Hugo Barra, ex-Google e ora responsabile per l’internazionalizzazione dei prodotti Xiaomi, ha presentato a pechino le specifiche dello smartphone Mi 4, un prodotto con caratteristiche di sicuro interesse soprattutto per quanto riguarda look e design. Per non parlare del prezzo: con una dotazione da fuoriserie, un valore di listino di circa 240 euro sfiora quello di alcuni prodotti entry level o di fascia media.
L’hardware, prima di tutto: Xiaomi Mi 4 può contare su un SoC Snapdragon 801 con CPU quad-core a 2,5GHz, 3 gigabyte di RAM, storage integrato di 16 o 64GB, connettività 4G/LTE (una “prima volta” assoluta per l’azienda), schermo IPS Full HD da 5″, batteria da 3.080mAh in grado di caricarsi al 60 per cento in un’ora, fotocamere da 13 megapixel (retro) e 8 mp (fronte). Barra sottolinea inoltre la capacità del telefonino di registrare video in 4K ed eseguire rendering fotografico HDR in tempo reale, mentre per quanto riguarda il design si parla di un chassis in acciaio inossidabile e doppia versione in colore bianco e nero.
L’OS è ovviamente Android, su cui gira altrettanto ovviamente la “skin” personalizzata di Xiamoi MIUI, e l’azienda ha anche provveduto a realizzare un braccialetto hi-tech per applicazioni biometriche economico e in grado di collegarsi con lo smartphone Mi 4: costa poco meni di 15 dollari.
Anche Mi 4 segue lo stesso filone estetico del mini-tablet Mi Pad , e Barra approfitta dell’occasione per liberarsi dell’accusa di aver copiato dal design di Apple: un’accusa che Barra prova a respingere al mittente descrivendo il suo datore di lavoro come un’azienda “incredibilmente innovativa” e sempre alla ricerca di un design migliorato e raffinato. Il fatto che Xiaomi usi l’iconica scritta “one more thing” di Cupertino nelle sue presentazioni è un fatto puramente casuale, evidentemente.
Alfonso Maruccia
-
il Ministro della SIAE
eheh, ebbravo il mantellini. Quando dico simpaticamente portaborse delle major, Leguleio si mette a ragliare... chissa' se lo fa anche col mante.Cmq.. sempre "le solite cose"...il Bocia e gli altri figuri invece di lagnarsi di webtax (alias aumentare ANCORA le tasse italiane) dovrebbero preoccuparsi di aumentare quelle lussemburghesi e far CALARE le nostre (dicesi armonizzare il sistema fiscale)il Bocia e gli altri figuri invece di lagnarsi di prezzi aumentati, dovrebbero mettersi sui ceci, ricordando che hanno AUMENTATO (di nuovo) l'IVA pochi mesi fa.... i crucchi ce l'hanno al 19% (ed e' alta)bubbaRe: il Ministro della SIAE
- Scritto da: bubba> eheh, ebbravo il mantellini. Quando dico> simpaticamente portaborse delle major, Leguleio> si mette a ragliare... chissa' se lo fa anche col> mante.> > Cmq.. sempre "le solite cose"...> il Bocia e gli altri figuri invece di lagnarsi di> webtax (alias aumentare ANCORA le tasse italiane)> dovrebbero preoccuparsi di aumentare quelle> lussemburghesi e far CALARE le nostre (dicesi> armonizzare il sistema> fiscale)> il Bocia e gli altri figuri invece di lagnarsi di> prezzi aumentati, dovrebbero mettersi sui ceci,> ricordando che hanno AUMENTATO (di nuovo) l'IVA> pochi mesi fa.... i crucchi ce l'hanno al 19% (ed> e'> alta)è proprio incredibile: nessuno avrebbe mai sospettato che le maggiori tasse le avrebbe pagate il suddit... pardon cittadino consumatore.ma sono sicuro che se Boccia fa la voce grossa Apple si piegherà alle sue richieste e il bene finalmente trionferà.E adesso mi dovrete scusare, è ora di andare a lezione di storia medievale che, si sa, è essenziale per trovare lavoro oggi.senza passatoRe: il Ministro della SIAE
> eheh, ebbravo il mantellini. Quando dico> simpaticamente portaborse delle major, Leguleio> si mette a ragliare... Io uso l'argomento dell'uomo di paglia, ricordi?> chissa' se lo fa anche col> mante.Mantellini usa l'argomento dell'uomo di paglia.> Cmq.. sempre "le solite cose"...> il Bocia e gli altri figuri invece di lagnarsi di> webtax (alias aumentare ANCORA le tasse italiane)> dovrebbero preoccuparsi di aumentare quelle> lussemburghesi e far CALARE le nostre (dicesi> armonizzare il sistema> fiscale)Ma è un ragionamento da uomo di paglia!> il Bocia e gli altri figuri invece di lagnarsi di> prezzi aumentati, dovrebbero mettersi sui ceci,> ricordando che hanno AUMENTATO (di nuovo) l'IVA> pochi mesi fa.... i crucchi ce l'hanno al 19% (ed> e'> alta)Mettono le tasse dell'uomo di paglia.LeguleioRe: il Ministro della SIAE
- Scritto da: Leguleio> > eheh, ebbravo il mantellini. Quando dico> > simpaticamente portaborse delle major,> Leguleio> > si mette a ragliare... > > Io uso l'argomento dell'uomo di paglia, ricordi?...certo tu fai di tutto perche' io non lo dimentichi :)> > chissa' se lo fa anche col> > mante.>per il resto, la paglia non c'entra. erano solo mere repliche OT. C'e' differenza.Qualcosa in argomento? bubbaRe: il Ministro della SIAE
> > > eheh, ebbravo il mantellini. Quando dico> > > simpaticamente portaborse delle major,> > Leguleio> > > si mette a ragliare... > > > > Io uso l'argomento dell'uomo di paglia, ricordi?> ...certo tu fai di tutto perche' io non lo> dimentichi> :)No, non tutto: usare l'argomento dell'uomo di paglia è quello che devi ricordare più spesso. > > > chissa' se lo fa anche col> > > mante.> > > <cut> > per il resto, la paglia non c'entra. erano solo> mere repliche OT. C'e'> differenza.> > Qualcosa in argomento?L'argomento dell'uomo di paglia, perbacco!LeguleioRe: il Ministro della SIAE
L'uomo di paglia, oh bella!Leguleioper divertirsi consiglio questa analisi
http://www.dday.it/redazione/13799/equo-compenso-per-copia-privata-ecco-dove-vanno-a-finire-tutti-i-soldiDisclaimer: all'inizio NON leggetela. Premete, facendo una pausa di 1-2 secondi, solo [page down]. Per avere una misura d'insieme... e notate che a) e' solo un'analisi. Sviscerato ogni dettaglio sarebbe assai piu' lungo. b) e' solo sulla burocrazia dell'equo compenso. Pensate a tutta quella derivante dai 90mila articoli del 633/41bubbaRe: per divertirsi consiglio questa analisi
- Scritto da: bubba> http://www.dday.it/redazione/13799/equo-compenso-p :o E' il caso di dire che la realtà supera di gran lunga l'immaginazione.Numeri alla mano, si capisce che l'equo compenso è FONDAMENTALE per le casse della SIAE e della filiera della redistribuzione dei diritti per copia privata. Solo alla fine, dopo anni e dopo varie grattugiate, qualcosa riesce ad arrivare agli aventi diritto.bradipaoRe: per divertirsi consiglio questa analisi
- Scritto da: bradipao> Numeri alla mano, si capisce che l'equo compenso> è FONDAMENTALE per le casse della SIAE e della> filiera della redistribuzione dei diritti per> copia privata. Solo alla fine, dopo anni e dopo> varie grattugiate, qualcosa riesce ad arrivare> agli aventi diritto.No, più che qualcosa. Il problema è con che criterio vengono distribuiti e quanto ci guadagna la SIAE grazie agli accantonamenti. Senza considerare il tema "a che titolo". :)FDGRe: per divertirsi consiglio questa analisi
- Scritto da: bubba> http://www.dday.it/redazione/13799/equo-compenso-p> > Disclaimer: all'inizio NON leggetela. Premete,> facendo una pausa di 1-2 secondi, solo [page> down]. Per avere una misura d'insieme... e notate> che> > a) e' solo un'analisi. Sviscerato ogni dettaglio> sarebbe assai piu' lungo.> > b) e' solo sulla burocrazia dell'equo compenso.> Pensate a tutta quella derivante dai 90mila> articoli del> 633/41Spaventoso.Ci vuole:1) abolizione dell'equo compenso2) abolizione del monopolio per legge della SIAE.Solo così gli artisti potrebbero iniziare ad avere un trattamento equo.FunzRe: per divertirsi consiglio questa analisi
- Scritto da: bubba> http://www.dday.it/redazione/13799/equo-compenso-pVolevo segnalarla io... Si, molto interessante! :)FDGRe: per divertirsi consiglio questa analisi
- Scritto da: bubba> http://www.dday.it/redazione/13799/equo-compenso-p> > Disclaimer: all'inizio NON leggetela. Premete,> facendo una pausa di 1-2 secondi, solo [page> down]. Per avere una misura d'insieme... e notate> che> > a) e' solo un'analisi. Sviscerato ogni dettaglio> sarebbe assai piu' lungo.> > b) e' solo sulla burocrazia dell'equo compenso.> Pensate a tutta quella derivante dai 90mila> articoli del> 633/41Al settimo page down già m'ero rotto... questo carrozzone è una cosa indicibile, non ha nessun significato che esista ed è pure aiutato dallo stato... e poi ci si lamenta che si paga sempre di più: con questo sistema scriteriato è inevitabile.ziovaxChe presa per...
... Due sono le cose: o il ministro non ha l' intelligenza di capire certe cose (tutti sapevano che il balzello sarebbe ricaduto INEVITABILMENTE ed INESORABILMENTE sul consumatore finale, persino le pietre) oppure ensa di essere uno dritto a prendere per i... fondelli tutti gli italiani credendoli stupidi e ignoranti.Aggiungiamoci poi che sull' aumento si paga anche l' iva e il gioco (o la schifezza) è fatta.E' facile citare le (uniche) 2 altre nazioni che applicano il diritto di copia privata volutamente tralasciando che le altre non lo fanno e soprattutto dimenticando i diversi regimi fiscali con aliquote iva più basse delle nostre.La Apple ha (giustamente) ricaricato l' aumento direttamente sul prezzo finale (quello si fisso e conosciuto ovunque, ma altri produttori, considerando i vari passaggi di mano prima di arrivare in negozio, tra ricarico e tasse di ogni passaggio aumenteranno di più.E gli hard disk? Sullo store WD confronate il Passport 2tb in Italia e in Spagna e vedrete una differenza di 20,00 .A prescindere da marchi blasonati, davvero pensava che su un hd da 2tb interno venduto su store online vari tra i 60 e gli 80 euro i produttori potessero assorbire un aumento di tassazione da 20,00 quando magari il loro guadagno non arrivava a 10,00 ? Adesso il Tweet su Facebook del ministro sembra il lamento del bambino che dice che non è colpa sua e gli altri sono cattivi.Patetico.Se ha un po' di orgoglio, gli è rimasto un po' di amor proprio e, soprattutto, eviterà di dare ascolto a certa gente, accortosi delle palle che ha raccontato può fare solo 2 cose:eliminare la norma incriminata perché fallimentare rispetto al presupposto oppure creare quella commissione di cui parlava (nuovi posti di lavoro per qualcuno...) per indagare (cosa inutile) sull' ovvio e sempre tornare indietro.C' è anche la terza via che è quella di fare "lo gnorri", tapparsi le orecchie e guardare da un' altra parte quando lo chiamano per la strada.Sono sicuro che non avrà neanche la decenza di rispondere.E' sempre facile vantarsi di non aumentare le tasse: si riferiscono forse al numero di tasse che il cittadino paga e non all' aumento vero e proprio di quelle esistenti. Un' altra presa per il c..o della nostra grande, strapagata, incompetente (su materie e argomenti), attaccata alla poltrona (abolizione del senato? taglio dei costi? diminuzione degli stipendi?) casta politica.Chi si ricorda del decreto urbani quando venne chiesto di votare come si sapeva non si doveva fare (detto dallo stesso Urbani) pena la decadenza del decreto con la promessa di rimettere mano e correggere l' abominio del carcere per quel termine cambiato profitto/lucro?M.R.Re: Che presa per...
> E' facile citare le (uniche) 2 altre nazioni che> applicano il diritto di copia privata volutamente> tralasciando che le altre non lo fanno No, in Europa lo fanno quasi tutti. Solo Lussemburgo, Eire, Gran Bretagna, Malta e Cipro non lo applicano. Variano le tariffe, non l'imposizione. > soprattutto dimenticando i diversi regimi fiscali> con aliquote iva più basse delle> nostre.Io posso ricordare i membri UE che hanno il regime più alto: Ungheria 27 %Croazia: 25 %Danimarca: 25 %Svezia: 25 %Finlandia 24 %Romania 24 %Eire 23 %Polonia 23 %Portogallo 23 %Almeno abbiamo il quadro completo.LeguleioRe: Che presa per...
- Scritto da: Leguleio> > E' facile citare le (uniche) 2 altre nazioni> che> > applicano il diritto di copia privata> volutamente> > tralasciando che le altre non lo fanno > > No, in Europa lo fanno quasi tutti. Solo> Lussemburgo, Eire, Gran Bretagna, Malta e Cipro> non lo applicano.anzi, io mi chiedo perche' non lo facciano? Non e' una XXXXXXccia presente in una direttiva EU di un quindicennio fa'? sara' che Uk e gli altri sono in europa a giorni alterni... comodo. Mhh ah no non puo' essere... ma il premier lussemburghese non e' ora addirittira il presidente della commissione europea? e a casa sua gioca a fare l'europeo solo nei gg dispari? :P> Variano le tariffe, non l'imposizione. > > > > soprattutto dimenticando i diversi regimi> fiscali> > con aliquote iva più basse delle> > nostre.> > Io posso ricordare i membri UE che hanno il> regime più alto:> > Ungheria 27 %... NON dare suggerimenti, Legu :P :>bubbaRe: Che presa per...
> > No, in Europa lo fanno quasi tutti. Solo> > Lussemburgo, Eire, Gran Bretagna, Malta e> Cipro> > non lo applicano.> anzi, io mi chiedo perche' non lo facciano? Non> e' una XXXXXXccia presente in una direttiva EU di> un quindicennio fa'? Si scrive fa.Dovrebbe essere una direttiva non vincolante. Nel senso che gli Stati possono anche non applicarla, ma quando viene applicata deve seguire alcuni criteri.> Mhh ah no non puo' essere... ma il premier> lussemburghese non e' ora addirittira il> presidente della commissione europea? Un ripassino di educazione civica no, eh?Nessuno può essere contemporanemente capo del governo di uno Stato e presidente della Commissione europea. È stato ininterrottamente primo ministro del Lussemburgo dal 20 gennaio 1995 all'11 luglio 2013, quindi non lo é più da oltre un anno. È presidente della commissione europea da pochi giorni, ma si insedierà solo ad ottobre. Tu corri troppo. > > Io posso ricordare i membri UE che hanno il> > regime più alto:> > > > Ungheria 27 %> ... NON dare suggerimenti, Legu :P :>Argomento dell'uomo di paglia!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2014 09.13-----------------------------------------------------------LeguleioPD: un "antipatico" ha ripescato questo
http://www.partitodemocratico.eu/canali.asp?id=193LOL! facepalm! (rotfl):'( :bubbaRe: PD: un "antipatico" ha ripescato questo
- Scritto da: bubba> http://www.partitodemocratico.eu/canali.asp?id=193> > LOL! facepalm! (rotfl):'( :Hanno la faccia come il c*lo.p.s.: ma ti stai leggendo tutti i tweet di risposta a Franceschini? :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2014 16.24-----------------------------------------------------------FDGFranceschini
Vai a zappare...Panda RosaGiusto?
... "quando si tratta di pagare un contributo giusto"...Aspetta, rileggo: un "contributo giusto"???Proprio ioSono d'accordo!
Sì, sono d'accordo!Si mettano e si alzino i balzelli solo a tutti i prodotti Apple.Gli utenti Apple hanno i soldi, sono felici di spenderli e sono d'accordo con il compenso alla SIAE per gli artisti.Aumentino le tariffe di iTunes e il costo dei brani per includere il balzello.Apple ha fatto bene, è giusto che gli utenti Apple paghino la SIAE attraverso il rialzo dei listini.Gli altri invece saranno i produttori ad ammortizzare i listini come vuole quel genio che ha proposto questa cosa.iRobyRe: Sono d'accordo!
No ma infatti: sono sicuro che tutti gli altri produttori preferiscono ridurre il loro margine di guadagno pur di non scontentare il cliente, la SIAE e Franceschini.SkyRe: Sono d'accordo!
- Scritto da: iRoby> Sì, sono d'accordo!> > Si mettano e si alzino i balzelli solo a tutti i> prodotti> Apple.> > Gli utenti Apple hanno i soldi, sono felici di> spenderli e sono d'accordo con il compenso alla> SIAE per gli> artisti.> > Aumentino le tariffe di iTunes e il costo dei> brani per includere il> balzello.> > Apple ha fatto bene, è giusto che gli utenti> Apple paghino la SIAE attraverso il rialzo dei> listini.> > Gli altri invece saranno i produttori ad> ammortizzare i listini come vuole quel genio che> ha proposto questa> cosa.chi ha margini più alti è proprio Apple, l'unica che potrebbe riassorbire il balzello, tutti gli altri se ci provano soffrono. Adesso poi hanno Apple che fa da apripista...PietroPotete tranquillamente impiccarvi
Ma tutti, proprio tutti.Non compero il prodotto e se altri la pensano come me potete usarli per tappare le falle della Concordia!Non mancano i prodotti alternativi utili e senza balzelli dovuti al "fashion design".Siamo liberi di scegliere, la parola alle vostre tasche!Giuseppe RossiRe: Potete tranquillamente impiccarvi
> Ma tutti, proprio tutti.> Non compero il prodotto Hai mai pensato di comperarlo prima degli aumenti?Perché alla Apple interessano i potenziali clienti, non quelli irraggiungibili.Leguleiocome se fosse la prima volta..
Apple e' avvezza a questo comportamento: una volta i prezzi erano allineati con gli altri paesi europei ([499, 599, 699 euro).Quando e' stata aumentata l'IVA hanno fatto la stessa cosa.Il grande rialzo dei prezzi italiani e' partito dalle sanzioni che le sono state inflitte perche' non forniva garanzia di due anni, come avrebbe dovuto per legge.Si son proprio svegliati presto 'sti politicanti...frakieApple una azienda sfruttatrice
Mi sa che molti di voi, ragazzini, non sapete nulla della storia.Vi consiglio di informarvi seriamente chi era Steve Jobs e la politica aziendale che ha adottato (e che l'azienda adotta tutt'ora), sfruttando le persone e pagandole una miseria.Ma questa è solo la punta dell'iceberg.Sotto di questa si nasconde una montagna di XXXXX, fatta di furti, truffe escamotage.Andatevela a leggere la storia, SOMARI.Io non ci penso neanche di portarmi addosso un iCoso: è il frutto di porcherie fatte a danno di altri.jobs era un malato di mente, sfruttatore e XXXXXXXXXX.La sua azienda è basata sulla truffa e ancora lo fa oggi, evadendo le tasse, sfruttando i lavoratori.Per cosa? per avere un XXXXXno di telefonino "apple" ?Ma fatemi il piacere.Siete bamboccioni, non conoscete niente di niente.io mi vergognerei a postare ogni singola parola di elogio a questa azienda che ha fatto soffrire molte persone e famiglie, compresa quella del suo fondatore che ha rinnegato sua figlia per anni.Un grande XXXXXXXXXXXXXX, ricordato nella storia come tale.E' quel che si merita.cognomeRe: Apple una azienda sfruttatrice
Basta leggersi Mela Marcia,c'è anche su PI ...EtypeRe: Apple una azienda sfruttatrice
Grazie per l'outing.SkyRe: Apple una azienda sfruttatrice
Ti sei dimenticato delle scie chimiche.EnneRe: Apple una azienda sfruttatrice
- Scritto da: cognome> Mi sa che molti di voi, ragazzini, non sapete> nulla della> storia.> Vi consiglio di informarvi seriamente chi era> Steve Jobs e la politica aziendale che ha(cut)bel pezzo. Anche se COMPLETAMENTE OT.I calci in faccia al dinamico duo sarebbero meritati qualunque azienda avessero citato... Su P.I., poi, a parte 3 macachi, non c'e' nessuno che faccia particolarmente il tifo (eufem.) -ammesso che abbia senso il tifo per qualunque multinazionale- per l'Apple degli ipr0nbubbaRe: Apple una azienda sfruttatrice
- Scritto da: cognome> Mi sa che molti di voi, ragazzini, non sapete> nulla della> storia.non c'entra un cavolo, l'azienda ha scelto di aumentare il prezzo, il consumatore è libero di rivolgersi altrove (per esempio all'estero).unaDuraLezioneRe: Apple una azienda sfruttatrice
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: cognome> > Mi sa che molti di voi, ragazzini, non sapete> > nulla della> > storia.> > non c'entra un cavolo, l'azienda ha scelto di> aumentare il prezzo, il consumatore è libero di> rivolgersi altrove (per esempio> all'estero).O prendere a calci gli autori della legge...2014Re: Apple una azienda sfruttatrice
- Scritto da: cognome> Mi sa che molti di voi, ragazzini, non sapete> nulla della> storia.> Vi consiglio di informarvi seriamente chi era> Steve Jobs e la politica aziendale che ha> adottato (e che l'azienda adotta tutt'ora),> sfruttando le persone e pagandole una> miseria.> Ma questa è solo la punta dell'iceberg.> Sotto di questa si nasconde una montagna di> XXXXX, fatta di furti, truffe> escamotage.> Andatevela a leggere la storia, SOMARI.> > Io non ci penso neanche di portarmi addosso un> iCoso: è il frutto di porcherie fatte a danno di> altri.> jobs era un malato di mente, sfruttatore e> XXXXXXXXXX.> > La sua azienda è basata sulla truffa e ancora lo> fa oggi, evadendo le tasse, sfruttando i> lavoratori.> > Per cosa? per avere un XXXXXno di telefonino> "apple"> ?> Ma fatemi il piacere.> > Siete bamboccioni, non conoscete niente di niente.> > io mi vergognerei a postare ogni singola parola> di elogio a questa azienda che ha fatto soffrire> molte persone e famiglie, compresa quella del suo> fondatore che ha rinnegato sua figlia per> anni.> > Un grande XXXXXXXXXXXXXX, ricordato nella storia> come> tale.> E' quel che si merita.quotoe aggiungo: non dimentichiamoci anche dei "danni" (sfruttamento, guerre ecc.) derivanti dall'intensa attività di estrazione degli elementi rari ampiamente usati per costruire gli iCosi...un esempio: pensate che i massacri in rwanda abbiano origini etniche, tribali o religiose? pensate si tratti di genocidio? sbagliato... si tratta di ammazzamenti fomentati e perpetuati ad arte (con la "sponsorizzazione" di servizi stranieri esteri... usa, francia ecc.) per favorire lo sfruttamento, l'estrazione e il trasporto di minerali rari, come il coltan, largamente usato per fare telefonini e iCosi vari...RUANDA. Esportazione record di mineralihttp://www.vita.it/economia/ruanda-esportazione-record-di-minerali.htmlColumbite-tantalitehttps://it.wikipedia.org/wiki/Columbite-tantaliteking volutionRe: Apple una azienda sfruttatrice
Si vabbè, come se non ci fossero mai stati sparamenti ed ammazzamenti per l'estrazione di petrolio o di altro... però nessuno condanna le aziende che costruiscono automobili.Su, dai... un filino di obbiettività ogni tanto sarebbe la benvenuta.SkyRe: Apple una azienda sfruttatrice
- Scritto da: Sky> Si vabbè, come se non ci fossero mai stati> sparamenti ed ammazzamenti per l'estrazione di> petrolio o di altro... a) ce ne sono stati e ce ne sono ancora... eccome...per esempio: guarda cosa combina l'eni in nigeria...b) cosa c'entra questo? nulla: dire che cisono ammazzamenti per i minerali rari (si sta parlando di questo) non significa negare che ce ne sono per il petrolio (OT rispetto all'articolo)> però nessuno condanna le> aziende che costruiscono automobili.non è esatto: ci sono anche quelli che condannano (molto pochi e molto censurati) > Su, dai... un filino di obbiettività ogni tanto> sarebbe la benvenuta.l'obbiettività non c'entra nulla... semmai è il tuo commento fuori contesto e poco obbiettivo (cerchi di spostare il discorso su altro)king volutionPD4ever
Prevedibilissimo tranne che per il mitico duo menzionato sopra.Questa cosa si sapeva e ora si fa finta di cadere dalle nuvole,Franceschini e Boccia,per favore almeno non fate gli indignati :DQuando aumenti una tassa che colpisce un produttore (in teoria) ovvio che questo si rifaccia sopra il cliente aumentando il prezzo del suo prodotto,mica ci vuol rimettere lui.EtypeRe: PD4ever
Mannoooooooo cheddiciiiiiiii. :DMa mica lo sanno, poi, eh... tutti con evidenti escoriazioni al posteriore causa caduta dal pero... lol.SkyRe: PD4ever
- Scritto da: Etype> Prevedibilissimo tranne che per il mitico duo> menzionato> sopra.ehi, l'hai letto questo http://www.partitodemocratico.eu/canali.asp?id=193 (che menzionavo in altro post) ? :)Qualche anima malvagia e' andato a ripescarlo :P :>bubbaahahahahahaha
"Apple non avrebbe dovuto riversare sui consumatori finali l'aumento del balzello"Consentitemi di ridere.O, meglio, esiste UNA ditta, una sola, che non ribalti i suoi (maggiori) costi sui clienti?SkyRe: ahahahahahaha
- Scritto da: Sky> "Apple non avrebbe dovuto riversare sui> consumatori finali l'aumento del> balzello"> > Consentitemi di ridere.> O, meglio, esiste UNA ditta, una sola, che non> ribalti i suoi (maggiori) costi sui> clienti?In genere quando no lo fanno sui clienti, lo fanno sui lavoratori. Magari licenziandone qualche migliaio.Forse era questo quello che volevano Franceschini e boccia.Parola di Sabrina! (love) <i> (Sì, proprio QUELLA Sabrina) </i>SabrinaRe: ahahahahahaha
In genere succede quando, aumentando i prezzi per far fronte all'aumento delle tasse, l'azienda rischia di finire fuori mercato: in quel momento comincia a guardare i costi... e spesso il primo costo è quello del personale.SkyRe: ahahahahahaha
- Scritto da: Sky> In genere succede quando, aumentando i prezzi per> far fronte all'aumento delle tasse, l'azienda> rischia di finire fuori mercato: in quel momento> comincia a guardare i costi... e spesso il primo> costo è quello del> personale.Quindi smetteranno di pagare ruppolo e maxsix?panda rossaRe: ahahahahahaha
- Scritto da: Sky> In genere succede quando, aumentando i prezzi per> far fronte all'aumento delle tasse, l'azienda> rischia di finire fuori mercato: in quel momento> comincia a guardare i costi... e spesso il primo> costo è quello del> personale.chi ha già i prezzi alti non va fuori mercato per piccoli aumenti, ci vanno quelli che hanno prezzi bassi e guadagni risicatiPietroRe: ahahahahahaha
- Scritto da: Sabrina> In genere quando no lo fanno sui clienti, lo> fanno sui lavoratori. Magari licenziandone> qualche migliaio.> Forse era questo quello che volevano Franceschini> e boccia.Si, ma trattasi di azienda non italiana...FDGcosa si può pretendere
cosa si può pretendere da un paese che mette l'IVA sulle imposte (IVA= imposta di valore aggiunto) che valore aggiunge un'imposta?Provate a guardare la vostra bolletta elettrica.MarioApple farà quel che vuole?
L'intervento di Franceschini è a dir poco fuori luogo. La Apple (della quale io odio i suoi prodotti), in fin dei conti è una ditta privata libera di fare i propri prezzi e i propri interessi. Se decide di far ricadere sui clienti l'aumento di tasse e balzelli burocratici, spetterà ai clienti decidere se continuare a rifornirsi da Apple o guardarsi attorno.Ricordiamo che Apple non produce beni di prima necessità (farina, cibo, medicinali, cure mediche ecc...) Quindi in questo mercato ognuno è libero di prendere le proprie decisioni, se domattina la Fiat mette fuori la Panda 4x4 a 40.000 euro, ben venga per la Fiat se c'è qualcuno che la compra, ma esistono tante altre macchine che possono svolgere la stessa funzione...poi che la Panda piaccia (quindi l'Iphone piaccia e sia una moda) è un altro discorso, ma NON è un BENE di prima necessitàMr. BilRe: Apple farà quel che vuole?
- Scritto da: Mr. Bil> L'intervento di Franceschini è a dir poco fuori> luogo. La Apple (della quale io odio i suoi> prodotti), in fin dei conti è una ditta privata> libera di fare i propri prezzi e i propri> interessi. Se decide di far ricadere sui clienti> l'aumento di tasse e balzelli burocratici,> spetterà ai clienti decidere se continuare a> rifornirsi da Apple o guardarsi> attorno.> Ricordiamo che Apple non produce beni di prima> necessità (farina, cibo, medicinali, cure mediche> ecc...) Quindi in questo mercato ognuno è libero> di prendere le proprie decisioni, se domattina la> Fiat mette fuori la Panda 4x4 a 40.000 euro, ben> venga per la Fiat se c'è qualcuno che la compra,> ma esistono tante altre macchine che possono> svolgere la stessa funzione...poi che la Panda> piaccia (quindi l'Iphone piaccia e sia una moda)> è un altro discorso, ma NON è un BENE di prima> necessitàè che Franceschini stava per cambiare il suo iMacPietroConcordo con Apple
Se uno gli mette 8 euro di tasse, lei alza il prezzo di 8 euro.p.s. tanto con compro prodotti con la mela rosicchiata :)pippo75Re: Concordo con Apple
Sarebbero 8 euro se non fosse che si applica anche l' iva.Se i passaggi prima di arrivare al consumatore si allungano cresce anche l' importo finale.M.R.Brucia il XXXX
Si sono ribellati perché tutti loro hanno prodotti apple..eliRe: Brucia il XXXX
- Scritto da: eli> Si sono ribellati perché tutti loro hanno> prodotti> apple..Certo, ma tanto mica li pagano: glieli paghiamo noi.Si sono ribellati solo per scaricare le "colpe" sulla Apple, mentre sanno benissimo di essere loro i veri pezzi d'asino.Parola di Sabrina! (love) <i> Sì, proprio QUELLA Sabrina. </i>SabrinaQuel che dà fastidio
Quello che dà fastidio è che Apple spiega ai suoi clienti l'aumento.Se avesse soltanto aumentato il prezzo, non fregava nulla a nessuno (politicamente parlando)Sto pazzoRe: Quel che dà fastidio
- Scritto da: Sto pazzo> Quello che dà fastidio è che Apple spiega ai suoi> clienti l'aumento.> > Se avesse soltanto aumentato il prezzo, non> fregava nulla a nessuno (politicamente parlando)Per me Apple ha fatto BENISSIMO. Anzi, avrebbero dovuto farlo tutti con tanto di campagna pubblicitaria di spiegazione.bradipaoRe: Quel che dà fastidio
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Sto pazzo> > Quello che dà fastidio è che Apple spiega ai> suoi> > clienti l'aumento.> > > > Se avesse soltanto aumentato il prezzo, non> > fregava nulla a nessuno (politicamente parlando)> > Per me Apple ha fatto BENISSIMO. Anzi, avrebbero> dovuto farlo tutti con tanto di campagna> pubblicitaria di spiegazione.Concordo completamente. Per la prima volta, mi tocca fare i complimenti ad Apple per una scelta coraggiosa e utile. Chissà mai che la gente comune inizi a scoprire quanti soldi regala alla SIAE con l'equo compenso!Certo che l'ideale sarebbe fare una bella campagna pubblicitaria dove viene evidenziato il balzello del 30% circa sul costo degli hard disk.Izio01Re: Quel che dà fastidio
- Scritto da: Sto pazzo> Quello che dà fastidio è che Apple spiega ai suoi> clienti> l'aumento.Eh, doveva pur spiegarlo a Franceschini...anverone99Re: Quel che dà fastidio
- Scritto da: Sto pazzo> Quello che dà fastidio è che Apple spiega ai suoi> clienti> l'aumento.> > Se avesse soltanto aumentato il prezzo, non> fregava nulla a nessuno (politicamente> parlando)Ma qui ti sbagli alla grande, Apple ha fatto bene a sXXXXXXXre la allegra brigata renziana, che la mattina elogia le nuove tecnologie e la sera le tassa col passamontagna in testaPunisherFRANCESCHINI DIMETTITI !
D'uso RIVOLTANTE. Che.il PROMOTORE DELLA FOLLE WEB TAX FRANCESCHINI SE LA PRENDA CON UN AZIENDA CHE LEGITTIMAMENTE E LEGALMENTE PUO' GESTIRE COME VUOLE IL PRICING PER UNA DECISIONE VOLUTA DALLO STESSO MINISTRO E CHE POLEMIZZA PER SCARICARE LE COLPE DI UNA -SUA DECISIONE- ADDOSSO ALLE AZIENDE VITTIME DELLA INCAPACITA' IN AMBITO DI ECONOMIA DEL PD !Alfio SugagnariRe: FRANCESCHINI DIMETTITI !
ma figurati se si dimette, è il classico demagogo bugiardo portavoce delle lobbies, piuttosto prenditela con gli italiani ottusi che continuano a votare le arghe intese.la vera sinistra è morta da tempo, quando l'italia è entrata nell'euro.in ogni caso quei delinquenti corrotti al governo prima o poi la pagheranno, intanto non ci resta che comprare fuori 'ditalia mandando a XXXX aconra di più la nostar economia, alla faccia della ripresa.- Scritto da: Alfio Sugagnari> D'uso RIVOLTANTE. Che.il PROMOTORE DELLA FOLLE> WEB TAX FRANCESCHINI SE LA PRENDA CON UN AZIENDA> CHE LEGITTIMAMENTE E LEGALMENTE PUO' GESTIRE COME> VUOLE IL PRICING PER UNA DECISIONE VOLUTA DALLO> STESSO MINISTRO E CHE POLEMIZZA PER SCARICARE LE> COLPE DI UNA -SUA DECISIONE- ADDOSSO ALLE AZIENDE> VITTIME DELLA INCAPACITA' IN AMBITO DI ECONOMIA> DEL PD> !thepassenge rMa...
Ma tu guarda questi pezzi di me*da che aumentano il prezzo se gli aumenti le tasse, dove andremo a finire...Franceschini fatti una deratizzazione perché hai sicuramente i criceti nel cervello(se c'è)xifkuibwSiae e copia privata
Ha fatto benissimo l'industria di Cupertino! La bramosia di denaro e di arricchimento delle lobbies non conosce limiti e ha messo in ginocchio, con l'iva al 22% e le continue rapine fiscali, il commercio nazionale e l'import-export in generale. Non sanno più cosa inventarsi per distruggere l'economia nazionale, mentre la disoccupazione aumenta vertiginosamente e i giovani sono allo sbando.Luigi GiancipoliIn realtà
nel caso specifico di questi gadget sovraprezzati è un non-problema. Indovinate perchè.ElrondRe: In realtà
Perché la mamma dei tonti spendaccioni è sempre incinta e spesso ha i parti gemellari.E perché non ci sono limiti per lo spendaccione che compra a rate, per lui è semplicemente un allungare di un paio di mesi il finanziamento per comprare l'iPhone/iPad.I computer a rate ho smesso di comprarli negli anni '90.Prima erano effettivamente cari.Ricordo 3 milioni di lire per un Amiga 1000.Apple fa rivivere ai nostalgici quei tempi magnifici...iRobyRe: In realtà
- Scritto da: iRoby> Perché la mamma dei tonti spendaccioni è sempre> incinta e spesso ha i parti> gemellari.> > E perché non ci sono limiti per lo spendaccione> che compra a rate, per lui è semplicemente un> allungare di un paio di mesi il finanziamento per> comprare> l'iPhone/iPad.> > I computer a rate ho smesso di comprarli negli> anni> '90.> Prima erano effettivamente cari.> Ricordo 3 milioni di lire per un Amiga 1000.> > Apple fa rivivere ai nostalgici quei tempi> magnifici...Ma vuoi mettere un'Amiga con gli iCosi di oggidì? All'epoca era un macchinone di tutto rispetto, alttro che. Ci si faceva di quelle robe che per il periodo erano fantascienza. Oggi il macaco medio spende n-mila euro per scrivere XXXXXXX su PI.ElrondRe: In realtà
- Scritto da: iRoby> Perché la mamma dei tonti spendaccioni è sempre> incinta e spesso ha i parti> gemellari.Si, perché dopo questa fuoriuscita di Franceschini e soci, sarà solo Apple ad aumentare... vero?FDGRe: In realtà
Franceschini sperava di tassare le aziende, cioè alla SIAE si sono accorti che le aziende erano bloccate dalla concorrenza di mercato e preferivano accollarsi loro il fardello del compenso SIAE, pur di non rendere cari i propri prodotti.Apple invece ha deciso di riversarlo sul groppone degli utenti.Ora non so se sia giusto criticare Apple. Dal suo lato dimostra cinismo, non vuole rinunciare ai suoi faraonici profitti, tratta i suoi utenti da quel che sono: spendaccioni.Dall'altro lato però lancia un segnale a questi politicanti con le pezze al XXXX, e i parassiti della SIAE italiana.Loro speravano di poter ancora mungere le multinazionali delle memorie e dei dispositivi elettronici.Si sono ritrovati spiazzati.iRobyRe: In realtà
- Scritto da: FDG> - Scritto da: iRoby> > > Perché la mamma dei tonti spendaccioni è> sempre> > incinta e spesso ha i parti> > gemellari.> > Si, perché dopo questa fuoriuscita di> Franceschini e soci, sarà solo Apple ad> aumentare...> vero?Per quanto mi riguarda auspuco un bel RADDOPPIO di tutti i prezzi al dettaglio con ben indicata nel cartellino la tassa per il mantenimento dei parassiti cosi' la gente si da' una bella svegliata.panda rossaRe: In realtà
- Scritto da: FDG> - Scritto da: iRoby> > > Perché la mamma dei tonti spendaccioni è> sempre> > incinta e spesso ha i parti> > gemellari.> > Si, perché dopo questa fuoriuscita di> Franceschini e soci, sarà solo Apple ad> aumentare...> vero?Quella di Franceschini è un'uscita senza senso. Apple non sarà la sola ad aumentare, ma se c'è qualche XXXXX disposto a spendere 700 euro per un gadget, quello stesso XXXXX ne spenderà tranquillamente 704 o 710. Cosa non vera per fasce di prezzo differenti. Che sono assenti in casa Apple.ElrondRe: In realtà
- Scritto da: Elrond> nel caso specifico di questi gadget sovraprezzati> è un non-problema. Indovinate> perchè.perché i macachi sono XXXXXXXXX, è ovvio.Il vero problema, ovviamente, è che non saranno solo i prodotti Apple ad aumentare. Checché ne dica quel cretino di Franceschini.FunzSvizzera
In svizzera l'iphone costa 100 euro in menoPuffo inventoreRe: Svizzera
> In svizzera l'iphone costa 100 euro in menoCom'è possibile? In Svizzera si paga in franchi svizzeri.LeguleioRe: Svizzera
- Scritto da: Leguleio> > In svizzera l'iphone costa 100 euro in meno> > Com'è possibile? In Svizzera si paga in franchi> svizzeri.(rotfl)Il bello è che lo dici senza ironia (rotfl)FunzRe: Svizzera
Non è vero. Accettano tranquillamente gli euro in ogni esercizio.iRobyRe: Svizzera
vivo in svizzera da diversi anni e non ho mai visto uno svizzero rifiutare un pagamento in euro.Nome e ColliomeRe: Svizzera
- Scritto da: Nome e Colliome> vivo in svizzera da diversi anni e non ho maicondoglianze :D> visto uno svizzero rifiutare un pagamento in> euro.mi tuRe: Svizzera
- Scritto da: Nome e Colliome> vivo in svizzera da diversi anni e non ho mai> visto uno svizzero rifiutare un pagamento in> euro.Solo in Croazia (paese UE a differenza della Svizzera) mi sono visto rifiutare sistematicamente ogni tentativo di pagare in euro. Per il resto, tranne gli slavi, gli euro sono accettati anche in UKPunisherRe: Svizzera
- Scritto da: Leguleio> > In svizzera l'iphone costa 100 euro in meno> > Com'è possibile? In Svizzera si paga in franchi> svizzeri.Gli euro a me li hanno sempre presi.Quando andavo a fare il pieno a Chiasso per non pagare le accise pagavo in lire a suo tempo e in euro dopo.panda rossaRe: Svizzera
Mi auguro per te di non andare mai in Croazia..PunisherSiamo disposti a pagare di più
In Italia costa di più perché gli Italiani sono disposti a pagare di più. Per massimizzare il guadagno fanno prezzi diversiMartino MostardaAncora è poco
Fanno bene ad aumentare di tutto e di più e tassare anche le tasse, almeno la gente la pianterà di comprare, forse ci vorrebbe un evento a livello di estinzione, ma penso di chiedere troppo.Massimo LorenziRe: Ancora è poco
> Fanno bene ad aumentare di tutto e di più e> tassare anche le tasse, almeno la gente la> pianterà di comprare, forse ci vorrebbe un evento> a livello di estinzione, ma penso di chiedere> troppo.Comprare in se non e sbagliato. Se non compri non c'e lavoro.Diventa un problema nel momento in cui i soldi escono dal paese e non c'e nulla che li riporta dentro.Fun TimePoveretti
Allora questi geni del governo mettono una tassa il cui intento è far pagare ai consumatori la possibile copia privata del filmino della "comunione".. poi pretendono che sia un'azienda a pagare??? Scusate ma se è una tassa per i consumatori perché la dovrebbe pagare un'azienda??Discorso a parte il fatto che apple abbia aumentato il prezzo degli iphone, sicuramente non ne aveva bisogno, forse è un messaggio per il governo che sta cercando di tassare qualsiasi azienda IT pur di pagare mazzette a destra e sinistra.Ultima cosa a boccia e soci che gli frega del prezzo degli iphone tanto glieli paga lo stato italiano.. NOI.. >:(lLucaRe: Poveretti
- Scritto da: lLuca> Allora questi geni del governo mettono una tassa> il cui intento è far pagare ai consumatori la> possibile copia privata del filmino della> "comunione".. poi pretendono che sia un'azienda a> pagare???Macchè! Stanno solo fingendo indignazione. Sapevano benissimo che sarebbe andata a finire così.bradipaoRe: Poveretti
- Scritto da: lLuca> Scusate ma se è una tassa per i consumatori> perché la dovrebbe pagare> un'azienda??Chiedilo a franceschini.ziovaxi politici che meritiamo
Visto il livello di sincerità, intelligenza, onestà e competenza dimostrato da questi signori, non stupisce quanto sia bassa la mia considerazione degli italiani che li hanno eletti.FunzOrgoglio
Questi personaggi sono così orgoglioni che uno si schifa di vivere in un paesucolo pieno di esserini che votano gente che direttamente o indirettamente li castra ad ogni piè sospinto.Gli stessi esserucoli che poi spendono per comperare status symbol, si lamentano degli stipendi e vogliono regole su regole per derimere ogni cosa derimibile.Salvo parlare male della burocrazia.E chi capisce qualcosa deve seguire per forza (perché fanno il mercato) questa marmaglia di comadanti e comandati, che come un animale acefalo vagano di qua e di là senza sapere cosa fanno.emoNFederconsumatori e Adusbefcon la Siae
Federconsumatori e Adusbef stanno dalla parte della Siae invece che dalla parte dei cittadini... che schifo. Dopo Apple anche Samsung scarica sui consumatori l'aumento dell'equo compenso per la copia privata. Il ministro franceschini faccia sentire la voce del governo. ...Federconsumatori e Adusbef, che hanno già assunto iniziative con la Siae per fare in modo che a pagare non siano ancora una volta i consumatori, chiedono al ministro Franceschini di far sentire la propria voce, richiamare i produttori di apparecchiature elettroniche al rispetto delle indicazioni governative e - se necessario - ad adottare adeguati provvedimenti e sanzioni... http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20140801144009Meno male che c'è Altroconsumo Tassa sul telefonino: dai nuovi prezzi Apple la conferma che la paghiamo noi http://www.altroconsumo.it/hi-tech/cellulari/news/equo-compenso-firma-la-petizione Tassa sul telefonino: Altroconsumo chiede al Governo la revoca del decreto sull'equo compenso https://www.altroconsumo.it/organizzazione/media-e-press/comunicati/2014/revoca-decreto-equo-compensoFirma la petizione No alla tassa sul telefonino, l'ennesimo regalo alla Siae https://www.change.org/it/petizioni/no-alla-tassa-sul-telefonino-l-ennesimo-regalo-alla-siae BOICOTTARE LA SIAE p)NO SIAENessun equo compenso nella nuova legge
Nessun equo compenso nella nuova legge sul diritto d'autore britannica. Questi oneri sono stati definiti "inefficienti, ingiusti e una complicazione burocratica, nonché uno svantaggio per chi già paga per un contenuto".http://www.ilpost.it/2014/08/05/regno-unito-equo-compenso/LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 07 2014
Ti potrebbe interessare