Per diventare uno tra i migliori ambienti lavorativi, Yahoo! ha bisogno della presenza fisica di tutti i suoi dipendenti, anche quelli reclutati a livello locale per le tipiche mansioni in remoto. Nuovo ordine del CEO Marissa Mayer, la produzione legata al cosiddetto telelavoro dovrà essere abolita entro la prossima estate , per il conseguente trasferimento di centinaia tra impiegati e collaboratori negli uffici del gigante in viola.
Rabbia e frustrazione da parte dei diretti interessati, che hanno subito consegnato alla stampa il memo confidenziale inviato dall’ufficio risorse umane con le nuove policy stabilite ai vertici dell’azienda di Sunnyvale. “Comunicazione e collaborazione saranno cruciali – si legge nel documento di Yahoo! – e per questo dovremo lavorare fianco a fianco, tutti presenti nei nostri uffici”.
Apprezzata da altre aziende operative sul web – il CFO di Google Patrick Pichette ha sottolineato come l’ambiente di lavoro telematico non rappresenti il presupposto migliore per la nascita di idee creative , isolando i collaboratori dal resto degli impiegati fisici – la strategia annunciata da Yahoo! ha scatenato l’ira di quei collaboratori assoldati dall’azienda californiana con la promessa di un lavoro flessibile e soprattutto lontano dal quartier generale di Sunnyvale. ( M.V. )
-
"a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
giusto in tempo (rotfl)bertucciaRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
- Scritto da: bertuccia> giusto in tempo (rotfl)Se continui a sparare sulla croce rossa va a finire che ti processano per violazione della convenzione di Ginevra...Fossi in te ci penserei...tucumcariRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bertuccia> > giusto in tempo (rotfl)> Se continui a sparare sulla croce rossa va a> finire che ti processano per violazione della> convenzione di> Ginevra...> Fossi in te ci penserei...La convenzione di Ginevra non protegge mica i colapasta.panda rossaRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
- Scritto da: tucumcari> > Se continui a sparare sulla croce rossa va a> finire che ti processano per violazione della> convenzione di Ginevra...> Fossi in te ci penserei... (rotfl)no ma aspetta a sto giro mi riferivo al tizio che mi scriveva sta cosa pochi giorni fa :D mmm non mi ricordo chi era però!a gufazzo, chi eri?? :Dso che mi stai leggendo!bertucciaRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
ma come? microsoft non è tutta secure-bootata?e leggendo sulla querelle linux-uefi secure boot sono venuto a sapere ( cosa che mi ha inorridito ) che ms firma SOLO eseguibili PEinfatti Torvalds ha litigato con gli sviluppatori Redhat proprio per questo motivo http://linux.slashdot.org/story/13/02/25/1251236/linus-torvalds-explodes-at-red-hat-developer?utm_source=rss1.0moreanon&utm_medium=feedin pratica il kernel deve parsare un PE solo perchè a Redmond gli fa schifo firmare un ELF?collioneRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
Perchè, non era vero?Puoi dimostrarmi il contrario?BarbapapaRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
- Scritto da: Barbapapa>> Perchè, non era vero?> Puoi dimostrarmi il contrario?eccoti! eri tu allora!certo *era* vero :Dbella gufata, vuoi XXXXXXX il posto ad enjoy?i produttori di netbook ancora si toccano a sentire il suo nome! :DbertucciaRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Barbapapa> >> > Perchè, non era vero?> > Puoi dimostrarmi il contrario?> > eccoti! eri tu allora!Al tuo servizio :)> > certo *era* vero :DSarebbe però interessante fino a che punto si è spinto l'attacco.Rischi di Candy Security a parere mio sono più possibili in una Apple che non in una (tartassata da virus) Microsoft.> bella gufata, vuoi XXXXXXX il posto ad enjoy?> i produttori di netbook ancora si toccano a> sentire il suo nome!> :DROTFL!BarbapapaRe: "a MS questo non è mai sucXXXXX" (cit.)
Scusa il triplo post.Eri tu che dicevi "bug vecchio, adesso se lo colleghi ad un PC i dati sono al sicuro)?http://www.everyeye.it/tech/notizia/nuovo-bug-delle-password-di-sblocco-di-ios-61_151013Poi è tutta da verificare eh!BarbapapaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 feb 2013Ti potrebbe interessare