Accessibilità, più vicino il validatore W3C

Accessibilità, più vicino il validatore W3C

Il Consorzio per il World Wide Web sta mettendo a punto una versione rivista e corretta di uno strumento che consentirà di testare il livello di accessibilità di siti e documenti
Il Consorzio per il World Wide Web sta mettendo a punto una versione rivista e corretta di uno strumento che consentirà di testare il livello di accessibilità di siti e documenti


Roma – Si chiama W3C HTML Validation Service un servizio sul quale da tempo sta lavorando il World Wide Web Consortium e che si propone di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati a valutare il grado di accessibilità di una risorsa web.

Il Validation Service è un progetto nato molti anni fa e che secondo alcuni con l’attuale versione Beta è giunto ad un punto di svolta e non solo per quanto riguarda la validazione.

Come approfondisce Bazzmann.com , il W3C ha migliorato l’interfaccia, ha reso più semplice l’utilizzo del sistema, elemento importante per il successo del suo utilizzo e ha aumentato il numero e il tipo di documenti supportati, a partire dall’XHTML.

“Naturalmente – sottolineano quelli di Bazzmann – questo è un primo passo verso strumenti sempre più completi di controllo del proprio lavoro, che non sostituisce certo il fattore umano e la professionalità di ogni sviluppatore, ma di certo ne fa un prezioso alleato!:)”

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
4 nov 2002
Link copiato negli appunti