Verso una maggiore personalizzazione di contenuti e servizi online, i vertici di Yahoo! hanno deciso di liberare tutti quegli account di posta elettronica che risulteranno inattivi da almeno un anno . Dalla metà del prossimo luglio, ci si potrà accaparrare indirizzi semplici ed esclusivi, come ad esempio quello contrassegnato dal proprio nome di battesimo prima del classico simbolo a forma di chiocciola.
Nell’esempio riportato in un sintetico comunicato sulla pagina Tumblr di Yahoo!, l’utente di nome Albert potrà ottenere l’indirizzo albert@yahoo.com al posto del più complesso albert933o339@yahoo.com . In sostanza, l’azienda di Sunnyvale procederà al reset di tutti quegli account che non vengono più utilizzati , in modo da favorire gli utenti più attivi e fedeli nel servizio di posta elettronica.
La nuova mossa del gigante in viola non risulterà del tutto penalizzante per gli account pigri, che potranno restare in possesso del proprio indirizzo loggandosi su qualsiasi piattaforma gestita da Yahoo! prima del prossimo 15 luglio .
Dal successivo agosto, gli altri utenti potranno chiedere all’azienda statunitense la rivelazione del nuovo indirizzo assegnato dopo il grande reset. ( M.V. )
-
scritta in politichese
A me risulta che tutti i rapporti di associazioni e raggruppamenti sindacali di aziende e via elencando siano scritte "in politichese" e direi che è abbastanza ovvio dato che svolgono una azione politica e quindi sono associazioni politiche in senso lato.tucumcariMa non tutto è perduto
Ma non tutto è perduto per l'economia digitale italiana, visto che oltre ai dati e i trend negativi c'è anche qualche sintomo di "vivacità" che lascia sperare per un futuro diverso: i trend di crescita della vendita di smartphone e della "Internet delle cose" crescono Come no. Diventare consumatori salverá il nostro IT.Il trend si vede dagli investimenti, non dai consumi.qualcunoRe: Ma non tutto è perduto
- Scritto da: qualcuno> Ma non tutto è perduto per l'economia digitale> italiana, visto che oltre ai dati e i trend> negativi c'è anche qualche sintomo di "vivacità"> che lascia sperare per un futuro diverso: i trend> di crescita della vendita di smartphone e della> "Internet delle cose" crescono> > > Come no. Diventare consumatori salverá il nostro> IT.> Il trend si vede dagli investimenti, non dai> consumi.al limite anche dai consumi ma non certo comunque dai consumi di cose fatte all'estero come i telefonini e altre cose di tipo consumer della medesima provenienza.Il problema è che in Italia non si investe in innovazione e in questo settore in particolare senza innovazione non si va da nessuna parte mi pare che se pur vero in generale nel caso dell'IT non ci sia proprio discussione ne bisogno di alcuna dimostrazione.Basta vedere i paesi dove l'IT è trainante e quanto i medesimi investono in innovazione.tucumcariRe: Ma non tutto è perduto
poi dove sarebbe quest'internet delle cose in Italia? a parte i soliti BTicino, ecc... chi altri produce applicazioni del genere?collioneRe: Ma non tutto è perduto
Innanzitutto bisognerebbe sapere cosa loro classificano come internet delle cose. Se Indesit fa un frigorifero che si connette ad internet e ne vende tre quel segmento di mercato sale del 300% perché prima non esisteva.qualcunoTrend negativo
Nooo... dai, non ci credo, il trend è davvero negativo? Scioccante![img]http://4.bp.blogspot.com/-TpiQXlUW-TE/UV6nRUH0Y4I/AAAAAAAAACc/Z8IyIYjt6sY/s1600/woman-shocked-3%255B1%255D.jpg[/img]Ma non c'era la stabilità di governo, garanzia assoluta di per sè di dell'inizio della ripresa? (rotfl)Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: Trend negativo
- Scritto da: Testata giornalist ica quotidiana sarda> Ma non c'era la stabilità di governo, garanzia> assoluta di per sè di dell'inizio della ripresa?> (rotfl)la ripresa delle prese per i fondelli :Dcollionemea culpa
lo ammetto in ditta uso ancora l'obsoleto e per niente al la page di windows xp...di sicuro quando passero' a win 8 con un PC intel i7 il fatturato schizzerà!cicciuzRe: mea culpa
- Scritto da: cicciuz> lo ammetto in ditta uso ancora l'obsoleto e per> niente al la page di windows> xp...> di sicuro quando passero' a win 8 con un PC intel> i7 il fatturato> schizzerà!Pensa allora come sono colpevole io che windows non lo ho mai usato!tucumcariRe: mea culpa
"Povero sparapanzane!"No, adesso non mi so se l'affermazione su Windows è vera o falsa, nemmeno mi interessa. Però questa frase ci stava bene. Ecco dov'era:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3650460&m=3651853#p3651853Leguleio senza avatarSPETTACOLO
http://www.youtube.com/watch?v=tiPrDnKnTboGUARDARe: SPETTACOLO
Ma che XXXXX! :-ocontrarioRe: SPETTACOLO
00/10dallo sgabbio con furorethread attiratroll
"Povero sparapanzane!"No, adesso non mi so se l'affermazione su Windows è vera o falsaFosse l'unica cosa che non sai!certo non è la più grave.Ma se senti uno psichiatra (meglio se bravo) ti dirà diverse cose che non sai o di cui non ti rendi conto.tucumcariRe: thread attiratroll
E stiXXXXX?contrarioRe: thread attiratroll
- Scritto da: contrario> E stiXXXXX?Ecco appunto fatte 'na padellata de quelli tua a scottadito me raccomanno!tucumcariRe: thread attiratroll
Hai rotto i co gli oni !!!contrarioleggi preistoriche bloccano lo sviluppo
Il mercato digitale perde i colpi? Forse a causa di leggi preistoriche che nessuno, oggi come negli ultimi 20 anni, si preoccupa di aggiornare? Leggere per credere:http://www.change.org/it/petizioni/abrogate-definitivamente-il-d-lgs-198-2010-e-il-d-m-314-1992gatto giacominoRe: leggi preistoriche bloccano lo sviluppo
- Scritto da: gatto giacomino> Il mercato digitale perde i colpi? Forse a causa> di leggi preistoriche che nessuno, oggi come> negli ultimi 20 anni, si preoccupa di aggiornare?> Leggere per> credere:> http://www.change.org/it/petizioni/abrogate-defNon va la pagina.Sg@bbioRe: leggi preistoriche bloccano lo sviluppo
3/10Sgabbio 4ever & everRe: leggi preistoriche bloccano lo sviluppo
(cylon)(cylon)(cylon)dallo sgabbio con furoreRe: leggi preistoriche bloccano lo sviluppo
> Il mercato digitale perde i colpi? Forse a causa> di leggi preistoriche che nessuno, oggi come> negli ultimi 20 anni, si preoccupa di aggiornare?Perché andare avanti con questa leggenda degli ultimi 20 anni?Il malgoverno in Italia dura da molto piú tempo.> Leggere per credere:> http://www.change.org/it/petizioni/abrogate-defPetizione non trovata. Ho prure provato a cercare 198 2010, niente.qualcunoRe: leggi preistoriche bloccano lo sviluppo
È il primo risultato per "abrogate definitivamente"asdfNel frattempo
Nel frattempo il commissario nominato meno di un anno fa giá si é fatto riconoscere e adesso é impelagato nei soliti giochi di potere:http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/06/15/news/esposto_ragosa_agenzia_digitale-61146365/Peró lo stesso articolo di Repubblica nota che la tempistica delle denunce é molto strana. Non é che vogliono spianare la strada a Caio perché é favorevole alla XXXXXt... ehm alla rinazionalizzazione della rete Telecom?qualcunoRe: Nel frattempo
guarda, Berlusconi è tutto quello che sappiamo ( in negativo ), ma su una cosa ha sempre avuto ragione e cioè che la magistratura italiana viene usata per giochi di potere, a cui non dovrebbe invece assolutamente parteciparecollioneRe: Nel frattempo
- Scritto da: collione> guarda, Berlusconi è tutto quello che sappiamo (> in negativo ), ma su una cosa ha sempre avuto> ragione e cioè che la magistratura italiana viene> usata per giochi di potere, a cui non dovrebbe> invece assolutamente> partecipareSe c'é qualcosa di illegale la magistratura deve indagare.Se poi qualcuno le denunce le fa quando gli fa piú comodo non é colpa della magistratura.Quanto al caso specifico di b. sono tutte XXXXXXX.qualcunoRe: Nel frattempo
non è così semplice, perchè un magistrato può aprire un procedimento in ogni caso ( obbligatorietà dell'azione penale )il punto è che il procedimento può essere avviato anche se non ci sono indizi schiacciantinegli anni '90 fu indetto un referendum per introdurre la responsabilità civile dei magistrati, cioè se ti diverti a trascinare gente in tribunale senza motivazioni più che valide, allora paghi di personail referendum fu vinto, ma non è stato mai applicatocollioneRe: Nel frattempo
- Scritto da: collione> guarda, Berlusconi è tutto quello che sappiamo (> in negativo ), ma su una cosa ha sempre avuto> ragione e cioè che la magistratura italiana viene> usata per giochi di potere, a cui non dovrebbe> invece assolutamente> partecipareQualunque potere (giudiziario esecutivo e legislativo) a questo aspetto.L'unica cosa che noi dovremmo pretendere è che siano obbligati a seguire meccanismi di trasparenza altrimenti è piuttosto ovvio che i disonesti cerchino di farsi i fattacci loro.Senza trasparenza nulla sta in piedi neppure il principio del bilanciamento reciproco dei tre poteri.Devo dire che nonostante la nostra carta costituzionale sia in linea di principio molto avanzata un articoletto sulla trasparenza dei poteri e della loro amministrazione non mi farebbe schifo se fosse possibile aggiungerlo.Ma non c'è nulla di più lontano dalla testa dei dei politici ora.tucumcariRe: Nel frattempo
- Scritto da: qualcuno> Non é che vogliono spianare la strada a Caio> perché é favorevole alla XXXXXt... ehm alla> rinazionalizzazione della rete> Telecom?è di sicuro un motivo (ma non sarei sicuro che sia il solo sarò pessimista ma sono possibili altre "perle").tucumcariRe: Nel frattempo
> sarò pessimista ma sono possibili> altre> "perle").Eh, quanto a "perle" tucumcari non è secondo a nessuno....Eccone una:"Non credevo ti interessasse ma se insisti te lo posso direPenso che sei un fanboy bugiardo!Ovvero fai finta di essere meno fanboy di ruppolo e tenti di fare il macaco "stealth"... purtroppo ti si è scrostato il rivestimento (costosissimo) antiradar...Basta un post o un articolo su Android o su Samsung per farti reagire come i cavalli del film!Ti ci si pesca RE-GO-LA-RE!Il fanboy "stealth" non esiste... quello bugiardo si!è per questo che rido!(rotfl)(rotfl)"Tutta vostra:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3743196&m=3744254#p3744254Leguleio senza avatarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 14 06 2013
Ti potrebbe interessare