La band degli AC/DC, gli alfieri dell’hard rock australiano a cui la vendita di brani su iTunes proprio non riesce a piacere è stata beffata su tutta la linea quando l’album “Black Ice”, lavoro con cui il gruppo interrompe 8 anni di improduttività, è finito dritto sulle reti BitTorrent, The Pirate Bay incluso.
Gli AC/DC sono sempre stati fedeli alla formula dell’album tradizionale, quello composto da un numero variabile di brani, un lavoro di produzione capace di sintetizzare umori artistici e soluzioni tecniche. Una prospettiva insidiata dagli store digitali come quello di Cupertino , che incentivano l’acquisto di brani singoli e minano alla base i fondamenti della produzione musicale incoraggiata da decenni dalle major.
Un’altra particolarità della band australiana è quella di essere controcorrente anche per quanto riguarda le vendite dei CD: mentre i loro blasonati colleghi versano lacrime amare sulla pirateria e sulle perdite irreparabili di guadagni fantamilionari , gli AC/DC hanno venduto nel 2007 1,3 milioni di album solo negli States , e questo nonostante la già citata mancanza di lavori di peso da otto anni a questa parte.
Un caso atipico, ma che comunque non ha potuto sottrarsi alla dura legge di Internet e del P2P: il leak di Black Ice è già stato scaricato da oltre 400mila netizen, le stime suggeriscono che se la band non vuole migrare digitale, i consumatori di musica agiscono in maniera diametralmente opposta .
Ma sono comportamenti che i netizen mettono in atto solo se non percepiscono alcuna minaccia: il pensiero corre a quanto prevede la famigerata e finora sfortunata dottrina Sarkozy che vorrebbe imporre ai provider il ruolo di vigilantes e le disconnessioni forzate nei confronti degli “scaricatori” impenitenti. A rivelare l’atteggiamento dei downloader, uno studio di Entertainment Media Research : il 75% degli utenti del P2P si convertirebbe ai download legali se a bacchettarli fossero gli ISP .
Alfonso Maruccia
-
Se monta xp non lo compriamo
chissà perchè su PI fanno a gare per far montare xp sui netbook.Mah!! Chissà perchè?XpirloRe: Se monta xp non lo compriamo
perchè è l'unico sistema operativo che ti permette di collegarti rapidamente a ogni tipo di rete wireless in giro per il mondo senza dover impazzire per configurarlo. Chi si sposta spesso e ha bisogno di collegarsi in punti wireless pubblici (ed è proprio questa l'utenza dei netbook) non ha tempo da perdere con astruse righe comando, shell o altro. Amanti di linux, cercate di apire un pelino di più gli occhi voi che siete tanto svegli per altre cose: capirete così in fretta qual'è il motivo che ha portato il sitema operativo MS a diventare il più diffuso nonostante i suoi tanti ed innegabili limiti. Poi se vi comprate un netbook per tenervelo a casa con la vostra rete wifi allora ben venga il pinguino... certo che forse avete sbagliato a comprare un netbook ma magari era meglio un notebook normale allo stesso prezzo.Parliamo oltre al proprio pcRe: Se monta xp non lo compriamo
WICDe ti colleghi a qualsiasi rete senza problemi, ti puoi configurare tutti i profili che vuoi per wireless e cablata, senza dover andare a configurare a manina la rete ogni volta che vai da qualcuno che ti da' la connessione cablataamedeoRe: Se monta xp non lo compriamo
se vuoi parlare di qualcosa di complicatissimo per le reti con il suo pannello di controllo parliamo di vista[img]http://www.adslwind.altervista.org/img/vista3.gif[/img]se invece vuoi qualcosa di semplice[img]http://www-uxsup.csx.cam.ac.uk/pub/doc/suse/suse9.2/suselinux-adminguide_en/images/yast2_wlan.png[/img]complicatissimo :|tubaRe: Se monta xp non lo compriamo
- Scritto da: tuba> se vuoi parlare di qualcosa di complicatissimo> per le reti con il suo pannello di controllo> parliamo di> vista> [img]http://www.adslwind.altervista.org/img/vista3> > quoto... proprio ieri stavo impazzendo a configurare la rete wireless con Vista (prima volta che lo utilizzo). Con Ubuntu l'ho configurata in pochi secondi..mikeRe: Se monta xp non lo compriamo
guarda che con knetworkmanager non devi scrivere nessuna riga di comando...da una parte è un peccato, xè tanti winari si trovano abbastanza bene con linux da quando ci sono queste "magie" in giro... personalmente preferivo tanto usare wpa_supplicant a mano e sapere *perfettamente* cosa stava facendo sottoCarlottaRe: Se monta xp non lo compriamo
- Scritto da: Parliamo oltre al proprio pc> perchè è l'unico sistema operativo che ti> permette di collegarti rapidamente a ogni tipo di> rete wireless in giro per il mondo senza dover> impazzire per configurarlo. Chi si sposta spessoqui sorge spontanea una domanda, non voglio essere provocatorio, ma devo dirlol'hai mai usato Linux?evidentemente no, altrimenti sapresti che una volta configurata la scheda wifi e settata la modalità roaming in Network Manager, il sistema è in grado di collegarsi a qualsiasi rete wireless e cablata senza problemichiaro che se è una rete protetta ti chiederà la key WPA/WEP/WPA2, ma questo lo fa pure Windows> e ha bisogno di collegarsi in punti wireless> pubblici (ed è proprio questa l'utenza dei> netbook) non ha tempo da perdere con astruse> righe comando, shell o altro. Amanti di linux,shell e righe di comando? è almeno del 2002 che non si usano più shell e righe di comandoti rifaccio la domanda...hai mai usato Linux? sembra proprio di no> cercate di apire un pelino di più gli occhi voi> che siete tanto svegli per altre cose: capiretee tu cerca di non essere così talebano e troll> così in fretta qual'è il motivo che ha portato il> sitema operativo MS a diventare il più diffuso> nonostante i suoi tanti ed innegabili limiti. Poii contratti capestri con gli OEM, il furto operato ai danni di Apple nell'84 e i PC IBM compatibili che permisero al DOS di diffondersipabloskiRe: Se monta xp non lo compriamo
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Parliamo oltre al proprio pc> > perchè è l'unico sistema operativo che ti> > permette di collegarti rapidamente a ogni tipo> di> > rete wireless in giro per il mondo senza dover> > impazzire per configurarlo. Chi si sposta spesso> > qui sorge spontanea una domanda, non voglio> essere provocatorio, ma devo> dirlo> > l'hai mai usato Linux?Per sua stessa ammissione no: a casa sua c'e' il solaio e non la cantina e quindi non saprebbe dove andare a compilare il kernel.panda rossaRe: Se monta xp non lo compriamo
non dimenticarti che apple, ha a sua volta rubato da Xerox, ottusa come non mai a non trovare interessanti periferiche da lei inventata (il mouse) e un sistema operativo grafico con finestre a colori (si, l'ha inventato xerox).salutiP.S io amo apple e sto proprio usando un apple.AndreaRe: Se monta xp non lo compriamo
- Scritto da: Parliamo oltre al proprio pc> perchè è l'unico sistema operativo che ti> permette di collegarti rapidamente a ogni tipo di> rete wireless in giro per il mondo senza dover> impazzire per configurarlo.Queste cavolate si scrivono quando si usa un solo SO e non si è mai provato altro.carloRe: Se monta xp non lo compriamo
La verità è che le distro linux sui netbook sono spesso orribili (perlomeno per il wifi), e la colpa non è di Linux in sè o della distro usata, ma delle castronerie che fanno i vari produttori di pc.Mi ricordo che un mio amico con l'asus eee 900, non poteva collegarsi ad una rete wifi con accesso a server (non chiedetemi cosa era... radius? Chiedeva nome e password e alcune altre cose, ma non c'era verso... l'unica via terminale e installando altra roba..? Ha messo su winxp e finita li).Ecco perchè per diversi campi la vedo dura per GNU/Linux, i tentativi di diffonderlo sui pc nuovi sono fatti male e fanno pessima pubblicità-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2008 12.41-----------------------------------------------------------200 OKRe: Se monta xp non lo compriamo
guarda questa immagine:http://www.aspireone.gozzinet.net/wp-content/uploads/principale1.pngquesta è la schermata principale della distro in dotazione con l'aspire one leggermente modificata, tralasciando che potevano mettere qualcosa di meglio come distro, ti sembra difficile cliccare su quella tray icon accanto all'orologio selezionare la rete che vuoi nella popup che si apre e se necessario mettere le chiavi di criptazione?Se non sai di cosa parli stai zitto (come veniva detto sovente dal babbo al coniglio di Bambi)- Scritto da: Parliamo oltre al proprio pc> perchè è l'unico sistema operativo che ti> permette di collegarti rapidamente a ogni tipo di> rete wireless in giro per il mondo senza dover> impazzire per configurarlo. Chi si sposta spesso> e ha bisogno di collegarsi in punti wireless> pubblici (ed è proprio questa l'utenza dei> netbook) non ha tempo da perdere con astruse> righe comando, shell o altro. Amanti di linux,> cercate di apire un pelino di più gli occhi voi> che siete tanto svegli per altre cose: capirete> così in fretta qual'è il motivo che ha portato il> sitema operativo MS a diventare il più diffuso> nonostante i suoi tanti ed innegabili limiti. Poi> se vi comprate un netbook per tenervelo a casa> con la vostra rete wifi allora ben venga il> pinguino... certo che forse avete sbagliato a> comprare un netbook ma magari era meglio un> notebook normale allo stesso> prezzo.FabrizioRe: Se monta xp non lo compriamo
- Scritto da: Parliamo oltre al proprio pc> perchè è l'unico sistema operativo che ti> permette di collegarti rapidamente a ogni tipo di> rete wireless in giro per il mondo senza dover> impazzire per configurarlo.Io ho un netbook acer aspire one.Non ho configurato un tubo di niente dal lato networking.Ogni volta che lo porto in ufficio si accende una icona nel tray che segnala la rete wireless.Inserisco la password e sono connesso.E non ho certo XP!panda rossaRe: Se monta xp non lo compriamo
- Scritto da: Parliamo oltre al proprio pc> perchè è l'unico sistema operativo che ti> permette di collegarti rapidamente a ogni tipo di> rete wireless in giro per il mondo senza dover> impazzire per configurarlo. Chi si sposta spesso> e ha bisogno di collegarsi in punti wireless> pubblici (ed è proprio questa l'utenza dei> netbook) non ha tempo da perdere con astruse> righe comando, shell o altro. LOL! Tu non sai di che stai parlando, evidentemente un linux recente con Gnome o KDE non l'hai mai usato.Con Linux connettersi a una rete wireless è in realtà PIU' FACILE che con Vista. Metti due persone che non sanno usare il computer davanti a Gnome e Vista: ti garantisco che quella che usa Gnome si sarà connessa in 30 secondi mentre quella che usa Vista dopo 5 minuti probabilmente starà ancora cercando dove sono le reti wireless.Sarebbe bene parlare non solo per dare fiato alla bocca...il signor rossiRe: Se monta xp non lo compriamo
mac os x ti collega al wifi senza nemmeno guardarema che cosa dici? "l'unico" ahah pateticoGennaro BuontempoRe: Se monta xp non lo compriamo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260300372844io siParliamo di monitor
Ancora francobolli da 9" ?0vertureRe: Parliamo di monitor
- Scritto da: 0verture> Ancora francobolli da 9" ?Ti garantisco che, a meno che tu non abbia problemi agli occhi, la cosa più scomoda rimane la batteria. La tastiera per fortuna è come quella di un netbook da 10", cosa che mi asrebbe piaciuto tantissimo vedere nell'eee 901...ShibaRe: Parliamo di monitor
Più che altro sono preoccupato per l'uso di certi programmi che tendono a dividere lo spazio sullo schermo con tante finestrelle tipo codeblocks0vertureRe: Parliamo di monitor
eh eh mi cadi su una cosa simile, proprio tu che ami il closed source e i quattrini dell'IT :Dè ovvio, adesso bisognerà creare nuovo software netbook-readyaltrimenti l'industria come campa? se non era per il millennium bug, migliaia di aziende sarebbero fallite a quest'orapersonalmente non comprerei mai un coso del genere, ma c'è gente a cui 9" bastano e avanzanopabloskiRe: Parliamo di monitor
> Più che altro sono preoccupato per l'uso di certi> programmi che tendono a dividere lo spazio sullo> schermo con tante finestrelle tipo> codeblocksMa e' ovvio che su questi schermetti non ti mettia programmare con code:blocks come non ti mettia fare grafica, che discorsi!:-)xxxxxxxxxxRe: Parliamo di monitor
ancora non l'hai capito che 9" è diventato LO STANDARD dell' ultramobile ?? Per le MIE esigenze e quelle di moti altri sono perfetti.dadexRe: Parliamo di monitor
- Scritto da: 0verture> Ancora francobolli da 9" ?beh, se devi salire sopra i 10" a quel punto ha poco senso prendere un netbook, perché sarebbero compromessi sia il prezzo basso che l'estrema portabilità.Insomma, a quel punto posso prendere un ultraportatile con schermo da 12", che ormai cominciano a essere sui 5-600 euro.il signor rossiRe: Parliamo di monitor
> Insomma, a quel punto posso prendere un> ultraportatile con schermo da 12", che ormai> cominciano a essere sui 5-600> euro.Attualmente a quella cifra ho trovato solo un easy note della packard bell... se ci fosse qualcos'altro...0vertureRe: Parliamo di monitor
- Scritto da: 0verture> Attualmente a quella cifra ho trovato solo un> easy note della packard bell... se ci fosse> qualcos'altro...ok forse ho un po' esagerato, ma ho visto due Asus a 690-700 euro e due Acer a 740 euro, tutti con display 12".Però (giuro!) ho visto un Sony a 600 euro, il punto è che non ricordo né dove né il modello (magari era qualcosa di un po' vecchio, in effetti sono rismasto sorpreso, perché Sony è tradizionalmente cara).il signor rossiChe browser è?
Scusate, il browser dell'immagine cose è? Mi piace.cocoRe: Che browser è?
safari ,c'è anche la versione per windowsLinuxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 10 2008
Ti potrebbe interessare