Redmond (USA) – Dopo la figuraccia rimediata al CeBIT , dove il tentativo di far comunicare fra loro un centinaio di dispositivi mobili è miseramente fallito, Bluetooth deve ora incassare la stroncatura di Microsoft.
Il big di Redmond ha infatti annunciato che Windows XP non supporterà la tecnologia Bluetooth limitandosi, per il momento, a dare invece fiducia allo standard per le reti locali wireless 802.11.
“Non penso che la tecnologia Bluetooth potrà ritenersi sufficientemente matura al momento del rilascio di Windows XP”, ha dichiarato Carl Stork, direttore generale della divisione Windows di Microsoft. “Noi non vogliamo prendere a bordo qualcosa che non funziona, e Bluetooth non soddisfa ancora un certo livello di qualità”.
Il timore degli analisti è che questa scelta possa portare ad un’ulteriore rischio incompatibilità fra le diverse implementazioni della tecnologia Bluetooth e ritardare ancora di parecchio tempo l’adozione di uno standard di fatto.
La speranza del settore industriale che appoggia Bluetooth è che la nuova revisione delle specifiche, la 1.1, rilasciata all’inizio di marzo dal Bluetooth Special Interest Group, possa riportare un po ‘ d’ordine e dimostrare al più presto la raggiunta maturità dello standard.
-
che peccato...
Che peccato, ho sempre usato Quantum HDD, perchè i migliori.Ho sempre avuto problemi con i Maxtor sia anni fa che quelli più nuovi di adesso.L'unica società che può competere con i Quantum è la Western Digital.Mahh, peccato veramente....AnonimoRe: che peccato...
gli IBM non ti garbano?AnonimoRe: che peccato...
- Scritto da: belva> > gli IBM non ti garbano?Tra l'altro, a quanto ho provato sin'ora, gli IBM sono anche tra i più silenziosi in assoluto...SalutiAnonimoRe: che peccato...
- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: belva> > > > gli IBM non ti garbano?> > Tra l'altro, a quanto ho provato sin'ora,> gli IBM sono anche tra i più silenziosi in> assoluto...> > SalutiConfermo, ho avuto quantum, seagate, WesternDigital, IBM.IBM il migliore. Poi magari, altri che non ho provato.....AnonimoRe: che peccato...
Vero. Ho un 45GB IBM che oltre ad essere silenzioso è anche velocissimo.Fate un giro da www.storagereview.com e vedete come sono posizionati gli IBM...Saluti- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: belva> > > > gli IBM non ti garbano?> > Tra l'altro, a quanto ho provato sin'ora,> gli IBM sono anche tra i più silenziosi in> assoluto...> > SalutiAnonimoRe: infatti...
- Scritto da: Chris> Che peccato, ho sempre usato Quantum HDD,> perchè i migliori.> > Ho sempre avuto problemi con i Maxtor sia> anni fa che quelli più nuovi di adesso.> > L'unica società che può competere con i> Quantum è la Western Digital.> > Mahh, peccato veramente....Ho avuto un Maxtor che morì orribilmente dopo solo 8 mesi...Ed ho tuttora 3 dischi Quantum, assai più vecchi, che ancora vanno benissimo.Sarà un caso, ma...AnonimoRe: che peccato...
- Scritto da: Chris> Che peccato, ho sempre usato Quantum HDD,> perchè i migliori.> > Ho sempre avuto problemi con i Maxtor sia> anni fa che quelli più nuovi di adesso.3 anni fa' 2 HD Maxtor rotti dopo pochi giorni di utilizzo.DamianoAnonimoRe: che peccato...
Non sarà un'altro pesce d'aprile?- Scritto da: Damiano> > > - Scritto da: Chris> > Che peccato, ho sempre usato Quantum HDD,> > perchè i migliori.> > > > Ho sempre avuto problemi con i Maxtor sia> > anni fa che quelli più nuovi di adesso.> > 3 anni fa' 2 HD Maxtor rotti dopo pochi> giorni di utilizzo.> > DamianoAnonimoRe: che peccato...
- Scritto da: Chris> Che peccato, ho sempre usato Quantum HDD,> perchè i migliori.Veramente dagli Atlas4 in poi fanno schifo. Anche se sono garantiti 5 anni non durano più di 6 mesi.AnonimoRe: che peccato...
- Scritto da: Chris> Che peccato, ho sempre usato Quantum HDD,> perchè i migliori.> > Ho sempre avuto problemi con i Maxtor sia> anni fa che quelli più nuovi di adesso.> > L'unica società che può competere con i> Quantum è la Western Digital.> Parole sante. Che tristezza :(AnonimoRe: che peccato...
> L'unica società che può competere con i> Quantum è la Western Digital.Come affidabilità sicuramente. Però come prestazioni i WD sono sempre stati indietro a tutti gli altri. --T^AnonimoNormali leggi del mercato...
Se guardate bene quanti migliaia di posti di lavoro sono andati perduti e quanto il settore si trovi in una certa difficoltà, non deve stupire più di tanto questo annuncio. Forse la gente si è stancata di tutte le "indispensabili" novità che questo mercato offre. Per giocare ci sono le console e per navigare su internet e masterizzare un cd da regalare alla propria ragazza, forse gli ultimi processori e whistler non sono così necessari.AnonimoChe sfiga...
Che sfiga.. una grandissima e serissima ditta come Quantum molla tutto ad una ditta che non ha mai fatto un hd veloce e sicuro.
Lo dico da ex-tecnico della vobis..Di quantum e maxtor ne ho visti almeno un migliaio.. e devo proprio dire che i maxtor:non vanno una mazza, sono rumorosi, e soprattuttosi rompono che e' un piacere...cosi' come la 3dfx ha mollato tutto alla nvidiaora la quantum vende tutto alla maxtor..mmmm... mi sa che se continua cosi' mi rimonto il mio vecchio c=64 :((AnonimoRe: Che sfiga...
> Lo dico da ex-tecnico della vobis..la catena di vendita piu' infima...AnonimoRe: Che sfiga...
> Lo dico da ex-tecnico della vobis..la distruzione del mercato informatico in italia insieme a computer discount.AnonimoRe: Che sfiga...
ah si??? e perche' i quantum??? Gli unici chefunzionano bene sono gli IBM.- Scritto da: Massimiliano> Che sfiga.. una grandissima e serissima> ditta come Quantum molla tutto ad una ditta> che non ha mai fatto un hd veloce e> sicuro.
> Lo dico da ex-tecnico della vobis..> Di quantum e maxtor ne ho visti almeno un> migliaio.. e devo proprio dire che i maxtor:> non vanno una mazza, sono rumorosi, e> soprattutto> si rompono che e' un piacere...> > cosi' come la 3dfx ha mollato tutto alla> nvidia> ora la quantum vende tutto alla maxtor..> mmmm... mi sa che se continua cosi' mi> rimonto il mio vecchio c=64 :((AnonimoRe: Che sfiga...
Peccato che se li guardi troppo si rompono- Scritto da: drum> > ah si??? e perche' i quantum??? Gli unici che> funzionano bene sono gli IBM.> > - Scritto da: Massimiliano> > Che sfiga.. una grandissima e serissima> > ditta come Quantum molla tutto ad una> ditta> > che non ha mai fatto un hd veloce e> > sicuro.
> > Lo dico da ex-tecnico della vobis..> > Di quantum e maxtor ne ho visti almeno un> > migliaio.. e devo proprio dire che i> maxtor:> > non vanno una mazza, sono rumorosi, e> > soprattutto> > si rompono che e' un piacere...> > > > cosi' come la 3dfx ha mollato tutto alla> > nvidia> > ora la quantum vende tutto alla maxtor..> > mmmm... mi sa che se continua cosi' mi> > rimonto il mio vecchio c=64 :((AnonimoRe: Che sfiga... PAZZO
ahahahahhapovera pazza.Gli IBM sono gli unici dischi che vanno?ahahahahah BIS POVERA PAZZAVai a vendere gli scopini alla stazione.ciao- Scritto da: AHAHAHA> Peccato che se li guardi troppo si rompono> > - Scritto da: drum> > > > ah si??? e perche' i quantum??? Gli unici> che> > funzionano bene sono gli IBM.> > > > - Scritto da: Massimiliano> > > Che sfiga.. una grandissima e serissima> > > ditta come Quantum molla tutto ad una> > ditta> > > che non ha mai fatto un hd veloce e> > > sicuro.
> > > Lo dico da ex-tecnico della vobis..> > > Di quantum e maxtor ne ho visti almeno> un> > > migliaio.. e devo proprio dire che i> > maxtor:> > > non vanno una mazza, sono rumorosi, e> > > soprattutto> > > si rompono che e' un piacere...> > > > > > cosi' come la 3dfx ha mollato tutto> alla> > > nvidia> > > ora la quantum vende tutto alla> maxtor..> > > mmmm... mi sa che se continua cosi' mi> > > rimonto il mio vecchio c=64 :((AnonimoRe: Che sfiga...
- Scritto da: Massimiliano> Che sfiga.. una grandissima e serissima> ditta come Quantum molla tutto ad una ditta> che non ha mai fatto un hd veloce e> sicuro.
non è vero per niente. Dalla serie DiamondMax Maxtor è tornata ai fasti di un tempo.> Lo dico da ex-tecnico della vobis..non aggiungo altro :)> si rompono che e' un piacere...Perché gli IBM no?--T^Anonimoaddio numero 1!!!
un vero peccato!!quantum era semplicemnte il numero 1p.s. avrò montato almeno mille dischi in vita mia e confermo che i super acclamati maxtor si spaccano che è un piacere!!! (io personalmente passerò a IBM).AnonimoRe: addio numero 1!!!
Mi rammarico cone te della chiusura di Quantum, la cosa triste che ho riscontrato però e che anche gli IBM, spesso e volentieri, fanno brutti scherzi.Che HDD scegliere adesso???- Scritto da: MIRKO> un vero peccato!!> quantum era semplicemnte il numero 1> p.s. avrò montato almeno mille dischi in> vita mia e confermo che i super acclamati> maxtor si spaccano che è un piacere!!! (io> personalmente passerò a IBM).AnonimoRe: addio numero 1!!!
- Scritto da: AB> > Mi rammarico cone te della chiusura di> Quantum, la cosa triste che ho riscontrato> però e che anche gli IBM, spesso e> volentieri, fanno brutti scherzi.> > Che HDD scegliere adesso???Io opterei (a malincuore) per Seagate o Samsung, ma l'affidabilità dei Quantum resterà insuperata. Io ne ho ben 2. Uno, il più vecchio, è un Bigfoot da 1.3 Gb, da 5'' e 1/4. Un giorno comicniò ad emettere un sordo rumore, come se avvesse accelerato la velocità di rotazione dei dischi, pur se in stato di assoluto riposo. Chiesi assistenza e mi risposero che entro un mese mi avrebbe abbandonato; mi suggerirono perciò di fare un backup e di utilizzare HDSleeper, il cui scopo e disattivare il disco quando non serve (così da allungarne il più possibile la vita).Continuai a lavorare comunque per altri cinque giorni, nonostante il baccano incessante emesso dal vecchio e stanco disco, finché improvvisamente il disco cessò di ronzare. Pensai che fosse giunta la sua fine prematura, ma il disco "D:\" era ancora lì e pienamente accessibile. Disinstallai HDSleeper e riavviai il PC. Il vecchio Bigfoot Quantum era tornato in forma. Tutto ciò accadde nel marzo 2000: ancora oggi ho quel Bigfoot installato!!!AnonimoRe: addio numero 1!!!
- Scritto da: Matteo> > > - Scritto da: AB> > > > Mi rammarico cone te della chiusura di> > Quantum, la cosa triste che ho riscontrato> > però e che anche gli IBM, spesso e> > volentieri, fanno brutti scherzi.> > > > Che HDD scegliere adesso???> > Io opterei (a malincuore) per Seagate o> Samsung, ma l'affidabilità dei Quantum> resterà insuperata. Io ne ho ben 2. Uno, il> più vecchio, è un Bigfoot da 1.3 Gb, da 5''> e 1/4. Un giorno comicniò ad emettere un> sordo rumore, come se avvesse accelerato la> velocità di rotazione dei dischi, pur se in> stato di assoluto riposo. Chiesi assistenza> e mi risposero che entro un mese mi avrebbe> abbandonato; mi suggerirono perciò di fare> un backup e di utilizzare HDSleeper, il cui> scopo e disattivare il disco quando non> serve (così da allungarne il più possibile> la vita).> Continuai a lavorare comunque per altri> cinque giorni, nonostante il baccano> incessante emesso dal vecchio e stanco> disco, finché improvvisamente il disco cessò> di ronzare. Pensai che fosse giunta la sua> fine prematura, ma il disco "D:\" era ancora> lì e pienamente accessibile. Disinstallai> HDSleeper e riavviai il PC. Il vecchio> Bigfoot Quantum era tornato in forma. Tutto> ciò accadde nel marzo 2000: ancora oggi ho> quel Bigfoot installato!!!scusa ma il Bigfoot era il piùùùùùùùùù leeeeentoooodella sua generazione.....che fosse difficile da rompere doveva essere la logica conseguenzaAnonimoaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!
Che liberazione!!!!Godo come un porcello.Ora dovro' stare attento ai maxtor, presumo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 04 2001
Ti potrebbe interessare