Parigi – È stata presentata a Parigi la WiSOA , WiMAX Spectrum Owners Alliance , organizzazione formata da imprese dotate di spettro – e quindi in grado di gestire servizi – nelle bande WiMax. Un’alleanza transnazionale che si è posta un obiettivo ambizioso: “Collegare il prossimo miliardo di utenti a una rete mondiale a banda larga WiMAX”.
Più concretamente, l’obiettivo va raggiunto promuovendo l’approvazione e la liberalizzazione delle tecnologie WiMax in tutto il mondo, al fine di sviluppare le fondamenta di una rete mondiale WiMAX (conforme quindi al protocollo 802.16e) in grado di fornire connettività a banda larga in modalità wireless alla prossima generazione di dispositivi mobili.
Un obiettivo, riferisce un portavoce WiSOA, che può essere messo a segno solamente dai proprietari di spettro. Questi i soci fondatori che si sono dati appuntamento il 21 settembre, all’incontro inaugurale WiSOA: Unwired Australia , Network Plus Mauritius , UK Broadband , Irish Broadband , Austar Australia/Liberty Group , Telecom New Zealand , WiMAX Telecom Group , Enertel e Woosh Telecom .
Nel mirino del nascente backbone wireless c’è inoltre la possibilità di fornire servizi di interoperabilità roaming all’utenza di telefonia mobile: “Oggi esistono in tutto il mondo 25mila accordi di roaming che generano ogni anno un volume d’affari pari a 15 miliardi di euro”. Secondo Patrick Cruise ÒBrien, segretario WiSOAm “le compagnie telefoniche vedono nella tecnologia WiMax una possibile estensione delle proprie reti mobili, mentre noi la vediamo come un’autentica rivoluzione, che cambierà radicalmente lo scenario mondiale delle telecomunicazioni”.
Questo non significa che non si possa cooperare: “Le aziende che operano con il GSM hanno dalla loro parte la capillarità e la penetrazione di una tecnologia ampiamente collaudata. Collaborare può solo portare beneficio, l’unione di GSM e WiMax può fornire un valore aggiunto per tutti, imprese ed utenti”.
D.B.
-
e' un mercato come gli altri
come gli altri sale e scende.. quindi?AnonimoCrollerà.
Premessa: Questo post non vuole essere una trollata e/o uno scherzo, sto parlando seriamente.Io sono convinto che l'informatica in italia, almeno a livello occupazionale, subirà un crollo spaventoso con l'avvento di Windows Vista e di .NET forzato.Perchè? Perchè .NET è un framework potente e vasto. Ciò disorienterà il 90% del personale che sviluppa software su Windows, ovvero i cosiddetti "sparagestionaliVB" che, nella maggioranza dei casi, sono persone che credono che programmare sia qualche click e un copia incolla.Ora che avranno a che fare per forza con un framework serio e professionale probabilmente molti torneranno ai loro vecchi mestieri: pizzaioli, carpentieri, idraulici, camionisti ecc... (senza offesa per queste categorie).La Microsoft migliora e, nel farlo, distrugge ciò che ha creato.AnonimoRe: Crollerà.
> "sparagestionaliVB" che, nella maggioranza dei> casi, sono persone che credono che programmare> sia qualche click e un copia> incolla.basta con questi sparagestionali, me li presenti per favore. Gli sparagestionali sono programmi che fanno fare agli stagisti e ai programmatori più sfigati.L'informatica seria si fa anche in .net. Lavoro da anni come analista e nelle grandi società si sviluppano applicativi web intranet usando sia java che .net, spesso molto più .net, utilizzando database oracle, sql server ed ora sharepoint. Finiamola con queste leggende gli sparagestionali li fanno i programmatori da 800 euro al mese che non rappresentano affatto l'informatica che si fa in italia.> Ora che avranno a che fare per forza con un> framework serio e professionale probabilmente> molti torneranno ai loro vecchi mestieri:> pizzaioli, carpentieri, idraulici, camionisti> ecc... (senza offesa per queste> categorie).il framework serio obbliga solamente a lavorare meglio. Se un programmatore si dice fico perchè conosce .net, c# o java io neanche lo assumo. Un programmatore serio sa fare le cose, il linguaggio con cui le fa è l'ultimo dei miei problemi> La Microsoft migliora e, nel farlo, distrugge ciò> che ha> creato.mi sembra anche giusto, vb6 al momento non è sufficiente per le applicazioni che chiedono oggi nelle aziende (prevalentemente web). Inoltre non favorisce il riuso e non è ad oggetti (anche se ci sono certi analisti che ancora non hanno capito come usare le classi)AnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > Finiamola con queste leggende gli sparagestionali> li fanno i programmatori da 800 euro al mese che> non rappresentano affatto l'informatica che si fa> in> italia.I sparagestionali in VB sono IL FUTURO.AnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Finiamola con queste leggende gli> sparagestionali> > li fanno i programmatori da 800 euro al mese che> > non rappresentano affatto l'informatica che si> fa> > in> > italia.> > I sparagestionali in VB sono IL FUTURO.Ma perché sparagestionali? Cosa sparano? :DAnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Finiamola con queste leggende gli> sparagestionali> > li fanno i programmatori da 800 euro al mese che> > non rappresentano affatto l'informatica che si> fa> > in> > italia.> > I sparagestionali in VB sono IL FUTURO.mi sa che qua molta gente non ha mai lavorato in informatica. Il programmatore è l'ultima ruota. E' l'analista che capisce le specifiche e progetta i db a comandare. Se poi sa anche programmare tanto meglio.Lo sparagestionale fa prodotti che valgono poco e che vendono poco. Le aziende di informatica non sempre hanno gestionali in produzione ma tengono quasi tutto il personale da clienti su progetti interni.Chi a 40 anni fa i gestionali ha capito veramente poco come si lavoraAnonimoRe: Crollerà.
> vb6 al momento non favorisce il riuso e non è ad oggetti stai scherzando vero?MandarXRe: Crollerà.
ROTFL... mi fai un esempio di come usi le classi in fase di analisi? :DCmq per il resto d'accordissimo con te. Faccio notare che senza andare su tecnicismi a volte il problema è già nell'analisi del tracciato dei db.AnonimoRe: Crollerà.
boh un gestionale e un gestionale anche se è web... man mano che i sistemi per lo sviluppo di applicazioni web saranno automatizzati serviranno persone sempre meno competenti...AnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > boh un gestionale e un gestionale anche se è> web... man mano che i sistemi per lo sviluppo di> applicazioni web saranno automatizzati serviranno> persone sempre meno> competenti...mi sa che non hai mai lavorato a veri progetti.Se semplificano i linguaggi spariranno i programmatori, che sono quelli che vengono pagati meno, ma rimarranno solo gli analisti, e quelli sono più cari.Trasformare un problema in un db con applicazione non è banale, vedrai quando andrai a lavorare in vere aziendeAnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > mi sa che non hai mai lavorato a veri progetti.> Se semplificano i linguaggi spariranno i> programmatori, che sono quelli che vengono pagati> meno, ma rimarranno solo gli analisti, e quelli> sono più> cari.L'unica analisi che faccio è quella di centrare la tazza del cesso quando vado a pisciarequindi mi scuserai se non comprendo la differenza tra programmatore e analista.> Trasformare un problema in un db con applicazione> non è banale, vedrai quando andrai a lavorare in> vere> aziendeCazzo ci vuole fai una ricerca su googlee ci trovi pure spezzoni di sorgentevoi ingegneri sempre a complicare le coseAnonimoRe: è gia crollato tutto
Forse non te ne sei accorto ma i mercati si sono gia spostati.l'informatica è diventata robaccia se non hai dietro società di consulenza tipo accenture che campa grazie alla lobbing non vai da nessuna parte.Vuoi metterti contro Microsoft ?nemmeno Linux che è free ci sta riuscendo Vuoi fare un gioco ? scontrati con le grosse case americane tipo EAVuoi fare un gestionale ?hahahahama levati sotto casa ci sta la finson che farà cagare ma almeno funzionaVuoi fare il nuovo sito del cazzo ?accomodati :DAnonimoRe: Crollerà.
> > Perchè? Perchè .NET è un framework potente e> vasto. Ciò disorienterà il 90% del personale che> sviluppa software su Windows, ovvero i cosiddetti> "sparagestionaliVB" che, nella maggioranza dei> casi, sono persone che credono che programmare> sia qualche click e un copia> incolla.Sono andato a colloqui qualche giorno fà. Tutti cercano programmatori in VB. Di sistemisti ed esperti amministratori, manco l'ombra.Un tizio m'ha pure detto che, nelle aziende italiane, oggi giorno c'è il tizio che mastica qualcosa d'informatica (magari un WizardNewbie, od un Battitasti SNMP (leggasi Security is Not My Problem), armato di Norton), e quello basta e avanza per coprire tutte le necessità. ROTFL> > Ora che avranno a che fare per forza con un> framework serio e professionale probabilmente> molti torneranno ai loro vecchi mestieri:> pizzaioli, carpentieri, idraulici, camionisti> ecc... (senza offesa per queste> categorie).> Era ora. Windows, spesso, è ridotto ad una ciofecca com'è, semplicemente perchè ci son sti 4 cacciavitari che programmano (ROTFL), senza un minimo di cognizione.AnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > Era ora. Windows, spesso, è ridotto ad una> ciofecca com'è, semplicemente perchè ci son sti 4> cacciavitari che programmano (ROTFL), senza un> minimo di> cognizione.Certo gli altri sono sempre i cacciavitarichissa come è poi sta storia :DDai su su non è mica un problema essere dei perfetti mediocri come il 95% della popolazionenon è mica da supereroi lavorare è soltanto l'itaglia che richiede oltre alla professionalita una buona dose di raccomandazioni ma questo soltanto se vuoi guadagnare una nticchia di più....AnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > non è mica da supereroi lavorare è soltanto> l'itaglia che richiede oltre alla professionalita> una buona dose di raccomandazioni ma questo> soltanto se vuoi guadagnare una nticchia di> più....Ah già scusa... evviva l'Italia dei calendari delle letterine e veline, dei maranza col Cayenne sul marciapiede, del sito del Corriere che mette sempre una donna seminuda in prima pagina (e questo è il più serio), del "il calcio è l'unico argomento per cui vale la pena incazzarsi", di Mastella, delle raccomandazioni, degli scienziati che se ne vanno, etc.AnonimoRe: Crollerà.
- Scritto da: > > > > Perchè? Perchè .NET è un framework potente e> > vasto. Ciò disorienterà il 90% del personale che> > sviluppa software su Windows, ovvero i> cosiddetti> > "sparagestionaliVB" che, nella maggioranza dei> > casi, sono persone che credono che programmare> > sia qualche click e un copia> > incolla.> > Sono andato a colloqui qualche giorno fà. Tutti> cercano programmatori in VB. Di sistemisti ed> esperti amministratori, manco> l'ombra.> Un tizio m'ha pure detto che, nelle aziende> italiane, oggi giorno c'è il tizio che mastica> qualcosa d'informatica (magari un WizardNewbie,> od un Battitasti SNMP (leggasi Security is Not My> Problem), armato di Norton), e quello basta e> avanza per coprire tutte le necessità.> ROTFL(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)squartamortiRe: Crollerà.
Ceracno te squarta, vedi di correre prima che avve ti rubi il posto.AnonimoRe: Crollerà.
> Io sono convinto che l'informatica in italia,> almeno a livello occupazionale, subirà un crollo> spaventoso con l'avvento di Windows Vista e di> .NET> forzato.hai ragionebisogna abbracciare l'OpenSourcesolo cosi ci potremo risollevareMandarXRe: Crollerà.
> bisogna abbracciare l'OpenSource> > solo cosi ci potremo risollevareah si?non mi pare proprio...anni ed anni di open source non e' che abbiano portato a qualche miglioria...anzi...Anonimosigle
scusate, cosa vogliono dire le sigle IT e ICT?AnonimoRe: Crollerà.
Se parli del 2.0 posso darti ragione... ma non mi dire che il framework 1.0 era professionale perchè giuro che scopro che sei e vengo a suonarti il campanello alle 3 di notte.In secondo luogo: ,NET ha facilitato le cose (dal punto di vista della programmazione), non peggiorate... dunque nn penso che la tua ipotesi possa essere molto corretta... ma ognuno la pensa come vuole, no?AnonimoRe: Crollerà.
> Io sono convinto che l'informatica in italia,> almeno a livello occupazionale, subirà un > crollo spaventoso con l'avvento di Windows > Vista e di .NET forzato.Secondo me .NET non c'entra poi cosi' tanto, considera tutti i mercati dove windows non e' presente e ti accorgerai che ce ne sono molti.Solo citando l'automazione industriale....Avresti tanto di quel lavoro.........> "sparagestionaliVB" che, nella maggioranza dei> casi, sono persone che credono che programmare> sia qualche click e un copia> incolla.Useranno il VB.Net.> > Ora che avranno a che fare per forza con un> framework serio e professionale probabilmente> molti torneranno ai loro vecchi mestieri:> pizzaioli, carpentieri, idraulici, camionisti> ecc... (senza offesa per queste> categorie).E poi dicevi che non dovevi trollare......pippo75tanto non è manco un mestiere
Dove viene valutato solo il basso costo e non la qualità, dove il cliente decide le tariffe e ti tiene fermo tutto il giorno magari per anni presso di lui, dove in 3 giorni sei venduto come esperto di qualsiasi cosa... boh magari aumenterà il lavoro ma gli stipendi saranno bassi come quelli di un operaio (al limite specializzato).Boh io vedo l'informatica come finita e di questo ringrazio le università che danno tesisti e stagisti GRATIS, il software gratuito che spinge a non aprire nuove software house (tanto c'e' apache gratis, tanto c'e' linux gratis,tanto...).Boh meglio investire in fabbriche di fiammiferi...almeno quelli nessuno li scaricaAnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
- Scritto da: > Dove viene valutato solo il basso costo e non la> qualità, dove il cliente decide le tariffe e ti> tiene fermo tutto il giorno magari per anni> presso di lui, dove in 3 giorni sei venduto come> esperto di qualsiasi cosa... boh magari aumenterà> il lavoro ma gli stipendi saranno bassi come> quelli di un operaio (al limite> specializzato).> > Boh io vedo l'informatica come finita e di questo> ringrazio le università che danno tesisti e> stagisti GRATIS, il software gratuito che spinge> a non aprire nuove software house (tanto c'e'> apache gratis, tanto c'e' linux> gratis,tanto...).> Boh meglio investire in fabbriche di> fiammiferi...almeno quelli nessuno li> scaricaquoto, si assumono persone con poca esperienza e poi le cose non funzionano. Al di la di linux, colpevole di aver messo in testa che sia la panacea di tutti i mali, oggi si pensa che un programmatore fresco di università possa lavorare su progetti seri.AnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dove viene valutato solo il basso costo e non la> > qualità, dove il cliente decide le tariffe e ti> > tiene fermo tutto il giorno magari per anni> > presso di lui, dove in 3 giorni sei venduto come> > esperto di qualsiasi cosa... boh magari> aumenterà> > il lavoro ma gli stipendi saranno bassi come> > quelli di un operaio (al limite> > specializzato).> > > > Boh io vedo l'informatica come finita e di> questo> > ringrazio le università che danno tesisti e> > stagisti GRATIS, il software gratuito che spinge> > a non aprire nuove software house (tanto c'e'> > apache gratis, tanto c'e' linux> > gratis,tanto...).> > Boh meglio investire in fabbriche di> > fiammiferi...almeno quelli nessuno li> > scarica> > quoto, si assumono persone con poca esperienza e> poi le cose non funzionano.> > Al di la di linux, colpevole di aver messo in> testa che sia la panacea di tutti i mali, oggi si> pensa che un programmatore fresco di università> possa lavorare su progetti> seri.progetti seri in italia non se ne fannoAnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
> progetti seri in italia non se ne fannoma con questi post che lasciate che progetti pretendi?Compratevi i fiammeferi e datevi fuoco. Scherzo, naturalmente, con certi tipi e' utile specificarlo.AnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
all'estero nelle pa non è che fanno poi così tanto di meglio. Al massimo sono il doppio più bravi ma poi si finisce che mi mandano programmatori un decimo della loro abilità.In Italia manca il settore software da pacchetto, i servizi ci servono più o meno quelli delle altre nazioniAnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
> oggi si> pensa che un programmatore fresco di università> possa lavorare su progetti> seri.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)questa me la segno :DAnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
- Scritto da: > Dove viene valutato solo il basso costo e non la> qualità, Ho esperienza diretta di situazioni in cui ditte anche abbastanza grandi ti dicono chiaro e tondo che alla fine non gliene frega niente se gli fai una cosa ottima o mediocre, l'importante è stare nel budget. Non gli frega niente se gli presenti un sistema Linux sicuro, affidabile ed efficiente, duraturo nel tempo, preferiscono lo small business server, pagare licenze su licenze, perchè poi non sono capaci a fare una reply ad una mail o non sanno mettere l'allegato o vanno in crisi su open office. E poi magari il sito web istituzionale gliel'ha fatto la segretaria bona, con front page, tutto scassato, altamente amatoriale e ridicolo nelle scelte della grafica e delle soluzioni tecniche. Ma che ci vogliamo fare?Oppure un'altra volta dove un tizio tamarro al massimo ma pieno di soldi mi tirava le 50 euro di sconto su un lavoro di quasi 2000 euro, poi va in giro con una macchina da 70 mila euro!AnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
prova a chiedere al dentista di farti 50 euro di lavoro gratis dopo che gli hai dato 2000 euro... Il fatto è che queste ditte di consulenza si svendono perchè guadagnano sulle spalle di chi fa il lavoro che è visto solo come un operaioAnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
- Scritto da: > Dove viene valutato solo il basso costo e non la> qualità, dove il cliente decide le tariffe e ti> tiene fermo tutto il giorno magari per anni> presso di lui, dove in 3 giorni sei venduto come> esperto di qualsiasi cosa... boh magari aumenterà> il lavoro ma gli stipendi saranno bassi come> quelli di un operaio (al limite> specializzato). > Boh io vedo l'informatica come finita e di questo> ringrazio le università che danno tesisti e> stagisti GRATIS, E quindi? Quando avra' finito lo stage e la tesi iniziera poter pretendere d' esser pagato... dov'e' il problema? Vuoi esser pagato fior di quattrini appena comninci a spippolare un po' sulla tastiera? Questo si che sarebbe il disastro finale.>il software gratuito che spinge> a non aprire nuove software house (tanto c'e'> apache gratis, tanto c'e' linux> gratis,tanto...).Ahh ecco qui si vede la tua COLTURA informatica...E dimmmi la conosci la differenza tra SW grauito e sw open? Lo sapevi che esiste sw closed e gratuito e open ma a pagamento?Che ci sono swhouse che VENDONO il loro prodotti OPen?> Boh meglio investire in fabbriche di> fiammiferi...almeno quelli nessuno li> scaricaMeglio capire di cosa si sta parlando forse?AlessandroxRe: tanto non è manco un mestiere
1) finito lo stage si passa ad un nuovo tesista... (garantito)2)le persone assunte mantegono uno stipendio da fame anche dopo anni... (garantito)3)grazie a te la differenza tra open,free,closed,ecc. la sanno anche i muri... peccato che mi conviene investire in fiammiferi piuttosto che spendere prima a sviluppare per poi attendere soldi dall'assistenzaSei uno studente? lo sai che tra la teoria religiosa e la pratica...un augurio di buona fortuna per un probabile studente idealistaAnonimoRe: tanto non è manco un mestiere
- Scritto da: > 1) finito lo stage si passa ad un nuovo> tesista...Nessuno ti garantisce di essere assunto nella stessa azienda dove fai lo stage, per quanto conosco molte persone che poi son rimaste li.> (garantito)> 2)le persone assunte mantegono uno stipendio da> fame anche dopo anni...> (garantito)Questo lo so e non lo contesto. > 3)grazie a te la differenza tra> open,free,closed,ecc. la sanno anche i muri...> peccato che mi conviene investire in fiammiferi> piuttosto che spendere prima a sviluppare per poi> attendere soldi> dall'assistenzaVeramente le aziende che conosco e che producono sw open guadagnano nello sviluppo...Non ci siamo, riprova quando sarai piu' informato> Sei uno studente? lo sai che tra la teoria> religiosa e la> pratica...> un augurio di buona fortuna per un probabile> studente> idealistaSi vabbe' i soliti luoghi comuni....AlessandroxRe: tanto non è manco un mestiere
Ha ragione il tizio: Linux è sinomino di gratis!Poi puoi non essere d'accordo ma il cliente finale ha questa idea.AnonimoChi se ne fotte dell'informatica
basta ho le scatole piene di queste associazioni pseudo tuttologhe che alzano la voce su PI visto e considerato che il mondo politico li snobbano costantemente...per me l'informatica èuna bella XBOX 360 un apple o windows a sceltagiochi di nuova generazione software di qualità made in AMERICA tipo AdobeOffice Oracle e un consulente che mi suggerisce cosa comprare di bello e pronto senza stare a rovinarmi i marroni con fighetti programmatori che scappano dall'università di porchia o sfigati che pensavano di sbarcare il lunario pigiando 4 tasti sul computer.la dura realtà è che chi ha i soldi col cazzo che li regala a questi smanettoni technocrati piuttosto vengono reinvestiti in societa senza dipendenti che fatturano l'aria (finanza finanza servizi di consulenza ecc ) oppure ci si comprano i SUV a 50.000 EUquesta è la realta in Italia non frega a nessuno dell'informaticaAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: > basta ho le scatole piene di queste associazioni> pseudo tuttologhe che alzano la voce su PI visto> e considerato che il mondo politico li snobbano> costantemente...> per me l'informatica è> una bella XBOX 360 > un apple o windows a scelta> giochi di nuova generazione > software di qualità made in AMERICA tipo Adobe> Office Oracle e un consulente che mi suggerisce> cosa comprare di bello e pronto senza stare a> rovinarmi i marroni con fighetti programmatori> che scappano dall'università di porchia o sfigati> che pensavano di sbarcare il lunario pigiando 4> tasti sul> computer.> la dura realtà è che chi ha i soldi col cazzo che> li regala a questi smanettoni technocrati> > piuttosto vengono reinvestiti in societa senza> dipendenti che fatturano l'aria (finanza finanza> servizi di consulenza ecc ) oppure ci si comprano> i SUV a 50.000> EU> questa è la realta > in Italia non frega a nessuno dell'informatica> Ok, quando t'infetterai, però, prepara il contante, perchè meno di 10.000 , per lavoro, non ti chiederanno.AnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: > Ok, quando t'infetterai, però, prepara il> contante, perchè meno di 10.000 , per lavoro,> non ti> chiederanno.Infetterai ?ma cosa diavolo stai dicendo ?AnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ok, quando t'infetterai, però, prepara il> > contante, perchè meno di 10.000 , per lavoro,> > non ti> > chiederanno.> > > Infetterai ?> ma cosa diavolo stai dicendo ?Come volevasi dimostrare... (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
fai un favore: scriviti "INSANO" sulla fronte col pennarello rosso e poi buttati nel fiume dietro casa tua.AnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: > fai un favore: scriviti "INSANO" sulla fronte col> pennarello rosso e poi buttati nel fiume dietro> casa> tua.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
Se la tua azienda verrà infettata non aspettarti che ti facciano il lavoro gratis.Fosse per me ti farei pagare 20,000 euro + IVAAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: >> per me l'informatica è> una bella XBOX 360 > un apple o windows a scelta> giochi di nuova generazione Ma cè la musichetta tipica del circo come sottofondo, che non sento?nattu_panno_damRe: Chi se ne fotte dell'informatica
La realtà è ben diversa: ci sono giovani brillanti che escono dalle università e vengono assunti a 850 al mese, meno che a lavare cessi, e a capo di loro c'è un deficiente che vende servizi e fattura 50000 anno per quella persona.Lui sì gira col suv, ma quelli che lavorano veremante non guadagnanoAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: > La realtà è ben diversa: ci sono giovani> brillanti che escono dalle università e vengono> assunti a 850 al mese, meno che a lavare cessi,> e a capo di loro c'è un deficiente che vende> servizi e fattura 50000 anno per quella> persona.> Lui sì gira col suv, ma quelli che lavorano> veremante non> guadagnanoScusa, ma allora chi è il deficiente, il dipendente o il titolare? :pAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
In economia esiste qualcosa che si chiama barriere all'ingresso nel mercato. Quando queste sono alte può essere molto difficile scavalcare quello col SUV ed arrivare al clienteAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
- Scritto da: > La realtà è ben diversa: ci sono giovani> brillanti che escono dalle università e vengono> assunti a 850 al mese,un neolaureato in genere non sa fare un tubo o quasi (a meno che non si è messo in proprio a sviluppare soluzioni nel mondo del lavoro anche mentre studiava), quindi come primo stipendio, considerando che non è capace di affrontare problematiche di lavoro, è giusto.> meno che a lavare cessi,il fatto è che non c'è quasi più nessuno che lava i cessi, e quei pochi si fanno pagare profumatamente in modo direttamente proporzionale alla puzza che devono togliere.> e a capo di loro c'è un deficiente che vende> servizi e fattura 50000 anno per quella> persona.> Lui sì gira col suv, ma quelli che lavorano> veremante non> guadagnanose uno è conscio che sa lavorare ed è competente nel proprio lavoro che si metta in proprio e vedrà che nel giro di poco tempo potrà guadagnare molto e avere tante soddisfazioni, ma chi è disposto a rischiare?? in italia meglio il lavoretto sudaticcio d'ufficio in mezzo ai pecoroni, ma sicuro, piuttosto che rischiare qualcosa per tentare di raggiungere risultati migliori.AnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
E mi pare giusto perché col SUV le belle figxe sono - chissà perché - molto disponibili, mentre con il computer al massimo ti accontenti di guardarle nei siti porno. :pAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
Si vede che rimorchi solo andando a troie. Complimenti :DAnonimoRe: Chi se ne fotte dell'informatica
Ubriaco eh?AnonimoI problemi sono sempre gli stessi
Fa acqua la PA onlinehttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1639359Il Fisco non digerisce l'open sourcehttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1634297AnonimoRe: I problemi sono sempre gli stessi
- Scritto da: > Fa acqua la PA online> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1639359> > Il Fisco non digerisce l'open source> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1634297Questo perche' dove si prendono le decisioni tecniche ci stanno dei politici raccomandati.Il male di sempre, il clientelismo.OK posso anche tollerare la raccomandazione ma almeno che il raccomandato sia anche un minimo competente..AlessandroxE' l'effetto mortadella.
Infatti solo 6 mesi fa http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1438995e 3 mesi fahttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1536040Ora e' tutto cambiato! E' andato tutto aposto!!1) I bimbi alla quarta settimana non muoiono piu' di fame, ma sono gonfi di latte.2) I militari ora non vanno armati a fare la guerra ma a fare la pace.3) I precari sono ritornati "i flessibili soddisfatti del lavoro che svolgono".L'occupazione aumenta e l'ISTAT riesce a contare anche gli asini che volano.4) Tutti arrivano a fine mese anche perche' l'ICI e' stata abbolita.5) Il declino e' diventato sbuum economico.6) La FIAT non chiude piu', ma fa utili a manetta (sopratutto con i nostri soldi).7) Gli italiani fanno troppe ferie quindi bisogna scaglionarli e tassarli con la tassa di soggiorno (5 euro a notte, ma solo per quei ca$$oni che fanno le ferie in italia con la famiglia. Quelli che vanno a prenderlo nel culo a Formentera o a Ibiza assieme a qualche ex-direttore sindacalista delle presse di mirafiori NO)8) Gli anziani sono vecchi rompi coglioni buoni solo per l'eutanasia, altro che pensione,largo ai giovani e W Marcuse.9) I poteri forti, i tassinari, che ostacolavano lo sviluppo in Italia sono stati ridimensionati.10) Le lobby occulte,i panettieri, che si sottraevano alla competizione globale difendendo i loro privilegi con manovre dietro le quinte, sono state sconfitte.11)La casta satanica dei farmacisti che bloccava lo sviluppo e' stata duramente colpita.12)Le entrate tributarie sono aumentate per un effetto para..gnostico di Visco.13)Il pil aumenta ogni mezzora. Anche questo per effetto para...14)L'indulto ha salvato dal carcere tanti poveri cristi come:a)Duilio Poggiolini il "ras della sanità" che nascondeva mazzette nel pouf b)Fazio, Fiorani, Consorte, Ricucci,Tanzi, Geronzi, Cragnotti i "furbetti del quartierino".c)Veronica Pietrobelli che ha ucciso suor Maria Laura Mainetti "in nome di Satana"d)Gli indagati per gli scnadali Ethernit o gli scnadali Bayer e Glaxo per i farmaci Lipobay, e Lanoxin e) elenco lunghissimo di politici.f) ecc...bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao.AnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
Quotissimo (rotfl)Meno male che il mortadella ci diverte un po con il rap http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=11ef068a-4f24-11db-b48c-0003ba99c667AnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
- Scritto da: > Quotissimo (rotfl)> Come cazzo parla questo.. :(Garson PolloRe: E' l'effetto mortadella.
Yo raga, yo yoAnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
- Scritto da: Garson Pollo> > - Scritto da: > > Quotissimo (rotfl)> > > > Come cazzo parla questo.. :(uei pollastrello (rotfl) non ho parlato ho scrito (rotfl)Poi se non riesci a capire quello che leggi, non fa nulla, però non è necessario che ci dimostri il tuo livello di ignoranza.AnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
> 1) I bimbi alla quarta settimana non muoiono> piu' di fame, ma sono gonfi di> latte.> 2) I militari ora non vanno armati a fare la> guerra ma a fare la> pace.esatto con questa missione si è andati a fermare una guerra, con i soldati di zio silvio a supportare un esercito invasore: se non vedi a differenza hai proprio gli occhi foderati di mortadella.> 3) I precari sono ritornati "i flessibili> soddisfatti del lavoro che> svolgono".L'occupazione aumenta e l'ISTAT > riesce a contare anche gli asini che> volano.veramente il primo a vantarsi degli aumenti dell'ocupazione è stato proprio silvio perché è anni che aumente> 4) Tutti arrivano a fine mese anche perche'> l'ICI e' stata> abbolita.no quella frescaccia era la campagna elettorale di silvio: hai proprio la memoria molto ma molto corta, solo che il 50% degli italiani sono stati abbastanza intelligenti da capire che era ua boiata> 5) Il declino e' diventato sbuum economico. e chi lo avrebbe detto> 6) La FIAT non chiude piu', ma fa utili a> manetta (sopratutto con i nostri> soldi).quali soldi nostri? Guarda un po' prorpio uno dei meriti di silvio era stato quello di no navere dato soldi alla FIAT> 7) Gli italiani fanno troppe ferie quindi bisogna> scaglionarli e tassarli con la tassa di soggiorno> (5 euro a notte, ma solo per quei ca$$oni che> fanno le ferie in italia con la famiglia. Quelli> che vanno a prenderlo nel culo a Formentera> o a Ibiza assieme a qualche ex-direttore> sindacalista delle presse di mirafiori> NO)vero gli italini da craxi in poi si credono ricchi e fanno troppe ferie> 8) Gli anziani sono vecchi rompi coglioni buoni> solo per l'eutanasia, altro che pensione,largo> ai giovani e W Marcuse.abbi rispetto per chi sta male e non tirare in ballo l'eutanasia> 9) I poteri forti, i tassinari, che ostacolavano> lo sviluppo in Italia sono stati> ridimensionati.> 10) Le lobby occulte,i panettieri, che si> sottraevano alla competizione globale difendendo> i loro privilegi con manovre dietro le> quinte, sono state> sconfitte.ma ti sei bevuto il vervello fino in fondo?> 11)La casta satanica dei farmacisti che bloccava> lo sviluppo e' stata duramente> colpita.ben fatto> 12)Le entrate tributarie sono aumentate per un> effetto para..gnostico di> Visco.no perché sapevano che la guardia di finanza no avrebbe fatto sconti ma multe: sai avere come capo del governo il primo degli evasori ha le sue controindicazioni> 13)Il pil aumenta ogni mezzora. Anche questo per> effetto para...no perché il modno gira nonostante berlusconi> 14)L'indulto ha salvato dal carcere tanti poveri cristi> come:> a)Duilio Poggiolini il "ras della sanità" che> nascondeva mazzette nel poufamico di Craxi e Berlusconi> > b)Fazio, Fiorani, Consorte, Ricucci,Tanzi,> Geronzi, Cragnotti i "furbetti del> quartierino".amici intimi di berlusconi> c)Veronica Pietrobelli che ha ucciso suor Maria> Laura Mainetti "in nome di> Satana"> d)Gli indagati per gli scnadali Ethernit o gli> scnadali Bayer e Glaxo per i farmaci > Lipobay, e Lanoxin> > e) elenco lunghissimo di politici.> f) ecc...> > bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao.togliti la mortadella dagli occhiAnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
- Scritto da: > > 4) Tutti arrivano a fine mese anche perche'> > l'ICI e' stata> > abbolita.> > no quella frescaccia era la campagna elettorale> di silvio: hai proprio la memoria molto ma molto> corta, solo che il 50% degli italiani sono stati> abbastanza intelligenti da capire che era ua> boiataTu dici quei "coglioni" che andavano in giro la prima "versione" di questa maglietta ? http://img349.imageshack.us/my.php?image=magliettavl6.jpgtu dici che adesso si aggiorneranno all "upgrade" ?AnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
ma sparatiAnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
LOLsei il mio idolo!!!grandissimo!!!!111oneAnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
Beata ignoranza, ma ti stai imparando l'itaGliano guardando poppe e secchioni? :@AnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
Beata ignoranza va meglio? :@AnonimoRe: E' l'effetto mortadella.
Quoto al 100%.AnonimoE adesso eliminiamo la corruzione
Per le aziende piccole è impossibile lavorare con la PA se non ci si prostituisce consegnandosi a quelle più grandi che hanno i "santi in paradiso" necessari per spuntarla in una gara, quando non i fondi per pagare la solita mazzetta del 10-15% ai soliti personaggi dell'ente/ministero di turno. Vogliamo iniziare a fare un po' di pulizia o dobbiamo sputtanarci a livello mondiale anche su questo, salvo poi aprire gli occhi quando lo dirà Beppe Grillo in qualche spettacolo?AnonimoRe: E adesso eliminiamo la corruzione
Guarda che siamo gia' sputt@@@ti abbastanzaAnonimoRe: E adesso eliminiamo la corruzione
Aspettiamo Grillo, che l'erba cresce.S.AnonimoRe: E adesso eliminiamo la corruzione
- Scritto da: > Per le aziende piccole è impossibile lavorare con> la PA se non ci si prostituisce consegnandosi a> quelle più grandi che hanno i "santi in paradiso"> necessari per spuntarla in una gara, quando non> i fondi per pagare la solita mazzetta del 10-15%> ai soliti personaggi dell'ente/ministero di> turno. Vogliamo iniziare a fare un po' di pulizia> o dobbiamo sputtanarci a livello mondiale anche> su questo, salvo poi aprire gli occhi quando lo> dirà Beppe Grillo in qualche> spettacolo?Dicesi Caporalato Informaticohttp://www.msz.it/caporalato.htmsquartamortiCitazione di Riccardo Giacconi
Non è solo l'informatica ma l'intero sistema che c'è in italia, a nessuno frega niente del progresso, l'importante è imbonirsi politici a fini speculativi e poter guadagnare più soldi possibile dando meno possibile.Per chi non sapesse chi è, potete andare su:http://en.wikipedia.org/wiki/Riccardo_GiacconiPraticamente è un italiano, premio nobel (fra i tanti riconoscimenti) che ha inventato la radioastronomia, è stato (o forse è ancora) direttore del progetto chandra e hubble, e gli USA ci fanno i gradassi con tutto il mondo da 30 anni con il lavoro che lui ha fatto all'estero.Sul mensile Newton di luglio 2006 c'è un'interessante intervista, dove alla fine dice:"Sono erede della cultura italiana, ma l'Italia come è oggi non è un posto dove si può vivere, è un posto da visitare. Tutti i tentativi che ho fatto per l'Italia sono falliti miseramente. Non verrei mai a dirigere un ente di ricerca: in questo paese è impossibile risanare una situazione marcia e farsi anche accettare dai dipendenti e dai politici".Senza considerare Rubbia che ha creato un sistema efficientissimo per sfruttare l'energia solare (in modo che quella in sovraproduzione venga accumulata, senza sprechi) che potrebbe mandare avanti una cittadina di 10 mila persone, l'ha proposta in Italia e gli hanno dato picche! Infatti subito dopo si è rivolto alla Spagna e l'hanno subito coperto di soldi! La stanno costruendo, e noi qui a fare i concorsi e cercare l'imbosco sicuro a vita, ma che ci lamentiamo a fare??A.C.AnonimoRe: Citazione di Riccardo Giacconi
io non mi lamento... se la Roma vince lo scudetto :D :D :D :Ditalia=calcio e il resto non contaAnonimoIn Italia...
...il mondo dell'informatica si divide in 2:quelli che usano Uord e quelli che ci vuole Ecscel.Amen.(c)BCSAnonimoRe: In Italia...
- Scritto da: > ...il mondo dell'informatica si divide in 2:> quelli che usano Uord e quelli che ci vuole> Ecscel.> Amen.> > (c)BCSchi? come gli ingegneroni che scrivono le lettere con l'ecsel e poi si offendono perchè qualcuno che ha la terza media, che spacca il cu£0 al C++, gli dice che non ci capisce una cippa dell'informatica?AnonimoRe: In Italia...
buh il progettista di automobili non deve essere un bravo meccanico che conosce tutti i tipi di cacciavite... il guaio è che gli ingegneri informatici vengono messi a fare i "meccanici"...è come quando mettono gli ingegneri meccanici a disegnare con autocad invece che a progettare automobiliAnonimoStato imprenditore
"...lo stato imprenditore deve fare un passo indietro..."Sì, figuriamoci! Con questo governo e con questa maggioranza...AnonimoIT italiana: il cuore torna a battere...
... presto dovranno tornarci anche i programmatori :'-(AnonimoRe: IT italiana: il cuore torna a batter
- Scritto da: > ... presto dovranno tornarci anche i> programmatori> :'-((rotfl)(rotfl)(rotfl)REDAZIONE: Ovviamente questa va su virgolette!!! (nonostante sia una battuta dolce-amara)TADTADsince1995Le società di consulenza
Mi tiro la zappata sui piedi.Ma credo che siano proprio queste che hannoeroso un mercato che poteva rimanere imbattibilmente fiorente.Oggi, per un'azienta, essere competitiva vuol dire che sia in grado anche di raggiungere a casa il cliente attraverso vie semplici e veloci.Internet, si, ma quello solo dal lato cliente.Dal lato azienda ci deve essere un'infrastruttura bella robusta, sia dal punto di vista hardware che software, sia dal punto di vista umano. Ci vogliono persone "adatte".Adatte vuol dire che: o hanno molta esperienza e quindi non devono pernsarci tanto per far funzionare qualcosa, o sono talmente sveglie che anche senza esperienza non hanno problemi se devono far funzionare qualcosa.Adatte non vuol dire laureate in ingegneria! Anzi, non vuol dire proprio laureate!E soprattutto non vuol dire "laureati di fresco".E invece... il collasso è andato avanti da sei anni a questa parte proprio per il fatto che venivano preferite persone laureate o con finti curriculum che elencavano i più disparati linguaggi, mentre non ho mai visto un vero metro valutativo della capacità dalle persona.E queste persone sono state introdotte nel mercato soprattutto dalle così dette "ditte esterne", perchè dire "di consulenza" è roba pesa.Il capo del personale piglia mazzette, il direttore generale piglia mazzette, e qualcun altro un po' più in basso prende le briciole. Evitano di assumere con i concorsi (anche quelli un po' più finti richiedevano un'abilità minima!) e assoldano, a fior di quattrini al di', giovanotti incompetenti a cui gli ci vuole per lo meno tre mesi per capire dove sta la loro scrivania.Tempi morti, analisi sconosciute, infrastrutture mistiche... e valanghe quattrini sono volate via per il NULLA!!!Oddio, da una parte c'è chi spende ma dall'altra c'è chi riceve.Solo che poi si è innescato il meccanismo che chi riceve deve pigliare con un ritardo di cinque, sei mesi... a volte due anni!!!E allora anche le ditte esterne hanno iniziato ad accusare il colpo. E adesso siamo più o meno tutti con il cu*o per terra. E ci rimarremo per parecchio altro tempo, finchè il "magna magna" non smette.Programmatori! Sistemisti! RIBELLATEVIIIII!!!!Donald111Re: Le società di consulenza
Se mi dai da mangiare tu giuro che smetto di fare il consulente... :D :DAnonimoRe: Le società di consulenza
straquotohai descritto perfettamente la nostra situazione- Scritto da: Donald111> Mi tiro la zappata sui piedi.> Ma credo che siano proprio queste che hanno> eroso un mercato che poteva rimanere> imbattibilmente> fiorente.> Oggi, per un'azienta, essere competitiva vuol> dire che sia in grado anche di raggiungere a casa> il cliente attraverso vie semplici e> veloci.> Internet, si, ma quello solo dal lato cliente.> Dal lato azienda ci deve essere un'infrastruttura> bella robusta, sia dal punto di vista hardware> che software, sia dal punto di vista umano. Ci> vogliono persone> "adatte".> Adatte vuol dire che: o hanno molta esperienza e> quindi non devono pernsarci tanto per far> funzionare qualcosa, o sono talmente sveglie che> anche senza esperienza non hanno problemi se> devono far funzionare> qualcosa.> Adatte non vuol dire laureate in ingegneria!> Anzi, non vuol dire proprio> laureate!> E soprattutto non vuol dire "laureati di fresco".> E invece... il collasso è andato avanti da sei> anni a questa parte proprio per il fatto che> venivano preferite persone laureate o con finti> curriculum che elencavano i più disparati> linguaggi, mentre non ho mai visto un vero metro> valutativo della capacità dalle> persona.> E queste persone sono state introdotte nel> mercato soprattutto dalle così dette "ditte> esterne", perchè dire "di consulenza" è roba> pesa.> Il capo del personale piglia mazzette, il> direttore generale piglia mazzette, e qualcun> altro un po' più in basso prende le briciole.> Evitano di assumere con i concorsi (anche quelli> un po' più finti richiedevano un'abilità minima!)> e assoldano, a fior di quattrini al di',> giovanotti incompetenti a cui gli ci vuole per lo> meno tre mesi per capire dove sta la loro> scrivania.> Tempi morti, analisi sconosciute, infrastrutture> mistiche... e valanghe quattrini sono volate via> per il> NULLA!!!> Oddio, da una parte c'è chi spende ma dall'altra> c'è chi> riceve.> Solo che poi si è innescato il meccanismo che chi> riceve deve pigliare con un ritardo di cinque,> sei mesi... a volte due> anni!!!> E allora anche le ditte esterne hanno iniziato ad> accusare il colpo. E adesso siamo più o meno> tutti con il cu*o per terra. E ci rimarremo per> parecchio altro tempo, finchè il "magna magna"> non> smette.> Programmatori! Sistemisti! RIBELLATEVIIIII!!!!AnonimoRe: Le società di consulenza
Eccone un'altro che non ha capito come funziona il mercato IT: *DEVI* aprire una societa' di consulenza, sfruttare i ventenni e trombarti le stagiste.Oramai sei grande per fare il ragazzino "consulente", passa la barrocata, che e' pieno di neo-laureati che si prestano a 800 euro/mese cocopro ... e fanno tutto (davanti e di dietro)....S.AnonimoRe: Le società di consulenza
- Scritto da: > > Eccone un'altro che non ha capito come funziona> il mercato IT:> > > *DEVI* aprire una societa' di consulenza,> sfruttare i ventenni e trombarti le> stagiste.>> Oramai sei grande per fare il ragazzino> "consulente", passa la barrocata, che e' pieno di> neo-laureati che si prestano a 800 euro/mese> cocopro ... e fanno tutto (davanti e di> dietro)....> > S.sacrosanta veritàsquartamortiRe: Le società di consulenza
Io mi sono "ribellato": lavoro all'esteroCiaomarkoerAumentano i consumatori, non i creatori
In Italia aumentano i consumatori di Informatica:Utenti esperti con la Patente Europea del Computer;Cacciavitari;Utonti + Blogger;Aranzulliani;Pirati informatici;Bel futuro!!! :DAnonimoAltro problema,il Caporalato Informatico
http://www.msz.it/caporalato.htmsquartamortiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ott 2006Ti potrebbe interessare