L’USPTO ha concesso a Yahoo! un brevetto per un “metodo e apparato per catalogare i risultati di una ricerca usando input umani e ranking automatizzato”.
Domanda depositata ben 7 anni fa, il brevetto numero 7599911 prevede un meccanismo di calcolo che fonde algoritmi automatizzati a scremature compiute da persone. Questa previsione aggiuntiva dovrebbe migliorare la qualità della ricerca, anche se sono evidenti i problemi, in particolare la difficoltà dell’operatore umano di muoversi fra volumi immensi di informazioni.
Appare difficile , tuttavia, che Yahoo! sfrutti il brevetto atteso otto anni, che appare oggi una soluzione non all’altezza dello sviluppo avuto dagli algoritmi di ricerca.
Oltretutto vi era già la cinese ChaCha ad offrire un servizio simile .
Claudio Tamburrino
-
Bah
Ma fatemi il piacere, il 3.00 non rompe assolutamente niente, l'unico grave era il 2.40 che infatti era stato ritirato.Ci sono comunque sempre delle persone a cui l'aggiornamento va storto proprio come per l'aggiornamento fw di OGNI dispositivo del mondo.Ma la M$ chi l'ha tenuta fuori dal tribunale per il suo RROD ?Vendere consapevolmente un prodotto difettoso. Questo sì che è da tribunale!GettasRe: Bah
- Scritto da: Gettas> Ma la M$ chi l'ha tenuta fuori dal tribunale per> il suo RROD> ?> Vendere consapevolmente un prodotto difettoso.> Questo sì che è da> tribunale!forse il fatto di aver ampliato il tempo di copertura da garanzia e di aver sempre riparato in garanzia quel guasto?ZagoRe: Bah
Mi sento sempre rispondere così, ma non ha senso, la garanzia non è una scusa.- "Te lo vendiamo, poi si rompe ma te lo ripariamo, tranquillo."- "No, un cavolo! Voi me lo vendete funzionante e basta!"In ogni caso anche questo signor Kennedy aveva ancora la ps3 in garanzia, avendola acquistata a gennaio. Allora perchè chiamare il tribunale?GettasRe: Bah
Ah no, ho letto adesso che gli hanno chiesto 150$...Però non capisco: la console aveva meno di un anno, quindi la garanzia era ancora valida... nella notizia c'è qualcosa che non quadra.GettasMa dove ?
Ho fatto l'aggiornamento alle 3.0 sulla mia vecchia PS3 appena era uscito e ad oggi non mi ha mai dato alcun problema... giochi e programmi funzionano alla perfezione.Capita che qualche aggiornamento non vada a buon fine... ed è indubbio che in questi casi è il produttore a dove riparare il dispositivo a proprie spese... ma a parte questo sembra essere tutto nella norma.StarRe: Ma dove ?
"a parte questo"è in quello "a parte questo" che risiede il nocciolo della questione. Pretendere 150$ per riparare un guasto hardware o software fatto dal proprio software di aggiornamento non è proprio regolare!GoditelaRe: Ma dove ?
150$ è un vero Furto, visto che alla fine è il prezzo di quasil'intero hardware al grezzo, 150$ potrebbero andare solo ed esclusivamente, per una vera riparazione di un hardware non piùdisponibile, come potrebbe essere la PS3 Retrocompatibile, malo stesso è un furto.Be&O3.01
aggiornate la console al 3.01 per evitare ulteriori problemi!007SNYRe: 3.01
si ma c'è da dire che deve essere eseguito manualmente in quanto la PS3 automaticamente non avvisa della sua presenza...e le migliorie, come indicate, sono praticamente solo per le console Giappo (per quello a noi non viene reso obbligatorio)AntonyRe: 3.01
- Scritto da: Antony> si ma c'è da dire che deve essere eseguito> manualmente in quanto la PS3 automaticamente non> avvisa della sua presenza...e le migliorie, come> indicate, sono praticamente solo per le console> Giappo (per quello a noi non viene reso> obbligatorio)a me il 3.01 me lo ha dato in automatico alcune settimane dopo aver aggiornato alla 3.0ciaoigorps: direi nessun problemahiggybabyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 10 2009
Ti potrebbe interessare