Taipei (Taiwan) – Durante i primi mesi del 2007 i due più grandi produttori di CPU per PC, Intel e AMD , si sfideranno sulle architetture a quattro core. Intel svelerà Kentsfield , nome in codice del suo primo chip desktop quad-core, mentre AMD risponderà con la sua futura serie di processori K8L.
Queste indiscrezioni sono trapelate da alcuni produttori taiwanesi di schede madri, gli stessi che nei prossimi mesi testeranno le nuove piattaforme quad-core x86.
Kentsfield raccoglierà l’eredità di Conroe , il primo processore desktop di Intel basato sulla nuova microarchitettura Intel Core . Come quest’ultimo, Kentsfield verrà prodotto con un processo a 65 nanometri, includerà le tecnologie EM64T, LaGrande, Active Management Technology e Virtualization Tecnology, e richiederà una frazione dell’energia consumata oggi da un Pentium 4. Questo chip dovrebbe debuttare ad una frequenza di clock superiore ai 3 GHz.
La prima generazione di chip quad-core di AMD si baserà sul core K8L , che tra le altre cose prevede frequenze di clock superiori ai 4 GHz, il supporto alla tecnologia di virtualizzazione Pacifica e una versione migliorata del bus Hyper-Transport.
Il nome ufficiale di queste CPU non è ancora noto: è probabile che gli Opteron manterranno il loro modello di denominazione corrente, mentre gli Athlon 64 potrebbero essere identificati dal suffisso “X4”.
Tutti i processori multi-core attualmente in sviluppo presso i laboratori di AMD condividono la Direct Connect Architecture della piattaforma AMD64. AMD64 è stata progettata fin dal principio in vista della tecnologia multi-core e, secondo il chipmake di Sunnyvale, è in grado di eliminare i colli di bottiglia tipici dell’architettura front-side bus.
Lo scorso dicembre AMD aveva rivelato che l’ Opteron quad-core sarà provvisto di quattro core collegati tra loro da una nuova e più veloce versione della tecnologia di interconnessione Hyper-Transport. Questi chip supporteranno il giovane standard di memoria DDR3, saranno dotati di memoria cache di terzo livello e supporteranno configurazioni fino a 32 processori.
-
e lo credo bene
ormai hanno gettato la spugna! per una che ne correggono ne spuntano 100. E in mezzo a duecento miliardi di righe di codice i primi programmatori ms hanno già sbroccato da un pezzo! Il closed source si rivolta contro il padrone! @^AnonimoRe: e lo credo bene
- Scritto da: Anonimo> ormai hanno gettato la spugna! per una che ne> correggono ne spuntano 100. E in mezzo a duecento> miliardi di righe di codice i primi programmatori> ms hanno già sbroccato da un pezzo! > Il closed source si rivolta contro il padrone! > @^E' vero ! 8)AnonimoRe: e lo credo bene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ormai hanno gettato la spugna! per una che ne> > correggono ne spuntano 100. E in mezzo a> duecento> > miliardi di righe di codice i primi> programmatori> > ms hanno già sbroccato da un pezzo! > > Il closed source si rivolta contro il padrone! > > @^> E' vero ! 8)tornate nelle fogne, linari. MS sarà sempre avanti a voi di anni luce. E fireshit è sempre (e resterà) allo 0,000001% di browser installati solo dai cantinari come voi.AnonimoECSPLORER COPIA SEMPRE LA VOLPE!!
sia nell'interfaccia... (tab panels)sia nei bug... (exploit ecc)sia nei programmi di corredo.... (bugzilla)beh chi va con lo zoppo impara a zoppicare!(troll4)rock and trollRe: ECSPLORER COPIA SEMPRE LA VOLPE!!
HiHiHIproprio una bella immagine.....il pinguino che frusta lo "Zio Bill".Complimenti per la capacita' di leggere la reale situazzione del presente dell' ITBella sul serio :)AnonimoRe: ECSPLORER COPIA SEMPRE LA VOLPE!!
- Scritto da: Anonimo> HiHiHI> > proprio una bella immagine.....il pinguino che> frusta lo "Zio Bill".> > Complimenti per la capacita' di leggere la reale> situazzione del presente dell' IT> > > Bella sul serio :)http://punto-informatico.it/community/profilo.asp?nick=rock%20and%20troll&r=PIrock and trollRe: Rock and Troll
Ma si può sapere da che parte stai?AnonimoRe: Rock and Troll
> Ma si può sapere da che parte stai?ma fammi capire ... hai confuso per caso i sitemi operativi con squadre di calcio?Siete sempre piu' ridicoli !!!AnonimoRe: Rock and Troll
- Scritto da: Anonimo> > Ma si può sapere da che parte stai?> > ma fammi capire ... hai confuso per caso i sitemi> operativi con squadre di calcio?> Siete sempre piu' ridicoli !!!già concordo..cmq rock and troll è solo un capareza dei forum che rompe le palle e fa perdere tempo a sfogliare pagine stupide che sono totalmente OT.dato ke si prende la libertà di far perdere tempo di vita alla gente perchè pensa di avere qualkosa da esporreinsegnaremostrare io mi prendo la libertà di augurargli una vita molto breve a lui e a tutti i suoi cari.AnonimoRe: ECSPLORER COPIA SEMPRE LA VOLPE!!
Hai mai preso in considerazione di rivolgerti a uno psicologo?AnonimoRe: ECSPLORER COPIA SEMPRE LA VOLPE!!
mi hanno detto in confidenza che sei un po nerd...(troll4)(troll3)(troll2)(troll1)(troll)Anonimo5 --
e ci voleva tanto cazzo ???Anonimo9 --
AnonimoDecisamente non e' bugzilla
Solo per accedere e' necessario un account passport. Ma perche' mai? Secondariamente devo accettare i termini e le condizioni di uso imposte da microsoft. Per un feedback sui bug. Non era piu' semplice evitare tutto cio' non usando passport?Terzo: devo fornire necessariamente dati personali per un bug report che su bugzilla richiede solo un indirizzo email ed una password.Gia' questo mi ha infastidito abbastanza. Decisamente meno immediato e piu' invasivo di bugzilla per come si pone.Sulla Home page di microsoft connect scrivono: "You can also work with others to evaluate the importance of reported bugs, and to identify workarounds for issues." Ovviamente valutare non significa poter partecipare, inviando, ad esempio, del codice. Bugzilla funziona anche perche' chiunque puo' inviare qualsiasi tipo di materiale, da semplici screenshoot ad esempi di codice sorgente in qualasiasi linguaggio: la collaborazione e' totale, mentre in questo programma di feedback e' one-way, orientata solo agli sviluppatori aziendali: viene troncata una parte fondamentale sulla quale fare affidamento. Non e' possibile fare un raffronto su due prodotto completamente differenti sia per vedute che per obiettivi.leonardo()Re: Decisamente non e' bugzilla
- Scritto da: leonardo()> Solo per accedere e' necessario un account> passport. Ma perche' mai? > > Secondariamente devo accettare i termini e le> condizioni di uso imposte da microsoft. Per un> feedback sui bug. Non era piu' semplice evitare> tutto cio' non usando passport?> > Terzo: devo fornire necessariamente dati> personali per un bug report che su bugzilla> richiede solo un indirizzo email ed una password.> > Gia' questo mi ha infastidito abbastanza.> Decisamente meno immediato e piu' invasivo di> bugzilla per come si pone.> > Sulla Home page di microsoft connect scrivono:> "You can also work with others to evaluate the> importance of reported bugs, and to identify> workarounds for issues." Ovviamente valutare non> significa poter partecipare, inviando, ad> esempio, del codice. Bugzilla funziona anche> perche' chiunque puo' inviare qualsiasi tipo di> materiale, da semplici screenshoot ad esempi di> codice sorgente in qualasiasi linguaggio: la> collaborazione e' totale, mentre in questo> programma di feedback e' one-way, orientata solo> agli sviluppatori aziendali: viene troncata una> parte fondamentale sulla quale fare affidamento.> Non e' possibile fare un raffronto su due> prodotto completamente differenti sia per vedute> che per obiettivi.Non dicono che abbia le stesse funzioni di bugzilla, ma che hanno fatto un accrocchio inutile, in modo che gli utenti smettessero di lamentarsi che il supporto M$ per IE faceva schifo. Imho non risolvendo niente, dato che i developer lo usano in "read-mode" only, e che non è possibile nemmeno mandare delle patch, dato che stiamo parlando di closed-source. Bah...Per mandare dei feedback basta un semplice indirizzo email, soprattutto in questo caso.==================================Modificato dall'autore il 29/03/2006 9.02.06nattu_panno_damRe: Decisamente non e' bugzilla
- Scritto da: leonardo()> Solo per accedere e' necessario un account> passport. Ma perche' mai? Anche su bugzilla di tevi registrare, se vuoi postare qualcosa. Non vedo perchè ti devi lamentare.AnonimoRe: Decisamente non e' bugzilla
Perchè è Microsoft! :)AnonimoRe: Decisamente non e' bugzilla
Perché si parla di una società a scopo di lucro che conta migliaia di dipendenti e vende il prodotto del loro lavoro. Vi sembra giusto che vengano supportati da utenti paganti che non coprono il ruolo di beta tester ufficiali? Chissà se tra non molto gli utenti potranno contribuire al codice che compreranno una volta marchiato MS.AnonimoRe: Decisamente non e' bugzilla
- Scritto da: Anonimo> Perché si parla di una società a scopo di lucro> che conta migliaia di dipendenti e vende il> prodotto del loro lavoro. Vi sembra giusto che> vengano supportati da utenti paganti che non> coprono il ruolo di beta tester ufficiali? Chissà> se tra non molto gli utenti potranno contribuire> al codice che compreranno una volta marchiato MS.A te forse ti è sfuggita la notizia che la Mozilla foundation ha destitano parte dei soldi donati dagli utenti per finanziare "l'acquisto" di programmatori. Ti sembra giusto?AnonimoRe: Decisamente non e' bugzilla
- Scritto da: Anonimo> Perché si parla di una società a scopo di lucro> che conta migliaia di dipendenti e vende il> prodotto del loro lavoro. Vi sembra giusto che> vengano supportati da utenti paganti che non> coprono il ruolo di beta tester ufficiali? Chissà> se tra non molto gli utenti potranno contribuire> al codice che compreranno una volta marchiato MS.A te forse è sfuggita la notizia che la Mozilla foundation ha destinato parte dei soldi donati dagli utenti per finanziare "l'acquisto" di programmatori. Ti sembra giusto?AnonimoRe: Decisamente non e' bugzilla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: leonardo()> > Solo per accedere e' necessario un account> > passport. Ma perche' mai? > > Anche su bugzilla di tevi registrare, se vuoi> postare qualcosa. Non vedo perchè ti devi> lamentare.Direi che c'e' una certa differenza. L'account bugzilla e' per l'accesso al sistema e basta . Il passport invece viene utilizzato contemporanemante per la registrazione all'interno del sito microsoft, di hotmail, di msn, di qualsiasi altro accrocchio targato MS. Quindi: se uno non volesse utilizzare nemmeno una di quelle stramaledette feature sbloccate dall'utilizzo del passport, ma intendesse solo segnalare un bug, perche' mai dovrebbe registrarsi per avere un indirizzo email in piu' e la possibilita' di partecipare ai test microsoft?? Non dico che la registrazione sia un male; dico che la registrazione passport in certi casi e' inutile.leonardo()Re: Decisamente non e' bugzilla
- Scritto da: leonardo()> Direi che c'e' una certa differenza. L'account> bugzilla e' per l'accesso al sistema e> basta. Il passport invece viene utilizzato> contemporanemante per la registrazione> all'interno del sito microsoft, di hotmail, di> msn, di qualsiasi altro accrocchio targato MS.> Quindi: se uno non volesse utilizzare nemmeno una> di quelle stramaledette feature sbloccate> dall'utilizzo del passport, ma intendesse solo> segnalare un bug, perche' mai dovrebbe> registrarsi per avere un indirizzo email in piu'> e la possibilita' di partecipare ai test> microsoft?? Non dico che la registrazione sia un> male; dico che la registrazione passport in certi> casi e' inutile.ma non cambia assolutamente niente, ti registri su passport con un nome che ti pare e lo usi per i servizi che ti pare, se vuoi usare hotmail lo usi, se vuoi segnalare il bug lo usi solo per quello. NON C'è DIFFERENZA FRA DOVERSI REGISTRARE SU MOZILLA O REGISTRARSI SU PASSPORT. SEMPRE E SOLO 1 REGISTRAZIONE DEVI FARE.Anonimoci rivediamo tra un paio di mesi
Perchè di usare passport non ci penso neppure.AnonimoRe: ci rivediamo tra un paio di mesi
- Scritto da: Anonimo> Perchè di usare passport non ci penso neppure.crearti un account anonimo su passport ti fa troppo schifo? mai usato hotmail? mai usato msn messenger?Anonimosi adeguino loro agli altri standard
Ma perchè per fargli tutto sommato un favore devo prendermi sti mal di pancia.Perchè devo crearmi un account anonimo su passport quando ho il mio bel account regolare su Alice ??Gli fa schifo a loro vedere account non passport ??Msn messenger non l'ho neanche installato e hotmail non so neppure che cosa sia.Se gli va bene che gli segnalo qualcosa, lo faccio con il mio account già esistente, sennò non lo faccio.Imparino loro ad adeguarsi ed a non pretendere sempre che tutti si sottomettano ai loro standard.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè di usare passport non ci penso neppure.> > crearti un account anonimo su passport ti fa> troppo schifo? mai usato hotmail? mai usato msn> messenger?AnonimoRe: si adeguino loro agli altri standard
- Scritto da: Anonimo> > Ma perchè per fargli tutto sommato un favore devo> prendermi sti mal di pancia.> Perchè devo crearmi un account anonimo su> passport quando ho il mio bel account regolare su> Alice ??> Gli fa schifo a loro vedere account non passport> ??Per la stessa ragione per cui ti devi creare un account su bugzilla.Il vantaggio di passport è che con 1 unico account accedi a molti serviziAnonimoLa più grande dote di MS
...è sempre stata quella di adattarsi alle mutate condizioni di clima e voltarle poi a proprio favore. Chi si ricorda di MSN, che doveva sostituire Internet? E poi Bill Gates voleva fare una propria rete su satellite! E poi Java Virtual Machine modificata! E Internet Explorer con estensioni proprietarie o arbitrarie!!Adesso copiano Mozilla (brutta copia, per ora), e cercano di portarla a proprio vantaggio.I tempi cambiano e anche MS cambia, vediamo se con questo ennesimo cambiamento riuscirà a cavalcare ancora l'onda! Vero è che se fino a ieri parlavano male del FLOSS, adesso almeno dovrebbero avere la decenza di stare zitti...Che ne dite?ciao, icedicedRe: La più grande dote di MS
- Scritto da: iced> ...è sempre stata quella di adattarsi alle mutate> condizioni di clima e voltarle poi a proprio> favore. Chi si ricorda di MSN, che doveva> sostituire Internet? E poi Bill Gates voleva fare> una propria rete su satellite! E poi Java Virtual> Machine modificata! E Internet Explorer con> estensioni proprietarie o arbitrarie!!> Adesso copiano Mozilla (brutta copia, per ora), e> cercano di portarla a proprio vantaggio.> I tempi cambiano e anche MS cambia, vediamo se> con questo ennesimo cambiamento riuscirà a> cavalcare ancora l'onda! Vero è che se fino a> ieri parlavano male del FLOSS, adesso almeno> dovrebbero avere la decenza di stare zitti...> Che ne dite?> > ciao, icedHai dimenticato MSN search che è identico a google, windows live che è identico a google pure luiMS non si smentisce mai: 20% di innovazione, 80% di copia o acquisto di concorrenti, una montagna di soldi e la quindi la forza commerciale di imporre le proprie copie al posto delle idee originali.Quanto al finto bugzilla, mi pare che il fastidiosissimo popup che ti chiede di inviare un crash report a MS ogni volta che uno dei suoi software va giù (capita spesso) fosse più che sufficiente.localhostRe: La più grande dote di MS
Ragazzi dobbiamo farli lavorare. Non è questione di decidere se è troppo il login, il popup e che altro.. Queste persone vendono un prodotto, e noi lo paghiamo. Allora il prodotto deve funzionare.Nessuno vende un televisore e durante l'anno ti manda i componenti da cambiarli.Nessuno ti chiede, se per caso non hai niente da fare, di provargli la macchina gratis, segnalargli i difetti, e poi te la vende.Questa cosa del contributo da parte della comunità è quanto meno per il software opensource.AnonimoRe: La più grande dote di MS
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi dobbiamo farli lavorare. Non è questione> di decidere se è troppo il login, il popup e che> altro.. Queste persone vendono un prodotto, e noi> lo paghiamo. Allora il prodotto deve funzionare.> Nessuno vende un televisore e durante l'anno ti> manda i componenti da cambiarli.> Nessuno ti chiede, se per caso non hai niente da> fare, di provargli la macchina gratis,> segnalargli i difetti, e poi te la vende.> Questa cosa del contributo da parte della> comunità è quanto meno per il software> opensource.Stocazzo:1) PAGHI per fare da betateste2) hai quindi un prodotto bacato3) perdi tempo a segnalarlo4) non hai mai una patch indietroetc....AnonimoVenite, muli, MS vuole VOI
e vi vuole al LAVORO su software commerciale SUO, che solo Microsoft potrà commercializzare.Chiaro? tu collabori, MS è l'unica ad avvantaggiarsene.Ben diverso è il ruolo _paritario_ di un collaboratore di progetti Open Source. Almeno in quel caso il progetto è anche SUO, ed è libero anche di usare commercialmente il frutto del proprio lavoro Open.AnonimoRe: Venite, muli, MS vuole VOI
> Ben diverso è il ruolo _paritario_ di un> collaboratore di progetti Open Source. Almeno in> quel caso il progetto è anche SUO, ed è libero> anche di usare commercialmente il frutto del> proprio lavoro Open.Ti chiedono solo di segnalare i bug, non di metterli a posto (cosa che non puoi fare, visto che non ti danno mica i sorgenti di IE!)Il feedback dei clienti per migliorare il prodotto, è una cosa del tutto normale che si fa in tutti gli ambiti industriali. Non è certo un'invenzione dell'informatica! E nessuno ti paga nè ti sconta niente, in nessun ambito industriale per questo! E' una forma di collaborazione in cui il vantaggio è rappresentato dall'avere prodotti migliori.Pagare è la prassi del commercio, non un handicap! Microsoft è un'azienda commerciale. Se non ti sta bene, non usare i suoi prodotti. Libero di farlo.Personalmente, io mando sempre la Segnalazione Errori integrata in Windows, quando mi crasha qualche programma Microsoft.EklepticalRe: Venite, muli, MS vuole VOI
Penso però che questa sia l'ennesima conferma dell'efficacia del modello di sviluppo del software openSource, rispetto quello closed, dove solitamente gli utenti sono meno coinvolti. Microsoft si sta solo adeguando a quello che già altri facevano da tempo, con successo.Il problema a parer mio è che per il grande pubblico, quello neno addetto ai lavori, Microsoft fa la figura dell'innovatore, che introduce nuovi servizi e funzionalità.AnonimoRe: Venite, muli, MS vuole VOI
- Scritto da: Anonimo> Penso però che questa sia l'ennesima conferma> dell'efficacia del modello di sviluppo del> software openSource, rispetto quello closed, dove> solitamente gli utenti sono meno coinvolti.> Microsoft si sta solo adeguando a quello che già> altri facevano da tempo, con successo.> Il problema a parer mio è che per il grande> pubblico, quello neno addetto ai lavori,> Microsoft fa la figura dell'innovatore, che> introduce nuovi servizi e funzionalità.Per quale motivo il fatto che microsoft abbia deciso di mettere in piedi un sito di feedback per i bug di explorer dovrebbe validare il modello opensource? Da sempre esistono sistemi di feedback per i bug, non e' certo prerogativa dell'opensource. Lo puoi chiamare bugzilla, metalink, forum dei bug ma alla fine sempre di un repository per i bug si tratta. A mio parere su un software del genere e' totalmente inutile, a me non frega niente di sapere a che punto si trova la risoluzione di un bug di explorer, mi basta leggere se e' stato risolto nel readme della patch. E soprattutto non mi mettero' mai a riempire form, troppo tempo perso.AnonimoRe: Venite, muli, MS vuole VOI
> Penso però che questa sia l'ennesima conferma> dell'efficacia del modello di sviluppo del> software openSourceCosa c'entra l'Open Source con la segnalazione dei bug???EklepticalRe: Venite, muli, MS vuole VOI
- Scritto da: Ekleptical> > Ben diverso è il ruolo _paritario_ di un> > collaboratore di progetti Open Source. Almeno in> > quel caso il progetto è anche SUO, ed è libero> > anche di usare commercialmente il frutto del> > proprio lavoro Open.> > Ti chiedono solo di segnalare i bug, non di> metterli a posto (cosa che non puoi fare, visto> che non ti danno mica i sorgenti di IE!)> Forse tu segnali i bug sputando sul monitor :) ma io quando segnalo un bug ci perdo anche mezz'ora, che per qualunque libero professionista sono fior di quattrini e per qualunque dipendente è tempo libero rubato. > Personalmente, io mando sempre la Segnalazione> Errori integrata in Windows, quando mi crasha> qualche programma Microsoft.E in cambio ti hanno mai fatto anche un solo euro di sconto sulle licenze?Le-ChuckITARe: Venite, muli, MS vuole VOI
- Scritto da: Anonimo> e vi vuole al LAVORO su software commerciale SUO,> che solo Microsoft potrà commercializzare.> Chiaro? tu collabori, MS è l'unica ad> avvantaggiarsene.non spariamo boiate, se io contribuisco al miglioramento di un prodotto che uso, io stesso me ne avvantaggio. Ne ottengo un prodotto migliore in ogni caso. Il fatto che la modifica sia pubblica e incorporata ad Ms cambia poco, sia io che MS ne traiamo vantaggio... > Ben diverso è il ruolo _paritario_ di un> collaboratore di progetti Open Source. Almeno in> quel caso il progetto è anche SUO, ed è libero> anche di usare commercialmente il frutto del> proprio lavoro Open.il vantaggio del mondo open source come hai detto tu e' che sei ancora "padrone" del codice che hai fornito al mondo e ti viene attribuita la paternita' del tuo lavoroawerellwvRe: Venite, muli, MS vuole VOI
>sia io che MS ne traiamo vantaggio... certo come no, ci credono tuttisi sa benissimo che questa e' un'iniziativameritoria di collaborazione tra utenti e aziendae non la solita fuffa di facciata, ci mancherebbealtro, vero ?AnonimoRe: Venite, muli, MS vuole VOI
- Scritto da: Anonimo> >sia io che MS ne traiamo vantaggio... > > certo come no, ci credono tutti> si sa benissimo che questa e' un'iniziativa> meritoria di collaborazione tra utenti e azienda> e non la solita fuffa di facciata, ci mancherebbe> altro, vero ?Ma stai scherzando? La Microsoft non si permetterebbe mai! Daltronde i suoi prodotti sono sempre così affidabili e privi di bug che aggiornarli è inutile :D!!! Secondo me la richiesta di collaborazione di microsoft agli utenti NON evidenzia che non sono in grado di creare un software interessante e funzionante neppure con tutti i soldi che gli date e NON evidenzia che sono così ignoranti e incapaci che hanno bisogno di consigli da utenti ( per creare un bugzilla intendo, se non glielo dicevano gli utenti loro non lo creavano ^^ )! E ovviamente non evidenzia che il modello Firefox è talmente innovativo e giusto che la microsoft non poteva non copiare! E ancora, non evidenzia i milioni di problemi che lo sviluppo monopolistico, perchè non c'è mai stata una vera concorrenza a iExplore fino a quando non è arrivato Firefox, può portare a un programma, sviluppato malavoglia e senza problemi: tanto chiunque avesse comprato microzoz avrebbe DOVUTO usare iExplore.Scusatemi, ma quante marmotte che confezionano windows ci sono alla microsoft? E quanti maialini che volano?AnonimoE lo sconto?
Si tratta sempre di un software commerciale che pago.Quale beneficio ne traggo se devo pure collaborare per migliorarlo?AnonimoRe: E lo sconto?
- Scritto da: Anonimo> Quale beneficio ne traggo se devo pure> collaborare per migliorarlo?Che aiuti MS a migliorarlo e quindi avrai un prodotto migliore, che magari include anche i suggerimenti che tu stesso hai dato.AnonimoRe: E lo sconto?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quale beneficio ne traggo se devo pure> > collaborare per migliorarlo?> > Che aiuti MS a migliorarlo e quindi avrai un> prodotto migliore, che magari include anche i> suggerimenti che tu stesso hai dato.Ma vai a dar via i ciap!!!!AnonimoRe: E lo sconto?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quale beneficio ne traggo se devo pure> > collaborare per migliorarlo?> > Che aiuti MS a migliorarlo e quindi avrai un> prodotto migliore, che magari include anche i> suggerimenti che tu stesso hai dato.ma a me chi paga il tempo speso per migliorarlo? per loro equivale a introiti maggiori se diventa più competitivo. Allora aiuto gratis una comunità di software gratis così siamo tutti uguale.Io ti chiedo un consiglio, tu me lo dai, io lo rendo mio e divento ricco. Poi te lo vendo. Restiamo amici?AnonimoLinari, vi lamentate sempre!
Ora che anche MS fa come voi, vi lamentate e trollate copiosamente.A me il bug report, come la segnalazione errori di windows, mi sembra utile e profiqua. Ah be, forse poi a voi vi piace andare contro sempre e comunque! Ma cosa havete contro win...AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> Ora che anche MS fa come voi, vi lamentate e> trollate copiosamente.> > A me il bug report, come la segnalazione errori> di windows, mi sembra utile e profiqua. Ah be,> forse poi a voi vi piace andare contro sempre e> comunque! La segnalazioen di errori te la ritrovi attiva di default su windows, cosa che NON serve a tutti. Secondo devi andare a ravanare nelle impostazioni (piuttosto nascosta quella della segnalazione di errore) per disabilitarla. Il simboletto dello scudo del centro di sicurezza ha un livello paranoico di aggiornamento tanto da metterti il patema ogni volta che installi windows. e fidati che segna di tutto anche sui pc nel momento in cui fanno il loro primo avvio. le trovo utili queste applicazioni, ma datemi un attimo di respiro. > Ma cosa havete contro win...contro windows non ho nulla, ho qualcosa contro la sua realizzazione; molte cose sono realizzate presto e male. e inoltre non si spiegano i quasi 3 anni di ritardo nello sviluppo della nuova major release. p.s. non sono un linaro puro, uso senza la minima difficolta' sia mac, sia linux, sia windows.awerellwvRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: awerellwv> La segnalazioen di errori te la ritrovi attiva di> default su windows, cosa che NON serve a tutti.> Secondo devi andare a ravanare nelle impostazioni> (piuttosto nascosta quella della segnalazione di> errore) per disabilitarla. Nascosta?Sistema, scheda Avanzate, pulsante Segnalazione errori.AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
> Ma cosa havete contro win...Che il suo utilizzo rende analfabeti.AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> Che il suo utilizzo rende analfabeti.e l'utilizzo di linux trasporta la gente agli anni '70. Tornatene a digitare comandi astrusi sulla shell di linux o a ricompilarti il kernel perchè l'ultimo driver non ti va.AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che il suo utilizzo rende analfabeti.> > e l'utilizzo di linux trasporta la gente agli> anni '70. Tornatene a digitare comandi astrusi> sulla shell di linux o a ricompilarti il kernel> perchè l'ultimo driver non ti va.compilare kernel perchè l'ultimo driver non va ? :|AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che il suo utilizzo rende analfabeti.> > e l'utilizzo di linux trasporta la gente agli> anni '70. Tornatene a digitare comandi astrusi> sulla shell di linux o a ricompilarti il kernel> perchè l'ultimo driver non ti va.Invece va benissimo, e non ho bisogno di digitare un bel niente sulla shell.E se voglio ricompilarmi il Kernel lo posso fare.Tu invece, oltre ad aprire e chiudere finestre a casaccio, cos'altro puoi fare?Ah, formattare l'hard disk!!!AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> Ora che anche MS fa come voi, vi lamentate e> trollate copiosamente.come per esempio adesso> A me il bug report, come la segnalazione errori> di windows, mi sembra utile e profiqua. Ah be,proficua.> forse poi a voi vi piace andare contro sempre e> comunque! > Ma cosa havete contro win...aveteAnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> come per esempio adesso(troll1)> proficua.(troll2) > avete(troll3)Quale parte di "trollate copiosamente" non ti è chiara?AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
> Quale parte di "trollate copiosamente" non ti è> chiara?Boh, spiegala tutta, tanto tu sembri esperto di trollate.Non c'è neanche bisogno di spiegare: un chiaro esempio di trollata è il tuo post.AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> Ora che anche MS fa come voi, vi lamentate e> trollate copiosamente.> > A me il bug report, come la segnalazione errori> di windows, mi sembra utile e profiqua. Ah be,> forse poi a voi vi piace andare contro sempre e> comunque! > Ma cosa havete contro win...Paghiamo per risolvere i loro bug. Sfruttano conoscenze gratuite per migliorarlo e poi rivenderlo. Fatti assumere da loro così è più legale, seriamente.AnonimoRe: Linari, vi lamentate sempre!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ora che anche MS fa come voi, vi lamentate e> > trollate copiosamente.> > > > A me il bug report, come la segnalazione errori> > di windows, mi sembra utile e profiqua. Ah be,> > forse poi a voi vi piace andare contro sempre e> > comunque! > > Ma cosa havete contro win...> > Paghiamo per risolvere i loro bug. Sfruttano> conoscenze gratuite per migliorarlo e poi> rivenderlo. Fatti assumere da loro così è più> legale, seriamente.Per farti prendere a sediate in testa da un cocainomane?Ma valà!!! :DAnonimoVALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(MALE)
VALUTA I FATTI !!Questo non e' bugzilla, e' una parodia fatta peril solito scopo di gettare fuffa negli occhi dellagente che si vede il computer pieno di schifezzee non sa piu da che parte sbattere la testa.A questo punto, si potra' strombazzare che conquesta iniziativa, che vorrebbe copiare l'oss mae' in realta' solo per uso interno e poco piu', siaccelera il bug testing, etc.VALUTA I FATTI !!!Questa azienda prima calunnia la concorrenza delsoftware libero, poi, essendo questo piu efficente,copia le soluzioni del software libero, propagandandolecome svolta epocale (che pero' servira' solo comeennesima farfallina colorata da strombazzare matotalmente priva di contenuto e di spessore in quantovi parteciperanno solo i dipendenti addetti e altri quattro gatti).AnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
- Scritto da: Anonimo> Questo non e' bugzillainfatti è non è bugzilla quindi non ha copiato e inoltre quello di microsoft è migliore.AnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
"Sono molti i clienti che ci hanno chiesto un modo migliore per segnalare i bug di IE. In particolare ci veniva chiesto: Perché non fornite qualcosa di simile al Bugzilla....il nostro team ha ammesso che la gente aveva ragione..."sai leggere l'italiano ?> quello di microsoft è migliore.ahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Come dice A. Dotzler,"This is a semi-public feedback system where you can see bugs that are reported by everyone except IE developers. In Bugzilla, you see the real work of improving Firefox. This includes all of the bugs that Mozilla developers and QA reports as well as all of the bugs that our testing community report along with all of the activity that happens during the traige, fixing, and testing process."La solita schifezza fuffosa, insulsa quanto inutile,che pero serve a gettare fumo negli occhi a gentecome teAnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
lascialo perdere non vede che ha il monolocale a redmond?AnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
sfrutta gratuitamente le tue conoscenze e dopo ti vende il prodotto. allora fatti assumere almeno è legaleAnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Questo non e' bugzilla> infatti è non è bugzilla quindi non ha copiato e> inoltre quello di microsoft è migliore.In cosa ???AnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
- Scritto da: Anonimo> VALUTA I FATTI !!>(snip)> VALUTA I FATTI !!!>(snip)Ehi fratello, che hai contro i drogati, che dobbiamo sempre passare l'esame di qualcuno?! valuta sta cippaAnonimoRe: VALUTA I FATTI! MS SA SOLO COPIARE(M
- Scritto da: Anonimo> VALUTA I FATTI !!> > Questo non e' bugzilla, e' una parodia fatta perAh, voi di parodie siete molto esperti... Linux è un collage di frattaglie di sistemi operativi, messi insieme alla meno peggio. Valuta i fatti, non pugnette.TrollfighterIntermerd Exploder ha il suo Bug.....
....e basta!!!Anonimoma che schifo è?
Explorer copia e non è neanche capace di fare quello!!!!!!!!!io voglio invitare tutti a non madare nessun feedbackse pago per una cosa che poi funziona male o che deve essere aggiornata tanto vale che non la pagoun altra cosa su internet ci sono dei video che mostrano l'interfaccia del nuovo Officea me ricordano openoffice però con uno stile più Mac non so se mi spiegoandate a guardare i video e giudicate voi stessiNemo666Re: ma che schifo è?
A me openoffice ricorda office, calc mi ricorda excel... - Scritto da: Nemo666> Explorer copia e non è neanche capace di fare> quello!!!!!!!!!> io voglio invitare tutti a non madare nessun> feedback> se pago per una cosa che poi funziona male o che> deve essere aggiornata tanto vale che non la pago> un altra cosa su internet ci sono dei video che> mostrano l'interfaccia del nuovo Office> a me ricordano openoffice però con uno stile più> Mac non so se mi spiego> andate a guardare i video e giudicate voi stessiAnonimoRe: ma che schifo è?
secondo me ci vedi poco e male.OpenOffice 2 ricorda nell'interfaccia Office 97.Office 2007 è un altro pianeta e probabilmente diverrà il nuovo riferimento nelle interfaccie per ufficio. Probabilmente chi si è giustamente tenuto Office 97 fino ad adesso potrà ora fare un aggiornamento a ragion veduta verso un prodotto nuovoAnonimoRe: ma che schifo è?
- Scritto da: Anonimo> secondo me ci vedi poco e male.> OpenOffice 2 ricorda nell'interfaccia Office 97.> Office 2007 è un altro pianeta e probabilmente> diverrà il nuovo riferimento nelle interfaccie> per ufficio. Probabilmente chi si è giustamente> tenuto Office 97 fino ad adesso potrà ora fare un> aggiornamento a ragion veduta verso un prodotto> nuovoTu invece, ben foraggiato dal borsellino dello zio bill, ci vedi benissimo, eh?AnonimoRe: ma che schifo è?
- Scritto da: Anonimo> secondo me ci vedi poco e male.> OpenOffice 2 ricorda nell'interfaccia Office 97.> Office 2007 è un altro pianeta e probabilmente> diverrà il nuovo riferimento nelle interfaccie> per ufficio. Probabilmente chi si è giustamente> tenuto Office 97 fino ad adesso potrà ora fare > un aggiornamento a ragion veduta verso un > prodotto nuovoMha... Se fino adesso andava bene office 97 andra' benissimo openoffice...AnonimoULTIMISSIME !! IE FEEDBACK CRAKKATO !!!
Un giovane programmatore bielorumenoha annunciato di aver scoperto una fallanel nuovo sistema di segnalazione problemidella microcess che permetterebbedi porre sotto controllo remoto chiunque si colleghiallo stesso per segnalare problemi, tramite il recente bug createtext().La microtazz sta indagando e, se lo riterra' opportuno, rilascera' una patch nel 2007, in occasione dell'abitualerilascio annuale del primo aprile.AnonimoRe: ULTIMISSIME !! IE FEEDBACK CRAKKATO
ahaha!!! a parte gli scherziin effetti non esiste servizio microsoft che non sia statocraccato in quattro e quattr'otto a poca distanza dal suoannuncio.AnonimoRe: ULTIMISSIME !! IE FEEDBACK CRAKKATO
- Scritto da: Anonimo> ahaha!!! a parte gli scherzi> in effetti non esiste servizio microsoft che non> sia stato> craccato in quattro e quattr'otto a poca distanza> dal suo> annuncio.Noi siamo M$, è solo questione di tempo. Noi vediamo le tue attitudini.AnonimoRe: ULTIMISSIME !! IE FEEDBACK CRAKKATO
- Scritto da: Anonimo> Un giovane programmatore bielorumeno> ha annunciato di aver scoperto una falla> nel nuovo sistema di segnalazione problemiIl solito disoccupato sfaccendato e vagabondo che non ha nient'altro da fare che studiare come truffare e danneggiare il prossimo.TrollfighterRe: ULTIMISSIME !! IE FEEDBACK CRAKKATO
-> Il solito disoccupato sfaccendato e vagabondo che> non ha nient'altro da fare che studiare come> truffare e danneggiare il prossimo.Io aggiungerei anche un poco comunista.Scusate ma adesso devo andare a bollire 3 bambini che domani mi alzo di buon'ora a concimare i campi.AnonimoRe: ULTIMISSIME !! IE FEEDBACK CRAKKATO
> Io aggiungerei anche un poco comunista.> Scusate ma adesso devo andare a bollire 3 bambini> che domani mi alzo di buon'ora a concimare i> campi.e già.. dura la vita dei comunisti..sempre a cucinare bimbi stiamo..Ora potrebbero fare il bugzilla del bugzilla XDAnonimoper le patch meglio le terze parti
piuttosto i bugtrace io li mando ad eventuali aziendeterze, di cui mi fido di piu e che, come in occasionedelle ultime voragini di IE6 e IE7 hanno dimostratoun'efficenza molto superiorehttp://www.securityfocus.com/news/11384chiunque ormai e' meno sputtanato di microfuffAnonimoRe: per le patch meglio le terze parti
- Scritto da: Anonimo> piuttosto i bugtrace io li mando ad eventuali> aziende> terze, di cui mi fido di piu e che, come in> occasione> delle ultime voragini di IE6 e IE7 hanno> dimostrato> un'efficenza molto superiore> > http://www.securityfocus.com/news/11384> > chiunque ormai e' meno sputtanato di microfuffse ti documentassi vedresti che hanno usato la stessa soluzione adottata da IE7 beta 2 di marzo, cioè le patch di terze parti hanno copiato dalla beta2 di marzo dove le falle sono assenti:It seems like the IE 0-day generated a lot of activity among the HIPS vendorsthis weekend. We at Determina spent the weekend working on a fix for the IEcreateTextRange() bug. It's finally ready for download, including full source code:»www.determina.com/security_cente···06_1.aspDETCVE-2006-1359.msiMD5: 85b8bfc1c30c6b4451a3ab803f49708bSHA1: 308ae9a79e48adecf769fd50ac29ddc37a07d33cIt supports all versions of IE 5.01 and IE6.The fix is a DLL that gets injected into all applications via the AppInit_DLLsregistry key. The DLL fixes the bug by patching a _single_ byte in MSHTML.DLLwhen it is loaded in memory. This change makes the createTextRange() functionreturn an error code instead of returning 0. This exactly how the problem wasfixed in the latest IE7 beta from March 20th.If you are interested in the analysis of the bug, check out the comment beforethe patch_module() function in CVE-2006-1359.cpp.Anonimo5 --
AnonimoFirefox Myth - e' OT, ma vorrei pareri
I miti di Firefox:http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlinteressante disquisizione, ditemi che ne pensateAnonimoRe: Firefox Myth - e' OT, ma vorrei pare
effettivamente OT e rispondo molto in ritardo.avevo letto questo articolo e provando opera e avant browser non si può negare la differenza come velocità e stabilità rispetto a ff.Il punto di forza che lo rende apprezzato sono le estensioni che lo rendono configurabile veramente a piacimento. Sto insistendo ad usare opera ma ci sono alcuni punti in termine di navigazione che non puoi settare e risultano scomodi. Se opera implementasse un sistema più avanzato di personalizzazione del browser (per esempio aumentando i tipi di combinazioni di tastiera e mouse a cui attribuire funzioni) e diventasse più comodo da usare credo che farebbe un salto enorme.Avant browser cosi come maxthon sono anche ottimi ma restano delle "skin" per il motore di ie se mi scusi la banalita nella considerazione. E sinceramente mi da fastidio che esista un ottimo software gratuito per rendere utilizzabile un prodotto a pagamento.salutiAnonimoHanno già comprato un server ad-hoc? :)
Voglio dire, con i bug che ha IE, gli servono almeno un paio di server dedicati per gestire tutte le segnalazioni :P 8)trevi55IO non lavoro gratis.
Io non lavoro gratis. Se perdo tempo a segnalare un bug voglio qualcosa in cambio del tempo che ho perso a capire, spiegare, login, attesa, ricerca se è già stato segnalato, ecc.Grazie a mie segnalazioni, diversi programmi opensource che uso sono diventati più usabili. Ho potuto scaricare la nuova versione ed usarla. Ho potuto far installare il programma ai miei amici senza commettere atti impu... ehm, illegali :)Tante aziende, come anche in questo caso la microsoft, invece, hanno preso del modello open solo quello che fa comodo, cioè il lavoro gratuito della gente.Ci saranno molti entusiasti di microsoft e di explorer che saranno contenti della novità. Io non lavoro gratis, sono contento quando nessuno mi costringe ad usare software proprietario (nel qual caso ovviamente potrebbe farmi comodo un mezzo per segnalare i problemi) e protesto quando mi costringono a farlo.Le-ChuckITAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2006Ti potrebbe interessare