Porte aperte ai suggerimenti degli utenti, che potranno decidere quali saranno le feature implementate dai tecnici di Microsoft nel nuovo aggiornamento (7.8) del sistema operativo Windows Phone. Il colosso di Redmond ha dunque inaugurato uno spazio per le votazioni della community sul sito Microsoft User Voice .
“Come sapete, Windows Phone 8 rappresenterà un cambiamento generazionale a livello tecnologico – scrive un portavoce di BigM – e dunque non girerà sull’hardware esistente. Teniamo tantissimo ai nostri attuali utenti, e vorremmo sapere nello specifico quali feature vorreste trovare nella versione 7.8, votandole singolarmente in base alla vostra preferita”.
L’annuncio sul sito Microsoft User Voice ha portato gli osservatori a dedurre che l’aggiornamento 7.8 di Windows Phone è ancora nelle prime fasi di sviluppo, certamente non pronto prima della release ufficiale della versione 8 prevista per il prossimo 26 ottobre. Tutti gli utenti ed acquirenti di terminali della serie 7 dovranno dunque attendere. ( M.V. )
-
Ma quale spazio
Il marchingegno è arrivato molto in alto ma allo spazio ci mancavano diverse decine di chilometri.UtoAtoRe: Ma quale spazio
- Scritto da: UtoAto> Il marchingegno è arrivato molto in alto ma allo> spazio ci mancavano diverse decine di> chilometri.Dovendo anche tornare indietro, non era il caso di farla salire piu' in alto di cosi'.panda rossaRe: Ma quale spazio
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: UtoAto> > Il marchingegno è arrivato molto in alto ma> allo> > spazio ci mancavano diverse decine di> > chilometri.> > Dovendo anche tornare indietro, non era il caso> di farla salire piu' in alto di> cosi'.ma anche no: per uscire dall'atmosfera e sfuggire al campo gravitazionale ti serve ben altro che un pallone.. quindi più di così difficilmente poteva fare.ciccio pasticcio quello veroRe: Ma quale spazio
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: UtoAto> > > Il marchingegno è arrivato molto in alto ma> > allo> > > spazio ci mancavano diverse decine di> > > chilometri.> > > > Dovendo anche tornare indietro, non era il caso> > di farla salire piu' in alto di> > cosi'.> > > ma anche no: per uscire dall'atmosfera e sfuggire> al campo gravitazionale ti serve ben altro che un> pallone.. quindi più di così difficilmente poteva> fare....solo con un pallone.Nulla vieta, come e' riuscito a comunicare alla macchina di effettuare gli scatti, di comunicare ad un altro eventuale meccanismo di propulsione, di accendersi e far salire il marchingegno ancora un po'.A quella quota basta un piccolo razzo amatoriale per salire fino a quota orbitale.Ma a quel punto non riesci piu' a rientrare, o se rientra si brucia, o chissa' dove va a finire.Poteva tranquillamente fare di piu'.Ma senza poter recuperare le apparecchiature.panda rossaRe: Ma quale spazio
- Scritto da: UtoAto> Il marchingegno è arrivato molto in alto ma allo> spazio ci mancavano diverse decine di> chilometri.Infatti, scommetto che tuo cuggino è andato in orbita con la propulsione P.E.T.O. e tu eri lì ad annusare i gas di scarico !Young&NerdRe: Ma quale spazio
- Scritto da: UtoAto> Il marchingegno è arrivato molto in alto ma allo> spazio ci mancavano diverse decine di> chilometri.Questo è PI. È già tanto se sanno leggere e scrivere ma hai assolutamente ragione: sono errori da dilettanti. Come sono, appunto, gli articolisti di PI.MegaJock...
Beh non è che sia la prima volta, c'è chi ci manda pure i legohttp://www.youtube.com/watch?v=MQwLmGR6bPAtra cui degli italianihttp://www.stratospera.com/archives/1313tizioRe: ...
- Scritto da: tizio> Beh non è che sia la prima volta, c'è chi ci> manda pure i> lego> http://www.youtube.com/watch?v=MQwLmGR6bPA> > tra cui degli italiani> http://www.stratospera.com/archives/1313in giro ce ne sono a decine di imprese simili, e da anni a questa parte. onestamente non vedo il perché di una notizia simile..ciccio pasticcio quello veroRe: ...
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: tizio> > Beh non è che sia la prima volta, c'è chi ci> > manda pure i> > lego> > http://www.youtube.com/watch?v=MQwLmGR6bPA> > > > tra cui degli italiani> > http://www.stratospera.com/archives/1313> > in giro ce ne sono a decine di imprese simili, e> da anni a questa parte.> > onestamente non vedo il perché di una notizia> simile..Più che altro, a parte la soddisfazione personale della riuscita, a cosa serve? Usando una semplice fotocamera (quindi dando pochi costi)si vede solo la copertura nuvolosa della zona ripresa dall'alto.Se invece poniamo altre strumentazioni i costi salgono ed è quello che fanno i professionisti del settore (fra cui le stazioni meteo).Insomma, i bassi costi non sono dovuti ad una qualche nuova soluzione geniale, restando il fatto che il tutto è già noto e fatto da anni da molti seppure con costi maggiori perchè costava di più il necessario ma dall'aver fatto il tutto senza un reale scopo di utilità.Surak 2.0Re: ...
scusate,ma è possibile mettere ina ria un pallone a quella altezza senza infrangere nessuna norma di navigazione aerea?E se entra nel motore di un jet.Sicuramente riprese mozzafiato e poi?Mah!dexMIlanoRe: ...
- Scritto da: dexMIlano> scusate,> ma è possibile mettere ina ria un pallone a> quella altezza senza infrangere nessuna norma di> navigazione> aerea?> E se entra nel motore di un jet.> Sicuramente riprese mozzafiato e poi?> Mah!il tizio del raspberry dice. Flights only happen once the predicted path is known to be safe (avoiding airports and densely populated areas for example) and permission has been gained from (in the UK) the CAAImmagino che in italia se ne fottano allegramente... non riesco a immaginare dove/come si possa chiedere (e ottenere! e in tempi non geologici ovviamente) un permesso simile.bubbaRe: ...
in Italia si fa, basta chiedere un NOTAM x scopo scientifico, se sei una universita' o altro ente accreditato te lo danno.lo hanno gia fatto.www.acmeitalia.org740222stefanoRe: ...
Ma per scoprire che era nuvoloso non bastava MeteoUK?Vista l'angolazione anche se fosse stato perfettamente sereno non mi sembra una foto sensazionale.Forse non ho capito...dexMIlanoRe: ...
- Scritto da: tizio> Beh non è che sia la prima volta, c'è chi ci> manda pure i> lego> http://www.youtube.com/watch?v=MQwLmGR6bPA> > tra cui degli italiani> http://www.stratospera.com/archives/1313Ci hanno mandato anche un Raspberry Pi, a quanto pare:http://www.raspberrypi.org/archives/1620jaroRe: ...
è fantastico vedere la diversa qualità dei commenti presenti sul sito originale e quelli presenti in questo sito...MaxRe: ...
ops..scusa non volevo rispondere a te! :-)MaxRe: ...
- Scritto da: Max> è fantastico vedere la diversa qualità dei> commenti presenti sul sito originale e quelli> presenti in questo> sito...pi e' specializzato nella raccolta differenziata di flame e trollaggini :DattonitoIn ORBITA???
Faccio notare che 30 km di quota NON significa ORBITA. Orbita è una traiettoria ellittica che NON interseca la superficie! Cos'è, viaggia a 30000 kmh per caso?Inoltre, 30 km NON significa nemmeno "spazio". Il limite è 100 km di quota. Cosa significa, poi, "raggiungere l'atmosfera"? A livello del mare nell'atmosfera ci siamo già. Semmai, la STRATOsfera.Come sempre, PI è il cortiletto dei dilettanti. Nemmeno un giornalino delle elementari avrebbe presentato inesattezze simili.Coraggio, T-1000, cancella. Sappiamo tutti che PI non tollera critiche, neanche fosse La Repubblica. ;)MegaJockSe lo facessi io...
... cadrebbe sulla testa di qualcuno o su una macchina e farei danni.utentiloRe: Se lo facessi io...
"un progetto di fotocamera in grado di raggiungere l'atmosfera".Beh, questo lo so fare anch'io. :PLord Kap" in grado di raggiungere l'atmosfera"
Accidenti, piacerebbe anche a me un giorno raggiungere l'atmosfera!!!Ma stiamo scherzando?!?Come caspio faremmo a respirare se non vivessimo nell'atmosfera?Correggete almeno in "alta atmosfera" !!!!GnagnoRe: " in grado di raggiungere l'atmosfera"
- Scritto da: Gnagno> Accidenti, piacerebbe anche a me un giorno> raggiungere> l'atmosfera!!!> > Ma stiamo scherzando?!?> > Come caspio faremmo a respirare se non vivessimo> nell'atmosfera?> > Correggete almeno in "alta atmosfera" !!!!aahahahaha "correggete" aahahaha... su PI? correggere gli errori? ahahhahaattonitocifre
Cosi' a titolo di curiosita'...il MEDESIMO articolo inglese parla di $600 e 200 pound. E quello italiano di 250 euro.Ma che borsa-cambi usano? :)bubbaRe: cifre
- Scritto da: bubba> Cosi' a titolo di curiosita'...> il MEDESIMO articolo inglese parla di $600 e 200> pound. E quello italiano di 250> euro.> > Ma che borsa-cambi usano? :)si sa, maruccia non brilla certo per la sua capacita' nel maneggiare i numeri. La sua specialita' e'.... e'... qual'e' la specialita di maruccia? qualcuno lo sa?attonitoRe: cifre
- Scritto da: bubba> Cosi' a titolo di curiosita'...> il MEDESIMO articolo inglese parla di $600 e 200> pound. E quello italiano di 250> euro.> > Ma che borsa-cambi usano? :)va beh dai un po di elasticita'... e' un aticolo di maruccia, che pretendi?attonitoma quale Wall-E
è tale e quale a "corto circuito"cikoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 set 2012Ti potrebbe interessare