Parigi – Windows Live Messenger si infilerà presto nei cellulari: lo ha annunciato Microsoft , rivelando di aver siglato un’intesa con France Telecom per consentire ai propri utenti di “conversare” in instant messaging dai propri telefonini (che operano su rete Orange ) e precisando che il servizio sarà poi lanciato in Spagna e Regno Unito nel 2007.
Su alcuni smartphone è già possibile utilizzare MSN Messenger, ma come spiega Steve Ballmer, CEO di Microsoft, il nuovo software è diverso e offre più funzionalità. Come evidenziato da Betanews , Windows Live Messenger potrebbe far comunicare i 135 milioni di utenti di France Telecom con i 240 milioni di utenti dell’instant messaging di Microsoft. Il progetto prevede l’avvio del servizio per il mese di dicembre e riguarderà inizialmente sei apparecchi, che dovrebbero “moltiplicarsi” entro l’anno prossimo. Le aspettative di Orange sono di arrivare ad alcuni milioni di utenti registrati per il 2009.
Non sono stati resi noti i dettagli commerciali ed è quindi prematuro parlare dei costi che il servizio richiederà agli utenti, che entrambe le aziende hanno promesso come “ragionevoli”. E agli analisti che hanno osservato che questo potrebbe far rattrappire il mercato legato agli SMS, il CEO di France Telecom Didier Lombard ha assicurato che i messaggi di testo continueranno ad essere lo strumento di comunicazione principale per scambiarsi conversazioni più riservate.
L’accordo non ha comunque carattere di esclusività e l’azienda fondata da Bill Gates potrà riproporre la propria soluzione anche ad altri carrier. Nei piani del big di Redmond, inoltre, ci sono nuove funzionalità da inserire in Windows Live Messenger, oltre alle chat: l’evoluzione della connettività mobile 3G consente a Microsoft di pensare agli sviluppi della piattaforma in direzione di VoIP e videocomunicazione. Per videochiamate in salsa IP.
Dario Bonacina