Microsoft ha lanciato una nuova variante di Windows, chiamata Windows MultiPoint Server 2010, che consente a più utenti di condividere contemporaneamente lo stesso computer utilizzando monitor differenti. Al cuore del sistema c’è il collaudatissimo modello Shared Resource Computing, dove più thin client accedono ad un server utilizzando un protocollo per il desktop remoto.
Windows MultiPoint Server è indirizzato alle scuole, alle biblioteche e, più in generale, a quegli ambienti di studio o di lavoro dove più utenti svolgono compiti simili. Il software poggia su Windows Server 2008 R2, ed è stato progettato per risultare di facile configurazione e amministrazione anche da parte di personale non tecnico, come gli stessi docenti e studenti che lo devono utilizzare.
Un singolo server con Windows MultiPoint Server può gestire fino a 10 macchine host (hardware permettendo, ovviamente), ciascuna delle quali connessa attraverso la tecnologia Remote Desktop Services (ex Windows Terminal Services) della stessa Microsoft: questa, come noto, permette di collegarsi in modo grafico ad una macchina remota e utilizzarne – in condivisione con altri utenti – risorse e applicazioni. Per i docenti questo approccio avrebbe un duplice vantaggio: il primo è quello di poter installare e configurare le applicazioni una sola volta e renderle subito disponibili a più studenti o gruppi di studenti; il secondo è quello di poter controllare da una singola postazione le attività di tutti gli studenti.
Microsoft afferma di aver creato questo software su espressa richiesta di molte scuole e istituti di formazione, organizzazioni le cui tradizionali soluzioni client/server risultano spesso troppo complesse da implementare e costose da gestire.
“Ideale per le scuole che desiderano fornire l’accesso all’utilizzo del PC a un numero maggiore di insegnanti e studenti, Windows MultiPoint Server 2010, rappresenta una soluzione semplice da utilizzare ed economicamente vantaggiosa, si legge sull’ home page dedicata al prodotto.
Il sistema operativo permette agli insegnanti di fornire a ciascuno studente un account individuale e una cartella personale dove memorizzare file e progetti, e consente a questi ultimi di condividere facilmente – sotto lo stresso controllo dell’insegnante – file e contenuti multimediali, sia con il proprio gruppo che con altri gruppi di studenti.
Windows MultiPoint Server 2010 sarà disponibile dal primo marzo attraverso il canale OEM o il programma Academic Volume Licensing di Microsoft. Quest’ultima ha già stipulato partnership con diversi produttori di thin client, tra i quali HP, DisplayLink, NComputing e Wyse Technology.
Alessandro Del Rosso
-
o XXXXXXX
tutto il blocco hanno chiesto il sequestro dei nomi di domini legati alle c&ccollioneRe: o XXXXXXX
- Scritto da: collione> tutto il blocco hanno chiesto il sequestro dei> nomi di domini legati alle> c&cPablosky almeno abbi il coraggio di firmarti col nick vecchio.Palloskydat tifocoRe: o XXXXXXX
certo se sapessi chi è pabloskycollioneRe: o XXXXXXX
Il fatto è che Pablosky non si è fatto più vedere e Palloskydattifoco non sa più con chi prendersela ...Alvaro VitaliRe: o XXXXXXX
vuoi un invito lockerz? clicca sul linkhttp://www.privateshopbazar.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=324legolasRe: o XXXXXXX
http://lobby.hexagon.cc/discussions/1628-Spam_regarding_LockerzhurrSpazziamo la pirateria.
E' aberrante, questo sitohttp://www.windowsette.com/Continua a fornire trucchi, hack..ecc..ecc per piratare Windows7, come si può segnalare alla polizia postale??dovellaRe: Spazziamo la pirateria.
Ahahahah... il tizio insieme al sito pieno di crack e quant altro ha inserito il curricul vitae :Daahahahah... piccoli bimbiminkia crescono :DAffioRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: Affio> Ahahahah... il tizio insieme al sito pieno di> crack e quant altro ha inserito il curricul vitae> :D> aahahahah... piccoli bimbiminkia crescono :Dbeh è stato corretto, perchè far sprecare tempo alla polpost a fare le ricerche, fossero tutti come lui.DR.HouseRe: Spazziamo la pirateria.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHEOttima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows, Adobe Photoshop CS4. Li facciamo una domanda sul kernel o su come si calibra una stampante? :DhurrRe: Spazziamo la pirateria.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: hurr> CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE> Ottima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft> Windows, Adobe Photoshop> CS4. > > Li facciamo una domanda sul kernel o su come si> calibra una stampante?> :DFalliela tesetteteRe: Spazziamo la pirateria.
quoto, è vergognoso che gente winara poi lo scarichi dal mulo e lo cracchise siete winari DOVETE PAGAREcollioneRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: collione> quoto, è vergognoso che gente winara poi lo> scarichi dal mulo e lo> cracchi> > se siete winari DOVETE PAGAREPablosyk stai zitto e torna col vecchio nick.Palloskydat tifocoRe: Spazziamo la pirateria.
che c'è hai finito di scaricare settete craccato? :DcollioneRe: Spazziamo la pirateria.
per chi vuole inviti lockerz o vuole saperne di più ...http://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.htmlgiovannaRe: Spazziamo la pirateria.
INFORMATION WANTS TO BE FREE, WHO ARE WE TO DENY IT????difensoreRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: dovella> E' aberrante, questo sito> http://www.windowsette.com/> Continua a fornire trucchi, hack..ecc..ecc per> piratare Windows7, come si può segnalare alla> polizia> postale??Spiacente signora dovella, la sua segnalazione non potra' essere accolta dalla polizia postale.Si possono denunciare i seguenti reati telematici: * Dialer - Mancato riconoscimento traffico telefonico * E-Commerce (Acquisto) * E-Commerce (Vendita) * Intrusione Informatica * Phishing * Illecito utilizzo di carte di credito on-lineplinio il vecchioRe: Spazziamo la pirateria.
Meglio Windows piratato che quello schifo di Linux.Pepito il breveRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: Pepito il breve> Meglio Windows piratato che quello schifo di> Linux.(troll)plinio il vecchioRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: dovella> E' aberrante, questo sito> http://www.windowsette.com/> Continua a fornire trucchi, hack..ecc..ecc per> piratare Windows7, come si può segnalare alla> polizia> postale??lol, il bello è che puoi essere denunciato pure te per aver messo un link a materiale che viola il diritto d'autore... un cane che si morde la coda..cippolippoRe: Spazziamo la pirateria.
- Scritto da: cippolippo> - Scritto da: dovella> > E' aberrante, questo sito> > http://www.windowsette.com/> > Continua a fornire trucchi, hack..ecc..ecc per> > piratare Windows7, come si può segnalare alla> > polizia postale??> lol, il bello è che puoi essere denunciato pure> te per aver messo un link a materiale che viola> il diritto d'autore... un cane che si morde la> coda..E non dimentichiamo PI che non ha provveduto immediatametne a rimuovere il link ! E lo stato italiano e la PolPost per lo stesso motivo.kraneRe: Spazziamo la pirateria.
corro a fare la denunciama c'è la taglia? :DcollioneRe: Spazziamo la pirateria.
Nel suo blog non ospita nulla se guardi bene, ci sono solo collegamenti esterni :DComunque devo dire che grazie a quel blog ho reperito una copia di backup di 7 :DSgabbioRe: Spazziamo la pirateria.
Io VI Denuncio.LamerzullaRe: Spazziamo la pirateria.
Già fatto.LamerzullaMicrosoft contro gli zombie ...
... classico caso del padre che mangia i figli.anonimoRe: Microsoft contro gli zombie ...
vuoi un invito lockerz ? http://www.privateshopbazar.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=324legolasRe: Microsoft contro gli zombie ...
- Scritto da: legolas> vuoi un invito lockerz ? > > http://www.privateshopbazar.com/store/index.php?mama quanto ci vuole per isolare questo idiota e i suoi inviti ?DR.HouseRe: Microsoft contro gli zombie ...
Già.Se qualcuno è in dubbio, lockerz alla fine è una truffa bella e buona:http://lobby.hexagon.cc/discussions/1628-Spam_regarding_LockerzhurrRe: Microsoft contro gli zombie ...
- Scritto da: DR.House> - Scritto da: legolas> > vuoi un invito lockerz ? > ma quanto ci vuole per isolare questo idiota e i> suoi inviti?A me pari che basti un filtrino da poco, ma evidentemente c'è qualcosa che impedisce l'implementazione di qualcosa del genere.-- Saluti, KapLord KapRe: Microsoft contro gli zombie ...
Non è un'immagine mentale che spero di ricordare O_o"Valerenbotnet piena, moglie ubriaca ...
hahaha era una battuta.Pepito il breveRe: botnet piena, moglie ubriaca ...
- Scritto da: Pepito il breve> hahaha > > era una battuta.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Senti questa: uno zombie entra in Windows: CRASH!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)roflcopterUna domandina semplice, semplice
Ma chi EFFETTIVAMENTE finanzia sia Waledac e Conficker, perché non lo fanno mica gratis, non si campa d'aria fritta.Grazie.marcelRe: Una domandina semplice, semplice
- Scritto da: marcel> Ma chi EFFETTIVAMENTE finanzia sia Waledac e> Conficker, perché non lo fanno mica gratis, non> si campa d'aria> fritta.> Grazie.http://edetools.blogspot.com/2010/01/waledac-botnet-qualche-dettaglio-sulla.htmlkranebotnet...
La più grande e più dannosa botnet mai esistita è quella fatta dalle macchine che montano un qualunque SO firmato WINDOWS.Il giorno in cui verrà "decapitata" assisteremo a una vera alba nel mondo dell'IT.Tux LoverRe: botnet...
Non sono un fanboy, ma ho speso taaaanto tempo a spiegare ad amici e parenti come si utilizza Windows.Ed XP è tutto sommato semplice.Non ricomincio da zero per spiegargli Linux (qualunque distro), i repository, Gnome eccetera.Nota che nemmeno accenno alla compilazione, parlo di praticità.ValerenRe: botnet...
Non lamentarti, io fatico ancora a fargli capire che non devono usare IE ma FF od Opera, ma le cattive abitudini sono dure a morire!linguistRe: botnet...
Quello è stato più facile.L'ho installato di default, fatto sparire l'icona di IE et voila.Stessa cosa per TB.Il discorso è proprio sul sistema operativo: driver, configurazioni, software, giochi...ValerenRe: botnet...
non devi spiegargli i repository, devi dirgli che c'è un programma che si chiama "installa programmi" che gli permette di installare aggratis 18000 programmiper i driver se usi mandriva, ubuntu, suse o fedora sai bene che se l'hardware è supportato non devi fare altro che inserire la periferica e la riconosce al volocollioneRe: botnet...
- Scritto da: Valeren> Non sono un fanboy, ma ho speso taaaanto tempo a> spiegare ad amici e parenti come si utilizza> Windows.Già, è questo il problema. Per questo Windows deve sparire.ruppoloRe: botnet...
Per passare ad OSX? Perchè molte cose (campo multimediale) si possono ancora non fare (o fare male) su Linux.Quel giorno che software come Cubase o Reason potrà girare bene su linux, con un sottosistema audio valido (jack? come asio) allora se ne potrà riparlare.hurrRe: botnet...
e ovviamente non ci gira photoshop :Dma mi spieghi quanta gente usa cubase?collioneRe: botnet...
- Scritto da: collione> e ovviamente non ci gira photoshop :D> ma mi spieghi quanta gente usa cubase?Chi non fa un giro su cubase, photoshop e autocad tutte le mattine appena sveglio mentre fa colazione ?kraneRe: botnet...
- Scritto da: collione> e ovviamente non ci gira photoshop :D> > ma mi spieghi quanta gente usa cubase?E soprattutto, quanti di questo zero virgola zero che usa cubase lo hanno pagato?panda rossaRe: botnet...
> e ovviamente non ci gira photoshop :D> > ma mi spieghi quanta gente usa cubase?Io no, ma ableton live gira su una fedora con wine...Non è un fulmine ma funziona. ;)pippORe: botnet...
te lo chiedo seriamente, roXXXXrden fa cosi' schifo?plinio il vecchioRe: botnet...
non lo sa, non l'hai mai usato :Dpoi se proprio vuole qualcosa di serio per fare musica, c'è solo questo http://www.popsci.com/technology/article/2010-02/composers-music-making-machine-stirs-controversy-about-creative-originalitycollioneRe: botnet...
ti sbagli.il problema sono solo gli utenti e i softwares che decidono o che gli impongono di usare.milioni di aziende usano windows e non vengono crackate, come mai ?Pepito il breveRe: botnet...
- Scritto da: Pepito il breve> ti sbagli.> il problema sono solo gli utenti e i softwares> che decidono o che gli impongono di usare.> milioni di aziende usano windows e non vengono> crackate, come mai ?Perche' i firewall sono unix o linux.kraneRe: botnet...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pepito il breve> > ti sbagli.> > > il problema sono solo gli utenti e i softwares> > che decidono o che gli impongono di usare.> > > milioni di aziende usano windows e non vengono> > crackate, come mai ?> > Perche' i firewall sono unix o linux.Anche le macchine per asfaltare le strade sono della Caterpillar, non per questo tutti andiamo ingiro sulle strade con un automobile di quella marca (che nemmeno esiste credo)Egidio CanessaRe: botnet...
> > milioni di aziende usano windows e non vengono> > crackate, come mai ?> > Perche' i firewall sono unix o linux.Ahaha i più grossi trapanamenti recenti sono stati apache foundation e redhat... avevano firewall con windows?nome e cognomeRe: botnet...
> > milioni di aziende usano windows e non vengono> > crackate, come mai ?> > Perche' i firewall sono unix o linux.e questo é sufficiente a coprire falle/exploits a danno dei sistemi Windows protetti dal FW?epic fail.smemoboxRe: botnet...
> La più grande e più dannosa botnet mai esistita è> quella fatta dalle macchine che montano un> qualunque SO firmato> WINDOWS.P.S. forse questa ti era sfuggita...http://www.linux-magazine.com/Online/News/Chuck-Norris-Botnet-Affects-Linux-RouterspippORe: botnet...
dilla tutta fratello:[...] attacks Linux routers and DSL modems with weak usernames and passwords .[...][...] The Chuck Norris botnet lives in the router's RAM, so a simple restart will remove it . The easiest way to avoid any further attacks through the Web interface is by using a strong password on the router or modem. [...]boffosoRe: botnet...
> dilla tutta fratello:> > [...] attacks Linux routers and DSL modems> with weak usernames and> passwords .[...]So perfettamente che in quanto utente (win) sono parecchio più a rischio, ma dire che linux è immune come sostengono certi troll, NON esiste!L'unico computer sicuro è spento e scollegato ;)> [...] The Chuck Norris botnet lives in the> router's RAM, so a simple restart will remove> it .Solo perchè non si sono ancora presi la briga di scriversi nella flash, non vuol dire che non si può fare...pippOWin7 falla di 10 anni.
Dopo aver corretto una falla presente da 17 anni, ecco che ne arriva una altra più giovane, per modo di dire solo 10 annihttp://www.tomshw.it/cont/news/windows-2000-con-la-falla-windows-7-la-conserva/24190/1.htmlPepito il lungoRe: Win7 falla di 10 anni.
- Scritto da: Pepito il lungo> Dopo aver corretto una falla presente da 17 anni,> ecco che ne arriva una altra più giovane, per> modo di dire solo 10> anni> http://www.tomshw.it/cont/news/windows-2000-con-laNon grave però.http://www.securecomputing.net.au/News/168208,microsoft-operating-system-vulnerability-claims-refuted.aspxXunhuanRe: Win7 falla di 10 anni.
per ora è solo un dos, ma nei prossimi giorni probabilmente si troverà il metodo per sfruttarla megliocollioneRe: Win7 falla di 10 anni.
daccordo ma questa botnet si diffode con metodi di ingegneria sociale, gente che scarica file e li esegue..rudyRe: Win7 falla di 10 anni.
botnet? no si parla di falla nel sistema non di botnetcollioneRe: Win7 falla di 10 anni.
- Scritto da: rudy> daccordo ma questa botnet si diffode con metodi> di ingegneria sociale, gente che scarica file e> li> esegue..Sbagliato. Waledac si diffondeva soprattutto tramite exploit via web (tramite exploit del browser, di adobe reader, etc).roflE' una vittoria per le videoteche!
Considero questa notizia una vittoria per le videoteche. Non chiedetemi perchè, ma così m'hanno detto di dire. Se riparte il fatturato della mia videoteca forse le rate di 'sta panda riesco finalmente a pagarle.Pepito il TrollPatetici
Microsoft e Windows.ruppoloRe: Patetici
no, buggati http://www.tomshw.it/cont/news/windows-2000-con-la-falla-windows-7-la-conserva/24190/1.html :DcollioneRe: Patetici
per chi vuole inviti lockerz o vuole saperne di più ...http://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.htmlgiovannaRe: Patetici
fa rima con "fanatici", come quelli che da 10 anni dichiarano che è l'anno di *nix, linux, FreeBSD, MacOSX e stanno a rosicare con meno del 10% di share tutti insieme....Non mi stupirei di vederci gente dell'underground *nix dentro la gestione di quelle botnet, bruciati da 10 anni di lavoro gratuito, qualcuno potrebbe finire per passare al lato oscuro pur di guagagnare un tozzo di pane :)RuttoloW la Microsoft :)
Quelle bottane-t erano pericolose!Dovella minchioneAvvocati vs programmatori
allora, c'e' un network di macchine infette.Microsoft scatena un manipolo di avvocati per tacitare i server a capo della botnet.Che e' come dire:"ah, sono ancora ingrassato... che faccio, mi metto a dieta? no, piu' facile comprare calzoni di una taglia piu' grossi."E' piu' facile assumere avvocati che buoni programmatori....attonitoRe: Avvocati vs programmatori
- Scritto da: attonito> allora, c'e' un network di macchine infette.> Microsoft scatena un manipolo di avvocati per> tacitare i server a capo della> botnet.> > Che e' come dire:> "ah, sono ancora ingrassato... che faccio, mi> metto a dieta? no, piu' facile comprare calzoni> di una taglia piu'> grossi."> > E' piu' facile assumere avvocati che buoni> programmatori....Non è che è più facile, si ottiene un risultato migliore. Un po' come per limitare i furti non si procede solo con la costruzione di antifurti e cassaforti più robuste, ma si mettono pure in galera i ladri.ruppoloRe: Avvocati vs programmatori
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: attonito> > allora, c'e' un network di macchine infette.> > Microsoft scatena un manipolo di avvocati per> > tacitare i server a capo della> > botnet.> > > > Che e' come dire:> > "ah, sono ancora ingrassato... che faccio, mi> > metto a dieta? no, piu' facile comprare calzoni> > di una taglia piu'> > grossi."> > > > E' piu' facile assumere avvocati che buoni> > programmatori....> > Non è che è più facile, si ottiene un risultato> migliore. Un po' come per limitare i furti non si> procede solo con la costruzione di antifurti e> cassaforti più robuste, ma si mettono pure in> galera i ladri.confondi attivita' "fisiche" (il tipo che ti scardina la porta col piede di XXXXX) ed attivita' "logiche" (il tipo che sfrutta un baco del sistema operativo/applicativo/protocollo di rete mal implementato)attonitoRe: Avvocati vs programmatori
- Scritto da: attonito> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: attonito> > > allora, c'e' un network di macchine infette.> > > Microsoft scatena un manipolo di avvocati per> > > tacitare i server a capo della> > > botnet.> > > > > > Che e' come dire:> > > "ah, sono ancora ingrassato... che faccio, mi> > > metto a dieta? no, piu' facile comprare> calzoni> > > di una taglia piu'> > > grossi."> > > > > > E' piu' facile assumere avvocati che buoni> > > programmatori....> > > > Non è che è più facile, si ottiene un risultato> > migliore. Un po' come per limitare i furti non> si> > procede solo con la costruzione di antifurti e> > cassaforti più robuste, ma si mettono pure in> > galera i ladri.> > confondi attivita' "fisiche" (il tipo che ti> scardina la porta col piede di XXXXX) ed> attivita' "logiche" (il tipo che sfrutta un baco> del sistema operativo/applicativo/protocollo di> rete mal implementato)Usare un passpartout in che tipologia ricade ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 26 02 2010
Ti potrebbe interessare