Harare (Zimbabwe) – Dopo quasi due anni di polemiche, nate con l’introduzione di dure restrizioni per i media tradizionali, la svolta: i provider dello Zimbabwe dovranno dotarsi di tutti gli strumenti necessari per controllare e contenere la diffusione di “informazioni pericolose” sulla Rete. Il Presidente di questa giovanissima repubblica, Robert Mugabe, temendo la diffusione di notizie “diffamatorie” sul suo conto, rincara la dose chiedendo esplicitamente agli ISP di bloccare la disinformazione proveniente dall’Occidente .
Il tentativo di Mugabe è teso alla creazione di una Internet privata , alle strette dipendenze del Governo. La sua visione è chiaramente contraria all’egemonia occidentale nella produzione di informazioni. Nel corso dell’importante summit internazionale WSIS , Mugabe ha peraltro già esplicitato la propria intenzione di contrastare il “Nuovo Ordine” dell’Occidente, creando un’alternativa a USA e UK. Attraverso le tecnologie informatiche, secondo Mugabe, questi “paesi guerrafondai” starebbero minando la sovranità di paesi “anticoloniali” come lo Zimbabwe.
La soluzione offerta è semplice: Grande Fratello per tutti , perchè lo Zimbabwe è uno “stato sovrano”, come precisato da Mugabe. Al tempo stesso, secondo numerosi enti di salvaguardia per i diritti umani, lo Zimbabwe è terra di massacri perpetrati dallo stato e di violenti scontri tribali.
Gli oltre 200 ISP ed Internet-cafè locali non sembrano gradire la nuova disposizione parlamentare. Lamentano innanzitutto l’ impossibilità tecnica di poter monitorare ogni singolo pacchetto di dati, unita ad una incredibile difficoltà economica . Gli ISP hanno addirittura messo in dubbio la legalità della richiesta, nell’eventualità di un ricorso alla Corte Costituzionale.
Rifiutando le onerose pretese di un sistema totale di controllo telematico, gli ISP potrebbero involontariamente divenire efficienti protettori della privacy degli utenti. Una situazione simile a quanto, pur con altri accenti, è accaduto in Italia e in altri paesi.
Il nuovo corso telematico dello Zimbabwe, che riflette l’impostazione autoritaria del partito Zanu PF , è mirata soprattutto alla sicurezza pubblica . Nel 2002 alcuni oppositori del regime di Mugabe utilizzarono la Rete per organizzare una manifestazione di rivolta, stroncata sul nascere con l’arresto preventivo di ben 14 “cyberdissidenti”.
Da quel giorno l’attenzione dello Zimbabwe sui nuovi media è cresciuta drammaticamente. E da tempo stata approvata una speciale Legge per l’Accesso all’Informazione che limita gravemente la libertà d’espressione, proibendo a chiunque di denigrare il Presidente .
Il Presidente Mugabe, primo ed unico capo dello stato in carica dal 1986, aspira al controllo totale dei mezzi di comunicazione telematici già dal 1996, quando Internet si affacciò timidamente nella repubblica sudafricana. Al giorno d’oggi lo Zimbabwe conta circa 7000 siti web locali ed oltre 200.000 utenti.
(Tommaso Lombardi)
-
la mia decisione sull'NDS
spero che sky perda la causa con tutto il cuore.Con la mossa dell'nds ha costretto un sacco di utenti con ricevitore common interface a fare retromarcia.Ho fatto disdetta subito quando ho saputo del passaggio da seca 2 a nds, dopo 2 anni di abbonamento alla pay tv.Chi ha un ricevitore pvr sa cosa voglio dire :DTanto senza sky si vive lo stesso, anzi si risparmia !AnonimoRe: la mia decisione sull'NDS
- Scritto da: Anonimo> Chi ha un ricevitore pvr sa cosa voglio dire> :De chi non ce l'ha si aspetterebbe più chiarezza da certi messaggi criptici, ti pare? :SavvelenatoRe: la mia decisione sull'NDS
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > Chi ha un ricevitore pvr sa cosa voglio> dire> > :D> > e chi non ce l'ha si aspetterebbe più> chiarezza da certi messaggi criptici, ti> pare? :smolta gente negli ultimi mesi ha comprato dei ricevitori con HD per potersi registrare il film o partita per poi vederselo con comodo..... un investimento non indifferente tra 350 a 700 euro....AnonimoRe: la mia decisione sull'NDS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > > Chi ha un ricevitore pvr sa cosa> voglio> > dire> > > :D> > > > e chi non ce l'ha si aspetterebbe> più> > chiarezza da certi messaggi criptici, ti> > pare? :s> > molta gente negli ultimi mesi ha comprato> dei ricevitori con HD per potersi registrare> il film o partita per poi vederselo con> comodo..... un investimento non indifferente> tra 350 a 700 euro....ok,li ho visti e li ho reputati assurdi, me la immaginavo una cosa del genere... comunque non è corretto che i meno accorti non fossero stati informati della possibilità di aggiornare i lettori o altro.avvelenatoButtate via i vostri decoder
Ah certo, mi cambiano la tecnologia così il mio decoder da 300 euro che non si può aggiornare via software lo butto nel cesso e tutti i negozianti che vendevano decoder adesso se li possono sbattere nel ....Per caso Sky fa parte del gruppo berlusconi and co?AnonimoRe: Buttate via i vostri decoder
non mi pare che il berlusca abbia partecipazioni in sky.Questa cosa comunque in un certo senso mi fa' piacere che sia successa fino ad ora pare che nessuno si sia accorto che il sig Murdok sta mettendo in piedi un monopolio che in confronto quello di zio berlusca e' pari uguale a zero.AnonimoRe: Buttate via i vostri decoder
- Scritto da: Anonimo> Ah certo, mi cambiano la tecnologia> così il mio decoder da 300 euro che> non si può aggiornare via software lo> butto nel cesso e tutti i negozianti che> vendevano decoder adesso se li possono> sbattere nel ....> > > Per caso Sky fa parte del gruppo berlusconi> and co?Si ma a quanto ne so non è a capo di nessun governopoi uno dei due almeno non è mafiosoAnonimoRe: Buttate via i vostri decoder
> Si ma a quanto ne so non è a capo di> nessun governo> poi uno dei due almeno non è mafiosoCerto che no, comunque è amico di molti governanti, mafioso è mafioso più di Berlusca e guardacaso è uno dei primi sostenitori di Bush.Quando Bush ha rubato le elezioni (vi ricordate quelle lezioni in cui hanno rifatto i conteggi mille volte?) è successo questo: dopo l'ennesimo conteggio che dava ragione a uno o all'alrto il canale di News di Murdok se ne è uscito dicendo per definitivo il dato che dava Bush vincente.Il candidato sconfitto è stato indotto ad ammettere la sconfitta, e alla fine nonostante il conteggio finale gli desse ragione, alla fine questo è diventato un dato irreversibile....AnonimoRe: Buttate via i vostri decoder
Non ti dimenticare che alppena Murdoch è arrivato in Italia tutti i dirigenti della sinistra sono andati a accoglierlo calorosamente e affettuosamente leccandogli i piedi.AnonimoRe: Buttate via i vostri decoder
- Scritto da: Anonimo> > Si ma a quanto ne so non è a> capo di> > nessun governo> > poi uno dei due almeno non è> mafioso> > Certo che no, comunque è amico di> molti governanti, mafioso è mafioso> più di Berlusca e guardacaso è> uno dei primi sostenitori di Bush.> Guarda che sono accuse pesanti, non mi sembra che ci siano condanne definitive di qualsiasi tribunale che diano ragione alle tue affermazioni.Anonimoper chi interessato a news e commenti
http://www.sat-forum.net/qui troverete i commenti del mese scorso e futuri sulla piattaforma sky riguardanti il cambio tecnologia.spero que la scoperta di molti utenti a questa ulteriore blindatura del sistema televisivo satellitare dia una nuova scossa...... tipo legge urbani.... qua si puo' combattere la legge c'e' e sky deve rispettarla.AnonimoRe: per chi interessato a news e commenti
Sky non è tenuta ha rispettare la legge del decoder unico.Infatti la legge valeva quando in italia c'erano due piattaforme satellitari (stream e tele+).La legge in poche parole consisteva nel fatto che le pay tv dovevano garantire la visione degli abbonati nei decoder di entrambe le paytv (goldbox-di tele+ e streambox-di stream). Quindi Stream doveva garantire la visone dei suoi canali a coloro che possedevano un goldbox e tele+ doveva garantire la visione a coloro che possedevano uno streambox.Ora che c'è un unica piattaforma satellitare (gioco calcio è gestita sempre da Sky e utilizza stessi decoder, smartcards e sistema di codifica di SKY) Sky non deve far altro che garantire la visione della propria piattaforma a tutti gli abbonati che possiedono un decoder SKY.La legge infatti non dice che tutti i C.I. e tutti i PVR hanno il diritto di poter vedere SKY. Però assicura anche a questi la visione spedendo uno SKYBOX gratuitamente.Lo stesso Gasparri dice questo.maracujaRe: per chi interessato a news e comment
esatto, e tutti vissero felici e contenti (e ricchi).E noi abbonati invece?AnonimoRiflessione qualità SKY
Rispetto a Tele+ è migliorata parecchio la paytv, ci sono molti più canali, alcuni molto belli quali ad esempio i vari discovery,history channel e FOX. Ma i canali di cinema secondo me sono di qualità molto dubbia,molti film di attori e registi sconosciuti, molti film vecchi e brutti, poche prime visioni, film che si continuano a ripetere durante i mesi. Sono quasi deciso a togliere il pacchetto cinema. Mi dà l'idea che investano molto più sul calcio e sugli sport penalizzando i film.E questo mi dispiace.Per il passaggio da seca a NDS non mi cambia nulla tanto prevedendo che sarebbe accaduto ho preso il decoder a noleggio.AnonimoRe: Riflessione qualità SKY
- Scritto da: Anonimo> Rispetto a Tele+ è migliorata> parecchio la paytv, ci sono molti più> canali, alcuni molto belli quali ad esempio> i vari discovery,history channel e FOX. Ma i> canali di cinema secondo me sono di> qualità molto dubbia,molti film di> attori e registi sconosciuti, molti film> vecchi e brutti, poche prime visioni, film> che si continuano a ripetere durante i mesi.> Sono quasi deciso a togliere il pacchetto> cinema. > Mi dà l'idea che investano molto> più sul calcio e sugli sport> penalizzando i film.> E questo mi dispiace.> Per il passaggio da seca a NDS non mi cambia> nulla tanto prevedendo che sarebbe accaduto> ho preso il decoder a noleggio.e non ti da fastidio pagare il noleggio quando i proprietari di decoder li avranno gratis???????'AnonimoRe: Riflessione qualità SKY
> e non ti da fastidio pagare il noleggio> quando i proprietari di decoder li avranno> gratis???????'> > Si ma loro il danno lo hanno già avuto con il cambio di codificaAnonimoRe: Riflessione qualità SKY
Mi spiace ma sono in totale disaccordo. Il pacchetto cinema è un vero gioiello: il fatto che non facciano girare solo film da botteghino è una scelta coraggiosa che va premiata, almeno da chi ama il cinema veramente. Sinceramente i film Tele + sembravano la trasposizione via satellite del catalogo Blockbuster e non so cosa farmene. Inoltre, soprattutto sul canale Cinema Autore, programmano film che in italia non sono mai stati visti nè al cinema nè in videoteca: per alcune pellicole ho il piacevole sospetto che vengano addirittura doppiate apposta. Ciò che mi ha invece deluso è il pacchetto Sport: per chi ha già il pacchetto Calcio e ha la sfortuna di lavorare di giorno non c'è modo di vedersi i playoff degli sport americani e ti devi sorbire un sacco di trasmissioni e poco sport vero. Abbandonerò il pacchetto al più presto se continuano così.La questione decoder è sicuramente un vero danno per alcuni (pochissimi) clienti: in compenso è un modo per stroncare tantissimi scrocconi che vivono di schedine. Credo, però, che chi abbia subito veri danni potrà farsi valere in sede legale: un rimborso dei danni costerebbe comunque a Sky molto meno dei pirati!scribbleRe: Riflessione qualità SKY
si si come no!circa lo 80% della programmazione è scadenteNumerosi canali dell'allora Tele+ sono stati frammentativedi Discovery, cartoons e cinemala stragrande maggioranza dello sport (calcio escluso) sonobischerate per ammaricani, quindi resta solo Eurosport.L'informazione dei vari notiziari u$a è propaganda puraIl cinema lasciamo stare... ti esalti per qualche film inedito?ma che sei di parte o ti sei già ucciso di brodini?okkio al fluoro, i brodini danno dipendenza... :|AnonimoRe: Riflessione qualità SKY
secondo me la programmazione è scadente.non parlo solo del gusto personale opinabile, ti dico una cosa.sky ha inserito una quota di cinema europeo e dentro questa quota ha inserito il cinema italiano (una quota di una quota).dimenticatevi film altri che non siano di un grande circuito.I film che vedo, diversi dal blockbuster, sono tutti delle coproduzioni canal+. Potete scordarvele per il futuro. ( o almeno mi auguro di essere smentito)per quanto riguarda il resto addirittura canal jimmy che adesso si chiama jimmy ne ha risentito e solo cult e i raisat hanno una loro forte specificità.AnonimoSi al NDS no ai pirati
Vi ricordo, che la scelta dell?abbandono del Seca2 è dettata dal fatto che l?Italia è piena di persone che vogliono tutto senza sborsare una lira, o meglio un euro.Infatti dovremo servici delle esperienze passate per renderci conto della crisi che ha creato la Pirateria, infatti dal fallimento delle precedenti paytv non è passato neanche un anno.Forse dovremo pensare prima di criticare. Se SKY non abbandonasse il Seca2 sarebbe dilaniata dalla pirateria e l?unica cosa che le resterebbe da fare sarebbe fallire (vedi stream e tele+).Inoltre ricordiamoci che Sky ha un sistema di codifica proprietario chiamato NDS, che ha sempre dimostrato una grande affidabilità confronto all?altro sistema non proprietario (SECA2) per cui paga una royalty ogni volta che deve compiere un attacco contro le schede pirata (che vengo rimesse in funzione dopo poki giorni). Ha senso tenere un sistema di codifica piratato quando se ne possiede uno più sicuro?Vi ricordo che il decoder NDS viene dato a tutti gli abbonati in comodato d?uso a titolo gratuito, cosa che Tele+ non aveva fatto quando era passata dal sistema IRDETO al Sistema SECA. Se questa vostra protesta è dettata dal fatto che avete sempre visto tramite schede contraffate e ora avete paura di un futuro in cui giustamente dovrete pagare l?abbonamento so vorrete vedere be avete torto.Non è giusta l?affermazione che si fa quando si dice: ?Peccato che nessuno e ripeto nessuno - scrive Giovanni a Punto Informatico - si accorga che la transizione farà sì che nessun produttore di decoder oltre a Sky potrà vendere in Italia un suo prodotto".Infatti SKY lascerà aperte le porte ai produttori di Decoder per costruire i suoi SKYBOX (I decoder in commercio per ora sono della Access Media, della Pace e tra poco della Philips).Tutto questo che sta accadendo è il risultato della persone che hanno usufruito illegalmente (tramite schedine), che credono che ogni cosa le sia dovuta e che sono i primi a lamentarsi di questo e di qualsiasi cosa non vada in SKY, pur non avendone il Diritto.==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 1.25.55==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 1.27.08maracujaRe: Si al NDS no ai pirati
Va bene, ma non ti incazzare ;)AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
ok hai fatto lo spot pro canguro........ben fattoti faccio presente che la stragande maggioranza delle proteste si riferisce al fatto che sky non intende rilasciare nessuna cam ufficiale nds da inserire sui common interface perche' naturalmente loro di daranno un decoder condizionato dalle loro scelte che devi connettere al telefono perche' cosi' possono fare mercato e sapere se ti guardi il cartton o il film d'azione.....agratis perche' le ricerche di mercato su questo campo costano troppo etc etc etc ne avrai di risposte serie e corrette ....AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Intanto tu credi alle favole. e alle dicerie. Ti saresti dovuto informare prima di dire certe cose.Il decoder non deve essere per forza collegato alla linea telefonica.infatti va collegato solo nel momento in cui si acquista un evento in PPW per comunicare a SKY la transazione. (volendo si può fare anche tramite un IVR, cioè un numero telefonico in cui risponde una voce automatica e così facendo il decoder non dovra essere mai collegato alla linea telefonica)Possiedo uno SKYBOX quindi queste cose le so bene.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: Anonimo> Intanto tu credi alle favole. e alle> dicerie. Ti saresti dovuto informare prima> di dire certe cose.> Il decoder non deve essere per forza> collegato alla linea telefonica.> infatti va collegato solo nel momento in cui> si acquista un evento in PPW per comunicare> a SKY la transazione. (volendo si può> fare anche tramite un IVR, cioè un> numero telefonico in cui risponde una voce> automatica e così facendo il decoder> non dovra essere mai collegato alla linea> telefonica)> Possiedo uno SKYBOX quindi queste cose le so> bene.VERISSIMO!!! , ma appena sarai costretto a metere la spina il decoder spiffifera' tutto cio' che deve sfifferare........AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
> Possiedo uno SKYBOX quindi queste cose le so> bene.Dal momento che possiedo lo SKYBOX volevo chiederti una cosa: tramite la guida elettronica è possibile programmare l' accensione dello SKYBOX ad orari prestabiliti scegliendolo dalla programmazione degli eventi? E' una funzionalità che io utilizzo molto spesso con il mio Goldbox, mi interessa molto sapere se è presente anche nello SKYBOX. Ti ringrazio.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: Anonimo> ok hai fatto lo spot pro canguro........ben> fatto> > > ti faccio presente che la stragande> maggioranza delle proteste si riferisce al> fatto che sky non intende rilasciare> nessuna cam ufficiale nds da inserire sui> common interface > perche' naturalmente loro di daranno un> decoder condizionato dalle loro scelte che> devi connettere al telefono perche' cosi'> possono fare mercato e sapere se ti guardi> il cartton o il film d'azione.....agratis> perche' le ricerche di mercato su questo> campo costano troppo > > etc etc etc ne avrai di risposte serie e> corrette ....BASTA CON STA PRIVACY AVETE STUFATOAnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: Anonimo> > > possono fare mercato e sapere se ti> guardi> > il cartton o il film> d'azione.....agratis> > perche' le ricerche di mercato su questo> > campo costano troppo > > > > etc etc etc ne avrai di risposte serie e> > corrette ....> > BASTA CON STA PRIVACY AVETE STUFATOchiariamo una cosa: se le aziende vogliono infomazioni sulle mie abitudini, su cosa consumo o guardo, allora queste informazioni hanno un valore.Se hanno un valore, non vedo perche' gliele devo dare gratis...... mi paghino e le avranno, altrimenti CICCIA!!!ClipperAnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Nessuno nega il diritto di Sky a far sì che vedano soltanto gli abbonati.Questo però non significa che possa impedire a chi ha un decoder Common Interface, conforme alla legge sul decoder unico, di vedere Sky, SCT, Gioco Calcio (3 pay tv italiane), i canali in chiaro ed anche eventuali pay tv estere, naturalmente sottoscrivendo regolare abbonamento, il tutto con un unico ricevitore, come dice la legge.Ciò è possibile da parte di SKY soltanto in due modi:1) SKY concede le CAM NDS2) SKY continua a trasmettere, oltre a NDS, con un'altra codifica di cui esistano le CAM (ad esempio Cryptoworks tanto per dirne una che non è stata piratata)Qualora non voglia attuare né l'una né l'altra, SKY non solo viola la legge sul decoder unico, ma fa concorrenza sleale a:- antennisti- produttori di decoder (se solo quelli di SKY vanno bene gli altri chi li compra più?)- canali in chiaro (Superpippa è uno dei tanti)Ricordo altresì che il ricevitore di SKY non funziona correttamente né con gli impianti dual-feed né tantomeno con impianti motorizzati (come il mio).Sconfiggere la pirateria è un dovere, ma questo non va fatto a discapito degli utenti onesti. Lo scatolone di Sky se lo possono tenere, io voglio continuare ad usare il MIO decoder e loro non possono impedirmelo. Altrimenti parte la disdetta (la denuncia è già partita).Ah, dimenticavo: http://luckyluciano.altervista.org/lettera_garante.html(leggete e diffondete)AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Ancora disinformazione purtroppo.Incominciamo con il dire che SCT non è un Pay tv Italiana. Infatti anche se si spaccia per Paytv italiana trasmette dall'estero, quindi ufficialmente non è italiana.Per quanto riguarda lo Skybox, questo ti permette di sceglierei 20 canali a tuo piacimento (sono un po pokini lo ammetto) ma gestisce tranquillamente motorizzato e dualfeed.Scusate ma perchè sparate a zero quando non siete informati in modo corretto?AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Sono da anni appassionato di ricezione tv via satellite, un hobby come un'altro, e sinceramente la questione pirateria per me è una gran bufala, è vero che esistono i "pirati" ma per la stragrande maggioranza sono gia abbonati con pacchetti "full" che si divertono alla decriptazione delle codifiche, anche perchè con tutto l'occorrente che serve per giocare alla"pirateria" ci si pagherebbero abbonamenti per anni, senza contare poi che un giorno si vede ed un giorno no, ed esistono emittenti che usano codifiche "bucate" da anni e continuano imperterrite a trasmettere. Il punto secondo me è un altro , vi siete chiesti perchè seca 2 èstato bucato proprio a campionato finito? e proprio mentre infuria la polemica sul passaggio alla codifica NDS?e non vi ricordate le accuse rivolte al canguro satellitare riguardo i codici di Seca1 che qualcuno trafugo' e mise a disposizione sulla rete, Se volessero potrebbero gia da oggi impedire la visione alle schede pirata,ci sono centinaia di controlli via SW che si possono fare per verificare l'autenticita' di una card eimpedirne la visione, evidentemente al momento non è loro interesseMy regardsAnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
E basta con queste favole surrealistiche piene di scemenze.Quindi secondo te Sky si dovrebbe tenere la pirateria come fanno altre PAYTV? (che non hanno un sistema di sicurezza proprietario come quello che ha SKY?)AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: Anonimo> E basta con queste favole surrealistiche> piene di scemenze.> Quindi secondo te Sky si dovrebbe tenere la> pirateria come fanno altre PAYTV? (che non> hanno un sistema di sicurezza proprietario> come quello che ha SKY?)Secondo me la "pirateria controllata" fa comodo a SKY come lo fece per TELE+ perche` invoglia gli utonti adotarsi di impianto a loro spese nella pia speranza divedere il tutto a gratis, senonche` dopo qualche mesesi chiudono le porte e sperano che le persone gia` abituate a vedere tutto il pacchetto inizino a pagare.Un altro motivo e` liberarsi di tutti i decoder "vecchi".Chi non ricorda come anni fa ando` letteralmente aruba il vecchio Nokia 9500?Questo e` marketing all'italiana.Certo per ottenere lo stesso scopo potrebbero dare delle card TRIAL limitate nel tempo. Ma avrebberodei costi, mentre le card pirata a SKY non costano niente. Inoltre la speranza di vedere a gratis per un tempo illimitato e` molto piu` efficace e loro fanno anche la parte delle vittime, poverini.Con questo non voglio sostenere la pirateria, dico solo che se la pirateria c'e` e` perche gli fa comodo.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
1) NDS, secondo quanto riporta digital-sat.it sarebbe bucato già da marzo.2) Questa e' una blindatura di mercato: piazzare decoder operanti con tecnologia propria a casa degli italiani vuol dire assicurarsi una posizione dominante grosso modo eterna verso eventuali altri gestori che dovessero affacciarsi al mercato italiano.3) Sky ha il diritto di proteggere i propri investimenti ma non a scapito dei suoi utenti e soprattutto non VIOLANDO 2 leggi italiane ed 1 comunitaria, come pare stia facendo.4) Sky NON CONCEDERA' a NESSUNO a parte produttori "amici" e solo per prodotti a nome SKY la tecnologia per la produzione di decoders e CAM in NDS. Prova a chiedere all'unico SERIO produttore italiano di decoders (Jepssen), il quale ha già invitato le autorità competenti a fermare la mossa di Sky.Ultima considerazione:In francia un abbonamento "medio" a Canal+ o a TPS costa 11 euro. In italia l'abbonamento minimo a Sky costa 22 euro.In Inghilterra, su qualsiasi bouquet, spendendo qualche sterlina in piu' sky manda decoder e smartcard aggiuntiva per seconda televisione.In italia per avere la stessa cosa devi avere un abbonamento full optional (55 euro), da questo passi ad uno da 79 euro + 99 una tantum, ti mandano il secondo decoder, sei obbligato a connetterli entrambi alla stessa linea telefonica, in quanto Sky ogni tanto farà far loro un bel numero di telefono per verificare che entrambi siano presso la stessa abitazione (e mandando chissa quali altre informazioni).Per la serie:"Abbonato, per me sei un criminale, a meno che tu non sia disposto a sottoporti continuamente alla macchina della verità per dimostrarmi il contrario"Siete sicuri che volete dare soldi a Sky?AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Si certo come no, infatti tutti i siti sono pieni di soluzioni per l'nds così come accade ora per il seca.Ti ricordo una cosa che SKY sostituirà periodicamente le smartcard NDS (c'è un cambio in corso proprio adesso) per azzerare ogni volta le minime conoscenze che potrebbero avere i pirati. Infatti l'NDS ha tantissime varianti ed in 4 anni che c'è in inghilterra non ha mai fallito, certo se tu credi alle scemenze, cioè che sia piratabile fai pure rimarrai molto deluso. Ti ricordo che di quelle smartcard non se ne conosce neanche il voltaggio.Sky non viola nessuna legge italiana, lo dice lo stesso Gasparri (prova a mandargli un e-mail di protesta e vedi cosa ti risponde) infatti le precedenti leggi valevano quando le piattaforme italiane erano 2 (gioco calcio si appoggia a SKy, non è una piattaforma indipendente)AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: maracuja> Inoltre ricordiamoci che Sky ha un sistema> di codifica proprietario chiamato NDS, che> ha sempre dimostrato una grande> affidabilità confronto all?altro> sistema non proprietario (SECA2) Ragazzuolo, non tieni conto del fatto che gli abbonati seca sono molti di più degli abbonati nds e quindi il numero di attacchi è maggiore. Quando saranno tutti coll'nds, TUTTI si partiranno all'attacco di questa codifica. E' solo una questione di tempo.Secondo...Il seca è stato sventrato perchè qualcuno mise in rete il codice binario del sistema seca1 (e canal+ accusò proprio la società di nds). il paragone tra seca e nds non si può fare per questo ben noto "vizio". Se salta fuori il codice nds, staremo a vedere quanto tiene duro.> Ha senso tenere un sistema di> codifica piratato quando se ne possiede uno> più sicuro?Sì che ne ha. Serve ad ACCAPARRARSI ABBONATI da poi trattare come pezze da piedi. I decoder goldbox e C.I sono molto diffusi nelle case italiane, basta fare 2+2. Questo è il primo di una serie di colpi gobbi da parte dell'australiano.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Si certo, anche gli inglesi pensavano la stessa cosa con l'NDS, ma è da 4 anni che non fallisce.Infatti grazie al cambio periodico di Smartcard si azzera completamente tutta la conoscenza che i pirati possono aver acquisito. L'NDS ha tantissime varianti.Certo se ti fa piacere che l'NDS venga bucato in modo che tu possa vedere gratis beh ti dico una cosa, incomincia a farti un abbonamento? Il tuo sogno non si avvererà.Ora capisco perchè protestate tanto contro l'abbandono del seca2 avete PAURA DI NON VEDRE PIU' SENZA PAGARE.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: Anonimo> Si certo, anche gli inglesi pensavano la> stessa cosa con l'NDS, ma è da 4 anni> che non fallisce.> Infatti grazie al cambio periodico di> Smartcard si azzera completamente tutta la> conoscenza che i pirati possono aver> acquisito. L'NDS ha tantissime varianti.> Certo se ti fa piacere che l'NDS venga> bucato in modo che tu possa vedere gratis> beh ti dico una cosa, incomincia a farti un> abbonamento? Il tuo sogno non si> avvererà.> Ora capisco perchè protestate tanto> contro l'abbandono del seca2 avete PAURA DI> NON VEDRE PIU' SENZA PAGARE.Intanto sono abbonato da diversi anni. A me più che aver paura girano le scatole perchè all'epoca spesi un bel milioncino per comprarmi un ricevitore che, grazie a SKY, adesso non servirà a vedere un bel niente (cioè solo a vedere i canali in chiaro...sai che roba).Sa le card non cadono, cadranno gli skybox. Ti ricordo che siamo in Italia.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
- Scritto da: maracuja> Non è giusta l?affermazione che si fa> quando si dice: ?Peccato che nessuno e> ripeto nessuno - scrive Giovanni a Punto> Informatico - si accorga che la transizione> farà sì che nessun produttore> di decoder oltre a Sky potrà vendere> in Italia un suo prodotto".> Infatti SKY lascerà aperte le porte> ai produttori di Decoder per costruire i> suoi SKYBOX (I decoder in commercio per ora> sono della Access Media, della Pace e tra> poco della Philips).Ricordo che a causa della legge sul decoder unico, dal 1° gennaio del prossimo anno sarà ILLEGALE vendere ricevitori CI e Goldbox.Inoltre a tutt'oggi l'unica azienda che distribuisce decoder NDS è Sky stessa e questi possono essere acquistati solamente assieme ad un abbonamento.In pratica, se non verrà modificata la legge, dal prossimo anno chi non è SkyCenter potrà vendere solo ricevitori FTA.Ciao ;)StefanoAnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Si e quest'altra menata da dove la togli fuori.Ma quando ma sarà illegale possedere i Goldbox e i C.I., non sparate CAZZATTTTE. Voi le leggi nn vi limtate ad interpretarle male ma ci aggiungete anche tantissima fantasia.Ma vi rendete conto di tutte le scemenze che scrivete:"Lo Skybox deve essere collegato x forza alla linea telefonica" (Cazzattttta 1)""L'NDS è stra Bucato" (cazzatttttaaa 2)"Lo skybox viola la mia privacy" (CAZZAttttttTA 3)"I goldbox e i C.I. saranno illegali" (Cazzatttta 4)ma prima di sparare menate ci pensate almeno 10 volte?AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
> "L'NDS è stra Bucato" (cazzatttttaaa> 2)Sinceramente non lo so e non me ne frega nulla..ma allora perchè spendere milioni di euro per cambiare card,spedire, pagare persone per studiare una nuovo sistema "variato" se nessuno aveva idea su come bucare NDS ?Ti immagini una azienda che spende MILIONI in una contromossa così radicale senza avere NESSUN presupposto reale su cui giustificare la spesa ?Hai mai lavorato in una azienda dove devi giustificare un budget di spesa ?> "I goldbox e i C.I. saranno illegali"> (Cazzatttta 4)Bhe non saranno illegali..ma di fatto saranno estromessi dal mercato Italiano,almeno per gli utenti SKY.Mi compero un C.I. PVR per registrarmi cosa ?Io ad oggi mi sono registrato con estrema soddisfazione qualche decina di film...cosa legale...mi pare..visto che esistono da decenni i videoregistratori....NON VEDO perchè devo essere costretto a fare un salto indietro tecnologicamente parlando,perchè SKY ha deciso di non rilasciare una CAM.Per conto mio è già partita la disdetta...se uscirà la CAM recederò dalla disdetta o mi riabbonerò..ma SOLO e SOLTANTO con la CAM.Lavoro fuori città..almeno 10 ore al giorno tra viaggi...cosa mi servirebbe un decoder che non mi permette di registrare ?Dovrei vedere la serie che mi trasmette nelle 2 ore che mi rimangono ?Dovrei vedere quel fil che mi permette di vedere durante il weekend ?PERMETTETE che possa vedermi quello che mi pare quando mi pare ?Comunque..no problem..DISDETTA ed affitto DVD.IO risparmio, lui perde un cliente,i negozi di SAT verranno decimati, gli antennisti dovranno essere omologati SKY, le ditte produttrici di dec.vedranno calate le vendite.Se a tutti va bene così....AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
caro amico dei brodini ti scrivo,è vero che esistono gli scrocconi ma il "problema" della pirateriaè anche stato sapientemente "creato" e sfruttato con il risultatoche tutti possiamo vedere oggi: monopolio totale.Chissà perchè oggi sembra non essere più rilevante il fatto cheun'azienda di Murdoch fù indagata e scoperto essere poi laresponsabile degli atti di "terrorismo" per annientare la concorrenza (no non lo metto il link)enjoy u$a :|AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
Fu accusata da parte di canal+ (su di qualcuno doveva sfogare la sua incopetenza) ma non fu condannata. C'è una bella differenza sai?AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
ma va! ma questo è uno scoop allora!e chi è l'illuso che poteva solo pensare ad una condanna?tra pescecani u$a NON esiste differenza.AnonimoRe: Si al NDS no ai pirati
> Non è giusta l?affermazione che si fa> quando si dice: ?Peccato che nessuno e> ripeto nessuno - scrive Giovanni a Punto> Informatico - si accorga che la transizione> farà sì che nessun produttore> di decoder oltre a Sky potrà vendere> in Italia un suo prodotto".Ok. Posso essere d'accordo con te.Io però ho intenzione di sottoscrivere un abbonamento Sky, rimanendo quindi nella totale legalità.Potrei prendere il decoder di Sky, dal momento che non ho alcun decoder di proprietà.C'è un piccolo problema. Io non voglio vedere la TV satellitare sul televisore (perchè nello studio non ho lo spazio per un televisore), ma voglio installare una scheda satellitare sul mio PC, e guardare la TV dal PC.Non posso. Perchè? Perchè non esistono schede satellitari per PC con codifica NDS, e mai esisteranno dal momento che Sky non rilascierà mai le specifiche.Morale della favola: non posso usufruire della TV satellitare.Ti sembra giusto? A me no, in un paese democratico come l'Italia.AnonimoLegge Decoder Unico
Vi ricordate la legge sul decoder unico ???Bene, si diceva di adottare il decoder con common interface come standard per LEGGE !!!!Cosa ha SKY di speciale per potersi sottrarre a questa normatia ????AnonimoRe: Legge Decoder Unico
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordate la legge sul decoder unico ???> > Bene, si diceva di adottare il decoder con> common interface come standard per LEGGE> !!!!> > Cosa ha SKY di speciale per potersi> sottrarre a questa normatia ????> > Veramente la legge parla di standard nelle trasmissione del segnale (Simulcrypt) e non di strandard sul decoder.C.I. con cam seca e goldbox sono tecnicamente la stessa cosa. Non è aprendo il decoder al multistandard che si risolve il problema.CiaoAnonimoRe: Legge Decoder Unico
Si certo come no.Hai una gran fantasia nell'interpretare le leggi.Questa è bella.ahahahah.AnonimoRe: Legge Decoder Unico
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordate la legge sul decoder unico ???> Bene, si diceva di adottare il decoder con> common interface come standard per LEGGE> Cosa ha SKY di speciale per potersi> sottrarre a questa normatia ????in un paese in cui una persona si pulisce il **** tutti i giorni con la nostra costituzione che importanza vuoi che abbia una legge del genere?AnonimoOk, ma non era più semplice
Fare i decoder in multiformato (aggiornabili) e avere così la multipiattaforma?Così ognuno trasmette nel formato che vuole, ognuno prende il decoder che vuole...si chiama portabilità...nei sistemi pc l'hanno risolta con le specifiche x86 già tempo fa. Non è che la portabilità così sia indolore, ma almeno è possibile!Ancora sui decoder: ma gli standard non si chiamano così perchè poi non si possono più stravolgere?Prendete i DVD: il sistema di protezione doveva essere infallibile...già dopo pochi mesi lo hanno fatto un groviera e oggi copiare un DVD è più semplice di un VHS. Ma non hanno cambiato lo standard perchè oramai l'hardware diffuso nei consumatori non sarebbe più andato bene. Spiegalo tu a uno che si è appena comprato il super-lettore-ultimo-modello che da oggi è da buttare. Quello manda al diavolo tutta la tecnologia e ciao.Il minidisc ha fatto flop perchè non è diventato uno standard e quindi (oltre a mantenere prezzi alti) non si è diffuso. Che me ne faccio di una cosa che non mi garantisce compatibilità? La TV satellitare è solo una piattaforma. Se la piattaforma non è più compatibile con i client allora c'è qlcsa che non va...ma loro ti aggiornano il decoder e se non si può te lo danno loro...ridare i soldi mai eh?AnonimoRe: Ok, ma non era più semplice
Se sei abbonato Sky ti spedisce un decoder Gratuitamente. Quindi ti garantisce la visione comunque. Quindi il problema di cui parli tu non sussiste in questo caso.Cmq alcuni goldbox potranno essere aggiornati semplicemente via satellite da SKY.AnonimoRe: Ok, ma non era più semplice
- Scritto da: Anonimo> Se sei abbonato Sky ti spedisce un decoder> Gratuitamente. > Quindi ti garantisce la visione comunque.> Quindi il problema di cui parli tu non sussiste> in questo caso.> Cmq alcuni goldbox potranno essere> aggiornati semplicemente via satellite da SKY.Ti faccio un esempio:La Fiat costruisce le autostrade.Tu ti sei appena comperato una nuova BMW 5 da 40.000?Tu lavori tra Palermo Roma e Milano.La tua nuova fiammante serie 5 é comodissima, silenziosissima e ultrasicura.La Fiat ti dice: Caro signore, assieme al Telepassche dovrá fare obbligatoriamente per circolare nellenostra autostrade, le daremo in dotazione anche una Panda di nuova generazione che é l'unica macchinaabilitata a circolare nelle nostra autostrade.P.S. É comunque libero di utilizzare le statali per i suoi movimenti nel caso non voglia accettare le nostre condizioniDistinti saluti FIAT Capito?AnonimoRe: Ok, ma non era più semplice
Il problema non é lo standard ma il monopolio, se hai unoSkyfbox (o Merdbox) puoi vedere (piú o meno) solo quelloche quelli che lavorano per Merdok ti vogliono far vedere,In Italia si possono ricevere almeno 5000 canali tra liberie codificati. Inoltre chi potrebbe vietare a Smerdok, in un regime di monopolio di far pagare, se non lo fa giá, peressere nei posti piú nella sua lista di programmi?Capito il trucchetto del Kanguro!!!AnonimoNDS
Non so nulla di specfiche di codifica del segnale di trasmissione, quindi scusate se sparo qualche cavolata.Cmq: il seca sembrava solido e lo hanno bucato. Allora sono passati al seca II e a quanto leggevo in giro all'inizio sembrava la fine della pirateria, con la gente che possedeva i mitici programmatori e valige di eprom che temeva di ritrovarsi con cumuli di ferraglia inutile.Di li a poco però anche il seca II ha capitolato ai pirati. Certo a quanto ho letto ad ogni cambio si associano sempre difficoltà maggiori nel bucare il sistema (cosa illegale ovviamente). Non è che adesso mettono l'NDS e tra qualche mese salta fuori che ha qualche buco recondito e che in un modo o in un altro non è più così sicuro per la trasmissione? = leggi piratano pure quello? Di sicuro sarà tecnicamente molto difficile, ma praticamente non è mai impossibile, la chiave da qualche parte c'è sempre in effetti. E' solo auspicabile che nessuno la trovi.Quindi se siamo da capo che fanno? Ricambiano tutti i decoder tra un annetto? Non so quanto gli conviene...La difficoltà di decriptazione dovrebbe essere pari (in termini di costo) al costo marginale di riserva dell'originale sul "tarocco" per liquidarlo in toto e per sempre: se devo spendere X per "taroccare" un prodotto che originale mi costa X appunto, tanto vale l'originale, o no? Ma si decidano su questo standard X, se no lo standard non ce l'hanno e stanno sempre a rincorrere l'ultimo degli smanettoni che ha avuto l'intuizione...AnonimoRe: NDS
sicurezza codifica satellitare = sicurezza pcnon e' il prodotto che ti da la certezza di non essere attaccato dai pirati (o di beccare virus nel caso del pc)Sky, in Inghilterra, non ha cambiato codifica, ma ha cambiato le card ogni due-tre anni; li' i pirati sono messi maleAnonimoRe: NDS
digital-sat.it riporta da marzo04 la notizia che NDS sarebbe stato hackerato.Motivo in piu' che rende piu' possibile l'ipotesi che questa mossa di Sky sia attuata piu' che altro per blindare la sua posizione di monopolio.AnonimoRe: NDS
Si certo pecatto che nessuno ha visto con occhi una scheda NDS funzionante. quindi secondo me è una buffala.Con il cambio di smart card periodico le conoscenze si azzereranno molto facilmente.AnonimoSecondo me...
Vi ste preoccupando un po troppo solo di una parte del problema, mentre la cosa fondamantale da contrastare è un altra... SUPERPIPPA NON SI TOCCA!8)AnonimoRe: Secondo me...
Superpippa si può continuare. Basta fare la sintonizzazione manuale sul goldbox o aggiungerla nella lista dei 20 canali preferiti nello SKYBOX. Quindi il problema non sussiste.AnonimoRe: Secondo me...
- Scritto da: Anonimo> Vi ste preoccupando un po troppo solo di una> parte del problema, mentre la cosa> fondamantale da contrastare è un> altra... SUPERPIPPA NON SI TOCCA!8)Superpippa il canale dei segaioli!AnonimoSembra una Fregatura...e lo e`
Ciao a Tutti,un paio di mesi fa abbiamo deciso di abbonarci a Sky, nel mio nostro Condominio avevano appena montato una Antenna Parabolica (Non Sky) e cosi` ho deciso di rivolgermi ad un mio Amico che fa l'Antennista e per l'appunto va a montare i Kit Sky dove richiesto.Lui mi ha totalmente sconsigliato di prendere il Decoder Sky, infatti anche lui non lo ha, cosi` mi ha mostrato una serie di Decodificatori buoni, ora non mi ricordo tutte le marche, mi ricordo che spiccavano comunque gli Humax e gli Xsat.Alla fine ho scelto Xsat per motivi di prezzo, c'erano piu` di 100 Euro di differenza a parita` di funzioni.Devo dire che mi trovo veramente benissimo con quel Decoder, fino ad ora, con Sky non c'erano stati problemi ora pero`` mi preoccupo perche` se di fatto il mio Decoder dovesse essere un SECA (non mi ricordo che Decoder sia) e non riesce ad essere aggiornato al NDS io cosa dovrei fare?In Condominio avevamo rifiutato la Antenna Sky ed abbiamo preferito metterne una Standard per evitare di essere limitati alla ricezione dei soli Canali Sky e finire come coloro che all'epoca di Stream hanno preso la Antenna Tele+ o Stream ed ora non vedono piu` nulla (nel COndominio di mia Nonna hanno l'Antenna Tele+ ed ora non possono vedere nulla di nulla).Con il mio bel Decoder Xsat, vedevo anche svariati Canali non Sky e non ho intenzione di rimetterceli perche` questi decidono che vogliono imporre il loro Decoder limitato alle loro coperture... cavolo, questo sembra proprio Palladium!Con il Decoder Sky vedi solo i Canali Sky e Coperti da Sky, con il Decoder Standard vedi tutti, ma tra poco va a finire che mi tocca spendere altri 200Euro e passa per comperarmi un altro Xsat con il nuovo Standard...No per dire, ma da quando ho la TV Satellitare per me, Mediaset e Rai sono diventate inesistenti, non le ho piu` guardate e non riesco nemmeno piu` a sopportarne la visione, ma non ho nemmeno intenzione di trovarmi limitato da Sky ai loro Canali; io pago l'abbonamento e voglio poterlo sfruttare come no!Ora la mia domanda e`: c'e` qualcuno che sa dirmi se un Decoder, comprato un paio di Mesi fa, "Xsat CDTV 410" e` compatibile con il nuovo Standard?DISTINTI SALUTICrazyRe: Sembra una Fregatura...e lo e`
Il Suo decoder dispone di uno slot di espansione CI (common interface) per cui, *potrebbe* essere compatibile se Sky le inviasse una CAM funzionante in NDS, cosa che Sky NON FARA' MAI, perche' sicura che se rilasciasse tale cam i pirati farebbero reverse engineering sull'algoritmo di crittazione.(questa e' una scusa piu' che una cosa reale).AnonimoRe: Sembra una Fregatura...e lo e`
> Il Suo decoder dispone di uno slot di> espansione CI (common interface) per cui,> *potrebbe* essere compatibile se Sky le> inviasse una CAM funzionante in NDS, cosa> che Sky NON FARA' MAI, perche' sicura che se> rilasciasse tale cam i pirati farebbero> reverse engineering sull'algoritmo di> crittazione.quello non e' un problema, basta dissaldare la flash con il nuovo software nds per i goldbox, per di piu' questi usano il chipset ST di cui il linguaggio della cpu e' tutt'altro che segreto, molto piu' facile che con una eventuale cam.> > (questa e' una scusa piu' che una cosa> reale).>AnonimoRe: Sembra una Fregatura...e lo e`
- Scritto da: Crazy> Ora la mia domanda e`: c'e` qualcuno che sa> dirmi se un Decoder, comprato un paio di> Mesi fa, "Xsat CDTV 410" e` compatibile con> il nuovo Standard?> DISTINTI SALUTINon esistono decoder in grado di decodificare il segnale (NDS) di Sky se non quelli di Sky.CiaoAnonimoRe: Sembra una Fregatura...e lo e`
- Scritto da: Crazy> Ora la mia domanda e`: c'e` qualcuno che sa> dirmi se un Decoder, comprato un paio di> Mesi fa, "Xsat CDTV 410" e` compatibile con> il nuovo Standard?che mi risulta l'impanto d'antenna con convertitore e tutto e' standard e deve funzionare con tutti i ricevitori salvo che non si tratti di un dual-feed con materiali scelti male, se sei abbonato ti manderanno loro un ricevitore, tu prendi uno splitter per non dover spostare il cavo antenna da un ricevitore all'altro e ne usi uno alla volta.lo so che la soluzione fa un po' schifo ma almeno la spesa aggiunta e' minima, in fondo anche i miei genitori si stanno abituando ai 5 telecomandi che devono usare..........> DISTINTI SALUTIAnonimoRimandate indietro il decoder gratuito
personalmente non saprei nemmeno dove metterlo e mi trovo davvero bene col mio humax.Se me lo mandano io non lo accetto e rimando al mittente e blocco il pagamento in banca==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 9.08.10lolRe: Rimandate indietro il decoder gratuito
forse non hai capito entro la fine del 2004 il tuo humax non ti servira' a nulla altro che vedere i canali in chiaro perche sky , da comunicato stampa , non far' mai una cam nds e non vuole cerdere a terti le specifiche..... ma e' possibile che non si riesce a capire che sta praticamente uccidendo il mercato hardware del settore!!!!!!!!!!!!!!!!! vuoi sky solo decoder sky... hai altro ti attacchiAnonimoItalia, paese di mono e oligopoli
In Italia siamo abituati agli oligopoli: quello della tv via etere, quella della telefonia mobile (che è anche un tacito cartello)... ora dopo il monopolio della tv satellitare, Sky impone a tutti di utilizzare un decoder NDS, tagliando fuori dal mercato ogni altro eventuale concorrente. Chiunque codifichi i programmi in NDS deve pagare una royalty a Murdoch, e chi non userà NDS non sarà ricevibile dalla stra-grande maggioranza di persone che utilizzerà il decoder sky.AnonimoSpegnete la tv e comprate un bel libro.
Finchè c'è gente che paga questi imbroglioni, ci saranno sempre situazioni di questo tipo.Spegnete le tv e comprate un bel libro.Rimandate a casa sua il signor M(e)rdok.AnonimoRe: Spegnete la tv e comprate un bel libro.
Beh mi sta che stai invertendo un po i ruoli. Sino ad adesso nel campo della televiosne satellitare quelli imbroglioni si sono dimostrati tutte quelle persone che utilizzavano schede pirata per vedere qualcosa che era a pagamento.quindi non invertire i ruoli, fai un po un'esame di coscienza e pensa di chi è effettivamente la colpa di tutto questo.AnonimoRe: Spegnete la tv e comprate un bel libro.
La mia coscienza è pulitissima.Non ho un televisore e vivo felicemente, anche grazie a questa scelta.La contraffazione delle schede è certo illecita, ma quì il discorso è differente.Si sta parlando della monopolizzazione del sistema di trasmissione televisivo.Una sola persona che diventa proprietaria del sistema di trasmissione di tutta una nazione.Ma la cosa ancora più triste è che questa persona non è nemmeno italiana, ma diventa proprioetaria del sistema di trasmissione criptata di tutta la nostra nazione.Mi sembra quanto meno un'anomalia per una nazione che dovrebbe essere democratica.AnonimoRe: Spegnete la tv e comprate un bel lib
> Si sta parlando della monopolizzazione del> sistema di trasmissione televisivo.> Una sola persona che diventa proprietaria> del sistema di trasmissione di tutta una> nazione.>> Ma la cosa ancora più triste è> che questa persona non è nemmeno> italiana, ma diventa proprioetaria del> sistema di trasmissione criptata di tutta la> nostra nazione.> > Mi sembra quanto meno un'anomalia per una> nazione che dovrebbe essere democratica.E' un discorso decisamente strampalato.Murdock ha avuto il merito di acquistare due societa' fallite, per crearne una che almeno vivacchia. Senza Murdock ora saremmo senza satellite ... e senza partite di calcio (una tragedia per gli italiani!).Il satellite non e' l'unico modo per vedere la televisione (tranne in casi particolari). Con l'avvento del digitale terrestre ci sono ulteriori possibilita'.La democrazia che tu invochi a gran voce c'e', e l'hai sottolineata tu stesso: c'e' la sceltra tra vedere i programmi di Sky o leggere un bel libro.CiaoAnonimoLa verità e considerazioni
Analizziamo i seguenti punti:1) Forse non tutti sanno che la smartcard di sky è utilizzabile esclusivamente con il proprio skybox;2) Forse non tutti sanno che lo skybox come tecnologia, anche se è gratis _OGGI_, fa veramente pena;3) Forse non vi siete resi conto che la pirateria continuerà ad esistere perchè c'è gente che lo fa prima di tutto per scopo di studio e poi c'è invece c'è sempre qualcuno dietro che ci lucra;4) Ma perchè c'è gente che dice che NDS = Fine della pirateria? Ma dove sta scritto? Perchè NDS, è inviolabile? I sistemi di codifica vengono studiati eseguendo delle letture con degli strumenti particolari (tipo unlooper e glitcher) sulle smartcard originali, mica con le CAM... E poi la cam dello skybox, anche se integrata, non sia leggibile?5) Finiamola con questa storia, c'è qualcuno che ce lo vuole mettere nel c..o, che ci vuole pilotare e che sarà peggio del Berlusca (che tra l'altro se non ricordo male non va molto d'accordo con Murdok).6) E poi basta con questa storia dei piratoni satellitari che siete i primi che vanno a comprare i CD dai marocchini. E' lo stesso identico discorso: l'abbonamento satellitare ha ancora un prezzi molto elevato ergo...Sky non deve vincere, saluti,AnonimoRe: La verità e considerazioni
Dove sta scritto che l'NDS è inviolabile.beh basta guardare la realtà in inghliterra in 4 anni non ha mai fallito. Poi ha tantissime varianti e con il cambio di smartcard periodico, la vita dei pirati finalmente sarà dura.AnonimoRe: La verità e considerazioni
- Scritto da: Anonimo> Dove sta scritto che l'NDS è> inviolabile.> beh basta guardare la realtà in> inghliterra in 4 anni non ha mai fallito.> Poi ha tantissime varianti e con il cambio> di smartcard periodico, la vita dei pirati> finalmente sarà dura.Ma scusa, sul fatto che il cambio di smartcard periodico renda dura la vita ai pirati non c'è dubbio.Ma perchè non mettere in commercio le cam NDS... il vero succo della questione è proprio questo. Cos'è, non si può fare?Tu puoi anche dare gratis il tuo decoder, ma almeno lasciami un alternativa... così sta distruggendo tutto il mercato degli _attuali_ common interface!AnonimoRe: La verità e considerazioni
- Scritto da: Anonimo> Analizziamo i seguenti punti:hai dimenticato un puntoForse non vi siete resi conto che l'amico Rupert ha volutamente fatto filtrare nei mesi passati info per aprire seca *apposta* per poi avere la scusa di rimpiazzarla con il *proprio* sistema nds....plain & simpleAnonimoRe: La verità e considerazioni
- Scritto da: Anonimo> Forse non vi siete resi conto che l'amico> Rupert ha volutamente fatto filtrare nei> mesi passati info per aprire seca *apposta*> per poi avere la scusa di rimpiazzarla con> il *proprio* sistema nds....Già avrei dovuto scrivere anche questo...AnonimoRe: La verità e considerazioni
Le menate abbbbbbbbondano.............................AnonimoE la casa al mare?
Ora ho due decoder SECA, una unica card e quando vado in vacanza la porto con me ... da quanto mi pare di capire, non sarà più possibile farlo!! Mannaggia a loro!AnonimoRe: E la casa al mare?
Quello che fai, ossia spostare la Smartcard da un'abitazione all'altra è illegale.Infatti il contratto è chiaro la smartcard non deve uscire dal domicilio indicato nella stipula dell'abbonamento. Quindi loro non hanno nessun motivo di garantirti la visione nella tua casa al mare, anzi.Era illegale anche con Tele+ e stream. informatevi prima informatevi.AnonimoRe: E la casa al mare?
Io invece mi sono preso 2 decoder goldbox, per usarli nella mia stessa abitazione in 2 stanze differenti.Spostendo la smartcard da una stanza all'altra la cosa era semplice... ora mi toccherà spostare tutto il decoder che mi danno loro.Inoltre che me ne faccio dei 2 dec. goldbox? Ho speso due anni fa circa 600 euro!!! E ora mi servono solo da soprammobile!E' inaudito... l'associazione consumatori dovrebbe intervenire!:@Anonimo[OT] Una vita senza televisione
non c'entra nulla e magari non ve ne frega niente,, ma tra poco mi disfero' del televisore (che tanto non uso quasi piu' da tempo). Altro che satellite.Mio figlio appena nato crescera' senza TV... secondo me meglioFunzRe: [OT] Una vita senza televisione
Forse si chiedera' perchè gli altri bambini ce l'hanno, o magari andra' a casa dei suoi compagni a vederla.La tv è solo un mezzo, sta a te usarlo bene.AnonimoRe: [OT] Una vita senza televisione
Che palle 'sti radical chic del caxxo...Tanto attenti alle esigenze del "pueblo" e tanto snob da fare vomitare... ma vai a votare Lilli Gruber vai...- Scritto da: Funz> non c'entra nulla e magari non ve ne frega> niente,, ma tra poco mi disfero' del> televisore (che tanto non uso quasi piu' da> tempo). Altro che satellite.> Mio figlio appena nato crescera' senza TV...> secondo me meglioAnonimoRe: [OT] Una vita senza televisione
- Scritto da: Anonimo> Che palle 'sti radical chic del caxxo...> Tanto attenti alle esigenze del "pueblo" e> tanto snob da fare vomitare... ma vai a> votare Lilli Gruber vai...> > - Scritto da: FunzMinghiaaaa, i comu ci vogliono togliere "Il grande fratello" ....Minghiaaaa, ammazziamoli a botte sti comu.AnonimoRe: [OT] Una vita senza televisione
- Scritto da: Anonimo> Che palle 'sti radical chic del caxxo...> Tanto attenti alle esigenze del "pueblo" e> tanto snob da fare vomitare... ma vai a> votare Lilli Gruber vai...Radical chic e me non lo ha mai detto nessuno, radical chic sara' tua sorella :@:p:Dtienti il tuo grande fratello sempre acceso (io butterei il telecomando e salderei lo sportellino e il pulsante di off, e anche la spina alla presa di corrente)mio figlio magari subira' qualche presa in giro, ma sicuramente sara' meno "pecora" di tutti 'sti ragazzotti tamarri che vedo in giro...ah, io non votero' la Gruber o gente del centrosinistra / comunisti / pacifisti, se ti interessaFunzRe: [OT] concordo al 90%...
Non la guardo mai, ma anche da bambino la guardavo al massimo per un ora, sono tra i fortunati che non e' cresciuto con i cartoni animati giapponesi, preferivo smanettare su circuiti elettronici e leggere libri, eppure la TV era a disposizione, nessuno mi ha mai proibito nulla. Da allora i canali si sono moltiplicati, le tecnologie sono proggredite, eppure non mi attira, ma la lascio spenta, non la butto perche' rimane utile in alcune circostanze. Se ti limiti a "proibirla" a tuo figlio la renderai solo un frutto proibito, e non sara' difficile che la veda con gli amici o che si senta diverso dagli altri. Aiutalo piuttosto a renderso conto che ci sono cose piu' interessanti da fare, libri da leggere e, per un bambino soprattutto, compragli quei giochi educativi di fisica, chimica, elettronica ... erano pochi ai nostri tempi, ora ce ne sono di bellissimi e permettono di fare esperimenti notevoli. Ho appena regalato un microscopio ad un ragazzino di 5 anni e ho visto la sua curiosita' esplodere, quale modo migliore per far capire che ci sono molte piu' cose di cio che si vede? :-)- Scritto da: Funz> non c'entra nulla e magari non ve ne frega> niente,, ma tra poco mi disfero' del> televisore (che tanto non uso quasi piu' da> tempo). Altro che satellite.> Mio figlio appena nato crescera' senza TV...> secondo me meglioAnonimoRe: [OT] concordo al 90%...
- Scritto da: Anonimo >sono tra i> fortunati che non e' cresciuto con i cartoni> animati giapponesihmmm fai parte di qualche associazione che dice che gli anime sono pieni di sesso e violenza? -_-AnonimoRe: [OT] Una vita senza televisione
- Scritto da: Funz> non c'entra nulla e magari non ve ne frega> niente,, ma tra poco mi disfero' del> televisore (che tanto non uso quasi piu' da> tempo). Altro che satellite.> Mio figlio appena nato crescera' senza TV...> secondo me megliosono 3-4 anni che non la guardo (eccetto notiziari e f1) , e non ti dico quanto sia cambiata la mia visione delle cose, in particolare mi accorgo di come la tv porti assuefazione a chi la guarda di piu' (specialmente i giovani attualmente in eta' di studio) al punto di privarli di stimoli a fare qualcosa, e questo mi preoccupa non poco perche' genera persone incapaci di affermarsi o di far valere i loro diritti e la prossima generazione sara' fatta di persone del genere, con la cultura del telefonino e del Grande Fratello che copre tutto.spero il mio esempio vi possa essere di qualche utilita'.AnonimoMa quando arrivano queste smart card?
Sono un abbonato Sky ed ho letto sul mio monitor un invito ad utilizzare la "nuova smart card". Ma quando mi verrà recapitata?E' giusto questo modo di fare? Non sarebbe stato più corretto inviare prima la smart agli abbonati e poi procedere a questa variazioni?Debbo chiamare il 199, a pagamento, per sollecitare questo invio?Come si fa a non pensare ad un marchingegno per fregare soldi...????marcelRe: Ma quando arrivano queste smart card?
AnonimoRe: Ma quando arrivano queste smart card?
Ti capisco...Io ho dovuto telefonare 5 volte per protestare,sentendomi dire che mi sarebbe arrivata la nuova smart card... Dopo la quinta telefonata ho preteso che mi venisse disattivato quel messaggio rompiscatole! E sai la novità? Oggi,16 giugno,dopo quasi 4 settimane,ancora non ho ricevuto la nuova smart card...E' veramente uno Skyfo!!!AnonimoRe: Ma quando arrivano queste smart card?
a me viene recapitato un decoder in uso gratuito il 20 luglio 2004.... e devo praticamente buttare il mio pvr....AnonimoTanto Sky fa schifo....
Mi ero pure abbonato, Tutto legale, niente pirateria, ecc. Ma la qulità della programmazione è così bassa che sto disdicendo. Qundi, almeno per me, il problema non sussiste più. Peccato però, il satellite poteva essere una buona cosa.... ma si sa, qui stiamo rovinando tutto.AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
Contento tu.AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
confermo la scarsa qualita' sia come programmazione che come qualita' video. vi siete accorti che certe volte le partite di calcio sembrano prese da un videocd?AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
- Scritto da: Anonimo> Contento tu.Contento lui e contento anch'io e quando quelli di Sky mi chiamano per leccarmi il culo e rifare l' abbonamento godo come una puttana a mandarli a cagare ma ora adotto un' altra strategia li tengo a minuti al telefono ad illustrare l' offerta dicendo infine che ci penserò così mi richiamano e via, così sputano tutti i soldi di telefono che mi hanno fottuto con quel call center del menga.AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
perfettamente ragione.in passato (lo ammetto) avevo la schedina autoprodotta, e mi pareva che ai tempi di Tele+ ci fosse una programmazione leggermente piu' interessante, ma in ogni modo nulla di particolare tant'e' che non ci guardavo praticamente MAI, era piu' il giochino di smanettarci sopra.(ma venduta una).Poi mio padre qualche mese fa ha fatto l'abbonamento regolare, e mi sono reso conto che la programmazione che fanno non ti spinge di certo a gustarti l'abbonamento.programmi massificati, programmi riciclati, roba di poco interesse !ora daremo la disdetta , perche' l'abbonamento e' stato fatto, ma nessuno in famiglia lo usa !(va beh che non siamo degli amanti della TV, ma nel caso ci sia qualche cosa di interessante la si vedrebbe volentieri....e' che mancano i contenuti interessanti)AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
Complimenti per il tuo passato da pirata.Ti permetti pure di criticare???? mahhhAnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
è stato meno pirata lui di quanto lo sia skymonnezza ora...AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
confermo, Tele+ aveva un minimo (poco) di varietà in più.Sky ha solo riciclato e soprattutto frammentato le stesse cosein altri canali, ridotto le "prime tv" e riempito di "fantomatici"eventi sportivi (tra n pò vedremo anche il getto del ferro da stiro)e ha puntato TUTTO sul calcio arrivando al monopolio per la trasmissione delle partite sull'intero territorio europeo.E la pubblicità, ovviamente, è aumentata alla grande.Per parafrasare un vecchio film: "sono tutte chiacchere e spot"enjoy u$a, il vero male del secoloAnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
qui me sento di dissentire ....non sono favorevole al monopolio di SKY e sono contrario a tutte le merdate che sta facendoperò sulla programmazione non ci si può lamentare più di tanto.sarà che vengo dalla tv free , che è veramente spazzatura.Allora facciamo un serio confronto:Da una parte RAI1. RAI2, RAI3, Rete4, Canale5, Italia1, La7, e varie tv locali.Dall'altra parte: SkyCinema (nelle varie forme), SkySport, Discovery (multicanale), MT, National Geo, History Ch, Eurosport, Nuvolari, Alice, Planete, MarcoPolo, i vari Rai Extra, Espn, Fox, Jimmy, Disney Ch, Cartoon Network etc.Ora se non sono un abbonato:Partite di calcio della nazionalePartite di coppa europeaPartite di serie C (Rai sport satellite)Film di diversi anni fa, raramente mai visti, con molta pubblicità,Reality showFictionUna marea di programmi con gente che parla, parla e parla.Salviamo Bonolis della sera, Mi manda Raitre, Blog, Striscia la notizia, e i TG.Ma mettiamo di volerci godere un bel film senza pubblicità, anche se solo di 2 anni fa.DIMENTICALOma allora una bel torneo di tennis ATPDIMENTICALOma a me piace la boxNON SE NE PARLAsono un appassionato di golfMA NON SCHERZIAMOmi piacciono le auto, il DTM, il granturismo, la formula Renault, la SuperBikeHO DETTO DI NOOOOOOcerto che un bel documentario sulla storia dell'attacco a Perl ArbourDIMENTICATELOma come si costruisce un'aereo?COMPRATI UN LIBROi miei bambini vorrebbero vedere film per loro, oppure dei cartoni animati, ma non i soliti mangaNIENTE DA FARE NON MI INTENERISCOcavolo ho perso l'inizio del film, ma solo per mezz'oraCAVOLI TUOIcucino sempre la solita roba, qualche ricetta nuova?UN CONSIGLIO? SPAGHETTI AL BURROadoro viaggiare e conoscere paesi diversi, dove posso andare per il prossimo viaggio?AFFIDATI SOLO ALLA TUA AGENZIA....insomma potrei continuare ancora per molto, ma vi consiglio di andare a vedervi la programmazionesi è vero che sono 38 euro al mesema io non vado al cinema, e le pizzerie che oramai fanno prezzi da gran ristorante non mi vedono neanche in fotografia.non esco mai?no a parte andare a casa di amici, (o invitarli acasa mia), andare agiocare a calcetto o a tennis, a fare trekking la domenica o ad un raduno di fuoristrada (ospite) etc,etc ....ma mi piace anche la TV, anche se non vivo per essa.Ribadisco che NON sono con SKY ma contro, ma era solo per dovere di cronaca... (si dice così?)ciao a tuttiDJ IXVIV;)AnonimoRe: Tanto Sky fa schifo....
> enjoy u$a, il vero male del secoloE' l'ennesima volta che scrivi sta menata ... ma che c'entra????Negli USA si usa molto di piu' la Cable-TV. Poco il SAT.Murdock e' AustralianoIl Sat commerciale in Italia e' arrivato grazie a Canal+, francese.Se leggi i giornali di questi giorni, senza gli u$a saremmo ancora a combattere il nazifascismo. Un minimo di riconoscenza per quelle centinaia di migliaia di americani morti per venire a liberarci ! Certo, hanno fatto anche le loro cavolate (decine di migliaia di morti tra i civili con i loro bombardamenti a tappeto o l'attualissima guerra in Iraq), ma chi e' senza peccato scagli la prima pietra.CiaoAnonimodate disdetta, il male del calcio...
e' anche grazie a tutti i soldi e interessi economici si sky che il calcio e' diventato una pagliacciata e un business senza scrupoli. certe volte preferisco guardare il wrestling e' sicuramente piu' sincero del calcio!la miglior cosa e' disdire gli abbonamenti e lasciare sky a bocca asciuttaAnonimoRe: date disdetta, il male del calcio...
beh se non t'interessa vedere la tua squadra del cuore che gioca, fai pure. buon campionato 2004/2005 aahahahahAnonimoRe: date disdetta, il male del calcio...
intanto quel pescecane di murdoch ha i diritti per tramettere atutta l'europa. bello eh? te continua pure a vederti quante voltegalliani si cambia il trench da pezzente e a finanziare gli u$aenjoy brodini...AnonimoRe: date disdetta, il male del calcio...
- Scritto da: Anonimo> intanto quel pescecane di murdoch ha i> diritti per tramettere a> tutta l'europa. bello eh? te continua pure a> vederti quante volte> galliani si cambia il trench da pezzente e a> finanziare gli u$aMa se non hanno nemmeno i soldi per finanziare se' stessi!AnonimoRe: date disdetta, il male del calcio...
- Scritto da: Anonimo> e' anche grazie a tutti i soldi e interessi> economici si sky che il calcio e' diventato> una pagliacciata e un business senza> scrupoli. certe volte preferisco guardare il> wrestling e' sicuramente piu' sincero del> calcio!> > la miglior cosa e' disdire gli abbonamenti e> lasciare sky a bocca asciuttaquoto alla grande!ho l'abbonamento Sky solo per il Wrestling (anche in PPV), per Fox e per Jimmy (trasmettono le meglio serie televisive che ci siano!) il resto è fuffa!ciaoigorhiggybabyPer tutte le verginelle
Ho notato che come al solito c'è sempre la verginella di turno che in nome della lotta alla pirateria giustifica qualsiasi nefandezza.Faccio gentilmente notare che se Sky aveva il problema della pirateria causata dal SECA e delle royalties da pagare per utilizzare questo sistema di codifica, nulla le vietava di introdurre l'NDS al 100%.Ciò che fa imbestialire chi come me è un abbonato regolare da 5 anni, e che dietro il cambo di codifica si nascondano delle ridicole manovre atte a rafforzare un monopolio de facto.Sky, per cambiare codifica sta costringendo chi possiede un decoder CI ad acquistarne o noleggiarne un altro, inoltre costringe chi già possiede un goldbox a nolo, a cambiarlo con uno Skybox costringendolo a rinunciare a tutti i canali FTA. Io, che ho un GB a noleggio per continuare ad avere Sky e guardarmi i canali FTA sarò costretto ad acquistare un altro ricevitore (oltre che pagare un noleggio...), quindi mi chiedo : era proprio necessario vessare i propri abbonati in questa maniera? Possibile che la lotta alla pirateria e l'aumento della proprio influenza sul mercato debbano venire sempre prima della soddisfazione del cliente che paga?n.b. mi sto inca**ando==================================Modificato dall'autore il 03/06/2004 12.22.46macisteRe: Per tutte le verginelle
Ecco che le scemenze abbonano.Sky se sei abbonato non ti costringe ad acquistare uno SKYBOX ma te lo regala, o meglio te lo da incomodato d'uso gratuito (cosa che tele+ non aveva fatto)E poi basta con questa storia del monopolio.AnonimoRe: Per tutte le verginelle
- Scritto da: Anonimo> Ecco che le scemenze abbonano.> Sky se sei abbonato non ti costringe ad> acquistare uno SKYBOX ma te lo regala, o> meglio te lo da incomodato d'uso gratuito> (cosa che tele+ non aveva fatto)ok, qui ho toppato, ma con i canali fta come la mettiamo? con la costrizione all'utilizzo di 2 decoder anziché 1 come la mettiamo?con 'impossibilità di utilizzare altri decoder se non lo skybo come la mettiamo?> E poi basta con questa storia del monopolio.dimmi anche soltanto un'altra pay tv italiana ricevibile via satellite (escludendo GiocoCalcio e quelle hard che fano storia a se...) n.b. pregasi rispondere onde evitare figura da cioccolataio.macisteRe: Per tutte le verginelle
stai per affogare nei brodini e non te ne sei accorto! :|http://www.disinformazione.it/propaganda2.htmAnonimoRe: Per tutte le verginelle
asd ho toppato! il replay non era per te ma per l'amico deibrodini aka cioccolataioAnonimoRe: Per tutte le verginelle
No è quello che sto dicendo io a te. Non vedi?AnonimoRe: Per tutte le verginelle
Ma mi spieghi cosa cazzo aspetti a disdire?? Non dirmi che sei un drogato di sky altrimenti vuol dire che hanno fregato anche te. Quando Tele+ è finita io ho disdetto mi sono accorto subito dell' andazzo, che Sky avrebbe cercato di incularti in tutti i modi possibili ed immaginabili, caparre non restituite, problemi di trasmissione, call center a pago e incompetenti, strani addebiti sulla carta di credito, contratti vessatori andiamo ma dobbiamo farci prendere per il culo a questo modo? Piuttosto mi guardo Teleminchiasalentina.AnonimoRe: Per tutte le verginelle
- Scritto da: Anonimo> Ma mi spieghi cosa cazzo aspetti a disdire??Aspetto di riuscire a convincere il resto della mia famiglia che al momento propende per tenere l'abbonamento. Io la lettera l'ho già preparata...devo solo inviarla.macisteRe: Per tutte le verginelle
non so questi nuovi decoder nds come sono (sempre molto inferiori a un bel decoder comprato CI), ma i vecchi irdeto e seca facevano veramente schifo, scaldavano tantissimo e si bloccavano spesso e volentieriAnonimoMEDIASET E SKY SONO LA STESSA COSA QUASI
Perchè vi meravigliate di tutto cio' quando siamo in questa situazione....Dopo aver visto ieri l'ultimo scempio con skysport1 che si è trasformato in milan channel, e dopo aver letto in questi giorni diversi articoli, vorrei fare alcune considerazioni. Si sa, a dispetto delle dichiarazioni di Lachlan Murdoch(che sono una evidente mossa commerciale), che tra Mediaset e Sky c'e' ben piu' di una sorta di collaborazione, scandalosa anche in base all'antitrust: telefilm ed eventi sportivi trasmessi da entrambi scambiati e coprodotti (l'ultimo in ordine di tempo gli internazionali di Roma che sono stati prodotti da sky e trasmessi anche da mediaset svalutando cosi il prodotto per gli abbonati, ma questa ormai è una terribile usanza di sky....), film che pochi mesi dopo dalla messa in onda su sky li vediamo perlopiu' sulle reti mediaset,canali del bouquet sky prodotti da Mediaset stessa, giornalisti che passano da una parte all'altra, periodici del gruppo Mondadori che fanno delle vere e proprie campagne di stampa in favore di sky (sull'ultimo numero di panorama c'e' un altro bell'articolo ed anche un bel coupon pubblicitario allegato), e CLAMOROSAMENTE è probabile che la concessonari pubblicitaria di sky sarà la stessa di Mediaset.... In tutti gli altri paesi ormai il dolbydigital è realta mentre da noi è una chimera visto cgli skybox fanno schifo e non hanno neanche l'uscita ottica la qualità di trasmissione è scadente rispetto alle altre piu' importanti pay come premiere, digital plus e la stessa skyuk per non parlare dei canali di primo sky, in compenso il canone è il piu' alto di tutti....Il prodotto cinema è davvero scarso se confrontato con le altre pay ed anche con la precedente telepiu'....... tutto fatto ad arte per risparmiare tranne sul calcio dove viene investito gran parte del budget A DIFFERENZA DI TUTTE LE ALTRE PAYTV....MA PER FAVORE.AnonimoRe: MEDIASET E SKY SONO LA STESSA COSA QUASI
E cosa t'aspettavi? mi riferisco allo stanziamento del budget per il calcio, dovresti sapere eche in italia un politico puo' fare di tutto, tranne 2 cose, togliere il culo delle veline e quei 22 imbecilli in mutande che corrono dietro ad una sfera di cuoio cucita a mano da minorenni ( cosi' incentiviamo il lavoro nei paese in via di sviluppo) gonfiata con aria fritta.Piccolo aneddoto:Una mia amica ieri sera parlava di andare a fare l'abbonamento alla sua squadra del cuore, un'altro mio amico gli dice: guarda che sono 300 e rotti euro, e lei, azz 300 euri? io come mio solito, odiando il calcio, gli ho detto, be'? che pretendi? d'altronde qualcuno dovra' pur pagarli i vizi dei giocatori no? vedila cosi', con i tuoi 300 euro gli hai pagato una serata in disco alla tua faccia!DuDeRe: MEDIASET E SKY SONO LA STESSA COSA QUASI
- Scritto da: Anonimo> Perchè vi meravigliate di tutto cio' quando siamo> in questa situazione....> Dopo aver visto ieri l'ultimo scempio con> skysport1 che si è trasformato in milan channel,> e dopo aver letto in questi giorni diversi> articoli, vorrei fare alcune considerazioni. > Si sa, a dispetto delle dichiarazioni di Lachlan> Murdoch(che sono una evidente mossa commerciale),> che tra Mediaset e Sky c'e' ben piu' di una sorta> di collaborazione, scandalosa anche in base> all'antitrust: telefilm ed eventi sportivi> trasmessi da entrambi scambiati e coprodotti> (l'ultimo in ordine di tempo gli internazionali> di Roma che sono stati prodotti da sky e> trasmessi anche da mediaset svalutando cosi il> prodotto per gli abbonati, ma questa ormai è una> terribile usanza di sky....), film che pochi mesi> dopo dalla messa in onda su sky li vediamo> perlopiu' sulle reti mediaset,canali del bouquet> sky prodotti da Mediaset stessa, giornalisti che> passano da una parte all'altra, periodici del> gruppo Mondadori che fanno delle vere e proprie> campagne di stampa in favore di sky (sull'ultimo> numero di panorama c'e' un altro bell'articolo ed> anche un bel coupon pubblicitario allegato), e> CLAMOROSAMENTE è probabile che la concessonari> pubblicitaria di sky sarà la stessa di> Mediaset.... > In tutti gli altri paesi ormai il dolbydigital è> realta mentre da noi è una chimera visto cgli> skybox fanno schifo e non hanno neanche l'uscita> ottica la qualità di trasmissione è scadente> rispetto alle altre piu' importanti pay come> premiere, digital plus e la stessa skyuk per non> parlare dei canali di primo sky, in compenso il> canone è il piu' alto di tutti....Il prodotto> cinema è davvero scarso se confrontato con le> altre pay ed anche con la precedente> telepiu'....... tutto fatto ad arte per> risparmiare tranne sul calcio dove viene> investito gran parte del budget A DIFFERENZA DI> TUTTE LE ALTRE PAYTV....> MA PER FAVORE.