San Francisco (USA) – L’Xbox technology office di Microsoft, Seamus Blackley, ha spiegato che gli utenti della console videoludica di Microsoft non dovranno temere lo “schermo blu della morte”, come viene definita la schermata blu che Windows fa apparire quando il sistema operativo si pianta.
Blackley, intervenuto alla Game Developers Conference, ha tenuto per sé le chicche sulle novità Xbox, rinviandone l’annuncio al Game Show di Tokyo che si terrà nei prossimi giorni. Ma tra le cose che si è voluto “lasciar sfuggire” c’è la conferma della roadmap di Xbox, la cui uscita è attesa sul mercato americano per il prossimo autunno.
Alcune indiscrezioni, che Blackley non ha voluto commentare, sostengono anche che, al contrario dell’opinione corrente, contenuti online per Xbox potrebbero esserci, eccome. “Non mi dispiace – si è limitato a dire l’ingegnere che in Microsoft ha guidato lo sviluppo della console – come siamo messi con i nostri progetti sulla banda larga, ma non posso dire di più al momento”.
Blackley ha insistito sul fatto che Xbox è pronta al 95 per cento e che Flextronics, che si occupa della realizzazione dei componenti principali, sta lavorando duramente per rispettare i tempi. E ha confermato che all’uscita di Xbox ci saranno tra 12 e 20 titoli disponibili, ben al di là dei pochissimi che hanno contraddistinto il lancio della Playstation2, la console della rivale Sony.
-
Molto bello!
Io l'ho appena scaricato e installato e lo sto utilizzando ora.E' molto bello e funzionale. Mi sembra MOLTO piu' veloce dei precedenti e soprattutto sembra essere piu' solido dei vari Netscape e Opera.Bravi!AnonimoRe: Molto bello!
- Scritto da: Novio> sembra essere piu' solido dei vari Netscape> e Opera.> Netscape e Opera si inchiodano ogni volta che trovano applet java, Opera addirittura se gli chiedi di stampare una pagina. IE ha stravinto sulla concorrenza.AnonimoRe: Molto bello!
> Netscape e Opera si inchiodano ogni volta> che trovano applet java, Opera addirittura> se gli chiedi di stampare una pagina. IE ha> stravinto sulla concorrenza.no, non e' vero.almeno nel mio caso NON si inchiodano *tutte* le volte.e' vero invece che specie il netscape e' MOLTO meno stabile di IE.l'opera 5 invece e' molto stabile, paragonabile a IE.pero' e' piu' veloce.e' vero invece che IE ha stravinto.AnonimoRe: Molto bello!
E sono anche convinto che, al di là delle guerre di religione pro o contro Microsoft, la vincita di IE sia anche sulla *QUALITA'* del software e non solo sulla forza commerciale del venditore.Da quando uso IE (dalla versione 3) ho notato sempre una solidità ed una semplicità d'uso maggiore dei concorrenti. Ora poi, con IE6 sembra abbiano raggiunto il massimo. Ho sentito che IE6 sarà incluso e nativo in Whistler. Avete notizie in merito?- Scritto da: uno che si e' rotto di linux> > Netscape e Opera si inchiodano ogni volta> > che trovano applet java, Opera addirittura> > se gli chiedi di stampare una pagina. IE> ha> > stravinto sulla concorrenza.> > no, non e' vero.> almeno nel mio caso NON si inchiodano> *tutte* le volte.> e' vero invece che specie il netscape e'> MOLTO meno stabile di IE.> l'opera 5 invece e' molto stabile,> paragonabile a IE.> pero' e' piu' veloce.> e' vero invece che IE ha stravinto.AnonimoRe: Molto bello!
> no, non e' vero.> almeno nel mio caso NON si inchiodano> *tutte* le volte.Azz ;-)> e' vero invece che specie il netscape e'> MOLTO meno stabile di IE.Si'. Ne abbiamo già discusso. Ricordi?> l'opera 5 invece e' molto stabile,> paragonabile a IE.> pero' e' piu' veloce.> e' vero invece che IE ha stravinto.Ho scaricato la beta 2462. Qualche problema con le icone dei pulsanti. Il resto va bene e il rendering HTML è stato accelerato.Ciao.AnonimoRe: Molto bello!
I dati ufficiali pubblicati qualche settimana fa danno Microsoft in FORTE crescita sul mercato server.Dove MS continua a non essere al vertice è nelle entrate sul mercato server nel qual pesa il fatto che un server in tecnologia MS costa molto meno di un server Unix di uguale potenza (non Linux, ovviamente).- Scritto da: namko> Infatti sul terreno Lucroso dei server> microsoft sta continuamente perdendo> terreno.AnonimoRe: Molto bello!
- Scritto da: namko> Ricordiamo che i prodotti Microsoft> fuori da windows non valgono una cicca> e nel futuro non potranno pensare di > rimanere leader in tutti i settori > soprattutto nel desktop che > se pur numericamente il piu' grande mercato,> e' anche il piu' povero e incerto visto> che e' condizionato dalle mode.Ciao,non sono d'accordo: hai provato Internet Explorer 5 per Mac, il nuovo Outlook Express o l'ultima versione di Office sviluppati per la mela? Sono programmi realizzati veramente bene (tant'è che il browser Microsoft sta diffondendosi a fondo anche sui MacOS). Dispiace agli utenti Windows scoprire che la versione 6.0 di Explorer ancora non si avvicina minimamente a quella per Macintosh, per non parlare appunto di Outlook Express 6.0 che - nella versione in beta - non ha subito alcuna sostanziale modifica.Le "Personal Bars" sono pressoché inutili, l'integrazione con il Messenger è veramente scarna. Peccato.Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Molto bello!
> Dispiace agli utenti Windows scoprire che la> versione 6.0 di Explorer ancora non si> avvicina minimamente a quella per Macintosh,> per non parlare appunto di Outlook Express> 6.0 che - nella versione in beta - non ha> subito alcuna sostanziale modifica.Se parli anche di estetica, puoi vedere come si comporta IE6 sotto windowsXP :Leggi qui:http://www.winsupersite.com/reviews/windowsxp_beta2.aspCiao.Anonimodove si scarica
GrazieAnonimoRe: dove si scarica
http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/ar/ie6setup.exe Arabic Language Version http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/cn/ie6setup.exe Chinese (Simplified) Language Version http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/tw/ie6setup.exe Chinese (Traditional) Language Version http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/de/ie6setup.exe German Language Version http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/he/ie6setup.exe Hebrew Language Version http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/ja/ie6setup.exe Japanese Language Version http://download.microsoft.com/download/ie60/install/ie6/WIN98Me/ko/ie6setup.exe Korean Language Version- Scritto da: Piero> GrazieAnonimocome disinstallarlo????
Molto bello IE6 ma ora devo disinstallarlo perche' ho preso una delle poche versioni scricabili in tedescochi puo' essermi di aiuto?grazieAnonimoIntegrazione Instant messaging
Integrazione Instant messaging (MSN Messenger)?Dopo winamp ucciso dal media player voglionouccidere anche ICQ?AnonimoRe: Integrazione Instant messaging
In realtà il target è AOL non ICQ.- Scritto da: ds> Integrazione Instant messaging (MSN> Messenger)?> Dopo winamp ucciso dal media player vogliono> uccidere anche ICQ?AnonimoRe: Integrazione Instant messaging
- Scritto da: ds> Integrazione Instant messaging (MSN> Messenger)?> Dopo winamp ucciso dal media player vogliono> uccidere anche ICQ?La mia idea è sostanzialmente diversa: se Microsoft realizza programmi che fanno concorrenza ad ICQ e WinAMP credo sia un beneficio per tutti gli utenti. Chissà che non otterremo un ICQ e un WinAMP migliore...Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Integrazione Instant messaging
Peccato che ICQ non ha la possibilita' di essere integrato in IE...- Scritto da: Giampaolo Bellavite> > La mia idea è sostanzialmente diversa: se> Microsoft realizza programmi che fanno> concorrenza ad ICQ e WinAMP credo sia un> beneficio per tutti gli utenti. > > Chissà che non otterremo un ICQ e un WinAMP> migliore...> > Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Integrazione Instant messaging
- Scritto da: Pinco> Peccato che ICQ non ha la possibilita' di> essere integrato in IE...Era proprio questo che volevo sottolineare.AnonimoRe: Integrazione Instant messaging
- Scritto da: Pinco> Peccato che ICQ non ha la possibilita' di> essere integrato in IE...Ma potrebbero anche farlo!Internet Explorer è dalla versione 4 che può gestire delle "personal bar", e le barre degli strumenti possono essere personalizzate a dovere (vedete ad esempio quella di google).E' che AOL è e rimane AOL :-/Giampaolo BellaviteAnonimoMA VA....
Ma che ci volete fare con questo... usate OPERA!AnonimoIE6, oggi striptease pubblico
Ho avuto la fortuna di provarlo! Ha tante funzioni nuove e tutt'ora lo sto usando, peccato che è in inglese ma trattandosi di una versione beta è loggico che lo sia. Sperando di averlo quanto prima in versione integrale e in italiano faccio tanti auguri alla Microsoft.Saluti a tutti i lettoriAnonimoMigliorata stabilita'?
Da sempre ......Ma da sempre.....sempre....Che MICROZ parla di "passi avanti nella stabilita'" dei prodotti.Mi trattengo da ultetriori commenti.AnonimoRe: Migliorata stabilita'?
- Scritto da: XaTaNyKa> Da sempre ......> Ma da sempre.....sempre....> Che MICROZ parla di "passi avanti nella> stabilita'" dei prodotti.E hanno perfettamente ragione!Come diavolo possono fare "passi indietro, ormai"???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 03 2001
Ti potrebbe interessare