Scoppia la pace tra l’impero pornografico Manwin Licensing International e i responsabili del registry ICM, l’organismo statunitense che ha iniziato ad assegnare i vari domini .xxx nel distretto a luci rosse di Internet. Nel cosiddetto settlement agreement siglato dai legali di Manwin – società operativa in Lussemburgo e proprietaria di portali del calibro di YouPorn e Brazzers – ICM renderà gli spazi digitali pruriginosi decisamente più abbordabili .
Al prezzo medio di 100 dollari all’anno, i domini a luci rosse gestiti da ICM Registry saranno offerti con un forte sconto in un periodo limitato nel corso di questo maggio. Con la promessa di avviare nuove promozioni in futuro, l’organismo a stelle e strisce ha accontentato i vertici di Manwin che erano passati alle vie legali per la presunta adozione di pratiche anticompetitive nell’assegnazione dei presidi .xxx .
Nel testo della causa avviata alla fine del 2011, ICM Registry e ICANN si sarebbero comportati da soggetti monopolisti, sottolineando come l’attivazione dei domini .xxx rappresentasse un costo inutile per tutti, sostanzialmente privi di effettivi benefici per i protagonisti dell’industria pornografica. Gli avvocati di Manwin avevano così denunciato prezzi eccessivi per l’attivazione degli spazi digitali .
Stando ai principali dettagli dell’ accordo tra le parti, gli acquirenti dei pornodomini potranno stipulare un contratto di acquisizione dalla durata massima di 10 anni. I responsabili dell’ICM Registry offriranno la possibilità di rilevare domini in modalità remainder, al prezzo iper-scontato di circa 8 dollari .
Mauro Vecchio
-
vecchia come sempre
Con quei pacchetti forse sarebbe stata up-to-date 2 anni fa, quando hanno cominciato a svilupparla... ormai ha senso solo sui serverbenkjRe: vecchia come sempre
Sui server e anche sui computer un po' datati. Comunque, se si ha bisogno di pacchetti un po' più nuovi, si può sempre fare il pinning o installare la Testing direttamente... (linux)vince65Re: vecchia come sempre
- Scritto da: vince65> o installare la Testing direttamente...Che invece di essere vecchia di 2 anni e vecchia di un anno e mezzo (se va bene)benkjRe: vecchia come sempre
Beh, se non ti va bene testing (che essendo stata rilasciata Wheezy è una copia di unstable) c'è sempre unstable (su cui si basano tra le altre ubuntu e derivate) e se ancora è troppo vecchia c'è experimental (a tuo rischio e pericolo)came88Re: vecchia come sempre
- Scritto da: benkj> - Scritto da: vince65> > o installare la Testing direttamente...> Che invece di essere vecchia di 2 anni e vecchia> di un anno e mezzo (se va bene)Pensa che io in dual boot ho XP... Non che se avessi 7 cambierebbe tanto eh, visto che e' del 2009.kraneRe: vecchia come sempre
Questa è la tua personale opinione... Dipende sempre da cosa ci fai...AnonimoRe: vecchia come sempre
Allora hai sbagliato nome, perchè persino il tuo FreeBSD ha pacchetti più aggiornati di debian... come tutte le principali distribuzioni linux, e non parlo di daily build da repository git ehbenkjRe: vecchia come sempre
Ora che vedo ha gnome shell 3.4 ... e mi parli di stabilità con un DE che non è buono neanche per aprire dei terminali?benkjRe: vecchia come sempre
- Scritto da: vince65> Sui server e anche sui computer un po' datati.> Comunque, se si ha bisogno di pacchetti un po'> più nuovi, si può sempre fare il pinning o> installare la Testing direttamente...gli stessi identici pacchetti che *ieri* erano debian testing, oggi sono debian 7 stabile...ma che stai a dì?village peopleRe: vecchia come sempre
Perchè il rilascio di una major release di Debian è una cosa che accade frequentemente....devnullRe: vecchia come sempre
- Scritto da: benkj> Con quei pacchetti forse sarebbe stata up-to-date> 2 anni fa, quando hanno cominciato a> svilupparla... ormai ha senso solo sui serversolo per farti un esempio, ubuntu adesso sta (ri)utilizzando i pacchetti che sono in debian 7 da mesi...quando non si conosce qualcosa sarebbe meglio astenersi dal parlarne: si evita così di mostrare la propria "scarsa conoscenza" della materiavillage peopleRe: vecchia come sempre
Caspiata...Io ho messo kubuntu dopo aver tolto debian SID.E KDE ad esempio è una versione più aggiornata di debian SID...Che ubuntu si basi sui sorgenti di debian non significa che poi rimanga tutto identico eh...AnonimoRe: vecchia come sempre
- Scritto da: Anonimo> Che ubuntu si basi sui sorgenti di debian non> significa che poi rimanga tutto identico> eh...infatti... proprio per questo c'è comunque una bella differenza: rispetto a ubuntu, debian funziona ed è stabile...poi c'è anche tutto il resto delle porcherie in cui consistono le "modifiche" che introduce ubuntu: kernel blobbato, frimware e driver binari e proprietari, fromati chiusi e proprietari, software proprietari a volontà, privacy che fa acqua da tutte le parti...village peopleRe: vecchia come sempre
Non avevo tirato in causa Ubuntu, ma visto che lo hai fatto tu ti permetto di offenderti da solo:http://distrowatch.com/table.php?distribution=debianhttp://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntubenkjRe: vecchia come sempre
- Scritto da: benkj> Non avevo tirato in causa Ubuntu, era un esempio di distribuzione basata su debian...> ma visto che lo> hai fatto tu ti permetto di offenderti da> solo:> http://distrowatch.com/table.php?distribution=debi> http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubunscusa ma in che senso?village peopleRe: vecchia come sempre
> Con quei pacchetti forse sarebbe stata up-to-date> 2 anni fa, quando hanno cominciato a> svilupparla... ormai ha senso solo sui> serverinfatti la stable è _destinata ai server_se no ci sono testing, unstable, e experimentalper esempio sul mio laptop uso unstable con qualche pin a experimentalstrollRe: vecchia come sempre
- Scritto da: benkj> Con quei pacchetti forse sarebbe stata up-to-date> 2 anni fa, quando hanno cominciato a> svilupparla... ormai ha senso solo sui> serverServer o workstation. Come RHEL.ShibaRe: vecchia come sempre
quale è il senso di avere pacchetti aggiornati ieri rispetto ad un sistema stabile come debian? me lo sai spiegare?iraRe: vecchia come sempre
- Scritto da: ira> quale è il senso di avere pacchetti aggiornati> ieri rispetto ad un sistema stabile come debian?> me lo sai> spiegare?Qual è il senso di questa frase? Me lo puoi spiegare?sbrotflRe: vecchia come sempre
Che ci fai su PI a leggere "notizie"? tieniti la tua oldstable, che è ancora più vecchia della già vecchia stable e quindi più stable, no? Nel frattempo il mondo va avanti e la gente vorrà usufruire delle nuove caratteristiche.vaìa vaìa...benkjma compiz ?
Salve a tutti, ma compiz che fine ha fatto in questa versione ?uTontoRe: ma compiz ?
- Scritto da: uTonto>> Salve a tutti, ma compiz che fine ha fatto in> questa versione?compiz è talmente avanti che ha fatto il giro e ora ve lo beccate da dietroe se lo dico iogion titorRe: ma compiz ?
ma che risposta è la tua ? Io sono poco esperto prima avevo compiz nella debian 6 ora nella 7 non c'è piu pero nella unstable c'è... quindi non capisco le motivazioni...uTontoRe: ma compiz ?
Perchè è un progetto morto che non usa più nessuno (a parte unity), quindi non ha senso tenerlo.benkjviva Windows!
Linux è adatto all'utilizzo su server. Per l'utilizzo su desktop è na ciofeca! Meglio windows! (win)Uncle BillRe: viva Windows!
Ahahahahahhaahahah!!! Mitico!!!!Era un battura vero?silviuBLe solite ignoranze!
Che dannati discorsi da lamer si leggono qui.Forse non tutti sanno che il software "vecchio" (rispetto alle distro rolling) è prossimo allo ZERO bug, il software nuovo ha solo la correzione di un precedente bug... o precedenti bug...indi debian mira ad un sistema a bug zero, Conscete un intero sistema operativo con bug prossimi allo zero, interfaccegrafiche al seguito?Si, Debianle rolling hanno il vantaggio di essere alla moda ma di portarsi dietro molti ma molti errori di programmazione che rendono il sistema instabile e insicuro.. e non c'è ancora soluzione ad alcuni bug!Gli ignoranti (perchè ignorano) non si pongono questi problemi, anzi, ironia della sorte, spesso girano "ancora" con cell android 2.3.6 o ios2.. saranno mica buoni per ...i server? :)Lamer!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2014 22.05-----------------------------------------------------------netbsdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2013Ti potrebbe interessare