Cannes – Il cosiddetto “duopolio Wintel” estende la propria influenza anche alle reti wireless, un settore dove Microsoft e Intel svilupperanno insieme nuovi modelli di PDA e smart phone.
La notizia è stata ufficializzata con un annuncio durante la manifestazione 3GSM World Congress 2002. L’accordo prevede la produzione di dispositivi mobile basati sulle piattaforme software Pocket PC e Smartphone 2002 di Microsoft e l’architettura hardware PCA (Personal Internet Client Architecture) di Intel.
I due colossi sperano, con questa collaborazione, di favorire lo sviluppo di una nuova generazione di applicazioni e servizi wireless per i segmenti di mercato consumer ed enterprise e di accelerare la disponibilità sul mercato di soluzioni portatili di altri produttori di software e hardware wireless.
Nell’ambito dell’iniziativa, Microsoft ha dunque confermato il proprio supporto per Intel PCA, progetto di sviluppo per la realizzazione di dispositivi per le comunicazioni wireless che combinano comunicazioni voce e funzionalità per l’accesso a Internet.
“La collaborazione con Intel offrirà alle aziende una base per introdurre rapidamente sul mercato dispositivi portatili basati su Windows” ha commentato Ben Waldman, vice presidente della Mobility Division di Microsoft. “In ultima analisi, il nostro obiettivo è di accelerare l’introduzione sul mercato di dispositivi innovativi, intelligenti e a basso costo capaci di offrire vantaggi competitivi a clienti, operatori delle telecomunicazioni e al settore in generale”.
“Con la graduale integrazione dei dati all’interno dei dispositivi wireless, le soluzioni combinate di Intel e Microsoft consentiranno di introdurre i dispositivi e le applicazioni wireless negli ambienti enterprise a livello globale” ha affermato Ron Smith, vice presidente senior e general manager del Wireless Communications and Computing Group di Intel. “I produttori di dispositivi wireless, gli sviluppatori di software, i service provider e gli utenti potranno trarre vantaggi dall’esperienza di Intel e Microsoft nel settore wireless”.
Intel e Microsoft sperano, con questa unione, di dar vita ad una piattaforma che, come successe 20 anni fa con il PC, si trasformi in uno standard di fatto per l’intero mercato mobile. Questo, secondo i due giganti, potrà favorire “la progettazione e la distribuzione di prodotti di qualità elevata”.
Proprio recentemente Intel ha lanciato sul mercato i suoi primi processori basati su XScale, una nuova architettura con cui l’azienda promette di rivoluzionare l’intero mercato dei PDA e addirittura “stabilire un nuovo termine di paragone in fatto di consumi e prestazioni”.
La grossa novità in casa Microsoft riguarda invece il rilascio, alla fine di giugno, di Smartphone 2002, il sistema operativo annunciato proprio in occasione della manifestazione internazionale .