Nelle indagini sul presunto coinvolgimento dei servizi segreti statunitensi nel caso Aaron Swartz, i responsabili di Wikileaks hanno deciso di divulgare alcune rivelazioni dal profilo cinguettante ufficiale. Il giovane hacker di Chicago avrebbe collaborato con la celebre piattaforma dei cablo diplomatici, stabilendo un canale di comunicazione con il founder Julian Assange nel biennio 2010-2011 .
“Forti motivazioni” porterebbero a credere che Aaron Swartz facesse parte degli informatori di Wikileaks, dunque tra le principali fonti del sito delle soffiate. I responsabili della piattaforma hanno tuttavia sottolineato come lo stesso coinvolgimento dell’attivista statunitense non possa essere provato con certezza . Probabilmente, una precisazione legata alle precauzioni finora adottate da Wikileaks per la protezione delle sue fonti.
A dieci giorni dalla morte di Swartz, non si placa il fuoco delle polemiche sulla condotta del procuratore federale del Massachusetts Carmen Ortiz. Il senatore repubblicano John Cornyn ha chiesto ulteriori spiegazioni al procuratore generale Eric Holder, suggerendo l’avvio di un’inchiesta interna per capire “su quali basi il procuratore Ortiz ha stabilito l’appropriata condotta del suo ufficio”.
In particolare, nella missiva spedita da Cornyn viene a galla l’ipotesi di una vera e propria vendetta federale nei confronti di Swartz, dopo che quest’ultimo aveva stuzzicato le autorità statunitensi con scomode richieste sulla base legislativa del Freedom of Information Act (FOIA). Supportati dal deputato democratico Zoe Lofgren, gli attivisti digitali continuano a richiedere la revisione del contestato Computer Fraud and Abuse Act (CFAA), che permetterebbe al governo statunitense di perseguire hacker e condivisori di conoscenza.
Mentre Anonymous ha annunciato l’avvio di una seconda fase nella commemorativa Operation Angel , l’eminente accademico Lawrence Lessig è tornato all’attacco degli uffici di Ortiz, accusando la procura federale di aver “contribuito alla morte di Swartz”. In un post intitolato il tempo del silenzio , Lessig ha duramente criticato l’emissione di ben 13 capi d’accusa contro un ragazzo sostanzialmente privato di tutti i suoi diritti costituzionali .
Mauro Vecchio
-
cucù
primo!primoIl titolo e' obbligatorio
primo degli XXXXXXX.Mahhcon @email.it sembra non funzionare..
Ho provato a registrarmi con 2 account che ho ed uso su @email.it ed anche se mi arriva l'email di conferma poi quando vado a clikkare e fare login mi dice user o pwd sbagliate.. ho provato con un account gmail e tutto è andato via liscio.A me ne serviva solo uno.. però era meglio se fosse stato collegato all'email che uso di più ovvero sotto @email.itQualcuno ha avuto problemi simili?graziecryonRe: con @email.it sembra non funzionare..
> Qualcuno ha avuto problemi simili?> > grazieIl tuo unico problema è non capire che, con milioni di utenti che si fiondano come falene verso la lampadina, tutti nelle stesse ore con questa frenesia imbarazzante per l'intelligenza umana, i server fanno "un po'" di fatica a gestire il tutto. Continua a pedrere tempo, vedrai che qualcuno più furbo di te riuscirà (miracolosamente?) a resistere una settimana senza registrarsi...per poi accedere liscio al primo tentativo.Auguri.ndrRe: con @email.it sembra non funzionare..
- Scritto da: ndr> Continua a pedrere tempo, vedrai che qualcuno più> furbo di te riuscirà (miracolosamente?) a> resistere una settimana senza registrarsi...per> poi accedere liscio al primo tentativo.Al proprio indirizzo nickname87236...kraneRe: con @email.it sembra non funzionare..
> Continua a pedrere tempo, vedrai che qualcuno più> furbo di te riuscirà (miracolosamente?) a> resistere una settimana senza registrarsi...per> poi accedere liscio al primo> tentativo.> Auguri.una settimana..... UNA SETTIMANA !!!!!!!!! AAAARRRRGGGGGHHHHH !!!no, è troppo, è una eternità !!Sono ormai 3 ore che aspetto l'email di conferma e devo assolutamente raggiungere anche io quella maledetta lampadina accesa.Poi non lo userò, ma questo è un'altro discorso :DBillyBoyRe: con @email.it sembra non funzionare..
Bho !Fatto, preso nik e conferma tutto okfatto pure chiave a 2048bit...Tutto senza problemi, unico neo vuole Chrome per dare il massimo.Be&ORe: con @email.it sembra non funzionare..
- Scritto da: ndr> > Qualcuno ha avuto problemi simili?> > > > grazie> > Il tuo unico problema è non capire che, con> milioni di utenti che si fiondano come falene> verso la lampadina, tutti nelle stesse ore con> questa frenesia imbarazzante per l'intelligenza> umana, i server fanno "un po'" di fatica a> gestire il tutto.> > Continua a pedrere tempo, vedrai che qualcuno più> furbo di te riuscirà (miracolosamente?) a> resistere una settimana senza registrarsi...per> poi accedere liscio al primo> tentativo.> Auguri.Con GMAIL, la registrazione avviene subito, il problema però è che il servizio in se sta arrancando per per tutto il carico, infatti non si riesce a caricare nessun file.SgabbioRe: con @email.it sembra non funzionare..
strano, a me funziona con email.it ,mi sono registrato ieri o l'altro ieri,non ricordo. e è andata bene anche la conferma dell'email. oggi poi il sito sembra andare proprio bene, non è intasato come ieri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 gennaio 2013 14.35-----------------------------------------------------------user_Re: con @email.it sembra non funzionare..
- Scritto da: user_> strano, a me funziona con email.it ,mi sono> registrato ieri o l'altro ieri,non ricordo. e è> andata bene anche la conferma dell'email. oggi> poi il sito sembra andare proprio bene, non è> intasato come> ieri.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 21 gennaio 2013 14.35> --------------------------------------------------grazie.. l'unica risposta alla mia domanda ;)per precisare.. mi sono registrato con la mia email principale su email.it e mi ha inviato il link di conferma.. clikkato ma non mi porta alla login ma all'home page.ogni tentativo successivo.. compreso ieri ed oggi.. mi da email o pwd sbagliateregistrato con un altro account email.it .. stesso problema.ergistrato stamani con gmail e già dal link di conferma mi ha rimandato alla login e non all'home page come negli altri casi.a questo punto mi sta sorgendo il sospetto che possa essere il link di conferma sbagliato.comunque se a te funziona vuol dire che è un problema solo mio :)cryonRe: con @email.it sembra non funzionare..
> a questo punto mi sta sorgendo il sospetto che> possa essere il link di conferma> sbagliato.> riprovato.. copiando il link direttamente senza premerlo funziona! ;)cryonRe: con @email.it sembra non funzionare..
A me funziona tutto, ma è lentooooo.Per ora sono tutti lì a caricare alla grande!È intasatissimo!Comunque bella interfaccia. Pulita, amichevole, funzionale.Se ci riesce sarà un sucXXXXX.Come oggi le TLC non sono responsabili del traffico nelle loro reti, domani anche gli hosting potranno avere la stessa immunità.Speriamo ci riescano!iRobyNon mi prende già più la password
Bell'inizio! XDShibaRe: Non mi prende già più la password
quoto. -Iscrizione fatta con gmail-Mail arrivata-link di attivazione funzionante-entrato senza problemi-disconnesso-non entro più...e non ditemi che non ricordo la password...tra l'altro non vedo modo di richiederne un'altra...gregRe: Non mi prende già più la password
fantastico!dalle faq:"Unfortunately, your MEGA password is not just a password - it is the master encryption key to all of your data. If you lose it, you lose access to all of your files that are not in a shared folder and that you have no previously exported file or folder key for."mi vedo già l'utente nubbio che dimentica la password e dice addio ai suoi file...gregRe: Non mi prende già più la password
> mi vedo già l'utente nubbio che dimentica la> password e dice addio ai suoi> file...Ben gli sta. L'ignoranza va punita, non compatita. Solo così imparerà il senso del termine "backup".ndrRe: Non mi prende già più la password
- Scritto da: greg> quoto. > > -Iscrizione fatta con gmail> -Mail arrivata> -link di attivazione funzionante> -entrato senza problemi> -disconnesso> -non entro più...> > e non ditemi che non ricordo la password...tra> l'altro non vedo modo di richiederne> un'altra...Ora a me ha ripreso a funzionare. A te?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 gennaio 2013 21.21-----------------------------------------------------------ShibaRe: Non mi prende già più la password
sì funziona,fanmega...
A seguire: il megarresto, un bel megaproXXXXX, e poi una megasentenza da scontare in una megacella per il megapanzone.megaliticoRe: mega...
- Scritto da: megalitico> A seguire: il megarresto, un bel megaproXXXXX, e> poi una megasentenza da scontare in una megacella> per il megapanzone.E mentre si aspetta: tu invidia, il panzone caviale e champagne, moglie giovane e taaaanti soldi.Ci sta eh che ti stia scoppiando il fegato, lo capisco...kraneRe: mega...
- Scritto da: krane> > Ci sta eh che ti stia scoppiando il fegato, lo> capisco...Capita, quando uno mangia troppo kebab... ;-)Izio01Re: mega...
- Scritto da: megalitico> A seguire: il megarresto, un bel megaproXXXXX, e> poi una megasentenza da scontare in una megacella> per il> megapanzone.Megarosicata al megafegato del megacotechino presto megakebabbaro.dont feed the troll - Back AgainQualcosa non mi torna
Nei termini di licenza dicono che per evitare di tenere nella cloud i doppioni, terranno solo il primo caricato... quindi possono sapere cosa c'è dentro... oppure la criptazione avviene in modo da ottenere sempre lo stesso hash finale... quindi è prevedibile facilmente.bioprestoRe: Qualcosa non mi torna
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Qualcosa non mi torna
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: biopresto> > Nei termini di licenza dicono che per> evitare> di> > tenere nella cloud i doppioni, terranno solo> il> > primo caricato... quindi possono sapere cosa> c'è> > dentro... oppure la criptazione avviene in> modo> > da ottenere sempre lo stesso hash finale...> > quindi è prevedibile> > facilmente.> > Tre possibilità:> 1) si parla di doppioni dello stesso utente,> quindi con la stessa> chiave> 2) viene fatto un HASH (senza dipendenza dalla> chiave) dal browser (quindi del file non cifrato)> )e mandato sui server prima/dopo lo stream di> dati> cifrati.> 3) Il panzone mente quando dice che è tutto> crittografato con unica chiave in mano> all'utente.> > Stavo però riflettendo su un'altra cosa, forse ci> si riferisce a> questo.> C'è un'opzione 'import' relativa ai file altrui. > Se posso 'importare' nel mio account un file> altrui (ovviamente mi deve avere dato il permesso> o la chiave), e se posso fare tutto ciò senza> doverlo prima scaricare e decodificare tramite la> chiave pubblica, allora questo significa che nel> mio account potrebbe esserci di fatto un> 'puntatore' al file del tizio, completo di chiave> di> decodifica.> In questo modo avremmo entrambi lo stesso file> nel nostro account, sul cloud ci sarebbe un solo> file (cifrato dal primo chel 'ha caricato) e> quando lo scarico io, nel mio account c'è> l'informazione della sua chiave pubblica per quel> file, quindi anche il mio broswer può decifrarlo> al volo senza interventi> particolari.> > Mi sa che è questo.se la chave e' nel cloud significa che e' nelle mani del panza. quindi col cavolo "la privacy", "tutto in mano all'utente e niente in mano a mega" e cosi via. Fossi io, mi cripterei per conto mio i file e solo dopo li manderei ai server mega. A quel punto, loro avrebbero in mano solo una sequenza di bit inutilizzabile.123Re: Qualcosa non mi torna
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Qualcosa non mi torna
- Scritto da: 123> se la chave e' nel cloud significa che e' nelle> mani del panza. quindi col cavolo "la privacy",> "tutto in mano all'utente e niente in mano a> mega" e cosi viaMa chi sarebbe così CRETINO da credere che sia possibile inviare un file non crittato ad un server remoto senza che questi possano leggerlo e fare tutto quello che vogliono prima di crittarlo?MegoRe: Qualcosa non mi torna
La seconda che hai detto, la crittazione da l'hash in automatico.Be&ORe: Qualcosa non mi torna
- Scritto da: DIabloz> un file, che sia un file codificato, una immagine> o un file txt , una volta passato in uno dei> tanti algoritmi usati anche per identificare file> uguale, si comportera' nello stesso> modo.Ma scusa... se lo cripta il panza deve averlo in chiaro, e quindi sa cosa contiene il file, quindi escludiamo questa ipotesi.Se lo criptano gli utenti useranno chiavi e algoritmi diversi... quindi hash diversibioprestoRe: Qualcosa non mi torna
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Qualcosa non mi torna
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: biopresto> > > > > Ma scusa... se lo cripta il panza > > lo cripta il browserquindi tramite javascript e poi al server arriva il file criptato..ho capito bene?thebeckerRe: Qualcosa non mi torna
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Qualcosa non mi torna
- Scritto da: biopresto> Nei termini di licenza dicono che per evitare di> tenere nella cloud i doppioni, terranno solo il> primo caricato... quindi possono sapere cosa c'è> dentro... oppure la criptazione avviene in modo> da ottenere sempre lo stesso hash finale...> quindi è prevedibile> facilmente.parla di doppione dello stesso utente, infatti nelle faq è sotto a "posso buttare su 2 volte lo stesso file?"p4bl0havete leto tra le righe?
si dice che mega non possiede le chiavi e quindi non puo' sapere cosa c'e' nei file che gli utenti caricheranno. ma tutto cio' "a meno di interventi straordinari". MA se le chiavi le ho solo io utente, come fanno loro, "straordinariamente" ad entrarne in possesso? mi scrivono "gentile utente dacci le chiavi"? e piu avanti, come fanno gli spioni ad accedere a comunicazuoni (tra utenti) riservate e crittografate? I caso sono due: o si usa un protocollo di criptazione di cui si conosce una falla per poter accedere comunque ai dati o che qualche "doppia chiave" comunuque nelle mani di mega o altri. Insomma io non mi fiderei delle mega-promesse e se proprio dovessi usare i loro server, prima i dati li cripterei per conto mio, magari con un algoritmo di criptazione i cui sorgenti ho modificato di quel poco (basta cambiare qualcosina qua e la nel codice sorgente) per produrre un risultato completamente diverso.123Re: havete leto tra le righe?
la risposta è che kim non ha mai parlato di "casi particolari" i file sono privati e basta , basta leggere la codumentazione su mega.co.nz non so dove abbiano trovato la notizia dei "casi particolari"laloRe: havete leto tra le righe?
- Scritto da: lalo> la risposta è che kim non ha mai parlato di "casi> particolari" i file sono privati e basta , basta> leggere la codumentazione su mega.co.nz non so> dove abbiano trovato la notizia dei "casi> particolari"Ma la domanda e': dove trovo la passwosd per compattare/scompattare i miei file ?Perche' a me l'ha generata ma non l'ha scritta...Idee ?kraneRe: havete leto tra le righe?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: havete leto tra le righe?
- Scritto da: lalo> la risposta è che kim non ha mai parlato di "casi> particolari" i file sono privati e basta , basta> leggere la codumentazione su mega.co.nz non so> dove abbiano trovato la notizia dei "casi> particolari"E' una perifrasi per darmi ad intendere dire che sono caduto ennesima vittima delle traduzioni farlocche di Punto Informatico?123Re: havete leto tra le righe?
E' per dire registrati e sul menu a destra trovi risposta alle tue domande, leggere un articolo e commentare è come parlare per sentito dire.laloRe: havete leto tra le righe?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: havete leto tra le righe?
Ma a lui non conviene tenere le chiavi, perché in quel caso sarebbe costretto a denunciare tutti i contenuti illeciti.Senza chiavi, invece, demanda la responsabilità dei contenuti illeciti solo all'utente che ha effettuato il carimento!ironistaRe: havete leto tra le righe?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: havete leto tra le righe?
La risposta di kim la trovi anche sul sito, se non vi fidate di noi cercate il software che preferite scritto da terzi e di cui vi fidate e utilizzate quello visto che rilasceranno anche un sdk per lo sviluppo su mega.laloRe: havete leto tra le righe?
- Scritto da: lalo> La risposta di kim la trovi anche sul sito, se> non vi fidate di noi cercate il software che> preferite scritto da terzi e di cui vi fidate e> utilizzate quello visto che rilasceranno anche un> sdk per lo sviluppo su> mega.Immagino che Jdownloader supporterà presto (se non lo fa già) il nuovo mega, liberandoci dal fastidio di dover usare browser + js. Altrimenti, posso aspettare :)FunzCome si trova la robba?
Non ho kapito kome si trova la robba su kuesto nuovo mega... Se non si trova, a ke serve? (newbie)SkarikoneRe: Come si trova la robba?
- Scritto da: Skarikone> Non ho kapitoEsatto.E Adesso puoi anche andare fuori dai XXXXXXXX.Prego.unaDuraLezioneRe: Come si trova la robba?
- Scritto da: Skarikone> Non ho kapito kome si trova la robba su kuesto> nuovo mega... Se non si trova, a ke serve?> (newbie)A niente, tranquillo.Dovrai trovare un'altra scusa per il fallimento della tua videoteca-dont feed the troll - Back AgainRe: Come si trova la robba?
- Scritto da: Skarikone> Non ho kapito kome si trova la robba su kuesto> nuovo mega... Se non si trova, a ke serve?> (newbie)Esattamente come nel vecchio no ?Come al trovavi nel vecchio ?krane...
Sara' ancora possibile vedere film in streaming? Io lo usavo soprattutto per questo.sandroRe: ...
- Scritto da: sandro> Sara' ancora possibile vedere film in streaming?> Io lo usavo soprattutto per questo.Quello era MegaVideo, che non ha a che vedere con questo che e' la versione criptata di MegaUpload.kraneRe: ...
È in lavorazione Megamovie, hanno già fatto vedere uno screenshot.ReggioIncoerenza nell'articolo
Gli utenti dovranno sottoporre a cifratura tutti i contenuti caricati online. Eventualmente, si potrà condividere la chiave per aprire i file. Ecco il dettaglio fondamentale: nessuno ai vertici di Mega sarà in possesso - a meno di interventi straordinari - delle chiavi utili a sbloccare i contenuti. In sostanza, la piattaforma intermediario che evita qualsiasi forma di responsabilità diretta.Quindi ste chiavi le tengono o no?ironistaSenti chi parla
"Quello che sappiamo è che Dotcom ha costruito la sua fortuna sul furto del lavoro creativo"Perché voi su cosa l'avete creata? Pagare una miseria gli artisti e trattenervi il resto come si dovrebbe definire, furto legalizzato del lavoro creativo?FDGRe: Senti chi parla
Su 100, quanto è che si intascano le major? Sentiamo...!ThEnOraRe: Senti chi parla
- Scritto da: ThEnOra> Su 100, quanto è che si intascano le major?> Sentiamo...!In media?98.dont feed the troll - Back AgainRe: Senti chi parla
- Scritto da: ThEnOra> Su 100, quanto è che si intascano le major?> Sentiamo...!So che nei costratti tipo con le case discografice in itali all'autore viene riconosciuto il 5% sulle vendite. Tu hai altri dati ?kraneRe: Senti chi parla
Certamente oggi il 21 va allo Stato (IVA).Il 30, più o meno, dovrebbe essere il margine del venditore.Sui 5-10 è invece ciò che piglia l'artista.Il resto è della major.Sicuramente non il 98: pir1@ chi ci crede!ThEnOraRe: Senti chi parla
- Scritto da: ThEnOra> Su 100, quanto è che si intascano le major?> Sentiamo...!http://energieindivenire.provincia.savona.it/content/stipula-di-un-contratto-o-accordoESTRATTO DAL LINK:[...]Le percentuali che vanno all'artista in questo caso variano dal 4% al 15% (solo per gli artisti di grido) del prezzo al rivenditore, da queste l'artista dovrà dedurre le percentuali dovute al produttore (che sono a suo carico), più un 20% per spese di amministrazione.[...]Ti sembra giusto?thebeckerRe: Senti chi parla
- Scritto da: thebecker> > Ti sembra giusto?Io non firmerei mai! Tu?ThEnOraRe: Senti chi parla
- su un album venduto a 19.90 se vende almeno un milione di copie all'autore va 1 ad album.- Altresì meno.Be&ORe: Senti chi parla
- Scritto da: Be&O> - su un album venduto a 19.90 se vende almeno un> milione di copie all'autore va 1 ad> album.> - Altresì meno.Un milione di copie sono tante.FDGRe: Senti chi parla
- Scritto da: Be&O> - su un album venduto a 19.90 se vende almeno un> milione di copie all'autore va 1 ad> album.> - Altresì meno.Guadagnare un milione di euro per un lavoro è sbagliato, è inaccettabile e bisogna impedirlo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Senti chi parla
- Scritto da: ThEnOra> Su 100, quanto è che si intascano le major?> Sentiamo...!Almeno 48, altri 50 se lo mangiano filiera, tasse e mafie, il restante 2%, se va bene, va agli artisti.Luco, giudice di linea mancatoRe: Senti chi parla
Finalmente!Luco, mica sei così disinformato come credevo! Alcune cose le sai!Gentilmente, glielo spieghi ai vari FDG, krane, dntfdtrll, ecc...?Se lo dico io son palle, se lo dici tu ci credono.ThEnOraRe: Senti chi parla
- Scritto da: ThEnOra> Su 100, quanto è che si intascano le major?> Sentiamo...! <ptuah> (è onomatopeico... nei fumetti si usa per indicare uno sputo...)out lawRe: Senti chi parla
- Scritto da: FDG> Perché voi su cosa l'avete creata? Pagare una> miseria gli artisti e trattenervi il resto come> si dovrebbe definire, furto legalizzato del> lavoro> creativo?e che dire dell'equo compenso che ho dovuto pagare quando ho comprato l'iphone? rubano da tutte le parti, mangiano sulle vendite di gadget elettronici, memoria di massa e tra poco pure sulla vendita delle patatine fritte e hanno la faccia da c**o di lamentarsie non parliamo poi della famosa maxi-evasione da 98 miliardi ai danni dell'erario commessa dai biXXXXXXeri di Stato ( si si proprio quelli legali, quelli del gioco "frega frega" sicuro )collioneRe: Senti chi parla
> Perché voi su cosa l'avete creata? Pagare una> miseria gli artisti e trattenervi il resto come> si dovrebbe definire, furto legalizzato del> lavoro> creativo?Banalissimo luogo comune smontabile facilmente:1) innanzi tutto quanto rimane all'artista e quanto alla major è un accordo tra artista e major e non fatti tuoi. Domandati perchè l'artista va dalla major e non si autoproduce e autovende.2) le major, o più in generale i "produttori", non finanziano solo artisti famosi ma tanti altri che famosi non ci diventeranno mai e che magari dopo qualche anno spariscono. Ci sono artisti che una volta raggiunta la notorietà si fanno etichette proprie e si arrangiano per i fatti loro.pollicinoRe: Senti chi parla
> 2) le major, o più in generale i "produttori",> non finanziano solo artisti famosi ma tanti altri> che famosi non ci diventeranno mai e che magari> dopo qualche anno spariscono.Ok: allora non li finanzieranno più, e non sarà una grande perdita.uno qualsiasiRe: Senti chi parla
- Scritto da: pollicino> 1) innanzi tutto quanto rimane all'artista e> quanto alla major è un accordo tra artista e> major e non fatti tuoi. Domandati perchè> l'artista va dalla major e non si autoproduce e> autovende.Perché è cretino, perché è vecchio dentro, perché crede di vivere ancora negli anni 30 dello scorso secolo dove l'unica alternativa al grammofono era la radio del regime che trasmetteva in AM... scegli tu.Di certo non gliel'ho detto io.> 2) le major, o più in generale i "produttori",> non finanziano solo artisti famosi ma tanti altri> che famosi non ci diventeranno mai e che magari> dopo qualche anno spariscono.Sì infatti guarda è pieno di artisti non faosi prodotti dalle major.Quelli "non famosi", come li chiami tu, non trovano e non troveranno mai spazio presso le major.Lo scopo delle major è fare cose che vendano tanto in pochissimo tempo: perché se facessero cose che vengano valutate in un tempo più lungo, poi non venderebbero più niente.Quindi fanno spazzatura e chiedono pure di pagare per ascoltarla o vederla.Quanti sono i film usciti nel 2012 prodotti da una major che meritino?Due? E guardacaso (Batman a inizio anno e Lo Hobbit a fine anno) sono film legati ad un mondo intero di merchandising che guadagnerebbero comunque con quello anche se al cinema non ci andasse NESSUNO e che prenderanno comunque tanti soldi quando passeranno in TV.E poi nessuno mi ha ancora detto come accidenti è possibile che il secondo film italiano campione d'incassi di sempre (il primo è La vita è bella) sia stato Benvenuti al Sud, CIOE' UN FILM CHE IL GIORNO PRIMA DI QUANDO USCIVA NEI CINEMA SI TROVAVA GIA' SU INTERNET CON QUALITA' AUDIO E VIDEO PERFETTA (la sorgente DVD dato ai giornalisti).Se la pirateria toglie soldi alle sale come sarebbe possibile che il film più visto è stato il più piratato e quello che quindi valeva meno la pena di andare a vedere al cinema?A questa domanda NESSUNO ha saputo dare risposte convincenti. Solo insulti.Vediamo tu cosa rispondi...Luco, giudice di linea mancatoRe: Senti chi parla
- Scritto da: pollicino> 1) innanzi tutto quanto rimane all'artista e> quanto alla major è un accordo tra artista e> major e non fatti tuoi. Domandati perchè> l'artista va dalla major e non si autoproduce e> autovende.Perché senza major forse si autoproduce, ma di sicuro non vende.> 2) le major, o più in generale i "produttori",> non finanziano solo artisti famosi ma tanti altri> che famosi non ci diventeranno mai e che magari> dopo qualche anno spariscono.intanto vengono sfruttati bovinamente, al livello degli APS del Pendolo di Foucault> Ci sono artisti che una volta raggiunta la> notorietà si fanno etichette proprie e si> arrangiano per i fatti> loro.dopo essere stati ben spremuti e avere visto le briciole dei ricavi dei loro primi lavori.FunzRe: Senti chi parla
- Scritto da: Funz> > Perché senza major forse si autoproduce, ma di> sicuro non> vende.Non deve vendere.Deve esibirsi!http://www.soundsblog.it/post/90807/concerti-indie-in-italia-i-migliori-artisti-dal-vivo-a-gennaio-e-febbraio-2013-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 gennaio 2013 15.52-----------------------------------------------------------panda rossaRe: SKANDALO!
Ormai non fai piu' ridere.Nome e cognomeRe: SKANDALO!
a me sì :Duser_Re: SKANDALO!
- Scritto da: Nome e cognome> Ormai non fai piu' ridere.Nemmeno la prima volta a dire il vero.unaDuraLezioneRe: SKANDALO!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Nome e cognome> > Ormai non fai piu' ridere.> > Nemmeno la prima volta a dire il vero.Perchè per quanto uno possa fingere non arriva alle vette di grettezza di quelli veri.dont feed the troll - Back AgainAl Signor Enzo...
Al Signor Enzo pare non stia proprio simpatico il Signor Kim.Ecco il mex su Twitter:enzomazza @enzomazza#mega: multimillionar launching new op with girls in a big mansion claiming he is illegaly prosecuted by judges. We got 1 man like this here.Ha ha ha... ma quanto rosicano? (rotfl)doc allegato velenosoPrezzi
Ma secondo voi, l'offerta commerciale è valida?Cosa ha di più di un "dropbox"? E' più facile da usare di Wetransfer?Boh! :ThEnOraRe: Prezzi
- Scritto da: ThEnOra> Ma secondo voi, l'offerta commerciale è valida?> Cosa ha di più di un "dropbox"? E' più facile da> usare di Wetransfer?> Boh! :Ti da' piu' mega gratis...kraneRe: Prezzi
Vabbé i GB aggratis, ma una volta caricati li dovrò pure riscaricare altrimenti che me ne faccio? Dunque, su 500GB di strg 1 TB da banda al mese è sufficiente?ThEnOraRe: Prezzi
- Scritto da: ThEnOra> Ma secondo voi, l'offerta commerciale è valida?> Cosa ha di più di un "dropbox"? E' più facile da> usare di> Wetransfer?> > Boh! :50 Gb gratis sono una marea!Io al momento ho 50 Gb su SkyDrive pagati una miseria, già i vari DropBox e SugarSync sono più costosi - o almeno, lo erano quando usavo la versione a pagamento.Personalmente sto ridimensionando l'utilizzo di questi servizi per una serie di motivi, finirà che terrò solo SkyDrive (e solo per i dati ai quali voglio accedere, previa cifratura con BoxCryptor, anche dal PC dell'ufficio) e getterò via gli altri account.Izio01Re: Prezzi
Ricordiamoci che MU era un cyberlocker: per scaricare a 1000 Mbps dovevi avere un account premium, a pagamento. La dinamica sarà, più o meno, la stesso, no?Ecco, i prezzi attuali come vi sembrano?ThEnOraRe: Prezzi
- Scritto da: ThEnOra> Ricordiamoci che MU era un cyberlocker: per> scaricare a 1000 Mbps dovevi avere un account> premium, a pagamento. La dinamica sarà, più o> meno, la stesso,> no?> > Ecco, i prezzi attuali come vi sembrano?C'e' l'acXXXXX free?Ok, basta e avanza!panda rossaRe: Prezzi
- Scritto da: ThEnOra> Ma secondo voi, l'offerta commerciale è valida?> Cosa ha di più di un "dropbox"? E' più facile da> usare di> Wetransfer?Non credo, è pure brutto, non funziaaaa.Maurizio CasadeiRe: Prezzi
Hai piu giga gratuiti, se poi in futuro richiedi la versione "pro" a pagamento in regalo ti viene spedito il guanto in lattice per fistare i gestori delle videoteche.RobertinoRe: SKANDALO!
- Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTE> Vi ascrivo para che arritengo scandaloso questa> notizia. Noi videotechini siamo molto pronti> approtestare a livello globbal contro questa> ariapertura di megaplad, uno scandalo mondiale> contro accui ci> sbatterermo.> > Colgo loccasione per ricordare ai partiti> politici che si candidano alle elle zioni, che> noi videotechini siamo podendissimi, non vi si> elegge se non proponete le cose> asseguenti:Il programma che tu hai suggerito e' proprio quello che viene proposto dal[img]http://arti.votopirata.it/2013/symbols/LE.png[/img]Gli unici che hanno a cuore sia le videoteche che le rate della panda.VOTALI, e FALLI VOTARE!panda rossaPerdi la password ed è finita!
bello il discorso che è tutto criptato... ma attenzione:"Unfortunately, your MEGA password is not just a password - it is the master encryption key to all of your data. If you lose it, you lose access to all of your files that are not in a shared folder and that you have no previously exported file or folder key for."gregRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: greg> bello il discorso che è tutto criptato... ma> attenzione:> "Unfortunately, your MEGA password is not just a> password - it is the master encryption key to all> of your data. If you lose it, you lose access to> all of your files that are not in a shared folder> and that you have no previously exported file or> folder key for."Allora gli utenti qualche cosa impareranno !!! Ottimo ottimo...kraneRe: Perdi la password ed è finita!
ah ah XD ... il problema è il sistema... mi sono appena iscritto e dopo il primo acXXXXX non mi prende la password... fantastico...gregRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: greg> ah ah XD ... il problema è il sistema... mi sono> appena iscritto e dopo il primo acXXXXX non mi> prende la password...> fantastico...E' sucXXXXX anche a me ieri sera, rifai l'iscrizione se non ti manda la mail nel giro di un paio d'ore.kraneRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: greg> bello il discorso che è tutto criptato... ma> attenzione:> > "Unfortunately, your MEGA password is not just a> password - it is the master encryption key to all> of your data. If you lose it, you lose access to> all of your files that are not in a shared folder> and that you have no previously exported file or> folder key for."Aggiungiamo pure che non puoi neanche cambiarla.FDGRe: Perdi la password ed è finita!
appunto...gregRe: Perdi la password ed è finita!
avrebbero potuto adottare un meccanismo come quello usato da truecrypt, così sarebbe stato possibile cambiare la passwordma comunque è una beta, penso che raccoglieranno le segnalazioni degli utenti e miglioreranno il serviziocollioneRe: Perdi la password ed è finita!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: greg> bello il discorso che è tutto criptato... ma> attenzione:> > "Unfortunately, your MEGA password is not just a> password - it is the master encryption key to all> of your data. If you lose it, you lose access to> all of your files that are not in a shared folder> and that you have no previously exported file or> folder key> for."Molto meglio il caro vecchio DVD, che almeno è sempre sotto il tuo controllo.Maurizio CasadeiRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: Maurizio Casadei> - Scritto da: greg> > bello il discorso che è tutto criptato... ma> > attenzione:> > > > "Unfortunately, your MEGA password is not> just> a> > password - it is the master encryption key> to> all> > of your data. If you lose it, you lose> access> to> > all of your files that are not in a shared> folder> > and that you have no previously exported> file> or> > folder key> > for."> > Molto meglio il caro vecchio DVD, che almeno è> sempre sotto il tuo> controllo.Si riga, si consuma.Con il tempo inevitabilmente diventa illeggibile.I supporti ottici sono il sistema di memorizzazione meno sicuro.dont feed the troll - Back AgainRe: Perdi la password ed è finita!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: Maurizio Casadei> > - Scritto da: greg> > > bello il discorso che è tutto> criptato...> ma> > > attenzione:> > > > > > "Unfortunately, your MEGA password is> not> > just> > a> > > password - it is the master encryption> key> > to> > all> > > of your data. If you lose it, you lose> > access> > to> > > all of your files that are not in a> shared> > folder> > > and that you have no previously exported> > file> > or> > > folder key> > > for."> > > > Molto meglio il caro vecchio DVD, che almeno> è> > sempre sotto il tuo> > controllo.> > Si riga, si consuma.> Con il tempo inevitabilmente diventa illeggibile.> I supporti ottici sono il sistema di> memorizzazione meno> sicuro.Meglio mettere tutto in mano al panzone, vero? :DarmstrongRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Si riga, si consuma.> Con il tempo inevitabilmente diventa illeggibile.> I supporti ottici sono il sistema di> memorizzazione meno> sicuro.Con mega sei sicuro, si di finire in galera :DarmstrongRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: greg> bello il discorso che è tutto criptato... ma> attenzione:> > "Unfortunately, your MEGA password is not just a> password - it is the master encryption key to all> of your data. If you lose it, you lose access to> all of your files that are not in a shared folder> and that you have no previously exported file or> folder key for."che e' un po' il concetto di tutte le chiavi: se non l'hai non entri in casa/auto/file. Dove starebbe la sicurezza di avere una chiave unica se poi un altro ne ha una copia? Ci manca solo che un cretino si sveglia alla mattina dicendo "IO ho perso la mia chiave criptografica, E' COLPA di una altro se non posso entrare nei miei file". Sicuro come l'oro che di tali dementi ne spunteranno fuori a dozzine.123Re: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: 123> - Scritto da: greg> > bello il discorso che è tutto criptato... ma> > attenzione:> che e' un po' il concetto di tutte le chiavi: se> non l'hai non entri in casa/auto/file. Dove> starebbe la sicurezza di avere una chiave unica> se poi un altro ne ha una copia? Ci manca solo> che un cretino si sveglia alla mattina dicendo> "IO ho perso la mia chiave criptografica, E'> COLPA di una altro se non posso entrare nei miei> file". Sicuro come l'oro che di tali dementi ne> spunteranno fuori a dozzine.Non vedo l'ora, sara' un piacere prenderli a schiaffi morali.kraneRe: Perdi la password ed è finita!
...e vorrei ben sperare!!!!!The DudeRe: Perdi la password ed è finita!
- Scritto da: greg> bello il discorso che è tutto criptato... ma> attenzione:> > "Unfortunately, your MEGA password is not just a> password - it is the master encryption key to all> of your data. If you lose it, you lose access to> all of your files that are not in a shared folder> and that you have no previously exported file or> folder key for."certo, e ci mancherebbe altro!out lawpotrà funzionare con jdownloader?
Secondo voi mega.co.nz sarà presto inserito tra i siti supportati dal software Jodownloader?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 gennaio 2013 17.04-----------------------------------------------------------thebeckerRe: potrà funzionare con jdownloader?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: potrà funzionare con jdownloader?
- Scritto da: thebecker> Secondo voi mega.co.nz sarà presto inserito tra i> siti supportati dal software> Jodownloader?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 21 gennaio 2013 17.04> --------------------------------------------------E' davvero molto difficile, ha troppo spazio e non è compatibile.Maurizio CasadeiLa logica della cifratura
La logica vorrebbe:1. Cifrare un file in locale2. Uploare il file cifrato in internetPoi:A. Scaricare il file cifrato da internetB. Decifrare il file in localeMa su Mega mi sembra di aver capito che funziona al contrario. Io questa mega-sicurezza non la vedo in quanto mi sembra che inverta l'ordine dei passaggi. Come mai sarebbe sicuro inviare un file nel proprio spazio online, se questo viene cifrato dal server che già possiede la copia in chiaro che gli hai appena inviato? Boh. Mi pare sicurezza da winari. O forse non ho ben capito come funziona? Mah.Se vuoi condividere il file condividi l'URL e la password, ed è fatta. Ma puoi fare già tutto questo con qualsiasi file hosting service.Mega suppone di auto-protegersi e di proteggere gli utenti costringendo tutti a cifrare i propri file, ma in un modo che non ha niente di sicuro perché Mega è in possesso del file in chiaro fin dall'inizio. Sono solo io che l'ha capita così?FreeBSDRe: La logica della cifratura
Purtroppo non potrai sapere se Mega terrà la copia in chiaro del tuo file dopo che l'ha cifrato.Anche se ciò presuppone uno spreco enorme di storage.E a che pro? Se l'obiettivo di Mega è non essere perseguibile proprio perché esso stesso non sa cosa sia ciò che hai caricato visto che te lo ha criptato usando la tua stessa password ed alcune cose come la velocità di battitura ed i movimenti del mouse sulla pagina come seme random della generazione della chiave.Sinceramente, se vuoi fare del clouding, io consiglio sempre di non rivolgersi a nessuno online e comprare uno di questi NAS evoluti che hanno anche la possibilità di condividerti i contenuti nella tua ADSL, con DynDNS, e perfino con una specie di vpn se sei nattato. Vedi i prodotti Zyxel che danno un servizio tipo cloud, cioè Zyxel mette a disposizione la raggiungibilità del tuo NAS facendolo registrare presso il loro servizio, e poi lo raggiungi come avviene con programmi come Team Viewer, che se conosci l'ID e la password non ti serve l'IP.iRobyRe: La logica della cifratura
- Scritto da: FreeBSD> Mega è in possesso del file in chiaro fin> dall'inizio. Sono solo io che l'ha capita> così?In teoria. In pratica visti i precedenti problemi legali, non si conservano i file in chiaro ma solo le copie criptate. In chiaro rimarranno solo per il tempo della criptazione / decriptazione. Ovviamente, tutta la comunicazione è criptata tramite SSH.Se non ti fidi di Mega, cripta a tua volta.FDGRe: La logica della cifratura
la ragione che c'è dietro è ovviamente che il servizio è rivolto agli utonti e non gli puoi dire di cifrare tutti i file prima di inviarli ai loro serverchiaramente nessuno t'impedisce di cifrarli in locale e poi verranno cifrati pure dal serverper la copia sul server, penso che la copia in chiaro resti in ram e venga eliminata una volta terminata la cifratura e la scrittura del relativo file cifratocollioneRe: La logica della cifratura
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La logica della cifratura
- Scritto da: FreeBSD> Come mai sarebbe sicuro inviare un file> nel proprio spazio online, se questo viene> cifrato dal server che già possiede la copia in> chiaro che gli hai appena inviato?Per lo stesso motivo per cui se il tuo file fosse coperto da copyright e Mega ne mantenesse la copia in chiaro, sarebbe perseguibile secondo lo stesso principio per cui è stato chiuso il primo Mega.Che poi tale principio sia inesistente dal punto di vista legale (visto che nessuno può fare controllo preventivo su ciò che viene caricato e che se anche lo facesse non sta a loro decidere cosa è sotto copyright e cosa no) è un altro discorso.Luco, giudice di linea mancatoMi sembra uno schifo oh
Mah... tutta 'sta fanfara e poi questo aborto?Mi sembra uno schifo oh.MegoRe: Mi sembra uno schifo oh
- Scritto da: Mego> Mah... tutta 'sta fanfara e poi questo aborto?> Mi sembra uno schifo oh.E' uguale a prima ma criptato... Che pensavi ?kranele mia videoteca funziona bene..
Sono sodisfatto, la mia videotaca funziona bene. Ho molti clienti soddisfatti.ecco la mia offerta:- Vuoi uno sconto, non ti rilascio lo scontrino.- Vuoi un ulteriore sconto, bene usate la macchinetta che distribusce DVD copiate da un mio amico che mi costano di meno.Vedete? Basta saper rinnovare l'offerta, non sono di certo un disonesto come quelli che scaricano e levano il pane alle gente per bene.Vado che il mio amico mi deve consegnare dei nuovi DVD appena fatti.videocosmoRe: le mia videoteca funziona bene..
- Scritto da: videocosmo> Sono sodisfatto, la mia videotaca funziona bene.> Ho molti clienti> soddisfatti.> > ecco la mia offerta:> > - Vuoi uno sconto, non ti rilascio lo scontrino.> - Vuoi un ulteriore sconto, bene usate la> macchinetta che distribusce DVD copiate da un mio> amico che mi costano di> meno.> > Vedete? Basta saper rinnovare l'offerta, non sono> di certo un disonesto come quelli che scaricano e> levano il pane alle gente per> bene.> > Vado che il mio amico mi deve consegnare dei> nuovi DVD appena> fatti.Anche il mio piede di XXXXX funziona bene. Stasera faccio una visitina al tuo negozio...(anonimo)Ciro PelusoRe: le mia videoteca funziona bene..
LOL :))))))))BeetleJuiceMega
Un'odissea...pomeriggio sono riuscito ad uploadare qualcosa, adesso è piantato; fino a metà mattinata mi diceva che user e password non erano corretti...speriamo trovino il busillis per sistemare il problema dell'intasamento...:-))plaoRe: Mega
- Scritto da: plao> Un'odissea...pomeriggio sono riuscito ad> uploadare qualcosa, adesso è piantato; fino a> metà mattinata mi diceva che user e password non> erano corretti...speriamo trovino il busillis per> sistemare il problema> dell'intasamento...> > :-))Sì, non funziona bene, io lascerei perdere fossi in te.Maurizio CasadeiRe: Mega
(rotfl)(rotfl)(rotfl)si vede che ti rode