Xperia Play di Sony-Ericsson è il primo smartphone della storia a possedere la certificazione per accedere ai contenuti ufficiali PlayStation . Per il momento però, questo superpotere si traduce in una semplice emulazione di vecchi classici anni novanta.
Gli appassionati di retrogaming saranno comunque contenti di sapere che è arrivata una prima manciata di giochi PSOne . Cool Boarders 2, Destruction Derby, Jumping Flash, MediEvil 2 e Syphon Filter sono appena apparsi nell’area dell’Android market riservata al nuovo “PSP Phone”. I prezzi dei download sono del tutto simili a quelli del PSN, lo shop multimediale delle console Sony. Ogni videogame della macchina a 32 bit costa intorno ai cinque euro.
Il telefono da 649 euro viene comunque venduto con sei giochi completi pre-installati. La lista include un ulteriore titolo della storica PSOne (Crash Bandicoot) e dei nuovi videogiochi Android (The Sims 3, FIFA 10, Star Battalion, Tetris e Bruce Lee: Dragon Warriors) ottimizzati per i controlli fisici stile PSP.
Inizialmente si era parlato di una cinquantina di titoli disponibili al lancio ma c’è stata una certa confusione proprio sulla data d’uscita reale del dispositivo. Sony-Ericsson ripete che lo smartphone è disponibile dal primo giorno di aprile mentre alcuni operatori collegati al progetto, come Vodafone e O2, parlando di un rinvio nella distribuzione necessario per correggere un paio di bug software.
L’unica certezza riguarda la scomparsa del famoso emulatore PSX4Droid , che consente di far girare le ISO dei gloriosi PlayStation su qualunque terminale Android. L’applicazione è rimasta sullo store per quasi un anno ma la “violazione delle policy” viene tirata in ballo solo ora. Zodttd , l’autore di PSX4Droid, ha dichiarato che farà un altro tentativo con lo store Amazon .
Roberto Pulito
-
Prezzi esagerati
Avrebbero senso a prezzi di 130-180 euro. A parte il fatto di essere inguardabili, a 200-250 euro l'utente medio si compra un ASUS con windows 7, con hard disk da 250 e 1gb di ram ddr3.Internet Hate MachineRe: Prezzi esagerati
la tastiera incavata è un colpo di genio...sbatterai sempre sul bordo con le mani...inguardabili davvero...gggRe: Prezzi esagerati
- Scritto da: ggg> la tastiera incavata è un colpo di> genio...sbatterai sempre sul bordo con le> mani...inguardabili> davvero...più che sbattere, avresti costantemente piantati nei polsi gli spigoli interni di quei due rialzi! è impensabile che una persona adulta possa utilizzare un netbook con le mani perfettamente parallele in uno spazio così ristretto.E pensare che, togliendoli, non sarebbe malvagio.il solito bene informatoRe: Prezzi esagerati
si vede che non frequenti le ferrovie dello stato ;DdeactiveRe: Prezzi esagerati
- Scritto da: Internet Hate Machine> Avrebbero senso a prezzi di 130-180 euro. A parte> il fatto di essere inguardabili, a 200-250 euro> l'utente medio si compra un ASUS con windows 7,> con hard disk da 250 e 1gb di ram> ddr3.il toshiba ac100 monta un tegra2 (che dovrebbe essere superiore) a 250€bancaRe: Prezzi esagerati
> il toshiba ac100 monta un tegra2 (che dovrebbe> essere superiore) a> 250€Ho visto anche un asus con l'atom dual core in offerta a 250 euro.Internet Hate MachineRe: Prezzi esagerati
- Scritto da: Internet Hate Machine> Avrebbero senso a prezzi di 130-180 euro. A parte> il fatto di essere inguardabili, a 200-250 euro> l'utente medio si compra un ASUS con windows 7,> con hard disk da 250 e 1gb di ram> ddr3.beh oddio la castred edition di vista II dopo due settimane di lavoro su di un netbook /qualunqua) diventa veloce come una tartaruga orba...Picchiatell oRe: Prezzi esagerati
- Scritto da: Internet Hate Machine> Avrebbero senso a prezzi di 130-180 euro. A parte> il fatto di essere inguardabili, a 200-250 euro> l'utente medio si compra un ASUS con windows 7,> con hard disk da 250 e 1gb di ram ddr3.Già. Il bello è che danno di meno e costano di più...fantastici!OsvyRe: Prezzi esagerati
Immagino che la RAM sia inespandibile...Come fece la Acer con l'Aspire One, vi è un "timore reverenziale" nel non dotare una macchina Linux di più di 512M di RAM.Il prezzo è osceno in considerazione che i 10" sono oramai defunti.Io sceglierei un 12" con 768 di risoluzione verticale.La Asus ha fatto la serie 1215, purtroppo la sua politica commerciale nei confronti dell'Open Source è stata non solo infelice, ma addirittura punitiva! (vedi caso EEEPC1215P vs EEEPC1215N).AnonimoRe: Prezzi esagerati
- Scritto da: Anonimo> Immagino che la RAM sia inespandibile...:-)> Il prezzo è osceno in considerazione che i 10"> sono oramai defunti.Non sono d'accordo, almeno per i netbook il 10" mi sembra il loro target> Io sceglierei un 12" con 768 di risoluzione verticale.Ovviamente lo schermo più grande è e meglio è ai fini dell'uso,però più grande è e più pesa e più consuma, e questo per un portatile è un problema> La Asus ha fatto la serie 1215, purtroppo la sua> politica commerciale nei confronti dell'Open> Source è stata non solo infelice, ma addirittura> punitiva! (vedi caso EEEPC1215P vs EEEPC1215N).Il problema reale è il prezzo di questi e-café, a queste cifre non capisco a chi intendano venderli. Certo, io come "fans" di Linux e della mia libertà posso anche farci un pensierino e buttare dei soldi "per la causa",come ho già fatto prendendo il Dell Mini da 9" con Linux,salvo poi non poterci usare la chiavetta USB per navigarci in Internet...OsvyOvvia, i famosi netbook con ARM!!!...
.. almeno sono arrivati, erano due anni che se ne discettava!Se non sbaglio dovevano costare sui 150 euro... però cavolo, ben 8 GB di memoria di massa, da leccarsi i baffi!videocamera da ZERO,TRE Mpixel!!!...ahimè, che delusione...OsvyManca un dato essenziale:
Va messo col secco o con la plastica?ruppoloRe: Manca un dato essenziale:
- Scritto da: ruppolo> Va messo col secco o con la plastica?non posso che quotarti, prezzi alti dotazione scarsa ed antiergonomici, a quel prezzo ci prendi un netbook ci piazzi Ubuntu o XP e hai un vero computer...Ma un tablet o un netbook ARM sotto i 300 euro con un vero SO autonomie decenti e uno spazio di memorizzazione consono è chiedere troppo?Enjoy with UsRe: Manca un dato essenziale:
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > Va messo col secco o con la plastica?> > non posso che quotarti, prezzi alti dotazione> scarsa ed antiergonomici, a quel prezzo ci prendi> un netbook ci piazzi Ubuntu o XPUbuntu o XP... che triste scelta: sistema moderno, solido, senza malware e senza software o sistema antico, colabrodo, malfatto, con tanto software?> e hai un vero> computer...Una vera ciofeca, in entrambi i casi.> Ma un tablet o un netbook ARM sotto i 300 euro> con un vero SO autonomie decenti e uno spazio di> memorizzazione consono è chiedere> troppo?Per quella cifra potesti trovare un iPad usato.ruppoloRe: Manca un dato essenziale:
> Ubuntu o XP... che triste scelta: sistema> moderno, solido, senza malware e senza software o> sistema antico, colabrodo, malfatto, con tanto> software?Su ubuntu ho tutti i software che posso desiderare. Ovvio... io so usarli. Non sono programmi per incompetenti.uno qualsiasiRe: Manca un dato essenziale:
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma un tablet o un netbook ARM sotto i 300 euroOh, PI canta, ci sono i tuoi post "lancia in resta" in cui scrivevi di 150 euro... dando circa del babbeo a tutti gli altri che compravano netbook a 200...OsvyRe: Manca un dato essenziale:
- Scritto da: ruppolo> Va messo col secco o con la plastica?ROTLF!!!OsvyRe: Manca un dato essenziale:
- Scritto da: ruppolo> Va messo col secco o con la plastica?RAEERitiro dell'usato.Se ne compri uno puoi darlo subito "dentro" e ti compri un portatile da 15" (rotfl)oppure ecocentro... sempre che lo accettino.il solito bene informatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 04 04 2011
Ti potrebbe interessare