Annunciato , contrastato e infine finanziato dall’Unione Europea, l’Istituto europeo per la Tecnologia e l’Innovazione EIT vedrà la luce in una delle più belle capitali del vecchio continente: Budapest.
EIT, un istituto che farà da raccordo tra i centri di eccellenza della ricerca accademica e universitaria dell’Unione, viene spesso definito il “MIT europeo”, sebbene nella sua struttura non vi siano molti punti di contatto con il celebre Institute di Boston. Quello che però accumuna l’uno all’altro è il tentativo di creare una fucina di idee e innovazione.
“EIT finalmente – ha dichiarato Kucler Dolinar, ministro sloveno che ha presieduto alle riunioni finali dei 27 – potrà divenire il motore dell’innovazione europea e dell’eccellenza nella Scienza e nella Conoscenza”.
Budapest ha “vinto” su molti accreditati concorrenti, città come Aquisgrana, Vienna e Wroclaw.
-
Legge da abolire
Per colpa dei vecchi ignoranti che ci governavano e ci governano (come Pisanu), ci ritroviamo con leggi che ci impediscono di essere sempre connessi.La libera circolazione su Internet dovrebbe essere un diritto, e non essere soggetta a registrazioni e autenticazioni.Per esempio a Londra (dove ci sono stati veramente attentati terroristici) è possibile connettersi a Internet mentre si attende l'autobus, senza alcuna registrazione.cicciobelloRe: Legge da abolire
e chi te lo dice che non ti controllano? poi a londra con tutte le telecamere che hanno installato...mirkojaxRe: Legge da abolire
Quoto in pieno la risposta: state attenti a pensare sempre che ci siano i mafiosi o i terroristi dietro ogni angolo per cui e' assolutamente opportuno esser controllati e schedati... e' una palese strategia del potere. ... e se troppi vogliono la liberta' qualche bel scoppio qua e la', ritornar sudditi li fa.ex Triesticol oRe: Legge da abolire
giá adesso che chidiamo la fotocopia della carta d'identitá non ci saranno piú pedofoli e truffatori!mica saranno capaci di farsi una carta d'identitá falsa per esempio... anche se sono criminali non saranno cosí scaltri! ;)MeXRe: Legge da abolire
magari un po' OT, ma gli utenti di Fonera come fanno a tutelarsi contro episodi di questo tipo? se utente fa un'operazione finanziaria anonima e risulta originato dal mio IP che succede?Gian LucaRe: Legge da abolire
se non sbaglio fonera e' illegale in italia proprio per questo motivociaoRe: Legge da abolire
Puoi fornire il nome utente dell'utente FON che ha utilizzato il tuo router.Che io sappia per un privato non é reato lasciare non protetta la connessione WiFi, puoi sempre dire che hai comprato la fonera perché costava poco o te l'hanno regalata... non penso cmq che finirai in galera :)MeXRe: Legge da abolire
Con il Data Retention non becchi chi ha creato il sito, che ovviamente vi accederebbe solo da connessioni pubbliche, sai da dove si connette quanto tempo è connesso, ip e roba simile, ma arrivato alla fonte della connessione, il gestore ti dirà: e che ne so? mica so chi si connette alla mia rete?Alla fine chiuderebbero i lserver che ospita tale sito e se ne aprirebbero nuovi.Non è bello essere controllati, ma come sempre nella storia per colpa di pochi stronzi paghiamo tutti. Se non ci fossero i ladri (una piccolissima % della popolazione) non avremmo serrature alle porte, antifurti ed assicurazione sul furto auto.Se non ci fossero i terroristi kamikaze (poche decine di individui al mondo), non faremmo file di ore agli aereoporti per il controllo sicurezza denudandoci per ogni minimo oggetto metallico.Se non ci fossero i truffatori sul web, spammatori e chi più ne ha più ne metta (non parlo di terroristi sia chiaro, ma di persone normali) avremmo tutti connessioni anonime e libere, cosa che non accadrà MAI.MarkItalia = Birmania
Ormai siamo alla frutta ... multare la connettività .. ma figuriamoci che negli States, a New York dove i terroristi hanno distrutto le 2 torri, ci si può connettere - ed io l'ho fatto - in moltissimi posti. A bryant Park, in stracentro a Manhattan, è proprio il comitato di quartiere che ti offre la connessione anonima ... per non dire di quasi tutti i ristoranti e ora anche a Central Park ....Insomma in Italia vivete un bell'incubo medievale, vi preoccupate dei crocefissi e non sapete spiccicare una parola d'inglese, ma con chi volete competere ?NEANCHE MAZINGA VI POTRA' SALVARE ... potrete fare i guardoni: guardare le partite di calcio, guardare il 5% ricco con le loro Ferrari orgoglio italiano e altre cazzate, ma rimanete dei falliti totali.Da un italiano all'estero, con tanta pena per voi poveracci rimasti in un paese che sta colando a piccoDanieleRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Daniele> Ormai siamo alla frutta ... multare la> connettività .. ma figuriamoci che negli States,> a New York dove i terroristi hanno distrutto le 2> torri, ci si può connettere - ed io l'ho fatto -> in moltissimi posti. A bryant Park, in stracentro> a Manhattan, è proprio il comitato di quartiere> che ti offre la connessione anonima ... per non> dire di quasi tutti i ristoranti e ora anche a> Central Park> ....>Allora perché qui in Italia molti si lamentano della nuova legge sulle intercettazioni? Ti rendi conto che se fosse così facile usare Internet in modo anonimo molti mafiosi e delinquenti vari userebbero il voip o una chat criptata in un qualsiasi bar per comunicare?Su Internet si possono fare molti reati, vogliamo dare carta bianca ai delinquenti lasciandoli anonimi?DentifricioRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Dentifricio> - Scritto da: Daniele> > Ormai siamo alla frutta ... multare la> > connettività .. ma figuriamoci che negli States,> > a New York dove i terroristi hanno distrutto le> 2> > torri, ci si può connettere - ed io l'ho fatto -> > in moltissimi posti. A bryant Park, in> stracentro> > a Manhattan, è proprio il comitato di quartiere> > che ti offre la connessione anonima ... per non> > dire di quasi tutti i ristoranti e ora anche a> > Central Park> > ....> >> > Allora perché qui in Italia molti si lamentano> della nuova legge sulle intercettazioni? Ti rendi> conto che se fosse così facile usare Internet in> modo anonimo molti mafiosi e delinquenti vari> userebbero il voip o una chat criptata in un> qualsiasi bar per> comunicare?> Su Internet si possono fare molti reati, vogliamo> dare carta bianca ai delinquenti lasciandoli> anonimi?Ma stai male ? Se io fossi un mafioso o un terrorista di Al Kaeda, mi presento con la mia carta d'identità saudita all'Internet point, o ci vado con quella taroccata dal mio amico napoletano ?!Impara dal Berlusca, che le società le intestava ai pensionati ...http://www.berluscastop.it/two/lettura.htmqueste leggi sono fatte per opprimere gli onesti e la libera circolazione delle idee, mica i mafiosi o i delinquenti vari (a proposito: molti di questi pregiudicati siedono in parlamento, lo sapevi ?!)DanieleRe: Italia = Birmania
quotosi vuole mettere il bavaglio alla rete (cosa impossibile ma lor signori ci provano comunque) vedi legge sull'editoria qui in italia (chiudiamo il blog di grillo che rompe i maroni) e blogger arrestati in tutto il mondo per i motivi più vari.Si torna al fascismo e alla censura.lunaRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Dentifricio> - Scritto da: Daniele> > Ormai siamo alla frutta ... multare la> > connettività .. ma figuriamoci che negli States,> > a New York dove i terroristi hanno distrutto le> 2> > torri, ci si può connettere - ed io l'ho fatto -> > in moltissimi posti. A bryant Park, in> stracentro> > a Manhattan, è proprio il comitato di quartiere> > che ti offre la connessione anonima ... per non> > dire di quasi tutti i ristoranti e ora anche a> > Central Park> > ....> >> > Allora perché qui in Italia molti si lamentano> della nuova legge sulle intercettazioni? Ti rendi> conto che se fosse così facile usare Internet in> modo anonimo molti mafiosi e delinquenti vari> userebbero il voip o una chat criptata in un> qualsiasi bar per> comunicare?> Su Internet si possono fare molti reati, vogliamo> dare carta bianca ai delinquenti lasciandoli> anonimi?Voip? Chat criptata?Te sei fuori, i mafiosi stanno ancora a trafficare coi pizzini . . .UstiaRe: Italia = Birmania
> Voip? Chat criptata?> Te sei fuori, i mafiosi stanno ancora a> trafficare coi pizzini . .il controllo locale è tenuto ancora in modo folkloristico, la parte internazionale ma soprattutto finanziaria noanonymousRe: Italia = Birmania
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Italia = Birmania
Occhio mentre stai col tuo computerino in mezzo al Central Parkino a non sentirti male.... ti fottono il portatilino e ti lasciano crepare come un cane.starkRe: Italia = Birmania
- Scritto da: stark> Occhio mentre stai col tuo computerino in mezzo> al Central Parkino a non sentirti male.... ti> fottono il portatilino e ti lasciano crepare come> un> cane.Come a Milano dove ti possono violentare in mezzo ad una strada sotto gli occhi indifferenti della gente, vuoi dire?Number 6Re: Italia = Birmania
- Scritto da: Number 6> - Scritto da: stark> > Occhio mentre stai col tuo computerino in mezzo> > al Central Parkino a non sentirti male.... ti> > fottono il portatilino e ti lasciano crepare> come> > un> > cane.> > Come a Milano dove ti possono violentare in mezzo> ad una strada sotto gli occhi indifferenti della> gente, vuoi> dire?come indifferenti ?!? ma se riprendono tutto col videofonino per metterlo su youtubeanonymousRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Number 6> - Scritto da: stark> > Occhio mentre stai col tuo computerino in mezzo> > al Central Parkino a non sentirti male.... ti> > fottono il portatilino e ti lasciano crepare> come> > un> > cane.> > Come a Milano dove ti possono violentare in mezzo> ad una strada sotto gli occhi indifferenti della> gente, vuoi> dire?Voglio dire che tra una nazione che non ha neanche l'assistenza sanitaria e l'Italia io continuo a scegliere quest'ultima. Il caro Daniele mi pare un po troppo fanatico sui pregi e per nulla obiettivo circa la valutazione dell'evoluzione civile di uno stato nel suo complesso.starkRe: Italia = Birmania
Già ma loro sono più avanti: ti intercettano senza dire niente. Visto che qua, siamo tecnologicamente al livello del Burundi, questo lavoro lo deve fare ogni pirla che pensa di dotarsi una rete wi-fi in qualche modo utilizzabile da terzi.Hai presente la storia del Virus Albanese ? Se avessero scritto Itagliano, nessuno avrebbe notato la differenza.0vertureRe: Italia = Birmania
Pur essendo un poveraccio rimasto in itaglia .... concordo al 100 % con le tue idee !Non sempre è facile lasciare tutto purtroppo, ma ammiro chi ci riesce !Marco MarcoaldiRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Daniele> Da un italiano all'estero, con tanta pena per voi> poveracci rimasti in un paese che sta colando a> piccoCome te la devi passare bene laggiù! ;)Una persona felice non si collega per vomitare veleno su una nazione facendo di tutta l'erba un fascio (rotfl)MazingaRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Mazinga> - Scritto da: Daniele> > Da un italiano all'estero, con tanta pena per> voi> > poveracci rimasti in un paese che sta colando a> > picco> > Come te la devi passare bene laggiù! ;)> Una persona felice non si collega per vomitare> veleno su una nazione facendo di tutta l'erba un> fascio> (rotfl)Ma, più che un fascio ormai ci sono tanti fasci ormai nei posti che contano - ma a parte quello: i debiti li paghi anche tu, la pensione sognala, i numeri sono numeri:http://www.mapsofworld.com/thematic-maps/world-public-debt-map.htmlsiete al fallimento, peggio di voi solo il Malawi .... (i giapponesi hanno Mazinga :)DanieleRe: Italia = Birmania
Ciao Daniele, scusa l'OT: come hai fatto per il permesso di soggiorno USA? sono 2 anni che cerco una soluzione per stabilirmi a new york e lavorare in proprio, ma ovviamente è un po' problematico. tu hai il permesso di lavoratore richiesto dall'azienda che ti ha assunto? GrazieMarkRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Daniele> > Da un italiano all'estero, con tanta pena per voi> poveracci rimasti in un paese che sta colando a> piccoimpicciati dei fatti del paese dove vivi, che al nostro ci pensiamo noi, grazie.P.S.: la fuga è la scelta dei vigliacchi, lo sapevi?infameRe: Italia = Birmania
- Scritto da: infame> - Scritto da: Daniele> > > > > Da un italiano all'estero, con tanta pena per> voi> > poveracci rimasti in un paese che sta colando a> > picco> > impicciati dei fatti del paese dove vivi, che al> nostro ci pensiamo noi,> grazie.> > P.S.: la fuga è la scelta dei vigliacchi, lo> sapevi?ehm io non sono scappato e resisto, ma ti ricordo che anche la schiavitù volontaria é una scelta da vigliacchianonymousRe: Italia = Birmania
Fortuna che vivi in un paese cosi civile va...Niente problemi economici per l'america non si trovano ad uno stato prossimo all'insolvenza e bastano pochi dati per descrivere le dimensioni del fenomeno. Secondo la Federal Reserve lammontare dei debiti non rimborsabili è passato a 26 mila miliardi di dollari nel 1999, con una crescita media annuale del 10%. Non vivi in una nazione che assorbe una percentuale mostruosa dei risparmi mondiali e nonostante cio esporta troppo poco...Fortunato Te che vivi in un luogo dove la moneta è forte(1.5 per prendere un euro circa..)E ancora fortunato per la morale del posto, W le lobby legalizzate a foraggiare i partiti, w la sanita pubblica che funziona benissimo, w la sicurezza sempre e dovunque, w le liberta fondamentali dell'individuo rispettate(Guanta che?), insomma evviva...Evviva il posto ma soprattutto, da parte mia, evviva che ti sei tolto dall'Italia....RobbaRe: Italia = Birmania
Scusa se Ti scrivo ancora ma una domanda riguardo il mondo del futuro...La gente compra ancora piu(w le rate no?) di quanto risparmia?Le macchine hanno sempre cilindrata 1000?Bhe dai...Almeno ora non dovreste aver problemi a trovare una casa vero?Le major hanno smesso di prendersela con la gente per ragioni indiscutibilmente vitali come l'mp3?La ricerca nelle universita (nono non mi riferisco al torneo di basket )sono sempre finanziate da privati?Il vostro presidente(ormai sembra anche TUo, scusa se sbaglio) continua ad emanare leggi per spaccare quel poco che vi resta della vostra carta costituzionale?Com'è il tasso di suicidi?Bene tutto allora no?Salutami le colonie...RobbaRe: Italia = Birmania
> Da un italiano all'estero, con tanta pena per voi> poveracci rimasti in un paese che sta colando a> piccoEcco. Se ti fai riaggiungere dagli altri geni come te, noi poveracci riusciamo a salvare l'italia.E cerca di non tornarci, nemmeno in vacanza, grazie.Homo ItalicusRe: Italia = Birmania
- Scritto da: Homo Italicus> > Da un italiano all'estero, con tanta pena per> voi> > poveracci rimasti in un paese che sta colando a> > picco> > Ecco. Se ti fai riaggiungere dagli altri geni> come te, noi poveracci riusciamo a salvare> l'italia.> > E cerca di non tornarci, nemmeno in vacanza,> grazie.Mi sa che tra cumuli di spazzatura, sparatorie tra mafiosi, pirati della strada che ammazzano mamme con bambini e poi scappano, acque di fiumi laghi e mari ridotte a letamaio ecc. ne vedrete sempre meno di gente che va in vacanza in Italia.Cosi' diventerete ancora piu' poveri e ottusi di quello che gia' siete .... e guarda : non che mi piaccia parlar male del mio paese, anzi lo provo a difendere quando parlo con i miei colleghi stranieri - ma oggettivamente sta diventando impossibile.E' impossibile spiegare il disastro di Napoli, la camorra, Berlusconi, il sistema televisivo italiano, i politici che hanno 70+ anni nelle cariche chiave, ecc.FrankMa sono anche un po'palle
Viene richiesto di scrivere chi e quando naviga su internet in posti forestieri. Cosa giustissima visto il paese di ladri, farabutti e piccoli criminali, in cui viviamo.Dopodiché è compito del provvider salvare i dati relativi alle url's visitate - non centra più niente con il gestore di un w-lan oppure i-net-caffè.Inoltre, è impossibile salvare le email (lasciamo perdere polemiche) ed è talmente impossibile salvare una comunicazione VoIP oppure Skype.Pinco PallinoAvete sbagliato !
In Svervegia (detta anche Itaglia) è sbagliato voler essere moderni. Aprire un locale, integrato con il nuovo millennio, capace di offrire un servizio nuovo ai suoi utenti, è un grave errore da punirsi severamente.Adesso da bravi in ginocchio, mani avanti che la signorina Rottainc...ehm...mayer ve le bacchetterà per bene.0vertureFattibilità Tecnica del tutto
Installare un controllo del genere,non è assolutamente una cosa economica !!!Pur condiderando l'ipotesi di utilizzo di programmi open source : Gateway Linux con sopra Squid, abilitazione utenti tramite Captive Portal e abilitazione della navigazione da IPTables, Gestione utenti tramite interfaccia web PHP + Mysql .... tanto per fare un esempio, implica la fattibilità delle spese di logging, la conservazione dei dati, e sopratutto come giustificare eventuali POSSIBILISSIMI danni fisici che un drive può subire.Insomma, tra il dire e il fare ci sono dei problemi tecnici e di fattibilità, nonchè di violazione della privacy non per nulla irrilevanti.Considerando che in realtà la legge antiterrorismo si basa esclusivamente su un ragionamento BUROCRATICO più che tecnico (AMMESSO SEMPRE CHE IL TERRORISMO REALMENTE ESISTA), dovrebbe essere a mio avviso abolito.Permettere l'esistenza di punti di trasferimento fondi del tipo Western Union ad esempio, l'impunibilità per le innumerevoli reti Wi-Fi aperte di privati cittadini, la possibilità di depositare denaro in paradisi fiscali e punire pesantemente la mancata implentazione di DISPOSITIVI ANTITERRORISMO è a dir poco ripugnante e ridicolo !!!!Ma come ben sappiamo .... la legge non serve a difendere gli onesti lavoratori e cittadini ... ma solo a garantirsi un bel posto da magnaccione tra le comode poltrone !Mi dispiace sempre ricadere sulla politica anche non volendo, ma NON DIMENTICHIAMO CHE LE LEGGI LE FANNO LORO .... NON NOI !E se qualcuno la pensa diversamente perchè una volta ogni 5 anni va a giocare la schedina in cabina .... bè .... CONTINUATE A CREDERE ALLE FAVOLE !Marco MarcoaldiRe: Fattibilità Tecnica del tutto
Chi fa le leggi non si cura di frivolezze come le possibilità tecniche...Se il Parlamento nel pieno del suo delirio di onnipotenza può fare una legge, allora e possibile applicarla e lo si deve fare.Se domani qualche politico stabilirà che agli asini dovranno spuntare le ali, le due camere dovranno andare in orbita, peccato solo che non possa avvenire...0vertureRe: Fattibilità Tecnica del tutto
La cosa è perfettamente fattibile ed esiste da tempo, ci sono router con firmware creati ad-hoc per funzionare in questo modo, e non costano neanche tanto. Se vuoi te ne installo uno.edoRe: Fattibilità Tecnica del tutto
- Scritto da: edo> La cosa è perfettamente fattibile ed esiste da> tempo, ci sono router con firmware creati ad-hoc> per funzionare in questo modo, e non costano> neanche tanto. Se vuoi te ne installo> uno.Quoto. Non ci vuole ne un genio ne un investimento particolarmente alto. Diciamo piuttosto che la gente non vuole sbattersi o che, purtroppo, magari capita in mano a tecnici/sistemisti incompetenti.GiorgioRe: Fattibilità Tecnica del tutto
Citami un modello che faccia anche logging su disco dei dati, ecc... ecc.. ecc.... !Tantovale mettere un pfSense moddatoMarco Marcoaldiwindows vista e cattivo funzionamento
Ciao,scusatemi se vi disturbo,ho comprato un notebook con windows vista e mi succede che compaia una pagina bianca quanto l'intero schermo,sia quando si è acceso il notebook ed impostato il sistema operativo,sia ad intervalli mentre lo utilizzo indipendentemente dai programmi che ho attivato:riesco ad eliminarla schiacciando il tasto del sistema operativo,perchè sullo schermo non si vede niente di niente.Inoltre mi compaiono le schermate CLED ERROR,H2O ha smesso di funzionare,INTERNET EXPLORER ha smesso di funzionare e da collegarsi a youtube DRIVER VIDEO ATIKMDAG ha smesso di rispondere e i video di youtube si oscurano,una volta avviati e non si possono visualizzare.Il tecnico del negozio dove ho comprato il notebook non ha risolto,io gliel'ho portato.Cortesemente mi aiutereste?Vi ringrazio.Ciao GattamoragattamoraRe: windows vista e cattivo funzionamento
Scusatemi ho sbaglato a postare la discussione:mi è ricomparsa la pagina bianca e quando succede perdo il filo di quello che sto facendo.gattamoraPaese di m...
Tempo fa mi sono informato per una cosa simile... Non l'avessi mai fatto. Ci vogliono i permessi del Comune, della Questura, del ministero delle telecomunicazioni che, quest'ultimo, se si installa più di un punto di accesso , ti considera un provider e ti fa pagare 600 euro l'anno per punto di accesso. Sarà anche per questo che società come Fon l'Italia l'hanno lasciata perdere da un pezzo.W internet gratis, w la libertàMarcello MazzilliChe citta' inconcepibile
E' una citta' inconcepibile e un posto per vecchi. Ci credo che vi hanno multato: non sia mai che si possa offrire connectivity "a gratis"... chiudi il locale e mandali dove li manda Grillo. Trieste ai triesticoli... che affondi con la ferriera e non se ne parli piu': lasciamola alle "forze dell'ordine" che la presidiano con la piu' alta percentuale d'Italia (dopo la caduta dei confini non ne hanno licenziato/spostato MANCO UNOOOO e quindi sono tutti a fare multe, posti di blocco, segnalazioni ecc.ecc.). Statene lontani tutti !!ex Triesticol oRe: Che citta' inconcepibile
VergognatiBeefRe: Che citta' inconcepibile
non cè niente per cui vergognarsi!! è la pura verità ex Triesticolo, QUOTO IN PIENO!!città di soli vecchi, che rompono per ogni innovazione che si vuole fare!tra vecchi e la legislazione itagliana... meglio andare oltreconfine!mravljicaRe: Che citta' inconcepibile
E di che cosa? Di dire che il re e' nudo?ex Triesticol oRe: Che citta' inconcepibile
Io sono un giovane Triestino e fierissimo di esserlo per la sua tradizione di cultura sia umanistica che scientifica.Data la bellezza e la qualità di vita che la città fornisce penso che non andrò MAI ad abitare in un altro posto.Lascio volentieri qualche innovazione se questo vuol dire stare in una città altamente inquinata, caotica, senza varietà naturali, senza una identità storica molto forte e senza una multi-culturalità radicata.Certe esternazioni demenziali campanilistiche e il tuo fastidio pregiudiziale verso le forze dell'ordine è meglio che le lasci a casa.Purtroppo la ferriera è una piaga, anche se relegata in una piccola parte della città. Bisogna ahimè constatare che non è di facile risoluzione questo problema dal momento che vengono presi in mezzo mille problematiche che vanno avanti da decenni e che sono state affrontate sempre con superficialità e/o timore da tutti.DavideRe: Che citta' inconcepibile
Davide descrivi una citta' che non c'e'. Oppure sei un barcolano pieno di soldini del papino e con una bella villa in costiera? Quale parte della citta' vuoi che analizziamo? Tutta sporca. Piena di "tubi" (va bene se li chiamo cosi' i difensori della pseudo-legalita' ?). Piena di sceriffi pronti solo a multare. Piena di AIUTI di stato dalla benzina ai pacchetti Trieste all'obiettivo 2 ecc.ecc. Tira fora tuta sto ben de dio che i se ga magnado e no resta gnanca un gramo de Trieste. Davide BANG!!! Sveglia !! Restaci pure: salutami tutti.ex Triesticol oRe: Che citta' inconcepibile
Da turista non ne posso sapere molto, ma conosco più di un triestino, non barcolano, e son ben fieri della loro città. Si può amare un bel posto, anche se non si è proprietari di nulla, l'importante è che la bellezza del luogo non venga privatizzata. Trieste sporca? Avete mai visto Torino? In una giornata a Trieste non so se ho visto una sola cartaccia per terra o una cacca di cane... e ho fatto chilometri.JosafatRe: Che citta' inconcepibile
No, non vivo in costiera, bensì in un quartiere qualsiasi.Trieste la conosco bene: a Trieste ho studiato, a Trieste mi sono laureato, a Trieste ci lavoro da dipendente normale, a Trieste mi diverto, a Trieste mi svago, a Trieste ho trovato moglie...L'unica cosa che manca sono le discoteche come le intendono i trevigiani, ma sinceramente me ne importa ben poco e non mi mancano vista la superficialità del commercio che ci gira attorno.Paragonandola ad altre "medie" città del triveneto non mi sembra più sporca, anzi... più pulita. Rispetto alle città italiane "grandi" poi non c'è paragone: è molto più pulita.Se poi si crede che l'innovazione è portata da degli hot-spot wireless gratuiti mentre si beve una birretta in un locale piuttosto che dagli istituti di ricerca scientifici di prestigio internazionale che già ci sono... beh... lascio a voi i commenti. :-DI tubi fanno il loro dovere ed il problema è piuttosto che tutti vogliono fare la spesa parcheggiando accanto alla cassiera del supermercato pretendendo che il vigile ti dica anche "scusi, non ha visto che c'è posto in doppia fila e anche alla fermata dell'autobus?"... :-DParcheggi a pagamento ce ne sono e, per chi non ne può fare a meno come chi ha problemi di deambulazione, ci sono molti parcheggi riservati controllati e tenuti veramente riservati da quei vigili che a TE danno tanto fastidio e che non permettono al solito furbo di turno di approfittarsene.A me è successo di prendere delle multe e non me ne lamento: adesso non commetto più quelle infrazioni. Bisogna anche guardare al lato educativo delle contravvenzioni e non solo a quello punitivo come fanno i bambini.Se non vuoi pagare, spostati in autobus: il servizio è abbastanza buono negli ultimi anni.E' anche ora di finirla che ogni famiglia abbia 1 automobile/motorino per ogni persona peggiorando l'inquinamento e la viabilità e le multe sono un utilissimo deterrente come lo è in quasi tutte le città europee che tanto sospiriamo.Da loro è bellissimo e da noi è vista come una prevaricazione. Tipica mentalità italiana: "Che bello, va bene, ma non a casa mia!" :-DLa benzina agevolata praticamente non c'è più da qualche mese e tutti vanno a fare la benzina in Slovenia viste le accise che imperversano a causa di scelte politiche nazionali che risalgono ancora a mio bisnonno quando Trieste era ancora austroungarica. :-DIo ci resto e ne sono felicissimo! Non mi pento di niente. Peccato che tu non abbia lo stesso punto di vista...Spero che la città in cui abiti oggi ti dia qualcosa di più adatto a te... :-)DavideDisobbedienza civile
La soluzione è la disobbedienza civile. Rendiamo i nostri accessi Internet disponibili a chiunque.Le sanzioni? Le paghiamo, e continuiamo.Io sono di questo parere. Del resto quando mai la libertà è stata conquistata gratuitamente?L'importante è essere a posto con la propria coscienza.ruppoloRe: Disobbedienza civile
Facciamo invece il contrario: non facciamo più niente di niente. Si rompe il PC? Pazienza, facciamo a mano.Non va la rete? Pazienza, facciamo a meno.Così ci ritroviamo direttamente nel medioevo: alla faccia della competitività.StarChildRe: Disobbedienza civile
- Scritto da: StarChild> Facciamo invece il contrario: non facciamo più> niente di niente. Si rompe il PC? Pazienza,> facciamo a> mano.> Non va la rete? Pazienza, facciamo a meno.> > Così ci ritroviamo direttamente nel medioevo:> alla faccia della> competitività.Meglio il medioevo. Anzi, meglio la caverna e la clava.ruppoloRe: Disobbedienza civile
Quoto pienamenteCominciamo ad aprire le nostre wireless e a segnarle sui muri delle nostre città.MarcoskiRe: Disobbedienza civile
Io sono una di quelle che ha preso una multa nel aprile 2009 vorrei sapere se ci sono state modificazioni alla lege oppure no.e se c'è ancora l'obbligo di chiedere i documeni a chiunque telefona (per l'internet sono d'accordo).io ho fatto disubbidienza civile non chiedendo più i documenti ma la multa la devo pagare e di questi tempi è proprio un peso.salutiStefania vareseDecreto pisanu
Il decreto pisanu sarebbe stato in vigore soltanto 2 anni.Il precedente governo prodi ha infilato due articoletti ad hoc nel decreto milleproroghe per dare a quel decreto ancora un anno di vita, quindi, salvo altre "complicazioni" dovrebbe decadere il 31 dicembre 2008, ma sicuramente se ne inventeranno qualcuna delle loro.Il bello è che tutto ciò accade mentre si fa un gran baccano sulla storia delle intercettazioni....http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=535ex internet pointRe: Decreto pisanu
- Scritto da: ex internet point> Il decreto pisanu sarebbe stato in vigore> soltanto 2> anni.> Il precedente governo prodi ha infilato due> articoletti ad hoc nel decreto milleproroghe per> dare a quel decreto ancora un anno di vita,> quindi, salvo altre "complicazioni" dovrebbe> decadere il 31 dicembre 2008, ma sicuramente se> ne inventeranno qualcuna delle> loro.> > Il bello è che tutto ciò accade mentre si fa un> gran baccano sulla storia delle> intercettazioni....> > http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=535INFATTIQuesto e' uno dei governi piu' palesemente IPOCRITI della storia (in generale, non solo italiana)AlessandroxAttenti alla fonera...
Temo che chiuque abbia una fonera violi la legge in qualche modo, come faccio ad andare a chiedere i documenti a chi si collaga al mio hotspot fonera?? E come faccio a registrare i dati di tutto quello che fa?? Bah!!jcoltraneRe: Attenti alla fonera...
lo fa FON per noimonossidoRe: Attenti alla fonera...
Il decreto Pisanu non si applica ai privatiGeppoRe: Attenti alla fonera...
chi si collega ad un hotspot fon offerto da un privato è comunque un utente registrato e quindi viene salvato da FON stesso il log della tua connessione associata al tuo accountDJMRispettare le leggi e i privati
La legge, purtroppo parla chiaro, e per chi gestisce un'internet point è una spesa non indifferente.Sostanzialmente dice che per ogni computer che naviga bisogna avere associato un documento e tutti i dati in esso contenuti, più i log riguardanti la navigazione.Per quanto riguarda le reti wireless, mi pare di aver visto che c'e' un'esenzione per quanto riguarda i log, data l'ipotetica difficoltà nell'associare log a documento, anche se poi è fattibilissimo.Ad ogni modo, nel caso specifico, mi identifico anche i tutti gli internet point che si ritrovano con un concorrente che fa navigare gratis, parlo per esperienza diretta, dato che qui dobbiamo competere con la bibblioteca comunale che da libero accesso a computer in lan e wireless a costo zero, mentre noi dobbiamo sobbarcarci tutti i costi :(Max3DRe: Rispettare le leggi e i privati
- Scritto da: Max3D> La legge, purtroppo parla chiaro, e per chi> gestisce un'internet point è una spesa non> indifferente.> > Sostanzialmente dice che per ogni computer che> naviga bisogna avere associato un documento e> tutti i dati in esso contenuti, più i log> riguardanti la> navigazione.> > Per quanto riguarda le reti wireless, mi pare di> aver visto che c'e' un'esenzione per quanto> riguarda i log, data l'ipotetica difficoltà> nell'associare log a documento, anche se poi è> fattibilissimo.> > Ad ogni modo, nel caso specifico, mi identifico> anche i tutti gli internet point che si ritrovano> con un concorrente che fa navigare gratis, parlo> per esperienza diretta, dato che qui dobbiamo> competere con la bibblioteca comunale che da> libero accesso a computer in lan e wireless a> costo zero, mentre noi dobbiamo sobbarcarci tutti> i costi> :(Gia' il fatto che non sai scrivere Biblioteca mi preoccupa ... comunque gli internet point sono una cosa da terzo mondo (infatti se vai in Sudan, Egitto ecc. ne sono pieni). Nei paesi avanzati si offre connettivita' wireless gratuita nelle citta' (vedi San Francisco), sui treni (UK) e ovviamente in tutte le biblioteche il cui mandato e' di offrire accesso alle informazioni - che nell'era Internet vuole dire accesso alla rete.Solo un misto di mentalita' cinese (per i controlli e le censure) e italiota (per il piccolo tornaconto di alcuni bottegai) puo' trasformare un cambio epocale dove libera connessione vuol dire ricchezza di una nazione in una pernacchia come tu vorresti fare.Tra l'altro queste norme liberticide NON HANNO NESSUN EFFETTO SULLA SICUREZZA. Dammi un caso di 1 (un) terrorista beccato mentre mandava una mail da un Internet point (dove - se li usano, usano anche un'altra identita'). E' solo una combinazione di 2 cose:- Controllo sociale (inutile e danno so per l'economia)- Tornaconto di bottega di qualche tabaccaio (idem)= Italia dritta dritta verso il terzo mondoMa perche' invece di dedicare tempo ed energie a scrivere i log di chi si collega non prendete la scopa e cominciate a tenere pulite le vostre citta' separando la spazzatura invece di tirarla per la strada ?FrankRe: Rispettare le leggi e i privati
Anche a me preoccupa chi come te da importanza ad una b in più (errore di battitura) e non capisce il senso del discorso.Il mio riferimento alla Biblioteca era per sottolineare che purtroppo in Italia ci sono leggi ingiuste oltre che assurde .La cosa più inverosimile è proprio il fatto che un'amministrazione comunale faccia concorrenza alle attività private . Come dovrei sentirmi, da imprenditore e da cittadino, sapendo che le mie tasse finaziano il concorrente più sleale ?Che poi gli internet point siano attività da terzo mondo, non è mia la colpa, lascio a te i voli pindarici su una società migliore e avanzata, io purtroppo devo fare conti tutti i giorni con la realtà delle cose e andare avanti con le mie forze.Per quanto riguarda il tuo discorso sulla spazzatura ... non siamo noi a scrivere i log ma lo fa un software (rofl)tra l'altro Pesaro, che non e' napoli, e' una città pulita, popolata da persone tutto sommato educate, e non ho capito questo cosa centra con la legge sulla tracciabilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2008 11.55-----------------------------------------------------------Max3DRe: Rispettare le leggi e i privati
Non l'ho capita: l'Italia è (cosa vera peraltro) nel terzo mondo informatico e la colpa sarebbe di una persona che ha un locale e che rispetta la legge, ma gli girano i maroni perchè i locali pubblici (in questo caso una biblioteca) forniscono gratuitamente dei servizi per cui lui è obbligato a pagare dallo stato stesso? Mi spieghi il nesso? Anzi, no, lascia stare, il nesso non esiste, forse nel mondo di orsetti gommosi, ma non qui. :-)brownRe: Rispettare le leggi e i privati
lamentarsi perche la biblioteca da accesso a internet gratis? qui si sta proprio delirando. purtroppo (!) il costo di una connessione wireless e' irrisoria, pertanto non si fa molto business qui, in tantissimi posti privati tipo bar e simili, ma anche posti d'attesa quali aereoporti o stazioni, si da gratis giusto per far restare li' il cliente a consumare o alleviare l'attesa. tutto detto, ombrelli non se ne riparano piu, costano pochi euro..robertoLa notizia è un'altra...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La notizia è un'altra...
Ma vai a ca***reMarcoskiRe: La notizia è un'altra...
Mi sembra senza dubbio la soluzione più comoda per non essere beccati...nullRe: La notizia è un'altra...
se non fosse che ti dovrebbero ritirare la licenza ...da noi hanno beccato un centro di telefonia, che non era in regola con la normativa in questione ed e' stato chiuso per 2 mesi, oltre alla multa pecuniariaMax3DNoi itagliani
Paura di questo, paura di quello, paura di sopra, paura di sotto. La paura, insieme alla pornografia e alla droga, è l'affare più colossale al mondo (fonte organizzazione del commercio)Noi facciamo le leggine perché siamo furbi e freghiamo quei cattivoni dei terroristi così possiamo stare tranquilli. Ed intanto adottiamo comportamenti degni di un paese incivile e lacci e laccioli che impediscono a questo paese di muoversi e continuiamo ad avere bisogno di licenze e permessi per tutto come nel medioevo (un fiorino!).Con la ricchezza che si potrebbe creare se non fossimo ingessati, saremmo in grado di migliorare il tenore di vita di tutti, migliorare le scuole e il conseguente livello culturale di questo paese. Questo porterebbe ad una minore tensione sociale e quindi ad una minor delinquenza (la storia lo insegna). Ma noi preferiamo queste strade, perchè noi siamo furbi, una parola molto nel nostro vocabolario e che faccio fatica a volte a tradurre BENE a persone non italiane. Si perché l'accezione in cui l'intende la maggior parte della gente non è quella di astuto (come la volpe) ma è un po' più "delinquentesca" (mi si passi il termine).Furbi "gestiti" da furbi demagoghi, questo siamo.Remo DasoloRe: Noi itagliani
Sa come si scrive italiani?Gabriele-.-
E pensare che fino a qualche anno fà la sanzione sarebbe scattata se il server ci fosse stato...... Internet Is Dead.XYZFai ricorso !
Secondo me puoi fare ricorso, per due motivi:1) Non c'è più obbligo di registrazione del traffico : http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=14821112) Non hai a disposizione dei clienti macchine tue e se non sbaglio la legge distingue tra postazioni presidiate (tipo internet point) e non presidiate (tipo macchinette automatiche). Infatti i chioschi internet presenti in stazioni ed aereoporti non prevedono identificazione.Chi te l'ha fatta la "multa" ? Postale o altri ?G.GabrieleRe: Fai ricorso !
ho già visionato la disposizione del garante della privacy che mi da assolutamente ragione (1482111)per quanto riguarda la copia dei documenti ritengo che dopo aver riportato i dati sul registro vidimato dalla questura sia assolutamente ridicolo dover anche fotocopiare il documento, un raddoppio di obblighi senza senso.la sanzione mi è stata comminata dalla polizia postale.naturalmente i controlli che vengono fatti riguardano solo le licenze esistenti ed eventuali piccole violazioni formali o discutibili, non si controllano assolutamente le reti wireless totalmente prive di autorizzazione o gli internet point che non registrano i clienti, quindi come sempre si tratta di burocrazia pura e non di "sicurezza anti-terrorismo".viale39Re: Fai ricorso !
- Scritto da: viale39> raddoppio di obblighi senza senso.mi spiace doverti dare torto. In materia di privacy e tecnologia di fatto non contano disposizioni, interpretazioni autentiche e deliberazioni delle autorità ma è sempre l'ufficiale addetto alla verifica ad avere l'ultima parola. Purtroppo la legge 626, 675 e diverse altre condividono questa idiozia (e questa è una piena responsabilità, sottolineo corale, di tutti governi degli ultimi quindici anni) che lascia ampio margine all'abuso od alla faciloneria secondo i casi.L'altro indegno effetto è che troppo spesso chi verifica si affida ai proclami allarmistici di certa stampa specializzata del settore economico, che in materia si è sempre adoperata nel suggerire solo le soluzioni più dispendiose ed imbecilli.C'è gente che ha eccepito che un sever, in case tower con piede altro di dieci centimetri, al quarto piano, è in violazione delle norme per la tutela dei dati poiché un certo fogliaccio rosa ha strombazzato che ci vorrebbe l'armadio rack fissato al muro.> la sanzione mi è stata comminata dalla polizia> postale....> si tratta di burocrazia pura e non di> "sicurezza anti-terrorismo".Costringi il tuo avvocato se finisci davanti al giudice a pretendere il rimborso delle spese e la segnalazione alla corte dei conti per l'addebito ai funzionari responsabili.Solo così imparano.Un poco come per la pattuglia che ti ferma sempre sotto casa, ti fai rilasciare regolare verbale di fermo e li citi per danni (o minacci di farlo), chissà perchè la smettono di scocciare.anonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2008
Ti potrebbe interessare