Cupertino (USA) – Apple ha pubblicato sul proprio sito un piccolo programma, chiamato iTunes Repair Tool for Vista , che risolve un grave problema di compatibilità fra il celebre jukebox della Mela e Windows Vista.
Apple afferma che il tool è stato creato per “riparare i permessi di importanti file necessari ad iTunes per la riproduzione dei contenuti acquistati su iTunes Store”.
Negli scorsi giorni diversi utenti di iTunes e iPod avevano segnalato vari problemi con Windows Vista, tra cui l’impossibilità di riprodurre i brani protetti e la corruzione del file-system di iPod . Apple ha spiegato in questo documento che l’ultimo problema, tuttora irrisolto, può verificarsi quando si disconnette il player dal sistema utilizzando la funzione Rimozione sicura dell’hardware di Vista. La casa della Mela ha suggerito ai propri utenti di scollegare iPod avvalendosi dell’apposita funzione di iTunes .
Apple ha anche detto che gli utenti di iPod possono incorrere in diversi altri problemi con Windows Vista, tra cui l’impossibilità di sincronizzare contatti e agenda e di cambiare le impostazioni del proprio player da PC. L’azienda ha promesso di correggere questi problemi con il rilascio della prossima versione di iTunes, prevista “entro alcune settimane”.
-
Il ritorno dei morti viventi
Un ritorno "alla grande" di Netscape e' credibile quanto un ritorno "alla grande" di Mario Tessuto... :'(Lisa dagli occhi bluuuu.... :'(AnonimoNetscape
Non capisco proprio perchè vogliano ancora distribuire questo browserone pazzesco. Non ha mercato. E poi nn è meglio invece commercializzare una versione di FireFox?????AnonimoSEAMONKEY KO
non ha ragione di esistereAnonimoRe: SEAMONKEY KO
Ti rispondo io: Il tuo ego di troll dopo quasi 10 ore di silenzio dev'essere ridotto male, e noi tutti sappiamo quanto è importate che tu riceva attenzioni durante la delicata fase della pubertà ...AnonimoRe: SEAMONKEY KO
- Scritto da: > non ha ragione di esistereBe', anche tu non avresti ragione di esistere, eppure sei qui a parlare, no?AnonimoRe: SEAMONKEY KO
- Scritto da: > non ha ragione di esistereVeramente verà usato da Netscape per la versione con email e altro ...Bellisssimo programma per chi si può dotare di un computer potente !!!CiaoAnonimoo'rly?
> Con il recente annuncio dell'avvio dello> sviluppo di Netscape 9, prossima major release> dello storico browser open sourceo'rly open source???AnonimoRe: o'rly?
- Scritto da: > > Con il recente annuncio dell'avvio dello> > sviluppo di Netscape 9, prossima major release> > dello storico browser open source> > o'rly open source???Secondo te Mozilla da dove discende? ;-)AnonimoRe: o'rly?
Che c'entra?Darwin è open source, ma non per questo lo è anche Mac OS X(cylon)AnonimoRe: o'rly?
Mozilla è nato dai sorgenti rilasciati da netscape, ma netscape di per se non era open source, per cui definirlo "storico browser open source" non è correttofrank72Re: o'rly?
- Scritto da: > > Con il recente annuncio dell'avvio dello> > sviluppo di Netscape 9, prossima major release> > dello storico browser open source> > o'rly open source???già mi immagino il gufo "o rly?" (idea)(idea)AnonimoMa che orrore...
ma se lo tenessero! Potevano pensare a migliorare quel bloatware di netscape 4 invece di farlo affossare completamente da IE...AnonimoMi sembra di vedere Napster
D'accordo, è stato famoso, ma ora è morto e sepolto. E nessuno lo userà più... ;) ;)Vogliono provare a sfruttare ancora commercialmente il nome, ma ormai...Dopo la v4.7 Netscape è stato un colabrodo schifoso e bacato, non credo che con questa versione magicamente spariranno tutti i problemi da cui era affetto. :(AnonimoRe: Mi sembra di vedere Napster
> non credo che con questa> versione magicamente spariranno tutti i problemi> da cui era affetto. Ma anche se fosse???ormai chi lo usa piu??non si saprebbe mai che questo nuovo browser potrebbe sre cosi sicuro...Anonimoduro a morire
che dire ... comunque un browser commercialmente supportato sotto linux e mac (oltre a opera che c'e gia) potrebbe essere interessante per qualche azienda .AnonimoParadossale
Dai primo commenti che vedo non tutti sembrano ricordare che il codice di Firefox deriva dal quello del vecchio Netscape... Ben venga il ritorno del vecchio timone che i giovincelli che commentano qui non possono ricordare ma a cui noi che bazzichiamo il web da metà degli anni '90 siamo tutti affezionati...jcoltraneRe: Paradossale
Certo ci manca proprio un browser che ci mette a partire anche di più di quanto ci mette Firefox, dotato della stessa mail monca di netscape, un editor html risibile e altre piacevolezzeLaNbertoRe: Paradossale
- Scritto da: LaNberto> Certo ci manca proprio un browser che ci mette a> partire anche di più di quanto ci mette Firefox,> dotato della stessa mail monca di netscape, un> editor html risibile e altre> piacevolezzeMah sotto win è più veloce di firefox ....AnonimoRe: Paradossale
- Scritto da: jcoltrane> Dai primo commenti che vedo non tutti sembrano> ricordare che il codice di Firefox deriva dal> quello del vecchio Netscape... Ben venga il> ritorno del vecchio timone che i giovincelli che> commentano qui non possono ricordare ma a cui noi> che bazzichiamo il web da metà degli anni '90> siamo tutti> affezionati...Avrà anche il suo valore affettivo, ma in pratica che ce ne facciamo di un browser identico a Firefox ma più pesante? Boh, comunque più software girano sul pinguino meglio è.....(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: Paradossale
- Scritto da: jcoltrane> Dai primo commenti che vedo non tutti sembrano> ricordare che il codice di Firefox deriva dal> quello del vecchio Netscape...Lo ricordo benissimo. E allora?Anonimo"errorino" nella news
alla fine del secondo paragrafo:"un portale che lo scorso hanno ha subito un profondo restyling focalizzandosi su notizie e spazi di discussione."aaahhh la fretta :)AnonimoBentornato .....
.... Ma temo che ormai sia troppo tardi .... :s(comunque l'estensione della guerra dei browser e' una buona cosa)PinguinoMannaroSon veramente contento
Netscape è un nome mitico che ha fatto la storia del web, il fatto che abbiano deciso di aprire una propria divisione speriamo porti nuove idee anche alla Mozilla Foundation.AnonimoRe: Son veramente contento
- Scritto da:> Netscape è un nome mitico che ha fatto la storia> del webCerto, e si sono anche autodistrutti con la versione 4 (Communicator), una vera schifezza e delusione che apri' le porte al dominio di Internet Explorer (un'altra schifezza - ma per altre ragioni).AnonimoRe: Son veramente contento
- Scritto da: > > - Scritto da:> > > Netscape è un nome mitico che ha fatto la storia> > del web> > Certo, e si sono anche autodistrutti con la> versione 4 (Communicator), una vera schifezza e> delusione che apri' le porte al dominio di> Internet Explorer (un'altra schifezza - ma per> altre> ragioni).Mah la 4 sotto linux l'ho usata per un sacco di tempo e di fatto prima di phoenix era l'unico browser visuale d'un certo livello sotto il pinguino, e ad esser sincero non è che ci fossero tutti questi problemi di stabilità.Sotto win il problema vero è che ad un certo punto di fatto fermarono lo sviluppo e ogni tanto buttavano fuori una versione manifestamente instabile, ma a quel punto era un bel po' che IE dominava il mercato.AnonimoNati imparati
Sembra che qua tutti sappiano già come sarà fatto il prossimo Netscape, sembra non esistere minimamente il ragionevole dubbio che forse, dico forse, le cose cambiano e magari il nuovo Netscape sarà più leggero rispetto al passato.Che palle voi che sapete già tutto sul futuro, io non conosco il futuro al contrario di voi aspetto a giudicare, per quello che si sa adesso si può solo dire: bene vediamo come sarà.Adesso cosa sappiamo per giudicare? Assolutamente nulla se non una voce qua e là ... lasciamo che il tempo faccia il suo corso e voi che conoscete il futuro fate il favore di non rovinare il continium spazio temporale dicendoci come sarà il futuro.AnonimoElogio a Netscape
Ammetto di aver usato netscape fino alla versione 4.5 netscape communicator.. poi lo ho abbandonato, causa decadenza!!Io ti do ancora un'altra possibiltà!Dai coraggio!UnrealWaroddio !
L'articolista si metta subito in contatto con mozillaitalia prima di scrivere !!!1) Vero che si lavora al Netscape 9 (da firefox), che sarà multipiattaforma e che esisterà una versione che deriverà da SeaMonkey.2) Netscape 8 usava il motore mozilla (Gecko) con un plug per compatibilità IE nel limite del possibile e che lo resero debole alle schifezze varie di derivazione IE.3) Il progetto di Netscape 9 verrà sviluppato tramite varie aziende esterne ! Ma ora verrà pienamente finanziato.CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 02 2007
Ti potrebbe interessare