Seoul – Nel corso di una presentazione tenuta a Seoul, Microsoft ha svelato alcuni nuovi accessori per Xbox 360, tra cui un hard disk esterno con capacità di 100 GB.
Il disco, contenuto in un case lucido e piuttosto compatto, si connette alle console di Microsoft in modo diretto, senza l’ausilio di cavi: potrà esere utilizzato per aggiungere un hard drive alla Xbox 360 Core System, che come noto ne è sprovvista, oppure per espandere la capacità di memorizzazione dell’edizione Premium, dotata di un modesto disco da 20 GB.
L’add-on, di cui non sono ancora noti né prezzo né data di lancio, sembra arrivare in risposta all’hard disk da 60 GB che equipaggerà la versione più costosa della PlayStation 3. Alcuni ritengono che la data di commercializzazione coinciderà con il lancio di Xbox 360 sul mercato coreano, previsto per il primo trimestre del 2007.
Sia Microsoft che Sony intendono sfruttare le proprie console da gioco per portare in milioni di salotti i propri servizi di gaming online, acquisto di musica e film, e download di contenuti promozionali. Per usufruire di questi servizi, in buona parte a pagamento, gli utenti necessitano però di hard disk piuttosto capienti. In futuro le console dotate di hard drive potrebbero facilmente evolvere in set-top box in stile TiVo capaci di “rippare” film in alta definizione o registrare programmi TV attraverso un apposito add-on.
In Corea Microsoft ha anche mostrato una memory card per Xbox 360 da 256 MB, un drive esterno HD DVD, un volante wireless, cuffie senza fili e la web cam Live Vision.
Update – Alcune fonti riportano che Microsoft avrebbe smentito il piano di lanciare un hard disk da 100 GB sostenendo che questo prodotto sarebbe frutto di “un errore nella presentazione coreana”. Voci e indiscrezioni sul drive da 100 GB continuano tuttavia a rincorrersi in Rete.
-
Funziona
FinalmenteMUHAHAHAHAHAHAHRe: Funziona
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> FinalmenteConfermo, lo sto usando da giovedì scorso assieme a Firefox 2.0rc3 e va alla grande per essere una beta (su un browser in rc).AnonimoRe: Funziona
- Scritto da: > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > Finalmente> > Confermo, lo sto usando da giovedì scorso assieme> a Firefox 2.0rc3 e va alla grande per essere una> beta (su un browser in> rc).Si pure io....vero taccasana.AnonimoRe: Funziona
- Scritto da: > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > Finalmente> > Confermo, lo sto usando da giovedì scorso assieme> a Firefox 2.0rc3 e va alla grande per essere una> beta (su un browser in> rc).bravo schiavetto... ehm "beta tester"...AnonimoRe: Funziona
non è questione di essere schiavetto...purtroppo ci sono moltissimi siti che sono stati costruiti utilizzando funzioni di flash presenti dalla versione 8, che quindi con linux erano inutilizzabili, a meno di usare tutto in emulazione.Anche io lo uso da qualche giorno senza problema, anzi è più veloce e il rendimento è migliore.AnonimoRe: Funziona
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > > Finalmente> > > > Confermo, lo sto usando da giovedì scorso> assieme> > a Firefox 2.0rc3 e va alla grande per essere una> > beta (su un browser in> > rc).> > bravo schiavetto... ehm "beta tester"...c' è gente che spende un sacco di soldi per software spesso bacato e infarcito di spyware: quelli si sono babbeiAnonimoRe: Funziona
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > > Finalmente> > > > Confermo, lo sto usando da giovedì scorso> assieme> > a Firefox 2.0rc3 e va alla grande per essere una> > beta (su un browser in> > rc).> > bravo schiavetto... ehm "beta tester"...PERCHE' NON CHIUDI QUELLA FOGNA???? :@ :@AnonimoRe: Funziona
> bravo schiavetto... ehm "beta tester"...meglio windows, che con tutti gli spyware il bet-tester lo fai e manco te ne accorgi.AnonimoMa i linari non dicevano...
che flash è inutile e sporca solo il web?AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
- Scritto da: > che flash è inutile e sporca solo il web?Infatti.Ciononostante in flash puoi trovarci tante chicche come xiao xiao, nonché google video, youtube e ultimo ma non ultimo porntube.Quindi benché realizzare un sito totalmente in flash (anche se esistono delle rare eccezioni che rasentano l'opera d'arte) sia una cosa decisamente disdicevole, esistono ambiti in cui flash trova la sua ragion d'essere.AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
I linari si ma i comunisti berlusconiani come te usano windows e fanno siti in flash naturalmente craccato versione 9, senza sapere chi o cosa stanno facendo.AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
- Scritto da: > I linari si ma i comunisti berlusconiani come te> usano windows e fanno siti in flash naturalmente> craccato versione 9, senza sapere chi o cosa> stanno> facendo.Chi vota Berlusconi ed è di destra sarebbe un comunista ?! (geek) Hai un pò di confusione mentale... ma giusto un pò, eh! (ghost)Eh bhè, certo, solo i veri comunisti poi sanno cosa fanno, tutti gli altri sono mere imitazioni, la kultura e l'intellighenzia sono tutte a sinistra..eh! Ehhh!AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
- Scritto da: > la kultura e l'intellighenzia sono tutte a> sinistra..eh!> Ehhh!E' ovvio e Prodi ne è la prova vivente.AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
- Scritto da: > Chi vota Berlusconi ed è di destra sarebbe un> comunista ?! (geek) Hai un pò di confusione> mentale... ma giusto un pò, eh!> (ghost)> Berlusconi e' MONOPOLISTA ...come MICROSOFT ....DI FATTO SONO COMUNISTI (nel senso peggiore del termine) !!!AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
Veramente lo dicono i guru del webdesign come jeffrey zeldman ad esempio.AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
- Scritto da: > Veramente lo dicono i guru del webdesign come> jeffrey zeldman ad> esempio.jeffrey chi ?hahahahhaahhail solito tamarro fissato con i css style e minchiate varie.poi vai a vedere la classifica dei siti piu visti e scopri che flashonly.com è il più clikkato :DAnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Veramente lo dicono i guru del webdesign come> > jeffrey zeldman ad> > esempio.> > jeffrey chi ?> hahahahhaahha> il solito tamarro fissato con i css style e> minchiate> varie.> poi vai a vedere la classifica dei siti piu visti> e scopri che flashonly.com è il più clikkato> :DI siti di successo delle multinazionali utilizzano tutte le tecnologie, non c'è il fanatismo di usare una sola tecnologia. Dove c'è Flash in uso c'è anche CSS2 ed ora anche AJAX.Anonimocaro Utontu, prova Ubuntu
- Scritto da: > che flash è inutile e sporca solo il web?caro Utonto, passa a linux, così smetteraidi sporcare il web con le tue schifezze dawinzombiAnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
Perché non l'avevano. Ora Flash é il Bene.AnonimoRe: Ma i linari non dicevano...
Eh gia, beati voi che con ie 6 per 6 anni avete goduto tanti MB di flash, cercando ogni volta come disattivare quella mer*a di suoni e cercando di capire che cosa si puo cliccare e che cosa no... senza supportare al max neanche i css 1 , costringendo i webdesigner seri a trovare hack per far funzionare un latout liquido accessibile a persone con problemi di vista. Ora potete vantarvi di ie 7 peccato che e' gia vecchio di 2 anni come supporto css rispetto opera e firefox...Ah si... ho dimenticato i problemi di sicurezza... ma penso ne sappiate qualcosa... oppure no? buhahahha(linux)AnonimoLinux rimane una seconda scelta
sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato di tutto questo hype è un banale 1% di penetrazione sul mercato globale.Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul cavallo perdente ?no sul serio :DAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
magari si potrebbe evitare di traformare ogni occasione in uno scontro (inutile e noioso) tra i fan di win e linux...non dovrebbe poi essere così difficile.Finchè c'è libertà di scelta ognuno sceglie in base alle proprie necessità ed esigenze, oltre che alle proprie idee generali.AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > magari si potrebbe evitare di traformare ogni> occasione in uno scontro (inutile e noioso) tra i> fan di win e linux...non dovrebbe poi essere così> difficile.> Finchè c'è libertà di scelta ognuno sceglie in> base alle proprie necessità ed esigenze, oltre> che alle proprie idee> generali.Veramente non stavo trollando,ho espresso una mia opinione condivisa credo dal 99% della popolazione mondiale.Ognuno puo usare il SO che gli pare ci mancherebbe ma se una manica di imbecilli (1%) ci tritura i maroni ogni santo giorno con questo cazzo di linuxallora è giusto trollareAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > magari si potrebbe evitare di traformare ogni> > occasione in uno scontro (inutile e noioso) tra> i> > fan di win e linux...non dovrebbe poi essere> così> > difficile.> > Finchè c'è libertà di scelta ognuno sceglie in> > base alle proprie necessità ed esigenze, oltre> > che alle proprie idee> > generali.> > Veramente non stavo trollando,ho espresso una mia> opinione condivisa credo dal 99% della> popolazione> mondiale.> Ognuno puo usare il SO che gli pare ci> mancherebbe ma se una manica di imbecilli (1%) ci> tritura i maroni ogni santo giorno con questo> cazzo di> linux> allora è giusto trollareE io che perdo anche tempo a leggerti (e a risponderti) :(AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
> Veramente non stavo trollando> allora è giusto trollareTroll confuso e infelice?AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
> ho espresso una mia> opinione condivisa credo dal 99% della> popolazione> mondiale.Penso che con 99% ti riferisci all'utenza windows. Ebbene, penso che più della metà di questo 99% sia gente che non sa neanche di avere Windows, ma che lo usa ogni giorno. Poi ci sono quelli costretti a usarlo per un motivo o per un altro, e alla fine rimane qualcuno a cui riesce a piacere.> Ognuno puo usare il SO che gli pare ci> mancherebbe ma se una manica di imbecilli (1%) ci> tritura i maroni ogni santo giorno con questo> cazzo di> linuxQuesto "cazzo di linux" intanto è nato nella stanzetta di un ragazzino e oggi è alla base del lavoro di un sacco di aziende che ci lavorano direttamente (Red Hat, Novell ecc) o indirettamente (tutte i vari servizi di hosting che risparmiano milioni di euro in licenze) e danno lavoro.Questo "cazzo di linux", nato nella stanzetta di un ragazzino, che ha costretto la più grande multinazionale del software al mondo ad abbassarsi a fare la tristemente famosa campagna autolesionista "get the facts"...Questa "manica di imbecilli" che fa tanto paura agli "esperti di compIuter" come te, che coi virus e gli sverminamenti vari ci mangiano o che fanno gli sparagestionaliVB e hanno paura di dover imparare un sistema operativo vero e che hanno talmente tanta paura repressa da essere costretti a fare dei post inutili come quello che hai scritto.L'unico motivo per cui qualcuno attacca qualcun altro è perchè ne ha paura.AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > magari si potrebbe evitare di traformare ogni> > occasione in uno scontro (inutile e noioso) tra> i> > fan di win e linux...non dovrebbe poi essere> così> > difficile.> > Finchè c'è libertà di scelta ognuno sceglie in> > base alle proprie necessità ed esigenze, oltre> > che alle proprie idee> > generali.> > Veramente non stavo trollando,ho espresso una mia> opinione condivisa credo dal 99% della> popolazione> mondiale.> Ognuno puo usare il SO che gli pare ci> mancherebbe ma se una manica di imbecilli (1%) ci> tritura i maroni ogni santo giorno con questo> cazzo di> linux> allora è giusto trollareMa chi ti insegna tutta questa intolleranza? Pensavo che a voi linux non interessasse,eppure,noto come non perdiate occasione per ricordarci cosa siamo.Sicuramente un percentuale mollllltttttooooooo fastidiosa.AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > magari si potrebbe evitare di traformare ogni> > occasione in uno scontro (inutile e noioso) tra> i> > fan di win e linux...non dovrebbe poi essere> così> > difficile.> > Finchè c'è libertà di scelta ognuno sceglie in> > base alle proprie necessità ed esigenze, oltre> > che alle proprie idee> > generali.> > Veramente non stavo trollando,ho espresso una mia> opinione condivisa credo dal 99% della> popolazione> mondiale.> Ognuno puo usare il SO che gli pare ci> mancherebbe ma se una manica di imbecilli (1%) ci> tritura i maroni ogni santo giorno con questo> cazzo di> linux> allora è giusto trollareanche perché un imbecille come te non ha nulla di meglio da fare, ne ci riuscirebbeAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
>Veramente non stavo trollando,ho espresso >una mia opinione condivisa credo dal 99% >della popolazione mondiale.92%, 3 o 4 % usa linux, altrettanti macLinux è poi leader mondiale nel segmento server, supercomputing, clustering e grid, e ha buone fette di mercato nei sistemi real-time e embeddedsei ignorante come una capra>se una manica di imbecilli (1%) ci tritura >i maroni ogni santo giorno con questo cazzo >di linux>allora è giusto trollareveramente la figura da imbecille la stai facendo solo tu, babbeo, e se qualcuno ti ha triturato i maroni conoscendoti, ha fatto bene: ora tirerai avanti alla pecora, dico bene ?AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?> no sul serio :DAh, non sapevo si vincesse qualcosa.Ero convinto che ognuno usasse il sistema operativo che più si adattasse alle proprie necessità.Mac per chi vuole software professionale nell'ambito grafico e multimediale.Linux per chi vuole imparare, studiare o più semplicemente sfruttare al 100% le potenzialità del proprio hardware, oltre all'avere sempre il pieno controllo del proprio PC.Windows per chi ama usare software pirata, sverminare PC, formattare e reinstallare, e riavviare almeno due volte al giorno.E poi ce ne sono tanti altri con tante altre peculiarità.Ma se si tratta di scommesse e di "cavalli vincenti" fatemelo sapere, che magari mi adeguo.AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
Beh soldi in licenze perlomeno non ne ho persi...AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.puoi postare un link di analisi di statistiche, poichè da quando google, dal 2005, non fornisce più statistiche, analisi serie in questo campo sono merce rare> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?E quindi?AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?> no sul serio :DMa LOL. A parte il fatto che nel 91 linux era alla verslone 0.01 quindi era una beta mentre la 1.0 é uscita nel 94 e che linux si é avvicinato al desktop sono alla fine degli anni novanta con kde e gnome (quindi almeno prima informati! altro che 15 anni...) ma hai idea della penetrazione di linux in ambito server?Che troll...AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > ma hai idea della penetrazione di> linux in ambito> server?> Che troll...si ha la stessa penetrazione di un dildo usatoAnonimoesperto?
> > si ha la stessa penetrazione di un dildo usatoe tu te ne intendi...AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
e voi siete sempre a mutande calate,voi,si voi,quelli della bandierina al ventoAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > e voi siete sempre a mutande calate,voi,si> voi,quelli della bandierina al> ventoa parlato culorotto joeAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
va,va a studiarti un po' di informatica che con windows ti dimentichi e disimpari.AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?> no sul serio :Dstrano, credevo fossi tu ad avere la certezza di essere un perdenteAnonimoDON'T FEED THE TROLL
come da oggettoAnonimoRe: FEED THE TROLL
- Scritto da: > come da oggettocome da soggettoAnonimoMA VAI A CAGARE ROTTO IN CULO !
e scusa se ti do del tuoAnonimoRe: MA VAI A CAGARE ROTTO IN CULO !
- Scritto da: > e scusa se ti do del tuoPrima le signore, quindi accomodati!AnonimoRe: MA VAI A CAGARE ROTTO IN CULO !
- Scritto da: > e scusa se ti do del tuoCiao,premesso che non sono quello che ha creato sto 3d.Mi vien da pensare sai? Come fai a roderti il fegato per queste cazzate?Che schifo!AnonimoRe: MA VAI A CAGARE ROTTO IN CULO !
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e scusa se ti do del tuo> Ciao,> premesso che non sono quello che ha creato sto 3d.> > Mi vien da pensare sai? Come fai a roderti il> fegato per queste> cazzate?> > Che schifo!non sono quello che ha risposto al 3d però, voglio dire, non ti sembra di prendere tutto troppo sul serio ? rilassati e vai a ragazze no ? che pena..Anonimousa linux, oppure non usarlo
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?> no sul serio :DNo, non ci vieneAnzi, ti consiglio vivamente di passare a Linux, per es ubuntu. Avrai i sgg vantaggi:--zero malware--zero finestre che ti avvertono che hai sw rubato e ti minacciano di morte--zero instabilità--patch per la sicurezza rilasciate entro ore o pochi giorni al massimo--possibilità di tenere per altri anni un onesto sempron 1500 con 256mbram pur avendo un sistema aggiornato al presente--massima sicurezza che il tuo sistema fa esattamente quello che gli vedi fare, non ha backdoor e spyware pro domo altruiche ti ravanano i tuoi dati, il leddel modem adsl quando sei connesso non lampeggia se TU NON VUOI scambiare dati con l'esterno--uso di uno strumento che si rifà ai principi liberali piu evoluti della cultura occidentale contro ogni tipo di concentrazione monopolisticadella comunicazione e dello scambio di dati--sviluppo aperto e collaborativo insieme a persone di ogni parte del mondo, perlopiù giovani e con cultura tecnica a livello universitario, a prescindere da lingua, religione, nazionalità, colore della pelle, partito politico, ma che condividono un'ideale di comunicazione libera a basso costo comemezzo per promuovere democrazia e accesso alle conoscenze contro le strumentalizzazioni politiche, il fanatismo religioso, le ideologie totalitarie, che attecchiscono solo quando la gente è divisa e quindi la si può plagiare--costi minimi di installazione e gestionepresenti e futuri--possiblità di aggiornare il sistema ogni sei mesi alla versione successiva con un paio di semplici click dalla rete in un paio d'ore, mentre lo si sta usando --decine di migliaia di applicazioni a portata di un paio di click--apprendimento di un sistema di alto livello che segue tutti gli standard *nixpoi fai come ti parese vuoi foraggiare un monopolio pluricondannato per abusi e concorrenza sleale, e comprare prodotti pieni di buga costi elevati, sei libero di farloAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
Che? Il 68% dei server internet e l'8% dei desktop è una banale penetrazione per un sistema operativo non commerciale?Mi sa che devi rifare i conti perché Linux è una realtà stabile e radicata, che erode continuamente mercato a Unix proprietari e Windows, in tutti i settori compreso quello desktop.Microsoft e tutti i vendor di Unix proprietari si rodono il fegato dall'invidia...AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > Che? Il 68% dei server internet e l'8% dei> desktop è una banale penetrazione per un sistema> operativo non> commerciale?uhm la prima percentuale mi sembra veritiera(al limite anche un po' più alta se sommi linux a unix.Sulla seconda non mi esprimo, non avendo dati(linux)AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > uhm la prima percentuale mi sembra veritiera(al> limite anche un po' più alta se sommi linux a> unix.> > Sulla seconda non mi esprimo, non avendo datiLinux su desktop ufficiali e non ufficiali è a più del doppio del Mac.Quando riviste, siti internet ed aziende riportano una percentuale desktop di Linux parlano sempre di versioni commerciali di Linux, come Suse, RedHat, Linspire, ecc.Non c'è un reale controllo sulla quantità di download delle varie distro e la loro installazione, la penetrazione desktop è fattibile solo con le statistiche di navigazione, ma anche qui è molto difficile fare delle medie poiché varia moltissimo dal tipo e livello di siti visitati.Micro$oft è probabile abbia statistiche molto interessanti, magari proprio quelle provenienti dai suoi spyware che gli dicono quanti dual boot ci sono in giro.Sarà un caso che M$ si faccia in quattro per dimostrare che Linux è cancro, costa caro, non c'è software, ecc. ecc.AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
> Se Linux gli costasse anche 1/5 di Windows non lo> userebbero mai,ma come, zio bill ci ha sempre detto di insistere e ribadire che in realtà linux costa di più e tu mi vieni a dire che non è vero?ma le leggi le faq dell'astroturfer almeno?Anonimodont feed the troll
- Scritto da: > 8% dei desktop ? Vorrai dire 0.8% magari....> 68% dei server internet = servizi di web> hosting...e ci credo, con Linux non pagano la> licenza e guadagnano più soldi, chiamali> scemi!> Se Linux gli costasse anche 1/5 di Windows non lo> userebbero mai,> fidati.> > trollazzo spostati su sempreallapecora.itAnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > 8% dei desktop ? Vorrai dire 0.8% magari....> 68% dei server internet = servizi di web> hosting...e ci credo, con Linux non pagano la> licenza e guadagnano più soldi, chiamali> scemi!> Se Linux gli costasse anche 1/5 di Windows non lo> userebbero mai,> fidati.Non ha nessuna importanza se e quanto pagano e quanto siano scemi.Come non è vero che il 68% dei server internet è composto da società di hosting. Quello che importa è che il 68% di tutti i server Internet usa Linux, funzionano e a costo zero permette a ad aziende, enti no-profit, governi e privati di essere su internet ed usufruire di servizi. Questo è quello che conta!!!AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > > > Non capiranno mai che Linux è pura> speculazione> > > voluta da miliardari, dirigenti e da Bill> GatesLinux è voluto da miliardari e da Bill Gates??? ROTFL!!! Questa è propria grossa!!!> Di> > > fatto Microsoft con Linux ed Open Source si> > > garantisce il monopolio, ma i fanatici non lo> > > capiranno> > > mai.Microsoft con Linux ed Open Source si garantisce il monopolio??? Peccato che il monopolio di windows in ambito desktop duri dal 95 quando linux era ancora praticamente sconosciuto!Inoltre in ambito server MS è ben lontana dall'avere il monopolio dato che una grossa fetta di server girano su linux.> > > > E i fanatici come te non capiranno mai le> > cavolate che> > scrivono...> > Qui il fanatico sembri solo tu che te ne esci con> queste inutili frasi solo perchè ti hanno toccato> l'orsacchiotto.. ops.. Linux.. Ma quanti anni> avete ? Sembrate bambini dell'asilo voi fanatici> di> Linux.L'unico che ha scritto frasi inutili sei tu. Almeno prova a dimostrarle, tu che sei tanto "adulto".AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?> no sul serio :DDimmelo tu :DIo con il cavallo che ho scelto ci sto guadagnandopikappaRe: Linux rimane una seconda scelta
AhahahhaahPer la serie minchiate in libertà!E Bill Gates è un extra terrestre. E Bush è l'anticristo.E le marmotte incartavano la cioccolata.E se mi nonna avesse avuto le ruote l'avrebbero chiamata la tre motori.Ma quanti anni hai?Ma le rileggi le stronzate che scrivi prima di premere INVIA?AnonimoRe: Linux rimane una seconda scelta
- Scritto da: > sono 15 anni che esiste sto linux e il risultato> di tutto questo hype è un banale 1% di> penetrazione sul mercato> globale.> Cioè non vi viene il dubbio che avete puntato sul> cavallo perdente> ?> no sul serio :Dun'altra vittima del neoliberismo capitalista americano.AnonimoFinalmente!
Finalmente è arrivato. Per chi volesse maggiori informazioni e una guida dettagliata all'installazione: http://www.knowthematrix.altervista.org/Anonimolo uso da 5 giorni e va benissimo
personalmente non ne sentivo moltola mancanza ma visto che c'è l'hoprovato: funziona beneAnonimoRe: lo uso da 5 giorni e va benissimo
- Scritto da: > personalmente non ne sentivo molto> la mancanza ma visto che c'è l'ho> provato: funziona beneConfermo, perfetto!Tyltyllinux beta perenne
ormai per win ce gia' la 10AnonimoRe: linux beta perenne
- Scritto da: > ormai per win ce gia' la 10io credevo ci fosse la 11AnonimoRe: linux beta perenne
- Scritto da: > ormai per win ce gia' la 10Eh invece voi pagate per fare il testing a windows.Ma per favore!AnonimoRe: linux beta perenne
- Scritto da: > ormai per win ce gia' la 10Che è esattamente la versione 9 per linuxpikappaRe: linux beta perenne
anche per windows, solo che non ve lo diconoAnonimoRe: linux beta perenne
se linux è in beta perenne allora windows è in alpha perenne.Anonimo[OT] Mamma mia quanti linari!
E' un'invasione!! Scappiamo!!!!!AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
- Scritto da: > E' un'invasione!! Scappiamo!!!!!io lascio la mia firma:uname -aLinux ubuntu 2.6.15-27-386 #1 PREEMPT Sat Sep 16 01:51:59 UTC 2006 i686 GNU/Linux(linux)AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un'invasione!! Scappiamo!!!!!> > io lascio la mia firma:> uname -a> Linux ubuntu 2.6.15-27-386 #1 PREEMPT Sat Sep 16> 01:51:59 UTC 2006 i686> GNU/Linux> (linux)MacheccèmbortaaaaMacheccèfregaaa!AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
non è il contrario?AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
certo, scappa a metterti alla pecora per essere trapanato dall'ultima fetecchia che passa dall'ennesima sbragatura di quel colabrodo di windowsAnonimoBau bau!
- Scritto da: > certo, scappa a metterti alla pecora per essere> trapanato dall'ultima fetecchia che passa> dall'ennesima sbragatura di quel colabrodo di> windowscerto, scappa a scodinzolare aspettando che l'adobe ti lanci un bell'osso closed-source e per di più beta. Bau bau!AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
Non uso Linux ma la penso quasi come loro.Non dovete temere solo loro......AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
- Scritto da: > E' un'invasione!! Scappiamo!!!!!---------------------Linux Debian Etch 2.6.18-1-k7 #1 SMP Fri Sep 29 17:06:47 UTC 2006 i686 GNU/Linuxenzo@debetch:~$ free total used free shared buffers cachedMem: 1556584 449988 1126596 0 47316 278308-/+ buffers/cache: 104364 1432220Swap: 497972 0 497972---------------------------si noti il consumo effettivo di ram con gnome 2.16, xterm e ff2r3 aperto con tre tabs, ovvero 104 mb, quantità che con XP è insufficiente ad avviare anche solo il sistema dignitosamente, per non parlare di far girare i vari anti-schifezze all'avvioo addirittura un browser....AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
> enzo@debetch:~$ free> total used free > shared buffers > cached> Mem: 1556584 449988 1126596 > 0 47316 > 278308> -/+ buffers/cache: 104364 1432220> Swap: 497972 0 497972> ---------------------------> si noti il consumo effettivo di ram con gnome> 2.16, xterm e ff2r3 aperto con tre tabs, ovvero> 104 mb, quantità che con XP è insufficiente ad> avviare anche solo il sistema dignitosamente, per> non parlare di far girare i vari anti-schifezze> all'avvio> o addirittura un browser....Si noti che di 449988 occupati, 47316 sono buffers e 278308 sono di cache (file letti in memoria per accelerarne l'accesso, ma non "necessari").Significa che tutto il sistema operativo sta usando totale-cached-buffers=124366. Pensa che il mio server (superoccupatissimo) in genere ha solo ~8MB liberi, ma dispone di altri 110MB che può liberare all'occorrenza, ma mantiene occupati con file di uso frequente per accelerarne l'accesso.Informati prima di creare allarmismi.AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un'invasione!! Scappiamo!!!!!> > ---------------------> Linux Debian Etch 2.6.18-1-k7 #1 SMP Fri Sep 29> 17:06:47 UTC 2006 i686> GNU/Linux> > enzo@debetch:~$ free> total used free > shared buffers > cached> Mem: 1556584 449988 1126596 > 0 47316 > 278308> -/+ buffers/cache: 104364 1432220> Swap: 497972 0 497972> ---------------------------> si noti il consumo effettivo di ram con gnome> 2.16, xterm e ff2r3 aperto con tre tabs, ovvero> 104 mb, quantità che con XP è insufficiente ad> avviare anche solo il sistema dignitosamente, per> non parlare di far girare i vari anti-schifezze> all'avvio> o addirittura un browser....Questo lo dici tu. E poi cosa ci stai facendo con Linux ? Per un server va bene, ma prova ad usare quel poco di multimediale esistente per Linux e poi vedi quanta RAM consumi.AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
- Scritto da: > Questo lo dici tu. E poi cosa ci stai facendo con> Linux ? Per un server va bene, ma prova ad usare> quel poco di multimediale esistente per Linux e> poi vedi quanta RAM> consumi.Cosa intendi per "multimediale" ? Un mediacentet con mythtv non necessita di chissa' quali risorse ...Giambovai a letto trollazzo
trollazzo, smolla il colpo che sei pateticocon tutti i tuoi post del mengaAnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
Linux localhost 2.6.16.27.tex1.lve #1 Mon Jul 31 15:59:12 WST 2006 i686 AMD Athlon(tm) XP 2800+ unknown GNU/LinuxPaura, eh?(geek)AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
- Scritto da: > E' un'invasione!! Scappiamo!!!!!Linux kubuntu 2.6.15-26-386 #1 PREEMPT Fri Sep 8 19:55:17 UTC 2006 i686 GNU/LinuxBBBUUUUUUUUU :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
Linux 2.6.18-gentoo-r1 #1 PREEMPT Sun Oct 22 13:24:35 CEST 2006 i686 Intel(R) Pentium(R) 4 Mobile CPU 1.80GHz GenuineIntel GNU/LinuxDevi correre più velocemente, ti stiamo raggiungendo...AnonimoRe: [OT] Mamma mia quanti linari!
linux 2.6.17.13 #8 Sun Oct 1 21:05:48 CEST 2006 i686 athlon-4 i386 GNU/LinuxSlackware CurrentAnonimoOttima notizia per i SEO
Come da titolo.Da oggi i SEO troveranno qualche cliente in più.AnonimoLinari mi avete molto deluso.
E' divertente vedere come molti linari, nonostante possano perfino arrivare a farsi frustare e sentirsi strillare "Developers!" da un iracondo Ballmer pur di sostenere il loro opensource, ironicamente, debbano aspettare che l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna closed-source un tozzo di pane in versione beta apposta per loro. Dove sono finiti i vostri ideali?Devo dire che mi avete molto, molto deluso.AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > E' divertente vedere come molti linari,> nonostante possano perfino arrivare a farsi> frustare e sentirsi strillare "Developers!" da un> iracondo Ballmer pur di sostenere il loro> opensource, ironicamente, debbano aspettare che> l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna> closed-source un tozzo di pane in versione beta> apposta per loro. Dove sono finiti i vostri> ideali?> > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.Pensate piuttosto ai vostri che non sono mai esistiti.Anonimodon't feed the troll
c.d.o.AnonimoRe: don't feed the troll
- Scritto da: > c.d.o.chi vuoi che ti risponda.AnonimoRe: don't feed the troll
Mah, hai risposto tu! :|AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
In effetti se solo lo sviluppatore (mi pare fosse uno) di flash per gnu-linux e i ragazzi di gnash si parlassero sarebbe un risultato fntastico...e dico "parlarsi" non sogno un utopistico codice aperto da parte di adobeAnonimoHAI RAGIONE
qua c'e gente che non capisce la natura di linux ... è ovvio che se usi linux devi aspettarti uno scarso supporto dalle sw house commercialiillegalinstructRe: HAI RAGIONE
- Scritto da: illegalinstruct> qua c'e gente che non capisce la natura di linux> ... è ovvio che se usi linux devi aspettarti uno> scarso supporto dalle sw house> commercialiAh è ovvio?E perchè non viene detto chiaramente ogni volta che si dice " butta nel cesso windows e passa linux "?AnonimoRe: HAI RAGIONE
Perché per passare a Linux molti utenti improvvisati aspettano che ci siano programmi professionali disponibili.Ma non ci sarà interesse a fare programmi importanti per Linux finché la base d'installato non sarà sufficiente.Così è come il cane che si morde la coda.Allora tu smetti di lamentarti, installa Linux, inizia ad impararlo, usarlo, a diffonderlo e vedrai che ma mano che crescerà il numero di utenti di ogni tipo ci saranno anche i software di ogni tipo, e di Micro$oft e Winzozz non se ne sentirà più il bisogno.AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > E' divertente vedere come molti linari,> nonostante possano perfino arrivare a farsi> frustare e sentirsi strillare "Developers!" da un> iracondo Ballmer pur di sostenere il loro> opensource, ironicamente, debbano aspettare che> l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna> closed-source un tozzo di pane in versione beta> apposta per loro. Dove sono finiti i vostri> ideali?> > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.Quoto!AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' divertente vedere come molti linari,> > nonostante possano perfino arrivare a farsi> > frustare e sentirsi strillare "Developers!" da> un> > iracondo Ballmer pur di sostenere il loro> > opensource, ironicamente, debbano aspettare che> > l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna> > closed-source un tozzo di pane in versione beta> > apposta per loro. Dove sono finiti i vostri> > ideali?> > > > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.> Quoto!Quoto anch'io! Linari che delusione!AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > > > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.> > Quoto!> > Quoto anch'io! Linari che delusione!Krra !!! Polly vuole biscotto, krraaa !AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > E' divertente vedere come molti linari,> nonostante possano perfino arrivare a farsi> frustare e sentirsi strillare "Developers!" da un> iracondo Ballmer pur di sostenere il loro> opensource, ironicamente, debbano aspettare che> l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna> closed-source un tozzo di pane in versione beta> apposta per loro. Dove sono finiti i vostri> ideali?> > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.Posso agginugere un E CHI SE NE FREGA della tua delusione?AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
Suppongo tu sia un linaro, altrimenti da che pulpito.Detto questo non vedo come possa *non* far piacere accedere a contenuti qui prima ci si doveva privare.AnonimoSe ti sentisse Stallman...
- Scritto da: > Suppongo tu sia un linaro, altrimenti da che> pulpito.> Detto questo non vedo come possa *non* far> piacere accedere a contenuti qui prima ci si> doveva> privare.Per farlo però è necessario tradire gli ideali opensource.Se ti sentisse Stallman ti manderebbe un'occhiata fulminante e non ci sarebbero paia di sandali che tengano.AnonimoRe: Se ti sentisse Stallman...
L'idealismo diventa utopia quando non esiste un compromesso che sia abbastanza piccolo da poter essere accettato.Chi sia a decidere quanto sia abbastanza, se permetti, sono io.AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > E' divertente vedere come molti linari,> nonostante possano perfino arrivare a farsi> frustare e sentirsi strillare "Developers!" da un> iracondo Ballmer pur di sostenere il loro> opensource, ironicamente, debbano aspettare che> l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna> closed-source un tozzo di pane in versione beta> apposta per loro. Dove sono finiti i vostri> ideali?> > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.Perché non vai a lavorare la terra invece di vomitare cazzate da quella fogna che ti ritrovi? E lascia l'informatica a chi ci lavora, ragazzino.AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
- Scritto da: > E' divertente vedere come molti linari,> nonostante possano perfino arrivare a farsi> frustare e sentirsi strillare "Developers!" da un> iracondo Ballmer pur di sostenere il loro> opensource, ironicamente, debbano aspettare che> l'Adobe faccia cadere dal tavolo del magna-magna> closed-source un tozzo di pane in versione beta> apposta per loro. Dove sono finiti i vostri> ideali?E cosa c'è di male se l'Adobe fornisce già il software bello e pronto? Si risparmia tempo e poi è solo un programma mica parte del so. Anzi è un segno che anche Adobe crede in linux quindi è una notizia positiva.> > Devo dire che mi avete molto, molto deluso.Voi winari invece deludete tutti i giorni.Solo buoni a trollare per niente.AnonimoRe: Linari mi avete molto deluso.
Non può impprtarmi del tuo parere più della considerazione che ho nei tuoi confronti.Hasta la vista baby troll.AnonimoAnche Internet ...
anche Internet e' nata e cresce con la stessa filosofia di Linux.Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ... perche' piace tanto?Linux, clone di Unix, ha 30 anni di storia... e non e' che non si vuole innovare, semplicemente non si innova perche' e' gia' perfetto cosi' (parlo di kernel).Mi chiedo: ma voi amanti di Windows ... avete la piu' pallida idea di cosa sia uno Unix o la teoria/storia dei sistemi operativi?Linux mi permette di fare, nel mio caso, le stesse cose che uno puo' fare con Windows.Mi chiedo: perche' vi disturba cosi' tanto?Secunia (come altre) danno qualsiasi distribuzione Linux come immune da qualsiasi vulnerabilita' ... Microsoft nonostante si paghi continua a mantenere sistemi vulnerabili.Mi chiedo: sicuramente, da bambinetti quali siete, penserete che e' di parte o non vi preoccupate di queste cose perche' tanto i giochini funzionano ugualmente o da sistemisti quali vi ritenete riuscite a derubare aziende con fior di quattrini in 4 clic .La rete Internet che conoscete e' aperta cosi' come lo e' Linux ... se cosi' non fosse non eravate qui a scrivere cretinate.Mi chiedo: ma siete ancora cosi' ritardati da pensare che i picci' li abbia fatti Bill Gates?Netcraft mi da come risultato un utilizzo di server Apache/Linux-Unix in rete al 70% e ad oggi gli uptime migliori risultano su server Linux.All'estero, dove sono piu' avanti che da noi, e dove evidentemente la tivvu' dice meno cretinate e ci sono meno furbacchioni o ignoranti (ma proprio tanto .....), in molte aziende o pubbliche amministrazioni c'e' una migrazione su Linux.Alla NASA, NSA, SUN, NOVELL, REDHAT, IBM, aziende o enti di tutto rispetto (confronto a questi siamo tutti delle nullita') hanno investito su questa filosofia.Mi chiedo: voi, ragazzini, anziche' stare qui a dire sciocchezze su un forum peraltro molto stupido, perche' non vi date da fare per illuminare ingegneri, scienziati e professionisti che lavorano in queste aziende?Magari gli fate vedere come sono belli i giochini in Windows e di sicuro li convertite.AnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > anche Internet e' nata e cresce con la stessa> filosofia di> Linux.> Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ... perche'> piace> tanto?> > Linux, clone di Unix, ha 30 anni di storia... e> non e' che non si vuole innovare, semplicemente> non si innova perche' e' gia' perfetto cosi'> (parlo di> kernel).> Mi chiedo: ma voi amanti di Windows ... avete la> piu' pallida idea di cosa sia uno Unix o la> teoria/storia dei sistemi> operativi?> > Linux mi permette di fare, nel mio caso, le> stesse cose che uno puo' fare con> Windows.> Mi chiedo: perche' vi disturba cosi' tanto?> > Secunia (come altre) danno qualsiasi> distribuzione Linux come immune da qualsiasi> vulnerabilita' ... Microsoft nonostante si paghi> continua a mantenere sistemi> vulnerabili.> Mi chiedo: sicuramente, da bambinetti quali> siete, penserete che e' di parte o non vi> preoccupate di queste cose perche' tanto i> giochini funzionano ugualmente o da sistemisti> quali vi ritenete riuscite a derubare aziende con> fior di quattrini in 4 clic> .> > La rete Internet che conoscete e' aperta cosi'> come lo e' Linux ... se cosi' non fosse non> eravate qui a scrivere> cretinate.> Mi chiedo: ma siete ancora cosi' ritardati da> pensare che i picci' li abbia fatti Bill> Gates?> > Netcraft mi da come risultato un utilizzo di> server Apache/Linux-Unix in rete al 70% e ad oggi> gli uptime migliori risultano su server> Linux.> > All'estero, dove sono piu' avanti che da noi, e> dove evidentemente la tivvu' dice meno cretinate> e ci sono meno furbacchioni o ignoranti (ma> proprio tanto .....), in molte aziende o> pubbliche amministrazioni c'e' una migrazione su> Linux.> > Alla NASA, NSA, SUN, NOVELL, REDHAT, IBM, aziende> o enti di tutto rispetto (confronto a questi> siamo tutti delle nullita') hanno investito su> questa> filosofia.> Mi chiedo: voi, ragazzini, anziche' stare qui a> dire sciocchezze su un forum peraltro molto> stupido, perche' non vi date da fare per> illuminare ingegneri, scienziati e professionisti> che lavorano in queste> aziende?> Magari gli fate vedere come sono belli i giochini> in Windows e di sicuro li> convertite.> > Io uso Solaris,tuttavia ti quoto perche' mi sento parte di quell'informatica che preferisce produrre standard condividendo innovazioni e cavalcando il progresso.Unix se stiamo alla storia rappresenta una pedina fondamentale dell'informatica,un bene insostituibile,che ha forgiato generazioni di sistemisti e sviluppatori a cui dobbiamo tantissimo in particolare molta umilta'.Oggi l'innovazione grazie anche all'opensource passa per Unix come 15/20 anni fa' lo e' stata per i sistemi operativi personali quali windows e macos.Ora tocca a noi proseguire.AnonimoRe: Anche Internet ...
> ma nel mercato home sono >casi + unici che rari, enon direi poi così rari sai ? sicuramente una minoranza rumorosapoi tra un po vedrai che se gli toccheranno il portafogli tagliando la pirateria molti inizieranno a guardarsi intornoprova a dire a un padre di famiglia che deve regalare un migliaio di euro a b.gates e company per so, office e fotoritocco,e magari comprare il computer nuovo perché il sempron 1600 con 256mbram (ottima macchina piu che sufficiente) non riesce a far girare vista con aeroattenzione poi che con cedega i giochi supportati hanno un efficenza molto vicina ai nativi>causa, i giochie io non abbandonerei mai linux causa la comodità dell'assenza di schifezze, la stabilità, l'approccio del software libero, e tante altre coseper il resto penso che a natale mi regalerò una wii, ma non sono un giocatoreanch'io rispetto le scelte private degli altriciaoAnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > anche Internet e' nata e cresce con la stessa> filosofia di> Linux.Ottimo argomento:"GREAT VlbAGRA""Penis Enlarge Patch not only increases your""GET ON THE MULTIBILLION DOLLAR INDUSTRY NOW"> Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ... perche'> piace> tanto?Perchè posso scegliere.Posso scegliere quale periferica comprare e non essere costretto ad usare l'unica che funziona.Posso scegliere quale gioco giocare e non essere costretto a giocare l'unico gioco che funziona.Posso scegliere che programma installare e non essere costretto a giocare l'unico programma che funziona.per ogni tipologia di programma, anche la più di nicchia esistono decine di soluzioni e non una sola ocme spesso accade negli altri mondi.> Linux, clone di Unix, ha 30 anni di storia... Irrilevante, altrimenti i sumeri sarebbero i più fighi dle pianeta oggi.> Mi chiedo: ma voi amanti di Windows ... avete la> piu' pallida idea di cosa sia uno Unix Sì, ci ho programmato sopra in C++.>o la> teoria/storia dei sistemi> operativi?si ho preso 30 ad entrambi gli esami> Linux mi permette di fare, nel mio caso, le> stesse cose che uno puo' fare con> Windows.nel mio caso no.> Mi chiedo: perche' vi disturba cosi' tanto?non mi disturba che tu faccia tutto con linux, mi disturba che offendi chi non può fare altrettanto, perchè ha esigenze diverse dalle tue.> Secunia (come altre) danno qualsiasi> distribuzione Linux come immune da qualsiasi> vulnerabilita' ... Microsoft nonostante si paghi> continua a mantenere sistemi> vulnerabili.un punto a favore di Linux, ok?> Mi chiedo: sicuramente, da bambinetti quali> sietevedi che sai solo offendere?Non ti senti un verme?> penserete che e' di parte o non vi> preoccupate di queste cose perche' tanto i> giochini funzionano ugualmente o da sistemisti> quali vi ritenete riuscite a derubare aziende con> fior di quattrini in 4 clicse per "derubare le aziende" intendi farle produrre come accade da me, sei un attimino confuso.> La rete Internet che conoscete e' aperta cosi'> come lo e' Linux ...falso.i protocolli di internet sono comuni, ma non puoi entrare in un pc connesso in rete per "vedere come è fatto".se assumiamo che i protocolli di internet = API di windows, allora è più corretto il paragone internet=win> se cosi' non fosse non> eravate qui a scrivere> cretinate .Quanto livore... mi fai un po' compassione.> Mi chiedo: ma siete ancora cosi' ritardati da> pensare che i picci' li abbia fatti Bill> Gates?ritardati?ti inventi le cose e te ne lamenti?mi citi un articolo in cui qualcuno dice che i picci' li ha fatti Bill ?GRAZIE.E poi, è rilevante chi li ha fatti?Quando guidi la Ferrari pensi a Eugenio Barsanti? > Netcraft mi da come risultato un utilizzo di> server Apache/Linux-Unix in rete al 70% e ad oggi> gli uptime migliori risultano su server> Linux.dai... che se tiri fuori una bandiera piumata, magari si arriva al 70.1%Vedi.. tu non riesci neppure ad imaginare una persona a cui non importi minimamente delle percentuali di uso di X o Y.sei lì tutto il giorno a guardare grafici di crescita di questo oquel sistema... ma fatti una vita vera!> All'estero, dove sono piu' avanti che da noi, e> dove evidentemente la tivvu' dice meno cretinate> e ci sono meno furbacchioni o ignoranti (ma> proprio tanto .....), in molte aziende o> pubbliche amministrazioni c'e' una migrazione su> Linux.Ovviamente dove si usa linux sono più intelligenti.Potrei risponderti: in Belgio, dove sono pedofili, si usa linux.> Alla NASA, NSA, SUN, NOVELL, REDHAT, IBM, aziende> o enti di tutto rispetto (confronto a questi> siamo tutti delle nullita') hanno investito su> questa> filosofia.Che facciano quello che vogliono chi sono io per giudicarli?(dovresti chiederti lo stesso, *TU*)> Mi chiedo: voi, ragazzini, anziche' stare qui a> dire sciocchezze su un forum peraltro molto> stupido, dove, parlatro, tu hai appena scritto un messaggio che meno di mezz'ora non può averti portato via> perche' non vi date da fare per> illuminare ingegneri, scienziati e professionisti> che lavorano in queste> aziende?forse perchè le gente pensa prim a a se stessa che agli altri?> Magari gli fate vedere come sono belli i giochini> in Windows e di sicuro li> convertite.Non preoccuparti.Gli scienziati che lavorano di giorno con solaris, di sera si rilassano con i giochini su Windows e questo non è un secreto.AnonimoRe: Anche Internet ...
Se ti trovi bene con windows nulla in contrario.Il miglior sistema e' quello che ti rende piu' produttivo e magari ti fa' portare a casa la pagnotta.Tuttavia io eviterei una magra difesa ad un sistema che tecnologicamente e' sempre stato inferiore e limitato.A maggior ragione queste cose le dovresti conoscere visto che citi la tua ottima preparazione (visti i voti) in Sistemi Operativi.E' un peccato notare come nonostante lo studio,a volte lo spirito critico non si sviluppi.AnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > E' un peccato notare> come nonostante lo studio,a volte lo spirito> critico non si> sviluppi.Quoto. E parlo in generale, non solo con riferimento a questo thread.AnonimoRe: Anche Internet ...
> la tua scelta iniziale ti costringe a rinunciare> a mille opportunità e doverti letteralmente> arrangiare con quello che> hai.Esatto la mia scelta,ponderata e con esperienza, mi COSTRINGE a RINUNCIARE a determinate cose e ad arrangiarmi con quello che trovo.Bene come sicuramente sai tale situazione si riperquote ogni qualvolta esco da windows.Eppure vorrei poter decidere per conto mio sulla base di quanto raccolto in termini positivi o negativi sul campo.Alla fine ci pagano per massimizzare i ricavi.Come ben sai,non esiste il software adatto a tutte le situazioni,ma nonostante cio'sei forzato ad utilizzare sempre la stessa soluzione nonstante in diversi ambiti,faccia acqua da tutte le parti.Come la chiamiamo questa situazione tipo?AnonimoRe: Anche Internet ...
> Ottimo argomento:> "GREAT VlbAGRA"> "Penis Enlarge Patch not only increases your"> "GET ON THE MULTIBILLION DOLLAR INDUSTRY NOW"> no no e' un dato di fatto.> > Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ...> perche'> > piace> > tanto?> mi riferivo ad Internet non a Windows ...> Perchè posso scegliere.acquistare un pc con windows preinstallato vuol dire posso scegliere ... ho capito.> Posso scegliere quale periferica comprare e non> essere costretto ad usare l'unica che> funziona.assolutamente falso.> Posso scegliere quale gioco giocare e non essere> costretto a giocare l'unico gioco che> funziona.ecco ora si capisce tutto.> Posso scegliere che programma installare e non> essere costretto a giocare l'unico programma che> funziona.sempre giocare ...> per ogni tipologia di programma, anche la più di> nicchia esistono decine di soluzioni e non una> sola ocme spesso accade negli altri> mondi.> falsissimo.> Irrilevante, altrimenti i sumeri sarebbero i più> fighi dle pianeta> oggi.> > no invece e' rilevantissimo...> > Mi chiedo: ma voi amanti di Windows ... avete la> > piu' pallida idea di cosa sia uno Unix > > Sì, ci ho programmato sopra in C++.> e da qui si capisce tutto .> >o la> > teoria/storia dei sistemi> > operativi?> > si ho preso 30 ad entrambi gli esami> mi stupisco dei 30. Non avresti fatto le affermazioni che ho letto.> nel mio caso no.> evidentemente non lo sai usare ... ma la laurea a che ti e' servita?> non mi disturba che tu faccia tutto con linux, mi> disturba che offendi chi non può fare> altrettanto, perchè ha esigenze diverse dalle> tue.> no assolutamente non me ne frega nulla. Mi fa arrabbiare vedere persone che si fanno del male da sole e nemmeno se ne rendono conto.> un punto a favore di Linux, ok?> fosse solo questo :-) ...> vedi che sai solo offendere?> Non ti senti un verme?> assolutamente no. Perche' dovrei sentirmi tale semplicemente perche' riporto dati di fatto? sei tu che dici "gioco", "giocare", "non posso giocare" ... windows e' meglio perche ci posso giocare etc.> se per "derubare le aziende" intendi farle> produrre come accade da me, sei un attimino> confuso.> infatti tutte le aziende che ho preso in mano io ... seguite da persone di un certo tipo erano a dir poco disastrate.> falso.> i protocolli di internet sono comuni, ma non puoi> entrare in un pc connesso in rete per "vedere> come è> fatto".ma ti rendi conto di cio' che hai scritto?> Quanto livore... mi fai un po' compassione.> io penserei piu' a me stesso.> ti inventi le cose e te ne lamenti?io non ho inventato assolutamente nulla.> mi citi un articolo in cui qualcuno dice che i> picci' li ha fatti> Bill ?questo lo pensa parecchia gente purtroppo.> dai... che se tiri fuori una bandiera piumata,> magari si arriva al> 70.1%...> Vedi.. tu non riesci neppure ad imaginare una> persona a cui non importi minimamente delle> percentuali di uso di X o> Y....> sei lì tutto il giorno a guardare grafici di> crescita di questo oquel sistema... ma fatti una> vita> vera!> ... nemmeno meriti una risposta.... seguono sciocchezze ... > Che facciano quello che vogliono chi sono io per> giudicarli?> (dovresti chiederti lo stesso, *TU*)> io infatti NASA e compagni li giudico positivamente semplicemente perche' fanno cose che qua' in italia nemmeno conosciamo: ricerca e sviluppo.L'italia e' la patria del fumo e del magnamagna.> dove, parlatro, tu hai appena scritto un> messaggio che meno di mezz'ora non può averti> portato> via> 60 secondi.Ma veramente sei riuscito a prendere una laurea? ... e dove ? giusto per curiosita'.AnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > > Ottimo argomento:> > "GREAT VlbAGRA"> > "Penis Enlarge Patch not only increases your"> > "GET ON THE MULTIBILLION DOLLAR INDUSTRY NOW"> > > > no no e' un dato di fatto.non ci arrivi eh?Tu dici "Internet e' nata e cresce con la stessa filosofia di Linux."io ti mostro che internet = "Penis Enlarge Patch not only increases your" e tu non deduci che la prima asserzione non è necessariamente una cosa positiva?> acquistare un pc con windows preinstallato vuol> dire posso scegliere ... ho> capito.No non hai capito.Oppure fai finta di non capire., che è peggio.Io Windows l'ho scelto e las versione di windows che c'è sul pc l'ho scelta *io* in base alle mie esigenze.> > Posso scegliere quale periferica comprare e non> > essere costretto ad usare l'unica che> > funziona.> > assolutamente falso.grazie per le ampie dimostrazioni che porti a sostegno della tua senz'altro veritiera affermazione.> > Posso scegliere quale gioco giocare e non essere> > costretto a giocare l'unico gioco che> > funziona.> > ecco ora si capisce tutto.si capisce che *IO* posso scegliere mentre tu no.Inutile nasconderti dietro ad un dito.> > Posso scegliere che programma installare e non> > essere costretto a giocare l'unico programma che> > funziona.> > sempre giocare ...E' un *EVIDENTE* refuso da copia/incolla. Intendevo "installare", ma tu hai voluto capire quello che ti faceva comodo perchè non vuoi ammettere la realtà dei fatti.> > per ogni tipologia di programma, anche la più di> > nicchia esistono decine di soluzioni e non una> > sola ocme spesso accade negli altri> > mondi.> > > > falsissimo.Grazie per le ampie dimostrazioni che porti a sostegnodella tua senz'altro veritiera affermazione. SEI GROTTESCO. Sono in attesa di, diciamo, 10 programmi di video editing per linux fra cui scegliere.Fosrza.Aspetto. > > Irrilevante, altrimenti i sumeri sarebbero i più> > fighi dle pianeta> > oggi.> > > > > > no invece e' rilevantissimo...In che modo è rilevante?Attendo risposta argomentata, non battutina.> > > Mi chiedo: ma voi amanti di Windows ... avete> la> > > piu' pallida idea di cosa sia uno Unix > > > > Sì, ci ho programmato sopra in C++.> > > > e da qui si capisce tutto .lasci una frase a metà.Simpatico.> > >o la> > > teoria/storia dei sistemi> > > operativi?> > > > si ho preso 30 ad entrambi gli esami> > > > mi stupisco dei 30. Non avresti fatto le> affermazioni che ho> letto.non mi stupisco che ti stupisca.d'altronde in 100 righe di messaggio non hai argomentato una che sia una delle cose che hai detto.> > nel mio caso no.> > > > evidentemente non lo sai usare ... ho già fatto questo giochino con un altro Sumero come te.Alla fine ha dovuto arrendersi al fatto che le periferiche che uso non hanno la possibilità di funzionare sotto linux.> ma la laurea a> che ti e'> servita?a prendere 2500 euro netti al mese per 14 mensilità.> > disturba che offendi chi non può fare> > altrettanto, perchè ha esigenze diverse dalle> > tue.> no assolutamente non me ne frega nulla. il termine "cretino" "ragazzino" ecc.. usato sopra dimostra l'esatto contrario.> Mi fa> arrabbiare vedere persone che si fanno del male> da sole e nemmeno se ne rendono> conto.no.Tu non riesci ad immaginare che gli altri si trovino realmente bene con windows.E' questo il tuo problema.> > vedi che sai solo offendere?> > Non ti senti un verme?> > > > assolutamente no. Perche' dovrei sentirmi tale> semplicemente perche' riporto dati di fatto? sei> tu che dici "gioco", "giocare", "non posso> giocare" ... windows e' meglio perche ci posso> giocare> etc.Al gioco, refuso che tu hai fatto finta di non capire a parte, ho accennato una sola volta, per mostrare che *POSSO SCEGLIERE SE GUIOCARE O NO E A COSA GIOCARE*.Tu non puoi scegliere, quindi è ovvio che sminuisci questo aspetto.Sei come il cinese che in un altro post continua a dire "google video qui, non ne sente la mancanza nessuno". Per forza, è bannato dalla cina, come potrebbero i cinesi sentire la mancanza di qualcosa che non hann0o mai visto?> > se per "derubare le aziende" intendi farle> > produrre come accade da me, sei un attimino> > confuso.> > > > infatti tutte le aziende che ho preso in mano io> ... seguite da persone di un certo tipo erano a> dir poco> disastrate.non la mia.Problemi a riguardo?> > falso.> > i protocolli di internet sono comuni, ma non> puoi> > entrare in un pc connesso in rete per "vedere> > come è> > fatto".> > ma ti rendi conto di cio' che hai scritto?certo.Il tuo paragone è sballato perchè l'interfaccia di intenetsono i protocolli e l'interfaccia di un OS sono le API e le librerie di basso livello che sono utilizzabilissime> > Quanto livore... mi fai un po' compassione.> > > > io penserei piu' a me stesso.no. il livore lo mostri tu, e mi fai compassione tu.> > ti inventi le cose e te ne lamenti?> > io non ho inventato assolutamente nulla.TI INVENTI CHE CI SIANO SAGGI CHE AFFERMANO CHE BILL HA INVENTATO I PC> > mi citi un articolo in cui qualcuno dice che > i> > picci' li ha fatti> > Bill ?> > questo lo pensa parecchia gente purtroppo.come vedi, non dimostri ciò che hai detto.Inventi le cose e poi dici questo lo pensa parecchia gente purtroppo .patetico.> > dai... che se tiri fuori una bandiera piumata,> > magari si arriva al> > 70.1%> > ...certo evita di commnentare che per te una percentuale è più importante di un rene.> > sei lì tutto il giorno a guardare grafici di> > crescita di questo oquel sistema... ma fatti> una> > vita> > vera!> > > > ... nemmeno meriti una risposta.infatti eri tu che ti vantavi del 70% raggiunto dalla tua *SQUADRA*>> ... seguono sciocchezze ...> seguono sciocchezze?sei un poveraccio senza argomenti.Dimostra che sono sciocchezze o taci.> io infatti NASA e compagni li giudico> positivamente semplicemente perche' fanno cose> che qua' in italia nemmeno conosciamo: ricerca e> sviluppo.> L'italia e' la patria del fumo e del magnamagna.e questo cosa c'entrerebbe con l'uso privato del PC?NULLA!> 60 secondi.Ah, ok, sei un BOT con un insieme di frasi disconnesse che vengono stampate casualmente.In effetti avevo avuto il sospetto, ora ne ho la certezza.> Ma veramente sei riuscito a prendere una laurea?> ... e dove ? giusto per> curiosita'.Ho preso 103 puoi rosicare quanto vuoi e perdere temp oa rispondere, tanto non leggerò ancora in tuoi *NON ARGOMENTI*AnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > anche Internet e' nata e cresce con la stessa> filosofia di> Linux.> Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ... perche'> piace> tanto?perchè:1)non ho limiti di hardware2)mi serve un software? su windows c'è sia free che pay3)esistono ambiti in cui non si può lavorare su linux 4)non devo fare nessuna attività di learning per gestirlo5)ho bisogno di aiuto? per windows ne trovo molto di piùlinux ha di buono solo la possibilità di modificarlo alla base, fondamentale per alcuni lavori ma non per la stragrande maggioranza delle persone che devono avere un OS facile, compatibile e con tutto quello che gli potrebbe servire.Ah, un'altra caratteristica è il prezzo, l'unico vero motivo per usarlo (non è che XP costi così tanto alla fine)AnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > anche Internet e' nata e cresce con la stessa> filosofia di> Linux.> Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ... perche'> piace> tanto?forse perchè a voi è difficile accettare un pensiero diverso dal vostrostalin non c'è più, fatevene una ragioneAnonimoRe: Anche Internet ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > anche Internet e' nata e cresce con la stessa> > filosofia di> > Linux.> > Mi chiedo: ma a voi amanti di Windows ...> perche'> > piace> > tanto?> > forse perchè a voi è difficile accettare un> pensiero diverso dal> vostro> > stalin non c'è più, fatevene una ragioneEvita la politica per cortesia,anche perche' stai offendendo pesantemente le mie idee democratiche.Direi che la difficolta' di accettazione e' piu' che mai una caratteristica vostra visto che oltre a Windows non abbiamo solo Linux e i comunisti,ma l'intera informatica,si quella che VOI non volete considerare.AnonimoRe: Anche Internet ...
> stalin non c'è più, fatevene una ragionedirei che l'era massima si approssima ai 3 anni.AnonimoAdobe puzza
Con l'ingresso di Micro$oft in una cospiqua fetta del pacchetto azionario di Adobe sono fermamente convinto che la prima paghi molto denaro o abbia potere per influire le decisioni di Adobe di supportare o meno Linux.Adobe è la produttrice di alcuni tra i software più usati al mondo nel mercato grafico professionale.Ha più volte annunciato l'apertura di un laboratorio che studiasse e facesse il porting su Linux di numerosi programmi, finché M$ non ha investito molto comprando un cospiquo pacchetto.Da quel momento niente più promessa di almeno studiare la fattibilità del porting di Photoshop e altri software, niente flash player 8 e 9, niente versioni a 64bit nonostante Linux avesse la prima e migliore versione a 64 bit del sistema operativo, e soprattutto niente Shockwave.Se non ci sono versioni per Linux di questi software non è per la frammentazione delle distribuzioni o per la scarsa diffusione.L'utenza Linux professionale è superiore a quella Mac, certo in settori legati al netwoking e ai server di servizi, ma la nicchia di utenti Photoshop professionali che lo pagano regolarmente non è enorme...Quindi non vedo perché non investire nel porting delle procedure più economiche all'inizio e magari provare dei bundle per Linux di Photoshop con Cedega o altro emulatore per saggiare il mercato e in futuro decidere se vale la pena portarlo nativamente.Certo con un'azienda come M$ che molto probabilmente ogni anno ti versa praticamente a fondo perduto una cifra simile a quella che proverrebbe dalle vendite di Photoshop e altri software per Linux non conviene più sbattersi per provare il porting.M$ questo giochi lo starebbe facendo anche con altre aziende che hanno software interessanti...Anonimoe Shockwave?
E' da anni che la comunità linux chiede una versione di shockwave, una versione nuova di flashplayer non cambia molto la vita.AnonimoRe: e Shockwave?
- Scritto da: > E' da anni che la comunità linux chiede una> versione di shockwaveTe ghé rasun...nel frattempo a chi serve può tenersi il suo bel firefox su wine.Non è una soluzione anche perché l'esistenaz di un workaround non spinge adobe al portingAnonimoRe: e Shockwave?
Chieda finché vuole. Se proprio ci tiene, la paghi.AnonimoRe: e Shockwave?
Scusa l'ignoranza, ma la microsoft ha pagato ?Forse la Apple ?