Roma – Dopo una giornata di discussioni, comunicati stampa e smentite, ieri sera l’Autorità TLC ha annunciato di aver approvato le ultime modifiche apportate da Telecom Italia sull’offerta all’ingrosso dei servizi a banda larga della famiglia xDSL. Un annuncio che contiene però un rinvio di due mesi per quanto riguarda l’offerta HDSL mentre già oggi dovrebbe concludersi l’accordo sull’ADSL.
“La Commissione Infrastrutture e Reti – ha affermato l’Autorità – dopo le ultime verifiche tecniche, ha approvato le proposte presentate da Telecom Italia in ordine all’offerta di fornitura del servizio di canale virtuale permanente (relativo alle tecnologie di accesso a larga banda di tipo XDSL)”. Al contempo l’Autorità ha “disposto di completare entro 60 giorni approfondimenti tecnici sulle modalità di offerta forfettaria per la tecnologia HDSL”.
Il dato più interessante per il mercato in questo momento, nonostante il rinvio, è però l’equiparazione del trattamento economico tra operatori licenziatari (OLO) e Internet provider. Una equiparazione che ieri l’Associazione dei provider, AIIP, aveva chiesto a gran voce, temendo che i provider venissero penalizzati, così come emergeva dalla bozza dell’offerta. “Con separata delibera – ha infatti comunicato l’Autorità – la Commissione ha approvato l’estensione agli Internet Service Provider del listino, alle stesse condizioni riservate agli altri operatori licenziatari”.
Se sull’HDSL occorrerà aspettare ancora qualche settimana e forse due mesi per conoscere i dettagli del “pacchetto” che gli operatori si troveranno ad acquistare per rivenderlo ai propri utenti, sull’ADSL sono stati fatti passi avanti. Tanto che oggi dovrebbe essere definito in modo definitivo il listino che riguarda la fornitura del servizio, da tempo al centro delle proposte dei maggiori fornitori di connettività.
-
molto stile, molto fumo
E' proprio vero che, con tutto quello che si può dire di buono dell'italian style, è PALESE che i pusher migliori sono quelli statunitensi!AnonimoAncora la menano col Cube.
No Comment...AnonimoRe: Ancora la menano col Cube.
- Scritto da: Diggo> No Comment...*****************************************Yes Comment.Caro Diggo, non rieco veramente a capire questa tua avversione per il Cube. Nella precedente edizione hanno sbagliato solo il prezzo di commercializzazione. Ora il prezzo lo hanno pure abbassato e ti trovi un computer, non espandibile sicuramente, ma a questi prezzi forse diventa appetibile per una fascia media di utenti che magari trovano l'iMac limitato per via del monitor a 15" ma non hanno la necessità dei PowerMac G4. E poi il design è sicuramente fantastico ed abbinato al display da 15" LCD lo sistemi su qualunque scrivania ed occupa poco spazio.CiaoAnonimoRe: Ancora la menano col Cube.
- Scritto da: Vito C.> - Scritto da: Diggo> > No Comment...> *****************************************> Yes Comment.> Caro Diggo, non rieco veramente a capire> questa tua avversione per il Cube. Neppure io mi capacito della mia avversione al Cube, boh!Sarà che sotto sotto mi sarebbe piaciuto, ma così com' è stato fatto mi sembra proprio una presa in giro, ha deluso le mie aspettative di prodotto veramente innovativo, finendo per essere una sorta di specchietto.Non ne abbiano chi il cube l' ha acquistato, sicuramente hanno un prodotto fuori dall' ordinario, ma non è certo il mio concetto di computer dei sogni.Cmq. il Cinema Disp. TFT da 22' è molto bello, peccato per i 6 e rotti milioni, ancora troppi...Aspetto i commenti di Larry, lui sta risparmiando per un futuro acquisto :-).DiggoAnonimoRe: Ancora la menano col Cube.
- Scritto da: Diggo > Neppure io mi capacito della mia avversione> al Cube, boh!A me pare che ogni volta che *apri bocca* sul Mac spari una cavolata> Sarà che sotto sotto mi sarebbe piaciuto, ma> così com' è stato fatto mi sembra proprio> una presa in giro, ha deluso le mie> aspettative di prodotto veramente> innovativo, finendo per essere una sorta di> specchietto.Convinto tu...> Non ne abbiano chi il cube l' ha acquistato,> sicuramente hanno un prodotto fuori dall'> ordinario, ma non è certo il mio concetto di> computer dei sogni.Costa meno di un G4 *normale*.Se non tio serve l'espandibilità è l'ideale> Cmq. il Cinema Disp. TFT da 22' è molto> bello, peccato per i 6 e rotti milioni,> ancora troppi...Trovami un LCD simile che costi meno se ci riesciciaoAnonimoRe: Ancora la menano col Cube.
Visto DIGGO:l'Apple Cinema Display 22" TFT a 6,990,000 lirette!(io comincio a contarle)ciaoAnonimoRe: Ancora la menano col Cube.
- Scritto da: Diggo> No Comment...Che ca##o hai scritto a fare allora?Bah... certa gente proprio non la capiscociaoAnonimoLa strategia e' ok
Finalmente si vedono i primi risultati di una stategia commerciale ben congegnata.Adesso molti diranno che e' fumo, che sono sempre mac...ma queste persone non potranno piu' dire che il mac non e' fatto per i giochi, che i prodotti escono prima per pc e poi per mac...La prova e' l'uscita della GeForce 3 prima per Mac e poi per Pc...che sicuramente sconvolgera' il panorama del multimedia, nuova terra di conquista del mondo macAnonimoRe: La strategia e' ok
- Scritto da: Francesco D'Ambrosio> Finalmente si vedono i primi risultati di> una stategia commerciale ben congegnata.> Adesso molti diranno che e' fumo, che sono> sempre mac...ma queste persone non potranno> piu' dire che il mac non e' fatto per i> giochi, che i prodotti escono prima per pc e> poi per mac...> La prova e' l'uscita della GeForce 3 prima> per Mac e poi per Pc...che sicuramente> sconvolgera' il panorama del multimedia,> nuova terra di conquista del mondo mac:::::> Seee... e poi , come al solito uscira' la stessa scheda per PC ma con piu' ram e a costi inferiori...... e come al solito il Mac non avra' mai un gioco recente, decente e aggiornato...Un reduce e combattente per Apple....AnonimoRe: La strategia e' ok
- Scritto da: Nick> :::::> Seee... e poi , come al solito> uscira' la stessa scheda per PC ma con piu'> ram e a costi inferiori...... e come al> solito il Mac non avra' mai un gioco> recente, decente e aggiornato...> Un reduce e combattente per Apple....Non capisco perche' a costi inferiori, sono lo stesso prodotto. Come acquisto una periferica usb o firewire allo stesso prezzoAnonimoRe: La strategia e' ok
> Non capisco perche' a costi inferiori, sono> lo stesso prodotto. Come acquisto una> periferica usb o firewire allo stesso prezzoIl fatto e', se non ho capito male, che NVidia produce il processore, ma la scheda la costruisce Apple.AnonimoRe: La strategia e' ok
- Scritto da: Francesco D'Ambrosio> Finalmente si vedono i primi risultati di> una stategia commerciale ben congegnata.> Adesso molti diranno che e' fumo, che sono> sempre mac...ma queste persone non potranno> piu' dire che il mac non e' fatto per i> giochi, che i prodotti escono prima per pc e> poi per mac...> La prova e' l'uscita della GeForce 3 prima> per Mac e poi per Pc...che sicuramente> sconvolgera' il panorama del multimedia,> nuova terra di conquista del mondo macMa lo sai che basta "PAGARE", e la tua schedala possono fare uscire anche per il....commodore ?? Riflettici un pò.AnonimoChissa'...
Devo ammettere che sono rimasto un po' perplesso quando ho visto i nuovi iMac... soprattutto per i colori...La dotazione non e' il massimo (nel senso che se Motorola si svegliasse magari ci sarebbero dei G4 belli spediti...) pero' i colori...Eppure ho letto un paio di post di rivenditori che hanno gia' avuto ordini per le nuove macchine...Forse Steve Jobs e' stato ancora una volta lungimirante...Forse la Apple ha finalmente trovato un'alternativa alla ATI (la GeForce 3 in uscita x Mac prima che per pc e' un bel colpaccio...)Forse la Apple ha finalmente trovato una mezza idea giusta per restare a galla in questa crisi generale del mercato informatico...Chissa'...AnonimoMitica GeForce 3 sui Mac
Questa volta per i detrattori Mac sarà dura smentire le potenzialità grafiche della piattaforma della mela.L'accoppiata GeForce 3 e MacOS X insieme ai PowerMac G4 rappresenterà un' alternativa economica validissima a quelle workstation dedicate alla grafica 3DAnonimoRe: Mitica GeForce 3 sui Mac
Aragorn dei BSB vero?- Scritto da: Aragorn> Questa volta per i detrattori Mac sarà dura> smentire le potenzialità grafiche della> piattaforma della mela.> L'accoppiata GeForce 3 e MacOS X insieme ai> PowerMac G4 rappresenterà un' alternativa> economica validissima a quelle workstation> dedicate alla grafica 3DAnonimoMagari produrranno anche un Mac che funziona...
Forse è sfortuna (ma onestamente non credo) ma fornisco Apple a molti clienti da anni e... gli ultimi G4 hanno funzionato così:G4 Dual processordopo 3 (tre) giorni di vita l'hard disk ha iniziato a dare problemi (cluster rovinati), inviato in assistenza (a spese del cliente).G4 450arrivato, acceso, CD-rom fermo in meno di tre ore: inviato in assistenza (a spese del cliente).G4 466non aggancia nessun monitor se non un vecchio Apple 20". L'assistenza Apple sostiene che non è un problema da assistere in garanzia (" ...se con un monitor Apple funziona, la scheda video è ok!...) ma non hanno alcuna idea di come intervenire.Conclusione: e se oltre le cover colorate (a quando uscirà un modello con cover intercambiabile tipo telefonino?) pensassero a tornare almeno al 50% della qualità dei vecchi Mac (perchè i 7100/8100 non si fermavano mai?) non sarebbe più serio?AnonimoRe: Magari produrranno anche un Mac che funziona..
- Scritto da: Paperinik> Forse è sfortuna (ma onestamente non credo)> ma fornisco Apple a molti clienti da anni> e... gli ultimi G4 hanno funzionato così:...> Conclusione: e se oltre le cover colorate pensassero> a tornare almeno al 50% della qualità dei> vecchi Mac non sarebbe più serio?Purtroppo in parte ti devo dare ragione...Esigenze di mercato e concorrenza spietata nel settore hanno costretto Apple a "scendere a patti" col mondo pc (dischi EIDE e non più SCSI, lettore CD ATA e non SCSI, uscite video VGA ecc). Tutto questo ha causato un decadimento generale della qualità del prodotto.Aggiungi anche il fatto che spesso, sempre per stare al passo con la concorrenza, le macchine non vengono "testate" a fondo e vengono immesse nei canali di vendita prima possibile...Diciamo però che mamma Apple qualche garanzia in più la da... cosa che non avviene nel mondo Wintel, dove si piazzano sempre più spesso scatoloni di roba assemblata alla meno peggio...AnonimoRe: Magari produrranno anche un Mac che funziona..
Quello che dici è sicuramente vero per assemblati da due milioni. Ti ricordo però che per comprare un PowerMac 466 servono quasi 4 milioni più IVA.Per quel prezzo compri un PC HP di pari prestazioni che ha però tre anni di garanzia (di cui il primo on site) ed un supporto clienti che ho sperimentato essere tra i migliori in assoluto.Altro che i ... "booh" del supporto AppleAnonimoRe: Magari produrranno anche un Mac che funziona..
> Altro che i ... "booh" del supporto AppleSara' che non ho quasi mai avuto bisogno dell'assistenza Apple (acquisto e uso Mac dal 1986), ma quando ho acquistato il Cube (che aveva quel difetto paragonabile, per figuraccia, al ribaltamento al test dell'alce della Classe A), me l'hanno ritirato e riconsegnato perfettamente funzionante nel giro di una settimana.Concordo con chi ha scritto che, per esigenze di mercato (ossia per non sparire), hanno dovuto abbassare il livello qualitativo della componentistica (HD da SCSI a IDE, etc.), che rimane comunque superiore a quella di un assemblato.CiaoAnonimoRe: Magari produrranno anche un Mac che funziona..
- Scritto da: Paperinik> Quello che dici è sicuramente vero per> assemblati da due milioni. Ti ricordo però> che per comprare un PowerMac 466 servono> quasi 4 milioni più IVA.> Per quel prezzo compri un PC HP di pari> prestazioni ...uhm.. non sono daccordo. Su un recente test su CG (scusate se non cito ilnumero della rivista ma non la trovo, ora;se la trovo ve lo posto..)l'unica macchina che aveva prestazioni superiori (tranne che per Premiere)era, se non sbaglio una Dell dual pentium III 800 xeon con scheda grafica wildcat (hai idea di quanto costi una wildcat? maledetti!!)e mentre le atre macchine testate (tutte workstation con doppio processore) hanno dfato risultati inferiori su test di rendering con lightwawe cinema 4D etc...comunque una workstation "base" tipo compaq SP750 perte da £. 5,990,000 + IVA...(anche se comunque le prestazioni si basano su una somma di fattori non ultimo la stabilitàe per il momento, windows non e' ancora a posto checche' se ne dica)che ha però tre anni di garanzia> (di cui il primo on site) ed un supporto> clienti che ho sperimentato essere tra i> migliori in assoluto.> Altro che i ... "booh" del supporto Appleeffettivamente e' un'ottima forma di assistenza(anche se un mio amico ne ha passate delle belle con HP e non certo con una macchinetta da nulla!!) comunque dipende anche dall'esperienza personale; io da 6 anni non ne o mai (mi tocco..) avuto bisogno con due iMac un G3 BW un performa un G4 stesso dicasi per tutte le forniture con rete mac curate da mio fratello nel laboratorio universitario (10 imac ) Diverso invece e' stato col PC sia pentium che amdUn saluto a tutti e per favore...Non insultatemi e non insultatevi! pace!!:-)) LORAnonimoAncora...
Intanto facessero uscire il sistema operativo che funzi... MacX MacOSX o come si chiamerà... Multitasking!! Ossia che mentre copia un file non si congeli tutto il sistema...Poi ai fiori pensino dopo...AnonimoRe: Ancora...
- Scritto da: FRK> Intanto facessero uscire il sistema> operativo che funzi... MacX MacOSX o come si> chiamerà... Multitasking!! Ossia che mentre> copia un file non si congeli tutto il> sistema...Poco ferrato sull'argomento vedo...MacOSX uscirà il 24 marzo, come annunciato a S.F. nei primi giorni di gennaiociaoAnonimoRe: Ancora...
- Scritto da: FRK> Intanto facessero uscire il sistema> operativo che funzi... Ossia che mentre> copia un file non si congeli tutto il> sistema...Curioso... Pensavo fosse una prerogativa dei WinDos...Un mio amico aveva un simpatico pc bi-processore che, talvolta, lanciando una copia... si spegneva!Risate veramente grasse col tecnico che sudava... (ci sono volute 7 visite per sistemare quasi tutto... e sottolineo "quasi")AnonimoRe: Ancora...
> Curioso... Pensavo fosse una prerogativa dei> WinDos...Sarà curioso... ma organizzo volentieri visite guidate al mio ufficio! Mentre un Mac G4 copia file via rete resta congelato inesorabilmente (non crasha, si badi bene, è solo fermo mentre copia, ossia non si può aprire nessun programma), mentre su un ben più modesto PC Win98 con Celeron 466 si può continuare ad usare un Web Browser o Photshop senza particolari rallentamenti.Quando (e ci capita spesso) copiamo sulla rete file da 1.5Gb, è seccante che il mac sia inutilzzabile per diversi minuti...Mah... vedremo se Jobs gli è rimasta qualche lira per pagare i programmatori oltre che i designers..- Scritto da: Mr. Fix> - Scritto da: FRK> > Intanto facessero uscire il sistema> > operativo che funzi... Ossia che mentre> > copia un file non si congeli tutto il> > sistema...> > Un mio amico aveva un simpatico pc> bi-processore che, talvolta, lanciando una> copia... si spegneva!> > Risate veramente grasse col tecnico che> sudava... (ci sono volute 7 visite per> sistemare quasi tutto... e sottolineo> "quasi")AnonimoRe: Ancora...
Curioso davvero.Certamente rallenta la copia, ma il mio povero iMac lavora e fa partire tutti i programmi che vuoi mentre copia un file (anche sulla rete).Mah!> Mentre un Mac> G4 copia file via rete resta congelato> inesorabilmente (non crasha, si badi bene, è> solo fermo mentre copia, ossia non si può> aprire nessun programma),AnonimoRe: Ancora...
> Quando (e ci capita spesso) copiamo sulla> rete file da 1.5Gb, è seccante che il mac> sia inutilzzabile per diversi minuti...E che ti frega ,tanto e' un soprammobile mica un computer.AnonimoRe: Ancora...
> Sarà curioso... ma organizzo volentieri> visite guidate al mio ufficio! Mentre un Mac> G4 copia file via rete resta congelatoNon e' tanto curioso, se dal G4 copi su o da un PC Win.Ho in casa (in rete) tre PC e due Mac (un Cube e un iMac).L'altro giorno ho tentato di trasferire un file da un PC all'altro, senza riuscirci (mi dava un errore strano poco prima di terminare). Allora ho fatto partire un server ftp sul Cube e mi ci sono attaccato con un client dal PC, col risultato di trasferire quel file in un batter d'occhio.E' evidente che il SO ha qualche problema se ho difficolta' a trasferire un file da Win2000 a Win98.Cosi' come devi avere qualche problema tu sul tuo G4 (o sui tuoi PC), perche' il mio soprammobile cubico trasferisce gigabyte di files senza il minimo rallentamento (masterizzo CD con l'iMac pescando dati dal Cube direttamente dalla rete).CiaoAnonimoPer Tutti
Attenzione! NON USATE ASSOLUTAMENTE la parola "ESATTO"!!!Verrete censurati IMMEDIATAMENTE dal wabmaster.Ah, pare che anche la parola "PREGO" sia ritenuta offensiva.Quindi vi consiglio di usare la seguente sintassi...GRA#IEPRE£OE$ATTOAnonimoRe: Per Tutti
- Scritto da: Stefano Lavori> Attenzione! NON USATE ASSOLUTAMENTE la> parola "ESATTO"!!!> Verrete censurati IMMEDIATAMENTE dal> wabmaster.non l ho capita.che e' humour inglese? humour cupertino?AnonimoRe: Per Tutti
- Scritto da: Stefano Lavori> Attenzione! NON USATE ASSOLUTAMENTE la> parola "ESATTO"!!!ora ho letto il thread in questione.tu OFFENDEVI gli utenti Mac (dandogli dei cretini) quindi il tuo messaggio era contrario alla policy, tutto qui.non e' questione di parole, ma di significato.certo che se non lo capisci..AnonimoRe: Per Tutti
- Scritto da: Stefano Lavori> Verrete censurati IMMEDIATAMENTE dal> wabmaster.censurati?CENSURATI?il tuo messaggio, purtroppo, e' ancora on line dietro disclaimer.NESSUNA CENSURA, mi sembra, in questi forum (forse non sei mai stato censurato davvero in un ng o in una ml, non sai neanche di cosa stai parlando...) e purtroppo invece sarebbe meglio per alzare un po il livello delle discussioni e anzi mi scuso ma quando ci vuole ci vuole.AnonimoRe: Per Tutti
- Scritto da: Stefano Lavori> Attenzione! NON USATE ASSOLUTAMENTE la> parola "ESATTO"!!!> Verrete censurati IMMEDIATAMENTE dal> wabmaster.> Ah, pare che anche la parola "PREGO" sia> ritenuta offensiva.> Quindi vi consiglio di usare la seguente> sintassi...Vai a coltivare le patate, che magari impari qualcosa...AnonimoCambio!!
Folgorato sullo via di Damasco.Ho acquistato un HP-Compaq-Dell equipaggiato con 48 PIII da 1,2 Ghz, 1 terabyte di Ram Geforce85 con 6700 mb di ram e quella meraviglia di Windows ineXPerencied.L'hardware l'ho pagato 1.000.000 e Bill Gates in persona mi ha regalato Win3.19598NTMEY2KWisthlerXP ma mi ha detto di chiamarlo solo XP per comodità. Mi ha fatto vedere che grazie al multitasking preempitive XXmegaplus ha aperto contemporaneamente 14 file di photoshop da 256 mb ciascuno in 8 nanosecondi, nel frattempo chattavo con MSN Messenger, guardavo la registrazione del concerto di Madonna con WMP, montavo Toy Story 3 con MovieMaker, scaricavo posta con OE che in automatico faceva lo scanning antivirus.Fantastico ragazzi, cambiate. Lasciate perdere quella cazzata di MacOs sia il 9.1 che il futuro X, abbinati a quella schifezza di cubo o a quei orrendi scatolotti all-in-one. Volete confrontarli con un parallelepido colore ghiaccio equipaggiato con tutta quella roba e a quel prezzo con garanzia 5 anni o 160.000 km?AnonimoRe: Cambio!!
- Scritto da: Vito C.> Folgorato sullo via di Damasco.> Ho acquistato un HP-Compaq-Dell equipaggiato> con 48 PIII da 1,2 Ghz, 1 terabyte di Ram> Geforce85 con 6700 mb di ram e quella> meraviglia di Windows ineXPerencied.> L'hardware l'ho pagato 1.000.000 e Bill> Gates in persona mi ha regalato> Win3.19598NTMEY2KWisthlerXP ma mi ha detto> di chiamarlo solo XP per comodità.Poi invece hai scoperto un bel'imac con design da segretaria, che costava la meta' e con un SO ultrastabile che ti permetteva di montare video, suono e masterizzare nello stesso tempo, con semplicita' da cerebroleso e ti ci sei trovato benissimo. bella l'informatica eh?AnonimoRe: Cambio!!
MITICO!!!Un utente Mac che pensa a Laetita Casta in un postaccio come questo!Siamo fratelli!!!!!Ciao :-)AnonimoPer chi pensa che la geforce3 esca prima sul mac..
Andate leggervi questo ILLUSI macoessari e non illudetevi troppo che farete la fine dell'amiga...anche se siete molto peggiocontinuate a usarvi il vostro mouse a forma di ufo buono come fermacarte e non rompete....http://www.wininformant.com/Articles/Index.cfm?ArticleID=20095Get the Xbox Video Card on Your PCContrary to Apple's claims, the Mac won't have the GeForce 3 first. Instead, the video card will be released on the PC and Mac simultaneously. But what's interesting about this new card is that it's the same video device that will be used in Microsoft's upcoming Xbox video game system. GeForce 3 cards will ship by the end of March, according to NVidia, and only Microsoft's DirectX 8 multimedia libraries will be able to take advantage of its new features right away. First on the Mac, indeed.AnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul m
Nessuno pensa che la GeForce3 USCIRA' prima su Mac che su PC.Semplicemente e' stata PRESENTATA prima su Mac che su PC ... indubbio vantaggio per Apple che vede il proprio nome in tutti i NG dedicati alla grafica ed ai videogiochi.OVVIO che sara' disponibile sia per Mac che per PC.Inoltre la GeForce usa fondamentalmente le OpenGL (piu' che le Direct X), INTEGRATE profondamente nel MacOS X (il cui intero motore grafico si basa su OpenGL: Apple offre sempre il meglio del mercato, non cerca di imporre sempre e comunque i propri prodotti) ... vedi un po' tu.In ogni caso e' disponibile sull'Apple Store ... se vuoi comprarla.CiaoAnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul m
- Scritto da: @> Andate leggervi questo ILLUSI macoessari > e non illudetevi troppo che farete la fine > dell'amiga...Morirai disperato> anche se siete molto peggio> continuate a usarvi il vostro mouse > a forma di ufo buono come fermacarte e non > rompete....Affermazioni dal quale si misura la tua indubbia intelligenza.Comunqe, grazie, mi mancava un sito del genere: un posto per winpatiti dove farmi quattro risate. Un posto dove, immagino, per essere ammessi bisogna avere il bollino microsoft nel popo'.> Contrary to Apple's claims, the Mac won't> have the GeForce 3 first. Instead, the video> card will be released on the PC and Mac> simultaneously. But what's interesting about> this new card is that it's the same video> device that will be used in Microsoft's> upcoming Xbox video game system. GeForce 3> cards will ship by the end of March,> according to NVidia, and only Microsoft's> DirectX 8 multimedia libraries will be able> to take advantage of its new features right> away. First on the Mac, indeed.Noto quanto questo sito sia indipendente ed equilibrato. Ma l'articolo l'ha scritto Bill Gates in persona? E dove sono i riferimenti? Altrimenti anche io apro un sito su internet, scrivo minchiate e tutti ci devono credere. Quantomeno, a conferma delle dichiarazioni di Apple, c'e' il sito nvidia che pubblicizza in prima pagina la presenza dei propri chip GeForce3 sui mac (con date di rilascio). Dove sono gli annunci degli oem sulle date di rilascio delle schede GeForce3?Noto di seguito:"Book of the Week: "Rebel Code"While this book clearly has an agenda, I find it impossible not to recommend "Rebel Code," which tells the inside story of various open-source software products, such as Linux, Sendmail, Apache, and Mozilla. A very readable and interesting book, "Rebel Code" suffers from a doe-eyed adoration of everything open source, so while we're treated to stories about all the sudden millionaires from the Linux craze a year ago, author Glyn Moody conveniently skips over the stock market drop that has brought all these people and their companies back to reality since then. Moody also plays loose with the facts when it's convenient, and Microsoft is the target. But if you look past these faults, you'll find what I consider to be the first truly good book about the open-source phenomenon (I don't consider "The Cathedral and the Bazzar" to be a book, per se). On that note, I wonder anew how Microsoft will ever be able to fend off open-source competition. Read it, and you'll wonder, too"Eh si, questo sito e' una fabbrica di FUD, disinformazione e minchiate pro M$.Complimenti per il riferimento!AnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul m
- Scritto da: @> Andate leggervi questo ILLUSI macoessari > e non illudetevi troppo che farete la fine > dell'amiga.......................................*************************************************Ma non è meglio stare zitti invece che fare figure di merda?Ma secondo te quello è un sito d'informazione? Non era meglio, come ti hanno fatto notare, andare sul sito di Nvidia, prima di pubblicizzarne uno di quelli fatti in casa da tifosi?Ma siete veramente così cazzoni gli utenti di windows? Ma se è così si capisce perché lo zio Bill ha fatto i miliardi. Spaccia merda per cioccolata e voi magnate.AnonimoRe: Per @
Mentre ci sei leggi la prima notizia di questo link:http://www.macsecrets.com/news05_01.htmlAnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul m
Io uso entrambi i sistemi, con immensa soddisfazione, dove lo zio Bill ha cappellato, ci metto lo zampino di Zio Steve e viceversa, ma mi chiedo ma che cazzo ve ne frega a voi se La Geforce è venduta prima su Mac e poi su Pc, vi cresce forse l'uccello di 20 cm?AnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul m
Esattamente quello che penso io, che uso come te sia Mac che PC ... il fatto e' che comincia sempre chi usa solo PC.Come mai?CiaoAnonimoQuanti cm?
NO!!!Altri 20 cm?E dove lo metto adesso?Carlo S.PS: hahahaAnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul mac..
- Scritto da: @> Andate leggervi questo ILLUSI macoessari [...]Fumato qualcosa non troppo buono???Oppure sei così di natura?www.nvidia.compunto e basta; discorso chiusoCiaoAnonimoRe: Per chi pensa che la geforce3 esca prima sul m
- Scritto da: @> Andate leggervi questo ILLUSI macoessari > e non illudetevi troppo che farete la fine > dell'amiga...anche se siete molto peggio> continuate a usarvi il vostro mouse > a forma di ufo buono come fermacarte e non > rompete....scusate, non resisto:non credo che faremo la fine dell'Amiga. (dio l'abbia in gloria), abbiamo i soldi di Bill Gates! Tali soldi sono ricavati dalla vendita del più incapace e stupido fra i sistemi operativi. e non rompere tu...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 02 2001
Ti potrebbe interessare