Con l’arrivo di Windows 8, incentrato su singole app diffuse nell’apposito marketplace, il classico Windows Media Center utilizzabile come lettore di qualunque formato non sarà più al centro dell’intrattenimento. Microsoft ha dichiarato che il pacchetto completo sarà sbloccabile solo con l’edizione Pro del sistema operativo. Per aggiungerlo ci sarà da pagare un extra.
Anche l’installazione base di Windows 8 includerà codec di tutto rispetto, come H.264, MP3, MP4, AAC, WMA e Dolby Digital Plus, ma sembra che l’OS non prenderà più in considerazione la lettura dei DVD video. Per guardare un film in DVD col PC bisognerà affidarsi a programmi di terze parti, più o meno gratuiti, o acquistare l’apposito pack Media Center.
Il colosso di Redmond giustifica la decisione spiegando che l’uso del DVD su computer è “in netto declino”: meglio puntare sullo streaming per quanto riguarda i filmati. Ovviamente, lasciando ai costruttori hardware il compito di sostenere il supporto ottico, l’azienda potrà risparmiare in royalty e contenere i costi del proprio software. ( R.P. )
-
CORRETTO
E' Stato correttohttps://blog.torproject.org/blog/oltrelamenteRe: CORRETTO
- Scritto da: oltrelamente> E' Stato corretto> > https://blog.torproject.org/blog/Avete notato come le versioni di tor in linux non sono mai molto aggiornate ? Strano no ?kraneRe: CORRETTO
- Scritto da: krane> - Scritto da: oltrelamente> > E' Stato corretto> > > > https://blog.torproject.org/blog/> > Avete notato come le versioni di tor in linux non> sono mai molto aggiornate ? Strano no> ?a che ti riferisci?sia win,mac e linux sono alla versione 2.2.35-11 (parlando di bundle)wake upRe: CORRETTO
- Scritto da: wake up> - Scritto da: krane> > - Scritto da: oltrelamente> > > E' Stato corretto> > > > > > https://blog.torproject.org/blog/> > > > Avete notato come le versioni di tor in> linux> non> > sono mai molto aggiornate ? Strano no> > ?> > a che ti riferisci?> sia win,mac e linux sono alla versione 2.2.35-11> (parlando di bundle)Intendo la versione nei repository, ora non ho un linux sottomano e non posso verificare.kraneRe: CORRETTO
- Scritto da: krane> - Scritto da: oltrelamente> > E' Stato corretto> > > > https://blog.torproject.org/blog/> > Avete notato come le versioni di tor in linux non> sono mai molto aggiornate ? Strano no> ?Veramente no:# pacman -S torrisoluzione delle dipendenze in corso...ricerca dei conflitti in corso...Pacchetti (2): tsocks-1.8beta5-5 tor-0.2.2.35-1Dimensione totale dei pacchetti da scaricare: 1,12 MiBDimensione totale dei pacchetti da installare: 5,61 MiBVuoi procedere con l'installazione? [S/n]...forse ti riferivi a una particolare distribuzione?andyRe: CORRETTO
- Scritto da: andy> - Scritto da: krane> > - Scritto da: oltrelamente> > > E' Stato corretto> > > > > > https://blog.torproject.org/blog/> > > > Avete notato come le versioni di tor in linux> non> > sono mai molto aggiornate ? Strano no> > ?> > Veramente no:> # pacman -S tor> risoluzione delle dipendenze in corso...> ricerca dei conflitti in corso...> > Pacchetti (2): tsocks-1.8beta5-5 tor-0.2.2.35-1> > Dimensione totale dei pacchetti da scaricare: > 1,12> MiB> Dimensione totale dei pacchetti da installare: > 5,61> MiB> > Vuoi procedere con l'installazione? [S/n]> > ...forse ti riferivi a una particolare> distribuzione?il tuo può essere un caso fortuito di coincidenza fra versione del repo e ultima versione di Torquesto magari per via di recenti bug pericolosi che hanno spinto i gestori dei repo ad aggiornare la versione.comunque la versione ultima è 2.2.35-11la tua pare essere la 2.2.35-1la "faccenda dei repo" dipenda da che repo usi.pacman se non ricordo male è il prog dei repo di ArchLinux (ma forse sbaglio)dovresti dire che repo usi (quelli della distro o quelli di torproject?)quelli della distro sono presumibilmente indietro il 90 % delle volte (aggiornano quando c'è una nuova stable di Tor oppure in caso di urgenti update per bug di sicurezza)inoltre va notato che il bug citato nell'articolo colpisce Tor ma riguarda firefox. (in maniera limitata all'uso di Tor)quindi anche aggiornando usando i repo di torproject potresti essere vulnerabile. Infatti dovresti fixare la configurazione di firefox visto che si tratta di un problema ESTERNO a Tor.l'aggiornamento via repo può, al limite, aggiornare tor-button per fixare la configurazione di firefox.Comunque non ne sarei così sicuro perchè, stando al blog di Tor , pare che torbutton sia stato abbanndonato (proprio per problemi col 'stare al passo con firefox' ) ti conviene quindi passare a Tor bundle , o al limite fixare il browser (tramite about:config come scritto in un altro post)nelsonAncor più inquietante
"Ancor più inquietante il comportamento di una estensione "rogue" scoperta dalla società di sicurezza StopMalvertising, che si camuffa come update da installare per Adobe Flash e prende poi ad abusare la sessione del browser forzando la visita di URL aggiuntivi oltre a quelli visitati "in chiaro" dall'utente."Caspita, davvero inquietante... un po' come fanno metà dei malware da 10 anni a questa parte...cognome e nomeShowIP, embè?
il bug è stato prontamente corretto.riguardo showip e altri plugin non vedo dove sia il problema ?!?è noto che NON vanno installati plugin di alcun genere su Torbrowser (dopotutto Tor non è certo pensato per vedere video flash su youtube o altre simil XXXXXXXte)quindi il problema con ShowIP è un problema del plugin, non certo di Tor.wake upRe: ShowIP, embè?
> quindi il problema con ShowIP è un problema del> plugin, non certo di> Tor.Cmq ShowIP non aveva una backdoor, ma una feature che si appoggiava sulle API di un sito esterno... cosa che fanno molti altri addons. Questa feature gli serviva per ricevere la posizione geografica (nazione, città) del server che si stava visitando, quindi inviava l'hostname del server su cui si stava navigando.Poi, con Tor non è un problema, perchè al massimo avrebbe tracciato l'exit node.Nome e cognomeTBB aggiornato. E aggiornare l'articolo?
Come da titolo.voluisti birotamRe: TBB aggiornato. E aggiornare l'articolo?
- Scritto da: voluisti birotam> Come da titolo.aggiornare l'articolo? aahahhahahahahaiomeRe: TBB aggiornato. E aggiornare l'articolo?
- Scritto da: iome> - Scritto da: voluisti birotam> > Come da titolo.> > aggiornare l'articolo? aahahhahahahahaL'ha fatto! L'ha fatto! (rotfl)E proprio iniziando con "update"!Potenza dei post! :)voluisti birotamDove stava il bug?
Non ho capito... il bug stava in Tor, in Firefox o in TBB? Insomma, una comune installazione di Firefox + Tor + Vidalia + Torbutton ne era affetta?KlutRe: Dove stava il bug?
- Scritto da: Klut> Non ho capito... il bug stava in Tor, in Firefox> o in TBB? Insomma, una comune installazione di> Firefox + Tor + Vidalia + Torbutton ne era> affetta?Il bug era in Firefox ma vanificava lo scopo di tutto il bundle.https://blog.torproject.org/blog/firefox-security-bug-proxy-bypass-current-tbbsbug comunque già correttohttps://blog.torproject.org/blog/new-tor-browser-bundles-security-releasevoluisti birotamRe: Dove stava il bug?
- Scritto da: Klut> Non ho capito... il bug stava in Tor, in Firefox> o in TBB? Insomma, una comune installazione di> Firefox + Tor + Vidalia + Torbutton ne era> affetta?per correggere il bug comunque ti basta:1) andare in about:config di firefox2) cercare network.websocket.enabled3) modificare il suo valore da true a falsewake upRe: Dove stava il bug?
- Scritto da: wake up> - Scritto da: Klut> > Non ho capito... il bug stava in Tor, in> Firefox> > o in TBB? Insomma, una comune installazione> di> > Firefox + Tor + Vidalia + Torbutton ne era> > affetta?> > per correggere il bug comunque <b> ti basta </b> :> 1) andare in about:config di firefox> 2) cercare network.websocket.enabled> 3) modificare il suo valore da true a falseFix: ti bastava.Ora basta scaricare la nuova versione (che comprende anche altre correzioni) e decomprimerla sovrascrivendo la vecchia.https://blog.torproject.org/blog/new-tor-browser-bundles-security-releasevoluisti birotamRe: Dove stava il bug?
http://claritinwithoutprescription.com/#3650 claritin,NxvwalFOHPs JIzRe: Dove stava il bug?
http://prednisone10.com/#2036 prednisone,IuBDUKuWpEd MQHRe: Dove stava il bug?
http://benadryl-cream.com/#9329 benadryl,YFdRcryqdeJ PtEonRe: Dove stava il bug?
http://prednisone50mg.com/#9448 prednisolone prednisone,NlqxknXrWRe: Dove stava il bug?
2, http://heliosgreenrealty.com/2008/ antabuse liver, http://cityrootscincy.com/event5.html augmentin, http://heliosgreenrealty.com/ xenical,RqQJtFcvHTF TYMhIl problema dei plugin
Si risolve nel solito modo: unico posto, controllato, dive poterli scaricare. Come fa Safari.ruppoloRe: Il problema dei plugin
Allora mi tocca comperare un Mac? :'(:'(:'(:'(:'(Bill GatesiRe: Il problema dei plugin
- Scritto da: ruppolo> Si risolve nel solito modo: unico posto,> controllato, dive poterli scaricare. Come fa> Safari.aahahahhaquesto però implica che ti devi fidare di Apple, quindi alla fine il gioco non vale la candela finisci solo col passare dalla padella alla brace.molto meglio usare firefox quindi e stare attenti a quel che va a installare.Delegare ad altri la nostra sicurezza è un'idiozia bella e buonanelsonRe: Il problema dei plugin
e' come dire che per risolvere il problema della criminalita' basta mettere il coprifuoco 24h e usare il visto per ogni spostamento fuori casa. Per funzionare, funzionerebbe, ma la chiamiamo ancora vita?vuotoRe: Il problema dei plugin
- Scritto da: vuoto> e' come dire che per risolvere il problema della> criminalita' basta mettere il coprifuoco 24h e> usare il visto per ogni spostamento fuori casa.> Per funzionare, funzionerebbe, ma la chiamiamo> ancora vita?Inoltre resterebbe il problema dei controllori, tutti questi che stanno in strada a chiedere il visto siamo sicuri che non se ne vadano in giro dove non e' loro permesso ?kranesoluzione rapida e indolore
per evitare simili problemi esistono altri modi (oltre all'upgrade )ad esempio:su una macchina basta fare: route -del 0.0.0.0poi si apre un tunnel ssh verso un altra macchina in cui s'è fatto partire Tor.si installa un proxy tipo polipo o privoxy configurato con forward verso la porta locale di tunnel ssh al tor dell'altra macchina.in questo modo ci si può collegare usando il proxy per accedere al Tor dell'altra macchina.tutte le eventuali connessioni 'leaked' che cercano di non usare Tor finiranno nel nulla (visto che il default route della macchina non è settato)in questo modo il browser potrà fare SOLO connessioni passanti per Tor.;-)nelsonbugs e sensazionalismo giornalistico?
Cosi pare. il bug di TOR (in realta' di firefox) e' una cosa, ShowIP e un Addon con finto aggiornamento BEN ALTRE. Tra l'altro ancora diverse tra loro.ShowIP e' gia una mezza inutility.. una cosa per mocciosi che non sanno fare un nslookup o whois da se... cmq a parte questo, il segmento "malevolo" poi pare non facesse altro che accedere a un sito (non menzionanto nella descriz) per richiedere la posizione geografica (x mostrarla all'utente)Tutt'altra cosa e' l'add-on "rogue"... siti XXXXX che ti presentano un msg di "il tuo Adobe flash e' obsoleto vuoi aggiornare?" tu dici yes, e ti esce un megapopup di firefox con [Attenti: installa addon solo da sorgenti di fiducia - freepornix.com : Flash plugin Y/N ] ... se poi uno vuole gli aggiornamenti di "Adobe" forniti da freepornix, sono affari suoi. :PpPTre cose completamente scorrelate... bah.bubbaRe: bugs e sensazionalismo giornalistico?
- Scritto da: bubba> Cosi pare. il bug di TOR (in realta' di firefox)> e' una cosa, ShowIP e un Addon con finto> aggiornamento BEN ALTRE. Tra l'altro ancora> diverse tra> loro.> > ShowIP e' gia una mezza inutility.. una cosa per> mocciosi che non sanno fare un nslookup o whois> da se... cmq a parte questo, il segmento> "malevolo" poi pare non facesse altro che> accedere a un sito (non menzionanto nella> descriz) per richiedere la posizione geografica> (x mostrarla> all'utente)> > Tutt'altra cosa e' l'add-on "rogue"... siti XXXXX> che ti presentano un msg di "il tuo Adobe flash> e' obsoleto vuoi aggiornare?" tu dici yes, e ti> esce un megapopup di firefox con [Attenti:> installa addon solo da sorgenti di fiducia - > freepornix.com : Flash plugin Y/N ] ... se poi> uno vuole gli aggiornamenti di "Adobe" forniti da> freepornix, sono affari suoi.> :PpP> > Tre cose completamente scorrelate... bah.così come è stato descritto, ShowIP pare pure uno strumento errato.Infatti non è certo che l'ip fornito da showip sia esattamente quello a cui siamo collegati quando visitiamo un certo sito.infatti se visito www.example.com magari il "www.example.com" ha vari IP e io mi collego a uno solo di quelli.poi showip passa www.example.com ai suoi server per fare il resolve dns.a quel punto ottengo da showip un ip che è molto probabilmente DIVERSO da quello a cui io sono collegato per accedere alla pagina "www.example.com"Ad esempio io potrei accedere a www.example.com tramite un ip tedesco dell'azienda che possiede example.com.Perà l'ip che showip utilizza è diverso. Quindi può capitare che showip mi venga a dire che per accedere a www.example.com mi son collegato a un server americano o francese ecc mentre in realtà non è vero.quindi showip è TOTALMENTE INUTILE.Sfrutta l'ingenuità dell'utente per carpire dati, orvero per tracciare l'attività dell'utente.@bubba il "bug" in firefox non esiste in questo caso.firefox è ok a quanto ho capito.il "bug" esiste solo se firefox lo usi assieme a Tor (poichè c'è un leak di informazioni che annulla l'anonimato)di fatto il fix non è niente che riguardi il codice (a parte il bundle) , si tratta invece di una configurazione che solitamente sarebbe ok ma che quando si abbina firefox a Tor crea problemi (annulla di fatto l'anonimato)nelsonRe: bugs e sensazionalismo giornalistico?
@bubbama sei lo stesso che ha detto in un altro topic che è possibile mandare sms spoofati?http://punto-informatico.it/c.aspx?i=3504418&m=3505377mi spieghi come?hai qualche link a una guida?nelsonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mag 2012Ti potrebbe interessare