È il primo compleanno di YouTube Live, la piattaforma lanciata dal portalone di video sharing per la visione in streaming dei principali eventi dal vivo. Al posto della classica festa, gli ingegneri del Tubo hanno annunciato un gruppo di nuove feature per arricchire l’esperienza multimediale di milioni di utenti.
Innanzitutto, uno strumento software chiamato Wirecast per la realizzazione da desktop di filmati live da mandare in streaming sulla piattaforma controllata da Google. Gli utenti avranno a disposizione una serie di canali audio e video – ma anche immagini ed effetti dal vivo – per caricare il proprio evento in tempo reale.
YouTube Live metterà inoltre a disposizione un tool per visualizzare l’anteprima di un determinato filmato, insieme ad un pacchetto di informazioni analitiche con il numero complessivo delle visualizzazioni, il totale dei playback e la provenienza geografica degli spettatori sulla piattaforma.
Più succulenta , la terza feature per monetizzare gli eventi dal vivo con YouTube Live. In sostanza, si potrà decidere se inserire opzioni di pagamento oppure annunci pubblicitari . I video manager interessati saranno in grado di stabilire le fasce di prezzo in base ai singoli tariffari nazionali.
Novità in arrivo anche per gli utenti italiani, con il lancio del servizio YouTube Show per una sezione tematica con gli spettacoli televisivi caricati dai partner del portalone. Al momento si contano 120 spettacoli – la serie integrale Il Mondo di Patty , ma anche Le Invasioni Barbariche e L’Infedele – per quasi 3mila ore di girato.
“Si può passare da un programma ad un altro in modo semplice e veloce oppure godersi una qualunque puntata e attendere che il sistema passi a quella successiva attraverso una playlist generata automaticamente – ha spiegato un responsabile del Tubo – Inoltre all’interno della pagina Shows è possibile accedere anche ad una serie di informazioni aggiuntive, tra cui il cast, l’orario di messa in onda e una descrizione dettagliata del programma”.
Mauro Vecchio
-
In Topolonia ..
.. non è strano che il ministro non sappia ciò che fa il segretario generale del suo ministero sulla base di direttive del suo predeXXXXXre .. in un Paese normale invece lo sarebbe ... E come sempre nel paese di pulcinella sono gli utenti a prenderlo nel c...Mesta AstanteriaRe: In Topolonia ..
...nel cuore? :-)aledeagoun grazie al dpl.... speriamo riapra
in italia quando qualcosa funziona.... e il dpl di Modena lavorava davvero bene per gli utenti....la chiudono.mi auspico una riapertura del sito..... altrimenti cosa serve parlare di costituzione civile ....libertà di espressione e quant'altro.si dimostri una volta per tutte la vera libertà di espressione..... un grazie da parte mia a tutto lo staff del DPL di MODENA per l'ottimo lavoro svolto.....ENZO..vincenzo mieleVergogna
mi associo ai ringraziamenti alla Dpl di Modena. E' davvero una vergogna che l'abbiano chiusa e si sente forte odore di censura. I lavoratori non devono conoscere i loro diritti e le norme che li interessano direttamente.Ernesto FerrarioRe: Vergogna
- Scritto da: Ernesto Ferrario> mi associo ai ringraziamenti alla Dpl di Modena.> E' davvero una vergogna che l'abbiano chiusa e si> sente forte odore di censura. I lavoratori non> devono conoscere i loro diritti e le norme che li> interessano> direttamente.Visto che tu sai che cosa faceva questo sito, ti spiacerebbe raccontarlo anche a noi non addetti ai lavori?Perche' mi riesce difficile capire per quale motivo si sia dovuto censurare un sito governativo o quasi, da parte del governo medesimo.panda rossaRe: Vergogna
http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena?query=dplmodena&view=web_locali.la+Gazzetta%20di%20ModenaAnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena?query=dContinuo a non capire.Uno dei post di quella pagina dice questo: <i> Un sito che in queste settimane di discussione politiche tra articolo 18 e riforma del lavoro può risultare scomodo perché pubblica anche ciò che viene pubblicato dai media e contributi di esperti, interpretazioni e pareri. </i> E io non capisco ancora dove sia la "scomodita'".Che calli hanno pestato?panda rossaChiuso per finta.....
L'unica pagina variata è l'home page....perchè tutto il resto del sit è accessibile....basta googlare dplmodena e tutto il resto del sito compare...come.... http://www.dplmodena.it/cerca.htmStruppoloIL WEB PROTESTA CONTRO CHIUSURA SITO DPL
Lavoro in uno Studio di Consulenza del lavoro. Venerdì, appena accortomi con le colleghe della chiusura del sito, ho avviato una petizione sul web sul sito Firmiamo.it e abbiamo raccolto in 04 ore 100 adesioni! Potenza del web! E' chiaro che un sistema di interazione così aperto da fastidio. Casi come DPL non possono meravigliare, ma non devono toglierci la forza di lottare per un'Amministrazione più aperta e trasparente nel segno della digitalizzazione quale era DPL Modena. Cordiali saluti Giorgio Frabetti :)Giorgio FrabettiRe: IL WEB PROTESTA CONTRO CHIUSURA SITO DPL
- Scritto da: Giorgio Frabetti> Lavoro in uno Studio di Consulenza del lavoro.> Venerdì, appena accortomi con le colleghe della> chiusura del sito, ho avviato una petizione sul> web sul sito Firmiamo.it e abbiamo raccolto in 04> ore 100 adesioni! Potenza del web! E' chiaro che> un sistema di interazione così aperto da> fastidio. Da' fastidio a chi?Vorrei capire, ma ancora non ho capito.Mi sapete dire che calli sono stati pestati per arrivare ad un oscuramento manco fossimo in cina?panda rossaRe: IL WEB PROTESTA CONTRO CHIUSURA SITO DPL
Tu conoscerai quanto è complicato districarsi nelle pratiche relative ai contratti di lavoro, collocamento, orario di lavoro, versamento contributi etc. visto che lo Stato sadicamente si diverte a infliggere complicazioni burocratiche a iosa al povero e onesto lavoratore (e Azienda). Chi pratica gli Uffici in queste complesse pratiche deve scontrarsi tutti i giorni con Funzionari cui non cavi istruzioni nemmeno a morire, per pavidità o peggio. Il sito DPL Modena dava informazioni tempestive e efficaci, su come districarsi in questa giungla burocratica, come dovrebbe dare (anzi non fa) una buona amministrazione. Ma si sa in Italia, quando una realtà funziona, è la buona volta che la sopprimono! SalutiGiorgio FrabettiRe: IL WEB PROTESTA CONTRO CHIUSURA SITO DPL
- Scritto da: Giorgio Frabetti> Tu conoscerai quanto è complicato districarsi> nelle pratiche relative ai contratti di lavoro,> collocamento, orario di lavoro, versamento> contributi etc. visto che lo Stato sadicamente si> diverte a infliggere complicazioni burocratiche a> iosa al povero e onesto lavoratore (e Azienda).> Chi pratica gli Uffici in queste complesse> pratiche deve scontrarsi tutti i giorni con> Funzionari cui non cavi istruzioni nemmeno a> morire, per pavidità o peggio. Il sito DPL Modena> dava informazioni tempestive e efficaci, su come> districarsi in questa giungla burocratica, come> dovrebbe dare (anzi non fa) una buona> amministrazione. Ma si sa in Italia, quando una> realtà funziona, è la buona volta che la> sopprimono!> SalutiAncora non capisco il motivo della censura.Gli adempimenti burocratici in italia rasentano la follia, e su questo non ci piove.Che nessuno si prenda la briga di spiegare niente e' altrettanto vero.Che questo sito abbia cercato di spiegare le cose e offrire un servizio di pubblica utilita' mi e' chiaro.Ancora non capisco quali calli sono stati pestati!Dovrebbero essere contenti quei funzionari che non vogliono dare informazioni: c'e' il sito e nessuno piu' va a rompere loro le scatole.panda rossasito non dalla home si naviga ancora
comunque, il sito non dalla home si naviga ancora, basta prendere un link da google col solito site:dplmodena.it ed entrare come al solito...niksistemiProbabilmente è un rigurgito ....
da figlia della lupa. Ma dovrebbe sapere come poi la storia è andata a finire.prova123E' stato riaperto
Sito di nuovo ONLINE,http://www.dplmodena.it/13-04-12MLComunStampa.htmlChiaramente per essere politicamente "corretti" c'è scritto che non sono state praticate forme di censura...si come no...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 apr 2012Ti potrebbe interessare