Milano – La protezione del pc da virus e spyware viene gestita direttamente dalla nuvola. E lo stesso accade per l’assistenza remota e la gestione delle utenze. Microsoft continua nella sua campagna per la migrazione delle applicazioni informatiche verso il cloud con Intune , soluzione appena sbarcata sul mercato in 35 paesi, Italia compresa.
“L’utente ha a disposizione un unico pannello con tutte le funzionalità – spiega a Punto Informatico Davide Salmistraro, responsabile gruppo Windows Client Commercial – così da semplificare la gestione della macchina”. La logica sottostante a Intune è la stessa già vista per altre applicazioni cloud computing: consentire alle aziende di passare dai costi fissi (necessari per l’acquisto di hardware, software e piattaforme) ai costi variabili (legati all’effettivo utilizzo dell’applicazione), potendo contare al contempo su una gestione professionale (garantita da chi svolge professionalmente l’attività). In questo caso, l’oggetto del contendere è la manutenzione (sia in chiave prestazioni che sicurezza) del parco macchine aziendale.
Un passaggio che, secondo i big dell’IT scesi in campo nell’arena del cloud, dovrebbe consentire di conquistare le piccole e medie imprese (che in Italia costituiscono oltre il 90 per cento del totale), finora meno attirate dall’offerta di virtualizzazione e outsourcing. Un auspicio destinato a realizzarsi, almeno in teoria, perché poi nella pratica occorre fare i conti con le resistenze culturali a lasciare che un soggetto esterno si occupi di gestire le proprie macchine o applicazioni. Un sentimento che proprio tra le PMI è più avvertito.
Costi e benefici
Intune supporta Windows XP Professional (SP3), Windows Vista nelle edizioni Business, Ultimate e Enterprise e Windows 7 Professional, Ultimate e Enterprise, sia nelle edizioni a 32 che a 64 bit. Per l’utilizzo è sufficiente un browser con il supporto a Microsoft Silverlight e l’installazione di un client dedicato all’interno dei computer da gestire.
Il prezzo per accedere al servizio è di 11 dollari al mese (prova gratis per 30 giorni) per postazione collegata (aggiungendo un altro dollaro si accede anche al Microsoft Desktop Optimization Pack ), con possibilità di sconto per i pacchetti superiori alle 250 licenze d’uso e per gli atenei.
Quanto ai benefici, Microsoft ha presentato i risultati di una ricerca commissionata a IDC, secondo la quale Windows Intune consente un risparmio di 702 dollari per PC ogni anno, somma per due-terzi dovuta ai risparmi legati alla riduzione del lavoro IT, con la quota restante divisa tra i risparmi annui legati alla produttività degli utenti e un recupero dei costi legato al fatto di non dover utilizzare altri strumenti.
“A guadagnarci sono anche i partner, che non pagano quote fisse per commercializzare il servizio e guadagnano in base ai contratti conclusi, senza rischio d’impresa” aggiunge Salmistraro, quasi a voler smentire le voci degli ultimi mesi secondo cui le strategie di Microsoft nel cloud computing sarebbero un modo per fare fuori i partner (storico pilastro del business di Redmond).
Cosa cambia
Rispetto ai servizi On-Premises , pensati in primo luogo per le aziende più strutturate, Windows Intune ha il vantaggio di essere fornito interamente via Internet, quindi di essere fruibile in maniera semplificata. L’altra faccia della medaglia è costituita dalla mancanza di alcune funzionalità avanzate, come la distribuzione del sistema operativo e il deployment del software, oltre allo sviluppo della group policy. Mentre vengono confermate altre funzionalità come il monitoraggio proattivo del PC, la protezione anti-malware e la gestione degli aggiornamenti Microsoft.
Luigi Dell’Olio
-
Il calcio è un gioco
Se tutti i denari che girano sul dare pedate ad una palla fossero e venissero investiti nella ricerca dell' energia alternativa a quest' ora avremmo l' NCC-1701 e il Dilithium.Con quanto letto il calcio mi stà ancora più se le bolas...Motore a toast bilateraleRe: Il calcio è un gioco
Domanda da ignorante: che c'entra il dilithium con l'energia? Leggo che il dilithium e' semplicemente una molecola composta da due atomi di litio...benkjRe: Il calcio è un gioco
Ok capito... perdonami, non ho mai visto star trek ^_^benkjRe: Il calcio è un gioco
putroppo non è solo questione di calcio ora la notizia passa inosservata ... ma ricordo che rimasi stupito al primo granpremio fatto nei paesi arabihanno detto agli arabi: ma c'è la sabbia ... il vento che la soffia sulla pista, come si fa a guidare? è pericolosogli arabi hanno tirato fuori il denaro ed ecco pronta la soluzione: sei ore prima del gp, escono con le pompe e inaffiano tutto il deserto per un raggio di cinque o dieci kilometri con la colla!, risultato: per mezza giornata la sabbia è sparita!ora le nuvole, e che ci vuole si preparano i palloncini di elio ... tipo un miglione, un aero/elicottero che li mantiene nel punto giusto, ed hanno risolto pure il problema del sole!e a due passi la gente muore di raffreddore ... sai con tutti sti soldi quante aspirine ci compravano?hp sucksRe: Il calcio è un gioco
Raffreddore? Aspirine?Forse non parli del Qatar...l'emiro Hamad bin Khalifa Al Thani ha fondato Al Jazeera e la mantiene annualmente con 30 milioni di dollari, essendo sempre in perdita, per non far perdere posti di lavoro, uno dei primi paesi arabi con diritto di voto alle donne, PIL pro capite maggiore di qualunque altro paese, sussidi economici per la popolazione, forte rilancio per turismo e conseguente aumento di lavoro, disoccupazione prossima allo 0 (in costante discesa, l'ultimo dato disponibile è del 2008 con lo 0,8%, ben 2,5 punti meno dell'anno prima.Forse prima di sputare è meglio guardare cosa si colpisce! ;-)kaiserxolRe: Il calcio è un gioco
Emh, Al Jazeera è solo uno strumento propagandistico (anche piuttosto scarso se non fosse morta la dignità dei giornalisti occidentali) basta vederne l'uso fatto in appoggio alle manifestazioni tunisine ed egiziane dove ancora la cosa era accettabilmente corrispondente alla realtà, ma soprattutto la serie di notizie fasulle date nel caso libico in cui ha sostanzialmente creato il caso, montato il consenso contro Gheddafi e ancora oggi con i cessate il fuoco dichiarati da Gheddafi, l'unica fonte creduta sono le smentite date da quella tv poiché il piano e conquistare tutta la Libia (o mal che vada metà).Non esalterei troppo quell'emirato e tanto meno Al Jazeera.Surak 2.0Re: Il calcio è un gioco
cos'è un miglione?FedechiccoRe: Il calcio è un gioco
Vabbè, stesso discorso con la guerra....Se avessero speso i soldi delle guerre per il petrolio per la ricerca per energie alternative, adesso non ci sarebbe più bisogno del petrolio ...harveyRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: Motore a toast bilaterale> Se tutti i denari che girano sul dare pedate ad> una pallaMi considero un tizio aperto di mente, ma quando uno comincia il suo discorso così il mio interesse per la discussione cala al punto da sentirmi più interessato al cactus che ho sulla scrivania. Il calcio è bello. Invece di preoccuparti di cosa fanno con i soldi di abbonati a TV satellitari, di scommettitori sportivi e di investitori privati, mi preoccuperei di più di dove vanno a finire le mie tasse.il solito bene informatoRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: il solito bene informato> Il calcio è bello. Punto di vista assolutamente personale.Comunque lo sport del calcio in sé è bello, mi fa vomitare invece tutto il giro di soldi e la corruzione che ci stanno intorno.GnakRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Motore a toast bilaterale> > Se tutti i denari che girano sul dare pedate ad> > una palla> > Mi considero un tizio aperto di mente, ma quando> uno comincia il suo discorso così il mio> interesse per la discussione cala al punto da> sentirmi più interessato al cactus che ho sulla> scrivania.> Il calcio è bello. > Invece di preoccuparti di cosa fanno con i soldi> di abbonati a TV satellitari, di scommettitori> sportivi e di investitori privati, mi> preoccuperei di più di dove vanno a finire le mie> tasse.A costruire stadi? :DpippORe: Il calcio è un gioco
A me il calcio non è mai piaciuto. Mi piace molto, molto di più il basket o il rugby - sport veri e tra l'altro molto più salutari per chi li pratica, perché sviluppano il corpo in modo molto più armonioso, equilibrato e completo.E non ho mai capito la gente che si ammassa per vedere una partita, soprattutto quando c'è bel tempo, casomai FATELA una partitella di calcio anziché GUARDARLA - mi ricorda tanto il panem et circenses degli antichi Romani.Ma si sa... (vedere da 4:23...)[yt]XkInkNMpI1Q[/yt]Cordiali salutimarkoerRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: markoer> A me il calcio non è mai piaciuto. Mi piace> molto, molto di più il basket o il rugby - sport> veri e tra l'altro molto più salutari per chi li> pratica, perché sviluppano il corpo in modo molto> più armonioso, equilibrato e completo.Ma il rugby non e' quello sport dal quale se ne esce pieni di microfratture ?kraneRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: markoer> A me il calcio non è mai piaciuto. Mi piace> molto, molto di più il basket o il rugby - sport> veri e tra l'altro molto più salutari per chi li> pratica, perché sviluppano il corpo in modo molto> più armonioso, equilibrato e> completo.non vedo sinceramente una validità "scientifica" in questa affermazione. Se vogliamo parlare di sport che sviluppano in modo equilibrato, armonioso e completo possiamo parlare del nuoto, della ginnastica artistica o del ballo.Il calcio è lo sport più popolare al mondo (e sta crescendo anche negli USA, tra le donne ed i bambini) perché consente alle persone di tutte le corporature (ovviamente entro certi limiti) di praticarlo, non serve essere alti due metri o pesare 100 chili; e poi è il più semplice tra gli sport di squadra: niente attrezzature particolari o protezioni, da bambini giocavamo con il "Tango" di gomma e due zaini per terra a fare la porta. (che male ai piedi con i primi palloni di cuoio!) :-)> E non ho mai capito la gente che si ammassa per> vedere una partita, soprattutto quando c'è bel> tempo, casomai FATELA una partitella di calcio> anziché GUARDARLA - mi ricorda tanto il panem et> circenses degli antichi> Romani.E' vero... ma questo allora vale per tutti gli sport.E poi se posso condividere l'idea riguardo lo sport visto in tv, non sono d'accordo per quanto riguarda lo stadio: assistere ad un evento come una partita importante in uno stadio è un'esperienza davvero emozionante e che ha poco a che fare con l'idea di "guardare 22 tizi in mutande che corrono dietro ad un pallone"> Ma si sa... (vedere da 4:23...)> > [yt]XkInkNMpI1Q[/yt]non mi hanno installato Flash in ufficio :-)il solito bene informatoRe: Il calcio è un gioco
Non ho detto che è brutto ma che il calcio è un gioco che consiste nel dare calci ad una palla e trovo assurdo il business di capitali che ci gira attorno nonché la trovata delle nuvole da 500milaeuro a botta PER FARE DELL' OMBRA E NON FAR SUDARE I GIOCATORI E GLI SPETTATORI, c' è gente che muore di fame e in tv continuano a chiedermi l' euro per aiutare la disgrazia di turno.Sono pensieri personali, se non ti interessano ritorna a curare il tuo cactus.ciaoMotore a toast bilateraleRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: Motore a toast bilaterale> Non ho detto che è brutto ma che il calcio è un> gioco che consiste nel dare calci ad una palla e> trovo assurdo il business di capitali che ci gira> attorno nonché la trovata delle nuvole da> 500milaeuro a botta PER FARE DELL' OMBRA E NON> FAR SUDARE I GIOCATORI E GLI SPETTATORI, c' è> gente che muore di fame e in tv continuano a> chiedermi l' euro per aiutare la disgrazia di> turno.> Sono pensieri personali, se non ti interessano> ritorna a curare il tuo> cactus.> ciaoti dico solo che è un ragionamento utopico e scontato: l'esistenza stessa del denaro esclude ogni possibilità di un'equa distribuzione delle risorse.il solito bene informatoRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: markoer> > Se vogliamo parlare di> > sport che sviluppano in modo equilibrato,> > armonioso e completo possiamo parlare del nuoto,> > della ginnastica artistica o del> > ballo.> > Sicuramente, o anche molte arti marziali :-)> tutto dipende dai tuoi scopi e da cosa intendi> per "completo". Un nuotatore non riesce a> sollevare un peso uguale al suo peso corporeo -> non sviluppa molta forza, ne' riesce a saltare> molto in alto. Non credo che il nuoto da solo sia> molto completo, e dipende ovviamente da cosa> intendi per "ballo", forse intendi la danza> svolta a certi livelli - un danzatore di liscio> lo vedo ben poco propenso ad exploit> ginniciil superuomo non esiste... quella era un'idea di un tizio coi baffetti :-)O nuoti veloce o salti molto alto o sollevi una "126" sulle spalle (comunque non ci scommetterei che un nuotatore professionista non riesca a sollevare il proprio peso, con le ore e ore di potenziamento che fanno in palestra)Ho nominato quei tre sport perché penso che rappresentino il massimo tra potenza, flessiblità e concentrazione su ogni parte del corpo per prestazioni che si protraggono anche molto a lungo.E comunque non sottovalutare il ballo liscio: "per gioco" presi 5 lezioni e ti assicuro che ogni sera arrivavo a casa con le gambe a pezzi. Un ballerino di liscio anche di 60-70 anni (parliamo comunque di "certi livelli") ha una flessiblità e una forza (sia in agilità che isometria) da far invidia ad un 18enne...> > Il calcio è lo sport più popolare al mondo (e> sta> > crescendo anche negli USA, tra le donne ed i> > bambini) perché consente alle persone di tutte> le> > corporature (ovviamente entro certi limiti) di> > praticarlo, non serve essere alti due metri o> > pesare 100 chili;> > Nemmeno il basket o il rugby. Allo stesso modo> che nel calcio, se vuoi fare il portiere a> livello un poco piu' cha amatoriale aiuta essere> piu' alti di> 1,60...Nel basket ci sono sì casi di giocatori molto bassi ma sono degli estremi, è indubbio che essere più di 2 metri sia un vantaggio, mentre nel calcio è un estremo che, anche per un portiere, può non essere così redditizio. Il fatto è che raramente un ragazzo agli esordi vorrebbe fare il portiere, ci viene spedito dai compagni per la sua incapacità o goffaggine (o per caso, come fu per Buffon) e chi è alto è quasi inevitabilmente più goffo: quindi o sei agile come Ibrahimovic (1m e 95 x quasi 100 chili) o finisci in difesa o in porta e non è detto che tu faccia carriera perché sei alto.> > e poi è il più semplice tra gli> > sport di squadra: niente attrezzature> particolari> > o protezioni, da bambini giocavamo con il> "Tango"> > di gomma e due zaini per terra a fare la porta.> > Per il rugby, manco questo serve. Basta il> pallone.solo il pallone? e che ci fai? giochi a passaggi? :) e la meta? e i pali?Poi il bello del pallone da calcio è che puoi giocarci anche da solo ed affinare la tua abilità con i palleggi (se vogliamo fare a gara a chi è più "povero" ti ricordo che Maradona e Pelè da piccoli palleggiavano con le arance)... mentre un ragazzo da solo con un pallone da rugby, che ci fa?> Certo. Pure questo vale per tutti gli sport :-)Beh non per tutti... non voglio tirare in ballo il Curling, ma penso che anche l'atletica sia un po' pizzosa da guardare allo stadio :-)> con la differenza che in realta' e' molto piu'> piacevole e meno rischioso per la salute vedere> QUALCOS'ALTRO, non il calcio :-) e magari ci> posso portare anche i> bambini...questo perché la polizia italiana non è in grado di gestire certe situazioni e poi dai per scontato un rischio che è infinitesimo tra tutte le partite tra A e B che vengono giocate in un anno e che coinvolgono una frangia limitata di tifosi (fonte, mia sorella che ha seguito il Venezia quando bazzicava tra A e B :))> > non mi hanno installato Flash in ufficio :-)> > Cerca "bozzetto italia europa" su YouTube :-)sì, lo conosco... mitico! eppure mi rende fiero di essere italiano, specie la parte del caffè :-DAllora io ti rispondo con un altro video: giocatore di basket contro ballerino (se vuoi salta al minuto 6) ;)[yt]http://www.youtube.com/watch?v=MaEssrU1r1Q[/yt]> Cordiali salutiil solito bene informatoRe: Il calcio è un gioco
Maledetto nerd.dont feed the troll/dovellaRe: Il calcio è un gioco
Se cominciassero a piantare qualche chilometro quadrato di alberi, tra 11 anni ci saranno le nuvole e anche la pioggia.Ittiointerp reteRe: Il calcio è un gioco
EHHH già...hai risolto il problema del riscaldamento globale- Scritto da: Ittiointerp rete> Se cominciassero a piantare qualche chilometro> quadrato di alberi, tra 11 anni ci saranno le> nuvole e anche la> pioggia.ndrRe: Il calcio è un gioco
Mha! Saranno miraggi le foreste del Negev in Israele...Caspita si vedono anche su Google Maps!Ittioninter preteRe: Il calcio è un gioco
- Scritto da: Motore a toast bilaterale> Se tutti i denari che girano sul dare pedate ad> una palla fossero e venissero investiti nella> ricerca dell' energia alternativa a quest' ora> avremmo l' NCC-1701 e il> Dilithium.> Con quanto letto il calcio mi stà ancora più se> le> bolas...Panem et circenses.E quando manca il panem, ci sono le revolutiones, come si vede bene in Nord Africa e medioriente di questi tempi...FunzRe: Il calcio è un gioco
Per me, chi più chi meno, le "teste" rivoluzionare e quelle "UE/USA" vogliono il controllo su petrolio e gas, ancor di più dopo le consenguenze della situazione del nucleare in Giappone.Motore a toast bilateraleData errata
Data errata? Forse il 2012.Alessandro AgostiniRe: Data errata
Nono, giusta. L'anno scorso erano in Sud Africa. Come sai li fanno ogni 4 anni.il mioRe: Data errata
2012 è divisibile per 4 -> olimpiadiValerenRe: Data errata
Anche 2016 è divisibile per 4. Quindi? Olimpiadi anche nel 2016?ad esempio Valeria Del MonteRe: Data errata
Sorry, mi sono accorta ora di avere scritto una cagata, volevo dire 2014 e in effetti non è divisibile per 4. Shame on me.ad esempio Valeria Del MonteRe: Data errata
- Scritto da: ad esempio Valeria Del Monte> Anche 2016 è divisibile per 4. > Quindi? > Olimpiadi anche nel 2016?infatti!Rio de Janeiro! sssssssssambaaaa!il solito bene informatoRe: Data errata
- Scritto da: Alessandro Agostini> Data errata? Forse il 2012.2022... comunque sono ancora in fase di candidatura.2014 Brasile2018 Russiail solito bene informatoRe: Data errata
Urca..... si sono messi per l'avanti!Alessandro AgostiniRe: Data errata
- Scritto da: Alessandro Agostini> Urca..... si sono messi per l'avanti!beh è praticamente una gara d'appalto :)ogni nazione deve presentare progetti per le strutture che ospiteranno una manifestazione sportiva che forse è la più grande dopo le olimpiadi.La sede verrà decisa dopo la fine del prossimo mondiale.il solito bene informatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2011Ti potrebbe interessare