Un sorpasso atteso, a più di dieci anni dallo sbarco di Windows XP sul mercato globale dei sistemi operativi. Rilasciato nel settembre 2009, l’OS di Microsoft Windows 7 ha superato per la prima volta una delle vecchie glorie dello sviluppo made in Redmond , come annunciato in un recente report della società d’analisi Net Applications .
Per la verità, una differenza sottilissima tra i due sistemi operativi desktop di BigM. Stando ai numeri snocciolati da Net Applications , l’utilizzo globale di XP è sceso al 42,52 per cento, contro il 42,72 per cento di 7 (periodo di riferimento, il bimestre luglio-agosto di quest’anno).
L’ultimo OS di Microsoft ha inoltre superato Vista, battuto anche dal rivale Mac OS con un utilizzo globale del 7,13 per cento contro 6,15 . Gli analisti di mercato hanno così previsto il sorpasso dello stesso Mac OS nei confronti di XP.
Da citare la metodologia sfruttata da Net Applications , non basata sulle effettive installazioni dei sistemi operativi su desktop, bensì sull’utilizzo degli stessi OS per la navigazione tra oltre 40mila siti web in tutto il mondo digitale . Il totale degli OS Windows si assesta oggi sul 91,77 per cento dell’intero mercato.
Mauro Vecchio
-
Questo spiega tante cose...
...a cominciare dalla recente sentenza che vieta di fatto la circolazione di smartphone liberi sul suolo americano.panda rossaRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: panda rossa> ...a cominciare dalla recente sentenza che vieta> di fatto la circolazione di smartphone liberi sul> suolo> americano.hai detto la tua stupidaggine anche oggi, contento?axelRe: Questo spiega tante cose...
Non credo si tratti di una stupidaggine,sai?crumiroRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: crumiro> Non credo si tratti di una stupidaggine,sai?Io credo di sì.1) Samsung non è l'unico produttore di smartphone "liberi" (come dite voi)2) Non tutti i dispositivi sono toccati dalla sentenza, chissà quanti smartphone ha venduto oggi Samsung negli USA...axelRe: Questo spiega tante cose...
fonte per favore; non ho motivo di non crederti, voglio solo maggiori dettaglipentolinoRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: pentolino> fonte per favore; non ho motivo di non crederti,> voglio solo maggiori> dettagliLa mia e' una supposizione.Ma cercando in wikileaks magari qualcosa potrebbe saltare anche fuori.panda rossaRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: panda rossa> La mia e' una supposizione.> Ma cercando in wikileaks magari qualcosa potrebbe> saltare anche fuori.No, aspetta che lo dica Sandro Giacobbe. Sicuramente lui è informato.FDGRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: panda rossa> La mia e' una supposizione.> Ma cercando in wikileaks magari qualcosa potrebbe> saltare anche> fuori.Se vai a ravanare nell'immondizia certamente qualcosa da mangiare ti salta anche fuori.FiberpallRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pentolino> > fonte per favore; non ho motivo di non> crederti,> > voglio solo maggiori> > dettagli> > La mia e' una supposizione.Come tutto il resto.ruppoloRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: panda rossa> ...a cominciare dalla recente sentenza che vieta> di fatto la circolazione di smartphone liberi sul> suolo americano.Si, è tutta colpa delle scie chimiche.FDGRe: Questo spiega tante cose...
Pffff, lo sanno tutti che quando non ti prende il cellulare a mazzo è HAARP che sta facendo le prove.devnullRe: Questo spiega tante cose...
OTQuesta vedo che stenti a commentarla come hai "ipocritamente" fatto con Apple : http://punto-informatico.it/3595266/PI/News/samsung-indagine-sulla-fabbrica-cinese.aspx#headercommenti"Questo spiega tanto cose..." :)aphex twinRe: Questo spiega tante cose...
- Scritto da: aphex twin> OT> > Questa vedo che stenti a commentarla come hai> "ipocritamente" fatto con Apple :> http://punto-informatico.it/3595266/PI/News/samsun> > "Questo spiega tanto cose..." :)Spiega che quando voi macachi non avete argomentazioni sviate il discorso.panda rossaRe: Questo spiega tante cose...
Ah ecco perché non ti fai vedere in quella discussione , ti mancano gli argomenti che , peró, trovi in un batter d'occhio quando si tratta di Apple.Poi fai come credi, tanto ormai abbiamo capito con chi abbiamo a che fare ....E pensare che il buon vecchio Dovella era infinitamente piú coerente di te, quarda un po' come stai messo. :Daphex twinEnnesima conferma che...
USA e Iran tante volte si assomigliano.LOLRe: Ennesima conferma che...
- Scritto da: LOL> USA e Iran tante volte si assomigliano.Intelligente osservazione, peccato che nessuno si sia preso la responsabilità di rispondere. Ovviamente in Iran i dati degli smartphone se li prendono in modo chiaro e con comunicati stampa, in USA i dati degli smartphone se li prendono senza dire nulla a nessuno.Ci sono differenze tra i due comportamenti? Sembra il gioco di "trova le differenze" :)Sandro kensanRe: Ennesima conferma che...
- Scritto da: Sandro kensan> Ci sono differenze tra i due comportamenti?> Sembra il gioco di "trova le differenze"> :)Certo che ci sono differenze! Gli ameridogs sono altruisti e vogliono esportare la loro democrazia anche nel resto del mondo! Non come gli iraniani egoisti :@sbrotflCome volevasi dimostrare
Apple sì che tiene cura dei dati dei suoi utenti.crumiroRe: Come volevasi dimostrare
A proposito... Ruppolo sta aspettando cosa comunicarci previa consulta con i suoi datori di lavoro a Cupertino o cosa?crumiroRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: crumiro> A proposito... Ruppolo sta aspettando cosa> comunicarci previa consulta con i suoi datori di> lavoro a Cupertino o> cosa?Aspettare è quello che fate voi.ruppoloRe: Come volevasi dimostrare
Aspettare? Ma se non avevate nemmeno il copia incolla e non avete ancora un multitasking decente.Senza contare le n cose che non avrete mai... però le notifiche ora sì. Copiate da Android, infatti.Stammi bene, Roberto.crumiroRe: Come volevasi dimostrare
Si' che ne ha cura, non a caso li affida all'FBI, mica ai primi cialtroni che trova :-)Non so se qualcuno di voi ha visto la serie The Newsroom, ma c'era una battuta di un personaggio dell'intelligence che si lamentava del fatto di avere passato decenni a combattere i comunisti per rendersi conto che dopo l'11 settembre gli Stati Uniti erano diventati come l'URSS dei "tempi d'oro"pentolinoRe: Come volevasi dimostrare
Solo all'FBI?:DSiamo seri per favore...crumiroRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: crumiro> Apple sì che tiene cura dei dati dei suoi utenti.Per una volta spezzo una lancia in favore della mela.Se l'FBI dovesse imporre a Google lo stesso comportamento, dubito fortemente che BigG si tirerebbe indietro. E' che là da loro lo spionaggio di stato è visto in luce mediamente migliore che da noi, almeno credo (nota: io non ho niente in contrario a controllare i sospetti su ordine di un giudice, è lo spionaggio di TUTTI e a priori, che mi fa paura).Izio01Re: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: crumiro> > Apple sì che tiene cura dei dati dei suoi> utenti.> > Per una volta spezzo una lancia in favore della> mela.> Se l'FBI dovesse imporre a Google lo stesso> comportamento, dubito fortemente che BigG si> tirerebbe indietro. E' che là da loro lo> spionaggio di stato è visto in luce mediamente> migliore che da noi, almeno credo (nota: io non> ho niente in contrario a controllare i sospetti> su ordine di un giudice, è lo spionaggio di TUTTI> e a priori, che mi fa> paura).si parla di milioni di identificativi, hanno trovato un giudice che li ha autorizzati tutti?metroRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: metro> - Scritto da: Izio01> > - Scritto da: crumiro> > > Apple sì che tiene cura dei dati dei> suoi> > utenti.> > > > Per una volta spezzo una lancia in favore> della> > mela.> > Se l'FBI dovesse imporre a Google lo stesso> > comportamento, dubito fortemente che BigG si> > tirerebbe indietro. E' che là da loro lo> > spionaggio di stato è visto in luce> mediamente> > migliore che da noi, almeno credo (nota: io> non> > ho niente in contrario a controllare i> sospetti> > su ordine di un giudice, è lo spionaggio di> TUTTI> > e a priori, che mi fa> > paura).> si parla di milioni di identificativi, hanno> trovato un giudice che li ha autorizzati> tutti?Mi sa che non hai capito quello che ho scritto :-SIo sono <b> appunto </b> contrario a questo tipo di spionaggio di massa, mentre ho l'impressione che negli USA sia visto dalla maggioranza della popolazione come una necessità, se non addirittura come qualcosa di positivo.Izio01Re: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: crumiro> > Apple sì che tiene cura dei dati dei suoi> utenti.> > Per una volta spezzo una lancia in favore della> mela.> Se l'FBI dovesse imporre a Google lo stesso> comportamento, dubito fortemente che BigG si> tirerebbe indietro. E' che là da loro lo> spionaggio di stato è visto in luce mediamente> migliore che da noi, almeno credo (nota: io non> ho niente in contrario a controllare i sospetti> su ordine di un giudice, è lo spionaggio di TUTTI> e a priori, che mi fa> paura).li avranno già. solo che non li hanno ancora rubati, o forse li hanno già rubati e non l'hanno ancora detto. come è sucXXXXX a questo giro.. furto a marzo, notizia a settembre-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 08.37-----------------------------------------------------------TheOriginalFanboyRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: crumiro> Apple sì che tiene cura dei dati dei suoi utenti.hai letto per caso solo il titolo???TheOriginalFanboyRe: Come volevasi dimostrare
E tu hai letto forse solo l'articolo di PI?crumiroAAAHHH!!!
...è un combloddo!!!Capirai, oltre Apple, l'FBI avrà i dati di mezzo mondo grazie a compagnie telefoniche e istituti di credito.Bella scoperta.Solo perchè "l'agente speciale X" aveva un file Apple, non è detto che gli "agenti speciali Y e Z" che non sono stati cyber-attaccati non abbiano altri file.Solito IdiotaRe: AAAHHH!!!
Certamente.Ma visto che qui c'è *qualcuno* che crede che i suoi dati siano al sicuro da Apple...crumiroRe: AAAHHH!!!
- Scritto da: crumiro> Certamente.> Ma visto che qui c'è *qualcuno* che crede che i> suoi dati siano al sicuro da> Apple...Ah beh certo tutti i dati di tutti sono al sicuro, ed io sotto la pelle sono verde e a squame, e voglio conquistare la terra portandomi via tutta l'acqua.Solito IdiotaRe: AAAHHH!!!
- Scritto da: crumiro> Certamente.> Ma visto che qui c'è *qualcuno* che crede che i> suoi dati siano al sicuro da> Apple...Scusa, ma che c'entra Apple? A me sembra come se si volesse affermare che se qualcuno intercetta le tue chiamate, è colpa di chi fa i telefoni.p.s.: intendo dire che non è banalmente basta rivolgersi al gestore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 settembre 2012 17.36-----------------------------------------------------------FDGRe: AAAHHH!!!
- Scritto da: FDG> Scusa, ma che c'entra Apple? A me sembra come se> si volesse affermare che se qualcuno intercetta> le tue chiamate, è colpa di chi fa i> telefoni.Ma almeno porsi la domanda se chi produce i telefoni ha <s> dei bug </s> delle features che favoriscono il compito di chi intercetta, te la poni vero?MarcoRe: AAAHHH!!!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: crumiro> > > Certamente.> > Ma visto che qui c'è *qualcuno* che crede> che> i> > suoi dati siano al sicuro da> > Apple...> > Scusa, ma che c'entra Apple? A me sembra come se> si volesse affermare che se qualcuno intercetta> le tue chiamate, è colpa di chi fa i> telefoni.> > p.s.: intendo dire che non è banalmente basta> rivolgersi al> gestore.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 settembre 2012 17.36> --------------------------------------------------Più che altro viene da chiedersi, come mai solo clienti apple su questa lista? All'FBI non converrebbe comprarseli dal "sottobosco" di internet? Sono molto migliori come dati quindi più appetibili. Il mio parere è che sono dati prelevati tramite qualche app fatta dall'FBI stessa, ci sarà sicuramente la controparte per android ma con meno identificativi visto che non ci si basa su un UDID.camelotRe: AAAHHH!!!
leggi bene l'articolo su tomshw, non si parla di chiamate intercettate ma di informazioni sul terminale fisico che, per qualche strana ragione, sono finite nelle mani del fbia questo punto o gli iCosi sono pieni di buchi o apple passa i dati sui suoi utenti al fbicollioneRe: AAAHHH!!!
- Scritto da: crumiro> Certamente.> Ma visto che qui c'è *qualcuno* che crede che i> suoi dati siano al sicuro da> Apple...Stupida creatura, questi dati sono conferiti dai carrier che passano le copie dei contratti.Cosa pensi che la nostra Digos non faccia la stessa cosa / abbia le stesse informazioni?Sei un povero illuso.maxsixRe: AAAHHH!!!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: maxsix> - Scritto da: crumiro> > Certamente.> > Ma visto che qui c'è *qualcuno* che crede> che> i> > suoi dati siano al sicuro da> > Apple...> > Stupida creatura, questi dati sono conferiti dai> carrier che passano le copie dei> contratti.> Cosa pensi che la nostra Digos non faccia la> stessa cosa / abbia le stesse> informazioni?> > Sei un povero illuso.SgabbioRe: AAAHHH!!!
- Scritto da: maxsix> > Stupida creatura, questi dati sono conferiti dai> carrier che passano le copie dei> contratti.> Cosa pensi che la nostra Digos non faccia la> stessa cosa / abbia le stesse> informazioni?> > Sei un povero illuso.quindi secondo la tua incommensurabile conoscenza e/o la tua fervida fantasia, il tuo carrier telefonico attuale ad esempio conoscerebbe ed avrebbe piena disponibilità dell'UDID del tuo iPhone? Ma come ti viene di dare indicazioni così fuorvianti ai lettori, soprattutto mettendo contestualmente in gratuita cattiva luce l'operato delle forze dell'ordine? Torna a giocare, va.UDID pubblicoapple?
grande apple che come al solito dimostra quanto sia "pulita" e "libera".Mi fa venire in mente 1984 di Orwell. Ah giusto giusto sono un fanatico. Tra la notizia di qualche giorno fa del curioso "vizio" di winzoz 8 che negli smartphone e le schifezze stile apple, mi viene voglia di tornare ai segnali di fumo.C'è anche da dire che è la legge di selezione naturale: ti piace apple? ti metteresti anche mutande apple? Per quale motivo dovrei preoccuparmi di te?LucaRuppolo dove sei?
Non vedo l'ora di sapere in che modo difenderai l'Apple...Prima che dici che sono un faboys android. Non sto dicendo che altri sistemi sono migliori tutti gli OS in rete sono a rischio "spionaggio".BeckerRe: Ruppolo dove sei?
- Scritto da: Becker> Non vedo l'ora di sapere in che modo difenderai> l'Apple...> > Prima che dici che sono un faboys android. Non> sto dicendo che altri sistemi sono migliori tutti> gli OS in rete sono a rischio> "spionaggio".no.. suca.. cosac'è da difendere aple se è stata la parte lesa della vicenda... pc: dell, s.o. : windows, falla : java...TheOriginalFanboyRe: Ruppolo dove sei?
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: Becker> > Non vedo l'ora di sapere in che modo> difenderai> > l'Apple...> > > > Prima che dici che sono un faboys android.> Non> > sto dicendo che altri sistemi sono migliori> tutti> > gli OS in rete sono a rischio> > "spionaggio".> > no.. suca.. cosac'è da difendere aple se è stata> la parte lesa della vicenda...> > > pc: dell, s.o. : windows, falla : java...Giusto! Regola numero 1 del macaco: Negare! Sempre e comunque!sbrotflRe: Ruppolo dove sei?
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3595373&m=3595980#p3595980Non serve negare, basta saper leggere. Se hai letto , rifallo e comunicaci quando ne hai compreso il testo. Se hai problemi nel capire ciò che leggi chiedi aiuto.aphex twinRe: Ruppolo dove sei?
> pc: dell, s.o. : windows, falla : java...Certamente, la falla di java ci sarà (purtroppo, in termini di sicurezza è sempre stato un colabrodo... e la cosa brutta è che a volte, oltre alle versioni più recenti, devi tenerti installata anche qualche versione vecchia perché hai qualche applicativo che è "gira" o è "certificato" solo per quella), comunque tanto vale parlarne negli articoli sulle falle di java.Il concetto al centro di questo articolo è che ci sono agenti FBI che vanno tranquillamente in giro con i dati di milioni di utenti iOS sul computer, che sono stati raccolti non si sa come.... quindi al centro ci sono le domande sulla privacy degli utenti (senza per questo voler far finta di nulla sulle colpe di Oracle!).CiccioRe: Ruppolo dove sei?
- Scritto da: Ciccio> > pc: dell, s.o. : windows, falla : java...> > Certamente, la falla di java ci sarà (purtroppo,> in termini di sicurezza è sempre stato un> colabrodo... e la cosa brutta è che a volte,> oltre alle versioni più recenti, devi tenerti> installata anche qualche versione vecchia perché> hai qualche applicativo che è "gira" o è> "certificato" solo per quella), comunque tanto> vale parlarne negli articoli sulle falle di> java.> > Il concetto al centro di questo articolo è che ci> sono agenti FBI che vanno tranquillamente in giro> con i dati di milioni di utenti iOS sul computer,> che sono stati raccolti non si sa come.... quindi> al centro ci sono le domande sulla privacy degli> utenti (senza per questo voler far finta di nulla> sulle colpe di> Oracle!).Colpa di Oracle? Di Dell? Dell'agente? Del FBI? Di Apple? di iOS?Presto presto, dobbiamo a tutti i costi attribuire la colpa a qualcuno!ruppoloRe: Ruppolo dove sei?
- Scritto da: Becker> Non vedo l'ora di sapere in che modo difenderai> l'Apple...Non ne vedo la necessità.> > Prima che dici che sono un faboys android. Non> sto dicendo che altri sistemi sono migliori tutti> gli OS in rete sono a rischio> "spionaggio".È palese.ruppoloRe: Ruppolo dove sei?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Becker> > Non vedo l'ora di sapere in che modo> difenderai> > l'Apple...> > Non ne vedo la necessità.> > > > > Prima che dici che sono un faboys android.> Non> > sto dicendo che altri sistemi sono migliori> tutti> > gli OS in rete sono a rischio> > "spionaggio".> > È palese.Ovvio che tutti gli OS sono a rischio, di palese ci sta solo che hanno i dati dei clienti apple.camelotFa parte dell'NDAA
Caprone quell'agente che si è fatto intortare il pc (Windows o lolLinux?)Caproni quelli che inutilmente si sbracciano per dare la responsabilità a un produttore per queste cose.Che poi l'NDAA sia fastidioso anche agli americani è noto da tempo, e che sia stato pubblicato / trovato un elenco di solo roba Apple è un puro caso e/o filtrato all'uopo da quei furbacchioni di anon y mus (e mus come asino eh).maxsixRe: Fa parte dell'NDAA
fai ridere i polli :/pippomfgRe: Fa parte dell'NDAA
- Scritto da: pippomfg> fai ridere i polli :/Ridi pure.FiberpallRe: Fa parte dell'NDAA
- Scritto da: maxsix> Caprone quell'agente che si è fatto intortare il> pc (Windows o> lolLinux?)> > Caproni quelli che inutilmente si sbracciano per> dare la responsabilità a un produttore per queste> cose.> > Che poi l'NDAA sia fastidioso anche agli> americani è noto da tempo, e che sia stato> pubblicato / trovato un elenco di solo roba Apple> è un puro caso e/o filtrato all'uopo da quei> furbacchioni di anon y mus (e mus come asino> eh).se ti fa piacere crederlo...Mela avvelenataE' naturale
negli USA, e non è facile ironia. Per legge negli USA è vietata la vendita di dispositivi che non permettono al governo americano di entrarvi e guardare i dati dell'utente. Se uno ci tiene alla privacy deve acquistare un dispositivo la cui vendita è proibita negli USA. QUindi Mela, Microsoft e compagnia bella devono vendere dispositivi in cui il governo può entrare quando vuole, se vuoi la privacy pensa differente, ma veramente non da macaco.prova123Re: E' naturale
E anche sto' film me lo sono perso....Che gli americangi siano strani con le leggi, e' un dato di fatto, ma che per legge (QUALE LEGGE????) e' vietata la vendita di dispositivi non intercettabili e' fantascienza!!!!Negli States esistono leggi federali e leggi statali, oltre che leggi della contea e leggi cittadine.Negli States puoi comprare un telefono cryptato e portarlo a spasso col cane, non ti arresta nessuno.Se pero' porti quel telefono a Cuba, appena torni ti fanno la rondella arrosto...- Scritto da: prova123> negli USA, e non è facile ironia. Per legge negli> USA è vietata la vendita di dispositivi che non> permettono al governo americano di entrarvi e> guardare i dati dell'utente. Se uno ci tiene alla> privacy deve acquistare un dispositivo la cui> vendita è proibita negli USA. QUindi Mela,> Microsoft e compagnia bella devono vendere> dispositivi in cui il governo può entrare quando> vuole, se vuoi la privacy pensa differente, ma> veramente non da> macaco.Ana TrolloRe: E' naturale
- Scritto da: prova123> negli USA, e non è facile ironia. Per legge negli> USA è vietata la vendita di dispositivi che non> permettono al governo americano di entrarvi e> guardare i dati dell'utente. Se uno ci tiene alla> privacy deve acquistare un dispositivo la cui> vendita è proibita negli USA. QUindi Mela,> Microsoft e compagnia bella devono vendere> dispositivi in cui il governo può entrare quando> vuole, se vuoi la privacy pensa differente, ma> veramente non da> macaco.Credo che sia una cosa molto simile alla legge che dice che in aeroporto possono aprirti la valigia per controllarne il contenuto.. .se hai la chiave apposta bene, senno' prepara lo scotch :(sbrotflRe: E' naturale
Questo succede in TUTTI gli aeroporti del mondo... non solo negli States... Quantomeno gli States si sono inventati i lucchetti "universali", le altre nazioni aprono e basta.Prepara lo scotch quando vai da altre parti, non negli States...- Scritto da: sbrotfl> Credo che sia una cosa molto simile alla legge> che dice che in aeroporto possono aprirti la> valigia per controllarne il contenuto.. .se hai> la chiave apposta bene, senno' prepara lo scotch> :(Ana TrolloRe: E' naturale
- Scritto da: Ana Trollo> Questo succede in TUTTI gli aeroporti del> mondo... non solo negli States... Quantomeno gli> States si sono inventati i lucchetti> "universali", le altre nazioni aprono e> basta.> Prepara lo scotch quando vai da altre parti, non> negli> States...> > - Scritto da: sbrotfl> > Credo che sia una cosa molto simile alla> legge> > che dice che in aeroporto possono aprirti la> > valigia per controllarne il contenuto.. .se> hai> > la chiave apposta bene, senno' prepara lo> scotch> > :(Non mi pare di aver nominato gli States...sbrotflE' sempre colpa di Java ...
Ogni volta che emerge in modo imbarazzante la vulnerabilità dei SO Apple, ecco che subito viene trovato il colpevole: Java.Alvaro VitaliRe: E' sempre colpa di Java ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ogni volta che emerge in modo imbarazzante la> vulnerabilità dei SO Apple, ecco che subito viene> trovato il colpevole:> Java.Rileggi l'articolo: "A spiegarlo sono gli stessi membri di AntiSec, che a metà dello scorso marzo avrebbero sfruttato una vulnerabilità di Java per intrufolarsi <b> in un notebook Dell Vostro </b> "jaroRe: E' sempre colpa di Java ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ogni volta che emerge in modo imbarazzante la> vulnerabilità dei SO Apple, ecco che subito viene> trovato il colpevole:> Java.un altro che non ha letto manco la notizia.. ecco si spiegano 99,9% delle trollaggini e stupidaggini che leggono quotidianamente...gente come te dovrebbe sparireTheOriginalFanboyRe: E' sempre colpa di Java ...
> un altro che non ha letto manco la notizia.. ecco> si spiegano 99,9% delle trollaggini e> stupidaggini che leggono> quotidianamente...L'ho detto che basta scrivere un articolo di un problema con la parola Apple e si scatena il finimondo... :)Beh, come sempre c'è chi segue la massa, e chi pensa differente.Anti Troll12 milioni
12 milioni di clienti apple, credete che qualcuno si lamenterà? Io non ci credo.camelotRe: 12 milioni
- Scritto da: camelot> 12 milioni di clienti apple, credete che qualcuno> si lamenterà? Io non ci> credo.Ovvio, sono quasi tutti privi di nome cognome e indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è totalmente assente.ruppoloRe: 12 milioni
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: camelot> > 12 milioni di clienti apple, credete che> qualcuno> > si lamenterà? Io non ci> > credo.> > Ovvio, sono quasi tutti privi di nome cognome e> indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è> totalmente> assente.Hai visto i dati?sbrotflRe: 12 milioni
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: camelot> > > 12 milioni di clienti apple, credete che> > qualcuno> > > si lamenterà? Io non ci> > > credo.> > > > Ovvio, sono quasi tutti privi di nome> cognome> e> > indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è> > totalmente> > assente.> > Hai visto i dati?Ho letto le dichiarazioni di chi li ha visti.ruppoloRe: 12 milioni
> > Ovvio, sono quasi tutti privi di nome cognome e> indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è> totalmente> assente.si bravo e allora si son fatti consegnare questa lista per niente ? secondo me ci ricavano ben più del nome e cognome...blixRe: 12 milioni
- Scritto da: blix> > > > Ovvio, sono quasi tutti privi di nome cognome e> > indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è> > totalmente> > assente.> > si bravo e allora si son fatti consegnare questa> lista per niente ?Il nome e cognome nella lista purgata non c'è ma quelli di Antisec e l'FBI hanno nome, cognome, indirizzo, numero di cell, cap, ecc, ecc. C'è scrito in pastebin.> > secondo me ci ricavano ben più del nome e> cognome...Sandro kensanRe: 12 milioni
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: camelot> > 12 milioni di clienti apple, credete che> qualcuno> > si lamenterà? Io non ci> > credo.> > Ovvio, sono quasi tutti privi di nome cognome e> indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è> totalmente> assente.Quelli che hanno postato sono dati epurati dagli anonymous, loro hanno i dati completi, e provaci almeno a sembrare intelligente invece di continuare a postare idiozie.camelotNCFTA_iOS_devices_intel.csv
Vuol dire che teneva un file con 12.000.000 righe in un Comma Separated Value Valori separati da virgole.Un file TXT insomma.E, arguisco, senza nemmeno usare una partizione cifrata.Geniale.GTGuybrushRe: NCFTA_iOS_devices_intel.csv
- Scritto da: Guybrush> Vuol dire che teneva un file con 12.000.000 righe> in un Comma Separated Value Valori separati da> virgole.> Un file TXT insomma.> E, arguisco, senza nemmeno usare una partizione> cifrata.> > Geniale.Genialissimo: se ci clicchi sopra, il notepad non ce la fa ad aprirlo, ma usando grep, sed e awk, puoi tranquillamente farci tutte le ricerche che vuoi.panda rossaRe: NCFTA_iOS_devices_intel.csv
- Scritto da: panda rossa> Genialissimo: se ci clicchi sopra, il notepad non> ce la fa ad aprirlo, ma usando grep, sed e awk,> puoi tranquillamente farci tutte le ricerche che> vuoi.Già fatto!cat iphonelist.txt |grep "ruppolo"Sandro kensanRe: NCFTA_iOS_devices_intel.csv
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: panda rossa> > > Genialissimo: se ci clicchi sopra, il> notepad> non> > ce la fa ad aprirlo, ma usando grep, sed e> awk,> > puoi tranquillamente farci tutte le ricerche> che> > vuoi.> > Già fatto!> cat iphonelist.txt |grep "ruppolo"Ti uscianno almeno una decina di UUID :DsbrotflNON VOGLIO LA MELA
Bella li, e poi OS è esente da virus o spyware.....hahaha probabile che abbiano il numero dei melafonini dei dipendenti apple che scrivono qui.cavolate a parte, in america è vietata sola la criptografia a 128 bit (legge antiterrorismo) tutto il resto che io sappia è legale.AH!! prima che qualcuno mi risponda (HAI LETTO BENE? NON ERA OS MA JAVA) rispondo:anche su android-win non è il sistema ma un qualche cosa che arriva da conto terzi!!!$printscreenRe: NON VOGLIO LA MELA
- Scritto da: $printscreen> Bella li, e poi OS è esente da virus o> spyware.....Già, proprio così.> hahaha probabile che abbiano il> numero dei melafonini dei dipendenti apple che> scrivono> qui.> cavolate a parte, in america è vietata sola la> criptografia a 128 bit (legge antiterrorismo)> tutto il resto che io sappia è> legale.> AH!! prima che qualcuno mi risponda (HAI LETTO> BENE? NON ERA OS MA JAVA)> rispondo:> anche su android-win non è il sistema ma un> qualche cosa che arriva da conto> terzi!!!Tipo una pistola puntata alla tempia?ruppoloRe: NON VOGLIO LA MELA
Nee...tipo una mela marcia infilata in tasca.con la differenza che se qualcuno infila qualcosa nel codice per programmi su win-android, lo si becca al volo, se lo infila nella mela.....beh prima o poi lo si becca ... di solito poi..molto poi... in pratica, in un altro thread mi dicevi di munirmi di un buon antivirus-spyware, ora ti dico:io l'ho, e funziona, sei sicuro che in quel cvs non ci sia anche la tua rubrica?io avendo android, son sicuro che li non c'è, magari è su qualche server russo, insieme ai dati di almeno 2 miliardi di altre persone, ma almeno li non c'è.$printscreenRe: NON VOGLIO LA MELA
- Scritto da: $printscreen> Nee...tipo una mela marcia infilata in tasca.> con la differenza che se qualcuno infila qualcosa> nel codice per programmi su win-android, lo si> becca al volo,Si, nel di dietro.> se lo infila nella mela.....beh> prima o poi lo si becca ... di solito poi..molto> poi... in pratica, in un altro thread mi dicevi> di munirmi di un buon antivirus-spyware, ora ti> dico:> io l'ho, e funziona, sei sicuro che in quel cvs> non ci sia anche la tua> rubrica?DI sicuro c'è nei server Google, succhiata dagli utonti di Gmail.> io avendo android, son sicuro che li non c'è,> magari è su qualche server russo, O magari su qualche server Google. Senza magari.> insieme ai dati> di almeno 2 miliardi di altre persone, ma almeno> li non> c'è.Auguri!ruppoloRe: NON VOGLIO LA MELA
tienitelo stretto android invece di perder tempo con questi 4 meloni montati che sono dei perfetti signor nessuno.alvaroRe: NON VOGLIO LA MELA
>AH!! prima che qualcuno mi risponda (HAI LETTO BENE? NON ERA OS MA JAVA)notebook Dell VostroseraleInformatevi e poi commentate
La vulnerabilità di Java che hanno sfruttato era per la versione 7.commento:"Bella li, e poi OS è esente da virus o spyware".Non c'entra nulla IOS, virus e Spyware ma solo la versione Java 7 installata sul portatile dell'agente FBI. Hanno sfruttato uno zero days.altro commento: "Ovvio, sono quasi tutti privi di nome cognome e indirizzo. Anzi, probabilmente il cognome è totalmente assente."altro commento: "Ogni volta che emerge in modo imbarazzante la vulnerabilità dei SO Apple, ecco che subito viene trovato il colpevole: Java."Ripeto: non c'entra nulla APPLE ma solo JavaNo. dall UDID ricavi, nome,cognome,cellulare,indirizzo, numero carta di credito, ecc, ecc.altro commento:"Per legge negli USA è vietata la vendita di dispositivi che non permettono al governo americano di entrarvi e guardare i dati dell'utente".Falso. Non è vietata e non c'è nessuna legge a riguardo..Ritornate tutti all'Atari e lasciate stare i PC.p.s. per tutte le persone che acquistano i Mac: se non sapete cosa sia una shell dei comandi passate alla PS£ che è megliociaoSerpicoFrancesco FasanoRe: Informatevi e poi commentate
- Scritto da: Francesco Fasano> p.s. per tutte le persone che acquistano i Mac:> se non sapete cosa sia una shell dei comandi> passate alla PS£ che è> meglioPerché un utonto che compra il mac per navigare + itunes + foto dovrebbe conoscere la shell ?aphex twinRe: Informatevi e poi commentate
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: Francesco Fasano> > p.s. per tutte le persone che acquistano i> Mac:> > se non sapete cosa sia una shell dei comandi> > passate alla PS£ che è> > meglio> > Perché un utonto che compra il mac per navigare +> itunes + foto dovrebbe conoscere la shell> ?Perche' l'ignoranza e' un male da sconfiggere.panda rossaRe: Informatevi e poi commentate
> > Perche' l'ignoranza e' un male da sconfiggere.Anche la superbia dovrebbe esserlo, ma rimarrebbero troppe poche persone.Sei fortunato.Anti TrollRe: Informatevi e poi commentate
Ok, spiegami nel dettaglio i componenti , come funziona, come é parametrizzata la centralina della tua auto. Se non lo sai dovrebbero toglierti la patente.aphex twinRe: Informatevi e poi commentate
metterci il deodorant :PpicicciRe: Informatevi e poi commentate
(rotfl)aphex twinRe: Informatevi e poi commentate
- Scritto da: picicci> metterci il deodorant :POddio (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflRe: Informatevi e poi commentate
Ma guardate la luna, non il dito! Non si parla dell'exploit di Anonymous, ma del COME e del PERCHÈ l'FBI ha quel file con informazioni su oltre 12 milioni di dispositivi basati su iOS?pinco pallinoRe: Informatevi e poi commentate
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Informatevi e poi commentate
- Scritto da: Francesco Fasano> p.s. per tutte le persone che acquistano i Mac:> se non sapete cosa sia una shell dei comandi> passate alla PS£ che è> meglio> > ciao> SerpicoP.P.S. per tutte le persone che acquistano i PC: se non sapete usare una tastiera passate a PS3 che è meglio.ruppoloRe: Informatevi e poi commentate
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Francesco Fasano> > p.s. per tutte le persone che acquistano i> Mac:> > se non sapete cosa sia una shell dei comandi> > passate alla PS£ che è> > meglio> > > > ciao> > Serpico> > P.P.S. per tutte le persone che acquistano i PC:> se non sapete usare una tastiera passate a PS3> che è> meglio.Persino tu che hai gravi problemi sei in grado di premere dei tasti su una tastiera, EPIC FAIL.camelotRe: Informatevi e poi commentate
- Scritto da: Francesco Fasano> La vulnerabilità di Java che hanno sfruttato era> per la versione> 7.> > commento:> "Bella li, e poi OS è esente da virus o spyware".> Non c'entra nulla IOS, virus e Spyware ma solo la> versione Java 7 installata sul portatile> dell'agente FBI. Hanno sfruttato uno zero> days.> > altro commento: "Ovvio, sono quasi tutti privi di> nome cognome e indirizzo. Anzi, probabilmente il> cognome è totalmente> assente."> > altro commento: "Ogni volta che emerge in modo> imbarazzante la vulnerabilità dei SO Apple, ecco> che subito viene trovato il colpevole:> Java."> > Ripeto: non c'entra nulla APPLE ma solo Java> > > No. dall UDID ricavi,> nome,cognome,cellulare,indirizzo, numero carta di> credito, ecc,> ecc.> > altro commento:"Per legge negli USA è vietata la> vendita di dispositivi che non permettono al> governo americano di entrarvi e guardare i dati> dell'utente".> > Falso. Non è vietata e non c'è nessuna legge a> riguardo..> > > Ritornate tutti all'Atari e lasciate stare i PC.> p.s. per tutte le persone che acquistano i Mac:> se non sapete cosa sia una shell dei comandi> passate alla PS£ che è> meglio> > ciao> SerpicoNon e' una falla zero day : la versione 7 ne e' affettada Aprile.Nome e cognomebella ;-)
stavo per scrivere la stessa cosa. Non sono un "utonto", anzi in verità programmo su win, ma mi pare ovvio che un utilizzatore sia una cosa diversa da un addetto ai lavori. Non devo necessariamente conoscere l'elettronica della mia automobile per assicurarmi che non mi abbiano messo delle microspie per tracciare tutto quello che faccio e le strade che percorro. Dovremmo essere tutelati da chi controlla per noi.Luvaltoldio c'e'
ah come sono contento...oltre che mazziati dai prezzi anche dalla privacy...compra apple ahahahha...dio c'e'alvaroRe: dio c'e'
- Scritto da: alvaro> ah come sono contento...oltre che mazziati dai> prezzi anche dalla privacy...compra apple> ahahahha...dio> c'e'Pensi che la tua di privacy sia al sicuro?Hai un conto corrente? Bene, dormi sonni tranquilli.Anti TrollRe: dio c'e'
- Scritto da: Anti Troll> - Scritto da: alvaro> > ah come sono contento...oltre che mazziati dai> > prezzi anche dalla privacy...compra apple> > ahahahha...dio> > c'e'> Pensi che la tua di privacy sia al sicuro?> Hai un conto corrente? Bene, dormi sonni> tranquilli.Credo che il suo nome non compaia in quei 12 milioni di account, magari il tuo si!!!camelotRe: dio c'e'
- Scritto da: Anti Troll> Pensi che la tua di privacy sia al sicuro?più di quella di 12 milioni di macachi.> Hai un conto corrente? Bene, dormi sonni> tranquilli.sicuramente il conto corrente non è collegato all'account di facebook, il XXXXXfonino macachico invece sì, nel 90% dei casi.Anti Anti TrollRe: dio c'e'
- Scritto da: Anti Anti Troll> - Scritto da: Anti Troll> > > Pensi che la tua di privacy sia al sicuro?> > più di quella di 12 milioni di macachi.> > > Hai un conto corrente? Bene, dormi sonni> > tranquilli.> > sicuramente il conto corrente non è collegato> all'account di facebook, il XXXXXfonino macachico> invece sì, nel 90% dei> casi.Questo lo mandiamo alla neuro subito o aspettiamo un po' e vediamo se si riprende.maxsixRe: dio c'e'
Sono fermamente convinto che colossi come google, facebook, Microsoft ed Apple siano in collaborazione con i servizi americani da sempre... Siamo tutti schedati, chi più chi meno...FedericoRe: dio c'e'
- Scritto da: Federico> Sono fermamente convinto che colossi come google,> facebook, Microsoft ed Apple siano in> collaborazione con i servizi americani da> sempre... Siamo tutti schedati, chi più chi> meno...In USA con l'NDAA tutti sanno di essere sotto controllo.Qui invece è uguale ma non lo sappiamo.Bella l'eurozona eh.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 09 2012
Ti potrebbe interessare