Roma – Come gli esperti di sicurezza temevano, su Internet è “stato avvistato” il primo worm in grado di sfruttare la recente falla di sicurezza scoperta nel popolare e diffusissimo server Web open source Apache. Il worm è in grado di scansionare la rete alla ricerca di server vulnerabili: quando ne trova uno vi installa un cavallo di Troia che accetta comandi sulla porta UDP 2001.
Domas Mituzas, sviluppatore presso la società Microlink Systems, che per primo ha “catturato” il vermicello, sostiene che il worm ha tutte le potenzialità per diffondersi velocemente. Tuttavia al momento la sua corsa sarebbe frenata dal fatto che è in grado di infettare solo i server su cui gira il sistema operativo FreeBSD. Questo non sembra però limitarne la pericolosità.
Mituzas ha infatti spiegato che il verme può essere utilizzato da remoto come testa di ponte per lanciare attacchi di tipo distributed denial of service (DDoS).
Marc Maiffret, noto esperto di sicurezza di eEye Digital Security, sostiene che le routine di infezione del worm potrebbero causare il crash delle versioni di Apache che non girano su FreeBSD. Questa caratteristica potrebbe originare, a detta dell’esperto, una pericolosa catena di denial of service.
Al momento il più grosso timore degli esperti è che il worm, il cui codice sorgente in C è già di dominio pubblico , possa essere modificato per funzionare anche su piattaforme ben più diffuse, come Linux e Solaris.
Mituzas sostiene che la rapidità con cui è stato rilasciato questo worm sarebbe anche da imputarsi alla pubblicazione, da parte del gruppo di hacker chiamato Gobbles, di un exploit con cui dimostrarono come la falla, al contrario di quanto era stato inizialmente e frettolosamente riportato da Internet Security Systems, poteva essere sfruttata remotamente anche sulle versioni non-Windows di Apache.
L’ Apache Software Foundation incoraggia gli amministratori di sistema ad aggiornare le proprie installazioni di Apache con le nuove versioni patchate del server: la 1.3.26 e la 2.0.39.
Sebbene l’origine del worm non sia ancora stata appurata, i commenti in lingua italiana contenuti all’interno del suo codice sorgente potrebbero far pensare che l’autore, o uno degli autori, sia proprio originario del nostro Paese.
-
Ecco, bravi...
Ma non intasatemi WinMx!:-)P.S. Prevedo tempi bui... :-(AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: x - :> Ma non intasatemi WinMx!> :-)Senti io con WM non riesco a fare nulla, ieri non sono riuscita nemmeno a collegarmi, quindi ho provato sto mediaseek ma non andava, ho provato morpheus che, sebbene si dichiara no-spy lo è (pensa che nonostante lo abbia rimosso compare ancora la voce morpheus in installazioni/applicazioni), ho ri-tirato giù KaZaA consapevole che fosse spy, e ho beccato la versione tedesca che nemmeno si collega..aiutoooooooooo :-((> P.S. Prevedo tempi bui... :-(Già, sigh sigh...AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: lullaby> > > - Scritto da: x - :> > Ma non intasatemi WinMx!> > :-)> > Senti io con WM non riesco a fare nulla,> ieri non sono riuscita nemmeno a collegarmi,> quindi ho provato sto mediaseek ma non> andava, ho provato morpheus che, sebbene si> dichiara no-spy lo è (pensa che nonostante> lo abbia rimosso compare ancora la voce> morpheus in installazioni/applicazioni), ho> ri-tirato giù KaZaA consapevole che fosse> spy, e ho beccato la versione tedesca che> nemmeno si collega..aiutoooooooooo :-((prova anche edonkey...mi hanno poi consigliato una roba dal nomedagsta che però non mi va...> > P.S. Prevedo tempi bui... :-(> > Già, sigh sigh...AnonimoRe: Ecco, bravi...
Sinceramente, e senza offesa, qui mi sembra che gli utenti siano abbastanza incapaci.Anche xchè io sono riuscito a collegarmi a server opennap (winmx) / gnutella (dagsta) / edonkey (idem) sempre senza problemi. E lo faccio da linux e con fastweb, due cose che di certo non semplificano il tutto.Tempi bui!Ma dove?Ma che allarmisimi?Tolto un sitema si passa un altro, fino ad arrivare a quello che non si riesce a chiudere.Sono curioso di come faranno a chiudere freenet. Mah.Non dico sia la cosa giusta.Dico che non sarà chiudibile.AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: x - :> prova anche edonkey...> mi hanno poi consigliato una roba dal nome> dagsta che però non mi va...Ricordiamo a tutti anche GnucleusDirect ConnectBlubsterFietopia.Ma meglio andare tutti su WinMX con DSL e sostenere ciò che si usa: condividere siempre e soprattutto sostenere la WPN con la propria DSL ... :-DAnonimoRe: Ecco, bravi...
in effetti winmix e' inutile nel momento in cui uno e' 123 in coda per es.e' peggio che non averlo almeno non perdi tempo in rete.a me capita spesso che quando tocca a me il tizio da cui copio si stacca. una porcheria inutile.io mi trovo bene con imesh , ci sono pochi utenti (580000 circa ) ma almeno e' piu' libero.imesh memorizza anche i download non iniziati , wm noAnonimoRe: Ecco, bravi...
m fammi il piacere... prova a fare un contratto fastweb e entra nel canale riservato a utenti fastweb e ne riparliamo.Io ho adsl , ma conosco gente che con la fibra scarica a 700K/sec, si fa un film in meno di 30minuti.AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: lullaby> > Senti io con WMX non riesco a fare nulla,> ieri non sono riuscita nemmeno a collegarmi,no tu nooooooo!!!!!!! :-(((lullabyyyyy!!!! tu nooooo!frequenta it.comp.software.p2p e vai sul sito del nonno http://www.esseerre.it/winmx3 ... non demordere! Non è da te! Tu puoi farcela!AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: indovina> - Scritto da: lullaby> > > > Senti io con WMX non riesco a fare nulla,> > ieri non sono riuscita nemmeno a> collegarmi,> > > no tu nooooooo!!!!!!! :-(((Grazie ciccio ;-)Bentornato a te> lullabyyyyy!!!! tu nooooo! E invece siiiiiiiii' mi hanno ucciso Audiogalazy :-((> frequenta it.comp.software.p2pLeggiucchio it.comp.musica.mp3 e vai sul> sito del nonno http://www.esseerre.it/winmx3> ... non demordere! Non è da te! Tu puoi> farcela!Grazie :-)Sarà che in questo torrido caldo sto impazzendo per studiare altro :-þAnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: lullaby> Senti io con WM non riesco a fare nulla,> ieri non sono riuscita nemmeno a collegarmi,[cut]Sicura di avere aggiornato all'ultima versione?E' la 3.22, ti assicuro che io con un 56K [ancora per poco purtroppo, ...buona grazia di wind] scarico che e' una meraviglia.AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: Jet> > > - Scritto da: lullaby> > > Senti io con WM non riesco a fare nulla,> > ieri non sono riuscita nemmeno a> collegarmi,> > [cut]> > Sicura di avere aggiornato all'ultima> versione?> E' la 3.22, [..]L'ho tirata giù, ma cmq avevo quella precedente (la 3.2 e non se c'era qualche altra cosa dopo :-) )> ti assicuro che io con un 56K> [ancora per poco purtroppo, ...buona grazia> di wind] scarico che e' una meraviglia.a parte che c'è chi ancora usa la 2.6 e va uguale (tipo X-:, vero?)Mah!AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: x - :> Ma non intasatemi WinMx!> :-)> > P.S. Prevedo tempi bui... :-(invece se arrivate su winmx, cercate di CAPIRE COME FUNZIONA, invece di lamentarvi che è troppo difficile, che non funziona eccetera.Lo sappiamo tutti che AudioGalaxy era IL MIGLIORE IN ASSOLUTO :-) ma adesso cerchiamo di usare al meglio altri strumenti più complessi ma non complicati.Su, rimpoccatavi le meningi! :-PAnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: ceppa> Lo sappiamo tutti che AudioGalaxy era IL> MIGLIORE IN ASSOLUTO :-) ma adesso> cerchiamo di usare al meglio altri strumenti> più complessi ma non complicati.Hai messo il dito nella piaga, audigalaxy era proprio il top (eccetto per quei filtri un po antipatici, ma alla fine trovavi tutto), speriamo ci sarà un nuovo sistema che riesca a primeggiare e prendere il suo posto.ciao.AnonimoRe: Ecco, bravi...
- Scritto da: Wirelezz> - Scritto da: ceppa> > > Lo sappiamo tutti che AudioGalaxy era IL> > MIGLIORE IN ASSOLUTO :-) ma adesso> > cerchiamo di usare al meglio altri> strumenti> > più complessi ma non complicati.> > Hai messo il dito nella piaga, audigalaxy> era proprio il top (eccetto per quei filtri> un po antipatici, ma alla fine trovavi> tutto), speriamo ci sarà un nuovo sistema> che riesca a primeggiare e prendere il suo> posto.Impariamo ad usare come si deve WinMX invece, e impariamo cosa significhi la Condivisione!! La filosofia della condivisione, non del TRADING ... ok? lasciate la roba li e la fate scaricare e basta.Tutto qui.Ovviamente a chi fa lo stesso, ma non CON VOI, ma in generale.ciao ciaoAnonimoAssassini...
Assassini... state uccidendo la musica...State impedendo la diffusione di un'arte che è un bene di tutti, da chi la fa a chi la ascolta...Non avete capito nulla, state impedendo di ascoltare musica a chi vuole ascoltarla, di fare musica e vuole farla conoscere (e in quanto musicista ne so qualcosa).State uccidendo la musica come arte, come espressione.Manifestiamo contro questi giganti dell'economia nonchè ipocefali della musica: RIAA, SIAE e compagnia bella...SalutiAnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: MaurizioB> Assassini... state uccidendo la musica...> > State impedendo la diffusione di un'arte che> � un bene di tutti, da chi la fa a chi la> ascolta...> > Non avete capito nulla, state impedendo di> ascoltare musica a chi vuole ascoltarla, di> fare musica e vuole farla conoscere (e in> quanto musicista ne so qualcosa).> > State uccidendo la musica come arte, come> espressione.> > Manifestiamo contro questi giganti> dell'economia nonch� ipocefali della musica:> RIAA, SIAE e compagnia bella...> > SalutiSono daccordo sul fatto che la musica e' un bene di tutti che andrebbe diffuso il piu' possibile (anche io sono musicista...) pero' pretendere di avere tutta la musica gratis mi sembra troppo.Piuttosto le case discografiche dovrebbero decidersi a tagliare i costi al pubblico dei CD, e se e' vero come dicono loro che questi costi non si possono tagliare... beh... che cambino !!!AnonimoRe: Assassini...
Bel punto di vista che hai, sostieni le speculazioni sull'open source, le distro Linux dove il 99% dei ricavi delle società sono fatti senza "investire" nulla in ricerca e sviluppo (e 100 euro per avere una distro a casa su tre cd mi paiono un po' troppo, calcolando che prima del "boom" le "distribuivano" a 10-20 mila lire, un costo onesto, visto che eticamente dovevano coprire solo le spese di packaging e spedizione + un piccolo ricavo per loro - nell'ordine del 5% a copia, più che altro per mantenersi, in tempi quando un CD vuoto poteva anche costare 5000 ad un utente finale...) e poi ti fai scrupolo se gente come la SIAE faccia la stessa cosa per la musica.Senza tirar fuori le motivazioni più astruse, di che sei tirchio e che non hai rispetto per il lavoro altrui, che alla fine la musica "libera" te la senti per radio, non hai bisogno di piratarti un album dietro l'altro...AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: Z.e.r.o(cut)> Senza tirar fuori le motivazioni più> astruse, di che sei tirchio e che non hai> rispetto per il lavoro altrui, che alla fineChe stronzate.20 euro per un cd sono assurde.Allora se lui è "tirchio" loro (forse anche tu) sono "AVARI".Dato che SICURAMENTE NON E' COSI' cerchiamo di non sparare a zero così: quei soldi sono troppi.> la musica "libera" te la senti per radio,> non hai bisogno di piratarti un album dietro> l'altro...Ma che libera e libera???Mandano solo la musica sponsorizzata, mandano quello che gli pare.Dimmi l'ultima volta che hai sentito King Krimson alla radio in orario diurno, oppure sentito passare Keith Jarrett ... magari tutto sulla stessa radio.Le radio non sono affatto libere.E prova a metterne su una ... vedrai.Anche li è sempre il mercato a comandare, schiacciare, guidare, anche chi del mercato se ne fotte.AnonimoRe: Assassini...
> Le radio non sono affatto libere.> Anche li è sempre il mercato a comandare,> schiacciare, guidare, anche chi del mercato> se ne fotte.Il mercato è libero per definizione. Logico che se vuoi guadagnarci ti debba adeguare.Ma puoi sempre scegliere altre strade se vuoi, in un libero mercato nessuno te lo impedisce.AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: Z.e.r.o> Bel punto di vista che hai, sostieni le> Senza tirar fuori le motivazioni più> astruse, di che sei tirchio e che non hai> rispetto per il lavoro altrui, che alla fine> la musica "libera" te la senti per radio,> non hai bisogno di piratarti un album dietro> l'altro...Non hai capito una mazza.1- sono un musicista anche io2- in quanto tale per vivere devo pure guadagnare qualcosa, quindi3- non ho MAI detto che la musica non si debba pagare assolutamente4- quello che dico è che sistemi che permettano la *conoscenza* di musica come audiogalaxy non ne esistono. Da quando conosc(ev)o audiogalaxy ho conosciuto più gruppi e artisti che mai e non ho mai smesso di acquistare cd, anzi, ne acquisto sempre di più!Saluti AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: MaurizioB> Non avete capito nulla, state impedendo di> ascoltare musica a chi vuole ascoltarla, diGuarda che sono le case discografiche che impediscono alla gente di ascoltare la musica coi loro prezzi spaventosi; il fatto che la gente poi compra cd copiati è una CONSEGUENZA di questo e non la CAUSA!AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: Yo!> > - Scritto da: MaurizioB> > > Non avete capito nulla, state impedendo di> > ascoltare musica a chi vuole ascoltarla,> di> > Guarda che sono le case discografiche che> impediscono alla gente di ascoltare la> musica coi loro prezzi spaventosi; il fatto> che la gente poi compra cd copiati è una> CONSEGUENZA di questo e non la CAUSA!e lo dici a lui?lo sa benissimo.E' quello che sostiene.AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: MaurizioB> Manifestiamo contro questi giganti> dell'economia nonchè ipocefali della musica:> RIAA, SIAE e compagnia bella...Ne parliamo tanto ma la SIAE sta sempre li e fa il bello e il cattivo tempo.Servirebbe un circuito-free.Di creazione, promozione, distribuzione, concerti, informazioni, legge ...UN circuito che non segua le regole della SIAE ma che sia IN REGOLA.Per gente che se ne sbatte del denaro, ma vuol fare musica.:: Questo può valere solo per gente così ::altrimenti è ovvio che chi ci campa, vuole il denaro.AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: köster> Servirebbe un circuito-free.> Di creazione, promozione, distribuzione,> concerti, informazioni, legge ...> UN circuito che non segua le regole della> SIAE ma che sia IN REGOLA.> Gnutella?hi hi hiAnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: MaurizioB> Assassini... state uccidendo la musica...[cut]...le cose sono 2- o hai le idee confuse- o hai la faccia come il sedere.E da quello che dici non credo tu sia un musicista, forse suoni i piatti, non quelli per mangiare..., in qualche festa paesana d'estate, con tutto il rispetto per le feste, i paesi, l'estate e le bande musicali amatoriali.Va bene che tutto questo scaricare gratis ci fa comodo, ma tu stai delirando!AnonimoRe: Assassini...
- Scritto da: Jet> - Scritto da: MaurizioB> > Assassini... state uccidendo la musica...> > [cut]> ...le cose sono 2> - o hai le idee confuse> - o hai la faccia come il sedere.> > E da quello che dici non credo tu sia un> musicista, forse suoni i piatti, non quelli> per mangiare..., in qualche festa paesana> d'estate, con tutto il rispetto per le> feste, i paesi, l'estate e le bande musicali> amatoriali.> Va bene che tutto questo scaricare gratis ci> fa comodo, ma tu stai delirando! Da quello che dici potrei dedurre una notevole ignoranza musicale, dal momento che i piatti sono uno strumento rispettabilissimo quanto difficile (non basta sbatterli insieme) che suono, insieme a tutte le altre percussioni che studio da 7 anni, insieme al pianoforte, quindi andiamoci piano.Il mio punto di vista poteva essere interpretato come ambiguo, ma era volutamente polemico.Come ho già risposto ad altri, io non pretendo assolutamente di avere musica gratis, visto che essendo il mio lavoro ci devo mangiare pure (il piacere non ti mette il cibo sotto i denti). Quello che pretendo è che ci siano metodi per far conoscere la musica in maniera più fruibile e che vada oltre le radio commerciali che propinano soltanto per piacere delle loro tasche e per morte della musica in quanto vera espressione artistica completa.Grazie ad audiogalaxy ho conosciuto artisti e gruppi che probabilmente non avrei mai conosciuto nella mia vita. Dischi che ho comprato dopo aver sentito solo poche canzoni. Gruppi a cui mi sono appassionato grazie ad alcune perle introvabili se non con AG...Saluti (con piatti e triangolo).PS: Abbiate più rispetto per questi strumenti, visto che la maggior parte di voi sembra aver più rispetto per una ventina di ragazzotti strapagati che corrono dietro ad un pallone (con tutto il rispetto). Pigliare una bacchetta in mano e picchiarla con un triangolo sembra una stronzata, come anche prendere un dito e pigiare un tasto di un pianoforte. Però bisogna saperlo fare bene.AnonimoRe: Assassini...
MUSIC WANT TO BE FREEEE!www.winmx.comAnonimoRe: Assassini...
> Manifestiamo contro questi giganti> dell'economia nonchè ipocefali della musica:> RIAA, SIAE e compagnia bella...Dalla loro parte gli assassini hanno la peggiore organizzazione criminale: lo stato.Un conflitto impari, impossibile da risolvere con le manifestazioni stile no-global o qualche girotondo piccoloborghese.L'unico modo è tentare in tutti i modi di disubbidire: una legge ingiusta non va rispettata.Anonimoqualcuno conosceva sto sistemone ????
per curiosita...AnonimoRe: qualcuno conosceva sto sistemone ????
- Scritto da: blah> per curiosita...mai sentito...AnonimoRe: qualcuno conosceva sto sistemone ????
- Scritto da: asd> > > - Scritto da: blah> > per curiosita...> > mai sentito...Infatti è evidente che non era molto diffuso e questa è una mossa pubblicitaria: si dice di essere stati assaliti dai milioni che si allontanano da Audiogalaxy in modo da dare l'idea di essere il sistema di file sharing più promettente, quello che ha più roba in condivisione. Vorrebbero darci ad intendere che se dobbiamo cambiare, dovremmo passare a loro, perchè loro sono talmente noti che addirittura hanno problemi a gestire la folla oceanica che li ha adottati come futuro Audiogalaxy. Buffoni.AnonimoRe: qualcuno conosceva sto sistemone ????
- Scritto da: Maik> Infatti è evidente che non era molto diffuso> e questa è una mossa pubblicitaria: si dice> di essere stati assaliti dai milioni che si> allontanano da Audiogalaxy in modo da dare> l'idea di essere il sistema di file sharing> più promettente, quello che ha più roba in> condivisione. Vorrebbero darci ad intendere> che se dobbiamo cambiare, dovremmo passare a> loro, perchè loro sono talmente noti che> addirittura hanno problemi a gestire la> folla oceanica che li ha adottati come> futuro Audiogalaxy. Buffoni.Loro dicono? ma che dicono?LORO CHI?wow! ho trovato uno più paranoico di me!!!!!AnonimoRe: qualcuno conosceva sto sistemone ????
E' il sistema di file sharing strutturalmente più simile ad Audiogalaxy (web-based, programmino satellite...), è effettivamente molto piccolo e lento, ed è polacco. Nei giorni scorsi si è sparsa la voce sui forum di AG che MediaSeek ne fosse la reincarnazione, e comunque in molti hanno proposto la migrazione di massa. Se fai un giro sul sito e provi ad usare il sistema, probabilmente ti accorgerai che davvero hanno bisogno di soldi per le strutture e non sono in grado di reggere un incremento improvviso degli utenti.http://www.mediaseek.plAnonimoRe: qualcuno conosceva sto sistemone ????
- Scritto da: blah> per curiosita...IOSolo dopo che è morto AGS ne ho sentito parlare,(perché prima non avevo assolutamente bisogno di nessun altro) ma mi avevano anticipato che era abbastanza lento.Ed ora sto impazzendo perché non riesco a trovare niente che va bene :-((AnonimoUna promessa che manterrò
Da quando ha chiuso Audiogalaxy, non comprerò mai più un disco originale: una piccolissima protesta personale. E il mio Gnutella è online 24/h al giorno.Questa notizia non mi stupisce e rafforza ancora di più la mia decisione.E che cambino 'ste leggi sul copyright, una volta tanto. Questi sono gli ultimi guizzi di un mostro che sta morendo.AnonimoRe: Una promessa che manterrò
Perché un italiano medio se fa qualcosa di illegale ci deve mettere di mezzo sempre i nobili intenti?Dillo che non ti va di spendere i soldi per la musicaE se acolti prevalentemente quella "che tira" (la più diffusa sui p2p vista la cultura generale dei loro utonti) alla fine hai pure ragione, nessuno spenderebbe dei soldi per un CD che dopo due mesi ha già stufato...Se invece se proprio convinto di quello che fai ti esorto ad andare a lavorare senza venir pagato, perché altrimenti mancheresti di coerenza...Non vedo che ci sia di male in un'artista che si vuole far pagare per quello che produce. Si vede proprio che esiste un sacco di gente che non ha mai avuto il piacere di creare qualcosa di suoAnonimoRe: Una promessa che manterrò
Basterebbe vendere a prezzi onesti: 10? per un album di buona musica e 5? per un album commerciale (di quelle che escono ogni settimana con una denominazione diversa).Certo che sino a quando i deficienti continueranno a spendere anche 30? per un cd i signori della SIAE e BSA non molleranno mai la presa.AnonimoRe: Una promessa che manterrò
- Scritto da: Z.e.r.o> Perché un italiano medio se fa qualcosa di> illegale ci deve mettere di mezzo sempre i> nobili intenti?perché un ricco medio quando non ha problemi ci mette sempre in mezzo "dillo che non vuoi spendere"?certo che non vuole.Sono TROPPI soldi. > Dillo che non ti va di spendere i soldi per> la musicaEsistono leggi persino che ti danno ragione se entri al ristorante, mangi e poi NON paghi perché è troppo caro. > E se acolti prevalentemente quella "che> tira" (la più diffusa sui p2p vista la> cultura generale dei loro utonti) su audiogalaxy trovavi TUTTO, specialmente era una cosa speciale per le rarità ... e non ci sono rarità tra la roba "che tira", caro.> > Se invece se proprio convinto di quello che> fai ti esorto ad andare a lavorare senza> venir pagato, perché altrimenti mancheresti> di coerenza...Ci sono lavori di volontariato che si fanno in quel modo.E ci sono lavori che NON SI FANNO perché si viene pagati troppo poco.E ci sono musicisti che fanno concerti gratis.Tu sei solo un viziatello con il portafogli a misura di major.Il prezzo dei CD è troppo alto e se per te non lo è, sei tu che sei fuori norma, dato che TUTTI sostengono che sia esagerato. > Non vedo che ci sia di male in un'artista> che si vuole far pagare per quello che> produce.Nulla.Infatti ci sono artisti NUOVI che hanno messo in commercio il loro nuovo disco a 5 EURO.Artisti italiani di musica pop-rock ... quella che secondo te "tira" ... Altri misero fuori i loro dischi a prezzo imposto 15000 lire e poi a 20000 il secondo disco.> Si vede proprio che esiste un sacco> di gente che non ha mai avuto il piacere di> creare qualcosa di suoIl piacere di creare qualcosa di proprio ce l'hanno in molti. E per questo sono indignati con COSCIENZA nell'apprendere che una macchina di predatori e sfruttatori si attacca alla loro creazione per mangiare e manovrare ciò che dovrebbe essere manovrato da autore e ascoltatore e basta.Molti che non vengono cagati dalle case discografiche e si muovono solo live, vendono i cd direttamente al pubblico. A 15000 lire (calcola tu gli euro).Ciao ciaoAnonimoRe: Una promessa che manterrò
> Non vedo che ci sia di male in un'artista> che si vuole far pagare per quello che> produce. Si vede proprio che esiste un sacco> di gente che non ha mai avuto il piacere di> creare qualcosa di suoCiao Z.e.r.o. !!Sono un artista che produce qualcosa di suo: suono la batteria in un gruppo rock nella zona vicina a Boffalora.Lascia dire: se domani faccio un disco, un prodotto di ARTE (anche se sono incapace, ma è cmq nato dalla creatività) e voglio condividerlo con il mondo, ti assicuro che di farci i soldi non mi interessa per nulla!OK, tiriamoci in pari con le spese! Basta così!Fare un quadro per metterlo in un museo e farsi pagare il biglietto, incidere una canzone per darla a un discografico che mi garantisca un lauto guadagno, scrivere libri per venderli in edicola come fenomeno di costume... tutta roba che con l'arte non c'entra nulla!Io suono per la musica, non per il grano! OK, le case devono anhe mangiare, nessuno da niente per niente...ma se oggi faccio un disco, mi producono e senza videoclip, senza niente di niente di contorno xè la buona musica basta a sè stessa, il mio disco costa 40 karte è solo perchè gli introiti alimenteranno i videoclip, le tette rifatte e tutte le cagate che spingono chi di buona musica non ne fa!Punto e basta!Questo è un mercato di merda, non arte!E io DA MUSICISTA regalerò più volentieri la mia musica via internet ai miei ascoltatori che via contratto a un lurido strozzino!Paolo PustorinoAnonimoRe: Una promessa che manterrò
Appoggio in pieno.faccio "musica" che probabilmente è merda ma MAI la darò in mano alla SIAE e company!!! A costo di rimetterci e di mettermi 24h su 24 a darla a gratisse!!!! :-)Tutto ciò che è stato detto è anche poco rispetto alla grande verità skifosissima che gli gira intorno.Io non compro CD da 2 anni .. da quando anche l'ultimo mio ARTISTA preferito si è venduto (Vasco Rossi ... ndr).Il file sharing mi ha aiutato al tempo a conoscere nuova musica e cazzo, sono andato a comprarla originale!!!!!!I cantanti dove guadagnano? Sui Fans!!!!E come divento Fan di qualcuno? Riskiando 40 carte? Vedi .. 3 anni fa scaricai EMINEM .. mi piacque, alzai il culo e dissi "Questo lo voglio originale" perchè non hanno capito che siamo passionali verso la musica, che se un artista ci piace noi PRETENDIAMO il case originale!!!Ora basta, i sogni son passati, il mio file sharing è aperto, e lo resterà per sempre!E come mai acquistare un film in dvd o in video cassetta tra poco costa meno di un CD MUSICALE?quanta gente c'è dietro a un film? quanta dietro ad un CD MUSICALE?Discografici state per morire, avete pagato VOI il vostro assassino! E' suicidio, non rompeteci le palle a noi!BACIBukowskiAnonimoUsate Blubster per gli mp3
è ottimo...AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
- Scritto da: arek> è ottimo...E verrà chiuso come tutti gli altri.Passate piuttosto a qualche sistema NON centralizzato, come FileTopia, Gnutella, Freenet.Non capite che è il solo modo di liberarsi delle case discografiche?AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
..guarda che e' ottimo proprio perchè è decentralizzato...Be' insomma, vedo che la gente spara senza informarsi minimamente...et in arcadia ego!AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
- Scritto da: arek> ..guarda che e' ottimo proprio perchè è> decentralizzato...> > Be' insomma, vedo che la gente spara senza> informarsi minimamente...> > et in arcadia ego!Hai ragione: ho parlato troppo presto!E dire che lo avevo anche usato.Chiedo scusa per l'inesattezza: vale lo stesso il consiglio sull'uso dei sistemi decentralizzati, IMHO.AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
Permetti d ricercare anke file extra MP3 ?AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
...bravo , quando ti libererai delle case discografiche te la fai da solo la musica????AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
Quando ci saremo liberati dalle case discografiche dovremo fare a meno della merda come Britney Spears, ma gli artisti continueranno a fare il loro lavoro visto che loro stessi non vedono l'ora che crolli questo sistema schifoso.AnonimoRe: Usate Blubster per gli mp3
- Scritto da: muzic> ...bravo , quando ti libererai delle case> discografiche te la fai da solo la> musica????continua ad ascoltare le case discografiche che tanto non perdiamo nulla...AnonimoBLUBSTER
www.blubster.compare che sia il nuovo audiogalaxy ... e c'è anche filetopia ...inoltre non perdetevi il NG it.comp.software.p2p previa lettura approfondita su cosa sia la netiquette, su come postare, cosa postare, lurkare e quotare!AnonimoEra post apocalittica per la musica...
Dopo Napster si pensava che la musica per tutti fosse solo un bel ricordo poi un giorno arrivò AudioGalaxy e si tornò a rivivere quel bel sogno. Il problema è che, come tutti i sogni, belli o brutti che siano, anche questa volta ci siamo dovuti risvegliare e tornare alla crudele realtà dove la musica sta diventando per pochi eletti che non hanno la volontà di divulgare questo bene prezioso.Dal canto mio continuo a pensare che prima o poi dovremmo tornarnare a dormire e quindi torneremo a SOGNARE...AnonimoRe: Era post apocalittica per la musica...
- Scritto da: PeVeg> Dopo Napster si pensava che la musica per> tutti fosse solo un bel ricordo poi un> giorno arrivò AudioGalaxy (cut)hey.dopo napster ci fu winmxe il network di musiccity si staccò e divenne morpheus-kazaae morpheus divenne un clone di gnucleusquindi tutti che stavano usando tutto assieme si accorsero che audiogalaxy funzionava molto meglio di una volta, da un annetto a questa parte.:-)ecco.(cut)> > Dal canto mio continuo a pensare che prima o> poi dovremmo tornarnare a dormire e quindi> torneremo a SOGNARE...Questo è il triste.Non facciamo un kazzo.Tutti a piangere e brontolare, nessuno che fa qualcosa.AnonimoRe: Era post apocalittica per la musica...
- Scritto da: Efferalgan> Questo è il triste.> Non facciamo un kazzo.> Tutti a piangere e brontolare, nessuno che> fa qualcosa.Dimmi a me, che dobbiamo fare che io lo faccioAnonimoRe: Era post apocalittica per la musica...
- Scritto da: lullaby> > > - Scritto da: Efferalgan> > > Questo è il triste.> > Non facciamo un kazzo.> > Tutti a piangere e brontolare, nessuno che> > fa qualcosa.> > Dimmi a me, che dobbiamo fare che io lo> faccio Si tratta di un bel po' di gente, non di una sola persona.E si tratta purtroppo anche di istituzioni e politica, di gente che agisce assieme, che progetta e discute.Sei sicura di voler sentire la mia idea?AnonimoRe: Era post apocalittica per la musica...
Bene prezioso dici?? Casomai un bene che tutti dovrebbero avere gratis e senza spendere un soldo. Un bene che è stato creato dal musicista, dalla casa discografica... un bene che non è stato prodotto da te. Capisci perchè cercano di fare chiudere questi servizi? Il materiale si paga, se non vuoi pagare fa nulla, non lo prendi.Per quanto mi riguarda il SOFTWARE e/o la MUSICA si deve pagare.AndreaAnonimoRe: Era post apocalittica per la musica...
era post apocalittica per la musica e anche per gli scrocconi di musica io infatti la registro al centro sociale dato che e' libera- Scritto da: PeVeg> Dopo Napster si pensava che la musica per> tutti fosse solo un bel ricordo poi un> giorno arrivò AudioGalaxy e si tornò a> rivivere quel bel sogno. Il problema è che,> come tutti i sogni, belli o brutti che> siano, anche questa volta ci siamo dovuti> risvegliare e tornare alla crudele realtà> dove la musica sta diventando per pochi> eletti che non hanno la volontà di divulgare> questo bene prezioso.> > Dal canto mio continuo a pensare che prima o> poi dovremmo tornarnare a dormire e quindi> torneremo a SOGNARE...Anonimobritti
confermo! Britti è tutt'altro che un pirla, anche e soprattutto a livello musicale!Lo dico da metallaro convinto! ^_^ E soprattutto da musicista (suono la batteria!)Non mi piace il genere e Britti è evidentemente piegato al commercio, ma è tutt'altro che un incapace! Detto mio malgrado!Per il resto sono skifosamente d'accordo con te al 200%!.oO Kermit Oo.AnonimoRe: britti
- Scritto da: Kermit> confermo! Britti è tutt'altro che un pirla,> anche e soprattutto a livello musicale!Non so da dove è nato questo post, ma so per certo che prima di diventare famoso faceva *altra* musica e musicalmente parlando (con la chitarrra) è un mostro :-)PS: non ho mai comprato né scaricato nessuno dei suoi pezzi *commerciali* byeAnonimoRe: britti
> Non so da dove è nato questo post, ma so per> certo che prima di diventare famoso faceva> *altra* musica e musicalmente parlando (con> la chitarrra) è un mostro :-)So che ha suonato con Ciotti, e Rosa King. Niente male, ma davvero parliamo di uno Stevie Ray Vauhan, un Tuck (Alex dice che sogna di fare un duetto alla Tuck &Patty con Mina...) Davvero mi domando se questa fama di chitarrista virtuoso sia meritata o meno. Mi piacerebbe sentire cosa ha suonato prima dei due album conosciuti al grande pubblico: dai quali tutto sembra tranne che lui sappia suonare.Prontissimo a ricredermi, ma siamo davvero sicuri che l'autore di "Mi piaci" e "Solo una volta" sia un piccolo John Lee Hooker?AnonimoRe: britti
- Scritto da: Maik[....]> Prontissimo a ricredermi, ma siamo davvero> sicuri che l'autore di "Mi piaci" e "Solo> una volta" sia un piccolo John Lee Hooker?Hai mai ascoltato i vecchi pezzi di Pino Daniele (ai tempi di Napoli Centrale p.e.) e queli che fa oggi?Anche io mi chiedo come possano essere frutto della stessa persona..AnonimoRe: britti
- Scritto da: Kermit> confermo! Britti è tutt'altro che un pirla,> anche e soprattutto a livello musicale!> Lo dico da metallaro convinto! ^_^ E> soprattutto da musicista (suono la> batteria!)totalmente d'accordo.Britti è tagliato tanto quanto è tagliato neffa (che mi faceva kagare prima tanto quanto adesso ... ma passare dall'hip hop convintone a quella roba ... anche i reppettari si saranno incazzati parecchio) ... loro hanno capito che la massa è informe e vuole mangiare m. e quindi gli danno m.Britti mentre lo intervisti ti snocciola hendrix senza nemmeno accorgersene, con la chiatarruzza in mano.> > Non mi piace il genere e Britti è> evidentemente piegato al commercio, ma è> tutt'altro che un incapace! Detto mio> malgrado!sottoscrivo in pieno.Secondo me lui ha analizzato il genere e ha detto "ok fa cagare e sono due cavolate ... ma se sono due cavolate perché invece di lamentarmi non le sfrutto?"e via!!!!!! > Per il resto sono skifosamente d'accordo con> te al 200%!e il al 1000% gne gne gneeeee!!!!! :-]Anonimo...e gnutella ?
Ciao,tutti questi sistemi hanno il difetto di essere centralizzati, basta chiudere la societa' (o chi per essa) che gestisce il sistema di raccolta e ricerca e tutto il network cade. Perche' allora non ci si sposta tutti per una buona volta su gnutella ? cosi' le si da modo di evolvere. Qui non ci sono siti centralizzati, non e', afaik, chiudibile a priori...qualcuno si lamenta sul traffico generato, ma mi pare un prezzo onesto da pagare per poter condividere, oppure qualcuno si lamenta della mancanza di materiale, ma se nessuno la usa poco si trova :)io uso gtk-gnutella sotto linux e va benone, bearshare quando sono costretto a usare sozzone. Il primo e' software libero, no spy-ware o altro...Provate gnutella...ByeAnonimoRe: ...e gnutella ?
- Scritto da: me> Ciao,> tutti questi sistemi hanno il difetto di> essere centralizzati, basta chiudere laSono decentralizzati anche FileTopia, Freenet e Blubster (l'ho imparato da poco, grazie Arek ;-)> societa' (o chi per essa) che gestisce il> sistema di raccolta e ricerca e tutto il> network cade. Perche' allora non ci si[...]> materiale, ma se nessuno la usa poco si> trova :)Concordo al 100%> io uso gtk-gnutella sotto linux e va benone,E' bellissimo.> bearshare quando sono costretto a usare> sozzone.Prova Gnucleus. E' free, libero da spyware e opensource.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 06 2002
Ti potrebbe interessare