Internet – Il team responsabile dell’Xbox Linux Project ( XLP ), l’ormai celebre progetto per portare Linux sulla console di Microsoft, ha inviato una lettera al colosso di Redmond affinché questa possa “regolarizzare” la posizione di Xbox Linux.
Come è risaputo, su Xbox possono girare solo quei software che sono provvisti di una speciale firma digitale rilasciata da Microsoft. L’unico modo per aggirare questa protezione è quello di intervenire a livello hardware e applicare alla console un chippetto, chiamato “mod-chip”, che rende possibile far girare qualsiasi software, anche copiato. Il problema è che il mod-chip ha un costo non trascurabile e la sua installazione invalida la garanzia di Xbox.
L’XLP ritiene che Microsoft non dovrebbe pregiudicare la diffusione su Xbox di un software GPL, gratuito e senza fini illeciti come Xbox Linux, e chiede dunque al colosso la possibilità di ricevere, anche attraverso il pagamento di una piccola somma – “un centinaio di dollari al massimo” -, la firma digitale necessaria per permettere finalmente a Linux di scorrazzare libero e gaio su qualsiasi Xbox non “chippata”.
Se i membri dell’XLP hanno cominciato la propria lettera con toni molto soft, dichiarandosi grandi fan di Xbox e complimentandosi con Microsoft, passano ben presto ad affermazioni assai più piccanti, come quella che definisce lo stretto controllo di Microsoft sul software di Xbox “il tentativo di creare un secondo e deliberato monopolio, e questo persino dopo essere stata trovata colpevole di aver dato vita ad un monopolio illegale nel campo dei sistemi operativi”. Toni che rischiano di rendere la lettera una trovata pubblicitaria in chiave antiMicrosoft.
“Xbox Linux – continua infatti la missiva – offre agli utenti possibilità che Microsoft gli nega, come ad esempio far girare su Xbox applicazioni Internet come i browser web, l’instant messaging e i client e-mail, le applicazioni multimediali e quelle per l’ufficio, il tutto gratuitamente”.
Michael Steil, uno dei leader del progetto XLP, sostiene di aver già scritto privatamente a Microsoft nell’agosto del 2002, ma di non aver mai ricevuto risposta. Se i toni sono quelli, c’è da credergli.
-
e come al solito ...
Lo distribuiranno insieme alle prossime versioni di win e tra 3 o 4 anni vmware non se lo ricordera nessuno ...cavolo ... qua linuxari o meno si deve capire che il mercato mondiale del software non puo continuare cosi ... e' un suicidio ... se domattina la MS compra una ditta di gestionali e si mette a includere pure quelli in quanti dovremo chiudere bottega ? finche' succede agli altri tutto bene ... e poi ?AnonimoRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> Lo distribuiranno insieme alle prossime> versioni di win e tra 3 o 4 anni vmware non> se lo ricordera nessuno ...> > cavolo ... qua linuxari o meno si deve> capire che il mercato mondiale del software> non puo continuare cosi ... e' un suicidio> ... se domattina la MS compra una ditta di> gestionali e si mette a includere pure> quelli in quanti dovremo chiudere bottega ?> finche' succede agli altri tutto bene ... e> poi ?Sono tre anni che posto su questi forum, e continuo a far notare a tutti che produrre per windows è un suicidio, perchè la microsoft ti fagocita prima o poi.Se nessuno vuole capire... ben venga microsoft economyst 2005!AnonimoRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> Sono tre anni che posto su questi forum, e> continuo a far notare a tutti che produrre> per windows è un suicidio, perchè la> microsoft ti fagocita prima o poi. > Se nessuno vuole capire... ben venga> microsoft economyst 2005!Parole sante, vedrai quante persone si sveglieranno quando accadrà.AnonimoRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Sono tre anni che posto su questi forum, e> > continuo a far notare a tutti che produrre> > per windows è un suicidio, perchè la> > microsoft ti fagocita prima o poi.> > > Se nessuno vuole capire... ben venga> > microsoft economyst 2005!> > Parole sante, vedrai quante persone si> sveglieranno quando accadrà.quando accadra' sara' troppo tardi.E saranno tutti cazzi vostri.AnonimoRe: e come al solito ...
> ... se domattina la MS compra una ditta di> gestionali e si mette a includere pure> quelli in quanti dovremo chiudere bottega ?> finche' succede agli altri tutto bene ... e> poi ?Arrivi tardi.Lo scorso anno Microsoft ha comprato Navision.AnonimoRe: e come al solito ...
l'importante è non cedere alla tentazione del vile denaro......andiamo... da un lato microsoft vuole fagocitare... dall'altro c'è chi accetta.....jagoAnonimoRe: e come al solito ...
> Lo distribuiranno insieme alle prossime> versioni di win e tra 3 o 4 anni vmware non> se lo ricordera nessuno ...Al consumatore finale è meglio... anzichè pagare un software me lo trovo quasi gratuito nel sistema...> cavolo ... qua linuxari o meno si deve> capire che il mercato mondiale del software> non puo continuare cosi ... e' un suicidio> ... se domattina la MS compra una ditta di> gestionali e si mette a includere pure> quelli in quanti dovremo chiudere bottega ?Sicuramente chiuderanno le società poco serie che fanno pagare canoni di assistenza astronomici dando servizi ridicoli...Se lavori in una società seria non penso tu ti debba preoccupare molto...AnonimoRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> > > Lo distribuiranno insieme alle prossime> > versioni di win e tra 3 o 4 anni vmware> non> > se lo ricordera nessuno ...> > Al consumatore finale è meglio... anzichè> pagare un software me lo trovo quasi> gratuito nel sistema...Te lo ritrovi _quasi_ gratuito anche se non te ne fai nulla (come per il 99% degli utenti). Se poi per qualche motivo preferisci vmware allora paghi due volte.....AnonimoRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> Al consumatore finale è meglio... anzichè> pagare un software me lo trovo quasi> gratuito nel sistema...E se non lo vuoi, lo ha pagato per niente :)gerryRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> > > Lo distribuiranno insieme alle prossime> > versioni di win e tra 3 o 4 anni vmware> non> > se lo ricordera nessuno ...> > Al consumatore finale è meglio... anzichè> pagare un software me lo trovo quasi> gratuito nel sistema...All'estero MS non e' cosi' dominante come in Italia.Mi spiego meglio con un esempio le statistiche di un sito con le estensioni .it e .com:www.nomesito.it nei primi dieci browser ci sono solo browser MS.www.nomesito.com i Browser con motore Gecko sono ~ 20% piu' un 2%-3% di opera.Inoltre il browser piu' diffuso e' ancora IE5 quindi non e' la gratuita' del SW a farlo dominare ma il fatto di trovarselo sul PC (nessuno fa lo sforzo di scaricare-installare-configurare Netscape, Mozilla o opera ma neanche lo sforzo di premere un pulsante update)> > gestionali e si mette a includere pure> > quelli in quanti dovremo chiudere bottegaSe sono realmente piu' economici e piu' efficenti si e' giusto cosi' (SAP infatti lo regalano con il detersivo, l'installazione non costa niente e la formazione del personale e' GRATIS ;-) ).Il fatto e' che non e' cosi' Vedi DOPO> Sicuramente chiuderanno le società poco> serie che fanno pagare canoni di assistenza> astronomici dando servizi ridicoli...> Se lavori in una società seria non penso tu> ti debba preoccupare molto...Conosco una grossa compagnia di assicurazione (una tra le prime dieci in italia) che ha passato il SW Gestionale da SCO a WIN2000.Prima riuscivano a fare l'amministrazione remota in telnet o ssh o cosa usavano dalla sede centrale ora hanno delle persone che girano (con un notevole risparmio, traferta,mezzo,tempi morti .....) .AnonimoRe: e come al solito ...
> Al consumatore finale è meglio... anzichè> pagare un software me lo trovo quasi> gratuito nel sistema...ma secondo te quando Microsoft arriverà a possedere praticamente il monopolio di ogni settore non farà i prezzi che gli parrà? E se anche pensi che sia improbabile pensi che ne varrebbe la pena comprare loro prodotti ora per poi correre un rischio così grosso dopo?Altro che ritrovarselo gratis.Se poi qualcuno vuole sviluppare un sw alternativo o verra fagocitato, o copiato, o gli verranno tagliate le gambe rendendolo poco stabile su Windows.ciaoAnonimoRe: e come al solito ...
- Scritto da: Anonimo> ... se domattina la MS compra una ditta di> gestionali e si mette a includere pure> quelli in quanti dovremo chiudere bottega ?Veramente la ditta di gestionali se la è gia comprata.www.navision.comAnonimoRe: e come al solito ...
FINIAMOLA DI DIRE FESSERIE .. MA TE .. GUARDI LE TELENOVELAS ASSIEME ALLA FAMIGLIA OGNI SANTO GIORNO DELLA TUA VITA ? ALTRIMENTI NON SI SPIEGA IL TUO POST .. - Scritto da: Anonimo> Lo distribuiranno insieme alle prossime> versioni di win e tra 3 o 4 anni vmware non> se lo ricordera nessuno ...> > cavolo ... qua linuxari o meno si deve> capire che il mercato mondiale del software> non puo continuare cosi ... e' un suicidio> ... se domattina la MS compra una ditta di> gestionali e si mette a includere pure> quelli in quanti dovremo chiudere bottega ?> finche' succede agli altri tutto bene ... e> poi ?AnonimoL'HA GIA' COMPRATA
> ... se domattina la MS compra una ditta di> gestionali e si mette a includere pure> quelli in quanti dovremo chiudere bottega ?MS ha comprato Navision.AnonimoFine di WMWare
Povero WMWare! Fara' la fine di Stacker...AnonimoRe: Fine di WMWare
- Scritto da: Anonimo> Povero WMWare! Fara' la fine di Stacker...VMWare gira anche su linux, virtual pc no.malexRe: Fine di WMWare
E IL PIU' TOSTO SERVER INTEL DI IBM VIENE VENDUTO CON VMWARE .. - Scritto da: malex> > - Scritto da: Anonimo> > Povero WMWare! Fara' la fine di Stacker...> > VMWare gira anche su linux, virtual pc no.AnonimoRe: Fine di WMWare
- Scritto da: malex> > - Scritto da: Anonimo> > Povero WMWare! Fara' la fine di Stacker...> > VMWare gira anche su linux, virtual pc no.pero' gira su MacOS X che e' unix, non dovrebbe essere difficile ricompilare tutto per Linux, o no? In realta' credo che se non l'abbiano acnora fatto un motivo ci sara', del tipo... se ho un PC con linux e voglio eseguire codice Win32 uso WMWare, ma in realta' credo che la maggior parte degli utenti linux abbiano preservato anche una partizione con Windows. Non so in quanti comprerebbero Virtula PC per linuxAnonimoBuone notizie...
che bello!Microsoft cresce sempre di piu'. E a quanto ne so, si sta comprando anche Macromedia e Borland...Per gli 'altri' (che sono comunque una piccolissima minoranza...) non c'e' piu' molto spazio...ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post***AnonimoCavoli hai ragione !
- Scritto da: Anonimo> che bello!> Microsoft cresce sempre di piu'. E a quanto> ne so, si sta comprando anche Macromedia e> Borland...E` vero, anche mio cuggggino me lo ha detto !Ah, e mi ha detto anche che e` in trattativa per comprare in toto la Apple, RedHat, e IBM !!! > Per gli 'altri' (che sono comunque una> piccolissima minoranza...) non c'e' piu'> molto spazio...Si e` vero, infatti adesso corro subito a rimuovere Linux da tutti i miei computer e ad installarci windows, che e` un sistema operativo serio, che non si impalla mai, che sfrutta l'hardware benissimo, che e` velocissimo, che tiene lontani gli asini dall'informatica, che costa pochissimo, che non ha backdoor, che non ha bachi di sicurezza, che non richiede tonnellate di patch, che occupa pochissimo spazio su disco, che richiede pochissima ram, che...> ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***Eh si, non vedo l'ora di avere Bill Gates come presidente dei Continenti Uniti, unico depositario del mio conto in banca.Amico... svegliati, e soprattutto CRESCI !MemoRemigiRe: Cavoli hai ragione !
Per la prima volta ho visto la frustrazione di un taleban-linuzzaro uscire dal monitor e prendere forma sulla mia scrivania....Avete i giorni contati.ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post***Anonimonon ha Prezzo
> Per la prima volta ho visto la frustrazione> di un taleban-linuzzaro uscire dal monitor e> prendere forma sulla mia scrivania....> > Avete i giorni contati.> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***comprare l'ultimo sistema operativo microsoft 163?tappettino mouse con logo di windows 5?leggere i commenti su PI di ZioBIll non ha prezzo!astroboyRe: Cavoli hai ragione !
> Per la prima volta ho visto la frustrazione> di un taleban-linuzzaro uscire dal monitor e> prendere forma sulla mia scrivania....Bho, se lo dici tu, non mi sento frustrato, anzi, da quando non uso piu` software micro$ozz sono veramente disteso e rilassato, niente piu` problemi inspiegabili !> Avete i giorni contati.Si, direi qualche miliardo di miliardi di giorni.Sono pur sempre contati.> ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***Ahahahahha sei proprio ridicolo a insistere davanti all'evidenza.Mi fai quasi pena, "quasi" perche` fai piu` ridere che altro.MemoRemigiRe: Cavoli hai ragione !
- Scritto da: Anonimo> Per la prima volta ho visto la frustrazione> di un taleban-linuzzaro uscire dal monitor e> prendere forma sulla mia scrivania....> > Avete i giorni contati.> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***ehmm potresti metterti a 90° al fianco della scrivania del tuo caro zio bill!prima di pensare a cio' che devi scrivere connetti il cervello....opss scusa usi win ......attendere prego.....AnonimoRe: MemoRemigi il solito pallonaro
> E` vero, anche mio cuggggino me lo ha detto !> Ah, e mi ha detto anche che e` in trattativa> per comprare in toto la Apple, RedHat, e IBM> !!!onestamente capisco apple e ibm, ma perchè comprare la redhat, onestamente bill fiuta i buoni affari e redhat non mi sembra un buona affare (be se vuol comprare un azienda in perdita per scaricare dalle tasse le perdite allora questa è una buona pensata)> > Si e` vero, infatti adesso corro subito a> rimuovere Linux da tutti i miei computer avanti non far lo sborone (dal tuo compiuter e in verita da una sola partizione le altre gia sono occupate da win)al massimo per fare atto di penitenza per tutte le fregnacce che spari pagala almeno una licenza di win(almeno upgrade se no cadi in disgrazia)> ad installarci windows, che e` un sistema> operativo serio, che non si impalla mai, che> sfrutta l'hardware benissimo, che e`> velocissimo, tutte sacrosante verita>che tiene lontani gli asini> dall'informatica, visto che tu lo usi questa e l'unica bugia che hai sparato>che costa pochissimo, che> non ha backdoor, che non ha bachi di> sicurezza, che non richiede tonnellate di> patch, che occupa pochissimo spazio su> disco, che richiede pochissima ram, che...>tutte sacrosante verita niente più pericolosissime procedure di 'word' (spero che tu sai cosa significa) con preghiera a dio *nix in attesa che il sistema riparta, niente più mastodontiche CVS ate con scarico di backdoor e altro visto che chi gestisce questi server non sa neanche che cosa significa sicurezza (vedasi le continue violazioni a questi sistemi che dovrebberò essere i bastioni della sicurezza), i continui touch fatti a mano per permettere le ricompilazioni i file diconf. da smandruzzare a mano ecc...... > > ZioBill> > ***no linux and no open source software> were> > used to write this post***> un uomo un mito> Eh si, non vedo l'ora di avere Bill Gates> come presidente dei Continenti Uniti, unico> depositario del mio conto in banca.aspetto con impazienza> Amico... svegliati, e soprattutto CRESCI !e perchè svegliarsi dal sogni di usare un sistema semplice e potente, perche crescere, forse per cadere in un incubo da console attorniato da vecchioni avvizziti con in mente una e una sola cosaMAKEAnonimoconcordo pienamente !
- Scritto da: Anonimo> onestamente capisco apple e ibm, ma perchè> comprare la redhat, onestamente bill fiuta i> buoni affari e redhat non mi sembra un buona> affare (be se vuol comprare un azienda in> perdita per scaricare dalle tasse le perdite> allora questa è una buona pensata)Che dire, come rispondere seriamente a una cacchiata del genere ?> > Si e` vero, infatti adesso corro subito a> > rimuovere Linux da tutti i miei computer > > avanti non far lo sborone (dal tuo compiuter> e in verita da una sola partizione le altre> gia sono occupate da win)Niente sboronate !Io NON HO INSTALLATO WINDOWS su nessuno dei miei 3 computer (laptop, desktop e server).Anzi no, ho una macchina virtuale vmware con win98 per vedere cosa fanno i fantastici virus che gli utonti che usano windows si beccano in continuazione !> al massimo per fare atto di penitenza per> tutte le fregnacce che spari pagala almeno> una licenza di win(almeno upgrade se no cadi> in disgrazia)Perche` dovrei pagare qualcosa che non ho ?Tu paghi forse Linux ? Dubito visto che di sicuro non lo hai mai neanche visto su un cd masterizzato.> > ad installarci windows, che e` un sistema> > operativo serio, che non si impalla mai,> che> > sfrutta l'hardware benissimo, che e`> > velocissimo, > > tutte sacrosante veritaForse nel paese delle meraviglie, la realta` e` molto piu` triste per voi utenti uindoussssss.> >che tiene lontani gli asini> > dall'informatica, > > visto che tu lo usi questa e l'unica bugia> che hai sparatoSi si come no.> >che costa pochissimo, che> > non ha backdoor, che non ha bachi di> > sicurezza, che non richiede tonnellate di> > patch, che occupa pochissimo spazio su> > disco, che richiede pochissima ram, che...> >> > tutte sacrosante verita niente più> pericolosissime procedure di 'word' (spero> che tu sai cosa significa) con preghiera a> dio *nix in attesa che il sistema riparta,Mai visto un sistema *nix che non riparte.Se proprio non funziona fai il boot con un cd resque e renistalli i pacchetti rovinati.Dimmi invece tu cosa fai se ti compare la mitica schermata blu al boot di WinXP !(nel qual caso la mitica e perfettamente inutile modalita` provvisoria non serve a nulla).> niente più mastodontiche CVS ate con scaricoAvro` usato il CVS 3 volte in anni di utilizzo di Linux.> di backdoor e altro visto che chi gestisce> questi server non sa neanche che cosa> significa sicurezza (vedasi le continue> violazioni a questi sistemi che dovrebberò> essere i bastioni della sicurezza), iDetto da un fan di windows fa solo ridere una affermazione del genere !Chissa` quante volte sono entrati nei server micro$ozzz oltre alle decine di volte annunciate !Forse dimentichi che la micro$ozzz ha delegato TUTTA la gestione della propria rete alla Akamai (forse sbaglio il nome) che guardacaso usa BSD e Linux.Sono talmente incompetenti da non saper proteggere neanche la propria rete, e vogliono vendere un sistema operativo ?Buffoni !> continui touch fatti a mano per permettere> le ricompilazioni i file diconf. da> smandruzzare a mano ecc......Mi sorge un dubbio... tu lo hai mai suato Linux ?Mai modificato un file di conf. in vita mia !> > > ZioBill> > > ***no linux and no open source software> > were> > > used to write this post***> > un uomo un mitoSi, un mito, rimarra` nella storia come il piu` grande troll d'Italia !> > Eh si, non vedo l'ora di avere Bill Gates> > come presidente dei Continenti Uniti,> unico> > depositario del mio conto in banca.> > aspetto con impazienzaMi dispiace per te, ti consiglio di assumere qualche medicina contro la meningite.> > Amico... svegliati, e soprattutto CRESCI !> > e perchè svegliarsi dal sogni di usare un> sistema semplice e potente, perche crescere,Windows SEMPLICE ?Windows POTENTE ???AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAche cazzata.> forse per cadere in un incubo da console> attorniato da vecchioni avvizziti con in> mente una e una sola cosaMeglio una sola cosa che un mucchio di segatura come voi amici di guglielmo.> > MAKEti piace cosi` tanto il comando make ?e si che dicevi che non ti piaceva compilare !Mah... che gente assurda !MemoRemigiRe: MemoRemigi il solito pallonaro
sta vagonata di cagate la salvo nei bookmark,ne vale la pena ... sai mai che capita una serata invernale con nulla da fare .... almeno 2 risate co gli amici ...AnonimoRe: Buone notizie...
- Scritto da: Anonimo> che bello!> Microsoft cresce sempre di piu'. E a quanto> ne so, si sta comprando anche Macromedia e> Borland...> > Per gli 'altri' (che sono comunque una> piccolissima minoranza...) non c'e' piu'> molto spazio...> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***Poverino..mi fai pena..sigh sighAnonimoRe: Buone notizie...
Winzozziani di merda !!!AnonimoRe: Buone notizie...
- Scritto da: Anonimo> che bello!> Microsoft cresce sempre di piu'. E a quanto> ne so, si sta comprando anche Macromedia e> Borland...> crepa!!!AnonimoRe: Buone notizie...
- Scritto da: Anonimo> che bello!> Microsoft cresce sempre di piu'. E a quanto> ne so, si sta comprando anche Macromedia e> Borland...> > Per gli 'altri' (che sono comunque una> piccolissima minoranza...) non c'e' piu'> molto spazio...> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***non si può trovarla e renderla sterile?(la mamma degli imbecilli intendo, quella che è sempre incinta...)ciaoAnonimoRe: Buone notizie...
- Scritto da: Anonimo> che bello!> Microsoft cresce sempre di piu'. E a quanto> ne so, si sta comprando anche Macromedia e> Borland...> > Per gli 'altri' (che sono comunque una> piccolissima minoranza...) non c'e' piu'> molto spazio...> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***io devo ancora capire cosa te ne frega; sei azionista microsoft o cosa? se cosi' non e' non vedo vantaggi per te (o per chiunque altro che non abbia guadagno diretto) nel esistenza di un azienda che detenendo il 95% del mercato puo' imporre formati e protocolli chiusi, fagocitando tutto e tutti. Certo c'e' chi ha formato la propria professionalita' su prodotti microsoft e quindi pensa di fare il proprio interesse difendendo la ditta in questione, ma se ci si pensa su un attimo si capisce che in goni caso essere vincolati non e' mai un bene per un professionista, poi se mi sono sbagliato e vuoi solo trollare ammiro la tua tenacia (dato che stai qui tutti i giorni a trollare) e mi preoccupo per la tua insoddisfazione personale (sempre perche' stai sempre qui a trollare).P.S. tu non sei quel che haiAnonimoRe: Buone notizie...
P.P.S sono FamosoPorcoDi3Lettere (e per una volta ho messo da parte il piccone, ma so gia che me ne pentiro')AnonimoCosì adesso...
...su M$VirtualPc si potrà emulare solo Windows (con un numero di registrazione diverso da quello della macchina server, ovviamente: non puoi mica fare 2 installazioni dallo stesso cd, che diamine!)....Ah, se eventualmente qualcuno ci farà girare un altro SO, verrà ugualmente verificato che i flussi video e audio nell'emulatore siano legali....ovviamente solo per evitare che vengano emulati anche reati di copyright.....AnonimoRe: Così adesso...
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh grande !- Scritto da: Anonimo> ...su M$VirtualPc si potrà emulare solo> Windows (con un numero di registrazione> diverso da quello della macchina server,> ovviamente: non puoi mica fare 2> installazioni dallo stesso cd, che> diamine!)....> Ah, se eventualmente qualcuno ci farà girare> un altro SO, verrà ugualmente verificato che> i flussi video e audio nell'emulatore siano> legali....ovviamente solo per evitare che> vengano emulati anche reati di> copyright.....AnonimoRe: Così adesso...
> ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah > eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh > grande !c'e' poco da riderevmware e' un'ottima fonte di licenze per Microsoftnon credo vogliano affossarloAnonimoVirtual PC for Mac
Ragazzi,io sto aspettando il mio primo Mac (PowerBook).Almeno all'inizio credo che dovró usare Virtual PC per un passaggio indolore :-)Io non credo che questo acquisto da parte di Microsoft sia una buona cosa per il mondo Mac.Voi che ne pensate?Ciao.P.S.: spero che Bochs (www.bochs.org) continui a migliorare in fretta, cosí da rimpiazzare del tutto Virtual PC!AnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi,> > io sto aspettando il mio primo Mac> (PowerBook).Che invidia ! :)> Almeno all'inizio credo che dovró usare> Virtual PC per un passaggio indolore :-)Non credo, io con Linux non ho quasi neanche piu` bisogno di vmware, non vedo perche` con MacOS debba essere diverso !> Io non credo che questo acquisto da parte di> Microsoft sia una buona cosa per il mondo> Mac.> > Voi che ne pensate?Sinceramente non vedo bene questa manovra.La mia impressione e` che alla M$ vogliano segare le gambe in modo che chi ha un mac non possa eseguire codice per win32.Oppure la manovra e` molto piu` ampia e a lungo termine, cercheranno in questo modo di accaparrarsi anche quella buona fetta di mercato degli utenti Mac.> P.S.: spero che Bochs (www.bochs.org)> continui a migliorare in fretta, cosí da> rimpiazzare del tutto Virtual PC!E` uscita da poco la 2.0, ma non la ho ancora provata, speriamo !L'unica cosa che e` un po` stupida di bochs e` che se lo si esegue su un host x86 quello emula lo stesso un x86 e non passa semplicemente le istruzioni alla cpu come fa vmware.Dovrebbero modificare il codice per riconoscere l'host e quindi rendere notevolmente piu` veloce la virtualizzazione.Comunue e` un gran progetto.MemoRemigiRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: MemoRemigi> > Voi che ne pensate?> > Sinceramente non vedo bene questa manovra.> La mia impressione e` che alla M$ vogliano> segare le gambe in modo che chi ha un mac> non possa eseguire codice per win32.> Oppure la manovra e` molto piu` ampia e a> lungo termine, cercheranno in questo modo di> accaparrarsi anche quella buona fetta di> mercato degli utenti Mac.> sottoscrivo, credo che sia la fine di Virtual PC per Mac... mi pare possa essere la buona occasione per i concorrenti, magari vedremo rispolverare RealPC e simili... sempre che Microsoft non si compri pure quelli ;)AnonimoRe: Virtual PC for Mac
State tranquilli Virtual PC per Mac continuerà a essere sviluppato dalla MacBU di Microsoft.Non solo l'integrazione che è stata appena avviata da connectix verrà resa più spinta.Fonte un amico che si occupa dei prodotti per Mac in Microsoft.AnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: MemoRemigi> Sinceramente non vedo bene questa manovra.> La mia impressione e` che alla M$ vogliano> segare le gambe in modo che chi ha un mac> non possa eseguire codice per win32.Purtroppo sono convinto dell'esatto contrario. Apple Mac è Hardware+Software, ma Microsoft è solo software. Non gli interessa su quale Hardware gira il suo Windows. A lei interessa farlo funzionare _dappertutto_.Microsoft vede in Connectix la possibilità di "sovrascrivere le API di Macintosh" (prima di commentare osservare le virgolette) il che significa sovrascrivere Apple.Non far girare sw Win sotto Mac non è nel suo interesse, è invece nel suo interesse far girare Windows ANCHE sul Mac.Microsoft ha adesso la speranza di relegare L'Apple Macintosh a un Hardware (a un qualunque PC) e non più a una piattaforma hw+sw sulla quale non ha il pieno controllo.Tenete presente che nel momento in cui Microsoft integrerà gratuitamente il software di Connectix nel suo Windows (accadrà presto, statene certi), di fatto Windows amplia la sua clientela a tutti gli utenti Mac.Questo è incredibile, nessuno se ne rende conto e nell'articolo di PI non se ne parla neppure !Lo stesso motivo per cui Microsoft investì a suo tempo molte risorse per spodestare Java fu che esso poteva creare una crepa nella leadership del proprio sistema operativo......per farla breve: molti utenti Win non osano Linux o il Mac (o lo relegano inizialmente a una curiosità) perché non ci girano le stesse applicazioni che usano sotto Windows (vabbé: è una loro opinione - ma sono tanti - e vabbé che molte sw house fanno doppia versione, ma sono una minoranza...).Questo è un punto a favore di MS e in quest'ottica Java era un possibile "Cavallo di Troia".Se Java avesse preso piede le sue applicazioni avrebbero potuto girare su qualsiasi altro SO. Ciò significa che se un domani Java avesse avuto successo l'utente avrebbe potuto cambiare SO con la sicurezza che le applicazioni Java da lui usate avrebbero funzionato lo stesso e Microsoft aveva paura che avesse potuto ritrovarsi da "un giorno a un'altro" (si fa per dire) a mani vuote.Già m'immagino versioni superscontate di Windows con l'opzione Connectix... o senza Opzione per tutti gli utenti Mac (magari pressando i rivenditori...).Se a prima vista si potrebbe pensare che l'utente Mac è "allergico" a Windows si tenga presente che una forte propaganda può "curare" questo e ben altro...> Oppure la manovra e` molto piu` ampia e a> lungo termine, cercheranno in questo modo di> accaparrarsi anche quella buona fetta di> mercato degli utenti Mac.Esatto !AnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: MemoRemigi> Sinceramente non vedo bene questa manovra.> La mia impressione e` che alla M$ vogliano> segare le gambe in modo che chi ha un mac> non possa eseguire codice per win32....e ?cosa ci guadagnerebbe?Che chi ha un Mac "sarebbe costretto" a comprare un PC?E cosa ci guadagnerebbe MS dalla vendita del PC?VPC emula l'hardware del PC: se vuoi usare windows devi poi acquistare anche una licenza di windows, quindi MS guadagnerebbe comunque la stessa cifra.(senza contare che se dovesse toglierlo di mezzo, spunterebbe comunque un altro emulatore)ciaoAnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi,> > io sto aspettando il mio primo Mac> (PowerBook).> Almeno all'inizio credo che dovró usare> Virtual PC per un passaggio indolore :-)Io uso Mac da 8 anni e non ho mai avuto bisogno di VPC.Vedrai che il passaggio non sarà per null doloroso> Io non credo che questo acquisto da parte di> Microsoft sia una buona cosa per il mondo> Mac.> > Voi che ne pensate?Io penso che chi compra VPC poi deve comprare anche una licenza Windows, e MS ci guadagna. Io penso che MS non gudagna nulla dalla vendita di hardawre.Io penso che se se uno ha bisogno di un PC, sia che lo compri reale che virtuale, Ms ci guadagna comunqe sempre e solo i soldi della licenza Windows.Io penso che MS non abbia alcun interesse a togliere di mezzo VPC.Io penso che comunque non usero mai VPCciaoAnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi,> > io sto aspettando il mio primo Mac> (PowerBook).> Almeno all'inizio credo che dovró usare> Virtual PC per un passaggio indolore :-)Ho provato Virtual PC 5 su un G4 500 e windows girava peggio di quando lo misi sul 386, spero tu abbia una bella macchina per farlo girare :-)> P.S.: spero che Bochs (www.bochs.org)> continui a migliorare in fretta, cosí da> rimpiazzare del tutto Virtual PC!lo sviluppo di Bochs è molto lento, cmq non è il solo programma che ti permette di creare una VM.Numero28Re: Virtual PC for Mac
non è colpa della macchina ma di VPC 5AnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: Anonimo> non è colpa della macchina ma di VPC 5perchè speri di avere in windows emulato la stessa potenza he hai in macos nativo ?E poi se per anni hanno detto che un PPC 500 va come un P3 1000, allora almeno come un P3 500 dovrebbe girare windows emulato ma di fatto scatta pure il mouse...Numero28Re: Virtual PC for Mac
- Scritto da: Numero28> Ho provato Virtual PC 5 su un G4 500 e> windows girava peggio di quando lo misi sul> 386, spero tu abbia una bella macchina per> farlo girare :-)Che versione di UinDOS e che versione di MacOS, e con quanta RAM? Stai dicendo un sacco di ca**ate come al solitoAnonimoRe: Virtual PC for Mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Numero28> > > Ho provato Virtual PC 5 su un G4 500 e> > windows girava peggio di quando lo misisul> > 386, spero tu abbia una bella macchina per> > farlo girare :-)> > Che versione di UinDOS e che versione di> MacOS, e con quanta RAM? > Stai dicendo un sacco di ca**ate come al> solito...per non parlare della versione di VPC: la 5.0 er penosa, l'aggiornmento molto meglio e la 6 di un buon 30% più veloce.ciaoPS: Ma 28 è il suo QI?AnonimoMA KE CAVOLO MI FRE*GA DI FAR GIRARE ...
... LINUX DENTRO WINZOZZZ .. EH EH EH EH EH EH EHAnonimoRe: MA KE CAVOLO MI FRE*GA DI FAR GIRARE ...
TU non lo fare! sti cazzi!CERCHIORe: MA KE CAVOLO MI FRE*GA DI FAR GIRARE ...
è un buon modo per far vedere che il pinguino non morde!!!CERCHIORe: MA KE CAVOLO MI FRE*GA DI FAR GIRARE
- Scritto da: CERCHIO> TU non lo fare! sti cazzi!SU QUESTO CI PUOI SCOMMETTERE .. MICA DEVO FARE UN DOWNSIZING PRESTAZIONALE .. EH EH EH EHAnonimoConnectix Virtual Game Station
R.I.P....dopo che Sony l'ha acquistata da Connectix.NOn vorrei che anche VirtualPC facesse la stessa fine.Acquistato per essere messo in un cassetto come software pericoloso?Sembra che MS non ne abbia intenzione...mah... speriamo.AnonimoRe: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Alex¸tg> R.I.P.> ...> dopo che Sony l'ha acquistata da Connectix.> NOn vorrei che anche VirtualPC facesse la> stessa fine.> Acquistato per essere messo in un cassetto> come software pericoloso?> > Sembra che MS non ne abbia intenzione...> mah... speriamo.Beh, non è certo la stessa cosa: Virtual Game Station toglieva a Sony i proventi delle vendite hardware (in quanto sostituiva in tutto e per tutto una vera PSX), e in parte anche software, visto che la versione virtuale della console era comunque più facilmente cracckabile.MS invece non ha alcun interesse a dismettere VirtualPC, visto che in ogni caso non vende hardware. Anzi, se dovesse smettere di commercializzarlo rinuncerebbe anche alle licenze di windows che vengono installate sui PC "virtuali".-- oxoAnonimoRe: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Anonimo> Beh, non è certo la stessa cosa: Virtual> Game Station toglieva a Sony i proventi> delle vendite hardware (in quanto sostituiva> in tutto e per tutto una vera PSX), e in> parte anche software, visto che la versione> virtuale della console era comunque più> facilmente cracckabile.> MS invece non ha alcun interesse a> dismettere VirtualPC, visto che in ogni caso> non vende hardware. Anzi, se dovesse> smettere di commercializzarlo rinuncerebbe> anche alle licenze di windows che vengono> installate sui PC "virtuali".> > -- > oxoIn effetti e` una buona osservazione!specie l'ultima... beh, speriamo serva a far conoscere altri SO.AnonimoRe: Connectix Virtual Game Station
la mossa è strategica...poter controllare tutte le versioni di win installate con VPC e quindi far pagare le licenzeAnonimoRe: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Anonimo> la mossa è strategica...poter controllare> tutte le versioni di win installate con VPC> e quindi far pagare le licenzeguarda che VPC in ogni cso ti emula solo il PC: la linca di windows la dovevi sempre pagareAnonimoRe: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Anonimo> la mossa è strategica...poter controllare> tutte le versioni di win installate con VPC> e quindi far pagare le licenzeE mi parrebbe anche giusto...non mi pare che (uno a caso) Jobs regali licenze di OSX... :)spinoRe: Connectix Virtual Game Station
o limitare il supporto ad altri OS...Numero28Re: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Alex¸tg> R.I.P.> ...> dopo che Sony l'ha acquistata da Connectix.> NOn vorrei che anche VirtualPC facesse la> stessa fine.> Acquistato per essere messo in un cassetto> come software pericoloso?> > Sembra che MS non ne abbia intenzione...> mah... speriamo.vabè non è che se ne senta la mancanza...cè tanti emu free che sono meglio di VGS :-)Numero28Re: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Numero28> vabè non è che se ne senta la mancanza...> cè tanti emu free che sono meglio di VGS :-)Vero.ePSXe in testa, a mio parere...AnonimoRe: Connectix Virtual Game Station
- Scritto da: Alex¸tg> Vero.> ePSXe in testa, a mio parere...si in effetti sembra quello andare meglio...anche FPSE non era male...hai provato l'emu PS2 ?Numero28Dopo Java... è l'ora del Mac !
Con questa stessa lettera rispondevo a qualcuno che ha ipotizzato che Microsoft voglia evitare di far girare software Windows sui Mac._______Purtroppo sono convinto dell'esatto contrario. Apple Mac è Hardware+Software, ma Microsoft è solo software. Non gli interessa su quale Hardware gira il suo Windows. A lei interessa farlo funzionare _dappertutto_.Microsoft vede in Connectix la possibilità di "sovrascrivere le API di Macintosh" (prima di commentare osservare le virgolette) il che significa sovrascrivere Apple.Non far girare sw Win sotto Mac non è nel suo interesse, è invece nel suo interesse far girare Windows ANCHE sul Mac.Microsoft ha adesso la speranza di relegare L'Apple Macintosh a un Hardware (a un qualunque PC) e non più a una piattaforma hw+sw sulla quale non ha il pieno controllo.Tenete presente che nel momento in cui Microsoft integrerà gratuitamente il software di Connectix nel suo Windows (accadrà presto, statene certi), di fatto Windows amplia la sua clientela a tutti gli utenti Mac.Questo è incredibile, nessuno se ne rende conto e nell'articolo di PI non se ne parla neppure !Lo stesso motivo per cui Microsoft investì a suo tempo molte risorse per spodestare Java fu che esso poteva creare una crepa nella leadership del proprio sistema operativo......per farla breve: molti utenti Win non osano Linux o il Mac (o lo rilegano inizialmente a una curiosità) perché non ci girano le stesse applicazioni che usano sotto Windows (vabbé: è una loro opinione - ma sono tanti - e vabbé che molte sw house fanno doppia versione, ma sono una minoranza...).Questo è un punto a favore di MS e in quest'ottica Java era un possibile "Cavallo di Troia".Se Java avesse preso piede le sue applicazioni avrebbero potuto girare su qualsiasi altro SO. Ciò significa che se un domani Java avesse avuto successo l'utente avrebbe potuto cambiare SO con la sicurezza che le applicazioni Java da lui usate avrebbero funzionato lo stesso e Microsoft aveva paura che avesse potuto ritrovarsi da "un giorno a un'altro" (si fa per dire) a mani vuote.Già m'immagino versioni superscontate di Windows con l'opzione Connectix... o senza Opzione per tutti gli utenti Mac (magari pressando i rivenditori...).Se a prima vista si potrebbe pensare che l'utente Mac è "allergico" a Windows si tenga presente che una forte propaganda può "curare" questo e ben altro...AnonimoRe: Dopo Java... è l'ora del Mac !
- Scritto da: Anonimo> Tenete presente che nel momento in cui> Microsoft integrerà gratuitamente il> software di Connectix nel suo Windows> (accadrà presto, statene certi), di fatto> Windows amplia la sua clientela a tutti gli> utenti Mac.> > Questo è incredibile, nessuno se ne rende> conto e nell'articolo di PI non se ne parla> neppure !Non credo funzioni proprio cosi`.O quantomeno quello che hanno fatto non basta affatto.VirtualPC gira su Intel. La piattaforma Apple usa Motorola, sono MOLTO, MOLTO diversi. Innanzitutto dovrebbero rilasciare una versione per processori Motorola di VirtualPC. E non e` poi tanto facile... anche se in effetti puo` darsi che il loro scopo fosse quello. Ma e` presto per dirlo.AnonimoRe: Dopo Java... è l'ora del Mac !
- Scritto da: Alex¸tg> Non credo funzioni proprio cosi`.> O quantomeno quello che hanno fatto non> basta affatto.> VirtualPC gira su Intel. La piattaforma> Apple usa Motorola, sono MOLTO, MOLTO> diversi. Innanzitutto dovrebbero rilasciare> una versione per processori Motorola di> VirtualPC. E non e` poi tanto facile...> anche se in effetti puo` darsi che il loro> scopo fosse quello. Ma e` presto per dirlo.O non ho capito bene io o ti 6 spiegato male tu....VPC gira tu piattaforma mac da anni, ancor prima della versione per PC, e quindi che c'entra la versione per motorola di vpc?Oppure ti riferivi a un VPC che gira su PC ed emula un macOS?AnonimoRe: Dopo Java... è l'ora del Mac !
VPC mac e win sono 2 cose diverse (e MS se le è portate a casa tutte e due).VPC mac è ovviamente un applicativo Mac, compilato per PowerPC che emula una macchina x86 e consente a Windows (ma anche a Linux per x86, e altri sistemi operativi) di girare "quasi" tranquillamente su Mac. Se vedremo Longhorn per Mac OSX sarà VPC con preinstallato Longhorn (o qualsiasi futura release di OS MS). MS gestirà in proprio il marketing del proprio SO su Mac e questo è importante, ma non potrà prescindere da OSX, che dovrà comunque essere presente sulla macchina (ma Apple è obbligata a fornire l'hw con il sw). La campagna "switch" ha improvvisamente una nuova faccia.Con CPU veloci usare Win su Mac potrebbe essere quasi simile a usarlo su un PC di fascia bassa anche se la vera Killer App sarebbero DirectX native per OSX, ma questo è un altro discorso.VPC su Windows potrà invece facilmente essere integrato, consentendo di usare per esempio XP, Linux, 98 e DrDOS senza problemi di multiboot e partizioni. Ci penserà VPC, consentendo tra l'altro il copia e incolla tra applicazioni in funzione contemporaneamente su OS diversi. E' già così adesso.pecusRe: Dopo Java... è l'ora del Mac !
- Scritto da: Alex¸tg> - Scritto da: Anonimo> > Tenete presente che nel momento in cui> > Microsoft integrerà gratuitamente il> > software di Connectix nel suo Windows> > (accadrà presto, statene certi), di fatto> > Windows amplia la sua clientela a tutti> gli> > utenti Mac.> > > > Questo è incredibile, nessuno se ne rende> > conto e nell'articolo di PI non se ne> parla> > neppure !> > Non credo funzioni proprio cosi`.> O quantomeno quello che hanno fatto non> basta affatto.> VirtualPC gira su Intel. La piattaforma> Apple usa Motorola, sono MOLTO, MOLTO> diversi. Innanzitutto dovrebbero rilasciare> una versione per processori Motorola di> VirtualPC. E non e` poi tanto facile...> anche se in effetti puo` darsi che il loro> scopo fosse quello. Ma e` presto per dirlo.Utente AntiMS, eh?Forse ti sfugge il fatto che VPC c'è da anni su piattaforma Apple... togliersi i paraocchi, no eh?spinoRe: Dopo Java... è l'ora del Mac !
pensare che magari non sia d'accordo con la mossa strategica MS no eh!Stare zitto ed evitare di digitare no?AnonimoBella mossa!!!
Cosi' quando vendono windows posso integrare anche linux.Windows non ti piace? accendi linux e quando hai finito rieccoti in windows!!!Una sola spesa ed hai tutto a disposizione, win e linux pronti per te.Non e' male come mossa e no... proprio no...AnonimoRe: Bella mossa!!!
- Scritto da: Anonimo> Cosi' quando vendono windows posso integrare> anche linux.> > Windows non ti piace? accendi linux e quando> hai finito rieccoti in windows!!!> Una sola spesa ed hai tutto a disposizione,> win e linux pronti per te.> > Non e' male come mossa e no... proprio no...e poi se mentre usi linux crasha win, il messaggio ti dice:"si è verificato un errore irreversibile, probabilmente è colpa di linux":-)Numero28Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 02 2003
Ti potrebbe interessare