Londra – L’organismo di controllo nel settore della telefonia, messo in piedi dalle società di settore nel Regno Unito, ha sanzionato una società di New York che per un certo tempo ha spammato con email non richieste gli utenti internet inglesi. Email confezionate con dialer auto-installanti , pensati per costringere, chi le riceveva, su connessioni internet a pagamento per un importo di 1,5 sterline al minuto.
Sfruttando meccanismi ben noti anche agli utenti italiani, la società americana BW Telecom è stata accusata di aver inviato email che secondo i dirigenti di ICSTIS erano messaggi ingannevoli , che confondevano l’utente e lo spingevano ad attivare una connessione a pagamento. Connessione che peraltro non cessava anche quando gli utenti chiudevano il sito a luci rosse proposto da BW.
L’organismo di monitoraggio ha dichiarato di aver controllato i meccanismi del “business” di BW e ha sottolineato che in molti casi gli utenti che hanno ricevuto quelle email semplicemente non erano al corrente di cosa sarebbe accaduto una volta che avessero cliccato sul materiale proposto dall’azienda. E in molti casi le chiamate sono rimaste attive a lungo fino a coprire le intere 20 sterline previste come addebito massimo per questo genere di telefonate nel Regno Unito.
ICSTIS ha così deciso di condannare BW al pagamento di 75mila sterline di sanzione e ha inibito il suo accesso ai servizi Premium della telefonia britannica per un anno. “L’invio delle email – hanno spiegato quelli di ICSTIS – è apparso essere totalmente fuori controllo in quanto i messaggi erano inviati senza richiesta degli utenti ad indirizzi email casuali, senza alcun tentativo apparente nemmeno di impedire che finissero nelle mailbox di utenti minorenni “.
Va detto che non è la prima volta che ICSTIS interviene per sanzionare comportamenti di società europee non britanniche che rivolgono i propri servizi a pagamento, proprio tramite dialer , agli utenti inglesi. Già nel 2002 furono condannati la spagnola Greenock e la tedesca Premium Call.
-
Anche l'ultima della Wind...
Forse è ingannevole? Parla di telefonare a GRATIS e PER SEMPRE...Qualcuno ne sa qualcosa di più?AnonimoRe: Anche l'ultima della Wind...
- Scritto da: Anonimo> Forse è ingannevole? Parla di> telefonare a GRATIS e PER SEMPRE...> Qualcuno ne sa qualcosa di più?Che c'e' da sapere di piu'? Certo che e' ingannevole.. e verra' condannata (sempre col dovuto incomprensibile ritardo).Non esistono gestori di telefonia mobile che fanno telefonare gratis.. la parola gratis dovrebbe essere bandita dalla pubblicita'. :)AnonimoRe: Anche l'ultima della Wind...
Sì, probabilmente dovrebbe essere bandito dalla pubblicità, ma anche dai nostri cervelli: come pensare di poter usufruire effettivamente di un servizio a titolo gratuito? Le aziende non fanno beneficenza, nè tanto meno volontariato, diamoci una svegliata :-)AnonimoRe: Anche l'ultima della Wind...
- Scritto da: Anonimo> Forse è ingannevole? Parla di> telefonare a GRATIS e PER SEMPRE...> Qualcuno ne sa qualcosa di più?Cosa c'è da sapere (ripeto il commento).Parli gratis con un altro telefono wind fino a 500 minuti al mese (come sta scritto in piccolo e per pochi attimi anche nella pubblicità televisiva).Hai bisogno di altro?AnonimoRe: Anche l'ultima della Wind...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Forse è ingannevole? Parla di> > telefonare a GRATIS e PER SEMPRE...> > Qualcuno ne sa qualcosa di più?> > Cosa c'è da sapere (ripeto il> commento).> Parli gratis con un altro telefono wind fino> a 500 minuti al mese (come sta scritto in> piccolo e per pochi attimi anche nella> pubblicità televisiva).> Hai bisogno di altro?DImentichi che costa 2 Euro al mese !!!Ma che se viene attivata entro il 30 aprile fino a fine anno non li paghi !AnonimoRe: Anche l'ultima della Wind...
- Scritto da: Anonimo> > Cosa c'è da sapere (ripeto il> > commento).> > Parli gratis con un altro telefono wind> fino> > a 500 minuti al mese (come sta scritto> in> > piccolo e per pochi attimi anche nella> > pubblicità televisiva).> > Hai bisogno di altro?> > DImentichi che costa 2 Euro al mese !!!> Ma che se viene attivata entro il 30 aprile> fino a fine anno non li paghi !E sono 7 euro di attivazione... sarà anche vantaggiosa, ma non mi sembra a gratisAnonimoS.Valentino Card
Dall'articolo:"l'unica cosa che Vodafone deve fare per mettersi in regola è cessare l'uso di quello spot."Tanto ormai il 14 febbraio è passato...passata la festa, gabbato lu santo!Tony Sarnanouna riflessione
sono disgustato da quanto palesemente la legge in questi casi sia LOFFIA e aggirabile!- Nessuna sanzione se il fatto (la pubbli ingannevole) non viene ripetuta ...- obbligo di cessare la pubblicità che interviene quando ormai ha ingannato migliaia di consumatori ed ègiàpronta quella nuova ...- multe di 2500 euro a compagnie che vantano utili per 1600 milioni di euro annui ...Poi, e vengo al punto,se un privato copia un sw è passibile di arresto e multe sino a 15.000 euro !E NO, E NO, E NO .....AnonimoGarante dei miei stivali ....
... ma come si fa a considerare questa istituzione credibile?2.850 euro di multa per uno spot? Sarà il costo di un passaggio da 30" su La 7 alle 4 di notte!!Una campagna pubblictaria costa (e frutta) milioni di Euro!!!Figurati cosa sono 2.850 euro. Per fare un paragone se nei nostri centri storici la sosta vietata fosse sanzionata con una multa da 2 centesimi (e poi non subito, ma se ritorni con la stessa macchina nello stesso posto il giorno dopo) saremmo pieni fino all'orlo di macchine in ogni buco.Se non cambieranno le leggi, spero che abroghino questa buffonata, che - ora come ora - è solo una presa in giro per i consumatori.Ma per piacere...MijatoNon sono d'accordo...
La pubblicita' della S.Valentino Card era perfettamente comprensibile: diceva che parli gratis con il tuo numero you&me... ... e tutti gli abbonati omnitel sanno cos'e' un numero you&me!LetoAnonimoRe: Non sono d'accordo...
Scopri come chiamando il n. gratuito.... se la gente invece di attivare e poi protestare provasse a leggere o ad ascoltare e poi ad attivare avrebbe poco da protestare .se il signore avesse sentito il messaggio avrebbe capito che il traffico veniva restituito e quindi si pagava e si contava .distrazione ,malafede o cosa?AnonimoTutto qua? cmq anche Wind non scherza!
Punto primo: tutto qua, cioè neanche un'ammenda? Uno vìola delle regole e non si becca neanche una multa? Metti la macchina in divieto di sosta e ti becchi + di 60 euro come ridere e sti qua neanche mezzo euro? e se reiterano 2500 euro? per una compagnia che 2500 euro li spenderà ogni giorno x la carta igienica dei propri impiegati... le sanzioni fanno ridere e fanno capire come il garante abbia una posizione lungi dall'essere rilevante!Punto secondo, non è un caso isolato: mi è arrivata una mail di wind (io ho adsllight) che pubblicizza un servizio gratuito. Non che questo mi interessi, ma per curiosità guardo, visto che sembra gratuito. Clicco sul link della pubblicità di wind, che ripeto, preannunciava un servizio assolutamente gratuito, a differenza di un altro che era in promozione, e mi ritrovo su una pagina dove si chiarisce che tale servizio è a pagamento. Cioè neanche in promozione per un giorno. A pagamento punto e basta. Che vermi!Anonimomi è successa la stessa cosa
Ho risposto al sms per maggiori informazioni ma ero all'estero e la cosa ha dato _parecchi_ problemi, successivamente ho trovato anke numerosi addebiti irregolari, ho così contattato l'omnitel che dopo circa 1 mese (tra telefonate al call center e non) mi ha riaddebitato gli ? che mi avevan tolto per non so quale motivo...cmq dall'estate scorsa mi son ripromesso che il telefono non è la mia vita... per cui basta con le ricariche, al massimo 80 ? all'annops. imparate anke voi a caricare meno il cellulare, se non si ha credito non c'è mai il problema di dover chiamare ;PAkiroPubblicita' ingannevole???
Mi spiace ragazzi, ma non sono daccordo! Le pubblicita' ingannevoli sono ben altre!! Si parla di leggi? Bene, allora vi dico che la legge non ammette ignoranza. La pubblicita' dice PARLI GRATIS con il numero you &me? Non sai cos'e' il numero y&me? Non sai che fare per parlare gratis con questo numero? Non sai come attivarlo e quanto costa? Allora alza quel telefono e chiama il 190 perche' tanto c'e'sempre qualcuno che ti risponde e dopo non venirmi a dire che .......oh! ma io non lo sapevo, mi hanno ingannato!!Idem per la wind, la si chiama, ci si nforma e poi si sceglie se il servizio ti piace o no, nessuno ti obbliga! E poi, sapete che la pubblicita' ha una sua durata (perche' costa) e quindi non si puo' pretendere che ti dicano tutte le caratteristiche e le regole di un servizio o opzione in tv, altrimenti durerebbe 10 min e i call center chiuderebbero!!!(troll)(troll)(troll)ALISAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 feb 2004Ti potrebbe interessare