La polemica non si placa: la richiesta di 222 mila dollari che Jammie Thomas deve pagare per aver scaricato 24 brani dal P2P (e averli condivisi in rete) è perfettamente costituzionale . Così ha deciso la giustizia a stelle e strisce, precisando che la Corte “non deve entrare nel merito della costituzionalità del DMCA”.
Questa decisione per Mamma Jammie significa che neanche la propria richiesta di una diminutio del risarcimento può essere accolta, essendo stata avanzata sostenendo l’incostituzionalità della richiesta stessa di una somma così cospicua. Secondo RIAA, i danni realmente subiti non solo non debbono essere proporzionali al prezzo sul mercato , ma non devono neppure attenersi ai danni “di massima” previsti dalla legge. E il Department Of Justice le ha dato ragione, spiega Ars Technica .
Con ciò svanisce la speranza di appellarsi almeno ai valori “tabellari” previsti per i risarcimenti, che oscillano in un intervallo compreso tra 150 e 750mila dollari. “I danni tabellari servono come riferimento nel caso in cui i danni reali risultino difficili da quantificare. Servono, inoltre, come deterrente per evitare valutazioni erronee”, dice il Dipartimento di Giustizia. E aggiunge: “Dall’esame del copyright infringement , i danni calcolati (da RIAA, ndR) secondo il DMCA non violano alcuna clausola e non sono così pesanti e oppressivi da essere completamente sproporzionati o irragionevoli”.
Resta, tuttavia, da stabilire se condividere i brani costituisca o meno un atto da considerare equivalente alla distribuzione . Controversia che potrebbe portare a valutare i danni in modo sostanzialmente diverso. Per ora ogni traccia vale quasi 10mila dollari.
Marco Valerio Principato
-
Bella cacata!
Grazie, stronzi, grazie!Così da ora in poi tutto il mondo dovrà rompersi il cazzo a installare quella merda di programma e avere due processi in esecuzione automatica e ovviamente stare attentissimo a installarlo senza la merda-optional.Bleah.ogrish forumRe: Bella cacata!
- Scritto da: ogrish forum> Grazie, stronzi, grazie!> Così da ora in poi tutto il mondo dovrà rompersi> il cazzo a installare quella merda di programma e> avere due processi in esecuzione automatica e> ovviamente stare attentissimo a installarlo senza> la> merda-optional.> > Bleah.ma quanto sei igorante! Non meriti neppure un minimo di considerazione. Se non riesci a capire. Puoi pure chiedere... Il forum è anche questo.NomeRe: Bella cacata!
se sei abituato a installare cliccando avanti avanti avanti senza leggere e' solo colpa tua. Oltre al fatto che esistono una marea di programmi in grado di lavorare con pdf oltre ad acrobat reader e pro. PDF e' un ottimo formato e quanto avvenuto e' solo un bene.pippoplutoRe: Bella cacata!
- Scritto da: ogrish forum> Grazie, stronzi, grazie!> Così da ora in poi tutto il mondo dovrà rompersi> il cazzo a installare quella merda di programma e> avere due processi in esecuzione automatica e> ovviamente stare attentissimo a installarlo senza> la> merda-optional.> > Bleah.Che ad uno non faccia piacere che PDF sia diventato uno standard ISO puo' anche essere, ma un post del genere e' davvero pieno di inesattezze come dice Nome piu' sotto!Non servono programmi residenti per visionare i PDF basta (e avanza) PDFReader http://www.foxitsoft.com/pdf/rd_intro.php formato solo da un eseguibile che non necessita installazione ma solo essere lanciato la prima volta per collegarsi ai file con estensione PDF. E' leggero, velocissimo, non residente e freeware! Puo' bastare? :$Se poi i file pdf si vuole anche crearli, basta usare ad es. OpenOffice 2.x che esporta direttamente in pdf o se proprio serve creare un pdf dotato anche di protezione del proprio contenuto dalla copia o dalla semplice modifica allora potete usare PDFCreator http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/ per generare facilmente e velocemente da Word, Excel, PowerPoint, Gif, BMP, JPEG, etc, etc, ottimi file nel nuovo standard ISO!Basta impegnarsi un pochino PRIMA per rendersi piu' SEMPLICE la vita POI... 8)(idea)LV&P O)mr_setterRe: Bella cacata!
- Scritto da: mr_setter> Se poi i file pdf si vuole anche crearli, basta> usare ad es. OpenOffice 2.x che esporta> direttamente in pdf o se proprio serve creare un> pdf dotato anche di protezione del proprio> contenuto dalla copia o dalla semplice modifica> allora potete usare PDFCreator> http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/ per> generare facilmente e velocemente da Word,> Excel, PowerPoint, Gif, BMP, JPEG, etc, etc,> ottimi file nel nuovo standard> ISO!Umh.Piuttosto, la protezione contro la copia è stata migliorata o è ancora a livello di qualche anno fa? (ovvero migliaia di programmini crackano i pdf in 3 centesimi di secondo e pure gmail lo faceva senza neanche volerlo)Perché se lo standard è ancora a quei livelli c'è da preoccuparsi...innominatoRe: Bella cacata!
programmini???me ne indichi uno che sia gratuito e funzioni?ne avevo cercati molti ma nessuno che funzionasse sul serio.grazie!sarà...Re: Bella cacata!
- Scritto da: innominato> - Scritto da: mr_setter> > Se poi i file pdf si vuole anche crearli, basta> > usare ad es. OpenOffice 2.x che esporta> > direttamente in pdf o se proprio serve creare un> > pdf dotato anche di protezione del proprio> > contenuto dalla copia o dalla semplice modifica> > allora potete usare PDFCreator> > http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/ per> > generare facilmente e velocemente da Word,> > Excel, PowerPoint, Gif, BMP, JPEG, etc, etc,> > ottimi file nel nuovo standard> > ISO!> > Umh.> Piuttosto, la protezione contro la copia è stata> migliorata o è ancora a livello di qualche anno> fa? (ovvero migliaia di programmini crackano i> pdf in 3 centesimi di secondo e pure gmail lo> faceva senza neanche> volerlo)> Perché se lo standard è ancora a quei livelli c'è> da> preoccuparsi...Da opzioni-formati-pdf-sicurezza... puoi scegliere tra le opzioni disponibili due diversi motori di crittografia (Ghostscript e PDFEnc), due livelli di crittografia (40 e 128 bit), due tipologie di password per aprire e per cambiare permessi e password, abilitazione/disabilitazione di stampa, copia testo/immagini, modifica del documento e modifica dei commenti, e solo per i 128 bit se abilitati permesso di stampa in bassa risoluzione, utilizzo di eventuali altri visualizzatori(!), permesso di modifiche ed infine permesso modifiche all'Assembly, mi pare che per un visualizzatore freeware sia piu' che sufficiente! Che ne pensi? 8)LV&P O)mr_setterRe: Bella cacata!
- Scritto da: ogrish forum> Grazie, stronzi, grazie!> Così da ora in poi tutto il mondo dovrà rompersi> il cazzo a installare quella merda di programma e> avere due processi in esecuzione automatica e> ovviamente stare attentissimo a installarlo senza> la> merda-optional.> > Bleah.strano...sulla mia FEDORA rieso a leggere i pdf e non ho dovuto installare nessuna merda-optional...mah, devo avere sbagliato qualcosa!!! :=))))fabianopeRe: Bella cacata!
> strano...sulla mia FEDORA rieso a leggere i pdf e> non ho dovuto installare nessuna> merda-optional...mah, devo avere sbagliato> qualcosa!!!> :=))))Strano, sulla mia opensuse mi ha chiesto di accettare una licenza adobe :DpippoRe: Bella cacata!
- Scritto da: ogrish forum> Grazie, stronzi, grazie!> Così da ora in poi tutto il mondo dovrà rompersi> il cazzo a installare quella merda di programma e> avere due processi in esecuzione automatica e> ovviamente stare attentissimo a installarlo senza> la> merda-optional.> > Bleah.Non confondere un formato di file, con una applicazione che lo legge.Poi il fatto che sia diventato standard fa esattamente il contrario di quello che dice tu.Prima non essendo standard, la Adobe (volendo) poteva farci quello che voleva, ovvero nuove versioni che solo il suo reader avrebbe potuto leggere, e quindi in questo caso sì che saresti stato costretto ad installare il suo reader.Ora che è standard chiunque può implementare un programma con la sicurezza *assoluta* che Adobe non può più farlo diventare qualcosa di quasi-proprietario, o comunque apribile solo dal suo reader.Infine, io ho installato l'Adobe Reader 8, che trovo nettamente migliore del 7 (che effettivamente era abbastanza pesante), e quel processo in background, non dà assolutamente noia.ZoolanderRe: Bella cacata!
Bohhhh...Io so solo che è un ottimo formato per produrre file già ben impaginati, va a nozze con postscript, quindi permette di generare stampe con qualunque applicativo senza grosso sforzo , molto ben impaginate. (Parlo di documenti professionali come ddt, fatture etc).Poi ha lettori più o meno pesanti per ogni OS, il chè permette la portabilità praticamente ovunque, mantenendo impaginazione etc... (Questo a redmond non è simpatico)Se poi parliamo di linux che ormai usa quasi sempre CUPS per gestire le stampanti, non necessita neppure di lettori, in quanto tale applicativo accetta in ingresso anche i PDF e li stampa direttamente.Se invio per EMAIL un PDF, non si porta dietro i macro virus come ivece fanno tanti formati winzoz, ma soprattutto sono sicuro che a meno che uno non sia un utonto della peggiore specie, riesca a stamparlo come voglio io.xbomberRe: Bella cacata!
Ottima notizia, dato che il PDF dovrebbe essere il formato sicuro per eccellenza, anche protetto e criptato...Peccato che con un programma piccolissimo si puo sproteggere il file e cambiarlo a proprio piacimento.. quindi direi che non ci sino problemi da ora in poi.. XDCaio SempronioRe: Bella cacata!
Effettivamente questo è vero, ma rimane sempre più portabile di tanti altri formati, soprattutto senza compromettere impaginazioni.Poi se uno modifica un mio documento, ed io ho l'originale, non sono io quello che commette atti illegali...xbomberRe: Bella cacata!
> Peccato che con un programma piccolissimo si puo> sproteggere il file e cambiarlo a proprio> piacimento..link?anonimo01Re: Bella cacata!
- Scritto da: Caio Sempronio> Ottima notizia, dato che il PDF dovrebbe essere> il formato sicuro per eccellenza, anche protetto> e> criptato...> Peccato che con un programma piccolissimo si puo> sproteggere il file e cambiarlo a proprio> piacimento.. quindi direi che non ci sino> problemi da ora in poi..> XD se è semplicemente protettocon password forse si può fare (non conosco ilprogrammino però nondovrebbe esser eimpossibile), ma se il file è criptato la vedo dura....chichibioRe: Bella cacata!
Start, Programmi, Esecuzione Automatica, Pulsante Destro, Elimina...... troppo difficile, consiglio un bel corso base di winzoz ;)AVETEROTTORe: Bella cacata!
- Scritto da: AVETEROTTO> Start, Programmi, Esecuzione Automatica, Pulsante> Destro, Elimina...... troppo difficile, consiglio> un bel corso base di winzoz> ;)spesso bisogna intervenire con msconfigconsiglio un corso base per n00bzchris todioRe: Bella cacata!
- Scritto da: AVETEROTTO> Start, Programmi, Esecuzione Automatica, Pulsante> Destro, Elimina...... troppo difficile, consiglio> un bel corso base di winzoz> ;)noobberlandia,fatti un bel giretto in quella discarica a cielo aperto che si chiama "registro di sistema" e troverai un sacco di sorprese (ma non tutte)....consiglio "Run" e "RunOnce" come chiavi di ricerca...(oppure adopera msconfig, ma ti togli tutto il divertimento)anonimo01Re: Bella cacata!
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: AVETEROTTO> > Start, Programmi, Esecuzione Automatica,> Pulsante> > Destro, Elimina...... troppo difficile,> consiglio> > un bel corso base di winzoz> > ;)> > noobberlandia,> fatti un bel giretto in quella discarica a cielo> aperto che si chiama "registro di sistema" e> troverai un sacco di sorprese (ma non> tutte).> > ...consiglio "Run" e "RunOnce" come chiavi di> ricerca...> > (oppure adopera msconfig, ma ti togli tutto il> divertimento)oppure ccleaner e fai tutto da una GUIcmq preferisco anche io il regsitro, fà + figo ;) (la verità è che una volta che sai dove cercare ci metti meno a farlo dal registro)chichibioRe: Bella cacata!
il speeder ecc di acrobat partono dall'esecuzione automatica, non dal registro...... e cmq andare in Run è veramente difficile, la pappa pronta a tavola è sempre comoda lo so :( E poi ci lamentiamo che in italia la disoccupazione è maggiore di quella del ruanda, se non si trova lavoro nel condominio della propria casa si rinuncia in partenza... ma per favoreAVETEROTTOun balzo in avanzi per OSX!
non tutti sanno che quartz, il motore di rendering vettoriale di osx rilasciato nel 2001 renderizza in pdf, cioe' il pdf come sanno gli utenti mac sotto osx e' un formato NATIVO e non richiede alcun programma per essere gestito... per capirci se fate uno snapshot dello schermo potete salvarlo in pdf oppure potete trasformare in pdf un documento rtf senza alcun programma per la conversione. Il fatto che il pdf non fosse uno standard ISO ha prodotto molte critiche a Jobs che continuava a ripetere che un giorno o l'altro lo sarebbe stato tra le risate generali.Capite ora perche' Steve Jobs e' l'uomo piu' influente del PIANETA TERRA? :D (apple)computer scientistRe: un balzo in avanzi per OSX!
Ma perché Win e Linux non possono farlo adesso? Quale sarebbe il balzo in avanti?Il fatto che su OSX era nativo, lo rende quindi più fico? L'importante per un SO è essere fichi?Woah... auguri per il tuo futuro amico!BLahRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: BLah> Ma perché Win e Linux non possono farlo adesso?Certo che possono.> Quale sarebbe il balzo in> avanti?L'usare un sistema di archiviazione dei documenti standard, che garantisce l'accessibilita' futura.> Il fatto che su OSX era nativo,E' nativo, non "era".>lo rende quindi> più fico? L'importante per un SO è essere> fichi?No, l'importante e' essere al passo con i tempi. OS X lo e', Windows no.Ah, per la cronaca, anche il formato Open Document, standard ISO 23600, è adottato nel Mac: l'editor di testi fornito con OS X, TextEdit, legge e scrive in tale formato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2007 09.01-----------------------------------------------------------ruppoloRe: un balzo in avanzi per OSX!
> > Il fatto che su OSX era nativo,> E' nativo, non "era".Direi "sia nativo". Lo so, l'accento del precedente post era sulla dimensione temporale del verbo..tuttavia, un pò di italiano non guasta.marcoRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: BLah> Ma perché Win e Linux non possono farlo adesso?per quanto ne so, fino a office 2003 non c'era la possibilità di esportare in PDF.questo perchè a MS quel formato da fastidioora non so come stanno le cose, so solo che quando un amico winaro ha bisogno di esportare in PDF, il più delle volte non è in grado di farlo autonomamente ma chiama il sottoscrittochris todioRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: chris todio> - Scritto da: BLah> > Ma perché Win e Linux non possono farlo adesso?> > > per quanto ne so, fino a office 2003 non c'era la> possibilità di esportare in> PDF.Office 2003 non può esportare in pdf se è "vanilla".devi usare tool di terze parti, ce ne sono gratuiti come l'ottimo pdf995 (aggiungono una stampante di sistema che crea il pdf)forse ora che è uno standard di nome e di fatto lo inlcuderanno > questo perchè a MS quel formato da fastidiosi, sono d'accordo> ora non so come stanno le cose, so solo che> quando un amico winaro ha bisogno di esportare in> PDF, il più delle volte non è in grado di farlo> autonomamente ma chiama il> sottoscrittosi puà far ein 1000 modichichibioRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: computer scientist> non tutti sanno che quartz, il motore di> rendering vettoriale di osx rilasciato nel 2001> renderizza in pdf, cioe' il pdf come sanno gli> utenti mac sotto osx e' un formato NATIVO e non> richiede alcun programma per essere gestito...> per capirci se fate uno snapshot dello schermo> potete salvarlo in pdf oppure potete trasformare> in pdf un documento rtf senza alcun programma per> la conversione. Il fatto che il pdf non fosse uno> standard ISO ha prodotto molte critiche a Jobs> che continuava a ripetere che un giorno o l'altro> lo sarebbe stato tra le risate> generali.> > Capite ora perche' Steve Jobs e' l'uomo piu'> influente del PIANETA> TERRA?> > :D (apple)quello che dici è grossomodo tecnicamente giusto ma tu non hai detto il PERCHE' hanno deciso di supportarlo "nativamente".il formato pdf è il milgior formato esistente per gestire le immagini, di qualunque tipo.la gestione dei colori, dell'impaginazione, dei livelli e dei font è inarrivabile.inoltre è un formato royalty free. (allora solo in scrittura, la apple pagò per poter scrivere in pdf)jobbs lo ha incluso perchè la base di installato del mac allora era al 80% di grafici che il pdf lo usano per gestire le proprie immagini.l'averlo come formato "nativo", come dici erroneamente tu, era una necessità.per farne il rendering quartz si appoggia a delle librerie fatte apposta dalla adobe, quindi non è giusto dire che sia un fomrato "nativo", viene semplicemebte gestito in maniera trasparente così come si fà ad esempio con linux quandi installi una libreria di sistema che ti permette di gestire un certo foramtoasd es, se installi il pacchetto unrar puoi estrarre file .rar con archiver, se invece cerchi di aprire un file rar senza il pacchetto unrar installato allora archiver restituisce un errore, è la stessa cosa ma la libreria è installata di default.di solito come "nativo" in informatica si intende una cosa diversa, ad es. .exe è un formato nativo di windows, .dll anche, .deb invece di linux e .apps del mac.ciao!chichibioRe: un balzo in avanzi per OSX!
> per farne il rendering quartz si appoggia a delle> librerie fatte apposta dalla adobe, quindi non è> giusto dire che sia un fomrato "nativo", viene> semplicemebte gestito in maniera trasparente così> come si fà ad esempio con linux quandi installi> una libreria di sistema che ti permette diROTFL.... e' il discorso piu' contorto che abbia mai sentito per poi non giungere a nulla secondo te la me*da e' nativa? No perche' non viene prodotta direttamente ma e' necessaria una trasformazione di tipo chimico ad opera di batteri presenti nell'intestino crasso quindi la me*da e' prodotta non direttamente ma si appoggia a dei batteri sviluppati ad hoc dal padreternoparte nopeoRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: parte nopeo> > per farne il rendering quartz si appoggia a> delle> > librerie fatte apposta dalla adobe, quindi non è> > giusto dire che sia un fomrato "nativo", viene> > semplicemebte gestito in maniera trasparente> così> > come si fà ad esempio con linux quandi installi> > una libreria di sistema che ti permette di> > ROTFL.... e' il discorso piu' contorto che abbia> mai sentito per poi non giungere a nullalibero di pensare quello che vuoi, a me non interessa quindi non vedo perchè tu debba rendermi partecipe delle tue esternazioni.> > secondo te la me*da e' nativa? No perche' non> viene prodotta direttamente ma e' necessaria una> trasformazione di tipo chimico ad opera di> batteri presenti nell'intestino crasso quindi la> me*da e' prodotta non direttamente ma si appoggia> a dei batteri sviluppati ad hoc dal> padreternociao napoli!vorresti anche che ti rispondessi vero?chichibioRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: chichibio> per farne il rendering quartz si appoggia a delle> librerie fatte apposta dalla adobe,Non mi risulta sia così (NeXT usava Display Postscript di Adobe, vero, ma le cose dovrebbero essere cambiate con OS X), ma sarò lieto di ricredermi se puoi fornire una fonte.EpimenideRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: Epimenide> - Scritto da: chichibio> > per farne il rendering quartz si appoggia a> delle> > librerie fatte apposta dalla adobe,> Non mi risulta sia così (NeXT usava Display> Postscript di Adobe, vero, ma le cose dovrebbero> essere cambiate con OS X), ma sarò lieto di> ricredermi se puoi fornire una> fonte.vero ho controllato, chiedo venia ricordavo il vecchio, colap mia che non ho letto bene le caratteristiche di quartz.non usa + le librerie di adobe, hanno fatto tutto in casa, il quartz di macosx 10.2 supportava pdf specifica 1.2 con alcune limitazioni.chichibioRe: un balzo in avanzi per OSX!
- Scritto da: computer scientist> non tutti sanno che quartz, il motore di> rendering vettoriale di osx rilasciato nel 2001> renderizza in pdf, cioe' il pdf come sanno gli> utenti mac sotto osx e' un formato NATIVO e non> richiede alcun programma per essere gestito...Uhm perché Ubuntu non ha la stampante virtuale che genera pdf...Il Piccolo PrincipePer la news di ieri
Qualcuno ieri diceva che i linari rubano i formati ad adobe.Il pdf è standard e Microsoft che fa? Come sempre odf è standard e loro creano openxml, pdf è standard e questi creano un altro formato simile, flash ormai è uno standard di fatto e loro creano silverlight una copia pura e semplicema se la smettessero di reinventare la ruota e facessero un pò di inoovazione?FabrizioRe: Per la news di ieri
>Qualcuno ieri diceva che i linari rubano i formati ad adobe.Quel qualcuno dovrebbe farsi vedere da uno bravo...Adottare uno standard ISO sarebbe "rubare"?Bah, bisogna sentirle proprio tutte....XilitoloRe: Per la news di ieri
-> ma se la smettessero di reinventare la ruota e> facessero un pò di> inoovazione?Ti ricordo che la M$ è un'azienda di sciacallaggio business al pari degli investitori Edge Fund LTCM!!NON è un'azienda di software.E' un business allo stato puri senza etica e con un solo obbiettivo...massimizzare il profitto ed il potere.E' intimamente legata con la CIA ed il governo degli USA.Con questo punto di vista vedi come ogni loro singolo microbiotico passo...è giustificabile ;):) con simpatia,Luca CappellettiLucaCappellettiRe: Per la news di ieri
il guaio è che quando fai notare queste cose arriva il furbastro di turno che ti da del terrorista (o del talebanoinformatico).salvo poi mettersi a piangere quando lo forzano a passare a vista o gli levano i driver per xp (sì, ho un portatile ASUS, sebbene esistano i driver per XP, visto ce sul pc c'è l'etichetta [designed for xp], sono stati rimossi dal sito di ASUS)terroristaRe: Per la news di ieri
Certo! Non credo proprio che Bin Laden usi Microsoft, sapendo benissimo che così può essere agevolmente intercettato dalla CIA.paradoxRe: Per la news di ieri
già invece di fare concorrenza tra di loro potrebbero unire le forze e migliorare lo standard in uso, invece pensano solo a fare concorrenza e a sovrapporre prodotti che alla fine risulatano sempre pieni di bug o che non riescono a migliorare la gestione delle risorse e finiscono per mangirasi molta RAM e CPU.battagliacomGNU PDF
GNU Pdf in arrivo!!!http://gnupdf.org/E sarà un "acrobat" (editor) libero in GPL3!!!The goal of the GNU PDF project is to develop and provide a free, high-quality, complete and portable set of libraries and programs to manage the PDF file format, and associated technologies.A ORe: GNU PDF
- Scritto da: A O> GNU Pdf in arrivo!!!> http://gnupdf.org/> > E sarà un "acrobat" (editor) libero in GPL3!!!> > The goal of the GNU PDF project is to develop and> provide a free, high-quality, complete and> portable set of libraries and programs to manage> the PDF file format, and associated> technologies.che tempismo!peccato che quella fosse la news di ieri...chris todioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 dic 2007Ti potrebbe interessare