Redmond (USA) – Una nuova patch è stata rilasciata il giorno di Ferragosto da Microsoft per i sistemi Windows NT e 2000 che utilizzano Internet Information Server (IIS), il software che permette ai server di rendere accessibili le pagine Web su Internet.
L’ultima patch cura cinque nuovi problemi di sicurezza scoperti nel software Microsoft e, differentemente dalle cure del passato, offre un unico pacchetto che comprende tutte le patch rilasciate dagli ultimi “Service Pack” ad oggi (il cinque per WindowsNT e il due per Windows2000) ed è stata chiamata la “cumulative patch”.
I nuovi problemi nella sicurezza di IIS riguardano perlopiù la possibilità di ricevere un attacco di tipo denial of service (DoS) sfruttando varie vulnerabilità del sistema, oppure l’opportunità per i malintenzionati di mettere fuori uso i server sfruttando l’occupazione dei buffer.
Per scaricare ed installare la “cumulative patch” è possibile seguire questo link .
-
Buona caccia ...con dei segugi come voi...
Buona caccia ...con dei segugi come voi...dove vuoi che vadano ? AHAHAHAHAHAnonimoL'ha fatta grossa l'autore di Code Red
L'ha fatta grossa l'autore di Code Red-----------------------Oscurare un sito provoca danniall'azienda che lo detiene;probabilmente se il Code Red non mettessela paginetta del defacement sarebbe un po`piu`complicato dimostrare che"fa danni", forse la si sarebbe potutafar passare come attenuante, da qui a qualchemese che lo pescheranno.E poi funziona solo sulle versioni di Internet Information Server non aggiornato.Mio cuggino, che non ne capisce moltodi computer, quando ha sentito sta cosaha detto: "Ma allora non e`che niente nientesotto sotto e`la stessa Micro$$$$$$$oft a fareste porcherie per invogliare ad installaregli aggiornamenti?"Ma e`solo un'ipotesi...Ciccio FormaggioAnonimoRe: L'ha fatta grossa l'autore di Code Red
- Scritto da: Ciccio Formaggio> L'ha fatta grossa l'autore di Code Red> -----------------------> Oscurare un sito provoca danni> all'azienda che lo detiene;> probabilmente se il Code Red non mettesse> la paginetta del defacement > sarebbe un po`piu`complicato dimostrare che> "fa danni", forse la si sarebbe potuta> far passare come attenuante, da qui a qualche> mese che lo pescheranno.la paginetta di defeacement, IMHO, e' stato un errore paragonabile all'errore di valutazione fatto da Morris nel suo WormSe non ci fosse stata quella pagina (o perlomeno se non fosse stata messa subito, ma per esempio ad una certa ora di un certo giorno) sarebbe passato parecchio tempo prima che il verme fosse individuato e nel frattempo avrebbe infettato molti piu' sistemi> > E poi funziona solo sulle versioni di > Internet Information Server non aggiornato.> Mio cuggino, che non ne capisce molto> di computer, quando ha sentito sta cosa> ha detto: "Ma allora non e`che niente niente> sotto sotto e`la stessa Micro$$$$$$$oft a> fare> ste porcherie per invogliare ad installare> gli aggiornamenti?"> > Ma e`solo un'ipotesi...senza fondamento...le patch non si pagano (ci mancherebbe ancoa...) e la M$ riceve solo un danno di immagine da questa storiache poi i media non mettono l'accento sul fatto che la colpa e' di M$ e non del verme, questo e' un altro problema...e sinceramente credo che la maggiorparte dei media lo faccia per ignoranza, piu' che per "asservimento alla M$"AnonimoRe: spero che non lo trovino...
spero che lo trovino e lo arrestino e la sua esistenza di frustato subisca un ulteriore tracolloSolo i frustati fanno i virus.I frustati, e le case di produzione degli antivirus.A volte ci sono anche i frustati che lavorano nelle case di produzione degli antivirus che fanno virus così abbinano le due cose.E' un po come la lozione anticalvizie che controlla lo sviluppo dell'ormone progestinico La formula del preparato galenico è in circolazione da 10 anni ma le case di produzione farmaceutiche e cosmetiche hanno insabbiato tutto perche perderebbero miliardi su miliardi....Su questo mondo qualcuno deve tirare lo sciacquone...AnonimoRe: spero che non lo trovino...
se qualcuno tira lo sciacquone,mi dici poi come fai a galleggiare ?AnonimoAuto
se una fabbrica di auto fà un grosso errore dove un ladruncolo può prendere macchinoni da 50 milioni,non è che perde un bel pò di credibilità ?d'accordo che ti mandano il tecnico a casa(oppure vai a farla controllare)gratis,ma è pur sempre una perdita di tempo e quindi di soldinon dico che windows sia una merdaccia però non mi sembra che linux faccia pubblicità di sè affermandosi "roccaforte della sicurezza,impenetrabile come una suora di clausura"AnonimoRe: Auto
ahaahahah... impenetrabile come una suora di clausura..... ahahahaha.... se l'hai inventata te, vai a fare il comico, diventeresti ricco!!! :))))))))))))AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 ago 2001Ti potrebbe interessare