Viene accolta con molto interesse la notizia secondo cui YouTube è nuovamente accessibile agli utenti cinesi ad una settimana dal blocco , un filtraggio dovuto alla pubblicazione sul portale del video sharing delle video-testimonianze di quanto sta accadendo in Tibet.
Perché riapre ora? Un ripensamento delle autorità cinesi? Non tutti ne sono sicuri. C’è chi sostiene che potrebbero esservi di mezzo nuovi filtri apposti sul portalone da Google: gli utenti cinesi di YouTube potrebbero trovarsi dinanzi ad uno strumento diverso da quello a cui accedono gli utenti del resto del mondo.
In particolare, si suggerisce l’introduzione di filtri che impediscano di ricercare con successo sulla “versione cinese” del portale video che abbiano nel titolo o nella descrizione la parola “Tibet”. Una censura che si estenderebbe addirittura al servizio di posta elettronica di BigG, Gmail, che secondo una testimonianza restituirebbe messaggi di errore a chi tentasse di inviare una mail caratterizzata dal termine “Tibet” o anche solo “Tib”.
Per il momento, comunque, Google non ha rilasciato comunicati ufficiali sulla questione.
-
Integrazione
Il più grande pregio di Java è quello di permettere la creazione di applicazioni che girano indifferentemente su qualunque sistema operativo perchè girano su una macchina virtuale e sono appunto PRIVI di quelle "integrazioni" col sistema operativo sottostante che invece Microsoft vorrebbe appiccicare a tutti i costi.Facendo così, invece, si "integra" l'applicazione Java con il sistema operativo sottostante e quindi l'applicazione girerà solo su quel sistema operativo (guardacaso Windows...) vanificando in un lampo 14 anni di evoluzione di Java.Geniale, non c'è che dire...The ArchitectRe: Integrazione
Perchè vanificando quello che java ha fatto in 14 anni?Java è lì, a disposizione di chi lo vuole usare. Su Windows esiste un alternativa , e se si lavora solo su Windows di Java non è che te ne fai granchè. Grazie zio Bill per averci dotato di .net..netRe: Integrazione
"se si lavora solo su Windows di Java non è che te ne fai granchè."Di cosa ti occupi?Hai qualche diploma?vacRe: Integrazione
- Scritto da: vac> "se si lavora solo su Windows di Java non è che> te ne fai> granchè."> > Di cosa ti occupi?> Hai qualche diploma?hai capito perche' in italia gli informatici guadagnano 800 euro lordi al mese?re migioRe: Integrazione
Sono ingegnere informatico, lavoro in un azienda e ho ho un impresa individuale con un Grafico, insieme sviluppiamo siti web in php prima in .net dopo (ne è valsa la pena), e software per windows, ma se c'è la necessità anche in java(mai avuta la necessità fin' ora).netRe: Integrazione
> se si lavora solo su Windows di Java non è che te ne> fai granchè. Bravo, hai dimostrato la tua ignoranza, ora puoi tornare a risuolare mocassini.www.aleksfalcone.orgRe: Integrazione
C'è qualche conferma del fatto che si voglia tentare lock-in con feature Windows-only?La cosa mi interessa... Hai qualche link in merito?Mr.MechanoRe: Integrazione
- Scritto da: Mr.Mechano> C'è qualche conferma del fatto che si voglia> tentare lock-in con feature> Windows-only?ROTFL ... dipende dal roundtrip del brain di ballmer che fa hang-around PS non e' che se le cose le dici in italiano ti prendono per sfigato...re migioRe: Integrazione
Se lavori o intendi lavorare nel mondo IT ti adegui al linguaggio che si usa in questo mondo.Anche a me stanno sulle balle gli inglesismi, ma l'informatica oggi come oggi la guidano gli anglosassoni e anglofoni. L'Italia al limite ti può insegnare come fare e dire scarpe, calzini, borsette, salumi e formaggi...Mr.MechanoRe: Integrazione
- Scritto da: The Architect> Il più grande pregio di Java è quello di> permettere la creazione di applicazioni che> girano indifferentemente su qualunque sistema> operativo perchè girano su una macchina virtuale> e sono appunto PRIVI di quelle "integrazioni" col> sistema operativo sottostante che invece> Microsoft vorrebbe appiccicare a tutti i> costi.> > Facendo così, invece, si "integra" l'applicazione> Java con il sistema operativo sottostante e> quindi l'applicazione girerà solo su quel sistema> operativo (guardacaso Windows...) vanificando in> un lampo 14 anni di evoluzione di> Java.> > Geniale, non c'è che dire...se le cose stanno come dice l'articolo: Tale supporto migliorerà significativamente l'interoperabilità fra SWT e WPF, semplificando la creazione di programmi Java capaci di integrarsi con l'interfaccia utenti di Windows Vista.WPF poggia su un sistema grafico vettoriale che sfrutta la tecnologia DirectX per avvantaggiarsi dell'accelerazione hardware fornita dalle moderne schede grafiche. WPF può essere impiegato per realizzare applicativi eseguibili anche all'interno del browser Internet Explorer. allora il problema di cui parli c'è eccome!CCCE CHI SE NE...
FREGA !Microsoft e' FINITA... MORTA.. SUPERATA.. FINITA PER SEMPRE !!andreaRe: E CHI SE NE...
L'unico finito sei tu!.netRe: E CHI SE NE...
Beh, potevi pure dircelo prima che Microsoft è morta: numerosissime aziende basano il loro business su di lei, un 40% (mi pare, più o meno!) di Web server sono IIS, Windows è in 9 PC su 10 e su circa la metà dei server.Dal 1992 ad oggi il titolo MS ha performance simili a IBM, Oracle ed altri... MS vale oggi circa 271 miliardi di dollari. Eppure ci dici che MS è morta!Interessante 'sta cosa....PitoneRe: E CHI SE NE...
- Scritto da: andrea> FREGA !> > Microsoft e' FINITA... MORTA.. SUPERATA.. FINITA> PER SEMPRE> !!Se non te ne frega, perchè perdi tempo a scrivere sul forum? LAMER!1977Re: E CHI SE NE...
L'archetipo del bimbominkia :Dr1348Re: E CHI SE NE...
- Scritto da: andrea> FREGA !> > Microsoft e' FINITA... MORTA.. SUPERATA.. FINITA> PER SEMPRE> !!guarda che gridando non cambi mica le cosese poi i sogli ti aiutano a vivere meglio, allora fai pure, ma prenditi pure una vacanza di tanto in tantoDomiavstudio
Sviluppo applicazioni esclusivamente per windows, gli affari vanno bene..netRe: vstudio
- Scritto da: .net> Sviluppo applicazioni esclusivamente per windows,> gli affari vanno> bene.Interessantissimo :D !!GiamboRe: vstudio
Non penserai di poterti presentare nel settore Finanza e TLC con .NET?Per esempio i sistemi di trading online collegati contemporaneamente a Nasdaq, NYSE, borse italiane ed estere sfruttano reti con messaggistica e code Multicast usando SOA e sono interamente scritti in Java dove ci sono i migliori strumenti di questo tipo. Soprattutto Websphere MQ.Pensi si possa fare altrettanto in .NET e che abbia la stessa stabilità dei server Solaris/Linux/AIX usati per gli scopi di cui sopra?Ti dico immediatamente che se nomini Windows in tali settori di applicazione ti ridono in faccia, soprattutto per la sua scarsa stabilità.Con Windows e .NET resti inesorabilmente legato al mercato semi-professionale e ai piccoli business delle PMI.Nel datacenter della banca dove lavoro su 3600 server ogni due settimane c'è da "abbottonare" (in gergo andare a riavviare fisicamente una macchina premendo il tasto reset o spegnendola e riaccendendola), tale macchina è quasi sempre un Windows Server (2000 o 2003). Le sole volte in cui è stato uno Unix erano errori hardware gravi.E questo ancora nel 2008, dove si pensava che ormai Windows ultrapatchato e aggiornato avesse raggiunto una stabilità decente.Mr.MechanoRe: vstudio
Ognuno ha la sua esperienza però, perdonami, generalizzare e sostenere che tutto il resto nel mondo banche e finanza è accettato ma Windows proprio no mi pare un'esagerazione!Sappiamo tutti com'è fatto Windows, ha limiti e pregi ma è diffuso in tutte le organizzazioni grandi e piccole che siano. Poi che ci piaccia o meno, che sia perfetto o no è un'altro discorso ma non trasformiamo qualche esperienza personale o qualche notizia specifica in "dati di settore"...PitoneRe: vstudio
Dove c'è Windows ci sono solo dolori, in tutti i settori in cui c'è bisogno di affidabilità.Windows si pensava avrebbe ridotto i costi in tutti i settori eppure integrarlo con Unix è ancora costoso. Ma qui più per volere di M$ che a malapena è compatibile con se stessa...I programmatori VB e .NET costano un piatto di pasta? Eppure quello che tirano fuori non è lontanamente paragonabile alle applicazioni che sono alle fondamenta dei settori più importanti e che girano quasi tutte su mainframe e Unix e non sono fatte in Basic Visuali... :)MSSQL è migliore di MySQL?Può darsi ma resta il fatto che il suo SQL è anni luce indietro a quello di MySQL anche quando si deve fare un semplice LIMIT dei risultati per paginarli.Stendiamo un velo pietoso sulla virtualizzazione. Windows come Host non va un ca%%o...Windows poi è legato inesorabilmente a x86, e su questa piattaforma non esistono ancora tecnologie di partizionamento valide come quelle degli IBM Squadron, di nPars di HP o delle partizioni di una Sunfire. E su tutte quelle architetture oltre ai loro Unix proprietari ci gira benissimo anche Linux.Vuoi che mettiamo a confronto i linguaggi? .NET è un framework UNO. Solo per PHP ne esistono 40 e non mettiamoci anche Java, Ruby e Python o le nuove estensioni per Perl.In quali settori vuoi entrare con Windows? Quali lavori di una certa improtanza speri di poter prendere con Windows?Quali livelli retributivi speri di poter raggiungere conoscendo solo Windows e .NET?Non nego che ce ne possano essere, ma me ne indicheresti qualcuno dei livelli di quelli che trovi nelle TLC e nel mondo della Finanza quando conosci bene gli application server di Oracle, e gli strumenti Java di IBM e Sun?Mr.MechanoRe: vstudio
- Scritto da: Mr.Mechano> Non penserai di poterti presentare nel settore> Finanza e TLC con .NET?Ma menti sapendo di mentire ? NASDAQ : Mission-Critical, Real-Time Quote Applicationshttp://www.microsoft.com/casestudies/casestudy.aspx?casestudyid=48844London Stock Exchange http://www.microsoft.com/casestudies/casestudy.aspx?casestudyid=200042http://www.microsoft.com/casestudies/search.aspx?ProTaxID=1734&IndTaxID=1573> Nel datacenter della banca dove lavoro su 3600> server ogni due settimane c'è da "abbottonare"> (in gergo andare a riavviare fisicamente unaIn posti dove non si usa "abbottonare" come termine tecnico i server stanno su, sempre. Forse dovrebbero chiamare persone in grado di installare e gestire bene un server windows, ma si sa, siamo in Italia.CSOERe: vstudio
- Scritto da: CSOE> Ma menti sapendo di mentire ? > > NASDAQ : Mission-Critical, Real-Time Quote> Applications> > http://www.microsoft.com/casestudies/casestudy.asp> > London Stock Exchange > http://www.microsoft.com/casestudies/casestudy.aspEh eh, Mr.Mechano-blablabla ha smesso di blaterare...LinaroRe: vstudio
Oste com'è il vino buono?Un'applicazione marginale in un'infrastruttura che ha migliaia di macchine e per forza di cose c'è stato un periodo in cui s'è fatta convincere a comprare Winzozz e svilupparci un paio di applicazioni, viene presa da Micro$oft come esempio della qualità e affidabilità di Windows?Non hai idea di quali bestemmie che si tirano dalle mie parti (uno dei più grandi gruppi bancari italiani) sulle applicazioni Windows e la loro stabilità...Ma poi parli di qualità degli amministratori Windows... Ma come anche lì ci vogliono amministratori super-skillati, e non doveva essere amministrabile anche da un bambino a tutto vantaggio del TCO?Mr.MechanoRe: vstudio
- Scritto da: CSOE> - Scritto da: Mr.Mechano> > Non penserai di poterti presentare nel settore> > Finanza e TLC con .NET?> > Ma menti sapendo di mentire ? > > NASDAQ : Mission-Critical, Real-Time Quote> Applications> > http://www.microsoft.com/casestudies/casestudy.aspDovresti informarti da fonti affidabili: i server RT del NYSE sono equipaggiati con HP-UX ed è iniziata una migrazione a Red-Hat. > In posti dove non si usa "abbottonare" come> termine tecnico i server stanno su, sempre.Se non sono Microsoft.Lavoro proprio in area Finanza, nel CED di un gruppo bancario. I sistemi utilizzati sui server sono AIX, Solaris e Red-Hat. Ci sono anche server Windows 2003 in posizioni meno critiche, ma per garantirne il funzionamento devono essere riavviati almeno settimanalmente.www.aleksfalcone.orgRe: vstudio
- Scritto da: Mr.Mechano> Non penserai di poterti presentare nel settore> Finanza e TLC con> .NET?> > Per esempio i sistemi di trading online collegati> contemporaneamente a Nasdaq, NYSE, borse italiane> ed estere sfruttano reti con messaggistica e code> Multicast usando SOA e sono interamente scritti> in Java dove ci sono i migliori strumenti di> questo tipo. Soprattutto Websphere> MQ.> > Pensi si possa fare altrettanto in .NET e che> abbia la stessa stabilità dei server> Solaris/Linux/AIX usati per gli scopi di cui> sopra?> > Ti dico immediatamente che se nomini Windows in> tali settori di applicazione ti ridono in faccia,> soprattutto per la sua scarsa> stabilità.> > Con Windows e .NET resti inesorabilmente legato> al mercato semi-professionale e ai piccoli> business delle> PMI.> > Nel datacenter della banca dove lavoro su 3600> server ogni due settimane c'è da "abbottonare"> (in gergo andare a riavviare fisicamente una> macchina premendo il tasto reset o spegnendola e> riaccendendola), tale macchina è quasi sempre un> Windows Server (2000 o 2003). Le sole volte in> cui è stato uno Unix erano errori hardware> gravi.> E questo ancora nel 2008, dove si pensava che> ormai Windows ultrapatchato e aggiornato avesse> raggiunto una stabilità> decente.parli così solo perchè ti stai cagando addosso dalla stabilità e dal successo di .Netma vedi... qui nessuno vuole farti estinguere, nessuno ce l'ha con i javisti e i sistemisti unix, al massimo sembrerebbe il contrarioergo, stai tranquillo e fai la nanna, anzichè delirare con argomentazioni oltretutto fuori temaRamhonRe: vstudio
- Scritto da: Ramhon> parli così solo perchè ti stai cagando addosso> dalla stabilità e dal successo di> .NetIl problema è proprio qui: .NET è stabile e funziona bene, peccato che un Win2003 si pianti perchè al 99% è realizzato con tecnologia COM, con librerie che si porta dietro dal Win95 e si appoggia sul quel dannato registro di sistema!Le aziende serie adottano una tecnologia dopo aver valutato l'intero pacchetto (server, sistema operativo, interoperabilità, garanzie di compatibilità in futuri upgrade, ecc)... tutti punti a sfavore di MS!Tu compreresti un'auto solo perchè ha una bella autoradio?PolloRe: vstudio
E' proprio quello che dico. Io credo che .net lo possa sostituire tranquillamente Java su Windows. Con l'uscita del framework 3.5 è da pazzi non usarlo. Chi di voi ha provato la figata di Linq?.netRe: vstudio
Somiglia parecchio all'oggettificazione delle tabelle di database che fa Ruby on Rails e i suoi metodi che ci eseguono operazioni sopra astraendole dal linguaggio SQL.Ma una domanda, nonostante sia così strafigo, che te ne fai se gira solo su Windows?Che senso ha sostituire Java con .NET e non poter far girare più su altri sistemi operativi?E non ultimo il fatto che la maggior parte delle applicazioni enterprise in Java sono motori di trattamento di dati e comunicazioni inter-protocollo, non sono interfaccine per GUI come quelle che si fanno con .NET e le DirectX...Che integrazione ha .NET con SOA e con i protocolli per applicazioni su reti multicast, tanto per riprendere un esempio che ho fatto prima?Mr.MechanoRe: vstudio
- Scritto da: Mr.Mechano> E non ultimo il fatto che la maggior parte delle> applicazioni enterprise in Java sono motori di> trattamento di dati e comunicazioni> inter-protocollo, non sono interfaccine per GUI> come quelle che si fanno con .NET e le> DirectX...> > Che integrazione ha .NET con SOA e con i> protocolli per applicazioni su reti multicast,> tanto per riprendere un esempio che ho fatto> prima?Infatti MS va solo bene per applicativi client o piccole applicazioni server non critiche.Per il resto è molto meglio orientarsi su altre tecnologie.Inoltre MS non fornisce piattaforme ad alte performance (Win2003 gira da schifo su Itanium (rotfl) )... che ne ha bisogno usa i server SUN!PolloRe: vstudio
- Scritto da: Mr.Mechano> Somiglia parecchio all'oggettificazione delle> tabelle di database che fa Ruby on Rails e i suoi> metodi che ci eseguono operazioni sopra> astraendole dal linguaggio> SQL.> > Ma una domanda, nonostante sia così strafigo, che> te ne fai se gira solo su> Windows?> > Che senso ha sostituire Java con .NET e non poter> far girare più su altri sistemi> operativi?> > E non ultimo il fatto che la maggior parte delle> applicazioni enterprise in Java sono motori di> trattamento di dati e comunicazioni> inter-protocollo, non sono interfaccine per GUI> come quelle che si fanno con .NET e le> DirectX...> > Che integrazione ha .NET con SOA e con i> protocolli per applicazioni su reti multicast,> tanto per riprendere un esempio che ho fatto> prima?ultimamente c'è una maniacale ma alquanto fantasiosa moda del multipiattaformasi può dire tutto quello che vuole, ma resta il fatto che un buon prodotto va progettato su una specifica piattaforma, altrimenti sarà sempre un pasticcio inutilizzabiletu lavori su unix e io lavoro su windows, lui lavora su linux ed essi lavorano su solaris...Oh uomo libero... perchè ciò ti da tanto fastidio?YokanRe: vstudio
- Scritto da: .net> E' proprio quello che dico. Io credo che .net lo> possa sostituire tranquillamente Java su Windows.Non hai capito..net NON sostituisce nulla, va bene se non hai progetti troppo grandi che non siano multipiattaforma. Sostanzialmente come VB6 con qualche funzione in più.www.aleksfalcone.orgRe: vstudio
Se io dico: Uso .net visto che sviluppo solo per windows che mi**ia mi ripeti che i progetti non devono essere multi piattaforma..netRe: vstudio
Vb6 con qualche funzione in più? Questo è tutto? Chissà che necessità hanno avuto gli utenti linux di Mono..netRe: vstudio
Personalmente sono contrario a queste "semplificazioni" in quanto introducono layer intermedi e pertanto possono portare bug e rallentamenti. Poi è chiaro che per applicazioni "client" non critiche può anche andare bene.Resta cmq il fatto che con Java tu puoi programmare su Linux, Unix, Mac, cellulari, ecc con .NET solo su Windows e palmari con WinCE.Con questo non voglio dire che .NET non sia buono, anzi, è forse l'unica cosa buona che ha tirato fuori MS ultimamente. Solo che ha creato un motore da F1 che però puoi montare solo su una Panda :)Java invece si è guadagnato e continua a guadagnare consensi perchè è portabile altamente performante (chi dice di no è meglio che si legga gli ultimi benchmark).CiaoPolloRe: vstudio
- Scritto da: .net> Sviluppo applicazioni esclusivamente per windows,> gli affari vanno> bene.non ne dubitocosì come sono sicuro che i tuoi clienti principali sono piccole imprese italiane che ti chiedono gestionali ad hoc.... o forse sbaglio?CCCRe: vstudio
Ma certo. Perciò non ho la necessità di sviluppare in Java, usano tutti Windows. Il cliente, me lo cheide esplicitamente per windows..netRe: vstudio
Semplice, glielo faccio in Java. Io ho solo detto che con .net ci metti la metà del tempo , è ovvio che dev'essere Windows. Mi assalite solo perckè sono uno dei tanti ad usare .net? Guardate che .net non lo usa solo chi non sa usare Java. Anche perchè tutta sta differenza a livello di programmazione non la vedo , soprattutto con c#.netaltro da installare
sto usando RSSOwl che necessita della piattaforma Eclipse per funzionare (e ne sono pienamente soddisfatto). Tuttavia mi da fastidio dover installare altri megabyte.masanielloma che vi ha fatto...
il povero .net??? Cosa vi ha fatto Microsoft?? Nn lo capisco proprio! Non mi pare sensato un modo del genere di attaccare gli altri... io uso sia java che c# e vb.net (CHE NON E' AFFATTO VB6 CN QUALCHE FUNZIONE IN PIU', solo un ignorante lo può dire) e devo dire che mi trovo molto meglio cn i linguaggi .net. D'accordissimo sull'impossibilità di portarlo sotto linux e altro, ma ricordatevi che quello che usiamo sono solo strumenti che si scelgono sulla base di ciò ke si deve fare. molti invece oggi prima scelgono lo strumento e poi vedono cosa si può fare. è un approccio sicuramente poco professionale. In base a quello ke devi sviluppare, .net può rivelarsi una scelta nettamente più azzeccata rispetto ad altro, e viceversa, qndi trovo inutile e xstupidox tanto accanimento. ma si sa, l'informatica va a mode, fanatismi, ecc... e cmq si parlava soprattutto di tool di sviluppo. Beh, uso sia VS che Eclipse ed il 2° lo trovo pieno di bug... lo uso all'interno di un'azienda, nn per programmare l'agendina elettronica, sia chiaro e qndo nn va qlcosa la frase "chiudi e riavvia eclipse" spesso suona bene.Due parole anche su Access... dipende COSA devi fare... se hai la piccola applicazione da scrivania in locale direi che Access può andare benissimo e che troverei assurdo anzi installare roba più consistente.Saluti e buona meditazione.di passaggioRe: ma che vi ha fatto...
finalmente, sto lottando da oggi con questa gente.... Benvenuto.netRe: ma che vi ha fatto...
- Scritto da: di passaggio> il povero .net??? Cosa vi ha fatto Microsoft?? Nn> lo capisco proprio! Non mi pare sensato un modo> del genere di attaccare gli altri... io uso sia> java che c# e vb.net (CHE NON E' AFFATTO VB6 CN> QUALCHE FUNZIONE IN PIU', solo un ignorante lo> può dire) e devo dire che mi trovo molto meglio> cn i linguaggi .net. D'accordissimo> sull'impossibilità di portarlo sotto linux e> altro, ma ricordatevi che quello che usiamo sono> solo strumenti che si scelgono sulla base di ciò> ke si deve fare. molti invece oggi prima scelgono> lo strumento e poi vedono cosa si può fare. è un> approccio sicuramente poco professionale. In base> a quello ke devi sviluppare, .net può rivelarsi> una scelta nettamente più azzeccata rispetto ad> altro, e viceversa, qndi trovo inutile e> xstupidox tanto accanimento. ma si sa,> l'informatica va a mode, fanatismi, ecc...> > e cmq si parlava soprattutto di tool di sviluppo.> Beh, uso sia VS che Eclipse ed il 2° lo trovo> pieno di bug... lo uso all'interno di un'azienda,> nn per programmare l'agendina elettronica, sia> chiaro e qndo nn va qlcosa la frase "chiudi e> riavvia eclipse" spesso suona> bene.> Due parole anche su Access... dipende COSA devi> fare... se hai la piccola applicazione da> scrivania in locale direi che Access può andare> benissimo e che troverei assurdo anzi installare> roba più> consistente.> Saluti e buona meditazione.in parte hai ragione in parte no ...io penso che programmare solo con linguaggi e rad MSimpigrisce e alla lunga ci si da la zappa sui piediqualche anno fa ms disse che voleva entrare nel modo dell'office automation , non per fare cose ad alto livello tipo sap ...ma proprio per fare i gestionalitipo zucchetti,buffetti per intenderci quando questo avverrà (se) voglio vedere se vi farà piacere perdere il posto di lavoro per una multinazionale che fa fare il gestionale su misura in India ...voi direte :"è il mercato bellezza !!"Manco per il cavolo è il monopolio e la speculazione PIRLA !!Guardate i Tool Borland (i migliori fino a pochi anni fa) massacrati e in via di estinzione per via della concorrenza sleale Microsoftanonimo bastardoRe: ma che vi ha fatto...
dai parlami un po' di questa concorrenza sleale a Borland.. SOno curioso.netRe: ma che vi ha fatto...
- Scritto da: .net> dai parlami un po' di questa concorrenza sleale a> Borland.. SOno curiosoVedi?Lo dicevo io che di programmazione sei a digiuno...www.aleksfalcone.orgRe: ma che vi ha fatto...
Ma vai a lavorare troll e pure barbone!GuardianRe: ma che vi ha fatto...
- Scritto da: di passaggio> vb.net (CHE NON E' AFFATTO VB6 CN> QUALCHE FUNZIONE IN PIU', solo un ignorante lo può dire)Solo perchè il codice vb6 dev'essere totalmente riscritto. All'insegna della portabilità del codice. > e devo dire che mi trovo molto meglio cn i linguaggi .net. Questo non dimostra nulla. > D'accordissimo sull'impossibilità di portarlo sotto linux e> altro, ma ricordatevi che quello che usiamo sono solo strumentiChe t'impediscono di usare il tuo codice su un'altra piattaforma.> oggi prima scelgono lo strumento e poi vedono cosa si può fare. > è un approccio sicuramente poco professionale.Per questo tu hai scelto 'i linguaggi .net'? Cioè hai scelto uno strumento di sviluppo che ti lega totalmente. Non mi sembra affatto un esempio di professionalità.> In base a quello ke devi sviluppare, .net può rivelarsi> una scelta nettamente più azzeccata rispetto ad altroNon credo. Per far cosa, per esempio?> direi che Access può andare benissimo e che troverei assurdo > anzi installare roba più consistente.Ti sei giocato la credibilità di programmatore. Solo un ingenuo può dire stupidaggini simili. Non sei un professionista.www.aleksfalcone.orgRe: ma che vi ha fatto...
Non sta a te dire chi è professionista e chi no. Ti ripeto siamo legati ad una tecnpologia che funziona sul 95% dei pc. E se in giro nelle varie aziende, queste persone le cercano ci sarà un perchè..netRe: ma che vi ha fatto...
- Scritto da: .net> Non sta a te dire chi è professionista e chi no.Ma sta a me dire le mie impressioni.> Ti ripeto siamo legati ad una tecnpologiaSEI legato ad UNA tecnologia. Ciò non è professionale.> in giro nelle varie> aziende, queste persone le cercano ci sarà un perchè.I clienti cercano il prodotto che funziona, non il metodo con cui è realizzato... ma davvero hai mai lavorato nell'IT?www.aleksfalcone.orgRe: ma che vi ha fatto...
- Scritto da: .net> Non sta a te dire chi è professionista e chi no.> Ti ripeto siamo legati ad una tecnpologia che> funziona sul 95% dei pc. E se in giro nelle varie> aziende, queste persone le cercano ci sarà un> perchè.Sarà che io non scrivo codice che deve girare su pc......esiste ancora codice che gira su pc?dont feed the trollRe: ma che vi ha fatto...
senti aleksfalcone dei miei stivali, certe cose te le tieni per te... leggo spesso i tuoi commenti. sei solo un fazioso, qndi ciò che dici, specie se detto in certi termini, lascia il tempo che trova. sì io sviluppo software che posso benissimo fare in .net e nn mi pare che questa scelta sia sinonimo di scarsa professionalità. Ma tu questo nn lo puoi capire. Per quanto riguarda Access idem. Se non sai leggere o leggi un rigo sì e uno no nn è colpa mia. Ti ho già detto per fare cosa.Saluti.di passaggioRe: ma che vi ha fatto...
- Scritto da: di passaggio> senti aleksfalcone dei miei stivaliNon sono mica un calzolaio.E poi gli stivali sono fuori moda, aggiornati.> certe cose te le tieni per te... Perché? Vuoi porre censure? Hai finito gli altri argomenti?> leggo spesso i tuoi commenti. Ma non mi pare che tu abbia imparato nulla.> sei solo un faziosoIn che senso? Perché non la penso come te? Suvvia, sii serio...> qndi ciò che dici, specie se detto in certi termini,Quali termini? Sono troppo difficili? Vuoi parole più semplici?> sì io sviluppo software che posso> benissimo fare in .net e nn mi pare che questa> scelta sia sinonimo di scarsa professionalità.Mai detto questo. Hai capito male. Sei troppo accecato dalla faziosità per capirlo. Calmati e rileggi con attenzione. E' il rifiuto di considerare alternative ad essere poco professionale.> Per quanto riguarda Access idem. Se non sai leggere > o leggi un rigo sì e uno no nn è colpa mia. Ti ho già> detto per fare cosa.Lo vedi che non sei un programmatore? Ancora con questa storia di Access. Non posso che confermare quello che ho già scritto.www.aleksfalcone.orgRe: ma che vi ha fatto...
sono daccordo con te sul fatto che sia necessario scegliere gli strumenti più adatti a quello che si va a realizzare. Ma questo discorso è valido quando ci sono differenze tecnologiche tra diverse piattaforme, tali da giustificare uno studio di quale tecnologia sia migliore. Ovviamente questo non è un discorso che regge in caso di applicazioni semi-professionali, o per PMI. In quel caso, permettimi di dirlo, è una razzata stare lì a dire, .net è meglio perchè devo farlo su windows. I gestionali che devono girare su Windows si possono tranquillamente scrivere in java, e se sai programmare ottieni delle ottime prestazioni. Inoltre non ha senso dire "access" va bene se il progetto è piccolo. Che cavolo significa? Useresti una barca piena di buchi solo perchè devi fare una breve attraversata??? mysql è leggerissimo, di gran lunga più prestante di access, e, inoltre non ti vincola a nessuna tecnologia sottostante.Se mi dite che vi piace "sparare gestionali" allora .net è un'opzione, anche se posso assicurarvi che con i giusti strumenti si "spara" un gestionale in pochissimo tempo anche in java (vedi hibernate, jfreechart, ireport, etc etc)iLukeRe: ma che vi ha fatto...
nn mi sn spiegato.io apprezzo soprattutto la semplicità di .net.Access è un file che puoi portarti dietro con l'applicazione. Nn hai bisogno di installare e far configurare DBMS più "grossi" e "complessi"... suvvia, siamo seri. che buchi ci vuoi?? di certo nn lo sto usando per applicazioni che operano in rete... io nn dico che .net è meglio xkè devo farlo su windows... dico che per me è molto più semplice da usare, che mi consente di ottenere quello che mi serve e che me ne frego del cliente che perdo ogni 100 xkè ha il mac.ciao.(almeno cn te fa piacere parlare, qsta è una conversaz civile)di passaggioRe: ma che vi ha fatto...
java6, appunto... se sviluppi in .net da prima ke fai, cambi linguaggio? anche in .net cmq si trovano librerie, sicuram meno ma qlcosa si trova. prima però avevi parlato di MySql :-)E se ti dicessi io che Java è molto "antipatico" da usare xkè troppo fortemente tipizzato? tanto per fare un esempio cmq...di passaggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 03 2008
Ti potrebbe interessare