“Bellissimo e intuitivo”, così Steve Wozniak ha descritto Windows Phone durante un’intervista che certamente passerà alla storia: l’uomo che ha co-fondato Apple e largamente contribuito alla diffusione dei microcomputer pre-x86 con l’Apple e l’Apple II, non ha che lodi da fare all’OS Microsoft per cellulari.
Woz paragona l’esperienza utente di Android e iOS a Windows Phone, sostenendo che con quest’ultimo sistema operativo si abbia più l’impressione di avere a che fare “con un amico” che con uno strumento: Android al confronto è scomodo e non c’è praticamente contesa.
Anche iOS è scomodo rispetto a Windows Phone, dice Wozniak, sebbene iPhone resti nel complesso lo smartphone preferito dal pioniere statunitense. Il problema di Windows Phone? Per Woz è la scarsità di “app” rispetto agli store della concorrenza.
Wozniak utilizza un Nokia Lumia (non è chiaro quale, ma probabile si tratti del Lumia 900 recentemente lanciato da Nokia negli States). La multinazionale finlandese stà provando a rendere WP un’OS mobile popolare negli USA e altrove, ma c’è chi la descrive come un’azienda incapace di guardare al futuro.
Le parole dell’ex-vice presidente di Nokia Lee Williams (responsabile della piattaforma Symbian Series 60 dal 2006 al 2009) fanno da contraltare alle lodi di Wozniak, e indicano nel CEO di Nokia Stephen Elop un tagliatore di budget senza un’autentica visione a lungo termine.
Alfonso Maruccia
-
mah...
invenzione inutile...nick furyPensavo...
.. che finalmente avessero ideato qualcosa che rimpiazzasse i sette dadi diversi necessari per giocare a D&D. [img]http://www.imizael.it/sogno/Immagini/dadi.celesti.gif[/img]In fondo basterebbe un generatore di numeri random... ma senza portarsi il computer dietro...Invece ha esattamente la funzione di un classico dado a 6 facce, tutto il resto è un'aggiunta inutile IMHO.pignoloRe: Pensavo...
Vero, ma per quello esistono semplicemente app per smartphone, no?Io sul market di android ne vedo parecchie gratis e immagino lo stesso sia per l'iPhone.Credo che alla fine sia un "esercizio" concept per legare il feel fisico del dado lanciato al transfer del risultato al sw del gioco sul tablet.- Scritto da: pignolo> .. che finalmente avessero ideato qualcosa che> rimpiazzasse i sette dadi diversi necessari per> giocare a D&D.> > In fondo basterebbe un generatore di numeri> random... ma senza portarsi il computer> dietro...OldDogRe: Pensavo...
Scherzi? Quando giocavo c'erano decine di dadi, e parte del divertimento era scegliere il dado fortunato della sessione di gioco ("vai con quello che fa sempre numeri bassi, non usare quello rosso!".COn un dado elettronico si perde fascino ;) - Scritto da: pignolo> .. che finalmente avessero ideato qualcosa che> rimpiazzasse i sette dadi diversi necessari per> giocare a D&D.> > > [img]http://www.imizael.it/sogno/Immagini/dadi.cel> > In fondo basterebbe un generatore di numeri> random... ma senza portarsi il computer> dietro...> > Invece ha esattamente la funzione di un classico> dado a 6 facce, tutto il resto è un'aggiunta> inutile> IMHO.penso infornatic oMa nooooo
Ma ragazzi, ma cos'è sta roba? : È una XXXXXXX micidiale! :@Chi mai potrebbe comprare una roba tanto inutile? :-oQuesti sono completamente fuori dalla realtà. :|Alea Jacta WestRe: Ma nooooo
- Scritto da: Alea Jacta West> Ma ragazzi, ma cos'è sta roba? : È una XXXXXXX> micidiale! > :@> > Chi mai potrebbe comprare una roba tanto inutile?> > :-o> > Questi sono completamente fuori dalla realtà. :|appiccicaci sopra una mela e poi vediamo se non vendeiomeRe: Ma nooooo
- Scritto da: iome> - Scritto da: Alea Jacta West> > Ma ragazzi, ma cos'è sta roba? : È una XXXXXXX> > micidiale! > > :@> > > > Chi mai potrebbe comprare una roba tanto> inutile?> > > > :-o> > > > Questi sono completamente fuori dalla realtà. > :|> > appiccicaci sopra una mela e poi vediamo se non> vende[img]http://www.marok.org/Elio/Foto/92servi/servi_br.jpg[/img][img]http://www.marok.org/Elio/Foto/92servi/servi_bs.jpg[/img]Alea Jacta Westoscar per inutilità 2012
Non ha molto senso comunque.la parte divertente del gioco da tavolo e proprio tirare il dado e vedere quanta sfiga si ha addosso.Inoltre un dado che costa 30 dollari ( che diventeranno 30 euro xke la matematica è un opinione) non vale la pena di essere acquistato.Observerrnon è inutile, è assurdo!
che senso ha sostituire un collaudato, economico ed efficace dado con questo coso? l'unica vera "innovazione", forse, è la possibilità di giocare da remoto, togliendo la cosa più bella di questo tipo di giochi: "la possibilità di stare insieme e di divertirsi con tanti altri player", lo dice anche l'articolo!nota per l'autore dell'articolo: non ne sono certo, ma credo che un equivalente italiano per "player" esista, dovrebbe essere "giocatori"... (mi sta bene l'inglese per i termini tecnici, ma questo è ridicolo!)ShabadàRe: non è inutile, è assurdo!
beh l'idea è proprio quella del gioco da remoto: una partita ad un gioco da tavolo on line mantenendo la possibilità di tirare il dado fisicamente e non premendo un pulsantino.Sono d'accordo che "stare insieme" è meglio, ma anche poter giocare con persone all'altro capo del mondo ha il suo fascino.saverio_veRe: non è inutile, è assurdo!
- Scritto da: saverio_ve> beh l'idea è proprio quella del gioco da remoto:> una partita ad un gioco da tavolo on line> mantenendo la possibilità di tirare il dado> fisicamente e non premendo un> pulsantino.> Sono d'accordo che "stare insieme" è meglio, ma> anche poter giocare con persone all'altro capo> del mondo ha il suo fascino.Il che non toglie l'assoluta inutilita' di questo gadget...kraneAhh
A parte la bellezza di scegliere il dado e di avere un sacchetto in feltro piendo di dadi di tutte le forme, colori e dimensioni, che me ne faccio del "dado"?Scrivo un programmino da 4 righe in cui:Inserisco il numero di lanci, inserisco le facce del dado, visualizzo i risultati.Volendo associo al numero di faccie una immagine PNG e metto il numero al centro dell'immagine del dado.Ho dadi a 4, 6, 8, 10, 12, 20, 32 e 100 faccie... ho pure un dado a 20 facce che pesa 300gr e che posso mostrare minacciosamente ai giocatori dicendo: "sta a attento che ti faccio un d20 di danni eh?" Però pure che fosse che tiro il dado in fronte al giocatore, al massimo, perdo 2 euro di dado. Qui rischio almeno 30 euro... non è cosa.Baci & AbbracciGTFSGuybrush FuorisedeRe: Ahh
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> A parte la bellezza di scegliere il dado e di> avere un sacchetto in feltro piendo di dadi di> tutte le forme, colori e dimensioni, che me ne> faccio del "dado"?> Scrivo un programmino da 4 righe in cui:> Inserisco il numero di lanci, inserisco le facce> del dado, visualizzo i risultati.Io ne ho fatti di un po' piu' lunghi per cp2020 con cui si poteva:- calcolare i danni delle mitragliate- calcolare i danni sui veicoliE poi mi ero fatto un altro paio di utils Stormbringer e Chtulhu.> Volendo associo al numero di faccie una immagine> PNG e metto il numero al centro dell'immagine del> dado.> Ho dadi a 4, 6, 8, 10, 12, 20, 32 e 100 faccie...> ho pure un dado a 20 facce che pesa 300gr e che> posso mostrare minacciosamente ai giocatori> dicendo: "sta a attento che ti faccio un d20 di> danni eh?"Si, finche' e' un gioco fantasy, in scenari moderni se usi un mitra e per una raffica da 30 colpi devi fare 30 tiri, 30 locazioni del danno, 30 calcolo dei danni che passano l'armatura...> Però pure che fosse che tiro il dado in fronte al> giocatore, al massimo, perdo 2 euro di dado. Qui> rischio almeno 30 euro... non è cosa.Il proprio dado pero' non ha prezzo ;)> Baci & Abbracci> GTFSkraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 apr 2012Ti potrebbe interessare