Redmond (USA) – Windows Home Server, ultimo arrivo nella famiglia di sistemi operativi Windows di Microsoft , è entrato nella seconda e probabilmente ultima fase di beta testing. Il software è già stato testato da oltre mille impiegati di Microsoft e di aziende partner, e presto il programma di testing verrà esteso ad una più ampia cerchia di persone.
Noto in precedenza con il nome in codice Quattro , Windows Home Server è stato presentato la prima volta in occasione del recente CES di Las Vegas: qui i dirigenti di BigM hanno spiegato che questa ennesima variante di Windows è stata studiata per semplificare la condivisione di risorse e contenuti fra tutti i PC e i dispositivi multimediali della casa. In particolare, il software si rivolge a quelle famiglie che possiedono più di un PC e che desiderano archiviare, proteggere e condividere foto, musica, video e documenti.
Oltre alle funzionalità tipiche di un file-server domestico, Windows Home Server fornisce anche una soluzione per il back-up centralizzato di tutti i PC, il supporto allo streaming dei contenuti (anche via Internet), e strumenti per il monitoraggio della salute dei PC con Windows Vista.
Sebbene Windows Home Server verrà distibuito anche sul mercato al dettaglio, Microsoft conta sul fatto che la stragrande maggioranza dei consumatori acquisti il nuovo sistema operativo insieme all’hardware. Uno dei primi sistemi basati su Windows Home Server sarà il MediaSmart Server di HP, la stessa azienda che sta collaborando allo sviluppo del nuovo software.
Una panoramica delle caratteristiche di Windows Home Server è stata pubblicata sia da WinSuperSite.com che da ArsTechnica.com . Microsoft ha invece recentemente dedicato al suo nuovo software questo blog .
Chi è interessato a diventare beta tester di Windows Home Server può iscriversi qui .
-
Potremo avere
gli errori di Vista anche sul palmare che bello ! Chissà se si impalla meno di quei cexxi che ci hanno venduto in questi anni !AnonimoRe: Potremo avere
- Scritto da: > gli errori di Vista anche sul palmare che bello !> Chissà se si impalla meno di quei cexxi che ci> hanno venduto in questi anni> !dai almeno i CE riavviando e perdendo tutti i dati (quelli sulla sua memoria flash) per almeno 10 minuti e stabilema aero c'è? sennò non lo comproAnonimoRe: Potremo avere
Ho uno smartphone con win Mobile 2003 ed (alla pari di XP) non ho mai avuto nessun problema, anzi con i precedenti telefonini ho avuto più blocchi e ora gestisco un sola rubrica e calendario che si autoallinea.AnonimoRe: Potremo avere
- Scritto da: > Ho uno smartphone con win Mobile 2003 ed (alla> pari di XP) non ho mai avuto nessun problema,> anzi con i precedenti telefonini ho avuto più> blocchi e ora gestisco un sola rubrica e> calendario che si> autoallinea.> come mi disse un mio collega alla mia richiesta: "ma funziona bene?": "certo, basta non installarci nulla"LaNbertoRe: Potremo avere
- Scritto da: LaNberto> come mi disse un mio collega alla mia richiesta:> "ma funziona bene?": "certo, basta non> installarci> nulla"Mica è un normale windows, windows mobile non si insozza molto o per lo meno non si insozza tanto quanto symbian installando altri programmi. L'unica cosa che odio è che come sulla piattaforma symbian s90 i programmi devono sempre stare aperti (il SO li chiude quando la ram disponibile scende).AnonimoRe: Potremo avere
- Scritto da: > gli errori di Vista anche sul palmare che bello !> Chissà se si impalla meno di quei cexxi che ci> hanno venduto in questi anni> !Dopo anni di Nokia, samsung, ericsson, Motorola, sono due anni che posseggo un Qtek S100 con WINZOZZ ..Lo cambierò solo con un modello analogo !!Completo , comodo e molto più stabile di altri telefoni provati !MaxAnonimoRe: Potremo avere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > gli errori di Vista anche sul palmare che bello> !> > Chissà se si impalla meno di quei cexxi che ci> > hanno venduto in questi anni> > !> > > Dopo anni di Nokia, samsung, ericsson, Motorola,> sono due anni che posseggo un Qtek S100 con> WINZOZZ> ..> > Lo cambierò solo con un modello analogo !!> > Completo , comodo e molto più stabile di altri> telefoni provati> !> > Maxhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1890472&m_id=1891159&r=PIAnonimoRe: Potremo avere
i ritardi all'accensione di telefoni e pda tipici di vistama ora che ci penso forse lo scopo è tenerli sempre accesi fondamentali per la sopravvivenza (rotfl)AnonimoRe: Potremo avere
Ho comprato un palm T5... una vera ciofeca. Non sopporto windows, ma purtroppo devo ammettere che palm os é pure peggio!!La palm aveva comprato BeOS, giá pronto per handheld devices e non sono riusciti a portarlo definitivamente al pubblico. Ancora la cosa mi fa incaxxare come una bestia! quando ho provato in USA Beos era una favolaSperiamo almeno che Apple porti os X su qualche palmare...AnonimoRe: Potremo avere
- Scritto da: > Ho comprato un palm T5... una vera ciofeca. Non> sopporto windows, ma purtroppo devo ammettere che> palm os é pure> peggio!!> La palm aveva comprato BeOS, giá pronto per> handheld devices e non sono riusciti a portarlo> definitivamente al pubblico. Ancora la cosa mi fa> incaxxare come una bestia! quando ho provato in> USA Beos era una> favola> > Speriamo almeno che Apple porti os X su qualche> palmare...> http://www.apple.com/iphone/i palmari sono finiti, e apple lo sa beneLaNbertoFischia, vedo che l'argomento interessa
Solo un troll e poi il silenzio.Allora trolleggio pure io: cos'è, non ci sono Linux Mobile 2007 e Mac Mobile 2007 e quindi non vale la pena massacrare 'sta parte degli hard disk del povero De Andreis? :pafiorilloRe: Fischia, vedo che l'argomento intere
- Scritto da: afiorillo> Solo un troll e poi il silenzio.> > Allora trolleggio pure io: cos'è, non ci sono> Linux Mobile 2007 e Mac Mobile 2007 e quindi non> vale la pena massacrare 'sta parte degli hard> disk del povero De> Andreis?Probabilmente pure i troll non possono sostenere che WinMobile è un buon prodotto :D !AnonimoRe: Fischia, vedo che l'argomento intere
probabilmente perche' esteticamente non cambia quasi niente, anzi fa proprio cagare, inoltre sti cellulari gira gira non fanno un caxxo che valga la pena di un commento :DMax3DRe: Fischia, vedo che l'argomento intere
- Scritto da: Max3D> probabilmente perche' esteticamente non cambia> quasi niente, anzi fa proprio cagare, inoltre sti> cellulari gira gira non fanno un caxxo che valga> la pena di un commento > :DVisto che posseggo un Qtek 9000, quoto e condivido quello che scrivi.Non solo fa cagare, ma fa pure male il suo lavoro.AnonimoRe: Fischia, vedo che l'argomento intere
- Scritto da: afiorillo> Solo un troll e poi il silenzio.> > Allora trolleggio pure io: cos'è, non ci sono> Linux Mobile 2007 e Mac Mobile 2007 e quindi non> vale la pena massacrare 'sta parte degli hard> disk del povero De> Andreis?> Ma noooGuarda i dati di vendita in fondo a questo articolohttp://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/50755EA6-A759-42FD-84ED-EBB5A060AF16.html e vedrai che "Linux Mobile" ha circa il 15% delle vendite degli smartphone contro il 5% di WIndows, quanto al mac Mobile: iPhoneLaNbertoRe: Fischia, vedo che l'argomento intere
- Scritto da: afiorillo> Solo un troll e poi il silenzio.> > Allora trolleggio pure io: cos'è, non ci sono> Linux Mobile 2007 e Mac Mobile 2007 e quindi non> vale la pena massacrare 'sta parte degli hard> disk del povero De> Andreis?> > :pWindows Mobile interessa solo al business, ma come tutti sanno su PI chi si occupa di IT nei business (non i trolls che si spacciano come "capi della megaditta") ne sta alla larga.AnonimoRe: Fischia, vedo che l'argomento intere
- Scritto da: afiorillo> Solo un troll e poi il silenzio.> > Allora trolleggio pure io: cos'è, non ci sono> Linux Mobile 2007 e Mac Mobile 2007 e quindi non> vale la pena massacrare 'sta parte degli hard> disk del povero De> Andreis?> > :pProbabilmente perche' si chiama Symbian:))AnonimoE la compatibilta' hardware?
Non e' che ci vorra' 1GB sul palmare eh??? :-DDAnonimoRe: E la compatibilta' hardware?
- Scritto da: > Non e' che ci vorra' 1GB sul palmare eh??? :-DD1GB per il SO, poi devi aggiungere RAM per antivirus, antispyware, firewall e infine per gli applicativi.Il generatore portatile da 2kW nel suo comodo zainetto ergonomico con snorkel per l'uso subacqueo è compreso nel prezzo dei Vistaphone, escluso il modello base (geek)fenrirOT: intervista al presidente di ms itali
avete visto l'intervista delle iene?http://www.iene.mediaset.it/video/video_1961.shtmldice che non blocca i programmi craccati e che non invia a microsoft nessuna informazione sugli utenti, non più di quanto faccia l'xp... ci credete?AnonimoRe: OT: intervista al presidente di ms i
Par condicio:http://www.iene.mediaset.it/video/video_1969.shtmlAnonimoRe: OT: intervista al presidente di ms i
- Scritto da: > avete visto l'intervista delle iene?> http://www.iene.mediaset.it/video/video_1961.shtml> > dice che non blocca i programmi craccati e che> non invia a microsoft nessuna informazione sugli> utenti, non più di quanto faccia l'xp... ci> credete?La resistenza è inutile, verrai assimilato assieme al tuo tostapane di palmare.nattu_panno_damRe: OT: intervista al presidente di ms i
ma infatti ha ragione sull'open source, linux non potrà mai battere windows in qualità, per quanto impegno possano metterci i programmatori linari non potranno mai offrire un prodotto paragonabile a windows, per i quali la MS investe miliardi di dollari per realizzarlo...AnonimoRe: OT: intervista al presidente di ms i
- Scritto da: > ma infatti ha ragione sull'open source, linux non> potrà mai battere windows in qualità, per quanto> impegno possano metterci i programmatori linari> non potranno mai offrire un prodotto paragonabile> a windows, per i quali la MS investe miliardi di> dollari per> realizzarlo...Miliardi di dollari buttati al vento !6 anni e 5 miliardi di dollari per sviluppare una brutta copia di MacOSX !E non è neanche tanto meglio di Ubuntu :D !!AnonimoRe: OT: intervista al presidente di ms i
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma infatti ha ragione sull'open source, linux> non> > potrà mai battere windows in qualità, per quanto> > impegno possano metterci i programmatori linari> > non potranno mai offrire un prodotto> paragonabile> > a windows, per i quali la MS investe miliardi di> > dollari per> > realizzarlo...> > Miliardi di dollari buttati al vento !> 6 anni e 5 miliardi di dollari per sviluppare una> brutta copia di MacOSX> !> E non è neanche tanto meglio di Ubuntu :D !!Non è né tanto né poco meglio di Ubuntu: è peggio.AnonimoFinalmente l'estinzione dei Winari!
Se terranno in tasca uno smart(?)phone con Vista si cuoceranno i testicoli :| :DPremio Darwin a furor di popolo! :D :D :DAnonimoRe: Finalmente l'estinzione dei Winari!
- Scritto da: > Se terranno in tasca uno smart(?)phone con Vista> si cuoceranno i testicoli :|> :D> Premio Darwin a furor di popolo! :D :D :DEVVAI!!! :D :D :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2007
Ti potrebbe interessare