Sono trascorse meno di due settimane dal debutto commerciale di Windows 7, e in Rete già circolano le prime indiscrezioni sul futuro service pack. Da Windows 95 in poi i famosi aggiornamenti cumulativi di Microsoft rappresentano una costante per tutti i sistemi operativi made in Redmond : profetizzarne la venuta è dunque cosa scontata. Meno scontato è prevederne l’uscita, soprattutto per via dei contrattempi che non di rado affliggono i service pack più importanti.
Secondo il sito Neowin.net , che cita come fonte il sito russo Wzor , Microsoft avrebbe pianificato il completamento della prima beta di Windows 7 SP1 entro la fine dell’anno e il rilascio agli OEM della versione finale nel corso della prossima estate. Tra queste due versioni dovrebbero inserirsi una seconda beta e due release candidate. Le fonti aggiungono che il SP1 potrebbe arrivare su Windows Update soltanto nell’autunno del 2010 , dunque tra circa un anno.
Wzor sostiene che Microsoft abbia cominciato a focalizzarsi sul SP1 lo scorso settembre, ma la prima bozza dell’aggiornamento è stata probabilmente tratteggiata ben prima : come ricorda Softpedia , nella tarda primavera Microsoft mise a disposizione dei tester alcune build preliminari di Windows 7 RTM che già integravano una versione embrionale del SP1. “Ad oggi Microsoft ha fornito ben poche spiegazioni sul perché ha integrato il SP1 in Windows 7 prima ancora che il prodotto venisse completato, ma tutto sembra indicare che l’azienda abbia voluto semplicemente testare i meccanismi di distribuzione e integrazione del service pack”, scrive Softpedia .
Con Windows Vista Microsoft ha espresso l’intenzione di rilasciare il primo service entro un anno dal lancio commerciale di un nuovo sistema operativo . Il SP1 è del resto l’aggiornamento più cruciale, soprattutto per accelerare l’adozione di una nuova versione di Windows nel mondo business: proprio pochi giorni fa una società che fornisce servizi di assistenza tecnica, Rescuecom, ha raccomandato alle aziende di attendere l’arrivo del SP1 prima di migrare a Seven. Se è vero che il nuovo sistema operativo di Microsoft viene considerato più maturo e completo di Vista, molti esperti ritengono che l’aggiornamento al nuovo OS di macchine con Windows XP o Vista sia denso di ostacoli e di rischi : il SP1, secondo Rescuecom, potrebbe eliminare o quanto meno mitigare tali rischi.
È noto come i service pack non siano delle semplici collezioni di bug fix, ma contengano anche update tesi ad accogliere le nuove tecnologie, come ad esempio USB 3.0, e ad ampliare il numero di applicazioni e di componenti hardware supportati.
Alessandro Del Rosso
-
OBJECT
ALTROLUCA PANIGHELLOsincronizzazione bookmarks
esiste anche xmarks in stato di alpha, che oltretutto è multipiattaforma e multibrowser, quindi IMHO più versatile.comunque, mi stavo chiedendo che fine avesse fatto questa funzione.da mountain view mi sarei aspettato di trovarla già dalla prima versione.LuNaRe: sincronizzazione bookmarks
io chrome l'ho abbandonato perché non c'era il box di ricerca in alto a destra, quello che in ff si può personalizzare mettendo vocabolari, facebook, youtube, wikipedia ecc... Se ce l'avesse anche chrome ci passerei al volo anche perché l'ultima versione di ff non mi piace più, la trovo lenta e spesso crasha. Cmq a onor del vero occorre dire che xmarks su ff funziona alla grande.antonelloRe: sincronizzazione bookmarks
Il box di ricerca non serve. Perché se usi Chrome è sotto inteso che esegui le ricerche con Google, e lo puoi fare direttamente nella barra degli indirizzi.pampaRe: sincronizzazione bookmarks
Ma anche con altri motori di ricerca, basta aggiungere una parolina (che scegli tu) prima di scrivere l'oggetto. Ma solo io, quando lo provai, lessi le guide? Non è un'operazione così impossibile...Nedanfor non loggatoRe: sincronizzazione bookmarks
Veramente Chrome ha il miglior sistema di ricerca che io abbia trovato in qualsiasi browser.. cerco un film? imdbWikipedia americana? wiki Italiana? itwiki e così via... LudoRe: sincronizzazione bookmarks
- Scritto da: Ludo> Veramente Chrome ha il miglior sistema di ricerca> che io abbia trovato in qualsiasi browser.. cerco> un film? imdbWikipedia americana?> wiki Italiana? itwiki e> così> via...Perché non conoscete Epiphany :) ShibaRe: sincronizzazione bookmarks
- Scritto da: Ludo> Veramente Chrome ha il miglior sistema di ricerca> che io abbia trovato in qualsiasi browser.. cerco> un film? imdbWikipedia americana?> wiki Italiana? itwiki e> così> via...Questa cosa Firefox la fa da anni.Basta cliccare col tasto destro su un campo di ricerca (es su wikipedia), selezionare "add a keyword for this search", scrivere la parolina chiave (tipo wiki, itwiki ecc) e così scrivendo "wiki cinghiale" si andrà direttamente su wikipedia alla voce cinghiale.Pure Opera ha questa funzione. Chrome, che uso, ha però un decimo delle funzioni sia di Firefox sia di Opera. In quanto ai crash a dire il vero l'ultima versione di Chrome sul mio pc è molto più instabile della concorrenza, soprattutto in siti con Flash e javascript.Firefox non mi crasha mai, e io al pc ci lavoro tutto 12 ore al giorno. Su Firefox i crash dipendono al 99% dagli addons fatti male (adblock coi filtri importati ad esempio). SbarulikAdd-ons
se esce adblock x chrome passo a chromeArganoRe: Add-ons
http://www.google.it/search?q=AdBlock+for+ChromeIncredibile cosa può fare un motore di ricerca, eh?Nedanfor non loggatoRe: Add-ons
- Scritto da: Nedanfor non loggato> http://www.google.it/search?q=AdBlock+for+Chrome> > Incredibile cosa può fare un motore di ricerca,> eh?Incredibile che non c'azzecchi nulla con adblock i risultati che escono.Ma almeno li hai visti i link? Chrome non supporta ancora i plugin.DarkOneRe: Add-ons
Il sistema via proxy pero' è interessante... http://www.mychromeaddons.com/chrome-addon-adblock-for-google-chrome/ci lascia lo zampinoRe: Add-ons
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > http://www.google.it/search?q=AdBlock+for+Chrome> > > > Incredibile cosa può fare un motore di ricerca,> > eh?> > Incredibile che non c'azzecchi nulla con adblock> i risultati che> escono.> Ma almeno li hai visti i link? Chrome non> supporta ancora i> plugin.http://www.chromeextensions.org/ShibaRe: Add-ons
Meglio passare a qualcosa di seriohttp://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/videos.aspxDovellasRe: Add-ons
- Scritto da: Dovellas> Meglio passare a qualcosa di serio> http://www.microsoft.com/windows/internet-explorerMamma com'è invasiva la pubblicità su questo forum.Scusa Dovellas ma una pubblicità di Microsoft ha coperto parte del tuo post, puoi ripetere quale sarebbe l'alternativa seria?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)DarkSchneiderRe: Add-ons
Internet explorer 8, così capisci?http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer_8DovellasMa manca la google toolbar!
Come browser mi piace e lo uso anche su Ubuntu 64 bit.Ma clamorosamente...manca la google toolbar!Soprattutto della google toolbar mi manca il traduttore della singola parola inglese quando ci si posa sopra il mouse.ConteRe: Ma manca la google toolbar!
- Scritto da: Conte> Come browser mi piace e lo uso anche su Ubuntu 64> bit.> Ma clamorosamente...manca la google toolbar!> Soprattutto della google toolbar mi manca il> traduttore della singola parola inglese quando ci> si posa sopra il> mouse.use.non ho mai sopportato le toolbar, di solito le faccio fuori a tutti i computer che trovo.uno svantaggio da colmare rispetto a firefox è nella presenza dello spettacolare plugin FIREBUG, visto che in chrome c'è solo "ispeziona elemento" che mi sembra parecchio più limitato...florianooRe: Ma manca la google toolbar!
- Scritto da: florianoo> uno svantaggio da colmare rispetto a firefox è> nella presenza dello spettacolare plugin FIREBUG,> visto che in chrome c'è solo "ispeziona elemento"> che mi sembra parecchio più limitato...Aspetta che integrino tutte le novità dell'Inspector di Webkit...FDGRe: Ma manca la google toolbar!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: florianoo> > > uno svantaggio da colmare rispetto a firefox è> > nella presenza dello spettacolare plugin> FIREBUG,> > visto che in chrome c'è solo "ispeziona> elemento"> > che mi sembra parecchio più limitato...> > Aspetta che integrino tutte le novità> dell'Inspector di> Webkit...Gia ci sono!!!!Gigino Don PerignonRe: Ma manca la google toolbar!
installa questa estensioneBubble Translatehttp://www.chromeextensions.org/category/language-translators/lelecRe: Ma manca la google toolbar!
Smettila di usare l'imbutu africano è ora di passare a sistemi seri GET WINDOWS7http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-7?os=nonwin7DovellasRe: Ma manca la google toolbar!
- Scritto da: Dovellas> Smettila di usare l'imbutu africano è ora di> passare a sistemi seri> > GET WINDOWS7> http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-7?os=noAhah, Windows 7, ahah(rotfl)Ho anche Vista, allora mi tengo Vista.Windows 7 mi ricorda la storia di Windows Mojave...ahah(rotfl)Mi consenta, ahah(rotfl)(rotfl)ConteRe: Ma manca la google toolbar!
Non c'è volutamente. Nella presentazione di chrome, spiegarono che la barra degli indirizzifunziona anche da barra di ricerca e che volutamente hanno fuso le due cose in una sola.Per quanto riguarda la traduzione, ho visto un post dove ti hanno suggerito un link.Ciao!poiuyChrome beta perenne.
Chrome come tutti i programmini di Google, è in beta perenne, tutti sforzi inutili, Live ridicolizza quella beta di Gmail, Internet explorer 8 annichillisce quella beta di Chrome, Bing sta letteramente divorano Google, prevedo giorni cupi per google.DovellaRe: Chrome beta perenne.
DOVELLA, SEI IL RE INCONTRASTATO DEI TROLL.John SpartanRe: Chrome beta perenne.
No, dei flamers... mica ci crede lui a quello che dice, lo scrive per "flammare"!poiuyRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Dovella> Chrome come tutti i programmini di Google, è in > beta perenne, tutti sforzi inutili, Live> ridicolizza quella beta di Gmail, Internet> explorer 8 annichillisce quella beta di Chrome,> Bing sta letteramente divorano Google, prevedo> giorni cupi per> google.(ROTFL)DarkOneRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Dovella> Chrome come tutti i programmini di Google, è in > beta perenne, tutti sforzi inutili, Live> ridicolizza quella beta di Gmail, Internet> explorer 8 annichillisce quella beta di Chrome,> Bing sta letteramente divorano Google, prevedo> giorni cupi per> google.certo che ne hai sparate di razzate in un solo post!lrobyRe: Chrome beta perenne.
Complimenti ottima argomentazione.DovellasRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Dovellas> Complimenti ottima argomentazione.Ah perché la prima? XDShibaRe: Chrome beta perenne.
Spero davvero che ci sia concorrenza valida contro google!Non mi piace che tutto quello che cerco sia veicolato da google. E se un giorno invece che essere "neutro" (che già molto non è...) ....(newbie)ci lascia lo zampinoRe: Chrome beta perenne.
Google è il vero Grande fratello, basterebbe solo questo per evitare i suoi prodotti in beta perenne.DovellasRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Dovellas> Google è il vero Grande fratello, basterebbe solo> questo per evitare i suoi prodotti in beta> perenne.http://mail.google.com/ShibaRe: Chrome beta perenne.
E' il rischio del monopolio di Google...http://www.camminandoscalzi.it/wordpress/storiagoogle.htmlPerò a volte penso che potrebbe essere un "dolce" monopolio..... :)Una specie di matrimonio..Camminando ScalziRe: Chrome beta perenne.
Ma sei scemo ? Avesse internet explorer la meta' della velocita' e semplicita' d'uso di Chrome (e non ho detto Firefox) e sarebbe gia' al 100% di quote di mercato. Internet Explorer e' OUT, e' FINTO. Microsoft Man... internet non e' piu' in mano di microsoft, mettiti il cuore in pace e risparmia fatica nel fare reply.MarameoRe: Chrome beta perenne.
qualcuno gli trovi una badanteGusbertoneRe: Chrome beta perenne.
Ottima argomentazione.DovellasRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Dovella> Chrome come tutti i programmini di Google, è in > beta perenne, tutti sforzi inutili, Live> ridicolizza quella beta di Gmail, Internet> explorer 8 annichillisce quella beta di Chrome,> Bing sta letteramente divorano Google, prevedo> giorni cupi per> google.Ma chi usa bing? :|ConteRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Conte> Ma chi usa bing? :|Chi cerca 19 milioni di immagini di Milano:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2708163&m=2708568#p2708568ShibaRe: Chrome beta perenne.
AhahahComunque avere tanti risultati, se poi si vanno ad analizzare, molti potrebbero non essere attinenti la ricerca, e quindi potrebbero non essere sinonimo di ricchezza, ma di inefficienza del search engine.iRobyRe: Chrome beta perenne.
- Scritto da: Conte> Ma chi usa bing? :|Dovella! Chi altri?FDGRe: Chrome beta perenne.
Nahh! Lui usa Google come tutti e, secondo me, anche Chrome. Solo che se siamo tutti d'accordo, che divertimento c'è?poiuyGoogle Bookmarks
Ma non capisco perchè abbiano implementato una cosa nuova. Non esistevano già i google bookmarks con cui la google toolbar si sincronizza?LucaGoogle Chrome non e' software libero
Google Chrome non e' software libero:http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.htmlE' un browser su cui l'utente non ha controllo perche' non puo' sapere come e' fatto ne' essere sicuro che il suo codice non contenga funzionalita' spia perche' il codice sorgente non e' disponibile a tutti.Oltre questo e' soltanto Google che decide se e quando aggiornarlo con tutto quello che questo comporta.Esistono invece browser liberi come GNU IceCat per GNU/Linux e Mac OS:http://www.gnu.org/software/gnuzilla/e anche Mozilla Firefox:www.mozilla.comPreferisco un browser gecko con sicurezza e privacy data dal codice libero piuttosto di uno webkit che non so com'e' fatto (no google chrome non e' libero, il progetto chromium lo e').Graziano Sorbaioli - sorbaioli.orgLibrePlanet Italiahttp://groups.fsf.org/wiki/LibrePlanetItaliaGrazianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 03 11 2009
Ti potrebbe interessare