Nuova vittima del crimine telematico ad alto profilo: lo store online Zappos.com – specializzato in scarpe e abbigliamento – ha comunicato di aver subito un attacco da parte di ignoti cracker, in conseguenza del quale tutti gli account utente sono stati compromessi.
La falla apertasi nell’ e-tailer – sussidiaria di Amazon dal 2009 – è di quelle massicce, il numero di clienti interessati ammonta a 24 milioni e per ognuno di essi risultano a rischio nome, mailbox, indirizzo fisico, numero di telefono e hash della password di accesso.
Sarebbero invece al sicuro gli account condivisi con i servizi Amazon e il numero completo delle carte di credito usati dai clienti, dice Zappos, dati evidentemente gestiti su server esterni. I cracker “hanno ottenuto accesso a parti dei nostri network e sistemi interni” passando dai server presenti nel Kentucky, spiega la società.
In conseguenza della grave breccia telematica subita a cavallo del weekend, dicono quelli di Zappos, tutte le password sono state resettate ed è stata inviata opportuna comunicazione a tutti gli utenti registrati con il servizio. Interrotto anche il supporto telefonico, chi volesse contattare la società al momento può farlo solo via posta elettronica.
Alfonso Maruccia
-
Non ripetere gli errori della Foxconn
Ovvero, trovare una fabbrica di schiavi che non faccia sapere in giro che gli operai preferiscono il suicidio all'assemblare gli ipad.panda rossaRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
- Scritto da: panda rossa> Ovvero, trovare una fabbrica di schiavi che non> faccia sapere in giro che gli operai preferiscono> il suicidio all'assemblare gli> ipad.una domanda facile facile: tu sai chi ha costruito tutte le componenti (case compreso) del tuo PC? sai in che fabbrica è stato costruito il tuo cellulare? e l'alimentatore del tuo cellulare? le tue scarpe?maxRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
- Scritto da: max> - Scritto da: panda rossa> > Ovvero, trovare una fabbrica di schiavi che non> > faccia sapere in giro che gli operai> preferiscono> > il suicidio all'assemblare gli> > ipad.> > una domanda facile facile: tu sai chi ha> costruito tutte le componenti (case compreso) del> tuo PC? sai in che fabbrica è stato costruito il> tuo cellulare? e l'alimentatore del tuo> cellulare? le tue> scarpe?Tu non hai capito niente.Diciamo pure che le abbiano costruite in Foxconn se vuoi che ti dica questo.Ma quello che voi macachi invasati non capite e' che una schifezza di telefono cellulare che alla apple costa 100 dollari di materia prima e una ciotola di riso per lo schiavo, a te lo fa pagare 700 (settecento euro).Invece le cose che ho io e che sono fatte in foxconn, costano 100 dollari a chi le marchia, che le rivende a 110 dollari a me.panda rossaRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
ma lo schiavo sfruttato resta.gnammoloRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
belli loro che si fanno costruire l'iphone dai bambinihttp://www.businessinsider.com/apple-child-labor-2012-1rappoloRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
- Scritto da: rappolo> belli loro che si fanno costruire l'iphone dai> bambini> http://www.businessinsider.com/apple-child-labor-2foxcomm è il più grande costruttore di apparecchiature elettroniche del mondo. la fabbrica in questione ha 330.000 dipendenti. lavora per chiunque, compresi naturalmente produttori cinesi.qualcuno ha visto di persona e/o fotografato bambini sulle linee di assemblaggio dell'iphone?propaganda.maxRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
infatti gli iphone li costruiscono gli elfi magicignammoloRe: Non ripetere gli errori della Foxconn
Hai mai dato un calcio ad un pallone ?aphex twinforse senza Jobs....
la Apple sarà meno "visionaria" ma più "umana"...dopo di che la domanda fondamentale è: quanto sono disposte a rimetterci queste imprese americane ed europee che fanno costruire in Cina per ridurre i costi di produzione? più diritti significa un costo del lavoro più alto e una produzione verosimilmente più bassa... se tu pretendi più diritti ne sostieni il costo?altrimenti sono parole al vento...diciamo che Apple ha margini tali che forse potrebbe permettersi di sostenere qualche costo per soddisfare questa richiesta di diritti e trasparenza... HP, per esempio, che già vende i PC a margine 0 (se non sottocosto) non se lo può permettere...maxRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: max> la Apple sarà meno "visionaria" ma più "umana"...> dopo di che la domanda fondamentale è: quanto> sono disposte a rimetterci queste imprese> americane ed europee che fanno costruire in Cina> per ridurre i costi di produzione? più diritti> significa un costo del lavoro più alto e una> produzione verosimilmente più bassa... se tu> pretendi più diritti ne sostieni il> costo?> altrimenti sono parole al vento...> diciamo che Apple ha margini tali che forse> potrebbe permettersi di sostenere qualche costo> per soddisfare questa richiesta di diritti e> trasparenza... HP, per esempio, che già vende i> PC a margine 0 (se non sottocosto) non se lo può> permettere...Apple che ricarica fino al 300% su di un Iphone potrebbe anche permettersi di aumentare del triplo i pagamenti a Foxconn ...e non solo di aver piu' cura etc e tutto il resto che si e' letto nella notizia spendendo 4 bazzecole in piu' per questo impara a far 2 conti e a capire che Apple con quei margini e quegli utili ( lo dimostra il bottino da circa 65 miliardi di $ che c'è in cassaforte a Cupertino nell' 80% generato dai 2 iGiocattoli aka Phone & Pad ) potrebbe pagare uno stipendio da 2000 al mese pure a te ...sempre che non lo stia gia' facendo per la propaganda gratuita che le fai sul Web da anni (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 gennaio 2012 16.20-----------------------------------------------------------FiberRe: forse senza Jobs....
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Fiber> - Scritto da: max> > la Apple sarà meno "visionaria" ma più> "umana"...> > dopo di che la domanda fondamentale è: quanto> > sono disposte a rimetterci queste imprese> > americane ed europee che fanno costruire in> Cina> > per ridurre i costi di produzione? più> diritti> > significa un costo del lavoro più alto e una> > produzione verosimilmente più bassa... se tu> > pretendi più diritti ne sostieni il> > costo?> > altrimenti sono parole al vento...> > diciamo che Apple ha margini tali che forse> > potrebbe permettersi di sostenere qualche> costo> > per soddisfare questa richiesta di diritti e> > trasparenza... HP, per esempio, che già> vende> i> > PC a margine 0 (se non sottocosto) non se lo> può> > permettere...> > > Apple che ricarica fino al 300% su di un Iphone> potrebbe anche permettersi di aumentare del> triplo i pagamenti a Foxconn ...e non solo di > aver piu' cura etc e tutto il resto che si e'> letto nella notizia spendendo 4 bazzecole in> piu' per questo> > > > impara a far 2 conti e a capire che Apple con> quei margini e quegli utili ( lo dimostra il> bottino da circa 65 miliardi di $ che c'è in> cassaforte a Cupertino nell' 80% generato dai 2> iGiocattoli aka Phone & Pad ) potrebbe pagare uno> stipendio da 2000 al mese pure a te ...sempre> che non lo stia gia' facendo per la propaganda> gratuita che le fai sul Web da anni> (rotfl)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 gennaio 2012 16.20> --------------------------------------------------SgabbioRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: max> > la Apple sarà meno "visionaria" ma più> "umana"...> > dopo di che la domanda fondamentale è: quanto> > sono disposte a rimetterci queste imprese> > americane ed europee che fanno costruire in> Cina> > per ridurre i costi di produzione? più> diritti> > significa un costo del lavoro più alto e una> > produzione verosimilmente più bassa... se tu> > pretendi più diritti ne sostieni il> > costo?> > altrimenti sono parole al vento...> > diciamo che Apple ha margini tali che forse> > potrebbe permettersi di sostenere qualche> costo> > per soddisfare questa richiesta di diritti e> > trasparenza... HP, per esempio, che già> vende> i> > PC a margine 0 (se non sottocosto) non se lo> può> > permettere...> > > Apple che ricarica fino al 300% su di un Iphone> potrebbe anche permettersi di aumentare del> triplo i pagamenti a Foxconn ...e non solo di > aver piu' cura etc e tutto il resto che si e'> letto nella notizia spendendo 4 bazzecole in> piu' per questo> > > > impara a far 2 conti e a capire che Apple con> quei margini e quegli utili ( lo dimostra il> bottino da circa 65 miliardi di $ che c'è in> cassaforte a Cupertino nell' 80% generato dai 2> iGiocattoli aka Phone & Pad ) potrebbe pagare uno> stipendio da 2000 al mese pure a te ...sempre> che non lo stia gia' facendo per la propaganda> gratuita che le fai sul Web da anni> (rotfl)non rispondo più ai troll, spiacente.maxRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: max> non rispondo più ai troll, spiacente.Piuttosto non rispondi quando ti dico la verità visto che non c'è niente da rispondere :D :D :DFiberRe: forse senza Jobs....
COn ....TIM COOK?(ROTFL)Informati sul personaggio. Meglio Jobs da quel punto di vista...hermanhesse _quello veroRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: max> la domanda fondamentale è: quanto> sono disposte a rimetterci queste imprese> americane ed europee che fanno costruire in Cina> per ridurre i costi di produzione?Zero.attonitoRe: forse senza Jobs....
esatto sarebbe da capire quanto poi effettivamente viene investito a favore dei lavoratori, il sospetto è che questa iniziativa sia solo una trovata pubblicitaria.gnammoloRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: mcmcmcmcmc> > Alla Cina conviene, alle industrie che> delocalizzano conviene. E agli altri? No. E credo> che i tempi siano maturi. Tu, Apple o tutti gli> altri, vuoi vendere il tuo giochino a 800 eurini> in europa? Bene, ovunque produci il lavoro deve> essere tutelato e ben pagato, come se lo> producessi in Germania (non necessariamente al> costo tedesco). I tuoi margini calano? Proprio un> peccato. Vuoi vendere il giochino a 1500 eurini?> Provaci. Non conviene più produrre in Cina e> tanto vale produrre in Italia?> Peccato...ok adesso ho capito meglio il tuo discorso..bertucciaRe: forse senza Jobs....
il peccato è che lo vanno a produrre in cina.Producete in europa, e sperate che gli europei allunghino il braccino vi sostengano!zizzoRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: zizzo> il peccato è che lo vanno a produrre in cina.> Producete in europa, e sperate che gli europei> allunghino il braccino vi> sostengano!non ti ho capito.Si va a produrre in Cina perchè costa meno. Se costasse di più, forse, resterebbero "a casa" a produrre. Cosa non è chiaro di quel che ho scritto prima?mcmcmcmcmcRe: forse senza Jobs....
- Scritto da: sghembo> non vedi che i diritti in Italia e in Europa li> stanno> smantellando?> prima hanno venduto tutto al miglior offerente,> ora dicono che "dobbiamo essere competitivi" (=> loro devono guadagnare di più mentre tu devi> guadagnare sempre meno e avere sempre meno tempo> per> vivere)> Gli intenti visibili sono quelli di tornare a> roba ottocentesca stile prima industrializzazione> coi cappelli a cilindro, sembra> pazzesco.> Eppure la tendenza è sempre quella: per loro> "essere liberi" significa che la TUA libertà è> scegliere se morire o> meno.> La LORO libertà è massima.> > Vi prego di non farmi usare termini fastidiosi e> obsoleti per sostituire il> "loro".ma hai letto con attenzione quello che ho scritto? Stai ripetendo grosso modo quel che dico io e pensi che io stia dicendo il contrario?Riposto anche qui questa buona lettura http://goo.gl/BK5rvmcmcmcmcmccosti...
che palle cone sta tiritera dei ricarichi d'altronde qui su PI ci sono i geni che pensano che la cosa che costa di più per produrre un album è stampare un milione di CD non mi stupisce che poi pensino che la cosa che costa di più in un telefono sono pezzi di silicio che costano centesimi pure agli hobbisti di elettronica.Lo capite o no che il COSTO delle materie prime e del lavoro incide in modo inferiore, toh al massimo pari, a quello di mantenere le persone che PROGETTANO quel prodotto?MeXRe: costi...
- Scritto da: MeX> che palle cone sta tiritera dei ricarichi> d'altronde qui su PI ci sono i geni che pensano> che la cosa che costa di più per produrre un> album è stampare un milione di CD non mi> stupisce che poi pensino che la cosa che costa di> più in un telefono sono pezzi di silicio che> costano centesimi pure agli hobbisti di> elettronica.> > Lo capite o no che il COSTO delle materie prime e> del lavoro incide in modo inferiore, toh al> massimo pari, a quello di mantenere le persone> che PROGETTANO quel> prodotto?si tratta semplicemente di avere margini.IBM ha venduto anni fa il suo comparto PC, e recentemente l'ex CEO ha detto che in ambito PC non si può più innovare. per forza. ieri ho visto un portatile (non un netbook) in un supermercato a 300. come si può fare R&D su un mercato così? sono alla canna del gas...maxRe: costi...
- Scritto da: max> si tratta semplicemente di avere margini.> IBM ha venduto anni fa il suo comparto PC, e> recentemente l'ex CEO ha detto che in ambito PC> non si può più innovare. per forza. ieri ho visto> un portatile (non un netbook) in un supermercato> a 300. come si può fare R&D su un mercato così?> sono alla canna del> gas...Si ma peccato che sul mercato non esistono solo netbook da 300 ma quel netbook che hai visto da 300 esiste solo per soddisfare anche le tasche di chi non vuole spendere piu' di 300 ( e sono molti a cui del computer non frega quasi niente a differenza tua che te lo porti anche a letto ) visto che poi esistono i notebook e di quelli ce ne sono anche fino a 2000 e oltre.Siente spassosissimi.loollosperi niRe: costi...
Balle! Anche il netbook che costa 2000 euro è offerto a uno sproposito DI MENO rispetto al suo valore. I margini sono ridottissimi anche per quelli.lucioRe: costi...
- Scritto da: loollosperi ni> - Scritto da: max> > > si tratta semplicemente di avere margini.> > IBM ha venduto anni fa il suo comparto PC, e> > recentemente l'ex CEO ha detto che in ambito> PC> > non si può più innovare. per forza. ieri ho> visto> > un portatile (non un netbook) in un> supermercato> > a 300. come si può fare R&D su un mercato> così?> > sono alla canna del> > gas...> > Si ma peccato che sul mercato non esistono solo> netbook da 300 ma quel netbook che hai visto da> 300 esiste solo per soddisfare anche le tasche> di chi non vuole spendere piu' di 300 ( e sono> molti a cui del computer non frega quasi niente a> differenza tua che te lo porti anche a letto )> visto che poi esistono i notebook e di quelli ce> ne sono anche fino a 2000 e> oltre.> Siente spassosissimi.ma almeno leggi prima di rispondere. ho appena detto che NON ERA UN NETBOOK. si trovno NOTEBOOK a 300. secondo te perché non crolla il mercao dei PC? perché lavora a margine zero o poco sopra. a stento tengono in piedi la baracca, figurati quanto possono spendere in progetti innovativi...maxRe: costi...
- Scritto da: MeX> che palle cone sta tiritera dei ricarichi> d'altronde qui su PI ci sono i geni che pensano> che la cosa che costa di più per produrre un> album è stampare un milione di CD non mi> stupisce che poi pensino che la cosa che costa di> più in un telefono sono pezzi di silicio che> costano centesimi pure agli hobbisti di> elettronica.> > Lo capite o no che il COSTO delle materie prime e> del lavoro incide in modo inferiore, toh al> massimo pari, a quello di mantenere le persone> che PROGETTANO quel> prodotto?ne azzeccassi mai una :)bubbaRe: costi...
- Scritto da: MeX> che palle cone sta tiritera dei ricarichi> d'altronde qui su PI ci sono i geni che pensano> che la cosa che costa di più per produrre un> album è stampare un milione di CD non mi> stupisce che poi pensino che la cosa che costa di> più in un telefono sono pezzi di silicio che> costano centesimi pure agli hobbisti di> elettronica.> > Lo capite o no che il COSTO delle materie prime e> del lavoro incide in modo inferiore, toh al> massimo pari, a quello di mantenere le persone> che PROGETTANO quel> prodotto?ok. Capito. Ma allora perchè si va a produrre a basso costo? Tanto varrebbe produrre a casa propria.Proprio sicuro che la produzione a basso costo non sia un vantaggio (solo per chi vende il prodotto e non per chi lo compra)?mcmcmcmcmcRe: costi...
> ok. Capito. Ma allora perchè si va a produrre a> basso costo? Tanto varrebbe produrre a casa> propria.perchè esternalizzare la produzione è la cosa più facile, visto che TU mantieni il controllo su prodotto e sulla progettazione e a basso costo fai solo mettere i pezzi insieme> Proprio sicuro che la produzione a basso costo> non sia un vantaggio (solo per chi vende il> prodotto e non per chi lo> compra)?è indubbio che è un vantaggio spendere meno per produrre fisicamente un prodotto, quello che contesto è che il prezzo di un prodotto debba essere determinato da soli 2 fattori:- costi della materia prima- manodoperaessendo questi costi solo una minima parte dei costi necessari alla REALIZZAZIONE di un prodottoMeXRe: costi...
- Scritto da: MeX> > ok. Capito. Ma allora perchè si va a> produrre> a> > basso costo? Tanto varrebbe produrre a casa> > propria.> > perchè esternalizzare la produzione è la cosa più> facile, visto che TU mantieni il controllo su> prodotto e sulla progettazione e a basso costo> fai solo mettere i pezzi> insieme> > > Proprio sicuro che la produzione a basso> costo> > non sia un vantaggio (solo per chi vende il> > prodotto e non per chi lo> > compra)?> > è indubbio che è un vantaggio spendere meno per> produrre fisicamente un prodotto, quello che> contesto è che il prezzo di un prodotto> debba essere determinato da soli 2> fattori:> - costi della materia prima> - manodopera> > essendo questi costi solo una minima parte dei> costi necessari alla REALIZZAZIONE di un> prodottola tua mi pare difesa ad oltranza di qualche azienda preferita.Ripeto, se il costo di produzione è una minima parte del prodotto, non ci sarebbe motivo di delocalizzare. La realtà è che il costo di produzione è molto incisivo sul guadagno.mcmcmcmcmcRe: costi...
In effetti c'è altro:il marketing e la fuffa, ad esempio...RoverRe: costi...
DATI DATI DATI!!! Quanto spende per costruire l'iphone si sa http://www.itproportal.com/2011/10/20/iphone4s-production-cost-188-same-iphone-4-estimate/e una stima di quanto spenda in R&D c'è (http://www.ciozone.com/index.php/Editorial-Research/Top-50-Technology-R&D-Spenders.html) ed è poco, quindi le baggianate per adesso le hai dette tu, correggimi con numeri e non chiacchere se sbagliognammoloRe: costi...
io i dati di quanto ha speso Apple di R&D, amministrazione, marketing etc dell'iPhone non ce li ho, se tu ce li hai fatti avanti!MeXRe: costi...
allora che scrivi? perché apri post basati su congetture di cui tu stesso non hai i dati?gnammoloRe: costi...
Infatti i 60 mld di liquidità Apple li ha fatti rapinando banche!RoverRe: costi...
no, eludendo il fiscohttp://www.tuaw.com/2012/01/11/most-of-apples-82-billion-cash-stockpile-is-trapped-overseas/gnammoloRe: costi...
li ha fatti vendendo prodotti che piacciono alla gente.Se apri una fabbirca in cina per produrre netbook non incassi manco un centesimo, indipendetemente da quanto poco ti costi produrliMeXRe: costi...
Il che non esclude l'evasione fiscale.RoverRe: costi...
- Scritto da: MeX[...]> Lo capite o no che il COSTO delle materie prime e> del lavoro incide in modo inferiore, toh al> massimo pari, a quello di mantenere le persone> che PROGETTANO quel> prodotto?strano allora che delocalizzino sempre la produzione e che si tenga sempre product/marketing/r&d ...tutti idioti?sghemboRe: costi...
no, è che se tu hai una gelateria, "esternalizzi" i gelatai che guidano il carretto intorno alla città, oppure fai CEO della tua gelateria un Cinese e tu guidi il carretto?MeXTutte le grandi multinazionali ...
fanno firmare i moduli prestampati allo schiavista di turno che garantisce che ... bla ... bla ... bla ... per pulirsi la coscienza da un pusto di vista formale.prova123Re: Tutte le grandi multinazionali ...
- Scritto da: prova123> fanno firmare i moduli prestampati allo> schiavista di turno che garantisce che ... bla> ... bla ... bla ... per pulirsi la coscienza da> un pusto di vista> formale.se non ci sono i sindacati in USA (quelli veri) figuriamoci se possono garantire qualcosa IN CINA, Loro, che sono economicamente di proprietà dei cinesi. gente che ti fa firmare la lettera di dimissioni in biancosghemboAple forever
Ma io me ne infischio di tutte le vostre dice rie.Io me comprerò sempre i prodoti della aple perchè sono fichi.A me piaciono i fichi con il formaggio, e voglio che tuti quanti vedono che sono un fico.Mi puza l'alito a forza di mangiare fichi con il formagio e non faccio la XXXXX, ma è lo scoto per essere fichi.Viva le aple.Sono fico.ruppoloRe: Aple forever
Dimenti cavo.Un salu tone al mio amico finale cuttolo che gira con la sua auto-mobile colla scritta FINALCUT.Lui si che è un esem pio da prendere.Hanche lui ha l'alito che puza un po di caca pupù.Ma gira con l'adesivo ed è best-Iale.Per cualche maligno che crede che io me sia un i-diota, pensa male.Un I-saluto a tuti, anche a Tuti che mi sa che che è ancora in carcere a rebibia.Spero che habia l'aipad hanche lui, perchè noi che hamiamo la aple siamo tuti una familia.Ciao bufoni.ruppoloRe: Aple forever
Senti hamico, non so kome tu abia fatto, ma a me mi una trollata più leggera me l' anno censurata queli di PI.Viva l' apleviva laXXXXX- Scritto da: ruppolo> Dimenti cavo.> Un salu tone al mio amico finale cuttolo che gira> con la sua auto-mobile colla scritta> FINALCUT.> Lui si che è un esem pio da prendere.> Hanche lui ha l'alito che puza un po di caca pupù.> Ma gira con l'adesivo ed è best-Iale.> > Per cualche maligno che crede che io me sia un> i-diota, pensa> male.> Un I-saluto a tuti, anche a Tuti che mi sa che> che è ancora in carcere a> rebibia.> Spero che habia l'aipad hanche lui, perchè noi> che hamiamo la aple siamo tuti una> familia.> > Ciao bufoni.Young&NerdRe: Aple forever
XXXXXX in faccia a luca annunziata, vediamo quanto dura...gnammoloRe: Aple forever
cancellato 5 minuti dopo aver mandato la mail di segnalazione, mi scuso con Luca Annunziata per la frase poco elegante era solo per verificare il funzionamento del sistema di censura/moderazione basato su segnalazione dell'utente in automatico, adesso capisco molti post censuratignammolopuro marketing
Non conosco l'associazione in questione, ma iscriversi a un'associazione di commercio equo è una buffonata. Qualche motivo, scelto a caso fra i milioni di motivi che si possono citare:* Non vengono effettuati controlli sui produttori. Quando vengono effettuati, spesso chi li certifica è (guarda caso) chi rivende i prodotti in Europa, si pensi a Fair Trade. Uno po' come far decidere al proprietario di tutte le reti televisive se fare un'asta sulle frequenze.* La carta del commercio equo prevede che uno prodotto è equo se META' del suo prezzo di costo OPPURE del suo peso proviene dal commercio equo. Il resto può tranquillamente venire dalle miniere africane.* I più grandi rivenditori usano tecniche commerciali simili a quelle di Microsoft (andate dai bottegai che vendono solo prodotti di Altromercato e non della concorrenza, e chiedete il motivo di questa scelta)* Il commercio equo utilizza canoni pensati da borghesucci occidentali e pretende di farli valere per i più poveri della Terra. Ad esempio, se una famiglia per evitare di morire di fame fa lavorare i bambini, nemmeno i genitori saranno ammessi nel circuito del commercio equo (il signor Altromercato forse non sa che morire di fame è meno piacevole che lavorare a 12 anni, e non può saperlo, essendo un ricco XXXXXXXXX).uno nessunoRe: puro marketing
- Scritto da: uno nessuno[...]> * Il commercio equo utilizza canoni pensati da> borghesucci occidentali e pretende di farli> valere per i più poveri della Terra. Ad esempio,> se una famiglia per evitare di morire di fame fa> lavorare i bambini, nemmeno i genitori saranno> ammessi nel circuito del commercio equo (il> signor Altromercato forse non sa che morire di> fame è meno piacevole che lavorare a 12 anni, e> non può saperlo, essendo un ricco> XXXXXXXXX).molto di ciò che dici è condivisibile, ma alcuni di questi ragionamenti sono quelli che non faranno mai uscire nessuno dal XXXXX in cui vivono.dove muori di fame è FARLI i figli, il problema. Perché li fai?!! Avrai pure un motivo, ma non è ABBASTANZA valido se poi li devi mettere a lavorare a 12 anni perché altrimenti muoiono!L'alternativa è diversa anche da quella che citi tu.sghemboApple: così fan tutti
E tutti fanno schifo, Apple in testa.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 01 2012
Ti potrebbe interessare