Zynga ha denunciato lo sviluppatore di videogame francese Kobojo per il gioco PyramidVille per violazione di marchio.
Zynga, d’altronde, ha in catalogo titoli come FarmVille, CityVille, CastleVille, FishVille, FrontierVille e PetVille, che sono diventati nomi noti agli occhi degli utenti, in particolare grazie alla collaborazione con Facebook.
Con la denuncia nei confronti di Konojo, Zynga sembra rivendicare per sé le associazioni di parole con il suffisso “ville” nell’ambito dei social game e chiede ora danni pari a “tre volte i profitti ottenuti con la vendita del gioco”. /(C.T.)
-
Tumblr e i XXXXX
Tumblr è forse una delle pochissime piattaforme che da una libertà quasi totale dei contenuti immesi dagli utenti, ci trovi quasi di tutto, dalle immagini traculente, ai pornazzi, ai fan art osè presi da vari siti giapponesi, fino ad arrivare alle foto artistiche.Perfect10 è sicura di quel che dice ? Perchè non mi soprenderebbe che loro avrebbero detto una certa cosa solo per incassare soldi extra.Invece di perdere tempo in queste cause idiote, che si dedicano al loro vero lavoro.Sgabbio5 milioni esagerati!
Se chiedi 5 milioni di risarcimento la legge dovrebbe obbligarti a versarne il doppio a titolo cautelativo, così nel caso in cui tu perda, 5 milioni vanno alle persone che hai denunciato ingiustamente, i rimanenti 5 li incassa lo stato a cui hai fatto perdere tempo e denaro pubblico. Cifre così alte fanno pensare ad una intimidazione piuttosto che ad una richiesta di risarcimento. Ma chi ci crede che questi hanno avuto 5 milioni di danni per via di qualche immagine XXXXXgrafica caricate su tumbir?calunniosoRe: 5 milioni esagerati!
- Scritto da: calunnioso> Se chiedi 5 milioni di risarcimento la legge> dovrebbe obbligarti a versarne il doppio a titolo> cautelativo, così nel caso in cui tu perda, 5> milioni vanno alle persone che hai denunciato> ingiustamente, i rimanenti 5 li incassa lo stato> a cui hai fatto perdere tempo e denaro pubblico.> Cifre così alte fanno pensare ad una> intimidazione piuttosto che ad una richiesta di> risarcimento. Ma chi ci crede che questi hanno> avuto 5 milioni di danni per via di qualche> immagine XXXXXgrafica caricate su> tumbir?appunto, mi domando con quale base i dati sono stati calcolati.SgabbioSembra che ...
negli USA la XXXXXgrafia non sia coperta da copyright per motivi costituzionali. C'è una causa in corso.http://www.torrentismi.it/copyright/89-usa-se-il-XXXXX-non-merita-il-copyright.htmlprova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mag 2012Ti potrebbe interessare