Santa Clara (USA) – Inizialmente previsti per il 2006, Intel ha di recente annunciato l’intenzione di lanciare le prime versioni dual-core dei suoi processori Xeon entro la fine dell’anno. Questi saranno i primi chip dual-core del colosso californiano espressamente dedicati al mercato dei server.
Il primo Xeon a doppio core, denominato Paxville , apparterrà alla famiglia MP (MultiProcessing) e si rivolgerà ai server con 4 o più processori. La nuova CPU farà coppia con il chipset E8500 e, stando ad Intel, fornirà fino al 60% di performance in più rispetto all’attuale generazione a singolo core.
Sempre entro l’anno, Intel conta di introdurre anche un versione dual-processor (DP) di Paxville che utilizzerà il chipset E7520 e fornirà fino al 50% di prestazioni in più rispetto agli Xeon DP a singolo core.
I nuovi chip di Intel si porranno come diretti rivali degli Opteron dual-core lanciati da AMD durante la scorsa primavera e già adottati da colossi dei server come IBM e Sun.
Ad oggi Intel ha utilizzato la propria tecnologia dual-core per i processori dedicati al segmento dei PC desktop, quali il Pentium D e il Pentium Extreme Edition.
Intel sostiene che verso la fine del 2006, l’85% dei suoi processori per server venduti all’ingrosso sarà dual-core. Attualmente il gigante dei chip sta lavorando a ben 17 differenti chip multi-core, buona parte dei quali basati sulla giovane architettura del Pentium M.
-
Ero seriamente preoccupato...
... leggendo il titolo pensavo di non poter più scrivere Internat Esploderfiuuuuuuu 8)Anonimoun nuovo logo, più grintoso?
non credo che bastia farmi cambiare idea: d'ora in poi userò firefoxAnonimoRe: un nuovo logo, più grintoso?
se anche IE diventasse 1 milione di volte migliore di firefox useresti sempre ff solo per sfogare la tua frustazione nei confronti di microsoft.Le persone intelligenti provano e poi giudicanoAnonimoRe: un nuovo logo, più grintoso?
- Scritto da: Anonimo> se anche IE diventasse 1 milione di volte> migliore di firefox useresti sempre ff solo per> sfogare la tua frustazione nei confronti di> microsoft.> Le persone intelligenti provano e poi giudicanoLe persone intelligenti non cambiano sistema operativo per provare un nuovo browsergian_dRe: un nuovo logo, più grintoso?
- Scritto da: gian_d> > Le persone intelligenti provano e poi giudicano> > Le persone intelligenti non cambiano sistema> operativo per provare un nuovo browser(rotfl)GiamboRe: un nuovo logo, più grintoso?
- Scritto da: gian_d> Le persone intelligenti non cambiano sistema> operativo per provare un nuovo browserbasta installare windows xp sp2 cioè basta avere un sistema operativo vecchio del 2001 e metterci su il SP2. Mi pare che se vuoi continuare a navigare nel mare dell'informatica sia il minimo avere un sistema operativo aggiornato ogni 4 o 5 anni.AnonimoRe: un nuovo logo, più grintoso?
- Scritto da: Anonimo> Le persone intelligenti provano e poi giudicanonon per tutto: le droghe non mi interessanoio IE 7 l'ho provato. E' una pessima imitazione di Firefox.Mi pare che l'unica innovazione sia proprio quella E "grintosa".Se devo usare un browser, ne uso uno serio.E la prossima tappa è LinuxAnonimoRe: un nuovo logo, più grintoso?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Le persone intelligenti provano e poi giudicano> > non per tutto: le droghe non mi interessano> > io IE 7 l'ho provato. una curiosità: ma IE 7 continua a fare di testa sua con il float nei CSS?gian_dRe: un nuovo logo, più grintoso?
- Scritto da: Anonimo> Le persone intelligenti provano e poi giudicanoLe persone intelligenti non si lasciano infinocchiare da un nuovo logo e un po' di grafica.AnonimoRe: un nuovo logo, più grintoso?
> se anche IE diventasse 1 milione di volte> migliore di firefox useresti sempre ff solo per> sfogare la tua frustazione nei confronti di> microsoft.> Le persone intelligenti provano e poi giudicanoSe anche IE diventasse 1 milione di volte migliore di firefox non lo userei.La MS ci ha già mostrato che una volta raggiunta la posizione di supremazia abbandona lo sviluppo del prodotto. Non hanno corretto il bug del png per anni (e dire c'è la libreria già pronta), il supporto degli standard è stato carente limitando gli sviluppatori all'uso del ristretto insieme di css funzionante sotto IE.Le persone intelligenti si fanno fregare una volta sola.RiotRe: un nuovo logo, più grintoso?
A me questo logo grintoso sembra in stile NT 4.0.. colori sul blu-notte.. bahcerto che basare la nuova major release sul nuovo logo è tutto dire..AnonimoMa di nuovo che c'è ?!!!
Il supporto png completo e poi ? non mi dite il tabbing o funzioni già implementate da altri strumenti già disponibili, per favore.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> tabbing o funzioni già implementate da altri> strumenti già disponibili, per favore.Tanto per chiarire: un winuser sfegatato come Thurrot usa Firefox e lo dichiara apertamentehttp://winsupersite.com./reviews/ie7_beta1.asp"With SP2, IE finally got pop-up ad blocking and a simple plug-in management system, but not much else. I commented on its "laughable compliance with Web standards" and noted that I would continue using Mozilla Firefox, which I have. As a result, I have never suffered from a spyware or malware attack, a common occurrence for IE users. And, I've been beseeching people to use Firefox--which, in addition to better security, has a slew of awesome end-user features not found in IE--instead of Microsoft's buggy browser."Come dire. mangio me*da fino a che non mi fa indigestione, ma poi basta!AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> tabbing o funzioni già implementate da altri> strumenti già disponibili, per favore.hanno corretto alcuni bachi e spacciano il tutto per innovazione. Ovviamente precludendo di godere delle legittime correzioni a chi possiede sistemi operativi PAGATI ma oramai dimenticati, come il glorioso 2k.Strategia vecchia per microsoft, sfornare prodotti scrausi e poi correggerli a pagamento in una nuova riedizione (windows 98 e 98se, windows ME e windows XP home, windows pocket pc 2003 e 2003se). Sono disgustato, non vedo l'ora che linux diventi perfetto anche nel supporto hardware.avvelenatoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> > tabbing o funzioni già implementate da altri> > strumenti già disponibili, per favore.> > hanno corretto alcuni bachi e spacciano il tutto> per innovazione. Ovviamente precludendo di godere> delle legittime correzioni a chi possiede sistemi> operativi PAGATI ma oramai dimenticati, come il> glorioso 2k.Lo hanno riscritto, altrimenti non mi spiegherei come mai è più veloce di opera. Se non mi credete, potete sempre scaricarvelo da qui:http://www.filemirrors.com/search.src?type=begins&file=IE7-WindowsXP-x86-enu.exe&action=FindScompattarvelo in una cartella, aggiungere il file iexplore.local in quella cartella (non dovete neanche installarvelo, anche perchè è in lingua inglese) e lanciarlo.> Sono disgustato, non vedo l'ora che linux diventi> perfetto anche nel supporto hardware.Non credo sia possibile, per sua natura linux è condannato ad inseguire. Inoltre adesso è messo in ombra dal futuro macosx che girerà su intel.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
> Non credo sia possibile, per sua natura linux è> condannato ad inseguire. Inoltre adesso è messo> in ombra dal futuro macosx che girerà su intel.> ma vai a lavorare ... :-)AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> > tabbing o funzioni già implementate da altri> > strumenti già disponibili, per favore.:D> > hanno corretto alcuni bachi e spacciano il tutto> per innovazione. Ovviamente precludendo di godere> delle legittime correzioni a chi possiede sistemi> operativi PAGATI ma oramai dimenticati, come il> glorioso 2k.l'unico Os MS che sopravvive nel mio pc e' windows 2000 l'unico degno di essere chiamato OS !!!> > Strategia vecchia per microsoft, sfornare> prodotti scrausi e poi correggerli a pagamento in> una nuova riedizione (windows 98 e 98se, windows> ME e windows XP home, windows pocket pc 2003 e> 2003se). eh, beh, potenti leggi di MARKETING! > > Sono disgustato, non vedo l'ora che linux diventi> perfetto anche nel supporto hardware.linux sarebbe perfetto nel supporto hardware se solo le HW house rilasciassero un minimo di specifiche hardware in modo da permettere alla comunita' di scriversi da soli i moduli del kernel.. solo che non lo fanno con la scusa del "segreto industriale" e la concorrenza che potrebbe fare man bassa della loro tecnologiaawerellwvRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: awerellwv> l'unico Os MS che sopravvive nel mio pc e'> windows 2000 l'unico degno di essere chiamato OS> !!!si certo, tanto degno che si becca in 2 secondi l'ultimo worm chiamato zotob. Mentre Windows XP SP2 non se lo becca.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
Resto saldamente attaccato alla mia copia pirata di 98se e a Firefox. IE non mi manca proprio, peccato solo che qualche sito fetente sia modellato sulle funzionalità di quel browser storpio. Di certo non mi lancio su XP o simili per provare IE7AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Resto saldamente attaccato alla mia copia pirata> di 98se e a Firefox. IE non mi manca proprio,> peccato solo che qualche sito fetente sia> modellato sulle funzionalità di quel browser> storpio. Di certo non mi lancio su XP o simili> per provare IE7windows 98 non è un sistema operativo, è una collezione di utility.windows xp è un sistema operativo, tra l'altro il più diffuso.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> > > windows 98 non è un sistema operativo, è una> collezione di utility.> > windows xp è un sistema operativo, tra l'altro il> più diffuso.Ahauhauah peccato che anni fa dicevate le stesse cose:Win 95 non è un OS, Win 98 SI!!!AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
"ma di nuovo che c'è?!!!"UN CAZZOAnonimo5 --
AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
naaaaa.. disfattisti.. come che c'è di nuovo.. il logo no?.. hanno cambiato il logo con una striscia gialla invece di quella solita blu.. per il resto è un browser sicuro come prima.. rispettoso della privacy dell'utente.. ma sopratutto POTENTE..ma volevo spezzare una lancia per questa frase.. "windows xp è un sistema operativo, tra l'altro il più diffuso."beh.. xp sta al computer come il pesce marcio ad un pranzo di nozzeAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> tabbing o funzioni già implementate da altri> strumenti già disponibili, per favore.e allora anche se i tab ci sono già in altri browser, ora che Microsoft ve li mette dovete arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe volte non vi capisco proprioPoi oltre alle PNG, TAB, c'è la nuova gestione degli URL molto robusta che viene sfruttata anche dalla funzione di antiphishing integrata del browser (nessun altro browser ha funzioni di antiphishing già integrate), c'è il supporto ai CSS 2.x, poi ci sono nuove zone di protezione, c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser ha funzioni di RSS già integrate), ecc.Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa di nuovo che nessun altro browser ha ancora, basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci sonoAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
> e allora anche se i tab ci sono già in altri> browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> volte non vi capisco propriocome avrei voluto brevettare i tabs... :DAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
Sei in ritardo di 21 anni :-)http://en.wikipedia.org/wiki/Tabbed_browsingAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> > tabbing o funzioni già implementate da altri> > strumenti già disponibili, per favore.> > e allora anche se i tab ci sono già in altri> browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> volte non vi capisco proprio> Poi oltre alle PNG, TAB, c'è la nuova gestione> degli URL molto robusta che viene sfruttata anche> dalla funzione di antiphishing integrata del> browser (nessun altro browser ha funzioni di> antiphishing già integrate) NETSCAPE 8, c'è il supporto ai> CSS 2.x, poi ci sono nuove zone di protezione,> c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrate)FIREFOX E OPERA>, ecc.> Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> sonomarcowebRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: marcoweb> NETSCAPE 8e quel bisonte con banner publicitari lo chiami browser?> FIREFOXdevi installare un plug-in, mentre in IE7 gli utenti anche i più inesperti lo trovano già integrato nel browser.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: marcoweb> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Il supporto png completo e poi ? non mi dite> il> > > tabbing o funzioni già implementate da altri> > > strumenti già disponibili, per favore.> > > > e allora anche se i tab ci sono già in altri> > browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> > arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> > volte non vi capisco proprio> > Poi oltre alle PNG, TAB, c'è la nuova gestione> > degli URL molto robusta che viene sfruttata> anche> > dalla funzione di antiphishing integrata del> > browser (nessun altro browser ha funzioni di> > antiphishing già integrate)> NETSCAPE 8> , c'è il supporto ai> > CSS 2.x, poi ci sono nuove zone di protezione,> > c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser> ha> > funzioni di RSS già integrate)> FIREFOX E OPERA....SAFARI, OMNIWEB......Praticamente IE è l'ultimo, come al solito....> >, ecc.> > Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> > gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> > di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> > basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> > sonoSi si, come quelle sopra..... :) :) :)AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> > tabbing o funzioni già implementate da altri> > strumenti già disponibili, per favore.> > e allora anche se i tab ci sono già in altri> browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> volte non vi capisco proprio> Poi oltre alle PNG, TAB, c'è la nuova gestione> degli URL molto robusta che viene sfruttata anche> dalla funzione di antiphishing integrata del> browser (nessun altro browser ha funzioni di> antiphishing già integrate), c'è il supporto ai> CSS 2.x, poi ci sono nuove zone di protezione,> c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrate), ecc.Safari .. > Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> sonoma va a lavorare va .. :-)AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> > > ma va a lavorare va .. :-) ma va a lavorare tu, ignorante, informati prima di scarare cacchiate.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Safari .. usato solo da Tarzan e Cita...AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> ma va a lavorare va .. :-) Ma guarda che lui sta lavorando.E' uno dei prezzolati M$ con contratto a progetto, pagato per andare sui forum a fare pubblicita' occulta.Solo che, poveraccio lui, gli hanno affidato il forum sbagliato. Molto piu' fortunati di lui sono quelli pagati per andare a pubblicizzare il nuovo (?) IE7 sui forum del lotto, dei tarocchi, di santoni e guaritori, etc... Quelli si bevono tutto.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
> e allora anche se i tab ci sono già in altri> browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> volte non vi capisco proprioSi deve sentire in colpa perchè vende un prodotto vecchio. :-)> Poi oltre alle PNG, TAB, c'è la nuova gestione> degli URL molto robusta che viene sfruttata anche> dalla funzione di antiphishing integrata del> browser (nessun altro browser ha funzioni di> antiphishing già integrate),In compenso esiste già da tempo un'ottima estensione per Firefox.>, c'è il supporto ai> CSS 2.x,Mi daresti un link, per favore? Quelli che ho visto io dicevano l'opposto.> (nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrate), ecc.Me la spieghi per favore? Sai com'è, devo dire a Firefox e Konqueror che quello che loro credono sia RSS in realtà non lo è, visto che "nessun altro browser ha funzioni di RSS già integrate".> Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> sonoColmare il gap OK, te la dò per buona. Ma le novità mi pare che non ci siano proprio, vedi il discorso degli RSS tanto per dire la più evidente.Chi è che si deve documentare quindi? :-pfrancescor82Re: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: francescor82> Si deve sentire in colpa perchè vende un prodotto> vecchio. :-)Non è affatto vecchio. Lo sai almeno che i software non si scrivono da capo vero? Lo sai che firefox si basa sul motore di Mozilla scritto decenni fa? Quindi se dici che IE7 è vecchio anche Firefox è vecchio.> In compenso esiste già da tempo un'ottima> estensione per Firefox.Non sarà mai robusta come lo è quella in IE7, in quanto Firefox usa l'approccio classico di gestione degli URL, mentre IE7 utilizza un nuova architettura di parsing orientata alla sicurezza e facilmente utilizzabile dalla funzione di antiphishing di IE7. Ricorda che meglio prevenire che curare...> Mi daresti un link, per favore? Quelli che ho> visto io dicevano l'opposto.tu hai visto la recensione della beta1 che è incompleta. Gli sviluppatori hanno detto che già dalla beta2 si vedrà il CSS 2.x. Come al solito basta solo documentarsi...> Me la spieghi per favore?Firefox ha bisogno di un programma chiamato plug-in esterno per avere l'RSS. Mentre IE7 ha nella sua architettura funzioni API espressamente dedicate all'RSS con ovvi vantanggi sulla consistenza e sulla robustezza.> Colmare il gap OK, te la dò per buona. Ma le> novità mi pare che non ci siano propriotu che non ti sei documentato credi che non ci siano novità, leggi meglio con attenzione gli articolo tecnici che ci sono qui:http://blogs.msdn.com/ie/AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> > tabbing o funzioni già implementate da altri> > strumenti già disponibili, per favore.> > e allora anche se i tab ci sono già in altri> browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> volte non vi capisco proprioE chi si arrabbia è che è una funzione vecchia di 4 anni e già disponibile in programmi complementari (Avant Browser, Maxthon) che ci sono da anni ,per non parlare di altri browser> Poi oltre alle PNG, TAB, Vedi sopra>c'è la nuova gestione> degli URL molto robusta che vuol dire ?!!>che viene sfruttata anche> dalla funzione di antiphishing integrata del> browser (nessun altro browser ha funzioni di> antiphishing già integrate), Firefox con le estensioni, opera di suo, Netscape idem ,mi pare ci siano pure estensioni per maxthon...insomma nulla di nuovo>c'è il supporto ai> CSS 2.x, Parziale....>poi ci sono nuove zone di protezione,Cioè ?> c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrate), ecc.Bella battuta tra un po' li hanno inventate a Redmond:-) mai usato firefox? le supporta dall 0.10, idem per netscape e opera....> Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> sonoSi ma quali sono ? GrazieAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Cioè ?http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/IETechCol/cols/dnexpie/expie20050901.aspAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
cut> > > Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> > gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> > di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> > basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> > sono> > Si ma quali sono ? GrazieSe parliamo di finzioni, invece che di funzioni, allora ci sono...:|:DRex1997Re: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrateTu si che conosci FireFox ...> Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> gap con gli altri browserAlla buon'ora !GiamboRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> > tabbing o funzioni già implementate da altri> > strumenti già disponibili, per favore.> > e allora anche se i tab ci sono già in altri> browser, ora che Microsoft ve li mette dovete> arrabbiarvi o si deve sentire in colpa? Certe> volte non vi capisco propriobeh, non la deve passare come innovazione, anzi, dovrebbe "vergognarsi" che l'aggiunga solo ora!> Poi oltre alle PNG, TAB, c'è la nuova gestione> degli URL molto robusta questo va verificato....> che viene sfruttata anche> dalla funzione di antiphishing integrata del> browser (nessun altro browser ha funzioni di> antiphishing già integrate),netscape8> c'è il supporto ai> CSS 2.x, poi ci sono nuove zone di protezione,> c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrate), ecc.meno male, altri veicoli per i malware! W EXPLORER!!!> Ci sono un sacco di novità in IE7 che colmano il> gap con gli altri browser e aggiungono qualcosa> di nuovo che nessun altro browser ha ancora,> basta solo documentarsi e le novità in IE7 ci> sonovisto che le sai, me le dici anche a me? ma le novità vere, non quelle del reparto marketing........leone2000Re: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> CSS 2.x, poi ci sono nuove zone di protezione,> c'è il supporto agli RSS (nessun altro browser ha> funzioni di RSS già integrate)E quel pulsantino con scritto RSS che vedo comparire nella barra dell'indirizzo, che mi compare su alcuni siti, tra cui il sito di P.I. che cosa e' allora? Che sto usando Opera, io.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
CSS migliorato, supporto RSS, migliore riproduzione dei web in stampa, più veloce, nuovi sistemi di sicurezza per prevenire i nuovi attacchi e la cozzaglia di FF e Opera come il tab browsing ed il box per la ricerca che vi piacciono tanto.- Scritto da: Anonimo> Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> tabbing o funzioni già implementate da altri> strumenti già disponibili, per favore.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
Insomma nulla di nuovo ?! Peccato : mi aspettavo almeno qualcosina di nuovo la mettessero.AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Insomma nulla di nuovo ?! Peccato : mi aspettavo> almeno qualcosina di nuovo la mettessero.se hai i paraocchi davanti...AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> tabbing o funzioni già implementate da altri> strumenti già disponibili, per favore.di nuovo ? un ca*** ... tanto dovrai comprare un nuovo so per farlo funzionare...AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> Il supporto png completo e poi ? non mi dite il> tabbing o funzioni già implementate da altri> strumenti già disponibili, per favore.c'è anche il supporto agli url internazionaliAnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
finalmente, su firefox c'è da un secolo...AnonimoRe: Ma di nuovo che c'è ?!!!
- Scritto da: Anonimo> finalmente, su firefox c'è da un secolo...e allora??? Non volevate sapere cosa c'è di nuovo?AnonimoCURI questo sconosciuto...
BackgroundUniform Resource Locators (URLs) are one of the most important and seemingly simple concepts web users encounter. Almost everyone recognizes a Uniform Resource Locator as the character string which allows the browser to find a website.Uniform Resource Identifiers (a superset of URLs) were most recently formally specified in RFC3986, the fourth significant revision in the evolving definition of URIs. To quote the RFC, A Uniform Resource Identifier (URI) is a compact sequence of characters that identifies an abstract or physical resource.Pretty simple stuff, right? Alas, as usual, the devil is in the details.Strings vs. ObjectsGiven the definition of a URI, it seems natural to represent a URI as a character string. And, in fact, simple character strings are how URIs are most often stored and transferred. For instance, to navigate to a web page, the user types a URI string into the browser?s address bar, or clicks an HTML anchor tag containing a HREF attribute whose value is a string URI.Unfortunately, there are some downsides to using character strings to store URIs. The biggest problem is that a string is a simple data structure which only holds a sequence of characters, and contains no further information or logic for how that data should be interpreted. Having more information available about a URI is useful for a number of reasons, but security tops that list.How the browser uses URIsWhen you visit a webpage, chances are that there are dozens to hundreds of embedded resources, many of which are addressed via relative URIs. For instance, if you visit http://search.msn.com/default.aspx, the HTML source contains the following image tag: In order for the image to be downloaded, the browser must first combine http://search.msn.com/default.aspx with /s/hp/bluesky_logo.gif to come up with a complete URI which can be downloaded: http://search.msn.com/s/hp/bluesky_logo.gif. In order to combine the base URI with the relative URI, the browser must first crack the base URI and the relative URI to retrieve their respective components.A URI consists of multiple components, each of which helps the browser and server to retrieve the requested file.For example, given the URI http://search.msn.com/results.aspx?q=ie7#listings * The scheme component is http * The hostname component is search.msn.com * The path component is /results.aspx * The query component is q=ie7 * The fragment component is listings Thus, when generating the full URI to the image, IE must combine the scheme and hostname from the base URI (http://search.msn.com) with the path of the relative URI (/s/hp/bluesky_logo.gif). As you might imagine, performing this crack-and-combine process hundreds of times per page is quite inefficient, and introduces the risk of inconsistent parsing or evaluation.SecurityAll web browsers make security decisions based upon URIs. Many security features, from Security Zones to the JavaScript same-origin policy, depend on the browser being able to consistently evaluate URIs to determine their components, and to compare them to other URIs.If a bad guy (or gal!) can get a browser to incorrectly or inconsistently crack or combine a URI, the user?s security may be compromised. Over the years, a significant percentage of browser patches have been issued to address exploits against URI parsing flaws, for instance the CAN-2005-0054 vulnerability in IE, or Opera?s older %2f bug, to name but two of many.URI-parsing attacks against Internet Explorer typically attempt to trick a security function (like MapURLToZone) into evaluating an exploit URI incorrectly (for instance, by returning the wrong security zone). If the URI is zoned into a more trusted zone than it deserves, the content at that URI might execute with elevated privileges. Other common attacks attempt to set or steal cookies from other domains, read content from one domain and send it to another, or spoof the user by displaying the URI incorrectly.Difficulties in securely handling string-based URIs are often rooted in the fact that there are an infinite number of possible representations for a single URI, so a simple string comparison isn?t possible. RFC3986 specifies conditions in which a character in a URI is equivalent to a percent-encoded character in the format %HH, where HH is the hexadecimal-formatted integer representation of the character. Equivalence rules vary depending on where a character appears in a URI; for instance, the scheme and hostname are case-insensitive, but paths and queries are not.The following URIs are all equivalent: * http://www.example.com/sample/ * http://www.EXAMPLE.com/sample/# * Http://www.ex%41mple.com/s%61mple/ * http://www.example.com/sample/arbitrary/.%2e/All code paths in the browser must be fully knowledgeable about the rules of URI-parsing in order to correctly evaluate a URI. Any failures could enable an attacker to circumvent security restrictions.The Solution: CURICURI is a lightweight object which holds a single URI in normal form. If the CURI is constructed from a string URI, that string URI is cracked just once when the object is first constructed. After construction, callers may access any of the URI components using members provided by the object. This ensures that URIs are evaluated consistently throughout both security and feature code paths. We?ve re-plumbed Internet Explorer to accept and use CURI objects internally; most of this work has already shipped in Beta-1.The CURI object is available for consumption by external callers like ActiveX controls and Browser Helper Objects; documentation will be provided on MSDN as the CURI class is finalized. It?s worth noting that even external code that does not directly consume CURI objects will benefit from the change, because Unicode string serialized out of CURI objects will be consistently normalized, decreasing the likelihood of incorrect parsing even outside of IE.Future Directions: International URIsOne advantage of the centralization provided by the CURI object is that it enables future URI-handling enhancements. In particular, working with international URIs is a key scenario for Internet Explorer 7, and the fully-Unicode CURI object is the keystone for our worldwide support. International URIs are critical to the future of the web as ever more international sites come online and more of the world?s diverse languages appear on the web.I?m not quite ready to talk about IE7?s support for International Domain Names (IDN) yet, but expect to hear more as Beta-2 approaches. In particular, we?ll be talking about how IDNs work within existing network infrastructure, and how IE7 will mitigate the threat of Unicode homograph attacks.AnonimoCURI se lo conosci
IE manco lo installi ed inizi a preoccuparti sul serio se è usato in ambito aziendale...... Sono a preoccuparsi dello spoofing IDN,andiamo veramente bene.AnonimoRe: CURI se lo conosci
- Scritto da: Anonimo> IE manco lo installi ed inizi a preoccuparti sul> serio se è usato in ambito aziendale...... Sono a> preoccuparsi dello spoofing IDN,andiamo veramente> bene.NON centra un fico secco l'IDN. Il nuovo motore di URL o URI protegge da URI qualunque essi siano. Evidentemente tu non hai capito cosa sia un URI quali passi servono per comporre un URI, cosa puoi capitare se in uno di quei passi c'è di mezzo un sito maligno. Quindi deduco che o non sai l'inglese o non ci arrivi o non hai la preparazione tecnica per capire quell'articolo. Succede, ma evita di venire qui a dire che serve solo per l'IDN perchè è una vaccata!!!AnonimoSepolcri imbiancati
Come se un nuovo nome e un nuovo logo cambiassero la porcheria nascosta sotto la mano di vernice.Anonimoraga', ma che vi costa ...
... installarvi Firefox ?Ha anche il logo piu' bello !AnonimoNuovo logo?
Mi sembra quello vecchio... versione 4, se ricordo bene....AnonimoRe: Nuovo logo?
> Mi sembra quello vecchio... versione 4, se> ricordo bene....Se noti bene, adesso, l'anello intorno alla "e" è una fiammata color "giallo firefox"... hops... :Terra2Re: Nuovo logo?
LOL nuovo logo!! Mwhahahahah!AnonimoRe: Nuovo logo?
quell' anello giallo sembra proprio un' aureola.... lo hanno fatto Santo, ora lo chiamerò San Internet Explorer bbbbbhhhhhuaaaahahahaha :DpartygianoRe: Nuovo logo?
Santo Subito! :DAnonimoio lo voglio provare...
... sapete se c'è una versione per Linux ?AnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> ... sapete se c'è una versione per Linux ?no. Microsoft è proprio fuori mercato. Dove c'è concorrenza non si presenta maiAnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> ... sapete se c'è una versione per Linux ?non c'è perchè la Microsoft non ha tempo da perdere per un sistema operativo usato si e non dal 3% della popolazione mondiale.AnonimoRe: io lo voglio provare...
no semmai e' perche' gli fa concorrenza...soprattutto sui server...Guarda caso la versione per mac osx c'e' ma e' ovvio una buona percentuale della apple di chi pensi sia?AnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> no semmai e' perche' gli fa concorrenza...> soprattutto sui server...> Guarda caso la versione per mac osx c'e' ma e'> ovvio una buona percentuale della apple di chi> pensi sia?a) quella "percentuale" è stata ventuta 5 anni fab) ie per mac non è più aggiornato da anniPare che ora, Bill Gates, abbia parecchie azioni Apple a puro titolo personale (anche se formalmente non risulterebbe lui come diretto acquirente), sarà perchè le azioni Apple (a differenza di quelle ms) sono state negli ultuimi 2 anni un OTTIMO investimento.Terra2Re: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > non c'è perchè la Microsoft non ha tempo da> perdere per un sistema operativo usato si e non> dal 3% della popolazione mondiale.Fosse il 3% della popolazione mondiale, sarbbe un ottimo risultato! 3% di tutti, compresi moribondi, bambini e gente che non sa nenache cosà un pcAnonimoRe: io lo voglio provare...
> gente> che non sa nenache cosà un pcVeramente Windows si è diffuso proprio tra la gente che un PC non lo sa neanche usare. :-)francescor82Re: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> Fosse il 3% della popolazione mondiale, sarbbe un> ottimo risultato! > 3% di tutti, compresi moribondi, bambini e gente> che non sa nenache cosà un pc ingrato ! Perche' denigri un OS che ti permette quotidianamente di utilizzare la Rete?AnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > non c'è perchè la Microsoft non ha tempo da> perdere per un sistema operativo usato si e non> dal 3% della popolazione mondiale.nel 3% c'è anche M$http://news.com.com/2300-1_3-5830152.htmlAnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > non c'è perchè la Microsoft non ha tempo da> perdere per un sistema operativo usato si e non> dal 3% della popolazione mondiale.E che è GRATI$....... 8)AnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > > > non c'è perchè la Microsoft non ha tempo da> > perdere per un sistema operativo usato si e non> > dal 3% della popolazione mondiale.> > E che è GRATI$.......> 8)Queste cose non le devi neanche pensare figurarsi scriverle :@:@:@:@:@ Il software gra**s non esiste :|:|:|:|AnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> ... sapete se c'è una versione per Linux ?Io al lavoro sarò "costretto" a provarlo :(Terra2Re: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> ... sapete se c'è una versione per Linux ?Cosa non ti è chiaro nella frase "Microsoft ha confermato l'intenzione di rilasciare Internet Explorer 7 unicamente per Windows XP/2003 e per il futuro Windows Vista"?AnonimoRe: io lo voglio provare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > Cosa non ti è chiaro nella frase "Microsoft ha> confermato l'intenzione di rilasciare Internet> Explorer 7 unicamente per Windows XP/2003 e per> il futuro Windows Vista"?Il giorno in cui non lo rilasceranno neanche per windows sarà un grande passo avanti nel mondo dell'informatica.Anonimo[OT] Un appello
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > Cosa non ti è chiaro nella frase "Microsoft ha> confermato l'intenzione di rilasciare Internet> Explorer 7 unicamente per Windows XP/2003 e per> il futuro Windows Vista"?Un appello a tutti quelli che voglio fare ironia: scrivetelo chiaro e tondo che siete ironici, sennò poi c'è gente che vi prende sul serio e non vi capisce. :-)(P.S.: Il mio è un post ironico)francescor82Re: [OT] Un appello
> Un appello a tutti quelli che voglio fare ironia:> scrivetelo chiaro e tondo che siete ironici,> sennò poi c'è gente che vi prende sul serio e non> vi capisce. :-)Tu ci hai messo la faccina, lui no.AnonimoRe: [OT] Un appello
- Scritto da: francescor82> Un appello a tutti quelli che voglio fare ironia:> scrivetelo chiaro e tondo che siete ironici,> sennò poi c'è gente che vi prende sul serio e non> vi capisce. :-)> Non c'e' problema, tanto noi li riconosciamo quelli che non colgono l'ironia.Si tratta spesso di prezzolati della M$ e delle major in generale, oppure di utonti.AnonimoRe: [OT] Un appello
- Scritto da: francescor82> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ... sapete se c'è una versione per Linux ?> > > > Cosa non ti è chiaro nella frase "Microsoft ha> > confermato l'intenzione di rilasciare Internet> > Explorer 7 unicamente per Windows XP/2003 e per> > il futuro Windows Vista"?> > Un appello a tutti quelli che voglio fare ironia:> scrivetelo chiaro e tondo che siete ironici,> sennò poi c'è gente che vi prende sul serio e non> vi capisce. :-)> > (P.S.: Il mio è un post ironico)va bene, la prossima volta che farò un post ironico metterò il PS anche io.Anonimoemenomalechec'èillogo....
bellino, colorato, accattivante, seducente. Ma tanto si sa quel che c'è sotto.............................................................AnonimoProvato - prime impressioni
Ho provato IE 7 sulla Beta 1 di Windows Vista.Finalmente supporta la trasparenza sulle png cosa che aspettavo da tempo.Per il resto uil tabbed browsing c'e' ma la sua flessiblita' e' praticamente nulla. Esiste un pannello per gestire le estensioni del browser e questo e' comodo ma per il resto continua ad essere anni luce indietro agli altri.Esiste ora la box di ricerca a lato della barra degli indirizzi, ovviamente impostata di default su MSN Search :DLe personalizzazioni che possono essere apportate all'interfaccia, per chi e' abituato a Firefox o Opera, sono pressoche' nulle.Tirando le somme direi che le maggiori innovazioni che ho visto sono quelle nel nuovo logo . . . detto tuttoAnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> Tirando le somme direi che le maggiori> innovazioni che ho visto sono quelle nel nuovo> logo . . . detto tuttoforse non ti sei accorto che la beta1 contiene solo il 50% di features che via via saranno aggiunte. Quindi inutile giudicarlo ora.Inoltre il nuovo logo, con aureula gialla, non c'è nella beta1AnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> forse non ti sei accorto che la beta1 contiene> solo il 50% di features che via via saranno> aggiunte.probabilmente cose tipo i link sponsorizzati, DRM...> Quindi inutile giudicarlo ora.> Inoltre il nuovo logo, con aureula gialla, non> c'è nella beta1Ah già che è questa la vera, grande novità di IE 7...AnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> > forse non ti sei accorto che la beta1 contiene> solo il 50% di features che via via saranno> aggiunte. forse non ti sei accorto che rispetto alle features promesse ne verranno rilasciate nella final sì e no il 50%> Quindi inutile giudicarlo ora.vero, ma giudico una beta per quello che e'> Inoltre il nuovo logo, con aureula gialla, non> c'è nella beta1un'altra feature mancante allora :DAnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> forse non ti sei accorto che rispetto alle> features promesse ne verranno rilasciate nella> final sì e no il 50%beata ignoranza.AnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tirando le somme direi che le maggiori> > innovazioni che ho visto sono quelle nel nuovo> > logo . . . detto tutto> > forse non ti sei accorto che la beta1 contiene> solo il 50% di features che via via saranno> aggiunte. Quindi inutile giudicarlo ora.> Inoltre il nuovo logo, con aureula gialla, non> c'è nella beta1Forse microsoft ha cambiato il significato di 'beta release' ma fino ad ora un software era in beta se aveva tutte le funzionalità principali e gran parte delle funzionalità meno importanti implementate e pronte per un testing da parte degli utenti finali.AnonimoRe: Provato - prime impressioni
> Forse microsoft ha cambiato il significato di> 'beta release' ma fino ad ora un software era in> beta se aveva tutte le funzionalità principali e> gran parte delle funzionalità meno importanti> implementate e pronte per un testing da parte> degli utenti finali.Beta significa non definitivo.Di solito si parla di alpha per pesantemente sperimentale che usi a tuo rischio e pericolo e di release-candidate per un lavoro solamente da rifinire e su cui è possibile pare vere e proprie prove d'uso (per questo sono "candidate al rilascio").Beta è qualcosa che sta in mezzo a questi due estremi, dove è a discrezione di chi lo rilascia, di solito è proprio la fase delle beta quella più lunga.AnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: falkland> Forse microsoft ha cambiato il significato di> 'beta release' ma fino ad ora un software era in> beta se aveva tutte le funzionalità principali e> gran parte delle funzionalità meno importanti> implementate e pronte per un testing da parte> degli utenti finali.per Microsoft una versione beta è ancora molto incompleta (vedi per esempio la beta1 di windows xp che era totalmente diversa dalla finale)AnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> Ho provato IE 7 sulla Beta 1 di Windows Vista.non hai provato un bel niente. Non hai provato IE7 sulla beta1 di Vista, ma hai provato IE7 beta1 sulla beta1 di Vista. Ovvero hai visto un prodotto incompleto al 50% perchè ancora in via di sviluppo, quindi non puoi minimamente giudicare IE7.AnonimoRe: Provato - prime impressioni
E che deve giudicare i presunti progetti ? Giudica quel che danno.AnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho provato IE 7 sulla Beta 1 di Windows Vista.> > non hai provato un bel niente. Non hai provato> IE7 sulla beta1 di Vista, ma hai provato IE7> beta1 sulla beta1 di Vista. Ovvero hai visto un> prodotto incompleto al 50% perchè ancora in via> di sviluppo, quindi non puoi minimamente> giudicare IE7.sai tutto tuprovo quello che rilasciano, quello che non rilasciano posso solo immaginarlo, quindi evita di fre commenti superflui che non aggiungono niente a quello che gia' ho dettoAnonimoRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> Ho provato IE 7 sulla Beta 1 di Windows Vista.> Finalmente supporta la trasparenza sulle png cosa> che aspettavo da tempo.Mi basta, grazie per la notizia.Ora resta da aspettare che le gente si aggiorni e possiamo smettere di arrabattarci con gli stupidi HTC di correzione... in capo a una decina d'anni, forse... :'(alex.tgRe: Provato - prime impressioni
- Scritto da: Anonimo> Le personalizzazioni che possono essere apportate> all'interfaccia, per chi e' abituato a Firefox o> Opera, sono pressoche' nulle.Il giudizio di chi considera importanti questi aspetti e quindi ha tempo da perdere per personalizzare le interfacce vale come un cubetto di ghiaccio al polo nord :|AnonimoCommenti Ridicoli
E' scoraggiante leggere i commenti a questa notizia. Possibile che l'informatica sia diventata come il calcio o la religione ?Io suo FireFox.. IE fa schifo maledetta microsoft.. io non lo uso perchè ha dimostrato la posizione dominante.. ecc..AnonimoRe: Commenti Ridicoli
- Scritto da: Anonimo> E' scoraggiante leggere i commenti a questa> notizia. be poi cosa ti aspettavi dal fanatico medio (che è poi l'utente medio di pi).una persona che seglie il sw in base alle simpatie come può dare giudizi oggettivi?> > Possibile che l'informatica sia diventata come il> calcio o la religione ?peggio molto peggio.> > Io suo FireFox.. IE fa schifo maledetta> microsoft.. io non lo uso perchè ha dimostrato la> posizione dominante.. ecc..> questo dovrebbe dimostrare che non è l'informatica ad essersi impoverita ma gli utenti ad essersi rimbecillitiAnonimoRe: Commenti Ridicoli
D'accordissimo.Secondo me il fanatismo informatico, così come gli altri fanatismi estremi, è dovuto all'ignoranza.Chi ama conoscere e ampliare le proprie conoscenze informatiche non arriva, e non può arrivare, a fanatismi di alcun tipo.In genere i fanatici informatici sono degli ignorantoni arroganti e presuntuosi che sanno qualcosina di informatica e che rispetto al livello medio bassissimo degli italiani sono considerati "esperti".L'ignoranza informatica che impera nel nostro paese produce pesudo-informatici (il forum di punto informatico purtroppo ne è infestato) che credono di essere altamente competenti e di poter emettere giudizi insindacabili (non semplici opinioni) su argomenti che sconoscono totalmente.Sigh, sigh.Dobbiamo cercare di alfabetizzare la popolazione, dobbiamo farlo prima che sia troppo tardi.La diffusa e generalizzata ignoranza informatica della maggioranza della popolazione, ne sono convinto, è il più grave problema del nostro settore.Purtroppo la patente europea e i contributi economici a pioggia non sono sufficienti ad alzare sufficientemente il livello.AnonimoRe: Commenti Ridicoli
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo la patente europea e i contributi> economici a pioggia non sono sufficienti ad> alzare sufficientemente il livello.sei proprio convinto che dipenda solo da contributi economici a pioggia insufficienti?partygianoRe: Commenti Ridicoli
Per favore rileggi attentamente: NON ho detto che l'ignoranza informatica diffusa dipende dall'insufficienza dei finanziamenti.Piuttosto ho detto che queste misure (patente europea, finanziamenti per l'acquisto di un PC) NON sono sufficienti a risolvere il problema -->> vanno cercate altre soluzioni da affiancare a queste. Lo studente che compra un PC a basso prezzo si avvicinerà sì all'informatica, ma resterà ignorante se questo avvicinamento si risolverà SOLO nel giocare ai video-games o nel navigare nei siti porno o di suonerie.La patente informatica, quando studiata SERIAMENTE, avvicina ai prodotti Microsoft (escludendo tutte le alternative) solo perché i più diffusi, ma non aiuta l'utente a scegliere quale prodotto è migliore per le sue esigenze.Ripeto: NON sto dicendo che queste misure sono inutili, ma solo che ad esse andrebbe affiancato qualcos'altro di più radicale e diffuso.AnonimoUn consiglio
Non soffermatevi sulle cose più superficiali, come il logo. Cercate di apprezzare piuttosto le nuove features che sono state inserite nel browser, quelle sì importanti e sostanziali.astroturferRe: Un consiglio
- Scritto da: astroturfer> Non soffermatevi sulle cose più superficiali,> come il logo. Cercate di apprezzare piuttosto le> nuove features che sono state inserite nel> browser, quelle sì importanti e sostanziali.Bella li'.E' da quando e' uscito l'articolo che stiamo chiedendo quali siano, di grazia, queste importanti e sostanziali innovazioni e finora quello che e' emerso, oltre al gia' citato nuovo logo, sono il tabbed browsing e la gestione dei RSS, che sono tutto fuorche' novita' per quanto mi riguarda.Magari possono essere considerati innovazioni dagli utenti di IE6, ma io che non sono tra questi, vorrei capire quali sono queste importanti innovazioni che mi convinceranno ad abbandonare Opera.Finora ho apprezzato solo il logo, e l'ho gia' implementato sulla mia macchina, sostituendo l'icona di IE5 (che non uso, ma e' li' solo per bellezza)AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: Anonimo> Magari possono essere considerati innovazioni> dagli utenti di IE6, Perchè 'magari'? Spiegamelo, ti prego.> ma io che non sono tra> questi, vorrei capire quali sono queste> importanti innovazioni che mi convinceranno ad> abbandonare Opera.Dove c'è scritto che IE7 deve convincere te?Sei un poco egocentrico.> Finora ho apprezzato solo il logoIo neppure quello, però mi basta un neurone per capire che IE7 serve per evitare che gli utenti di IE6 fuggano verso altri lidi e che le novità sono da ricercare rispetto a IE6 e non rispetto ad altri progetti.AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Magari possono essere considerati innovazioni> > dagli utenti di IE6, > > Perchè 'magari'? Spiegamelo, ti prego.Perchè glialtri browser le hanno da un secolo e gli utenti Ie pure mediante utility di terze parti....> > > ma io che non sono tra> > questi, vorrei capire quali sono queste> > importanti innovazioni che mi convinceranno ad> > abbandonare Opera.> > Dove c'è scritto che IE7 deve convincere te?> Sei un poco egocentrico.Lui è un cliente ed il cliente ha sempre ragione....> > > Finora ho apprezzato solo il logo> > Io neppure quello, però mi basta un neurone per> capire che IE7 serve per evitare che gli utenti> di IE6 fuggano verso altri lidi e che le novità> sono da ricercare rispetto a IE6 e non rispetto> ad altri progetti.Di solito il confronto si fa con la concorrenza più innovativa non coi propri prodotti vecchi di cinque anni....un po' come se la FIAT dicesse ueh ragazzi però con sta punto siamo migliorati rispetto alla 126... :D:D:D:D e ci mancherebbe !AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: Anonimo> > Finora ho apprezzato solo il logo> > Io neppure quello, però mi basta un neurone per> capire che IE7 serve per evitare che gli utenti> di IE6 fuggano verso altri lidi e che le novità> sono da ricercare rispetto a IE6 e non rispetto> ad altri progetti.Se alla M$ vogliono davvero evitare che gli utenti di IE6 fuggano verso gli altri browser che si sono dimostrati migliori di IE6, perché 'sto IE7 non lo rendono disponibile per tutti i sistemi Windows?Fulmy(nato)Re: Un consiglio
- Scritto da: Anonimo> E' da quando e' uscito l'articolo che stiamo> chiedendo quali siano, di grazia, queste> importanti e sostanziali innovazioni e finora> quello che e' emerso, oltre al gia' citato nuovo> logo, sono il tabbed browsing e la gestione dei> RSS, che sono tutto fuorche' novita' per quanto> mi riguarda.perchè sei tu che non vuoi vedere le cose come stanno, per esempio non hai citato il nuovo motore di parsing degli URL, non hai citato il nuovo filtro antiphishing che sfrutta direttamente questo nuovo motore di URL, ecc.AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' da quando e' uscito l'articolo che stiamo> > chiedendo quali siano, di grazia, queste> > importanti e sostanziali innovazioni e finora> > quello che e' emerso, oltre al gia' citato nuovo> > logo, sono il tabbed browsing e la gestione dei> > RSS, che sono tutto fuorche' novita' per quanto> > mi riguarda.> > perchè sei tu che non vuoi vedere le cose come> stanno, per esempio non hai citato il nuovo> motore di parsing degli URL, non hai citato il> nuovo filtro antiphishing che sfrutta> direttamente questo nuovo motore di URL, ecc.Ti è stato già risposto non sono innovazioni.... non c'è nessun nuovo motore,bruuummmm,bruuummmmmAnonimoRe: Un consiglio
> Bella li'.> E' da quando e' uscito l'articolo che stiamo> chiedendo quali siano, di grazia, queste> importanti e sostanziali innovazioni e finora> quello che e' emerso, oltre al gia' citato nuovo> logo, sono il tabbed browsing e la gestione dei> RSS, che sono tutto fuorche' novita' per quanto> mi riguarda.>Appunto, per quel che riguara te.> Magari possono essere considerati innovazioni> dagli utenti di IE6, ma io che non sono tra> questi, vorrei capire quali sono queste> importanti innovazioni che mi convinceranno ad> abbandonare Opera.> Se opera ti soddisfa perchè mai lo dovresti cambiare.> Finora ho apprezzato solo il logo, e l'ho gia'> implementato sulla mia macchina, sostituendo> l'icona di IE5 (che non uso, ma e' li' solo per> bellezza)>Click di destro poi elimina e non la vedi più. Non è difficile.AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: astroturfer> Non soffermatevi sulle cose più superficiali,> come il logo. Cercate di apprezzare piuttosto le> nuove features che sono state inserite nel> browser, quelle sì importanti e sostanziali.quoto in totoAnonimoRe: Un consiglio
allora c'è poco da quotare altro che toto 8)8)8)8)AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: astroturfer> Non soffermatevi sulle cose più superficiali,> come il logo. Cercate di apprezzare piuttosto le> nuove features che sono state inserite nel> browser, quelle sì importanti e sostanziali.grande il mio idolo, ti aspettavo!AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: astroturfer> Cercate di apprezzare piuttosto le> nuove features che sono state inserite nel> browser, quelle sì importanti e sostanziali.Appunto. Il logo... ;)Che poi è pure brutto, diciamolo chiaramente...Cosa costava a Microsoft andare in giro per i vari siti e cercare dei temi davvero belli ed inserirli nel suo sistema opertivo, visto che puntano così tanto sulla grafica?Esiste un tema, che si chiama Cha-ninja, ed è a mio avviso uno dei più belli mai visti. Il logo di IE è riconoscibilissimo ma al tempo stesso molto innovativo.http://www.kuschelbaerchen.net/public/uploads/ie.pngEd anche tutto il resto è fatto molto bene a mio avviso.http://chaninja.deviantart.com/per chi volesse quel tema.Ci sto lavorando per portare il tutto su BSD... ma non ho mai tempo di finire.Ho sempre trovato "luna" a dir poco orripilante.Se vogliono davvero una interfaccia "bella", che almeno la facciano davvero "bella" e non una tale accozzaglia di colori.teddybearRe: Un consiglio
- Scritto da: astroturfer> nuove featurespiuttosto "features copiate", ancora una volta roba fotocopiata :)AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: astroturfer> Cercate di apprezzare piuttosto le> nuove features che sono state inserite nel> browser, quelle sì importanti e sostanziali.Nuove features mai viste prima in nessun altro browser:-------No, non e' un errore, e' proprio una lista vuota :D !GiamboRe: Un consiglio
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: astroturfer> > Cercate di apprezzare piuttosto le> > nuove features che sono state inserite nel> > browser, quelle sì importanti e sostanziali.> > Nuove features mai viste prima in nessun altro> browser:> > -> -> -> -> -> -> -> > No, non e' un errore, e' proprio una lista vuota> :D !Come la tua testa :)AnonimoRe: Un consiglio
- Scritto da: Anonimo> > No, non e' un errore, e' proprio una lista vuota> > :D !> > Come la tua testa :)Ah-ah-ah, bella battuta. Argomenti zero, eh ?GiamboIo vorrei provarlo...
Non sono uno di quelli che si mette in testa che sia spazzatura come quello vecchio, sono sicuro che sara almeno un pò più sicuro e con qualche funzione in più .Il fatto è che ho un pc con win 2000 e un imac :@:@Va beh..non vogliono sforzarsi per renderlo compatibile agli altri? si arranginoAnonimoRe: Io vorrei provarlo...
- Scritto da: Anonimo> Il fatto è che ho un pc con win 2000 e un imac> :@:@> Va beh..non vogliono sforzarsi per renderlo> compatibile agli altri? si arranginoè che IE7 si interfaccierà direttamente con le funzioni di sicurezza introdotte in Windows XP SP2AnonimoRe: Io vorrei provarlo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il fatto è che ho un pc con win 2000 e un imac> > :@:@> > Va beh..non vogliono sforzarsi per renderlo> > compatibile agli altri? si arrangino> > è che IE7 si interfaccierà direttamente con le> funzioni di sicurezza introdotte in Windows XP> SP2si vabbe basta crederci.... le funzioni di sicurezza (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Io vorrei provarlo...
> si vabbe basta crederci.... le funzioni di> sicurezza (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)quoto :Dl'importante è esserne convinti :DAnonimoInnovazioni = Adeguamenti
Vi siete spaventati per nulla ... hanno solo sbagliato termine ... volevano dire adeguamenti ...AnonimoRe: Innovazioni = Adeguamenti
- Scritto da: Anonimo> Vi siete spaventati per nulla ... hanno solo> sbagliato termine ... volevano dire adeguamenti> ...falso, ci sono sia adeguamenti che innovazioni. Basta solo essere obiettivi, leggersi gli articoli tecnici sul blog e sparare meno cazzate.AnonimoRe: Innovazioni = Adeguamenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vi siete spaventati per nulla ... hanno solo> > sbagliato termine ... volevano dire adeguamenti> > ...> > falso, ci sono sia adeguamenti che innovazioni.> Basta solo essere obiettivi, leggersi gli> articoli tecnici sul blog e sparare meno cazzate.hai ragione...cambiare i logo non è un adeguamento!