YouTube sembra intenzionata a monetizzare sempre più il proprio servizio offrendo nuovi contenuti premium, da infarcire di spot, frutto di accordi con grandi nomi dell’industria cinematografica. Dopo l’accordo stretto lo scorso anno con CBS, che ha portato sugli schermi virtuali del sito di Google alcuni episodi di serie televisive molto seguite, si era parlato con insistenza delle intenzioni di YouTube, mirate ad allargare le partnership con grandi colossi della distribuzione di contenuti. Nelle scorse ore, dopo una serratissima negoziazione, YouTube ha raggiunto un accordo con Disney, marchio storico a cui sono legate produzioni molto seguite. Accasandosi con la casa di Topolino, YouTube sembrerebbe aver spazzato definitivamente la concorrenza di Hulu , anch’esso in trattative con Disney e soci per ampliare il suo parco di contenuti premium.
L’accordo, del quale non si conoscono i termini economici, prevede la distribuzione sul portale video di YouTube dei contenuti Disney in miniepisodi: i contenuti inclusi nel sodalizio sono relativi ad ABC , network televisivo che include serie televisive baciate dal successo del pubblico come Lost , Desperate Housewives , Ugly Betty e Grey’s Anatomy , nonché i contenuti sportivi dell’emittente ESPN , anch’essa controllata da Disney. Per quanto riguarda i tempi di concretizzazione dell’accordo, aprile dovrebbe essere il mese dedicato al lancio dei contenuti targati ESPN, mentre maggio vedrà l’ingresso sul popolare sito di video sharing dei programmi ABC.
A differenza dell’accordo precedentemente siglato con CBS , che offre l’opportunità di vedere per intero gli episodi di alcune serie televisive, i contenuti proposti in seguito all’accordo non supereranno il limite dei canonici 10 minuti concessi da YouTube: questo avviene perché da sempre Disney si è mostrata poco propensa a vincolare il traffico online dei propri contenuti su canali gestiti da terzi. Il nuovo accordo, seppur limitato nei tempi di trasmissione, segna comunque una svolta per entrambe le parti in causa, dal momento che YouTube utilizzerà per i contenuti di ESPN il player nativo della piattaforma, che verrà incorporato sulle pagine del sito.
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto nella nostra schiera di partner premium ad ABC e ESPN” chiosa David Eun, vice presidente per il settore Strategic Partnerships di Google. “Grazie ai nostri servizi, i fornitori di contenuti possono usufruire di tool che permettono loro di monetizzare in maniera innovativa i loro prodotti – continua – nonché un maggiore controllo sugli stessi e sul loro impatto sull’audience”. In termini di monetizzazione, resta da chiarire quali sono gli accordi che vincolano le due entità: paidContent ipotizza l’adozione di un sistema pay-per-play, seppur non si riesca a comprendere se saranno i contenuti ad essere a pagamento o, più semplicemente, se sarà Google a pagare una determinata cifra per ogni video riprodotto.
Com’è ormai tradizione in questo tipo di business model, i contenuti offerti saranno farciti di spot , che saranno gestiti direttamente da Disney tramite la piattaforma di Google stessa: YouTube ha letteralmente lasciato carta bianca agli investitori, che potrebbero essere liberi anche di pubblicare link diretti a contenuti più ampi, in senso di durata, presenti sul proprio network. Stando ad alcune indiscrezioni circolate nel web nell’imminenza dell’accordo, YouTube avrebbe fatto di tutto per chiudere rapidamente l’accordo per via dell’interessamento di Hulu, ormai uno dei più agguerriti concorrenti sul terreno di video on demand. Comunque, se la mossa di Google vuole essere interpretata come un vero e proprio assalto finale al rivale, c’è da fare i conti con il volere di Disney, che ha ammesso di essere entrata in trattative con i vertici di Hulu che è gestito da NBC e News Corp. Il tutto sarebbe stato fatto in nome della correttezza, quindi non è da escludere che presto anche Hulu possa siglare un accordo con Disney.
Vincenzo Gentile
-
Certo che la gente è proprio pezzente...
scaricare software pirata che costerà 4/5 dollari di mediae al massimo arrivano a 9... 10... gente che ha pure pagato un terminale come l'iPhonedal prezzo non "popolar-nazionale" se confrontato magariad un Nokia da 20/30 Euro...Gente così è solo di peso alla società, pezzenti dentro...la "cultura" che Microsoft ha spinto dagli anni 80...Non mettete avanti la filosofia, anche io l'Phone l'ho crakkato perchévolevo usarlo mentre non era disponibile in Italia ma le Applicazioni le scaricogratis se disponibili o a pagamento se meritano.Se non siete d'accordo con quella filosia non comprate, non scaricate, cercateviun altro telefonino...Shazam, Skype, SolFree erano gratis, ma le avrei pagate, Fieldrunner sono contentodi averlo pagato e scaricato, l'economia gira i piccoli sviluppatori ringraziano e l'economia cresce (si dice che lo store arriverà a valere un miliardo di dollari entro il 2010)...Apps store (qui in Italia si dice solo a denti strettissimi) è una delle maggiori rivoluzioni in campo informatico ed opportunità di sviluppo dalla nascita del world wide web.Mai nessun altro progetto ha fatto lavorare e guadagnare così tanta gente in così poco tempo nella storia informatica.(linux)(apple)FinalCutRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
Commento OT:Sembra che Android abbia bannato la prima app di tethering dal suo store...forse, dico forse... alla fine si scopre che anche Apple è stata costretta da AT&T e che tutte le colpe non erano le sue?http://www.infoworld.com/article/09/03/31/Google_bans_tethering_app_from_Android_Market_1.htmlFinalCutRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
Mi è piaciuta molto questa parte: "Gente così è solo di peso alla società, pezzenti dentro...la "cultura" che Microsoft ha spinto dagli anni 80..."eheh, mai frase fu così azzeccata...Per il secondo post, ma come, Google "banna" un'applicazione??? Ma come, se solo Apple è l'azienda chiusa e blindata... non Microcrost, e neanche Google, Apple... non c'è più religione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2009 02.29-----------------------------------------------------------alexjennRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
E non c'è neanche la scusa del "ma io volevo provarlo"La maggior parte delle applicazioni fighe ha la versione "lite"MarcOsXRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
Scuso, io non ti capisco....Dai tuoi post passati di capisce che te se sempre molto favorevole agli Hack e all'Homebrew...poi quando si parla di iPhone improvvisamente chi usa software non autorizzato è un pezzente????NokiaRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: alexjenn> Mi è piaciuta molto questa parte: "Gente così è> solo di peso alla società, pezzenti> dentro...> la "cultura" che Microsoft ha spinto dagli anni> 80..."> > eheh, mai frase fu così azzeccata...Eh si, bibì e bibò, la frase è solo una trollata gratuita, la pirateria è nata prima di microsoft ed ha sempre avuto dimensioni notevoli.Se volete trollare almeno fatelo meglio.-ToM-Re: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: FinalCut> scaricare software pirata che costerà 4/5 dollari> di> media> e al massimo arrivano a 9... 10... > gente che ha pure pagato un terminale come> l'iPhone> dal prezzo non "popolar-nazionale" se confrontato> magari> ad un Nokia da 20/30 Euro...> > Gente così è solo di peso alla società, pezzenti> dentro...> la "cultura" che Microsoft ha spinto dagli anni> 80...> > Non mettete avanti la filosofia, anche io l'Phone> l'ho crakkato> perché> volevo usarlo mentre non era disponibile in> Italia ma le Applicazioni le> scarico> gratis se disponibili o a pagamento se meritano.> > Se non siete d'accordo con quella filosia non> comprate, non scaricate,> cercatevi> un altro telefonino...> > Shazam, Skype, SolFree erano gratis, ma le avrei> pagate, Fieldrunner sono> contento> di averlo pagato e scaricato, l'economia gira i> piccoli sviluppatori ringraziano e l'economia> cresce (si dice che lo store arriverà a valere un> miliardo di dollari entro il> 2010)...> > Apps store (qui in Italia si dice solo a denti> strettissimi) è una delle maggiori rivoluzioni in> campo informatico ed opportunità di sviluppo> dalla nascita del world wide> web.> > Mai nessun altro progetto ha fatto lavorare e> guadagnare così tanta gente in così poco tempo> nella storia> informatica.> > (linux)(apple)Ma perchè l'Iphone lo comprano, la maggior parte, solo per sfoggiarlo con gli amici al bar e dato che l'hanno pagato caro poi cercano di risparmiare sul resto....Enjoy with UsRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
E immagino che questo tu lo abbia chiesto a tutti loro e non sia frutto del tuo solito puerile rosicamentoQuando la smetterai di scrivere sciocchezze solo per marcare presenza?> > Ma perchè l'Iphone lo comprano, la maggior parte,> solo per sfoggiarlo con gli amici al bar e dato> che l'hanno pagato caro poi cercano di> risparmiare sul> resto....TeribbbileRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
Tu invece tutti software musica e video, li hai pagati tutti.Mi fate ridere tutti.Paolino...Re: Certo che la gente è proprio pezzente...
Quoto, io ho un 2G da un anno e mezzo, cracckato perchè ovviamente l'italia è stata tra gli ultimi ad averlo, ma di app ne ho comprate una marea, a prezzi spesso irrisori, che senso ha installare installous, cracckare le app, quando per pochi centesimi (spesso ci sono offerte, sui giochi basta seguire siti come toucharcade.com) le posso scaricare direttamente dal telefonoMr. XRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
Non commento sul resto ma questa frase proprio non mi va giù"Apps store (qui in Italia si dice solo a denti strettissimi) è una delle maggiori rivoluzioni in campo informatico "Non ho niente contro apple, iphone etc.MA per favore non puoi scrivere una stupidaggine simile!L'appstore è una buona opportunità per i piccoli sviluppatori, ma niente da cui si può diventare ricchi o con cui ci si possa mantenere sia chiaro.Da qui a definirla una delle maggiori rivoluzioni in campo informatico è una castroneria gigantesca, di un'ignoranza disaramente....L'idea di portali per l'acquisto di software creato per una determinata piattaforma da ogni tipo di sviluppatore esiste già da anni. Appstore l'ha solo migliorata, nessuna rivoluzione.Siamo messi proprio male...rivoluzione informatica l'appstore...mah...che tristezza...pauroso OTRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: pauroso OT> L'appstore è una buona opportunità per i piccoli> sviluppatori, ma niente da cui si può diventare> ricchi o con cui ci si possa mantenere sia> chiaro.L'autore dell'app lightsaber, a fronte di 1 settimana di sviluppo, sta prendendo circa 2000 euro a settimana, o perlomeno li ha presi per almeno 1 anno... non ti ci mantieni?> Da qui a definirla una delle maggiori rivoluzioni> in campo informatico è una castroneria> gigantesca, di un'ignoranza> disaramente....no> L'idea di portali per l'acquisto di software> creato per una determinata piattaforma da ogni> tipo di sviluppatore esiste già da anni. Appstore> l'ha solo migliorata, nessuna> rivoluzione.Ok qualche esempio a parte Steam su windows? Altrettanto integrato ed easy, ovviamente... non un semplice sito web.AnonimoRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: pauroso OT> Non commento sul resto ma questa frase proprio> non mi va giù>> "Apps store (qui in Italia si dice solo a denti> strettissimi) è una delle maggiori rivoluzioni in> campo informatico "Fattela andare giù, perché è la semplice verità dei fatti e non sono certo io ad affermarlo.> Non ho niente contro apple, iphone etc.> MA per favore non puoi scrivere una stupidaggine> simile!> L'appstore è una buona opportunità per i piccoli> sviluppatori, ma niente da cui si può diventare> ricchi o con cui ci si possa mantenere sia> chiaro.Cosa, cosa, cosa?ma tu vivi sulla luna?http://www.oneapple.it/17/03/2009/brian-greenstone-diventare-milionari-con-app-store/Ad esempio Enigmo, un gioco per iPhone, ha raggiunto gli 810.000 download da luglio a gennaio 2008, ottenendo un profitto di 1,5 milioni di dollari.Guadagnare 1.5 milioni di dollari a me pare corrispondere alla definizione "diventare ricchi", a te no?il criticatissimo programma su scorregge iFart per iPhone vorrei averlo scritto io dato che è un sucXXXXX da 10.000 dollari al giorno....tu con 10.000 dollari al giorno non ci vivi?10.000x30gg = 300.000 dollari al meseGuadagnare 300.000 dollari al mese a me pare corrispondere alla definizione "diventare ricchi", a te no?> Da qui a definirla una delle maggiori rivoluzioni> in campo informatico è una castroneria> gigantesca, di un'ignoranza> disaramente....No, e non sono io a dirlo:http://www.mercurynews.com/breakingnews/ci_12037710Less than a year old, Apple's online App Store is on its way to becoming a billion-dollar marketplacehai capito? hai letto? billion-dollar marketplace, significa UN MILIARDO DI DOLLARI> L'idea di portali per l'acquisto di software> creato per una determinata piattaforma da ogni> tipo di sviluppatore esiste già da anni. Appstore> l'ha solo migliorata, nessuna> rivoluzione.Tanto è vero che adesso copiano tutti Apple...> Siamo messi proprio male...rivoluzione> informatica l'appstore...mah...che> tristezza...Ti prego mostrami un solo mercato informatico capace di generare un giro d'affari valutabile in un miliardo di dollari in meno di un anno. Se ci riesci allora avevi ragione tu, se non lo trovi... ho ragione io.(linux)(apple)FinalCutRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: pauroso OT> Da qui a definirla una delle maggiori rivoluzioni> in campo informatico è una castroneria> gigantesca, di un'ignoranza> disaramente....Ti ha già risposto FinalCut, ma se non fosse così, sai dirci allora perché Microsoft, Nokia e altri stanno creando Stores on line del tipo di Apple?alexjennRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
La rivoluzione sta nell'averla resa a portata di tutti..I numeri che la riguardano sono la dimostrazione lampante del suo sucXXXXX e del suo essere "rivoluzione", tanto che la concorrenza tutta si sta affannando per imitarne il modello.E le opportunità per gli sviluppatori, soprattutto per i piccoli, ci sono, eccome!njk27Re: Certo che la gente è proprio pezzente...
Preferisco mangiare un panino... ti dispiace ?IlpiccoloRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: Ilpiccolo> Preferisco mangiare un panino... ti dispiace ?Se la usi come scusa al fatto di scaricare software piratato senza pagarlo, si.Il comportamento corretto è: mangia il panino ed il telefono usalo solo per telefonare.(linux)(apple)FinalCutRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
Avevo proprio bisogno della tua conferma. Grazie.Vado a mangiare un paninoIl PiccoloRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: FinalCut> scaricare software pirata che costerà 4/5 dollari> di> media> e al massimo arrivano a 9... 10... > gente che ha pure pagato un terminale come> l'iPhone> dal prezzo non "popolar-nazionale" se confrontato> magari> ad un Nokia da 20/30 Euro...> > Gente così è solo di peso alla società, pezzenti> dentro...> la "cultura" che Microsoft ha spinto dagli anni> 80...questa parte la quoto in pieno, è il genere di persone per cui alla fine ci rimettono tutti gli altri...> Se non siete d'accordo con quella filosia non> comprate, non scaricate,> cercatevi> un altro telefonino...anche questo lo trovo sacrosanto> > Shazam, Skype, SolFree erano gratis, ma le avrei> pagate, Fieldrunner sono> contento> di averlo pagato e scaricato, l'economia gira i> piccoli sviluppatori ringraziano e l'economia> cresce (si dice che lo store arriverà a valere un> miliardo di dollari entro il> 2010)...sono d' accordissimo; io prediligo decisamente il software open, ma sono stato ben lieto di acquistare Remote Buddy per il mac (unico software che ho mai acquistato per mac, gli altri sono free/open); prodotto da una piccola azienda tedesca, fa egregiamente il suo lavoro, i miei 20 li meritava in pieno.Inoltre ho contribuito economicamente ai miei progetti open source preferiti (per esempio Battle for Wesnoth, Amarok, Wiiji...). La MS? Non avrà più un soldo da me. La Apple? Ne ha già avuti abbastanza per il momento.> > Apps store (qui in Italia si dice solo a denti> strettissimi) è una delle maggiori rivoluzioni in> campo informatico ed opportunità di sviluppo> dalla nascita del world wide> web.non esageriamo, sicuramente però è un prodotto che ha avuto un grande sucXXXXX> > Mai nessun altro progetto ha fatto lavorare e> guadagnare così tanta gente in così poco tempo> nella storia> informatica.su questo posso anche essere d' accordo, difficile trovare un altro sistema equivalente. Certo che una bella fetta della torta se l' è presa anche Apple evidentemente...> (linux)(apple)idem, anche se nel mio cuore linux è MOLTO più avanti di Apple.pentolinoRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
il nokia che tanto disprezzi costa la meta' e se lo magna vivo a quella cagata di iphone....sarai il solito riccastro che non capisce una mazzajobbRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
com'è d'inverno sotto i ponti?lellykellyRe: Certo che la gente è proprio pezzente...
- Scritto da: jobb> il nokia che tanto disprezzi costa la meta' QUOTONE!http://tinyurl.com/d648t5http://tinyurl.com/dhmf4qe se> lo magna vivo a quella cagata di iphone....QUOTONE!http://tinyurl.com/d2uyd6sarai> il solito riccastro che non capisce una> mazzaQUOTONE!Contento, adesso?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2009 16.46-----------------------------------------------------------alexjenntitolo
piratare è bello e giusto!jackNIENTE PIRATERIA CON LINUX
altro che app store e altre gabbie dorate, con linux, una ricerca in synaptic e via....si ha subito quello che si vuole.Inoltre lo si puo' anche compilare al volo, così da avere programmi con prestazioni turbo perche' ottimizzati per la propria macchina.E su iphone come la mettiamo?ecco perche' il closed source sta perdendo, quando cerca di coppiare un concetto semplice e sperimentato con enorme sucXXXXX su linux, sbaglia concettualmente perche' cerca sempre di essere monetizzato.mes.idRe: NIENTE PIRATERIA CON LINUX
Che cerchino di monetizzare mi pare *il minimo*.kenRe: NIENTE PIRATERIA CON LINUX
- Scritto da: mes.id> altro che app store e altre gabbie dorate, con> linux, una ricerca in synaptic e via....si ha> subito quello che si> vuole.ricerca de che?di software per iphone?ma che stai dicendo?_kaiser_Re: NIENTE PIRATERIA CON LINUX
E' grazie, i software non sono a pagamento, ma che discorsi fai?Guarda che gli estremisti (di qualiasi fazione) sono sempre idiotiPaolino...Re: NIENTE PIRATERIA CON LINUX
e poi comunque sul "quello che si vuole" ho i miei dubbi..."quello che c'è forse" sono le parole adatte._kaiser_Re: NIENTE PIRATERIA CON LINUX
linux è per LOSERSil mandrianoRe: NIENTE PIRATERIA CON LINUX
- Scritto da: mes.id> altro che app store e altre gabbie dorate, con> linux, una ricerca in synaptic e via....si ha> subito quello che si> vuole.> > Inoltre lo si puo' anche compilare al volo, così> da avere programmi con prestazioni turbo perche'> ottimizzati per la propria> macchina.> > E su iphone come la mettiamo?> > ecco perche' il closed source sta perdendo,> quando cerca di coppiare un concetto semplice e> sperimentato con enorme sucXXXXX su linux,> sbaglia concettualmente perche' cerca sempre di> essere> monetizzato.Sarà per questo che Nero 3.0 per linux è così crackato ...Genoveffo il terribileBeh e la finanza dove sta?
Stanno a rompere le scatole a chi usa il P2P e poi non vanno a stangare chi vende software piratato... mi sembra un tantinello più grave la seconda!Enjoy with UsRe: Beh e la finanza dove sta?
non hai torto... però se pirato nell'appStore chi ne risente di più sono i piccoli sviluppatori indipendenti... che non possono certo fare le stesse pressioni di RIA & Co.MeXRe: Beh e la finanza dove sta?
Appunto....quindi chi deve reagire per primo?Lo sviluppatore o chi mette a disposizione la piattaforma di vendita?Il secondo si muoverà solo quando il danno sarà sensibile.Ma ovviamente a sentire il geniaccio di cui sopra, finisce per essere sempre e solo colpa di quel brand.- Scritto da: MeX> non hai torto... però se pirato nell'appStore chi> ne risente di più sono i piccoli sviluppatori> indipendenti... che non possono certo fare le> stesse pressioni di RIA &> Co.TeribbbileRe: Beh e la finanza dove sta?
Basta co sta storia che i piccoli developer ne risentono... guadagnano e come.Dalle statistiche solo il 17% dei dispositivi è jailbraker-ato, quindi non ci vedo tutta sta tragedia.Paolino...Re: Beh e la finanza dove sta?
ho scritto che "chi ne risente di più" non ho scritto che per colpa del XXXXXXXXX c'è gente che vive sotto i ponti :)MeXtutti lo vogliono e tutti lo copiano
ecco il sucXXXXX di iphone.. e tra poco sarà mio!carloRe: tutti lo vogliono e tutti lo copiano
ANCORA UN PO' CHE ASPETTI...........DATTI UNA MOSSA E SPENDI UN PO' DI SOLDIil mandrianoBrutti pezzenti!!!!
PEZZENTIIIIIIIIIMALEDETTI PEZZENTICome vi permettete di non pagare il TRIBUTO di sangue a STEVE!!!!!Se lui ordina il mondo deve obbedire...quando lo capirete????Che siate tutti condannati al ROGOOOOOOOIl DittatoreRe: Brutti pezzenti!!!!
STEVE E' ONNIPOTENTE .......PAGATEIL KAISER... e InstallerApp
Vi siete persi questa chicca.. strano...Già uscito per Mac e a breve per pc..è una specie di itunes che permette di installare le App senza il XXXXXXXXXing...Saluti..MATmatbrunRe: ... e InstallerApp
parli di questo? http://www.spaziocellulare.com/ispazio/installerapp/- Scritto da: matbrun> Vi siete persi questa chicca.. strano...> Già uscito per Mac e a breve per pc..> è una specie di itunes che permette di installare> le App senza il> XXXXXXXXXing...> > Saluti..> > MATsovietbearinvalidare la garanzia?
a me non risulta che il XXXXXXXXX invalidi la garanzia. d'altra parte è possibile in qualsiasi momento fare un restore completo del firmware "regolare" via itunes...John LockeOK, 7 Applicazioni gratis per Iphone
Solo per oggi e su Apple Store ?http://tinyurl.com/2g9mqhdovellaQuel che è giusto è giusto!
Infatti se uno deve pagare per acquistare software pirata E' GIUSTO che le autorità intervengano e la gente PAGHI all'autore ma DIRETTAMENTE e non a SPORCHI SPECULATORI o INTERMEDIARI!Diverso è il caso in cui il software viene messo a disposizione GRATIS ed in quel caso nessuno GUADAGNA NIENTE!vdayfsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 31 03 2009
Ti potrebbe interessare