Cyberwar USA, anno 2008: la rete segreta gestita direttamente dal Dipartimento della Difesa viene attaccata da un codice malevolo infiltratosi per mezzo del più banale e prevedibile dei trucchi , vale a dire passando da una chiavetta collegata alla porta USB. Lo rivela il sottosegretario alla difesa William J. Lynn, il quale non perde l’occasione di chiedere per il suo ministero il controllo delle infrastrutture critiche anche se in mano a privati.
Il malware, identificato come agent.btz dai prodotti di sicurezza Symantec, si sarebbe intrufolato nella rete statunitense a partire da una base localizzata in Medio Oriente, e da qui avrebbe penetrato la rete segreta – che in teoria dovrebbe essere quantomeno impenetrabile dall’esterno – stabilendo per non meglio specificati “attaccanti” una “testa di ponte digitale” attraverso cui carpire documenti riservati e segreti digitali custoditi dal Pentagono.
Si tratterebbe, suggerisce Lynn, dell’attacco che ha spinto il Pentagono a cambiare marcia in merito alla considerazione di un possibile pericolo cyberwar spingendo sull’acceleratore di una militarizzazione ex-lege dello sfaccettato spazio telematico statunitense. Nel disvelare il terribile attacco il sottosegretario ribadisce: il Pentagono ha sin qui fallito a mettere in sicurezza totale i propri network, ma nondimeno al Pentagono andrebbero deputate funzioni di controllo esclusive sulla cyber-sicurezza dei network infrastrutturali degli USA.
Chi non si “beve” la storia di Lynn è Wired , che chiamando in causa le testimonianze di chi ebbe un ruolo nella “ripulitura” della rete dal codice malevolo mette in forte discussione la visione di un attacco concertato e con finalità ben precise contro il Pentagono. Secondo le suddette testimonianze, l’incidente del 2008 sarebbe tutto fuorché foriero di certezze in merito allo scopo, le circostanze e l’effettiva quantità di informazioni “compromesse” in seguito all’infezione.
Almeno una conseguenza del discusso cyber-attacco appare a ogni modo meno incerta: nel 2008 la NSA stava sperimentando un tool con cui porre un freno all’uso di pennette USB non autorizzati sui sistemi governativi, e alla luce delle rivelazioni di Lynn appare probabile che l’iniziativa di NSA fosse una risposta diretta alla breccia aperta da agent.btz passando per una sconosciuta base militare del Medio Oriente.
Alfonso Maruccia
-
anche io!
adesso registro piedeguancia.it nasobocca.net tetteXXXX.com e faro' causa a chiunque usi quelle sei parole.attonitoRe: anche io!
- Scritto da: attonito> adesso registro piedeguancia.it nasobocca.net> tetteXXXX.com e faro' causa a chiunque usi quelle> sei> parole.tetteXXXX.com ci sta giàlordreamRe: anche io!
stavo per dirlo ioJacopo MonegatoRe: anche io!
non puoi verificarlo con un iphone però!Joshthemajorpuerile e ridicolo
come da oggetto.Il logo del suddetto sito non somiglia nemmeno lontanamente a quello di FB da richiamarne un'associazione neppure vaga.Solo un capriccio per togliere di mezzo un sito utile ad una ristrettissima fascia di utenti e che per altro non può nemmeno lontanamente insidiare ciò che è il bacino di utenza di FB (sarebbe blasfema in tal caso la parola "concorrenza")...Nome e cognomeRe: puerile e ridicolo
E' alreattanto puerile e ridicolo che si creino prodotti il cui nome ricalca altri prodotti di sucXXXXX. Techbook è un esempio, ma anche i vari i* che cavalcano l'onda di iPod, iPhone, iBook... ops, anche Apple è nei guai allora... :-)ospiteRe: puerile e ridicolo
pienamente daccordo. Ma la ridicolaggine sta nel fatto che un gigante (ma gigante grosso) come FB si vada a sXXXXXre le mani con dei moscerini del genere, per motivi futili tra l'altro.Ovvio che chi ha creato il sito si è fatto portare dalla moda del "*book".. poca fantasia? manie di grandezza? poco importa.. quello che ci fa brutta figura secondo me è più FB e non il sito in questione che ha palesemente copiato una "moda" e non credo sia l'unico.Nome e cognomeRe: puerile e ridicolo
allora sexbook è nei XXXXXX ?SgabbioRe: puerile e ridicolo
- Scritto da: Nome e cognome> pienamente daccordo. Ma la ridicolaggine sta nel> fatto che un gigante (ma gigante grosso) come FB> si vada a sXXXXXre le mani con dei moscerini del> genere, per motivi futili tra> l'altro.> Ovvio che chi ha creato il sito si è fatto> portare dalla moda del "*book".. poca fantasia?> manie di grandezza? poco importa.. quello che ci> fa brutta figura secondo me è più FB e non il> sito in questione che ha palesemente copiato una> "moda" e non credo sia> l'unico.FB e' un gigante solo nei numeri. Perche' come management fa ridere.1977Re: puerile e ridicolo
Non penso a FB non importino le "figuracce" o altre questioni emotive ma probabilmente si tratta di stabilire un precedente, in modo da difendere in futuro il marchio il più possibile.tellRe: puerile e ridicolo
Bhè vedi che Mc Donald's ha fatto causa a Mc Puddu ... una gastronomia fast food di specialità sarde...kappaRe: puerile e ridicolo
- Scritto da: Nome e cognome> pienamente daccordo. Ma la ridicolaggine sta nel> fatto che un gigante (ma gigante grosso) come FB> si vada a sXXXXXre le mani con dei moscerini del> genere, per motivi futili tra> l'altro.> Ovvio che chi ha creato il sito si è fatto> portare dalla moda del "*book".. poca fantasia?> manie di grandezza? poco importa.. quello che ci> fa brutta figura secondo me è più FB e non il> sito in questione che ha palesemente copiato una> "moda" e non credo sia> l'unico.Da sempre il "diario di bordo" di navi e altri mezzi di traspoorto (es. camion) in inglese si chiama logbook, come si chiama logbook il log di stazione dei radioamatori. E infatti http://www.logbook.com è un sito per i camionisti. Credo che FB non abbia la minima possibilità di spuntarla ed è meglio che si rassegnino ad una infinità di *book in giro per la rete. Lo stesso FB prende il suo nome dal "facebook" in voga presso gli studenti dei college americani, quindi il loro è un trademark debole, a differenza di iPad e iPhone che se non altro hanno un minimo di originalità in più (anche questa discutibile, come per buona parte dei marchi, ma tant'è).beeboxRe: puerile e ridicolo
- Scritto da: Nome e cognome> come da oggetto.> Il logo del suddetto sito non somiglia nemmeno> lontanamente a quello di FB da richiamarne> un'associazione neppure> vaga.> Solo un capriccio per togliere di mezzo un sito> utile ad una ristrettissima fascia di utenti e> che per altro non può nemmeno lontanamente> insidiare ciò che è il bacino di utenza di FB> (sarebbe blasfema in tal caso la parola> "concorrenza")...A te sembra puerile e ridicolo perché il sabato non frequenti la sinagoga di New York.La stessa da cui partì pure l'ordine di assassinare Rabin.Questo è il mondo che piace a quei signori, bellezza!BenHurParassiti
Stanno consumando internet come un parassita, uccidendo un forum dopo l'altro, dopo passeranno ai blog... e adesso vogliono succhiare pure il vocabolario?Gliela do io qualcosa da succhiare...Facessero causa a "facebook of sex", allora...Momento di inerziaRe: Parassiti
Certi blog li ha già risucchiati: quelli dei tizi e tizie che aprivano un blog-diario, dei quali la maggior parte erano una collezione di banalità. Si è risucchiato anche gli utenti di mail che si passavano catene di S.Antonio. Un autentico aspirapolvere. Attendo con ansia che fagociti tutta l'Internet di massa e che i superstiti tornino alla rete di una volta... nostalgia.RollerRe: Parassiti
no, internet come la conosciamo noi morirà è ci saranno poche grosse entità che decideranno il bello è il cattivo tempo.SgabbioRe: Parassiti
Internet come la conosciamo noi continuerà, ma sarà tenuta in piedi da noi.angrosRe: Parassiti
- Scritto da: Sgabbio> no, internet come la conosciamo noi morirà è ci> saranno poche grosse entità che decideranno il> bello è il cattivo> tempo.finchè si potrà installare un webserver nel proprio pc di casa non la vedo così nera.VindicatorRe: Parassiti
- Scritto da: Sgabbio> no, internet come la conosciamo noi morirà è ci> saranno poche grosse entità che decideranno il> bello è il cattivo> tempo.Ci incontreremo ancora su Usenet, al limite riapriremo qualche BBS :pFunzRe: Parassiti
- Scritto da: Roller> Certi blog li ha già risucchiati: quelli dei tizi> e tizie che aprivano un blog-diario, dei quali la> maggior parte erano una collezione di banalità.> Si è risucchiato anche gli utenti di mail che si> passavano catene di S.Antonio. Un autentico> aspirapolvere. Attendo con ansia che fagociti> tutta l'Internet di massa e che i superstiti> tornino alla rete di una volta...> nostalgia.Guarda, io gestisco un forum e un blog che nei rispettivi campi d'azione sono il punto di riferimento per una community.Da quando c'è facebook, la gente non partecipa più e viene solo a succhiare alla tetta della conoscenza.A un certo punto uno si chiede "chi me lo fa fare?"E magari decidi di chiudere, non perché ti costi denaro, ma perché non hai soddisfazioni di ritorno.Quelli come me sono quelli che fanno i contenuti che poi vengono sharati su FB e simili.Facebook non ha contenuti, e mi piacerebbe proprio sapere come farà a sopravvivere quando avrà abbattuto anche l'ultimo albero.Forse, come ho trovato su un blog, sarà solo una collezione di "LOL ho appena XXXXXXXXXto: a 135 persone piace questo elemento".Se la gente se ne renderà conto, FB crollerà sotto il suo peso e noi potremo ripartire.Ma ho paura che invece si finirà come il cinema in Idiocracy dove un film era solo un'inquadratura di un XXXX che XXXXXXXXXva.Momento di inerziaRe: Parassiti
> Facessero causa a "facebook of sex", allora...Guarda che c'è!W.O.P.R.Re: Parassiti
- Scritto da: W.O.P.R.> > Facessero causa a "facebook of sex", allora...> > Guarda che c'è!E perché ti credi che lo abbia scritto?Momento di inerziaRe: Parassiti
- Scritto da: Momento di inerzia> Gliela do io qualcosa da succhiare...bookino?il solito bene informatoRe: Parassiti
10+ :Dp4bl0Sono pazzi questi americani!
Pensate che in USA è proibito usare il termine "Informatics" (esistente in GB, ma in USA bisogna dire Computer Sciences) perché è di proprietà di un'azienda.E poi hanno fatto tante storie per attribuire a Meucci l'invenzione del telefono!Dovrebbero diminuire il numero di cose che si possono brevettare...Furio Petrossidimostrazione di forza
Plausibilmente, non credo che quelli di facebook stiano cercando di eliminare un concorrente, quanto piuttosto di riaffermare lo strapotere delle grandi marche nel (de)limitare a loro piacimento la libertà dell'utente comune (vedi il caso Armani). La mia paura è che una sentenza favorevole creerebbe un precedente pericoloso...per il sacro minniNotebook o netbook?
Ma voialtri su facebook ci andate con un notebook o con un netbook?panda rossaRe: Notebook o netbook?
Bravo,sei un genio :)Chi ha inventato la parola,eh?Io non so dove stiamo andando,ma quel posto non mi piace affatto.kurdtRe: Notebook o netbook?
con un Macbook :)J.M.Re: Notebook o netbook?
...con un subnotebookcarlo2002Re: Notebook o netbook?
I prefer to read a BOOK..maybe using an eBOOK readeriiiRe: Notebook o netbook?
OK, mi sa che avrei dovuto scrivere:I'd rather prefer...iiiRe: Notebook o netbook?
- Scritto da: iii> OK, mi sa che avrei dovuto scrivere:> I'd rather prefer...I'd rather read a book :-)Rather è già un "prefer"il solito bene informatoMA VAFFANBOOK E' SOTTO COPYRIGHT?
COME DA OGGETTOehehehRe: MA VAFFANBOOK E' SOTTO COPYRIGHT?
Esiste? Non ci fosse si dovrebbe farlo...Tozzo di paneRe: MA VAFFANBOOK E' SOTTO COPYRIGHT?
Anche Fuckbook richiama molto di più il sito di deficenti.Jr. KirkRe: MA VAFFANBOOK E' SOTTO COPYRIGHT?
- Scritto da: Tozzo di pane> Esiste? Non ci fosse si dovrebbe farlo...se esiste ci sta la versione XXXXX.. è una regola fissalordreamrogo
copyright ("diritto" d'autore)patenst (brevetti)trademarks (marchi)...qualcuno mi presta un fiammifero?smart stupidRe: rogo
- Scritto da: smart stupid> copyright ("diritto" d'autore)> patenst (brevetti)> trademarks (marchi)> ...> qualcuno mi presta un fiammifero?Io posso prestarti una dozzina di questi: ti bastano?[img]http://blog.lib.umn.edu/boley011/architecture/flamethrower.jpg[/img]panda rossaFACEdiXXXXBOOK
mi facciano pure causasmart stupidfuture
pubblicità gratuita non lo capiscono.pancioRe: future
- Scritto da: pancio> pubblicità gratuita non lo capiscono.Che gli frega a loro, tanto hanno gli avvocati flat ....Pure m cPuddu e' contentissimo di aver una causa con mc Donald , infatti hanno avuto un incremento di clientela enorme grazie alla pubblicità!harveyRe: future
- Scritto da: harvey> - Scritto da: pancio> > pubblicità gratuita non lo capiscono.> > Che gli frega a loro, tanto hanno gli avvocati> flat> ....> > Pure m cPuddu e' contentissimo di aver una causa> con mc Donald , infatti hanno avuto un incremento> di clientela enorme grazie alla> pubblicità!Ma sai.... li c'è ancora un fattore "qualità" se sei stato nell'ogliastra e nella barbagia di Baunei non ho bisogno di dirti che tra i culurgiones e la capretta di baunei arrostita sul fuoco lento per ore... e il "mac menu" tutti sanno cosa scegliere!E non dipende certo dal prefisso Mac!ullalaNotebook !
Bisogna fare qualcosa per questo spudorato tipo di computer che usa il suffisso book che sia solo notepc e basta !Se ci fosse giustizia un coro di pernacchie ucciderebbe facebook, un sito ormai arrognate e popolato di "poveretti" che per sentirsi qualcuno si mettono a nudo sulla rete.Giuseppe RossiCoca o Pepsi?
Ma allora Coca o Pepsi cola?Davvero ridicoli questi di facebook. Poi se la prendono con un sito fatto in Joomla! Al peggio non ce limite...UbuntoDigital Chocolate, baciamo le mani!
Digital Chocolate, baciamo le mani!Ci disse u padrinu che scarico', u giochetto per il cellulare del figghiu suo piccirillo, Mafia Wars, di venire da vossia a portarci i suoi saluti.U padrinu seppe che anche vossia tiene un figghiu piccirillo, quello che tutte le mattine va alla scuola e al pomeriggio ai giardinetti, che Iddio lo mantenesse in salute. U padrinu si dispiacerebbe moltissimo se gli capitasse una disgrazia.Vossia chiamo' "Mafia Wars" u giochetto per il cellulare, e u padrinu ebbe molto dispiacere, perche' come vossia dovrebbe sapere, la Mafia non esiste, e noi siamo venuti da vossia per una proposta che vossia non puo' rifiutare.Voi cambiate il nome al giochetto, con qualcosa di piu' divertente, tipo "SIAE Wars" per esempio, e in cambio noi offriamo protezione a vossia e al piccirillo vostro per 1000 euro la settimana, in contanti, anticipati!Ci riflettesse con calma!Noi intanto che vossia riflette, ci fumiamo un sigaro e quando abbiamo finito, ci risponde.Baciamo le mani.panda rossaRe: Digital Chocolate, baciamo le mani!
- Scritto da: panda rossa> Digital Chocolate, baciamo le mani!> > Ci disse u pa T rinu che scarico', u iùocu per> il cellulare del figghiu suo nicarìeddu , Mafia> Wars, di venire da vossia a purtari i suoi> saluti.> > U pa T rinu seppe che anche vossia tiene un figghiu> nicarìeddu , quello che tutte le mattine va alla> scuola e al pomeriggio ai giardinetti, che Iddio> lo mantenesse in salute. U pa T rinu si> dispiacerebbe moltissimo se gli capitasse una> disgrazia.> > Vossia chiamo' "Mafia Wars" u iùocu per il> cellulare, e u pa T rinu ebbe molto a dispiacersi ,> perche' come vossia dovrebbe sapere, la Mafia non> esiste, e noi siamo venuti da vossia per una> proposta che vossia non puo'> rifiutar I .> > Voi cambiate il nome al iùocu , con qualcosa> di piu' divertente, tipo "SIAE Wars" per esempio,> e in cambio noi offriamo protezione a vossia e a u > nicarìeddu vostro per 1000 euro la settimana, in> contanti,> anticipati!> > Ci riflettesse con calma!> > Noi intanto che vossia riflette, ci fumiamo un> sigaro e quando abbiamo finito, ci> risponde.> > Baciamo le mani.Solo qualche piccola correzione ;)Per VossiaWindows Commander
Mi ricorda tanto la storia del programma "Windows Commander" costretto , indovinate un po' da chi, a cambiare nome in "Total Commander" ...finestra o libro, che differenza fa? :-))))Bad WolfRe: Windows Commander
- Scritto da: Bad Wolf> Mi ricorda tanto la storia del programma "Windows> Commander" costretto , indovinate un po' da chi,> a cambiare nome in "Total Commander"> ...> > finestra o libro, che differenza fa? :-))))la differenza la fa' il portafoglio. Piu' lo apri, piu' hai possibilita' di ottenere il risultato che ti prefiggi, a prescindere dalla logica, dalla morale e dalla lettera della legge. (vedansi il "caso armani" tra tutti) :)bubbaRe: Windows Commander
Qui lo posso anche capire il motivo...se ho un prodotto che vendo e con cui mando avanti la mia società e uno sviluppa un prodotto che si appoggia al mio e nel nome compare il mio prodotto può sembrare che sia io a produrlo o che, comunque, abbia qualche legame con chi lo sviluppa.... Ma i motivi di Facebook sono ridicoli....anche Placebook sotto accusa
Teachbook non è l'unico ad aver subito l'attacco di facebook. Pare che a un certo Placebook (ora Triptrace) non sia andata molto meglio...http://blog.triptrace.com/2010/08/02/facebook-stomps/Silvia Marinelliammazzatevi
ma dai.... rimango sempre piu' perplessoasdIn un mondo civile
queste cose dovrebbero venire alla luce tramite telegiornale, al posto dei video stupidi presi da youtube e riproposti su tutte le reti rai e mediaset.Se venissero a conoscenza della massa allora la pubblicità negativa per FB sarebbe talmente pesante che FB (e tutte le altre società) ci penserebbe 1000 volte prima di intentare certe cause....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 08 2010
Ti potrebbe interessare