Roma – Si avvicina l’appuntamento con l’ Italian Perl Workshop 2006 , un evento giunto ormai alla sua terza edizione e pensato per essere un punto di incontro – come si legge in una nota – per “tutti gli utilizzatori del linguaggio Perl, professionisti o amatoriali che siano, e anche a chi si avvicina per la prima volta a questo linguaggio e ne vuole conoscere le particolarità e la cultura”.
“Accanto a interventi nel classico stile da conferenza – spiegano i promotori – saranno previsti spazi di discussione e dibattito su argomenti di interesse, proposti dai partecipanti e guidati da esperti”.
Il Workshop si terrà a Pisa, nei locali del Polo Fibonacci messi a disposizione dall’Università di Pisa, nei giorni 22 e 23 giugno 2006.
La partecipazione al workshop è gratuita ma è necessario registrarsi.
Tutte le info qui
-
Mal comune, mezzo gaudio
Se può consolarti, anche io vivo totalmente ignorato dalla Telecom, la quale bombardava il mio ISP (Libero) di KO sull'attivazione quando avevo la portante occupata, dopodiché una volta liberatala si sono ben guardati sia di rifarsi vivi, sia di attivarmi la linea, nonostante i solleciti e i reclami. Ormai sono più di 2 mesi che aspetto...Paxa me è capitato
in alcune zopne del lazio leggi Pomezia la telecom ripartisce le linee da una ne venngono fuori tre o quattro ed è così che l'adsl non può essere abilitata.quanto sopra daa mia esperienza ...........con la tassatelecom di una linea ne fanno quattro ............alla faccia dell'onestà.........industriale .....saluti e speriamo bene.......evviva telecom... sola....AnonimoL'importante è che non comincino
....ad arrivare bollette dell'adsl perchè lì oltre alla sfiga ci starebbe pure la beffa e non solo...AnonimoRe: L'importante è che non comincino
arriveranno......arriveranno con tanta altre lettere che non ci capirai un tuboAnonimoRe: a me è capitato
ti riferisci a quei famosi mux (ALF o MT4), residuati bellici che "multiplexano" più linee in una?Brutta rogna :(AnonimoForse c'e un multiplatore di linea?
in caso affermativo, comprati una bella riserva di modem analogici, perche l 'adsl non arrivera maiAnonimoRe: a me è capitato
una volta c'era il sito dove potevi sapere se avevi ti aggeggi in linea, non me lo ricordo piu...Anonimovuoi mettere tin.it
A gennaio mi accorgo che la mia 4 mega, in realtà sta andando a 256 kbps, attivo un ticket attraverso il loro programmino help express, mi fanno fare dei test, mi assicurano che la mia linea funziona, sollecito, test, sollecito, test, dicono che dipende da Telecom e che hanno inviaot un sollecito a loro, mi arriva un sms con cui mi avvisano che il problema è risolto.. risolto un caz! La linea ora va a 160kbps, poi mi chiamano per dirmi che porteranno la mia linea da 4mb a 640, forse perchè ci sono problemi sulla rete.. ma nonostante questo, vado a 120-160.. minaccio la disdetta e li avviso che non sarò remissivo se mi chiederanno pure i canoni anticipati vista la disdetta anticipata, è così che un tecnico piomba a casa mia e in meno di 5 minuti sistema tutto!!! Ci voleva tanto?! Era necessario far passare un mese? Tiro un respiro di sollievo e faccio un test.. bhè, ora l'upload che è sempre andato a meraviglia va a 90 kbps massimo 160.. nuove segnalazioni, mi chiama finalmente un ODIOSO tecnico telecom e dal numero capisco che mi chiama da Cossenza.. nonostante io sia lontanissimo da Cosenza e mi dice che la linea va bene, che è normale se scende del 50%.. non c'è bisogno di interventi e non contento mi prende pure per il culo per le mie obiezioni, perchè lui è il tecnico.. 50% un caxxo! l'upload è sempre andato benissimo!!!AnonimoRe: a me è capitato
- Scritto da: Anonimo> ti riferisci a quei famosi mux (ALF o MT4),> residuati bellici che "multiplexano" più linee in> una?Non solo ALF e MT4, ma anche UCR, MD48, MA, ...AnonimoRe: a me è capitato
- Scritto da: Anonimo> una volta c'era il sito dove potevi sapere se> avevi ti aggeggi in linea, non me lo ricordo> piu...Non funziona più, purtroppo.AnonimoMAGARI fossero questi i problemi!
Il problema e' che mezza ITALIA e' ancora SENZA COPERTURA!!!E se dipende da Telecom questa copertura non arrivera' MAI.Si vuole decidere il governo o chi per lui a coprire tutte le zone non coperte?QUANTO DOBBIAMO ASPETTARE??????Oppure ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B?AnonimoRe: a me è capitato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > una volta c'era il sito dove potevi sapere se> > avevi ti aggeggi in linea, non me lo ricordo> > piu...> > Non funziona più, purtroppo.Gliel'hanno fatto chiudere, chissa' perche'...AnonimoRe: MAGARI fossero questi i problemi!
> Oppure ci sono cittadini di serie A e cittadini> di serie B? in italia non ci sono cittadini!Solo sudditi!CiaoAnonimoRe: MAGARI fossero questi i problemi!
- Scritto da: Anonimo> > Il problema e' che mezza ITALIA e' ancora SENZA> COPERTURA!!!> Verissimo. Ma se gli operatori ti mettono in difficoltà anche dove c'è la copertura, come la chiami questa?AnonimoRe: MAGARI fossero questi i problemi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Il problema e' che mezza ITALIA e' ancora SENZA> > COPERTURA!!!> > > > Verissimo. Ma se gli operatori ti mettono in> difficoltà anche dove c'è la copertura, come la> chiami questa?La chiamo sindrome da modem 56kAnonimoDa 5 anni....
Da 5 anni io aspetto la copertura..........Anzi ad Aprile diventeranno 6 :@ Inutile dire tutte le telefonate che ho fatto e che sto facendo alla cara TelecozzakrigerSfiga ?
INCOMPETENZA E BUFFONAGGINE, altro che .....AnonimoCapita, ma non solo....
Ritengo sia uno di qui casi isolati capitati a causa di una "pratica" evasa male (leggasi "sfiga").Personalmente ho avuto due abbonamenti: Tin.it 2003-2005, passaggio a Tiscali con cui sono tuttora collegato.Sia nel primo che nel secondo caso tutto è stato trattato in tempi "tecnici" accettabili.La prima installazione con Tin.it circa 30gg dalla richiesta.Mentre il passaggio dopo aver eseguito REGOLARE disdetta in tempi contrattuali è avvenuta con questi tempi:Dopo 7 gg dalla scadenza del contratto è stata disabilitata la portante ADSL da parte di Tin.itA questo punto ho richiesto la nuova attivazione a Tiscali avvenuta 47 gg dopo.Riguardo il supporto tecnico nulla da eccepire con ENTRAMBI gli operatori.Ultlimamente in seguito ad un guasto sulla linea ho chiamato il supporto Tiscali che dopo aver eseguito tutti i possibili test ha dovuto alzare le braccia e passare la soluzione del guasto a Telecom dichiarando che la riparazione sarebbe avvenuta entro 10gg (come accordi con Telecom, eh si...la Mamma è sempre la Mamma!!).Risultato sono rimasto senza ADSL per 26 ORE. Si il tecnico Telecom ha chiamato dopo 24 ore per chiede il tipo di guasto riscontrato e dopo 2 ore ha richiamato per comunicare l'avvenuta riparazione. :-)Una menzione d'onore a Tiscali anche perchè finora per qualunque problema riscontrato ho sempre avuto pronta risposta da parte del Call Center.Gli operatori sono in grado di eseguire oltre alle pratiche "commerciali" anche interventi tecnici e diagnostica sulla linea dell'utente senza che si debba impazzire a chiamare 45 numeri telefonici diversi.C'è sempre un interlocutore che può chiarire se non risolvere i problemi.Discorso opposto a quanto accaduto con Libero a mio fratello che per problemi di lentezza della connessione 4 Mega Flat (guarda un pò che va 20-40 kbit/s) dopo un mese di telefonate, fax, raccomandate,test, ecc... si ritrova con una disdetta eseguita dopo 35 giorni dall'attivazione e l'ASSOLUTO SILENZIO di LIBERO, per non parlare del fatto che non è stato possibile avere un dialogo con un operatore che sia stato in grado di seguire il caso in maniera tale da portare ad una soluzione dello stesso. Hanno "giocato" al "rimbalzo" tra un numero telefonico e l'altro e tra una e-mail e l'altra.IAnonimoConsiglio da uno che c'è riuscito
Ebbene sì... io sono uno dei pochissimi fortunati che è riuscito a passare a Tiscali ADSL da Telecom (Virgilio ADSL).Proprio questa mattina mi è arrivata l'email di attivazione di Tiscali... non potevo credere ai miei occhi! Ormai avevo perso ogni speranza dopo 5 MESI!Infatti ha settembre ho inviato la disdetta a Telecom e chiesto l'attivazione di Tiscali, facendo il MADORNALE ERRORE di aspettare la fine del contratto annuale e non sapendo che il rinnovo è automatico (non mi sono letto 300 pagine di contratto scritto con font 6).Dopo 4 mesi di ping pong con Tiscali (la linea risultava occupata da un altro operatore) a fine gennaio una operatrice del call center di Alice (Virgilio ADSL non esiste più) mi ha consignato di inviare una nuova raccomandata in cui dovevo chiedere la CESSAZIONE IMMEDIATA DEL CONTRATTO IN QUANTO LA LINEA ADSL NON ERA PIU' UTILIZZATA DA ALMENO 90 GIORNI.Ed oggi il grande giorno. Quindi i consigli sono:- non aspettare la fine del contratto- inviare due raccomandate di disdetta, affermando che si è veramente convinti nel cambiare operatore, altrimenti non vi credono :sAnonimoFigurati
Doveva venire un tecnico per installarci una linea ISDN ed una ADSL, invece è venuto un tizio a spigarci che la centrale è satura e non possiamo avere nulla prima di 3 mesi.Per curiosità ho ritelefonato al 191 ed un operatore mi ha prontamente detto che a loro risulta tutto attivo e funzionante...ma se non ho neppure i cavi?AnonimoNella tua stessa condizione
Nuova abitazione, comune coperto, richiesta effettutate a metà ottobre. Passi che ci è voluto un mese solo per avere la linea (però i 150 euro li hanno voluti subito, questi morti di fame...) a oggi la mia pratica ADSL è ferma allo stato di "in lavorazione". 3 mesi e mezzo e ancora non se ne sa nulla... "problemi amministrativi" dicono al 187... intanto una bolletta l'ho già pagata e la prossima è imminente.E poi mi arriva a casa il librettino dove il ministro Stanca mi viene a raccontare quant'è bella l'innovazione tecnologica in Italia... già, con un modem a 56k nel 2006! VERGOGNA!AnonimoRe: Consiglio da uno che c'è riuscito
Io sono stata più fortunata di te !!! :D Una cortese telefonista mi ha contattato per chiedermi se volevo passare da Tin a Tiscali, mi ha spiegato che per fare questo passaggio dovevo inviare a Tiscali un modulo firmato e con i dati di un mio documento d'identità. Senza questo modulo loro non potevano muovere un dito !!!!!!Non ho inviato nulla e dopo 20 giorni di calendario mi sono ritrovata con Tiscali Adsl attivata !!!!!!!!!!!!!!!!!! ...... e il canone Tin da pagare fino a scadenza (evviva!!!!!) ==================================Modificato dall'autore il 28/02/2006 9.23.02==================================Modificato dall'autore il 28/02/2006 9.23.27alealepDevi insistere
Anche io ho aspettato da settembre per avere un business (che assolutamente non ha priorità)... devi INSISTERE e chiamare TELECOM ogni 2 giorni.chiama chiama chiama e fatti dare i numeri dei responsabili di zona, insistendo.AnonimoRe: Consiglio da uno che c'è riuscito
però non serve leggere 300 pgg di contratto per immaginare che il rinnovo contrattuale è automatico salvo previa disdetta. Lo fanno praticamente tutti... telecom, enel, italgas bla bla bla... d'altronde voglio vedere se devi anche stare a perdere tempo per riattivare ogni servizio ogni fine anno... "Tinaaaa, non c'è più l'acqua calda!!""Oh Gino, ho dimenticato di mandare il fax all'Italgas!";)AnonimoRe: Consiglio da uno che c'è riuscito
Certo il rinnovo automatico é comodo, ma che sia per un anno e che se si disdice prima si deve comunque pagare fino alla scadenza e che se si decide di disdire si debba avvisare 3 mesi prima mi sembra veramente eccessivo!==================================Modificato dall'autore il 28/02/2006 10.24.38Luca69Re: Siamo nel 2006
> I garanti sono decisi e pagati dal governo, che > a sua volta e' colluso con Telecom (che sta per> fallire).Davvero telecozz sta per fallire? Nonostante tutti i soldi che ha fatto su ladrando ed evitando di pagare i debiti??A parte i problemi che ne deriverebbero (davvero TROPPI), non è che è un sogno?AnonimoSono sicuro che hai la linea attiva
E' successo anche a me sia a casa che con la linea dell'ufficio.Te la attivano ma non ti dicono niente... li chiami per chiedere l'attivazione e ti aprono un guasto su una linea che funziona e quindi ... per i tecnici che la contorllano non c'e' niente di anomalo.Purtroppo hanno delle procedure interne sballate.Consiglio:Attacca il modem/router ADSL alla linea, metti i filtri e guarda se il linki adsl si attiva.Se si attiva, li chiami e gli chiedi di ridarti i dati per la conessione... loro te li danno, ed è fatta.AnonimoMenefreghismo totale
Se non siete coperti dall' adsl non sperate che prima ho dopo vi copriranno la telecom ha escluso gli scoperti ed per loro non contano.AnonimoRe: Da 5 anni....
- Scritto da: kriger> Da 5 anni io aspetto la copertura..........> Anzi ad Aprile diventeranno 6 :@ > > Inutile dire tutte le telefonate che ho fatto e> che sto facendo alla cara TelecozzaForse da me nel mese d'aprile, coprono la mia zona.... si spera ovviamente...SgabbioRe: MAGARI fossero questi i problemi!
Salve,io abito sempre nel solito paesino dimenticato da DIO, senza ADSL.In questo periodo pero' non se se sia meglio non averla che averla senza pacchetti UDP (Libero) e senza siti di scommesse inglesi! :)DALL' ITALIA CON FURORE, ALTRO CHE CINA!!!imorgilloio Ho risolto con EUTELIA
con il servizio eutelia@vola (www.eutelia.it)mi hanno dato una line dati completamente nuovaun numero di telefono voipe un router voip con due prese telefoniche allo stato attuale ho due gestori telefonici e due numeri di telefono differenti, la cosa bella è che eutelia è totalmente indipendente da telecomse vuoi info puoi scrivermi a amarzaloni@gmail.comAnonimoIo ho un guasto sull'ADSL dal 2005
Incredibile ma vero... la Telecom ha un guasto sulla mia linea dal 23 Dicembre 2005.Cioè sono 2 mesi e 5 giorni che io invii solleciti, chiamo il 187, spedisco fax e quelli non sono capaci di aggiustare questo maledetto problema.Ho scritto alle Iene e a Mi manda raitre... voglio entrare nella centrale Telecom della mia città e risolvermi il problema da solo.Per colpa di Telecom sono finito anche fuori corso con l'università... Grazie mille!Paolo Picazio.AnonimoSe i tuoi genitori
sono vicini piazza una bell'antenna e usa la loro adsl dividendo le spese. ;)AnonimoUna storia anche peggiore
Ciao,la storia che vi racconto è anche peggiore.Il 10 giugno del 2005 mi chiama Telecom Italia per dirmi che finalmente il mio comune è coperto dall'adsl e faccio richiesta di attivazione per Alice.Avendo una linea ISDN e non volendo disdirla è nata la necessità di una nuova linea solo dati: ed è stata l'inizio del baratro...Si presenta il tecnico Telecom per un sopralluogo: tutto ok. Mi contatta la ditta appaltatrice per eseguire i lavori di cablaggio (circa 800m), vengono e dicono che non si può fare quel giorno perché sono solo in due e per fare un lavoro del genere bisogna essere in tre: verrò ricontattato...Aspetto aspetto fino a che mi decido a chiamare il 187.Lì scopro che i due tecnici hanno messo a rapporto che la distanza da casa mia alla centrale era troppa (800 m). Ho dovuto presentare reclamo e richiedere da capo tutto.Si ripresenta il tecnico Telecom (lo stesso!) e mi dice che alcune volte le ditte in appalto lo fanno (!) e che non c'è alcun problema per la distanza.Altra ditta storia analoga: "Andiamo a fare un sopralluogo e torniamo", mai più visti.E così fino ad ottobre quando decido di disattivare l'ISDN, annullare la richiesta a Telecom ed attivare una ADSL con Tiscali.Due mesi per disattivare l'ISDN (ed ho dovuto continuare a pagare 2 mesi di canone per un servizio che ho chiesto esplicitamente di disattivare!) e finalmente posso fare la richiesta con Tiscali a fine dicembre.A fine gennaio ancora non vedo comunicazioni da Tiscali e contattando il servizio clienti mi rispondono che non possono attivarmi l'ADSL perché la mia linea risulta occupata da un'altro abbonamento ADSL.?!?!?! E da chi? Mi forniscono un numero di telefono per controllare chi è che occupa la linea ADSL e un modulo per protestare con l'AGCOM (ahahah). Chiamo il numero ma non ottengo alcuna informazione. Dopo un paio di giorni mi arriva a casa un pacco con il modem di Alice. ?!?!?!?!?Chiamo il 187 e chiedo spiegazioni. L'operatrice del call center non fa una piega e mi dice che la disattivano immediatamente.Io: "...ed il modem?"187: "beh, il modem lo deve riportare ad un Punto 187"Quindi ho dovuto perdere mezza giornata per trovare un Punto 187 fare la fila perché era pieno e riconsegnare il pacco che non avevo richiesto e che mi avevano consegnato a casa.Tre settimane per disattivare l'ADSL e adesso vediamo cosa altro succede.Sono più di sette mesi che cerco di avere un connessione ADSL....fakezetaRe: Se i tuoi genitori
Giusto. Oppure se nel palazzo dove abiti sei in confidenza con qualche inquilino che ha la linea adsl, comprati un bel router wireless, una scheda di rete wireless, e mandali tutti a c........Ciao.AnonimoIo ho aspettato di più
Per la cronaca io chiesi l'attivazione a ottobre e adsl l'ho visto a marzo. Nel mezzo contateci 2000 telefonate a Tiscali e Telecom che si passavano la palla e tante arrabbiature... Ora Tiscali mi blocca la porta 25 ma non mi azzardo a cambiar provider perché so che passerei i mesi senza adsl.Anonimocon ALICE fermo per guasto una settimana
Contratto alice flat, 19 euro al mese.Chiamata al 187, mi garantiscono che DEVONO INTERVENIRE entro 2 giorni lavorativi.NullaRitelefono, e così via per una settimana finchè non intervengono e riparano il guasto.Chiedo il rimborso per scritto, avrebbero dovuto riparare il guasto in 2 giorni e ne hanno impiegati 7.Mi rispondono che: "l'attuale carta dei servizi non prevederebbe nessun rimborso in questi casi, ma per correttezza commerciale le concediamo un rimborso di 3,06 euro equivalenti al periodo di mancanza del servizio".Ma allora perchè al 187 mi hanno sempre detto che dovevano intervenire in 2 giorni lavorativi ??addirittura un operatore mi disse che avevo diritto a 2 mesi di uso gratuito di asl visto il ritardo nella riparazione.Io le idee chiare su cosa rappresenta Telecom e il 187 me la sono fatta, spero che sempre più persone prendano coscienza della situazione e decidano.Io aspetto solo che mi cablino in casa la linea a fibra ottica di FastWeb (e spero che oramai ci siamo quasi) e poi passo con loro.AnonimoRe: Io ho un guasto sull'ADSL dal 2005
- Scritto da: Anonimo> Incredibile ma vero... la Telecom ha un guasto> sulla mia linea dal 23 Dicembre 2005.> Cioè sono 2 mesi e 5 giorni che io invii> solleciti, chiamo il 187, spedisco fax e quelli> non sono capaci di aggiustare questo maledetto> problema.> Ho scritto alle Iene e a Mi manda raitre...> voglio entrare nella centrale Telecom della mia> città e risolvermi il problema da solo.> Per colpa di Telecom sono finito anche fuori> corso con l'università... Grazie mille!> > Paolo Picazio.eh già io studio informatica all'università e senza adsl non saprei come fare... vorrei cambiare adsl e passare da Alice a Tiscali... ma non mi azzardo a farlo visto i troppi precedenti di disattivazioni in mesi e mesi.... e mesi... e.....AnonimoADSL, chi lo sta occupando?
Buongiorno,ho un'attivita' commerciale a Genova e nel 2004 ho sottoscritto un contratto ADSL Smart Flat con Telecom.Intorno alla meta' di gennaio noto che il servizio funziona a singhiozzo ed il 191 mi dice che ci sono problemi sulla linea. Mi fanno ripartire per un po', ma dopo 3/4 giorni dinuovo non funziona.Richiamo il 191e dicono che "non sanno...pare che ci sia di mezzo Tiscali". Comunque mi fanno ripartire il servizio, ma per poco. Il 06/02, dopo giorni di attesa e di risposte vaghe,l'operatore del 191 mi fa sapere che il contratto con Telecom e' stato disdetto per far posto all'attivazione ADSL di Tiscali, che pero' io non ho mai richiesto.Chiamo Tiscali al 130 e mi confermano che mi hanno attivato un servizio ADSL, dicendo che sarebbe stata la mia fidanzata ad attivarlo il 19/11/05, rispondendo ad un questionario telefonico.Chiaramente, essendo il contratto intestato a me, Tiscali si e' resa conto di aver combinato un pasticcio, con una truffa telefonica che sembrava essere un'informativa e che invece celava la sottoscrizione di un contratto. Ed oltretutto sottoscritto non da me ma da altra persona. Ci hanno provato con la minaccia di una autorizzazione registrata su una fantomatica casella vocale... ed io ho fatto mandare loro una richiesta di acquisizione dati dal mio avvocato. Ho mandato una lettera pure a Telecom per richiedere la riattivazione immediata del mio contratto e lamentando il fatto che io non ho mai dato formale disdetta a loro. Risposta: non hanno bisogno che io disdica nulla, la disdetta l'ha fatta Tiscali per me... ma Tiscali dice che non e' assolutamente cosi'.Aggiungo anche che in tutto questo marasma nessuno dei due operatori si e' preoccupato di avvisare il sottoscritto ne' per la disdetta, ne' per l'attivazione.Comunque niente riattivazione da Telecom, avrei dovuto fare richiesta di nuovo contratto. E cosi' faccio in data 11/02. Il 15/02 Tiscali mi contatta: si scusano, c'e' stato evidentemente un errore a monte, il mio contratto e' stato cessato immediatamente.Devo solo attendere 10 giorni perche' si liberi l'ADSL.Il 23/02 contatto Telecom per sapere se e' tutto a posto... "a posto di cosa?"... insomma la mia richiesta di attivazione e' stata annullata perche' ADSL ancora occupato da altro operatore. Chiamo nuovamente Tiscali: no, loro hanno liberato la linea.E cosi' ogni giorno, fino a stamattina... Telecom non mi attiva nulla perche' dice che Tiscali sta occupando la linea ADSL, Tiscali dice che a loro risulta libera e a disposizione di qualsiasi operatore.E' passato 1 mese ed io ci ho rimesso economicamente per quel che riguarda il mio lavoro, e non solo, visto che Telecom si e' "premurata" di mandarmi la bolletta con l'addebito per Marzo/Aprile del vecchio ASDL Smart Flat. Ed in piu' sono moralmente distrutto perche' mi sento preso in giro ed impotente... Ah, dimenticavo, Telecom mi ha fornito un numero di telefono al quale rivolgermi per sapere se la mia linea ADSL e' impegnata e da chi: ma a questo numero nessuno risponde.Alla fine ho collegato il mio PC alla vecchia linea telefonica e navigo come una lumachina, col servizio di libero ad ore.Scusate lo sfogo.Voi cosa fareste al posto mio?Grazie, Simone Risso - GenovaLINNERe: ADSL, chi lo sta occupando?
io contatterei tutte le associazioni dei consumatori possibili :) e anche l'alcei (www.alcei.it)un buon avvocatostriscia la notiziale ienemaria de filippi (lei c'è sempre in mezzo =P)a parte maria de filippi, per il resto dico sul serio :)shrudAnonimoRe: Da 5 anni....
.... si spera ovviamente... :) come sempre....... mai niente di sicuro in italiakrigerRe: ADSL, chi lo sta occupando?
:@ é uno schifo totale!!! Si va male male male!!!!Io sono 4 lunghi mesi che aspetto un attivazione adslAnonimoRe: Una storia anche peggiore
ma in una casa coperta da adsl si possono avere 2 numeri telefonici ?cioe posso chiedere un allacciamento con nuovo numero telefonico ?AnonimoRe: Devi insistere
io mi ci sono sfatto.... Sono arrivato a telefonare 3 volte e dico 3 volte al giorno. Ogni volta a distanza di 2/3 ore sono stati capaci di dirmi tre cose diverse. :'( :'( Ora quasi quasi mi metto a fare i segnali di fumo... 1) sono gratis e, almeno che non ci sia troppo vento...2) il servizio non si blocca mai!!!AnonimoRe: ADSL, chi lo sta occupando?
: Mi dispiaceMa credo che dovresti provare a passare per vie legali,le vie cortesi non servono con certe cose :(Hiei3600Re: Una storia anche peggiore
Dovevi prendere il pacco con il modemE buttarlo a marePoi vediamo se la Telecom si"Preoccupa"Hiei3600Re: Da 5 anni....
Smettetela di sperare e cominciate a raccogliere firme!,ci vogliono azioni legali!,quei **************************** non ci danno niente se prima non ci fanno sputare sangue!Hiei3600Re: Mal comune, mezzo gaudio
Denunciali tutti!!Hiei3600Re: con ALICE fermo per guasto una setti
Bisogna leggere bene le clausole dei contratti...e farli con altri operatori se non ci piacciono!(Non chiedetemi chi però!-_-)Hiei3600Re: Io ho aspettato di più
Come dicono i francesi,se la vì(Così è la vita)Che tristezza.....Hiei3600Re: Se i tuoi genitori
Non è cosa da tutti mettere antenne e stabilire connessioni wireless...comunque non credo che sia legale,in questi casi la Telecom ti chiama e ti dice che fra due giorni ti arrivano i carabinieri...ed incredibilmente questa volta niente ritardi!!Hiei3600Re: Io ho un guasto sull'ADSL dal 2005
Ti do un consiglio:Visto che non ti fanno entrare nella cabina,dalle fuoco!!,così dovranno ricostruirla,vedrai che fanno prima....^_^Hiei3600Re: io Ho risolto con EUTELIA
Bello!,se puoi diffondi questa tua storia,fallo sapere anche a chi ha la sfortuna di non sapere...Hiei3600Re: Menefreghismo totale
Approvo @^Hiei3600Re: Da 5 anni....
- Scritto da: kriger> Da 5 anni io aspetto la copertura..........> Anzi ad Aprile diventeranno 6 :@ > > Inutile dire tutte le telefonate che ho fatto e> che sto facendo alla cara Telecozzae perché non le fai a Tiscali, Wind, Fastweb, etc...etc...?AnonimoRe: ADSL, chi lo sta occupando?
L'unica soluzione, è sporgere denuncia-querela, al Gruppo repressione frodi informatiche della Guardia di Finanza, contro TISCALI ed ignoti, per l'accaduto.nickmioAnonimoRe: con ALICE fermo per guasto una setti
Sì!!!:-D FASTWEB!!!ahahahaAspetta sempre che FASTWEB ti cabli con la Fibra Ottica, sono due anni che non lo fanno più, perchè essendo costosa, preferiscono l'aDSL, o in un futuro breve, l'aDSL2/2+ e la vDSL.Poi, con la Fibra, limitano il P2P verso l'esterno a 50K.nickmioAnonimoRe: Siamo nel 2006
Bhè se consideri che il presidente dell'AGCOM, è lo stesso giudice che accolse il ricorso di TELECOM, ti spieghi dove sia la collusione fra i due e perchè l'Authority dà sempre ragione a TELECOM.AnonimoPossibile che non esita un "reset" ?
Le Telco giocano a passarsi la colpa e la linea non si libera ma mi chiedo... non esiste una procedura di reset avviata d'urgenza attraverso una sentenza che liberi la linea di peso ?AnonimoRe: ADSL, chi lo sta occupando?
- Scritto da: LINNE> Scusate lo sfogo.Voi cosa fareste al posto mio?Manderei disdetta ad entrambe, metterei tutto in mano ad un avvocato e nel freattempo passerei a Fastweb.Poi fai un po' come vuoi.AnonimoRe: io Ho risolto con EUTELIA
Stessa cosa ho fatto io, con in piu' disdetta da Telecom.Problema: la linea ADSL tin.it disdetta, scaduta il 7 Luglio (e account prontamente disattivato) e' stata disattivata solo a meta' ottobre! Ovviamente questo lo sono venuto a sapere solo dopo, quando (il giorno dopo) Eutelia mi ha attivato la sua linea... intanto avevo stramaledetto Eutelia e reclamato per 3 mesi.DisgustosoFunzRe: ADSL, chi lo sta occupando?
> E cosi' ogni giorno, fino a stamattina... Telecom> non mi attiva nulla perche' dice che Tiscali sta> occupando la linea ADSL, Tiscali dice che a loro> risulta libera e a disposizione di qualsiasi> operatore.Questa e' una cosa che continuo a non capire....Ma dove e' scritto che io non possa aver piu' di una linea dsl ? E se ne volessi avere una con telecom.. una con wind, una con Tiscali....?Mah!AnonimoRe: ADSL, chi lo sta occupando?
Anonimo wrote:> Ma dove e' scritto che io non possa aver piu' di una> linea dsl ?Nelle specifiche del protocollo. :PDKDIBRe: Una storia anche peggiore
Hiei wrote:> Dovevi prendere il pacco con il modem>> E buttarlo a mare> Poi vediamo se la Telecom si"Preoccupa"Loro non si preoccupano, visto che continuano ad addebitarti il comodato d'uso in bolletta. :pSe pero' fai richiesta al 187 per disattivare l'affitto del modem, e' difficile che facciano storie se poi non lo riconsegni in un Punto 187 (in pratica sta alla buona fede dell'utente).A me successe cosi' con le borchie RTG, mentre per i telefoni andai direttamente al Punto 187 senza passare per il call center.DKDIBRe: ADSL, chi lo sta occupando?
...? protocollo ?No, no, so bene 1 doppino = 1 dsl...ma 3 doppini = 3 dsl .. no?Se io prendo 5 linee isdn.. mi porteranno 5 doppini....e cosi' dovrebbe essere anche per la dsl.. ma molti ne parlano come cosa impossibile a farsi. Ho un contratto con Tiscali che non mi va bene? Per evitare di rimanere a terra nel periodo di transizione mi richiedo una nuova connessione con la realizzazione di nuovo impianto... Perche' molti dicono che non è possibile ?mromeoRe: MAGARI fossero questi i problemi!
Quoto! Insomma, come leggevo altrove, questi signori si abrogano il diritto di attivare servizi ADSL senza il tuo consenso scritto (ad utenti che già lo hanno per dippiù!), E poi mezza penisola è ancora scoperta dal servizio. La realtà è che gli dovremmo far cacare sangue; la loro è una politica aziendale ben precisa, basata sul fatto che percentualmente trovano un buon numero di persone che cascano nei loro tranelli od imposizioni di vario genere (il tutto avvantaggiato dal fatto che l'autorità garante non fa assolutamente niente per invertire questa sporca tendenza).Un saluto, PiotrAnonimoADSL LIBERO BLOCCATO
Dal giorno 23 Febbraio 2006 non usufruisco più della linea ADSL e vengo categoricamente preso in giro dagli operatori del call center Infostrada (LIBERO) che continuano a ripetermi che il problema è di TELECOM e in 3 o 4 giorni il servizio sarà ripristinato. Sono passati 10 giorni e ancora non vedo luce.Altri amici sono nelle mie stesse condizioni, secondo voi è possibile rescindere il contratto anche se la scadenza era a Febbraio 2006?genius67Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 mar 2006Ti potrebbe interessare