Debutterà negli USA a metà settembre, ma c’è da giurare che anche molti utenti del vecchio continente ne vorrebbero uno. È il nuovo cellulare A837 di Samsung , un apparecchio conforme agli standard militari d’oltreoceano, a prova di incidenti (cadute, immersioni, polvere, eccetera) e quindi utilizzabile in impieghi estremi.
Viene descritto come un cellulare indistruttibile. Prima che qualcuno si faccia vincere dalla tentazione di provarlo sotto un carro armato, potrà magari apprezzarne qualità telefoniche e funzionalità extra.
Il nuovo Samsung offre connettività Quadband GSM/GPRS/EDGE, dualband UMTS/HSDPA (850MHz/1900MHz), fotocamera da 1.3 Megapixel, Bluetooth, player MP3, supporto Java, SMS/MMS, A-GPS, software per navigazione satellitare, funzione conference calling con possibilità di avere fino a sei partecipanti (utile per un briefing tattico) e funzionalità push-to-talk, per dare operatività a quell’aspetto da radio walkie-talkie che il Samsung ha quando la scocca bivalve è chiusa.
Sembra proprio che AT&T (che lo commercializzerà in esclusiva negli States) abbia trovato una risposta adeguata al Casio G’zOne Boulder proposto da Verizon . Prezzo di vendita previsto tra i 99 e i 150 dollari (dunque non più di 100 euro).
( fonte immagini )
-
Meno male
Basta che mi inviino i loro prodotti cosicchè io possa recensirli per tutti voi amici mieiSalvatore AranzullaRe: Meno male
Benedicimi, Padre, perche' non son degno...Remo La Barcaarticolo su steve o su apple?
ma non si parlava di stiv? cosa c'entra poi passare zitti zitti ad elencare i prodotti apple in arrivo? non c'è la pubblicità per quello? altrimenti lo scrivete, nuova roba in arrivo da apple, e uno non interessato non ci clicca...mbah annunziata...paolo rossiRe: articolo su steve o su apple?
(rotfl)(rotfl)bontakun88Re: articolo su steve o su apple?
- Scritto da: paolo rossi> ma non si parlava di stiv? cosa c'entra poi> passare zitti zitti ad elencare i prodotti apple> in arrivo? non c'è la pubblicità per quello?> altrimenti lo scrivete, nuova roba in arrivo da> apple, e uno non interessato non ci clicca...mbah> annunziata...Concordofiertel91Re: articolo su steve o su apple?
- Scritto da: paolo rossi> ma non si parlava di stiv? cosa c'entra poi> passare zitti zitti ad elencare i prodotti apple> in arrivo? non c'è la pubblicità per quello?> altrimenti lo scrivete, nuova roba in arrivo da> apple, e uno non interessato non ci clicca...mbah> annunziata...:D :D :Dseguo Punto Informatico solo per questo :D :D :DNon si capisce che il redattore sembra di parte vero?? :D :D :DdovellaRe: articolo su steve o su apple?
giá magari fossero obiettivi come te!:D muahahahahahahahahahahhahahahahahahMeXRe: articolo su steve o su apple?
- Scritto da: MeX> giá magari fossero obiettivi come te!> :D muahahahahahahahahahahhahahahahahahTira il freno, io non sono pagato da nessuno e non faccio il redattore,Quindi posso permettermi benissimo di essere dalla parte di chi voglio .chiaro il concetto?dovellaRe: articolo su steve o su apple?
tra brave tornerà un bell'articolo su scientology, non preoccuparty.lellykellyRe: articolo su steve o su apple?
huhuhu... Apple in questo periodo ne combina mai tante che ha BISOGNO diqualche aiutino...Luca e' preoccupato, sapete il necrologio lo ha fatto sobbalzare, ha delle azioni Apple e rischia grosso!Sapete che vi dico?A me di quel personaggio non me ne frega un fico, e' un essere umano come gli altri e gli auguro felicita' e salute perche' lo farei con tutte le persone oneste e rette.Solo che di onesta' e rettitudine , ultimamente, la mela fa difetto...con o senza Steve.E poivale il discorso "plastico":Se produci cose buone e le vendi a prezzo giusto sei il mio mito, altrimenti sei uno dei tanti "venditori di calzette" che trovi in giro per il mondo.Chissa' che succede se pubblicano il necrologio del Sig MICROSOFT :)Cattivi....loso'che state pensando di comperare azioni Microsoft PRIMA che accada... ;)RickyRe: articolo su steve o su apple?
il punto non è questo, ste boiate generano accessi, così più accessi, più introiti. ma basta attrezzarsi.lellykellyRe: articolo su steve o su apple?
Gia, è vero! I commenti del buon Nilok, sempre colmi di fine e involontario umorismo, cominciano a mancarmi...MightRe: articolo su steve o su apple?
QuotoWathrogEhm...
Secondo me più di qualcuno "rosica" (= prova invidia), come si dice a Roma, di Steve Jobs. Già una volta ho riso a crepapelle perché lo hanno costretto a manovre anti-jettatura:http://blog.mvpnetwork.it/?p=405Poi, qualcuno dei lettori di PI ha provveduto a dimostrare che, oltre a stare in perfetta salute, è stato capace di distribuire i suoi prodotti a fondo, molto a fondo:http://blog.mvpnetwork.it/?p=482Dunque, per gli invidiosi, inutile insistere: Steve sta benissimo, altro che coccodrilli...Marco V. PrincipatoRe: Ehm...
Cosa non si fa per farsi pubblicità al blog...Athlon64Re: Ehm...
- Scritto da: Athlon64> Cosa non si fa per farsi pubblicità al blog...Cortesia ricambiata 8)Rimodulator e di petiDa BoingBoing
[img]http://www.boingboing.net/iMortal-thumb-520x334-thumb-250x160.jpg[/img](geek)GiamboRe: Da BoingBoing
- Scritto da: Giambo> [img]http://www.boingboing.net/iMortal-thumb-520x3> > (geek)Bellissima!! stò ancora ridendo :DNè approfitto per dire che anche io ho notato che dalla notizia su Jobs è passato a parlare di tutt'altro,in questo caso di prodotti Apple..forse i casi sono due, o era solo una scusa per parlare dei prodotti Apple e non sapeva come incominciare la notizia oppure il testo relativo alla finta morte di Jobs era talmente breve che non avrebbe riempito la pagina web.LROBYlrobyla solita storia
credo che sia solo una trovata pubblicitariaNico2786Re: la solita storia
- Scritto da: Nico2786> credo che sia solo una trovata pubblicitariaQuoto.Articoli che appaiono per qualche frazione di secondo e paparazzi gia appostati pronti a scaricarlo e a diffondonderlo!nextRe: la solita storia
io no.Fra MartinoLuca sei un dritto
Sic!Romano ScuriRe: Luca sei un dritto
l'ho sempre detto io che gli articoli di maria annunciata sono i migliori innesca-flame di PI...se non ci fossero calerebbero vertiginosamente i trollguido la vespaRe: Luca sei un dritto
- Scritto da: guido la vespa> se non ci fossero calerebbero> vertiginosamente i> trollA chi non piacciono i troll, in fondo ? :)Remo La BarcaE' proprio agosto...
Prima "Linux al tappeto" perche' il CERT ha trovato delle chiavi mal generate in una macchina fuori rete e non aggiornata all'ultima versione.Poi Jobs deceduto.Manca solo un articolo su Briatore e la Gregoraci, e poi P.I. si abbassa al livello di tutte le pubblicazioni che nel mese di agosto riempiono le pagine con fregnacce su fregnacce.Perche' non inserire anche una rubrica di oroscopo e un'altra per cuori solitari, gia' che ci siamo?bashRe: E' proprio agosto...
- Scritto da: bash> Prima "Linux al tappeto" perche' il CERT ha> trovato delle chiavi mal generate in una macchina> fuori rete e non aggiornata all'ultima> versione.> > Poi Jobs deceduto.> > Manca solo un articolo su Briatore e la> Gregoraci, e poi P.I. si abbassa al livello di> tutte le pubblicazioni che nel mese di agosto> riempiono le pagine con fregnacce su> fregnacce.> > Perche' non inserire anche una rubrica di> oroscopo e un'altra per cuori solitari, gia' che> ci> siamo?Eddai, sono appena tornati dalle ferie. Si sa che la ripresa e' lenta. Non hai mai provato il blues post-vacanza tu ? O piuttosto sei uno di quelli che "domani finiscono le vacanze. Figata! finalmente torno in ufficio!"Remo La BarcaRe: E' proprio agosto...
- Scritto da: Remo La Barca> O piuttosto sei uno di quelli> che "domani finiscono le vacanze. Figata!> finalmente torno in> ufficio!"Se tu e tanti altri disprezzate il lavoro che fate, non e' certo colpa di quelli a cui il lavoro che fanno piace!Tre settimane di ferie lontano da computer, rete e utonti sono piu' che sufficienti a ricaricare le batterie, e quando si ritorna in ufficio, la produttivita' deve tornare al 100% dopo un'ora, altro che balle...E il tornare in ufficio significa anche vedere che cosa e' successo nel mondo mentre io ne stavo momentaneamente fuori.bashRe: E' proprio agosto...
che ti fa schifio la linea editoriale di p.i.? fatti una testata tua. e forsi anche, datti.Fra MartinoRe: E' proprio agosto...
sarebbe meglio stesero chiusi 1-31 agosto, e ricominciassero a pubblicare il 1° settembre....attonitoamen
il coccodrillo come fa? non c'è nessuno che lo sà! si dice mangi troppo; non metta mai il cappotto; che con i denti punga; che qualche volte pianga.pensate alla apple senza stiv lavori. ci riuscite? io no.e sarà il dominio incontrastato di winzozz.Fra Martinoantani
Non sarebbe poi tutto questo peccato..antaniChe colpo!
Leggendo la prima parte del titolo di questo articolo ho preso un colpo!!! :)IiizMarketing
Un "casuale" errore che regala valanghe di pubblicità ad Apple.Casuale eh.............La Apple ha sempre fatto storia nel marketing...qui hanno superato loro stessi...tanto di cappello!ndrRe: Marketing
è una mia impressione è solo a meè sembrato di capire che dopo la presunta morte di Jobs i titoli di Apple in borsa sono caduti?Non mi sembra sia stata una grandissima idea di marketing...E poi pubblicità... come se nessuno conoscesse Apple!Avrebbero fatto qualcosa tipo "C'è un virus nell'iPhone!" e poi avrebbero smentito, sarebbe stata un'idea migliore!battagliacomRe: Marketing
- Scritto da: battagliacom> è una mia impressione è solo a meè sembrato di> capire che dopo la presunta morte di Jobs i> titoli di Apple in borsa sono> caduti?Infatti apple ci perde tantisismo con queste speculazioni. I dottori hanno dovuto anche certificare il suo stato di salute dopo che steve era apparso sfatto al keynote...nextRe: Marketing
Mah, vedremo a lungo termine...Ora per qualche settimana i rumors avranno una bella spinta, e, come vedi già da questo articolo, la notizia sarà solo una scusa per pubblicizzare prodotti e spingere l'advertising. In maniera subdola ma efficace.A proposito, complimenti all'autore dell'articolo...una marchetta in piena regola, a conferma di quanto detto sopra.Non entro nel merito sull'effettiva utilità o sull'eticità della cosa, ma osservo incuriosito la vicenda...ndrAnnunziata
va' a ciappa i ratt! :DdvvfvdvdewDico la mia su Win e OsX
Doverosa premessa, non mi importa molto della guerra fra linari, windowsiani o macchisti.Sono un tecnico informatico specializzato in videoediting, e per forza di cose (leggi vendite) mi concentro più su Windows. In ufficio peraltro, come pc di segreteria uso con grande soddisfazione Ubuntu, che ritengo ottimo per lavorare senza dover pagare licenze, considerato che anche su Windows avrei comunque usato Firefox, OpenOffice, Gimp e in generale tutto l'opensource che può servire per gestire un ufficio.Sino a qualche anno fa, inoltre, lavoravo con i Mac in quanto Avid offriva i suoi sistemi anche per questa piattaforma. Per quel che mi riguarda devo dire che da quando è passata a Wintel, i problemi tecnici si sono davvero MOLTO ridotti, ma questa è una considerazione personale che lascia il tempo che trova.Venendo al dunque, vorrei condividere con voi una valutazione che sono riuscito a portare a termine qualche giorno fa; un mio cliente che lavora con PhotoShop, avendo fatto società con un'altra persona fissata come tutti i macchisti che i prodotti della mela sono i migliori in tutto, prestazioni incluse, venne da me chiedendo se avrei potuto fornirgli un Mac per lavorare, visto che, a sentir l'altro, questi ultimi sono ESTREMAMENTE PIU' VELOCI nell'aprire i files e nell'elaborazione dei filtri in photoshop.Io ho affermato che mi sembrava una cazzata, considerando che ormai i Mac, condividendo lo stesso hardware, sono a tutti gli effetti PC abbelliti esteticamente e venduti al doppio del loro valore effettivo, e che il solo OS non può fare la differenza in modo così evidente; ho quindi convinto il cliente, che doveva acquistare 4 postazioni, a prenderne almeno una su piattaforma wintel, assemblaggio e installazione software a mia cura, dicendo che me ne sarei preso la responsabilità in caso di prestazioni deludenti. Così e stato fatto, sono state vendute tre postazioni MAC(Core2 duo 2,66MHz, 2Gb ram DDR2/800 e 1 HDD 256GB) dall'esorbitante costo di 1300 (più licenze software) e un PC (Core2 duo 2,33MHz, 2Gb ram DDR2/800 e 1 HDD 500GB) a metà prezzo dei MAC.Ieri ho avuto finalmente modo di provare sul campo la presunta superiorità del Mac mettendo a confronto il PC con Windows XP SP3 e PhotoShop 10.0.1 contro uno dei MAc sopra citati, ultima release dell'os e versione analoga al PC di Photoshop.Ragazzi, le bastonate che ha preso il Mac sono clamorose.L'apertura delle foto con CameraRAW su PC erano più veloci di almeno il 30%, e l'applicazione dei filtri più complessi arrivava anche al 400%, nel senso che i MAC, con processore più potente, ci stavano fino a 4 (dico QUATTRO) volte di più del PC con processore più lento e che è costato la metà. Chiaramente con fotografie identiche scaricate dallo stesso DVD. Siccome non voglio che questo sia un post sterile come tanti altri, descrivo anche il dettaglio di uno dei filtri dove il divario è stato così evidente:Filtro/Sfocatura/Sfocatura Migliore, con parametri così settati: Raggio 30, Soglia 25,Qualità Alta e Metodo Normale. Fate la prova, se ne avete modo, e resterete di stucco come ci sono rimasto io.A questo punto, tralasciando le considerazioni squisitamente estetiche e personali (OSX a me non piace per niente, la grafica è brutta come lo è quella tastiera da Spectrum Sinclair e quel mouse che sembra uscito dalle patatine), mi sembra evidente che Windows farà anche schifo a molti, ma in termini di prestazioni pure resta sempre la macchina da battere. A parità di hardware è più performante e costa molto meno.Non voglio aprire discussioni e diatribe su sicurezza, esclusività del marchio ecc, ho solo voluto riportare un confronto, effettuabile da tutti, che a me è servito per poter dare ai clienti, quando chiederanno se in termini di velocità il Mac è superiore al PC, una risposta chiara e suffragata dai fatti.naXmaRe: Dico la mia su Win e OsX
>squisitamente estetiche e personali (OSX a me non piace per >niente, la grafica è brutta come lo è quella tastiera da >Spectrum Sinclair e quel mouse che sembra uscito dalle Per quedto tuo dileggio nei confronti dello spectrum, brucierai all'inferno per l'eternita'.... piu' un paio di settimane, tanto per stare sicuri :-)attonitoRe: Dico la mia su Win e OsX
Non ho mai avuto un mac in vita mia, e non mi interessa averlo per ora, quindi il mio giudizio non dovrebbe essere di parte, ma mi sembra che tu non abbia confrontato le prestazioni di XP con quelle di OSX, ma quelle di photoshop per XP con quelle di photoshop per OSX...cio' non toglie il fatto che photoshop per XP sia piu' veloce di photoshop per OSX... ;)LepacaRe: Dico la mia su Win e OsX
E la differenza nel gestire i files... E le prestazioni di Lightroom (non ho voluto dilungarmi)E le prestazioni di Avid (Xpress, Composer et simila girano mooOOOlto meglio su PC)..Ripeto, io sono chiaramente di parte, ma non voglio scatenare polemiche. Ho solo voluto postare un chiaro esempio, ripetibile dai più e assolutamente inconfutabile.naXmaRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: naXma> E la differenza nel gestire i files... > E le prestazioni di Lightroom (non ho voluto> dilungarmi)> E le prestazioni di Avid (Xpress, Composer et> simila girano mooOOOlto meglio su> PC)..> Ripeto, io sono chiaramente di parte, ma non> voglio scatenare polemiche. Ho solo voluto> postare un chiaro esempio, ripetibile dai più e> assolutamente> inconfutabile.Impara ad usare il computer./threadniubbolandRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: Lepaca> Non ho mai avuto un mac in vita mia, e non mi> interessa averlo per ora, quindi il mio giudizio> non dovrebbe essere di parte, ma mi sembra che tu> non abbia confrontato le prestazioni di XP con> quelle di OSX, ma quelle di photoshop per XP con> quelle di photoshop per> OSX...Giusta -e ovvia- osservazione.A questo punto mi chiedo che razza di venditore può essere uno che fa dei test del genere, io da quello non compererei nemmeno un fermacarte......ma si sa, oggi nel campo dell'informatica ci sono cani e porci che ti vendono di tutto, specie se trovano il niubbo a cui rifilare le loro perle di saggezza...niubbolandRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: niubboland> Giusta -e ovvia- osservazione.> > A questo punto mi chiedo che razza di venditore> può essere uno che fa dei test del genere, io da> quello non compererei nemmeno un> fermacarte...> > ...ma si sa, oggi nel campo dell'informatica ci> sono cani e porci che ti vendono di tutto, specie> se trovano il niubbo a cui rifilare le loro perle> di> saggezza...Di ovvio c'è solo il fatto che non si leggono i post nella loro interezza, ma solo quello che fa comodo per sparare le risposte più idiote.Ho già scritto che le prove fatte sono bel altre ma non ho voluto dilungarmi.Inoltre, il venditore che fa test del genere è quello che di solito è più competente in materia, perchè a differenza di molti altri che parlano solo per dar fiato alla bocca,senza una reale cognizione di ciò che affermano, i primi quando danno un consiglio ad un cliente lo fanno senza guardare solo il tornaconto economico ma basandosi su fatti concreti.Poi tu torna a comprare i fermacarte dove vuoi, liberissimo di farlo.naXmaRe: Dico la mia su Win e OsX
tl;dr :-onavigat9rRe: Dico la mia su Win e OsX
gia' al costano il doppio la considerazione tecnica e' naufragata... cmq da buon tecnico saprai che xp e' intrinsecamente(ma solo per certi versi) piu' veloce di osx... come mac os 9 lo era rispetto a osx ... come xp lo e' rispetto a vista... una cosina su tutte il multitasking ma sicuramente lo sai...poi metti a confronto cosa?? a occhio 1300 euro e' un imac... e l'altro cosa e'? il monitor l'hai conteggiato nel meta' prezzo? ma sei un tecnico e nn vuoi scatenare flamewar l'hai ripetuto alla noia... non era piu' onesto per stabilire quale fosse piu' performate tra i due photoshop se installavi sul mac windows VISTA (e' si leopard e' "omologo" a vista nn a xp... sai com'e' sicurezza servizi... il multitasking eccecc... ) ok vuoi fare il test con xp? installa xp sul mac e poi fai il test... poi pero' dove la metti e che valore dai alla stabilita' la sicurezza la possibilita' di utilizzare tutti i servizi moderni di osx? ma a te osx non piace... e cmq da tecnico saprai l'inglese.... nn mi sembra che i test siano cosi' disastrosi per osx... il benchmark e' un po' datato ma...http://hansv.com/cs3/ma come si suol dire ... ognuno faccia e pensi quello che crede.. c'e' oggi chi crede che i ppc fossero lenti... e fosse all'epoca tutto marketing quello di apple...bibopRe: Dico la mia su Win e OsX
> e cmq da tecnico saprai l'inglese.... nn mi> sembra che i test siano cosi' disastrosi per> osx... il benchmark e' un po' datato> ma...> > http://hansv.com/cs3/> > ma come si suol dire ... ognuno faccia e pensi> quello che crede.. c'e' oggi chi crede che i ppc> fossero lenti... e fosse all'epoca tutto> marketing quello di> apple...ma che scherzi, lui c'ha fatto doppioclick col cronometro in mano, mica come noi sistemisti/programmatori ignoranti!niubbolandRe: Dico la mia su Win e OsX
Si rosicchia, come spesso accade! L'autore del post ha fornito un riscontro empirico. Portala tu, la prova contraria. Pagliaccio !August MoonRe: Dico la mia su Win e OsX
La tastiera dello spectrum era un esempio di innovazione assoluta!Come credi che funzionino oggi i telecomandi e i telefonini?E per quanto riguarda il tuo test, che sara' anche preciso e rigoroso, mi sembra un po' un benchmark alla Microsozz: presenti una funzionalita' specifica di un programma specifico, che al 99% degli utenti non frega, ne' sa di che cosa si parla.Un test sulla bonta' dell'interfaccia di un sistema operativo non lo si misura in velocita' di calcolo, ma in velocita' di tempo in cui due utonzi totali, messi di fronte a due monitor, uno di mac e l'altro di winsozz, fanno quello che vogliono fare in modo piu' efficiente (tempo impiegato, facilita' d'uso, impossibilita' di causare una infestazione di trojan vari mentre cercano di fare quanto richiesto).Altro che velocita' di rielaborazione di un filtro su un programma di grafica.bashRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: bashno dai qua si parla di professionisti di un settore specifico... ad un grafico interessa anche la potenza di elaborazione... interessa anche il resto ma la potenza e' un fattore importante... sono le modalita' le considerazioni la volonta di nn fare da miccia la mancanza di riferimenti e la storia del costo doppio a mettere in cattiva luce il post... lui ha la sacrosanta (e forse disonesta, il condizionale e' d'obbligo) liberta' di tirare acqua al suo mulino... il cliente ignorante lo si intorta facilmente... poi noto ora che si e' anche dimenticato di indicare la scheda video usata dalle due configurazioni... ripeto un test onesto lo si fa o su macchine della stessa classe in tutto o sulla stessa macchina... dicre core2 duo ha poco senso... che modello?bibopRe: Dico la mia su Win e OsX
Si ma per la sua valutazione ha preso una cosa talmente specifica che non ha neanche senso discutere.A parte che photoshop per mac è un aborto e lo sanno tutti..Perchè non guardare le altre mille cose che funzionano meglio?Le applicazioni completamente integrate con il sistema operativo?E poi chi si fiderebbe delle valutazioni di uno che non apprezza il design dello spectrum e la gui di leopard :-)?nextRe: Dico la mia su Win e OsX
Non vorrei fare il difficile di fronte a una critica (perchè di questo si tratta) verso i Mac. Io uso 4 sistemi operativi diversi ogni giorno: Leopard, Tiger, Ubuntu e Windows XP. Forse a questo mondo esistono solo le prestazioni e un minuto perso sono soldi persi. Può darsi che il pc sia anche più veloce del mac. Cerco di vederla in un'altra ottica: ogni sera, quando spengo i 4 computer, mi chiedo se il mattino dopo si riaccenderanno tranquillamente (più per curiosità che per necessità). Riguardo a 1 dei 4, ho sempre dei dubbi. Quale sarà? (tengo a dire che se ho dei dubbi, un motivo c'è, e diverse volte la mia curiosità viene premiata con questa brutta sorpresa)Affidabilit aRe: Dico la mia su Win e OsX
Magari ti ritrovi con una bella frase del tipo "File NTLDR mancante..." ;)alexjennRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: alexjenn> Magari ti ritrovi con una bella frase del tipo> "File NTLDR mancante..." > ;)o magari un bel cursore lampeggiante prima di un bel initramfs...vistabuntu. wordpress. comRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: naXma> Doverosa premessa, non mi importa molto della> guerra fra linari, windowsiani o> macchisti.> Sono un tecnico informatico specializzato in> videoediting, e per forza di cose (leggi vendite)> mi concentro più su Windows. In ufficio peraltro,> come pc di segreteria uso con grande> soddisfazione Ubuntu, che ritengo ottimo per> lavorare senza dover pagare licenze, considerato> che anche su Windows avrei comunque usato> Firefox, OpenOffice, Gimp e in generale tutto> l'opensource che può servire per gestire un> ufficio.> Sino a qualche anno fa, inoltre, lavoravo con i> Mac in quanto Avid offriva i suoi sistemi anche> per questa piattaforma. Per quel che mi riguarda> devo dire che da quando è passata a Wintel, i> problemi tecnici si sono davvero MOLTO ridotti,> ma questa è una considerazione personale che> lascia il tempo che> trova.> Venendo al dunque, vorrei condividere con voi una> valutazione che sono riuscito a portare a termine> qualche giorno fa; un mio cliente che lavora con> PhotoShop, avendo fatto società con un'altra> persona fissata come tutti i macchisti che i> prodotti della mela sono i migliori in tutto,> prestazioni incluse, venne da me chiedendo se> avrei potuto fornirgli un Mac per lavorare, visto> che, a sentir l'altro, questi ultimi sono> ESTREMAMENTE PIU' VELOCI nell'aprire i files e> nell'elaborazione dei filtri in> photoshop.> Io ho affermato che mi sembrava una cazzata,> considerando che ormai i Mac, condividendo lo> stesso hardware, sono a tutti gli effetti PC> abbelliti esteticamente e venduti al doppio del> loro valore effettivo, e che il solo OS non può> fare la differenza in modo così evidente; ho> quindi convinto il cliente, che doveva acquistare> 4 postazioni, a prenderne almeno una su> piattaforma wintel, assemblaggio e installazione> software a mia cura, dicendo che me ne sarei> preso la responsabilità in caso di prestazioni> deludenti. > > Così e stato fatto, sono state vendute tre> postazioni MAC(Core2 duo 2,66MHz, 2Gb ram> DDR2/800 e 1 HDD 256GB) dall'esorbitante costo di> 1300 (più licenze software) e un PC (Core2 duo> 2,33MHz, 2Gb ram DDR2/800 e 1 HDD 500GB) a metà> prezzo dei> MAC.> Ieri ho avuto finalmente modo di provare sul> campo la presunta superiorità del Mac mettendo a> confronto il PC con Windows XP SP3 e PhotoShop> 10.0.1 contro uno dei MAc sopra citati, ultima> release dell'os e versione analoga al PC di> Photoshop.> Ragazzi, le bastonate che ha preso il Mac sono> clamorose.> L'apertura delle foto con CameraRAW su PC erano> più veloci di almeno il 30%, e l'applicazione dei> filtri più complessi arrivava anche al 400%, nel> senso che i MAC, con processore più potente, ci> stavano fino a 4 (dico QUATTRO) volte di più del> PC con processore più lento e che è costato la> metà. Chiaramente con fotografie identiche> scaricate dallo stesso DVD.> > Siccome non voglio che questo sia un post sterile> come tanti altri, descrivo anche il dettaglio di> uno dei filtri dove il divario è stato così> evidente:> Filtro/Sfocatura/Sfocatura Migliore, con> parametri così settati: Raggio 30, Soglia> 25,Qualità Alta e Metodo Normale. Fate la prova,> se ne avete modo, e resterete di stucco come ci> sono rimasto> io.> A questo punto, tralasciando le considerazioni> squisitamente estetiche e personali (OSX a me non> piace per niente, la grafica è brutta come lo è> quella tastiera da Spectrum Sinclair e quel mouse> che sembra uscito dalle patatine), mi sembra> evidente che Windows farà anche schifo a molti,> ma in termini di prestazioni pure resta sempre la> macchina da battere. A parità di hardware è più> performante e costa molto> meno.> Non voglio aprire discussioni e diatribe su> sicurezza, esclusività del marchio ecc, ho solo> voluto riportare un confronto, effettuabile da> tutti, che a me è servito per poter dare ai> clienti, quando chiederanno se in termini di> velocità il Mac è superiore al PC, una risposta> chiara e suffragata dai> fatti.Mai dire la verità, che i Mac ormai sono dei PC compatibili solo con un SO diverso e molto meno supportato!Meno programmi e meno ottimizzati!E' una vita che sento i fan della Apple (dal 1990 per la precisione) che decantano qunto sia meglio e più prestante il Mac rispetto all'IBM compatibile (pardon Pc-compatibile), ha i programmi di grafica/editoria migliori, come Photoshop, Quark X Press ecc, ha le scede grafiche migliori, il SO è anni luce davanti a Windows ecc...Apple per non fallire ha dovuto prima mutuare dal mondo PC il bus PCI, per ovviare alla scarsità di schede grafiche, poi dato che Motorola non sviluppava più il processore, dopo tre anni di agonia (con un delta di frequenze fra Intel e motorola che era arrivato a più del doppio) è dovuta passare ai processori Intel, ormai di originale c'è rimasto solo il SO, ma i fans testardi continuano nei loro Osanna!Ma cavolo spendi più del doppio per avere una macchina con configurazione equivalente a quella di un PC, solitamente cercano di rifilarti schede grafiche obsolete, tutti i programmi prodotti da terzi sono ottimizzati per Win e non per il MacOS, dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che i MaC sono più lenti dei Pc! Invece no continuano nei loro peana.... folli!Ho visto molti dei post, addirittura arrivano a scrivere che non è così importante che su certe prestazioni grafiche i PC sono più veloci fino al 400%! Ma sono fuori, ma per cosa si compra un Mac se non per (a detta degli stessi fan) lavori di impaginazione e di grafica!Si vede che hanno tempo da perdere...Enjoy with UsRe: Dico la mia su Win e OsX
Meno programmi? Meno compatibili?Ma siamo sicuri che qualcuno non abbia sbagliato l'argomento?Qui non si tratta ne di esse Apple fan o Apple contro.Perchè mai windows sta facendo grossa fatica a stare al passo di Apple? Sarà tutto merito dell' iPod? O forse la verità è che chi passa a Mac difficilmente torna indietro? E perchè?E dirò di più: io ho comprato un MacBook perchè oltre a poterci fare grafica, musica e tutto il resto, è anche bello da vedere. Non è forse un vantaggio?Io apprezzo molto l'arte e il bello naturalmente unito all'utilità. E così prendo 2 piccioni con una fava. E a guardare bene, se decido di comprare un pc che vada bene, devo comprare componenti buoni, farli coincidere e testare il tutto... non mi costa quasi quanto un mac?Riprendo quello che ho detto prima.... dopo averlo spento, sono sicuro che si riaccenderà esattamente come prima. Almeno per quanto riguarda l'affidabilità di un sistema mac (soprattutto Tiger per fare un paragone con XP), ci vorrebbe un bella faccia tosta per dire che è equivalente ad un pc.Affidabilit aRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: Affidabilit a> Meno programmi? Meno compatibili?> Ma siamo sicuri che qualcuno non abbia sbagliato> l'argomento?Cioè vorresti affermare che la varietà di programmi che gira sotto Mac è superiore a quella disponibile per Windows? Ma stai scherzando?> Qui non si tratta ne di esse Apple fan o Apple> contro.> Perchè mai windows sta facendo grossa fatica a> stare al passo di Apple? Sarà tutto merito dell'> iPod? O forse la verità è che chi passa a Mac> difficilmente torna indietro? E> perchè?Fanatismo? Tipo quello per l'Ipod o l'Iphone con nugoli di ragazzini urlanti pronti a fare ore di coda pur di aggiudicarsi per primi l'agognato oggetto?> E dirò di più: io ho comprato un MacBook perchè> oltre a poterci fare grafica, musica e tutto il> resto, è anche bello da vedere. Non è forse un> vantaggio?Perchè con un Pc non fai altrettanto? Bello da vedere? Forse per te, magari ad altri piacciono altre linee, quello che è sicuro è che a parità di configurazione hardware costano almeno il doppio, spero che non fatrai poi come certi fighissimi miei colleghi che vanno alle conferenze con il loro mac-coso per poi utilizzare Power Point!!!> Io apprezzo molto l'arte e il bello naturalmente> unito all'utilità. E così prendo 2 piccioni con> una fava. E a guardare bene, se decido di> comprare un pc che vada bene, devo comprare> componenti buoni, farli coincidere e testare il> tutto... non mi costa quasi quanto unMa che cazzo dici? Basta che vai da un buon assemblatore e ti fai consigliare, con 500/600 euro ti ritrovi un sistema che per avere lequivalente in Mac ti ce ne vogliono almeno 2000! Ah ma serà bellissimo il tuo Mac....> mac?> Riprendo quello che ho detto prima.... dopo> averlo spento, sono sicuro che si riaccenderà> esattamente come prima. Almeno per quanto> riguarda l'affidabilità di un sistema mac> (soprattutto Tiger per fare un paragone con XP),> ci vorrebbe un bella faccia tosta per dire che è> equivalente ad un> pc.Ho un vecchio PIV 2.80 Ghz dal 2003 sta acceso 24h su 24, a volte passano più di due settimane prima che debba riavviarlo (per problemi sulla linea ADSL più che altro) e nel frattempo che è collegato masterizza, converte formati di filmati, apre foto o le stampa, monta filmati da me ripresi , il tutto senza ovviamente inchiodarsi.Mai avuti problemi di riavvio!Magari il tuo problema è legato ad un Hardware difettoso, sai capita anche con i Mac!Enjoy with UsRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: Affidabilit a> Perchè mai windows sta facendo grossa fatica a> stare al passo di Apple?E questo chi l'ha detto, scusa? A me sembra esattamente il contrario...> dopo averlo spento, sono sicuro che si riaccenderà> esattamente come prima.Mai avuto dubbi, né sulla mia partizione XP, né su quella con VistaComunque, basta essere soddisfatti e consapevoli, se ti piace il Mac compralo, personalmente preferisco il "Big Mac"...nicknackRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: Enjoy with Us> Mai dire la verità, che i Mac ormai sono dei PC> compatibili solo con un SO diverso e molto meno> supportato!meno supportato da chi dai pezzi da grande magazzino?? lasciamo stare va!> Meno programmi e meno ottimizzati!l'os e' in grado di spremere fino all'ultimo hertz dall'hardware su cui gira, dimostrazione mac di 6 - 7 anni fa con sufficiente ram sono in grado di far girare piu' che bene l'ultima versione dell'os... i programmi meno ottimizzati ci sono ma nn che dall'altra parte sia meglio... gli unici a stare veramente bene sono quei linux from scratch dove tutto e' compilato e ottimizzato direttamente dalla macchina ospite... > E' una vita che sento i fan della Apple (dal 1990> per la precisione) che decantano qunto sia meglio> e più prestante il Mac rispetto all'IBM> compatibile (pardon Pc-compatibile), ha i> programmi di grafica/editoria migliori, come> Photoshop, Quark X Press ecc, ha le scede> grafiche migliori, il SO è anni luce davanti a> Windows ecc...osx nella sua incarnazione attuale e' datato 2002 ad essere buoni... vista ha un anno, nn guardare ad oggi guarda al passato e a cosa era win98 e xp prima del secondo service pack... e si i programmi migliori erano su mac... quando adobe sviluppava solo per mac (utilizzando le api e i servizi dell'os) i programmi erano eccellenti poi per venire meno alle mancanze grafiche di windows ha creato il suo "motore grafico" pesante e "inutile", quello che vista fa oggi per l'utente (o almeno molto) era presente su tiger 4 anni fa... capisci perche chi lo conosce, ripeto chi lo conosce difficilmente pensa che windows sia uguale a mac... figuriamoci migliore> Apple per non fallire ha dovuto prima mutuare dal> mondo PC il bus PCI, per ovviare alla scarsità di> schede grafiche, e' un modo di vederla... altri la chiamo standardizzazione dell'hardware, cmq tanto per dire... le schede grafiche pci e agp ibm-compatibili (perche' pc-compatibile nn vuol dure una emerica cispia) non erano utilizzabili su mac ppc con pci agp... i firmware nn erano compatibili... quindi stesso "sistema" prodotti diversi...> poi dato che Motorola non> sviluppava più il processore, dopo tre anni di> agonia (con un delta di frequenze fra Intel e> motorola che era arrivato a più del doppio) è> dovuta passare ai processori Intel, ormai di> originale c'è rimasto solo il SO, ma i fans> testardi continuano nei loro Osanna!motorola si era tirata indietro prima e' ibm che ha smesso di sviluppare ppc a basso consumo...> Ma cavolo spendi più del doppio per avere una> macchina con configurazione equivalente a quella> di un PC, solitamente cercano di rifilarti schede> grafiche obsolete, tutti i programmi prodotti da> terzi sono ottimizzati per Win e non per il> MacOS, dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che i> MaC sono più lenti dei Pc! Invece no continuano> nei loro peana....> folli!prezzi doppi > trollata (possibile che anche davanti all'evidenza dei fatti con fonti e referenze continuiate con sta pagliacciata dei prezzi doppi?)programmi ottimizzati tutti per mac > trollata (come sopra)i mac piu' lenti > trollata (sono come tu stesso hai detto dei pc come gli altri per di piu' con sistema operativo ottimizzato quindi come fanno ad essere piu' lenti?)> Ho visto molti dei post, addirittura arrivano a> scrivere che non è così importante che su certe> prestazioni grafiche i PC sono più veloci fino al> 400%! Ma sono fuori, ma per cosa si compra un Mac> se non per (a detta degli stessi fan) lavori di> impaginazione e di grafica!> Si vede che hanno tempo da perdere...ennesima conclusisione da troll.... ma se nn sei un troll http://www.retouchartists.com/pages/speedtest.html dacci uno sguardo, la cosa imbarazzante e' che queste fonti potevano benissimo essere controllate prima di sparare per l'ennesima volta cavolate...bibopRe: Dico la mia su Win e OsX
Forse parli di lavatrici.alexjennRe: Dico la mia su Win e OsX
Sono l'IT Manager di una agenzia di pubblicita'.Ho una base di installato di circa 60 pc e 40 mac, oltre a qualche server Windows, due server linux, un server Macintosh ed alcuni server virtuali (su hypervisor).Ci hanno appena consegnato due workstation windows XP per usare Maya.A parita' di harware ed A PARITA' di sistema operativo (linux su tutte e due le macchine) le prestazioni del Mac Pro sono leggermente (di poco) superiori a quelle del PC.Con Photoshop CS2 le prestazioni dei Mac Intel sono equivalenti o leggermente superiori a quelle dei Mac PPC perche' il software lavora in emulazione (Rosetta).A parita' di uso (parlo delle macchine nella mia rete, ovviamente) i Mac con Tiger o Leopard hanno un indice di difettosita' hw+sw (dimostrabile) che e' circa la meta' di quella delle macchine "standard".Sulla parte server prestazioni ed indice di difettosita' sono piu' o meno equivalenti fra tutti i sistemi operativi.Se non ci credi la prima volta che vieni qui a Londra dammi uno squillo che ti faccio vedere di persona.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 agosto 2008 16.40-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: naXma> Doverosa premessa, non mi importa molto della> guerra fra linari, windowsiani o> macchisti.Falso, vendi macchine Windows> Sono un tecnico informatico specializzato in> videoediting, e per forza di cose (leggi vendite)> mi concentro più su Windows.Visto? quindi la tua premessa va a farsi benedire... sei di parte.> Sino a qualche anno fa, inoltre, lavoravo con i> Mac in quanto Avid offriva i suoi sistemi anche> per questa piattaforma. Per quel che mi riguarda> devo dire che da quando è passata a Wintel, i> problemi tecnici si sono davvero MOLTO ridotti,> ma questa è una considerazione personale che> lascia il tempo che> trova.Balle, guarda che AVID storicamente (qui si tocca il mio core business) ha fatto sempre più schifo su Winzzoz e non è un caso che FInalCut Studio ha cannibalizzato velocemente il market share una volta monopolizzato da AVID.La gente passa da AVID -> FinalCut Pro principalmente per la tichiaggine di AVID e l'incompetenza di Microzoz. http://digitalfilms.wordpress.com/2008/08/16/avid-vs-fcp--market-dominance/> Venendo al dunque, vorrei condividere con voi una> valutazione che sono riuscito a portare a termine> qualche giorno faValutazione fatta male...> avrei potuto fornirgli un Mac per lavorare, visto> che, a sentir l'altro, questi ultimi sono> ESTREMAMENTE PIU' VELOCI nell'aprire i files e> nell'elaborazione dei filtri in> photoshop.Vero, ma come tutti i software "Pro" vanno un minimo calibrati per ottenere il meglio ed un iMac non è certo la macchina migliore per un professionista di Photoshop.> Ieri ho avuto finalmente modo di provare sul> campo la presunta superiorità del Mac mettendo a> confronto il PC con Windows XP SP3 e PhotoShop> 10.0.1 contro uno dei MAc sopra citati, ultima> release dell'os e versione analoga al PC di> Photoshop.> Ragazzi, le bastonate che ha preso il Mac sono> clamorose.Tralasciamo il fatto che per fare un paragone devi essere sicuro diavere le stesse condizioni hardware e che in queste condizioni si può far uscire il risultato che vuoi, io invece ho fatto/visto un esperimento realizzato al contrario.Con una unica macchina:Mac Pro da 8 Core con 8 GB di RAM, primo HD con Leopard, secondo HD dedicato ad XP e terzo HD dedicato allo swap di Photoshop.Lanciando prima Mac OS X e poi XP Pro (via Bootcamp), lavorando sugli stessi file e facendo correre la stessa "action"Ragazzi, le bastonate che ha preso XP sono clamorose e se volete vi posto i risultati. In tanti lo hanno già fatto:http://hansv.com/cs3/[img]http://hansv.com/cs3/benchmark_03.png[/img]Io leggo: Win 8:31 - Mac 4:16Metà del tempo! In linea con i tempi della prova che abbiamo svolto in ufficio da noi.> Non voglio aprire discussioni e diatribe su> sicurezza, esclusività del marchio ecc, ho solo> voluto riportare un confronto, effettuabile da> tutti, che a me è servito per poter dare ai> clienti, quando chiederanno se in termini di> velocità il Mac è superiore al PC, una risposta> chiara e suffragata dai> fatti.Ma per piacere...Visto che sei del mestiere vogliamo parlare di un sistema AVID/XP contro un Mac/FinalCut Studio? (rotfl)(linux)(apple)FinalCutRe: Dico la mia su Win e OsX
e poi c'era la marmotta....i dati detti sia da te, sia da lui possono essere delle cavolate.Solo perchè tu dai dei numeri, allora devono essere più veritieri di quelli che dice lui?Dimostralo! Ma non con una paginetta web scritta dal FAMOSISSIMO Hans e poi dicendo che gli stessi risultati sono stati ottenuti da voi....Ma per favore.VegaRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: Vega> e poi c'era la marmotta....> > i dati detti sia da te, sia da lui possono essere> delle> cavolate.> > Solo perchè tu dai dei numeri, allora devono> essere più veritieri di quelli che dice> lui?io ho solo detto che un paragone diretto sulla stessa macchina dei due OS è più corretto di un paragone fatto su due macchine diverse.Non è una opinione è solo una constatazione dei fatti.> Dimostralo! Ma non con una paginetta web scritta> dal FAMOSISSIMO Hans e poi dicendo che gli stessi> risultati sono stati ottenuti da> voi....> > Ma per favore.Come lo dimostro? metto un video su YouTube? e poi? chi ti garantisce che non abbia truccato le macchine per far venire fuori i risultati che voglio?Cosa vuoi che paghi un certificatore ISO 9000 che assista ai test?Io ti ho spiegato quello che abbiamo fatto e provato, se non ci vuoi credere , peace and love, rimani con il tuo bel PC dotato di antivirus, AUC e quack... e tanti auguri.Se sei tanto bravo, dimostrami tu il contrario...(linux)(apple)FinalCutRe: Dico la mia su Win e OsX
Quello che dici tu è verissimo, Photoshop è più veloce su Windows che su Mac OS X.Difatti, è cosa risaputa che, da qualche anno, le applicazioni Adobe sono scritti per funzionare su Windows, e poi vengono solo ricompilati per Mac.Se ci farai caso, tutte le applicazioni CS3 su Mac sono lentissime, e tendono a chiudersi in continuazione. Addirittura, quando apri InDesign su Mac, ella finestrella viola apparirà "Inizializzazione servizi per Windows"...Non è un segreto che la prossima CS4 sarà anche a 64 bit, ma solo per Windows, e questa la dice lunga.Quando Adobe scriveva i codici sia per Windows che per Mac, non c'era paragone... qualsiasi Mac con processore anche più lento rispettivamente ai PC, era più veloce e poderoso, vuoi per l'architettura RISC, vuoi perché prodotti più professionali.Perché non fai invece il confronto tra Maya Mac e Win, oppure tra FinalCut Pro e la suite Adobe su PC?Oppure una compressione video HD con il miglior software per Mac rispetto al miglior software per PC?Oppure dei semplici benchmark.Poi ci farai sapere.alexjennRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: alexjenn> Quello che dici tu è verissimo, Photoshop è più> veloce su Windows che su Mac OS> X.Falso> Difatti, è cosa risaputa che, da qualche anno, le> applicazioni Adobe sono scritti per funzionare su> Windows, e poi vengono solo ricompilati per> Mac.Vero, ma nonostante questo prova After Effects su Mac e Win e poi ne riparliamo.(linux)(apple)FinalCutRe: Dico la mia su Win e OsX
D'accordo, ma perché dire che è falso che Photoshop sia più lento e poi chiedermi il confronto con After Effect?Guarda che io lavoro su Mac, e Photoshop CS3 fa pena. Fa pena anche su Windows, ma lì è più veloce, niente da dire.Certo, se poi apro un video in full HD su Mac e su Windows, quest'ultimo fatica mentre il Mac si riposa.alexjennRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: alexjenn> Quello che dici tu è verissimo, Photoshop è più> veloce su Windows che su Mac OS X.se la versione osx di photoshop e' scritta per windows e poi portata senza tante ottimizzazioni su osx, a parte i crash (che onestamente nn ho mai subito, pero sono su ppc quindi come si comporti ps su osx intel nn so...), a parte alcuni benchmark specifici che nn dimostrano nulla se no l'ottimizzazioni di un po' di codice per windows... considerando che i test "naturali" danno, se nn patta, la partita vinta da osx nn vi salta in mente la conclusione che osx sia piu' veloce punto?riesce a far girare sortware non ottimizzato veloce quanto o piu' veloce di windows piattaforma per il quale quel codice e' scritto e ottimizzato...bibopRe: Dico la mia su Win e OsX
Quello toccato da te è un bel punto, ma vallo a spiegare a chi lavora su Windows :alexjennRe: Dico la mia su Win e OsX
-> > Così e stato fatto, sono state vendute tre> postazioni MAC(Core2 duo 2,66MHz, 2Gb ram> DDR2/800 e 1 HDD 256GB) dall'esorbitante costo di> 1300 (più licenze software) e un PC (Core2 duo> 2,33MHz, 2Gb ram DDR2/800 e 1 HDD 500GB) a metà> prezzo dei> MAC.A me questa cosa dei prezzi non convince.Anche perchè - e invito anche altri a farlo - facendo un confronto tra prezzi con l'iMac da 1300 e una configurazione similare su un venditore online (syspack.com nel mio caso). ottengo una macchina (con pezzi da prendere e poi assemblare) che di euro ne costa circa 1100 (cui poi andrebbe aggiunto il valore di almeno 100 della suite iLife).Winston WolfRe: Dico la mia su Win e OsX
- Scritto da: Winston Wolf> -> > > > Così e stato fatto, sono state vendute tre> > postazioni MAC(Core2 duo 2,66MHz, 2Gb ram> > DDR2/800 e 1 HDD 256GB) dall'esorbitante costo> di> > 1300 (più licenze software) e un PC (Core2 duo> > 2,33MHz, 2Gb ram DDR2/800 e 1 HDD 500GB) a metà> > prezzo dei> > MAC.> > A me questa cosa dei prezzi non convince.> Anche perchè - e invito anche altri a farlo -> facendo un confronto tra prezzi con l'iMac da> 1300 e una configurazione similare su un> venditore online (syspack.com nel mio caso).> ottengo una macchina (con pezzi da prendere e poi> assemblare) che di euro ne costa circa 1100 (cui> poi andrebbe aggiunto il valore di almeno 100> della suite> iLife).beh ho spulciato le varie configurazioni dell'iMac e mi era parso che quello da 1300 fosse effettivamente quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni,Non ho voglia di mettermi a cercare i singoli componenti per fare un preventivo di un pc con HW simile. Diciamo che ti credo sulla parola per quanto riguarda la piccola differenza di prezzo.In ogni caso non si può negare che i Mac siano più costosi rispetto ai PC non Apple. Poi in gran parte si paga il fatto che siano fortemente integrati, con soluzioni tecniche particolari, tanto da comportare costi simili a quelli di un portatile. Poi si paga anche il marchio, il design e tutto il contorno, ma da qui ad affermare che costino il doppio offrendo meno ce ne passa. Vi invito a cercare i prezzi degli All-in-one on apple.DarkSchneiderSperanza
mannaggia dal titolo ci stavo gia sperando xDMatalfRe: Speranza
un essere umano degno di questo nome neanche per scherzo scriverebbe quello che hai scritto, che pena che fai... vergognatibibopEcco come fanno...
a mandare quegli speciali televisivi sul vip morto del giorno...paraparapa' porta a porta la sera stessa della notiziase li fanno in anticipooo, non ci avevo mai pensatooooomi ricordo quando funari stava per morire, chissa' che lavorone c'erano nelle redazioni del TG. anzi Il giornalista si sara' pure dispiaciuto che la sua mega biografia non e' stata usata...ecco come fannoooooomirkojax_no n_loggatoRe: Ecco come fanno...
Si chiamano "coccodrilli" e sono quei servizi che mandano in onda alla morte della gente famosa... Li preparano prima e li mettono via per poi averli pronti al momento giusto :DAtariLoverStarà anche bene ...
... però io alla storia che Steve è affetto da dissenteria da quasi un anno, non ci credo per niente.Comunque, anche nella peggiore delle ipotesi, credo che in Apple non arriverebbero mai a dare un comunicato del genere. Terrebbero tutto segreto affidando l'esistenza di Steve a dei nastri registrati (seguendo un modello ben collaudato con Bin Laden), [img]http://forbiddenforest.files.wordpress.com/2007/12/osama-bin-laden.jpg[/img]oppure ingaggerebbero direttamente Noah Wyle che sarebbe ben felice di sostituirlo a vita, dato che ultimamente, dopo aver abbandonato E.R, sembra un pò a corto di lavoro.[img]http://imagecache2.allposters.com/IMAGES/MMPH/247975.jpg[/img]Er PuntaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 08 2008
Ti potrebbe interessare