Nella scorsa legislatura avevano proposto la prima normativa sull’ accessibilità del web e ora ci riprovano, spingendo per alcune decisive correzioni alla Legge 4/2004, meglio nota come Legge Stanca . Sono i deputati di Forza Italia Cesare Campa e Antonio Palmieri, che prendono spunto da un’iniziativa di IWA/HWG , che ha collaborato alla stesura del primo progetto e del regolamento della normativa attuale.
Il motivo della nuova proposta lo spiega Campa in una nota, in cui parla di due modifiche sostanziali:
“La prima modifica riguarda gli obblighi per l’accessibilità ai siti web non previsti dalla legge per le pubbliche amministrazioni qualora il sito internet, od una qualunque applicazione informatica, fosse lo sviluppo di un progetto interno. La nuova norma, invece, prevede l’obbligo in tutti i casi”. Un punto ritenuto essenziale, visto che alcuni progetti di sviluppo dei siti della PA sono stati elaborati da strutture interne e solo per questa ragione hanno potuto essere portati a compimento ignorando i requisiti della legge in vigore.
“La seconda modifica – spiega Campa – riguarda l’attività di controllo. Mentre la legge in vigore prevede che il CNIPA provveda a monitorare solo le amministrazioni centrali, con l’introduzione della nuova norma il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) provvederà invece a monitorare e verificare l’uso corretto delle forme di comunicazione presso regioni, province autonome ed enti locali”.
In ballo, secondo i proponenti, ci sono evidentemente i diritti di accesso alle risorse pubbliche da parte dei cittadini disabili : in molti casi, oltre a doversi dotare di strumenti spesso costosi per la consultazione della rete, è per loro ancora difficile sfruttare appieno il numero e la varietà crescenti dei servizi ospitati su web dalla PA.
“Chiediamo ora ai parlamentari di tutti gli schieramenti politici – ha sottolineato Roberto Scano, presidente di IWA ITALY – di sottoscrivere e/o di supportare tale iniziativa in qualsiasi sede al fine di poter finalmente avviare il processo di comunicazione universale dei servizi delle PA”.
-
Gli USA sono come la Cina
Hanno una legislazione completamente a favore delle multinazionali... i ministri se ne fregano delle convenzioni di Ginevra ed hanno i loro campi di concentramento (Guantanamo su tutti).Che faccia hanno quelli che sostengono che gli USA sono "la più grande democrazia al mondo"?Anonimoeh?
si vabbe .. chissa com'e che la gente dalla cina emigra negli USA , nonostante la crescita annua del 9% dell'economia cinese ..AnonimoRe: eh?
- Scritto da: > si vabbe .. chissa com'e che la gente dalla cina> emigra negli USA , nonostante la crescita annua> del 9% dell'economia cinese> ..e allora??cambia il problema per questo??si stanno allineando, è solo questione di tempo (e qualche altra legge speciale).poi vediamo chi ci vuole andare negli USA..... a meno che non ce lo porti qualche commando cia (rotfl)castigoRe: eh?
- Scritto da: castigo> > - Scritto da: > si stanno allineando, è solo questione di tempo"E' solo questione di tempo" appartiene alla stessa categoria di "il 200X sarà l'anno di Linux"?AnonimoRe: eh?
- Scritto da: > si vabbe .. chissa com'e che la gente dalla cina> emigra negli USA , nonostante la crescita annua> del 9% dell'economia cinese> ..prova tu a "emigrare negli USA"vediamo quanto tempo passa prima che ti rimandino indietro a calci?se vuoi andare a vivere negli USA devi dimostrare di portare soldi al paese, tradotto.. devi avere un lavoro negli usa.. altrimenti finito il periodo di "soggorno vacanze" hop hop.. pedala!e cmq il tuo discorso non centra nulladanieleMMRe: Gli USA sono come la Cina
Sono peggio della CINA e peggio anche della Corea del Nord.AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > Sono peggio della CINA e peggio anche della Corea> del> Nord.No carissimo... In Corea del Nord ogni anno 40.000 persone muoiono DI FAME.Oggi sono morte di fame delle persone in Corea del Nord.il Caro Leader Nordcoreano in compenso mantiene l'esercito piu' numeroso del mondo, il conto svizzero dalle sue minere di oro private, ha fatto rapire adolescenti stranieri per farli diventare spie e lancia missili verso il Giappone.AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
Gia !!per contro gli USA non lanciano missili, non dispongono di armamento nucleari, rispettano le convenzioni internazionali, non invadono i paesi stranieri ecc ecc!figliolo ma dove vivi? Gli USA sono di certo, il paese piu pericoloso per la pace e la prosperita del pianeta;La loro crisi economica economica (ormai producono solamente $) tentano di farla pagare a tutto il pianeta, spalmando i loro debiti, nelle altre economie; Sono terrorizzati dal fatto che, le valanghe di $ che hanno stampato, tornino a casa ecc ecc Se tu conosci gli USA, gli evitiAnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono peggio della CINA e peggio anche della> Corea> > del> > Nord.> > No carissimo... > In Corea del Nord ogni anno 40.000 persone> muoiono DI> FAME.> Oggi sono morte di fame delle persone in Corea> del> Nord.anche negli usa.mai sentito il termine homeless???AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
> ha> fatto rapire adolescenti stranieri per farli> diventare spie e lancia missili verso il> Giappone.> Ha trasformato gli adolescenti in lanciamissili?? gli ha fatto l'upgrade come a Civilization!!AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > Hanno una legislazione completamente a favore> delle multinazionali...Anche l'Italia.> i ministri se ne fregano> delle convenzioni di Ginevra ed hanno i loro> campi di concentramento (Guantanamo su> tutti).Su tutti, cioe', e gli altri?> Che faccia hanno quelli che sostengono che gli> USA sono "la più grande democrazia al> mondo"?Mi chiedo invece che faccia abbia chi parla tanto degli USA, gonfiandosi come tacchini per la ora disdicevlissima ma ammodernata Guantanamo, mentre in Cina ci sono detenute milioni di persone (MILIONI) in condizioni pessime e costrette ai lavori forzati per crimini politici.Costoro lottano e aprono bocca per la democrazia e diritti civili o sono solo dei polli antiamericani indottrinati? Evidentemente sono omucoli di parte dato che aprono bocca solo per indicare con il ditino l'america mentre alle loro spalle una valanga di me*** di crimini cinesi sta travolgendo ed offendendo da anni la dignita' umana che tanto dicono gli sta a cuore. Ipocriti.AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
ragazzo,sei messo male, ti hanno lavato alla grande il cervello ??Tieni presente che, gli USA sono il paese piu odiato al mondo;comunque, con chi assume delle posizioni cosi radicale, chi insulta il prossimo, non e' possibile nessuna discussione;Tu, sei un ottimo intelocutore per l' ex alcolizzato, ora presidente usa, Bush;Auguri !AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > > > ragazzo,> > sei messo male, ti hanno lavato alla grande il> cervello ??Perche' ti dico che in Cina e Corea del nord la gente muore come mosche? E viene schiavizzata e venduta e affamata?E ti dico che ci sarebbe molto piu' da denunciare queste cose che guantanamo? Si allora mi fregio di essere "messo male", dato che con la tua risposta mi diostri di ssere messo peggio.> Tieni presente che, gli USA sono il paese piu> odiato al mondoE allora va bene cosi?E cosa c'entra, poi, giustifica chi vede solo gli usa e si tappa occhi e naso sulla Cina?In questo momento mentre scriviamo sono morti di fame dei coreani.Ma quanto ' cattivo bush, eh?> comunque, con chi assume delle posizioni cosi> radicaleCioe' aggredisce gli usa e tace sui giganteschi crimini cinesi? Radicalissimo.> chi insulta il prossimo> non e'> possibile nessuna> discussione;Se non hai argomenti, ci credo.> Tu, sei un ottimo intelocutoreTu no sei solo un indottrinato che parla degli usa ma tace su chi oggi e' morto in Cina e in Nord Corea.Perche' gli USA sono il paese piu' odiato al mondo.Purtroppo per te non il piu' turpe e verso ben altre vittime sarebbero da indirizzare i tuoi stralci d'odio.Ma a te le vittime non interessano, interessano i carnefici, solo e soprattutto se americani.AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > > > ragazzo,> > sei messo male, ti hanno lavato alla grande il> cervello> ??la sua è un'opinione, valida tanto quanto la tua.> > Tieni presente che, gli USA sono il paese piu> odiato al> mondo;...da chi è antidemocratico e contro i diritti umani sicuramente> > comunque, con chi assume delle posizioni cosi> radicale, chi insulta il prossimo, non e'> possibile nessuna> discussione;discutiam anche di cuba, di iran, di corea.....> > Tu, sei un ottimo intelocutore per l' ex> alcolizzato, ora presidente usa,> Bush;può essere, ma tu non sei molto da meno mi pare di vedere> > Auguri !upf.... di cuore anche a te!!!AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Hanno una legislazione completamente a favore> > delle multinazionali...> > Anche l'Italia.> > > i ministri se ne fregano> > delle convenzioni di Ginevra ed hanno i loro> > campi di concentramento (Guantanamo su> > tutti).> > Su tutti, cioe', e gli altri?> > > Che faccia hanno quelli che sostengono che gli> > USA sono "la più grande democrazia al> > mondo"?> > Mi chiedo invece che faccia abbia chi parla tanto> degli USA, gonfiandosi come tacchini per la ora> disdicevlissima ma ammodernata Guantanamo, mentre> in Cina ci sono detenute milioni di persone> (MILIONI) in condizioni pessime e costrette ai> lavori forzati per crimini> politici.> Costoro lottano e aprono bocca per la democrazia> e diritti civili o sono solo dei polli> antiamericani indottrinati? Evidentemente sono> omucoli di parte dato che aprono bocca solo per> indicare con il ditino l'america mentre alle loro> spalle una valanga di me*** di crimini cinesi sta> travolgendo ed offendendo da anni la dignita'> umana che tanto dicono gli sta a cuore.> Ipocriti.http://www.demauroparavia.it/59979i|pò|cri|taagg., s.m. e f.AU1 agg., caratterizzato da ipocrisia: modo di fare, atteggiamento i., sorriso i.2 agg., s.m. e f., che, chi parla o agisce con ipocrisia, simulando buone qualità e virtù per ingannare qcn. o per guadagnarne il favore : un uomo i., essere un grande, un vero i.gli usa si propongono come patria della libertà. poi scopriamo guantanamo, il patriot act, i "rendition flights", le armi di distruzioni di massa "possedute" da saddam, il 9/11...... ecco la vera ipocrisia.che cina e corea siano dittature, è sotto gli occhi di tutti, e non c'è ipocrisia.castigoRe: Gli USA sono come la Cina
> gli usa si propongono come patria della libertà.> poi scopriamo guantanamo, il patriot act, i> "rendition flights", le armi di distruzioni di> massa "possedute" da saddam, il 9/11...... ecco> la vera> ipocrisia.Aggiungiamoci il grande potere politico ed economico delle major. :@> che cina e corea siano dittature, è sotto gli> occhi di tutti, e non c'è> ipocrisia.AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
1. Se sono due miliardi e non muovono un dito per far cascare il regime sono due miliardi di stronzi.2. Devono seguire il loro percorso, se li aiuti finisce di merda come in Russia.3. Le decisioni che vengono prese in USA tangono me direttamente, quelle della Cina per ora no, quelle della Corea anche meno, ci scommetti che se non gli rompi le palle non ti bombardano?AnonimoRe: Gli USA sono come la Cina
E' evidente quale faccia possano avere delle persone che osano affermare che gli U.S.A., siano la più grande democrazia del mondo: faccia tosta!Ad una balla come questa, chi volete ormai chi ci creda?! Ma il problema di fondo, è come ... finirla con queste prepotenze-.Perche' , fin tanto noi si scrive , si chiacchera, le cose non cambiano...a buon intenditor... Saluti Tristano99Tristano99Re: Gli USA sono come la Cina
- Scritto da: > Hanno una legislazione completamente a favore> delle multinazionali... i ministri se ne fregano> delle convenzioni di Ginevra ed hanno i loro> campi di concentramento (Guantanamo su> tutti).> Che faccia hanno quelli che sostengono che gli> USA sono "la più grande democrazia al> mondo"?Meno uno Noam Chomsky, La quintà libertà, Elèuthera, Milano 2002. Un libro vecchiotto, è del 1985 (ed. americana) ma nell'impianto molto attuale. Anzi Chomsky non aveva immaginato che la quinta libertà dovesse valere soltanto per quelli che hanno il potere.Ciao PieropierobRe: Gli USA sono come la Cina
Che scoperta! Certo, che gli USA (e getta!!)sono come la Cina. L' unica apparente differenza, sta nel fatto che l' impostazione politico-governativa americana è "democratica", mentre in Cina, già di per sé , la parola 'democrazia' è proibito persino nominarla. Per il resto, questi due superprepotenti stati, si possono 'stringere la mano'. La legge del più forte, oggi, è più che mai applicata. Nessuna meraviglia, che i democratici Stati Uniti d'America, si comportino come i governanti Cinesi. E se poi, ci mettiamo in mezzo la Sicurezza Nazionale, il quadro è completo . Infatti, nel nome della stessa, tutti i diritti dei cittadini Americani e non, vanno a farsi friggere. Non c'è che dire: il nostro pianeta , ha davanti a sé, un periodo veramente degno del Medio Evo più oscuro.ilmusicoCAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIsiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
non c'è nulla da festeggiarela francia ha dominato dal secondo tempo in poi, gli è stato negato un rigore giusto e Zidane s'è bevuto il cervello con 2 cubetti di ghiaccioAnonimoRe: CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
E mentre noi festeggiamo con la testa al pallone e nel pallone, l'USA come al solito ci si sta inculando con le tecnologie.AnonimoRe: CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
- Scritto da: > > E mentre noi festeggiamo con la testa al pallone> e nel pallone, l'USA come al solito ci si sta> inculando con le> tecnologie.Non ti preoccupare, ci inculerà anche il nostro governo, e non solo con le tecnologie. E avra anche il compito facilitato visto che il governo precedente ci ha allargato i buchi per bene.AnonimoRe: CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
- Scritto da: > non c'è nulla da festeggiare> la francia ha dominato dal secondo tempo in poi,> gli è stato negato un rigore giusto e Zidane s'è> bevuto il cervello con 2 cubetti di> ghiaccioSiete tutti e due OT.AnonimoRe: CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
- Scritto da: > CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII> CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII> CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII> CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII> CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII> > > siiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!Ahem... ti faccio notare che la tua vitada sfigato non cambierà di una virgola.Anonimoperchè non ci disconnettiamo da loro?
Facciamo come i cinesi, oppure meglio: facciamo in modo che non possano semplicemente dettare legge. Che controllino i LORO cittadini.tecnicamente dovrebbe essere possibile se qui in europa ce ne fosse la volontà politica, no?AnonimoRe: perchè non ci disconnettiamo da loro
Certo. Il risultato sarebbe comunque la fine di Internet. E se pensi che i governi europei non abbiano la stessa voglia di controllo sui propri cittadini, sbagli di grosso.In un Internet frantumata, sarà ancora più facile.borg_trollRe: perchè non ci disconnettiamo da loro
Questa e' la direzione che prendera' Internet se non si acquisisce un po' di coscienza. Il primo passo sarebbe che tutti sostenessimo una carta dei diritti per gli internauti, cominciando dal diritto all'anonimita'. Quale liberta' di espressione, liberta' di critica, se sappiamo che tutte le nostre comunicazioni, chat, sono accuratamente monitorati ?Da una parte vediamo un tentativo massiccio di eliminare le caratteristiche di apertura della rete (DRM, la storia di una rete "sicura"..., non neutralita' ...), che da strumento di conoscenza diventa strumento di controllo.Purtroppo manca la coscienza dell'urgenza di fermare questa deriva. In Italia poi, i pochi che ne parlano (es. Rodota' Cortiana) e parlano di una costituzione per internet, sono soggetti ad una campagna su rete dei soliti neopositivisti, che credono in una rete senza regole, quali Mantellini, Caravita. Sottoscrivete http://www.tunismonamour.org/ FranzznarfRe: perchè non ci disconnettiamo da loro
- Scritto da: znarf> Purtroppo manca la coscienza dell'urgenza di> fermare questa deriva. In Italia poi, i pochi che> ne parlano (es. Rodota' Cortiana) e parlano di> una costituzione per internet, sono soggetti ad> una campagna su rete dei soliti neopositivisti,> che credono in una rete senza regole, quali> Mantellini,> Caravita.Non mi pare che persone come Mantellini difendano una rete senza regole.Sarebbe una rete come questa dove istituti come l'FBI vogliono poter spadroneggiare in barba ai diritti umani.Le carte delle costituzioni ci sono per il mondo reale, basta prenderle adattarle un pò e applicarle alla rete.A quel punto la si lasci sviluppare senza l'intervento di istituti di controllo.Ormai gli USA perpetrano il desiderio morboso del controllo totale. Perché le economie di scala ormai si fanno su Internet. Controllare Internet non è combattere il terrorismo, è fregare i concorrenti a favore delle aziende del proprio stato.È proprio vero che ormai per fare affari in questo stato di cose bisogna prendere esempio da Provenzano e tornare ai "pizzini".AnonimoRe: perchè non ci disconnettiamo da loro
Caro znarf,ho letto attentamente il contenuto del sito Tunisi Mon Amour, e temo fortemente che l'ipotesi di difendere i diritti ad intercomunicare a livello mondiale, anziche' portare ad una nuova, migliore societa', possano provocare, come stanno provocando, una reazione di rigetto da parte di tutti i diversi governi, di qualsiasi colore o carattere essi si ammantino.Lo scopo primario di qualsiasi governo e' - ovviamente - governare.Senza volere discutere delle modalita' che possono essere messe in atto in questa direzione, e' di palmare evidenza che un allargamento planetario della base democratica sia una iattura per qualsiasi organizzazione che miri a determinare il comportamento degli esseri sottoposti al proprio governo.In un primissimo momento, il sorgere di Internet non era stato valutato affatto per le sue implicazioni intrinseche, che sono la liberta' (ed anche l'anonimita', volendolo) di circolazione di informazioni ed idee in tempo reale, ne' era stato considerato il pericolo che questo poteva - e puo' - rappresentare per la stabilita' del sistema di governo globale.Che, per forza di cose, e' tenuto (costretto?) a monitorare la conoscenza delle informazioni a seconda della convenienza, ed a controllare i movimenti, ma anche le azioni, dei propri governati, che siano poste in essere o che siano solo progettate: cose che, se vogliamo, possono essere anche degne della massima considerazione, ai fini di garantire la sicurezza a quanti sono soggetti all'azione di governo...Ma che, nella realta' effettuale, molto spesso travalicano i limiti dei buoni propositi, per divenire pura e semplice soperchieria, quando non sfociano in veri e propri attentati alle liberta' per i singoli individui, tanto faticosamente e dolorosamente conquistate (ma sara' poi vero?).Secondo il Principio del Pendolo, la reazione ha tardato a venire, ma di giorno in giorno fa sentire sempre piu' il suo peso, per pervenire infine ad uno stadio di intollerabilita' che portera' ad una oscillazione nel senso opposto - ma sempre entro i limiti effettivi delle liberta' concesse come contentino a coloro che stanno alla base delle societa' civili, i cittadini appunto, guidati, sorretti, costretti da leggi, disposizioni, culture, consuetudini imposte o indotte, a comportamenti comunque guidati.Un parziale rimedio a questa situazione che puo' essere intollerabile per taluni - e che nasce esattamente da questa intollerabilita' che spinge alla ribellione - e' la diffusione di informazioni riservate, secretate, nascoste per i piu' svariati e variamente giustificati motivi, diffusione che corrode proprio quanto di piu' corrotto possa aver partorito il sistema.Un indizio che cio' sta avvenendo e' l'incremento esponenziale di notizie riguardanti la fuga, o meglio, la trafugazione di dati altrimenti vincolati dalla privacy (che sostanzialmente e' una barzelletta, perche' c'e' sempre qualcuno, o qualcuni, che conoscono le informazioni, vuoi perche' le hanno generate, vuoi perche' le hanno raccolte), e la loro messa a disposizione del pubblico, circostanza che fa dubitare della supposta e dichiarata criminalita' di certe operazioni.E' un giocare al braccio di ferro, fra chi governa (oggi sono particolarmente di buon umore, e quindi uso una terminologia estremamente castigata) e chi e' governato: l'uno riserva le informazioni per il momento in cui sara' in grado di utilizzarle proficuamente, l'altro bypassa i silenzi e trasmette a quasi mezzo mondo quello che, in qualche modo, e' venuto a sapere. Tutto qua.Tutto qua?Perche', cosa vorreste di piu', per sentirvi veramente liberi, liberi di sapere, sapere di essere liberi...?Voltaire - ai tempi in cui in piazza si tagliavano le teste dei regnanti - dichiarava di offrire volentieri la propria vita, pur di garantire il diritto altrui a dire quel che gli pareva, anche il contrario di quanto era convinto e propugnava egli stesso; ma non mi risulta che ne facesse nulla, del sano proposito espresso con tanto trionfalismo; mi pare che poi morisse di morte naturale.Concludo, plaudendo ai propositi espressi a Tunisi; ma, temendo che muoiano anche loro di morte naturale, avanzo il suggerimento di mettere, in qualsiasi modo, a disposizione di tutti, qualsiasi informazione si abbia su qualsiasi argomento: tante formiche che portano via un granello di polvere ciascuna, possono spostare una montagna...Auguri tanti!doct.alfridusalfridusDelle proposte dell' FBI
CE NE SBATTIAMO LES COJOTAS!!Anonimoe una leggina
per scoparvi a turno mogli e figlie degliutilizzatori di internet?.. non la volete fare?AnonimoRe: e una leggina
- Scritto da: > per scoparvi a turno mogli e figlie degli> utilizzatori di internet?.. non la volete fare?> E perche' non mariti e figli? Non ho capito, nell'FBI ci sono anche donne, echecazz! ;)AnonimoRe: e una leggina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per scoparvi a turno mogli e figlie degli> > utilizzatori di internet?.. non la volete fare?> > > > E perche' non mariti e figli? Non ho capito,> nell'FBI ci sono anche donne, echecazz! > ;)Spalle al muro amico: uomini, donne e... tutti gli altri.>GT<GuybrushRe: e una leggina
> Spalle al muro amico: uomini, donne e... tutti> gli> altri.> Spalle???Mani.. Appoggiate al muro e gambe divaricate!E.. Sotto a chi tocca!TakkyIl futuro della rete secondo Wakko
Comunicazioni crittate, dischi crittati, scambio di dati crittati, muletto crittato...Porelli quelli dell'FBI, mi fanno _quasi_ pena e dolcezza 8) Intercettate pure.Wakko WarnerRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: Wakko Warner> Comunicazioni crittate, dischi crittati, scambio> di dati crittati, muletto> crittato...> > Porelli quelli dell'FBI, mi fanno _quasi_ pena e> dolcezza 8)> > > Intercettate pure.a meno che non si studino e costruiscano il computer quantico...a allora :(cmq bisogna ricordare che NSA è(era) almeno 20 anni avanti con la crittoanalisi rispetto la comunità internazionale...quella che noi consideriamo cifratura robusta per loro potrebbe essere acqua di rose...maledetti. :s (che sonno! :-o)AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
Naaaa per anni hanno vietato l'esportazione fuori dagli USA della crittazione forte. Tu dici per fare restare indietro il resto del mondo?Io dico perché il mondo aveva iniziato a progettarsi i suoi algoritmi ben più efficienti e che sarebbero potuti restare oscuri a loro.Allora cosa è meglio tra il diffondere algoritmi noti ma applicati da software fallati o che per legge devono offrire backdoor, e algoritmi di crittazione indipendenti e su cui l'FBI non ha competenze?Magic Lanter docet, e Winzozz è tutto una backdoor. E di nuove ne aggiungono durante i Winzozz Update.Finché il software sarà closed ci sarà un governo che obbligherà a inserire backdoor.AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: > a meno che non si studino e costruiscano il> computer quantico...a allora> :(Hai idea di quanto costino i q-bit ai giorni nostri? Si parla di *milioni* di dollari a q-bit.Costruire un computer quantistico che funzioni su un problema reale è ancora molto al di là delle possibilità dell'uomo e anche nel caso esso fosse realizzato non sarebbe comunque in grado di risolvere tutti gli NP-completi in tempo ragionevole perché non sarebbe comunque in grado di fare quello che fa una macchina non deterministica... non deterministicamente.Per ora esistono solo computer quantistici in grado di fattorizzare il numero 15.> cmq bisogna ricordare che NSA è(era) almeno 20> anni avanti con la crittoanalisi rispetto la> comunità> internazionale...> quella che noi consideriamo cifratura robusta per> loro potrebbe essere acqua di> rose...> > maledetti. :sNo, questo è un errore. La NSA può essere avanti quanto le pare, ti spiego come funziona un cipher a grandi linee.Immagina il gioco "caccia al tesoro fotografica"... un cipher è esattamente la stessa cosa. Ti viene dato un punto di partenza (con i software moderni tipo truecrypt manco quello visto che il punto di partenza non è fisso ma dipende dal seed iniziale) e una serie di istruzioni da seguire.Le istruzioni possono essere del tipo "vai dritto, svolta a destra, fai 100 passi avanti, svolta a sinistra, ecc".Il cipher ha l'unico compito di convertire la tua password in tali istruzioni.È chiaro quindi che anche se tu sai esattamente come funziona il cipher NON PUOI trovare il set di istruzioni senza sapere ANCHE la password.Puoi studiarti il cipher quanto ti pare, puoi andarci a letto, puoi promettergli un viaggio alle Maldive, puoi fare quello che ti pare... ma o sai la password o il set di istruzioni te lo scordi.Ovviamente non è esattamente così come l'ho descritta qui sopra, ma diciamo che è l'esempio che più si avvicina a cui ho potuto pensare.Se poi usi anche un keyfile "fotti" anche i keylogger e annienti anche qualsiasi problema di "password banale" che tu possa avere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2006 17.02-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Il futuro della rete secondo Wakko
E giusto per completezza...Senza le istruzioni su "dove andare a scavare", con un cipher a 256 bit (AES, TwoFish, Serpent...) hai la bellezza di 2^256 posizioni possibili.Che, in termini umani, corrisponde a 115792089237316195423570985008687907853269984665640564039457584007913129639936 possibili luoghi in cui può essere nascosto il "segreto".Immaginando di avere a disposizione un processore a 40GHz specializzato, che sia in grado di testare 1000 possibili combinazioni ad ogni singolo colpo di clock (e ce ne sono 40 miliardi in un secondo in un processore simile), immaginando ora di avere a disposizione 1.000.000.000 di questi computer che controllano lo spazio delle chiavi in parallelo, ti servirebbero:2^256/(40E9*1000*1E9) secondiE cioè2^256/(40E9*1000*1E9)/60/60/24/365 anniOssia approssimando per difetto:90000000000000000000000000000000000000000000000 ANNI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ti pare sicuro a sufficenza?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2006 15.30-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: Wakko Warner> Comunicazioni crittate, dischi crittati, scambio> di dati crittati, muletto> crittato...è sufficiente vietare per legge la criptografia ... o per lo meno vietare quella che loro non sono in grado di decriptare.La NSA ha sempre dettato le regole per stabilire la lunghezza delle chiavi utilizzate di default su internet ... chissà perché ...AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: > > è sufficiente vietare per legge la criptografia> ... o per lo meno vietare quella che loro non> sono in grado di> decriptare.Sinceramente con una legge del genere mi ci pulirei il deretano.AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: > > è sufficiente vietare per legge la criptografia> > ... o per lo meno vietare quella che loro non> > sono in grado di> > decriptare.> > Sinceramente con una legge del genere mi ci> pulirei il> deretano.Qualcuno pensava anche che si poteva pulire il deretano con la carta vetrata, poi si è fatto moooolto male.AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
> è sufficiente vietare per legge la criptografia> ... o per lo meno vietare quella che loro non> sono in grado di> decriptare.> hai una vaga idea di come funziona il commercio online???sarebbe come vietare di utilizzare le mani per scambiarsi i soldi....precisazione: questo non vuol dire che non possano farlo.. vuol dire che renderebbe possibile dimostrare matematicamente l'idiozia di chi proporrebbe/attuerebbe la leggecomunque se vietassero di criptare sarebbe ora di scendere in piazza...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2006 15.11-----------------------------------------------------------danieleMMRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Comunicazioni crittate, dischi crittati, scambio> > di dati crittati, muletto> > crittato...> > è sufficiente vietare per legge la criptografia> ... o per lo meno vietare quella che loro non> sono in grado di> decriptare.Plausibile negabilità. Un disco crittato con truecrypt (che non ha né header né estensioni particolari) è *indistinguibile* da un file contenente dati del tutto casuali.Vuoi nascondere qualcosa? Ti scarichi un videogame a caso, elimini un po' dei suoi file di dati per fare spazio a quello che vuoi nascondere (chessò... delle tracce audio così il gioco funziona ancora), crei un file "Maps.DAT" contenente i tuoi segreti e piazzi tale CD nel mezzo di tutti gli altri. Voglio proprio vedere chi è che te lo trova.> La NSA ha sempre dettato le regole per stabilire> la lunghezza delle chiavi utilizzate di default> su internet ... chissà perché> ...Perché sapevano che oltre certe dimensioni di chiave la decifratura è impossibile per un essere umano.Wakko WarnerRe: Il futuro della rete secondo Wakko
Criptare la libertà di comunicazione? gran bella cosa1984: il futuro si avvicinaAnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
Scritto da:> è sufficiente vietare per legge la criptografia> ... o per lo meno vietare quella che loro non> sono in grado di> decriptare.Scritto da:>Sinceramente con una legge del genere mi ci >pulirei il deretano.(rotfl) Beh, comicia a pulirtelo, visto che già oggi in molti paesi la crittografia è vietata (vedi PGP, ma non solo).Comunque sia, è vero, imparate qualcosa sulla crittografia, potrebbe servire...AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: > Criptare la libertà di comunicazione? gran bella> cosa> > 1984: il futuro si avvicina1984 è già passato... in tutti i sensi... oggi non resta altro che crittare, purtroppo.Wakko WarnerRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: Wakko Warner> Comunicazioni crittate, dischi crittati, scambio> di dati crittati, muletto> crittato...> > Porelli quelli dell'FBI, mi fanno _quasi_ pena e> dolcezza 8)> > > Intercettate pure.C'è un altra via, utilizzare un 1,000,000 di computer, cioe in automatico, e collegamenti flat per inviare copie de "I promessi sposi" ed altri volumi in varie lingue con assemblaggio a caso delle parti degli stessi volumi, magari anche tra i volumi stessi contenti, sempre a caso, termini sensibili come terrorista, Bush, e cosi via. Certo che non è vero ma che siano loro gli antentatori dell'11 settembre? Non sono in grado di controllare i terroristi ma da come si danno da fare sembra che non aspettassero altro.Saluti PieropierobRe: Il futuro della rete secondo Wakko
> Certo che non è vero ma che siano loro gli> antentatori dell'11 settembre?> > > Non sono in grado di controllare i terroristi ma> da come si danno da fare sembra che non> aspettassero> altro.> > Saluti Piero.......a me sarebbe piaciuto lavorare per l' FBI , ma l'avrei fatto con lo scopo di cercare chi semina terrore con le bombe, chi vuole " distruggere " il pianeta....ecc..., ma quà oramai stiamo superando il limite.Il tutto,anche se non lo voglio ammettere, verrà fatto in nome dell'audience, spiare il cittadino e le sue abitudini quotidiane, cosa scarica e cosa no, cosa usa per scaricare ( p2p ) . Al bando ci sono la privacy e la tutela dello stesso cittadino. Lo stesso cittadino che, ha firmato un documento di privacy per qualsiasi cosa, anche alla telecom, la quale si impegna ( bugia ) a non fornire nulla a terzi, ma invece lo fa spudoratamente, trasformandole ( per fortuna ancora no ) in poliziotti della rete. Non aggiungo altro, altrimenti non mi basta lo spazio.GrazieCordiali salutiSardinianBoyRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: SardinianBoy> .......a me sarebbe piaciuto lavorare per l' > FBICerto, difendere la giustizia, i più deboli, gli innocenti... sarebbe piaciuto anche a me.Poi crescendo ho capito che avrei dovuto scendere a troppi compromessi con la mia coscienza.Ho visto agenti arrestare ragazzini e ragazzi per delle sciocchezze, ho visto gente sbattuta in galera per anni per crimini inesistenti, ragazzi poco più che maggiorenni accusati di essere peggio degli stupratori semplicemente per delle immagini sui loro dischi e ho scoperto che in realtà quello che desideravo fare non era il poliziotto o l'agente dell'FBI come credevo ingenuamente all'epoca... ma ho scoperto che l'unica figura che più di ogni altra si avvicina al difendere un principio è la figura di quelli che definiamo "terroristi" :D (Per coloro a cui va bene fraintendere sempre: non intendo con questo post dire che i terroristi siano dei santi o che facciano bene a farsi esplodere in mezzo alla gente o a uccidere e torturare... anzi..., intendo semplicemente dire che sono persone con forti principi pronti a difenderli a tutti i costi [pure troppo])Wakko WarnerRe: Il futuro della rete secondo Wakko
Non fidarsi più di nessuno, nemmeno di un Wakko, apparentemente il più sincero e onesto degli uomini, mi sembra la strategia migliore.AnonimoRe: Il futuro della rete secondo Wakko
- Scritto da: > Non fidarsi più di nessuno, nemmeno di un Wakko,> apparentemente il più sincero e onesto degli> uomini, mi sembra la strategia> migliore.È difficile non fidarsi di qualcuno, ci sono persone a cui affiderei tranquillamente la mia vita, comunque hai ragione, fidarsi il meno possibile è la politica che adotto io solitamente.Come si dice nel mondo della sicurezza: "Ci sono due persone di cui mi fido al mondo: una sono io, e l'altra non sei tu".Wakko WarnerMa quale criptazione dei miei stivali!
Molto utile la criptazione... soprattutto visto che se ti controllano per davvero non ci mettono niente a decriptare tutto il traffico perchè possono agire quando il client fa per la prima volta lo scambio delle chiavi (tecnologia disponibile da tempo per SSL). Poi si parla tanto di sta criptazione quantica ma una volta che il mezzo di trasporto non sono più fibre ottiche col cacchio che viene garantita la protezione da eardropping.Quindi o fai lo scambio di chiavi senza connetterti a internet o se sei monitorato la criptazione fa un baffo.P.S. per gli ultratroll che non resisteranno a postare indiscriminatamente pur non sapendo come funziona SSH http://www.vandyke.com/solutions/ssh_overview/ssh_overview_threats.htmlAnonimoRe: Ma quale criptazione dei miei stival
- Scritto da: > Molto utile la criptazione... soprattutto visto> che se ti controllano per davvero non ci mettono> niente a decriptare tutto il traffico perchè> possono agire quando il client fa per la prima> volta lo scambio delle chiavi (tecnologia> disponibile da tempo per SSL). Poi si parla tanto> di sta criptazione quantica ma una volta che il> mezzo di trasporto non sono più fibre ottiche col> cacchio che viene garantita la protezione da> eardropping.> > Quindi o fai lo scambio di chiavi senza> connetterti a internet o se sei monitorato la> criptazione fa un> baffo.> > P.S. per gli ultratroll che non resisteranno a> postare indiscriminatamente pur non sapendo come> funziona SSH> http://www.vandyke.com/solutions/ssh_overview/ssh_Che marea di sciocchezze che hai scritto.Lo scambio delle chiavi simmetriche lo si fa attraverso RSA, mai sentito parlare di "chiavi pubbliche" e "chiavi private"?C'è solo il rischio del "middle man" attack, che è comunque molto difficilmente attuabile se esegui lo scambio delle chiavi "in real-time" (visto che il tuo attaccante non sa come lo effettui: email? istant messaging? download da un server?) ed in ogni caso spesso si usano chiavi firmate da altre persone quindi o sono tutte fake o si sono tutti fatti inchiappettare per benino.Inoltre ti ricordo che per la crittazione di dischi (con truecrypt per esempio) non serve che tu dia la tua chiave proprio a nessuno.Cosa c'entra poi SSH con PGP e truecrypt lo sai solo tu... o pensi che i dati sul disco si crittino con "SSH"? :'DWakko WarnerRe: Ma quale criptazione dei miei stival
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Molto utile la criptazione... soprattutto visto> > che se ti controllano per davvero non ci mettono> > niente a decriptare tutto il traffico perchè> > possono agire quando il client fa per la prima> > volta lo scambio delle chiavi (tecnologia> > disponibile da tempo per SSL). Poi si parla> tanto> > di sta criptazione quantica ma una volta che il> > mezzo di trasporto non sono più fibre ottiche> col> > cacchio che viene garantita la protezione da> > eardropping.> > > > Quindi o fai lo scambio di chiavi senza> > connetterti a internet o se sei monitorato la> > criptazione fa un> > baffo.> > > > P.S. per gli ultratroll che non resisteranno a> > postare indiscriminatamente pur non sapendo come> > funziona SSH> >> http://www.vandyke.com/solutions/ssh_overview/ssh_> > Che marea di sciocchezze che hai scritto.> Lo scambio delle chiavi simmetriche lo si fa> attraverso RSA, mai sentito parlare di "chiavi> pubbliche" e "chiavi> private"?> C'è solo il rischio del "middle man" attack, che> è comunque molto difficilmente attuabile se> esegui lo scambio delle chiavi "in real-time"> (visto che il tuo attaccante non sa come lo> effettui: email? istant messaging? download da un> server?) ed in ogni caso spesso si usano chiavi> firmate da altre persone quindi o sono tutte fake> o si sono tutti fatti inchiappettare per> benino.Ah, fra l'altro puoi sempre chiedere all'amico che ti ha dato la chiave il suo fingerprint, magari usando altri mezzi (per esempio un SMS, o una email, o via IM, o meglio ancora con una telefonata...).Se il fingerprint che ti da è identico a quello della tua chiave allora non c'è speranza che quella chiave sia un fake.Su Linux per i fingerprint puoi usare questo comando:gpg --fingerprintWakko WarnerRe: Trolla di qui trolla di là...
LOL. Sai, dovresti studiare un po' di più. :) In particolare dovresti provare a riflettere su quello che dici prima di aprire la bocca... il MITMA è *estremamente* difficile da effettuare, non è una cazzatina come vuoi farla passare tu...specie se vuoi farlo bene.Lo scambio di chiavi come ti ho detto può avvenire con qualunque mezzo, l'attaccante NON sa quale mezzo userai tu.Per quello che riguarda Tor è ancora più difficile per via dei server di autenticazione e delle liste (e chiavi pubbliche) hard-wired all'interno dell'eseguibile. (Di questo fra l'altro mi pare di averne già parlato in passato).In sintesi, tu stai parlando di fantascienza, io di realtà dei fatti. Su Star Trek una chiave AES256 è craccabile in 36 secondi, nella realtà non lo si può fare neanche avendo a disposizione tutto il tempo dell'universo. Su Star Trek si può fare un MITMA dicendo "computer, intercetta la chiamata", nella realtà è ben più complesso di così e implica un controllo massiccio che va ben oltre l'attuabile. Su Star Trek è possibile generare una chiave pubblica falsa con lo stesso fingerprint di quella reale, nella realtà questo è tanto improbabile che è più facile che tu trovi due fiocchi di neve uguali scegliendoli a caso dopo che ha nevicato. Su Star Trek SSH viene usato anche per preparare la colazione, nella realtà SSH è semplicemente un protocollo/software di amministrazione remota. Su Star Trek esistono i computer quantistici che ti sanno anche dire il significato della vita, nella realtà il computer quantistico più grosso è composto da qualche molecola (estremamente costosa). Su Star Trek i soldi non servono quindi niente costa 1 centesimo, nella realtà realizzare un sistema come quelli che dici è estremamente costoso, ben al di là di quello che un governo può essere spinto ad investire per spiare un cittadino.Dici che la crittazione è inutile? Benissimo non usarla. Fatti tuoi. Non venire qui a criticare chi:1) sa di cosa parla2) intende usarla e la usa regolarmenteLa crittazione è inutile? Chiedilo a chi la crittazione ha salvato (e sta salvando) il culetto peloso.Wakko WarnerNon mi sorprende più di tanto !
Non mi sorprende più di tanto : se penso a "Loose Change 2nd" e " 911 in plane site" è evidente : l'Fbi non potregge i cittadini comuni : potregge i poteri forti!Alla faccia della "più grande democrazia" : tanto prevedo anche Jeb Bush diverrà presidente degli Stati Uniti ! (anonimo)(anonimo)AnonimoTenete duro...
Il 2008 è vicino ...AnonimoRe: Tenete duro...
????AnonimoRe: Tenete duro...
Nel 2008 ci sono le elezioni USA.AnonimoRe: Tenete duro...
Credi che cambi qualcosa con le elezioni? Non credo.Qui si tratta di un tanto mostruoso quanto inevitabile (forse) processo per ottenere controllo. Ok, è cominciato dagli USA, ma se prende piede ci posso scommettere che anche in Europa non tarderà ad arrivare...A qualunque governo di oggi fa gola poter avere questo tipo di controllo. VOI vedete internet come un mezzo per comunicare, per diffondere informazioni...beh, LORO vedono ben altri scopi... Certo, è acora presto per parlare così, però... p) GODETEVI INTERNET FINCHE' E' LIBERA! p)Anonimocome i russi
film alla 007 con il kgb in prima linea che sa tutto di tutti.stessa fine. Che peccato, e alla faccia della Privacy !!!!AnonimoRe: come i russi
e secondo voi nn lo fanno giaAnonimoRe: come i russi
probabilmente queste richieste sono dovute al fatto che non riescono piu' a fare quello che hanno sempre fatto.AnonimoPRIMO: usare software libero !!
è ormai ben chiaro qual'è la visionedegli americani riguardo all comunicazionee allo scambio di conoscenze, dati, idee,attraverso la reteè altrettanto chiaro che uno degli strumentipiù utilizzati sarà il diffuso spyware chiamatowindowsè ovvio a tutti che bisogna smettere di usarequesto accrocchio di backdoor coperte da un'interfaccia graficaAnonimoTorniamo a FIDONET
..come ai vecchi tempi.. le BBS.. ah che bello.. (amiga)apalmateRe: Torniamo a FIDONET
Ciao apalmate !> ..come ai vecchi tempi.. le BBS.. ah che bello..> (amiga)Quanti ricordi !Un saluto da Matteo ... 2:331/105(c64)The_GEZRe: Torniamo a FIDONET
Tipo Italian Crackdown, dici?Si. Bello. Senza dubbio.Anonimomeno male che ci sono i PGP
meno male che ci sono i pgp che criptano le email fino a 1024 bit e anche programmi che criptano i file. Così siamo un pò più sicuri da questi fottuti americani.AnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
- Scritto da: > meno male che ci sono i pgp che criptano le email> fino a 1024 bit e anche programmi che criptano i> file. Così siamo un pò più sicuri da questi> fottuti> americani.Scusa, ma ho un'impressione che tu non abbia molto le idee chiare.Primo: La sicurezza non dipende tanto dal numero di bit se non c'è un algoritmo di criptazione affidabile. Puoi anche usare un milione di bit se l'algoritmo è bucato la tua sicurezza è solo presunta. C'è, però, da dire anche che PGP usa algoritmi che - sembra - non abbiano vulnerabilità (scoperte!).Secondo: Tu puoi usare tutti gli algoritmi del mondo e bit quanti vuoi, ma se il tuo sistema è bucato perché ti sei infettato di spyware la tua sicurezza è riservatezza sono pari a zero. E infettarti puoi in molti modi. Un paio di mesi fa un noto provider italiano ficava spyware nei computer degli utenti sfruttando una falla di Flash player. E lo fanno in molti, molti di più di quanti tu ne possa immaginare.Terzo: Se usi Windows usi uno spyware per eccellenza, e la tua sicurezza e riservatezza non valgono una fava.JerkoAnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
Quale sarebbe questo noto provider che mettewa spyware nel PC degli utenti?AnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
Me lo stavo domandando anch'io. Mi sembra un'affermazione gratuita, bah... :sAnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
- Scritto da: > Quale sarebbe questo noto provider che mettewa> spyware nel PC degli> utenti?Eh, si, te le scrivo qui, come no. Mai sentito parlare di denuncie? A me non va l'idea di girare per i tribunali, neanche se posso provare le cose che dico. A te?AnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
- Scritto da: > Un paio di mesi fa> un noto provider italiano ficava spyware nei> computer degli utenti sfruttando una falla di> Flash player. A parte l'invidiabile verbo "ficare", nome e prove ?BurpAnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
- Scritto da: > > nome e> proveEh, si, te le scrivo qui, come no. Mai sentito parlare di denuncie? A me non va l'idea di girare per i tribunali, neanche se posso provare le cose che dico. A te?AnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1488185&m_id=1560120AnonimoRe: meno male che ci sono i PGP
- Scritto da: > http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1488185&m_iC'è una soluzione a questo:1) sbarazzarsi di Windows2) Se 1) non è possibile o comunque non si può essere certi della mancanza di keylogger: usare i keyfileWakko Warnerla realtà supera la fantascienza
Non se ne può più di questi petrolieri.Io amavo l'america era il mio posto da sogno -da grande andro' in america- ora non potrei più andarci, non mi piacerebbe più, niente contro gli 'americani' in quanto abitanti degli usa ma sono totalmente nauseato dal comportamento del governo.Questi personaggi non hanno nessuno scrupolo nessuna vergogna.Cmq se di dannano l'anima per chiudere internet significa che su internet c'è la vera verità, o la scomoda verità, comunque sia grazie internet!Se ci riusciranno andremo con i segnali di fumo (nel senso che brucieremo loro e le loro case).AnonimoRe: la realtà supera la fantascienza
- Scritto da: > Non se ne può più di questi petrolieri.> Io amavo l'america era il mio posto da sogno -da> grande andro' in america- ora non potrei più> andarci, non mi piacerebbe più, niente contro gli> 'americani' in quanto abitanti degli usa ma sono> totalmente nauseato dal comportamento del> governo.> Questi personaggi non hanno nessuno scrupolo> nessuna> vergogna.> > Cmq se di dannano l'anima per chiudere internet> significa che su internet c'è la vera verità, o> la scomoda verità, comunque sia grazie> internet!> Se ci riusciranno andremo con i segnali di fumo> (nel senso che brucieremo loro e le loro> case).Quoto tutto, tranne l'ultima parte. E non perchè non lo speri anch'io, ma perchè so che non avverrà mai.Finchè avremo un tozzo di pane continueremo a farci inc...re e litigare fra noi per la scelta di chi ci deve inc...re. Quando invece c'è lo toglieranno diventeremo terroristi da eliminare senza scrupoli che devono vivere nella vergogna, visto che ci sputtaneranno nel mondo prima di borbandarci senza pietà, e guai a reagire, diventeremo un popolo incivile al quale viene portata la democrazia.AnonimoMa RSA?
E se io le mail le mando sempre e solo cifrate con RSA cosa intercettano loro?AnonimoRe: Ma RSA?
- Scritto da: > E se io le mail le mando sempre e solo cifrate> con RSA cosa intercettano> loro?Con RSA cifri solo la chiave di sessione (che è completamente random) usata dal cipher per crittare il resto del messaggio.Se come cipher usi IDEA oppure CAST5 allora la tua crittazione si limita a soli 128 bit, qualunque sia la tua lunghezza di chiave.Wakko WarnerRe: Ma RSA?
Naturalmente sto dando per scontato che tu intendessi che critti con PGP o GPG.Wakko WarnerRe: Ma RSA?
se io faccio una crittazione del testo (e non della chiave di sessione) a 1024 o 2048bit in RSA, l'fbi mi fa una pipa (rotfl)AnonimoFBI Battle Network?
Se andiamo avanti così ci ritroveremo con nostri CyberPET in netbattling a fianco della NetPolice per difendere la rete dal net-crime!Ma per davvero questa idea secondo me l'hanno copiata da Megaman Battle Network... non sanno proprio più che inventarsi. Le mamme dei dirigenti dell'FBI farebbero bene a sequestrargli i gameboy!Sarà ora di rifugiarci tutti a FiorDiPescopoli assieme ad Ash Ketchum e il suo bel Pikachu che soffre di scariche... intestinali.AnonimoCYBERPUNK
Gli oscuri scenari stanno lentamente e celatamente prendendo forma.Tra qualche tempo di deelineranno mestieri come quello di Case, Johnny (e non ricordo più il nome di quello che incrociava database in giro per il mondo per fornire informazioni su qualsiasi persona ad una corporation...vd. W. Gibson)...mestieri di questo tipo potranno fare i nostri figli;e ora FBI, NSA ed altre multinazionali finanziatrici stanno gettando i semi per la cybersocietà del futuro.CYBERPUNK DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI.(e non facciamoci inc..... incorporated! )Anche il database degli IP di PI (ahah) di Punto Informatico possono essere oggetti di indagine. Con o senza il consenzo degli amministratori di PI. Anche se spero che la sicurezza del sito sia a prova di INC. varie... e spero che quelli di PI non cedano i loro database volontariamente.Ma tutto è possibile, quindi... attenzione.dai ho deciso, il motto sarà: E non facciamoci inc... incorporare !puahahahah!!AnonimoNon so quanti...
Non so quanti peli mi crescano sullo scroto: se mi servisse di saperlo potrò ora chiederlo all'FBI?Fancùlo ai reality-show e a quel picio che ha pensato bene di togliere al "Grande Fratello" di Orwell la sua aura oppressiva, per coprirla di tette ed idiozia popolare; grazie di averci tolto ogni libertà.Qualcuno sa' perchè se ci sono mezzi tecnologici per farsi i fatti propri le varie organizzazioni statal-militari debbano potersi arrogare il diritto di COMBATTERLI? E' pari pari come se 50 anni fa' qualcuno avesse deciso di metter spie nei luoghi di ritrovo pubblici; la differenza è che ora si chiama protezione della sicurezza pubblica e privata, allora si chiamava dittatura e fascismo.AnonimoDa una mamma :-D
Sono una mamma , di cui mi preoccupo come madre ora , come nonna se avrò la gioia di diventare nonna poi , internet è un bellissimo mezzo di comunicazione se viene usato con rispetto verso tutti gli Stati del mondo , ora come madre mi preoccupo per tutti i ragazzi e ragazze che usano internet , un genitore non può controllare una viglia che usa internet in continuazione per motivi di studio e siccome la tecnologia è sempre in miglioramento e sempre meno controllabile per i minori , chiedo come madre che prima di mettere dei rinnovamenti verso internet , ci dovrebbe essere una seria valutazione per la difesa dei minori e i minori vanno difesi , per esempio poter inviare un messaggio vocale con immagini al momento è bellissimo per chi lo usa correttamente ma non per chi lo usa per scopi illeciti , e noi genitori o nonni come possiamo verificare una cosa del genere che venga usata a scopi leciti e non illeciti , forse esistono dei sistemi e io non ne sono a conoscenza , poi per aiutare i minori si dovrebbero fare leggi dove le foto di minori non dovrebbero essere messe al massimo una foto formato tessera e non foto che mostrino tutta la bellezza delle ragazze o ragazzi , questo servirebbe a scoraggiare chi ha brutte intenzioni su minori .Da una mamma che tiene a tutti i minori del mondo . Vi invio un cielo di sorrisi e che entrino in tutte le case del mondo :-D .Un abbraccio grande a chi soffre *:-):-) .Da una mamma di nome Angelascala40Re: Da una mamma :-D
Se non sapessi che sei solo uno dei tanti trolletti che si aggirano da queste parti ti avrei dato fuoco un sacco di tempo fa.Wakko WarnerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 07 2006
Ti potrebbe interessare