Ricercatori della Stanford University avrebbero trovato il modo di aumentare in modo sostanziale le prestazioni delle trasmissioni radio, raddoppiarle o andare anche oltre attraverso l’uso di un doppio trasmettitore su entrambe i lati della comunicazione . Gli autori dello studio promettono di adattare presto la tecnica alle reti WiFi e non solo.
Il problema delle trasmissioni radio, spiegano il professore associato Philip Levis e colleghi, è che si tratta generalmente di comunicazioni unidirezionali: una parte “parla” e l’altra “ascolta”. Il nuovo sistema, invece, “modifica radicalmente le nostre supposizioni su come le reti wireless vadano progettate” attraverso appunto l’impiego di un doppio trasmettitore sia per la fonte che per il ricevitore delle comunicazioni.
Lavorando di concerto, spiega Levis, “i due segnali di trasmissione interferiscono in maniera distruttiva sull’antenna ricevente creando un segnale muto che il ricevitore non può udire “. Attraverso quella posizione “nulla” creata ad arte è possibile far passare nuovi pacchetti di dati, dicono i ricercatori, e il risultato pratico misurato è il raddoppio effettivo della quantità di informazioni trasmesse – ma solo in caso di comunicazione bidirezionale.
Levis e colleghi parlano di comunicazioni wireless e promettono reti WiFi molto più performanti di quelle attuali, ma prima che ciò possa concretizzarsi occorre “aggiustare” la forza del segnale per rendere il sistema maggiormente adatto a questo tipo di applicazioni pratiche. In attesa di questi tweak, a ogni modo, i ricercatori hanno pensato bene di difendere la propria invenzione chiedendo la registrazione di un brevetto presso l’ USPTO .
Alfonso Maruccia
-
google..
.. è sempre Google.Non fatela inca22are che vi ribalta addosso tutto il tavolo...embossRe: google..
Di che si lamenta google........che impari a convivere con l'USA Lifestyle dove è brevettabile anche una grattata di XXXX, e tutti a pagare.EAISRe: google..
- Scritto da: EAIS> Di che si lamenta google....> ....che impari a convivere con l'USA Lifestyle> dove è brevettabile anche una grattata di XXXX, e> tutti a> pagare.questo è vero, ed in effetti dovrebbe cambiare l'interosistema di gestione e mantenimento dei brevetti sevogliono fare un balzo evolutivo.sentinelRe: google..
Credo che con l'attuale amministrazione Obama le cose potrebbero cambiare.Obama ha affermato che parte della ripresa USA passa da Silicon Valley. Ciò significa che l'IT tirerà parecchio nel futuro degli USA.Ora ciò può significare tutto e il contrario di tutto.Nel senso che se il sistema brevettuale potrebbe essere da freno alla ripresa dell'economia legata all'IT allora il sistema dei brevetti sul software potrebbe essere rivisto.Ma la paura è sempre che il sistema venga rivisto sempre e solo a vantaggio dei pirana multinazionali del software. Che Google e Oracle potranno prendere degli accordi validi per entrambi, ma il resto del mondo continuare a dover subire il sistema brevettuale attuale, anzi rivisto in maniera ancora più restrittiva.Bisogna impedire la brevettabilità di software e idee, almeno qui in EU.iRobyRe: google..
Io google...mi guardo bene da santificarla... vive sul lavoro di altri, e l'unica cosa che ha fatto di buono, è closed........... tanto brava non mi sembrasgabeRe: google..
- Scritto da: sgabe> Io google...mi guardo bene da santificarla...> vive sul lavoro di altri, e l'unica cosa che ha> fatto di buono, è closed........... tanto brava> non mi> sembraguarda che code.google.com ospita migliaia diprogetti open source.sentinelRe: google..
SI ma il core business di google è il motore di ricerca....tu hai percaso i sorgenti?sgabeRe: google..
- Scritto da: emboss> .. è sempre Google.> > Non fatela inca22are che vi ribalta addosso tutto> il> tavolo...ehm... Chi si ricorda il finimondo che causò la Sco conla causa contro IBM, e come andò a finire? Penso cheil culmine massimo fu raggiunto solo con quel putiferio.sentineloracle
a me pare che oracle stia remondo contro l'evoluzione tecnologica e contro i propri interessi... di questo passo verrà spazzata via!Cavallo PazzoRe: oracle
- Scritto da: Cavallo Pazzo> a me pare che oracle stia remondo contro> l'evoluzione tecnologica e contro i propri> interessi... di questo passo verrà spazzata> via!Sì, larillallero; e il 2011 sarà l'anno di PostgreSQL.volgareille galeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 02 2011
Ti potrebbe interessare