Ottawa (Canada) – Messe da parte quelle velleità di conquista che, anni or sono, la portarono a sviluppare un’interessante ma sfortunata distribuzione desktop di Linux, Corel ha ora espresso l’intenzione di riavvicinarsi con prudenza alla piattaforma open source portando su Linux la propria suite per l’ufficio, WordPerfect Office.
La società canadese ha già pronta una versione preliminare per Linux del più noto componente della propria suite, l’elaboratore di testi WordPerfect, da rilasciare sul proprio negozio on-line a partire dalla metà di aprile. Questa prima release servirà a Corel per tastare l’interesse del mondo open source verso i propri software per l’ufficio e, nell’ugual tempo, saggiare la qualità del codice nativo per Linux.
In passato l’azienda rilasciò dei porting per Linux di WordPerfect 8 (anno 1998) e WordPerfect 9 (2000), entrambi sviluppati per integrarsi alla propria distribuzione Corel Linux e renderla una soluzione particolarmente appetibile per le piccole e medie imprese. Naufragato questo progetto, e sbarazzatasi del proprio sistema operativo open source, Corel si è focalizzata in modo particolare su WordPerfect Office per Windows e sui propri software per la grafica.
Grazie alle partnership con alcuni grossi produttori di PC, negli ultimi due anni Corel è riuscita ad erodere piccole quote di mercato a Microsoft Office. L’azienda spera forse di avere ugual fortuna sul mercato Linux, dove però dovrà vedersela con avversari già molto solidi e radicati come StarOffice e OpenOffice.
-
power user :D
sono un po' come i super saiyan :DAnonimo12 ore
...bastano appena a predisporre i template su Mathlab per i calcoli di affidabilità e failure rate di un simile accrocco fatto "di pezzi che si possono comprare in qualsiasi negozio".No BIG iron ? No party...AnonimoRe: power user :D
Lol :DAnonimoRe: 12 ore
- Scritto da: Anonimo> ...bastano appena a predisporre i template> su Mathlab per i calcoli di> affidabilità e failure rate Cosa probabilmente preparata in precedenza...AnonimoRe: 12 ore
- Scritto da: Anonimo> > Cosa probabilmente preparata in precedenza...Senza sapere neppure che HW avrebbero portato, con quali power profiles, con quante ore di funzionamento già alle spalle? MA CI FACCIA IL PIACERE, non hai la benché minima idea di cosa stai blaterando..........Anonimoe certo..
"Stiamo dimostrando come sia possibile creare un supercomputer là dove la gente lo vuole usare, come una palestra"per una volta mi astengo dal commentare.napodanoSenza cattiveria...
...ma ho i miei dubbi che il tutto si sia svolto, dalla prima stesura dei cavi al distacco dell'ultimo PC, in sole 12 ore: va bene che ci saranno state almeno 500 persone al lavoro, ma la logistica in un posto cosi' "angusto" e' di difficile gestione!Per non parlare delle richieste energetiche: 700 PC x 200 Watt medi = 140 KWh, niente male come consumo!AnonimoRe: e certo..
- Scritto da: napodano> "Stiamo dimostrando come sia possibile> creare un supercomputer là dove la> gente lo vuole usare, come una palestra"> > per una volta mi astengo dal commentare. Ma come? Stai negando forse che mettiamo 600 persone che vanno in palestra possano sentire di un tratto l'impellente esigenza di mettere su un cluster per un po' di sano supercomputing? Ma sei un retrogrado! Mi rifiuto di credere che tu possa affermare una cosa del genere! Io ad esempio TUTTE le volte che vado in piscina quando vedo tutte quelle persone e tutto quello spazio sprecato mi dico "Si potrebbe fare un bellissimo cluster per calcolare quante risaie si potrebbero irrigare con tutta questa acqua"... tu no?!AnonimoRe: e certo..
- Scritto da: sammily76> > - Scritto da: napodano> > "Stiamo dimostrando come sia possibile> > creare un supercomputer là dove> la> > gente lo vuole usare, come una palestra"> > > > per una volta mi astengo dal commentare.> > Ma come? Stai negando forse che mettiamo> 600 persone che vanno in palestra possano> sentire di un tratto l'impellente esigenza> di mettere su un cluster per un po' di sano> supercomputing? Ma sei un retrogrado! Mi> rifiuto di credere che tu possa affermare> una cosa del genere! Io ad esempio TUTTE le> volte che vado in piscina quando vedo tutte> quelle persone e tutto quello spazio> sprecato mi dico "Si potrebbe fare un> bellissimo cluster per calcolare quante> risaie si potrebbero irrigare con tutta> questa acqua"... tu no?!ahahhahahah rotflasc!avvelenatoRe: e certo..
> > per una volta mi astengo dal commentare.> > Ma come? Stai negando forse che mettiamo> 600 persone che vanno in palestra possano> sentire di un tratto l'impellente esigenza> di mettere su un cluster per un po' di sano> supercomputing? Assolutamente no!Mi sto solo astenendo dal commentare!Se non me ne stessi astenendo, cosa che come vedi sto tuttora facendo, mi dilungherei ampiamente nell'elencare le molteplici applicazioni del gridcomputing da serra, ed anche del supercomputing da salone della zia.È difficile, per uno come me, astenersi da un entusiastico florilegio di elegie in merito agli orizzonti che tali fenomeni possono svelarci innanzi, ma purtroppo ho solo 12 ore di tempo libero al giorno e non posso certo sprecarle per star qui a commentare..napodanoRe: e certo..
> > è difficile, per uno come me,> astenersi da un entusiastico florilegio di> elegie in merito agli orizzonti che tali> fenomeni possono svelarci innanzi, ma> purtroppo ho solo 12 ore di tempo libero al> giorno e non posso certo sprecarle per star> qui a commentare..Ecco vedi che sei uno sprecone? Potresti occupare le tue 12 ore per mettere insieme un supercomputer in una palestra no? Bisogna proprio spiegarti tutto ve'AnonimoRe: e certo..
- Scritto da: sammily76>> ho solo 12 ore di tempo libero al>> giorno e non posso certo sprecarle per>> star qui a commentare.. > Ecco vedi che sei uno sprecone? Potresti> occupare le tue 12 ore per mettere insieme> un supercomputer in una palestra no? Bisogna> proprio spiegarti tutto ve'ma infatti era proprio quel che stavo facendo: ho creato una grid di GameBoy per calcolare la radice quadrata delle erbacce del mio giardino mentale. La grid risiede attualmente nel mio garage mentale.Tempo impiegato: 11 ore e 45 minuti più pausa dopingGameBoy utilizzati: uno.Potenza di calcolo: 1 flopnapodanoTutti espertoni qui!
"Troppa gente in una palestra...""Hanno scoperto l'acqua calda...""Architettura vecchia...""Troppo consumo...""Troppo poco tempo..."Però non mi pare di aver mai letto, su PI, di iniziative italiane pari a queste americane, no?Come dice Marcie a Piperita Patty:"I migliori allenatori sono sempre in tribuna", vero?SymoPdRe: 12 ore
> ...bastano appena a predisporre i template> su Mathlab per i calcoli dimaTlab non maTHlab... ;)AnonimoQuanta corrente cosumano...
Tutti quei pc accesi contemporaneamente??AnonimoE' un'IDEA tutta ITALIANA ...
L'APE e' stato inventato da un'universita' ITALIANA ....ma questo forum e' bazzicato solo da ..TROLLONI e IGNORANTONI ...per poterne sapere qualcosa SalutiAnonimoRe: E' un'IDEA tutta ITALIANA ...
...E allora ILLUMINACI, sapientone dei miei calzini......Vomitaci addosso la tua supremazia culturale e facci sentire fino al midollo quanto Ti siamo sommamente inferiori.........e poi dopo ficcati un dito nel sedere, per non far uscire l'aria con cui ti sei pompato......AnonimoRe: E' un'IDEA tutta ITALIANA ...
- Scritto da: Anonimo> ...E allora ILLUMINACI, sapientone dei miei> calzini......http://www.google.com/search?q=APE+elaborazione+parallela&sourceid=mozilla-search&start=0&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8> > Vomitaci addosso la tua supremazia culturale> e facci sentire fino al midollo quanto Ti> siamo sommamente inferiori.....BURP !!!!RUT !!!> > ....e poi dopo ficcati un dito nel sedere,> per non far uscire l'aria con cui ti sei> pompato......> mi spiace ma non lo faccio ....di conseguenza ....PRRRRRRRRRRRRRRRRR !!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 04 2004
Ti potrebbe interessare