso a te, guarda, sarei quasi contento...John LockeRe: HAHAHA! Perfetto!
- Scritto da: MegaLOL> LA FINE dell'internacchio!!!> > Ora alla Casa Bianca siederà un presidente che> conosce la realtà dell'internacchio e soprattutto> ha uno staff con le conoscenze tecniche giuste> per mettergli il morso PER> SEMPRE!> > HAHAHAHA!> > Poveri illusi nerdini SFIGATI! Se pensate che> Obama lascerà in pace l'internacchio, vi> sbagliate di grosso! Come membro di una> minoranza, egli è molto sensibile agli argomenti> come la "hate speech" e il razzismo e la violenza> in rete! Colpirà forte e colpirà duro: nuove,> inflessibili regole che saranno accolte con gioia> dal resto del> mondo!> > Inoltre, da Democratico sa quanto deve a> Hollywood e alle major, tradizionalmente legate> al partito! Addio P2P! Addio scaricamenti di> film! Addio radio internet! Copyright e DRM per> tutti e guai a chi> sgarrerà!> > HAHAHAHAHA! Di peggio non poteva capitarvi! Tempo> sei mesi e l'internacchio sarà TV 2.0 e il bello> è CHE VI PIACERÀ> PURE!Purtroppo al di là del tono goliardico temo tu abbia ragione.Sulla difesa dei "deboli", dei "minori" e delle "minoranze" come scusa per mettere la museruola a internet Repubblicani e Democratici sono sulla stessa linea. Da una parte (Repubblicani) vecchie carampane che vogliono la famiglia tradizionale e la castità delle figlie, dall'altra (Democratici) femministe sessuofobe che aborrono porno e simili in quanto "offesa alla dignità della donna".La mania folle del politicamente corretto della "sinistra" USA sarà il grimaldello con cui prendere un controllo ancora più forte sulla rete.Basta vedere come le iniziative in tal senso negli USA siano venute da entrambe le parti... a partire da Ilaria Clinton, tanto per cominciare.La libertà della rete non verrà MAI dagli USA, né da nessun governo. Sono i cani sciolti quelli che la possono garantire. Ad esempio lo staff di Pirate Bay, e tutti quelli che dentro la rete e di rete ci vivono, e soprattutto di rete libera.Gengis GhatRe: HAHAHA! Perfetto!
Siamo a conoscenza del fatto che chi è al governo non va mai bene...ma pensare che, magari, qualcosa di buono stia succedendo è un delitto?CiaoEnricoBush 2
...semplicementeNome e cognomeRe: Bush 2
- Scritto da: Nome e cognome> ...semplicemente**troll detector**rating 2/10tu non hai idea di ciò che hai appena detto.spero tu sia un troll, in caso contrario non hai capito un cazzo dalla vitaZioTano.Re: Bush 2
- Scritto da: ZioTano.> - Scritto da: Nome e cognome> > ...semplicemente> **troll detector**> rating 2/10> tu non hai idea di ciò che hai appena detto.> spero tu sia un troll, in caso contrario non hai> capito un cazzo dalla> vitaForse un pò entrambe...è un troll che non ha capito un cazzo dalla vita.GiorgioRe: Bush 2
Sempre con il c@azzo in bocca eh :DNome e cognomeRe: Bush 2
sempre col c@zzo in bocca eh? :Dnon sia offensivoComplimenti
Complimenti ad obama... finalmente vedremo qualche cambiamento negli usa. E per chi dice che obama se la prenderà anche con internet, bè... penso che prima di questo dovra pensare a molte altre cose, crisi finanziaria e razzismo reale in primis..xyzRe: Complimenti
- Scritto da: xyz> Complimenti ad obama... finalmente vedremo> qualche cambiamento negli usa.Sì, vedremo...> E per chi dice che> obama se la prenderà anche con internet, bè...> penso che prima di questo dovra pensare a molte> altre cose, crisi finanziaria e razzismo reale in> primis..E quando vedrà che c'è ben poco da fare, sceglierà la stessa strada dei suoi predecessori.Prendersela con internet per far bella figura di facciata e chissenefrega dei problemi concreti.Gengis GhatAuguri Presidente!
Auguri Presidente Obama,le auguro di riuscire ad attuare tutte le riforme e i cambiamenti da lei orgogliosamente sostenuti.-- LucaLucaRe: Auguri Presidente!
- Scritto da: Luca> Auguri Presidente Obama,> le auguro di riuscire ad attuare tutte le riforme> e i cambiamenti da lei orgogliosamente> sostenuti.> > -- > Lucatemo che non leggerà mai il tuo postampRe: Auguri Presidente!
Fa niente, il momento è topico, oltre che storico, e se le voci e la voglia di saltare lo steccato sono condivise può servire a qualcosa, una volta tanto.Mi associo agli auguri, e spero vivamente che tutto questo disgustoso rimestare delle corporazioni con le leggi, l'assurda persecuzione degli utenti del P2P per una legge anacronistica e incapace di governare i tempi come quella del copyright, il trattare i cittadini della rete, i viaggiatori, gli stranieri, quelli con l'orecchino o con la luna storita come parìa o potenziali terroristi a cui rubare dati, tempo e dignità si ritragga nel buco del culo dell'universo dell'indegnità umana da cui sono usciti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2008 15.36-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: Auguri Presidente!
Bravo AlfonsoEttore SuccapesceRe: Auguri Presidente!
- Scritto da: Luca> Auguri Presidente Obama,> le auguro di riuscire ad attuare tutte le riforme> e i cambiamenti da lei orgogliosamente> sostenuti.> > -- > LucaGrazie caro... Ecco, ora lecca anche le altre dita, l'alluce è a posto :)Obama Bim BambemSono contento
Sono contento che Barack Obama sia diventato Presidente.Molto contento.In bocca al lupo, Presidente!Mario PulimantiRe: Sono contento
Anch'io: adesso quando bombarderà qualcuno (e lo farà, come ha fatto Clinton), scenderete in piazza urlando "SI! SI! PIÙ BOMBE! PIÙ BOMBE! BOMBARDA ANCHE NOI!" :)MegaJockRe: Sono contento
Stai certo che scenderò in piazza quando lo farà su casa tua :DIl TrattoreIl programma tecnologioco di Mr.Obama
http://www.barackobama.com/issues/technology/Credo sia molto più di quanto noi si possa anche solo sognare di leggere di qualche politico itaghiano, promesse che poi naturalmente non si possono non dico mantenere ma nemmeno provare ad applicare perché devi dar di conto ai tuoi grandi elettori vale a dire i massoni, gli "imprenditori" con le mani in pasta in tutto e tanta altra bella gente dello stesso genere (horror) che qui non cito perché al momento ho di meglio da fare che rimestare troppo nella melma...Alfonso MarucciaRe: Il programma tecnologioco di Mr.Obama
"Contrariamente a quanto si dice, non sono nato in una mangiatoia - ha scherzato Obama - Vengo infatti dal pianeta Krypton: mio padre Jorel mi ha inviato qui per salvare il Pianeta Terra".Qualcuno sa come vanno le cose su Krypton?Mi sta bene che Obama smentisca di essere come Gesù Bambino. Tuttavia il fatto che abbia sentito il bisogno di un riferimento alieno mi pone più di un dubbio.Se Krypton non esiste e Jorel non è suo padre, allora perché parlare di lui e se invece con queste parole the President ha voluto lanciare un messaggio in codice che tipo di messaggio sarà?Forse anche lui è uno di quelli che ha guardato troppa televisione oppure alla corrente fondamentalista protestante the President vuole contrapporre una forma di conoscenza aliena esoterica?Quindi tornando al nostro argomento: qualcuno sa se su Krypton esiste una rete che si possa paragonare al nostro Web e come è regolata?GiangiorgioRe: Il programma tecnologioco di Mr.Obama
Tu di Superman non sai proprio niente. You FAIL IT.E si scrive Jor El.Riprenditi i soldi del pranzo, poi de-picchiati.MegaJockRe: Il programma tecnologioco di Mr.Obama
Girerò l'informazione a quelli dell'Ansa da cui ho preso il testo.http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/approfondimenti/visualizza_new.html_790880270.htmlGrazie comunque. L'anagrafe di Krypton è un'altra realtà che mi sfugge, così come l'ortografia.GiangiorgioRe: Il programma tecnologioco di Mr.Obama
- Scritto da: Giangiorgio> Quindi tornando al nostro argomento: qualcuno sa> se su Krypton esiste una rete che si possa> paragonare al nostro Web e come è> regolata?La rete di krypton non era gestita da Brainiac?Non sarebbe una bella cosajackoverfullObama e.... i "nostri"..
Berlusconi: "Consigli gliene posso dare perché sono più anziano, lo farò quando lo abbraccerò di persona".Gasparri: Su Obama gravano molti interrogativi. Con Obama alla Casa Bianca Al Qaeda forse è più contenta.Presunzione, ignoranza e arroganza sono i segni distintivi dei nostri politici.Obama presenta un programma solido e moderno (http://en.wikipedia.org/wiki/Political_positions_of_Barack_Obama) di cui posso citare la spinta verso le energie rinnovabili, la riforma fiscale e della sanità e una serie di strumenti e decisioni in materia economica per risolvere la crisi mondiale.Obama è una ventata di aria fresca non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero. Il cambiamento che tanto è stato da lui profetizzato è concretizzato nel suo programma: uno scossone al sistema economico locale e mondiale, alla globalizzazione.L'italia non ha politici del genere, Berlusconi e l'attuale governo ricorda moltissimo un mix tra il governo Bush e qualche dittatura asiatica, il centro-sinistra di Veltroni si avvicina al vero Partito Democratico USA, ma cede alle lusinghe degli ideali comunisti. Obama è il futuro, e l'Italia sta a guardare e a mangiarsi le unghie.Luca LivraghiRe: Obama e.... i "nostri"..
- Scritto da: Luca Livraghi> il> centro-sinistra di Veltroni si avvicina al vero> Partito Democratico USA, ma cede alle lusinghe> degli ideali comunisti. (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma LOL!Il partito di Veltroni, quello con dentro Binetti, Rutelli e tutta una schiera di altri baciapile che neanche nel medioevo, tutti pronti a prostrarsi di fronte a sua Maestà Benedetto XVI, quello che dice che la tecnologia è brutta e cattiva e che manco si sogna di ammettere che forse il processo a Galileo è stata una grandissima ca...volata.Sì, sì, proprio il PD e Water Veltroni sono quelli che ci vogliono...ma per piacere!!Giordano BrunoRe: Obama e.... i "nostri"..
Ah ah ah!La più bella battuta da anni questa parte!Grazie.(rotfl)Joliet JakeMa qualcuno si degnerebbe di spiegare...
...a DX e SX italiana che il partito Democratico USA per i nostri standard sarebbe considerato liberaldemocratico con qualche concessione socialdemocratica su questioni di previdenza e assistenza sociale che in Europa sono date per scontate da quasi tutti i partiti, compresa gran parte della destra?Che larga parte dei Repubblicani sarebbero considerati un po' troppo a destra da gran parte di AN e Lega?E ai pacifisti che in politica estera sarà sempre pugno di ferro, ma mascherato da un elegante guanto di velluto, anziché un guanto da lavoro in pelle di maialino come Bush?E agli internauti nostrani che riguardo alle leggi repressive di protezione della proprietà intellettuale la prima pietra fu scagliata proprio dal democratico Clinton, visto che non sembrano ricordare che la Urbani fu firmata anche da molti a SX e che sui famigerati "bollini" e altri balzelli e privilegi per pochi, come cercare di obbligare qualsiasi sito pubblicasse notizie ad assumere un direttore iscritto all'ordine dei giornalisti, poi in parte ritirato, fu pioniere uno dei governi ulivisti (Prodi o un successore) fra il '96 e il 2001?No, perché a sentire il Berlusca sembra che abbiano eletto presidente la mummia di Lenin (ghost), a sentire Veltroni, be', prima credeva di essere Kennedy, ora è convinto di essere Obama, ammettiamolo, un piccolo progresso c'è stato, almeno adesso si identifica con un presidente vivo :D...BeceroMo' ve faccio vedere io!
Sharia in USA!Topolino al bando, d'ora in poi Farfour!E chador obbligatorio a Britney Spears!Lezioni di cintura esplosiva alle elementari!La figlia della Palin ha concepito fuori dal matrimonio: lapidazione immediata!Sua madre scopre le caviglie: 100 frustate!Chiusura di tutti gli allevamenti suini e distillerie.Diossina sulle vigne!E soprattutto: FINALMENTE ANCHE LE GUERRE USA SARANNO SANTE!!!Obama Bim BambemRe: Mo' ve faccio vedere io!
- Scritto da: Obama Bim Bambem> E chador obbligatorio a Britney Spears!Ecco, quella potrebbe essere una buona idea.> E soprattutto: FINALMENTE ANCHE LE GUERRE USA> SARANNO> SANTE!!!Lo sono sempre quando ci sono i Dems alla Casa Bianca. Hai mai visto protestare qualcuno per i bombardamenti in Sudan e Serbia?MegaJockcommentino
ahahahahahahah. Carinissimo :)mariagrazie lla mottaLa vittoria di Obama
sarà un'ottima presidenza per gli Americani, non credo per noi che non siamo americani, ma se poi quello che è buono per gli americani deve essere per forza buono per noi allora non possiamo fare altro che arrenderci se no potremmo essre messi nel libro nero di coloro che non sono vestiti a stelle e strisceAntonio CiniglioPreliminary approach of ON-NS&A -2009
Preliminary approach of ON-NS&A -2009 initiative to overcome the deep lack of cultural policy in transforming contemporarily Society& Economics processes" by : paolo manzelli-----------------------------------------------------------The Open Network for -New Science &A art research& inn-ovation , belives that creativity and innovation have become the driving developmental forces of new knowledge economy and society. www.egocranet.itStart up of the 2009 ON-NS&A/EGOCREANET meeting in Florence (IT) www.inn-ovation.it/"CREATIVE CLASS BUILDING in KNOWLEDGE SOCIETY": first pre-meeting in Florence 14 NOV/2008 (h.13.00-14.00) c/o Seminario sull'Africa dei Costruttori in Marcia see : www.wikipazia.orgHistory : Karl Marx understood that in future the working class would be relatively reduced , both in terms of the ratio between the number of manual workers and intellectuals, and according to a deep change of bourgeois ideology, traditionally guided by a creed of substantial dependence of work from manifacture- entrepreneurs Indeed entrepreneurs in the industrial society has proved capable of gaining a plus additional value from the social and international division of labor.Thinking about the future overrun by bourgeois ideology of capital gains, Karl Marx starts to forecast a strategy for overcoming the class struggle between capital and employees. As a matter of facts the last was an historically result in the division of classes in the Industrial society that splits the social work and in its productive functions in a functiona hierarchy , so thinking to a social& economic change Marx wrotes:"In the old bourgeois society, with its classes and its antagonism between the classes, emerges a successor that will be driven through the free development of each that provides a free development of all " This new era based on the passing of obsolete industrial classes and looking to implement a new system of production and values of development, now it is not more an utopia, as well as was in the vision provided by K. Marx; in fact today the NEW ERA is actually starting up with the Presidency in U.S.A ofBARACK OBAMA. see: www.egocreanet.i , and in : www.wbabin.net (in italian language)Preliminary NOTES about CREATIVE CLASS ON-NS&A 2009 meeting.Aims: Creative class is an emerging class of growing importance in knowledge economy development ;creative class occurs in a creative regions ; today It is possible to create some creative regions in Italy and in particular in TuscanyBibliography : - In essence the creative class is the one who generates economical value with creative work.manzelliNUTRIGEN-Kwowledge Innovation Community
. Suggerisco di vedere l'Idea Progetto NUTRIGEN-Kwowledge Innovation Community gia ' pubblcata come proposta per la ricerca di partners in :http://www.descrittiva.it/calip/dna/NUTRIG_KIC.pdfhttp://www.egocreanetperu.com/key.htm Paolo Manzelli pmanzelli@gmail.compaolo manzelliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 05 11 2008
Ti potrebbe interessare