Ennesimo capitolo nero nella lunga parabola discendente di ACS:Law , lo studio legale britannico che si era messo in testa di trasformare il P2P non autorizzato in un business di riscossione crediti ed è poi finito con i server bucati e le grame figure davanti al giudice. Lo studio istituito da Andrew Crossley – a partire dal modus operandi dell’altrettanto famigerata compagnia Davenport Lyons – finisce per beccarsi l’ennesima reprimenda da parte di un giudice UK sui comportamenti tenuti in tribunale e le richieste “incredibili” fatte alla corte.
Così, mentre Crossley è in attesa di venire indagato dal tribunale disciplinare dell’avvocatura britannica (Solicitors Disciplinary Tribunal) per le sue lettere minatorie alla ricerca di compensazioni monetarie per download “illegali” mai verificati, il giudice Birss ha messo in dubbio la legittimità di altri 27 casi messi in piedi da ACS:Law per via delle loro caratteristiche “insolite”.
Le 27 cause bloccate da Birss si uniscono alle 8 già andate al macero per evidente inadeguatezza della documentazione e dei comportamenti dei legali dell’accusa, e per evitare che si procedesse con l’indagine stabilita dal giudice Crossley ha chiesto semplicemente di far cadere nel vuoto i procedimenti .
Ma gli avvocati della difesa chiedevano compensazioni monetari per i costi legali e Crossley stesso non si era presentato alle udienze per un non meglio specificato “incidente automobilistico familiare”, per cui il giudice Crossley ha negato la possibilità di chiudere in fretta e furia la partita e di procedere oltre con l’analisi delle cause.
L’ultima – per ora – pietra angolare dello scandalo ACS:Law è rappresentata dalla richiesta di un rinvio dei processi da parte di MediaCAT (il “detentore dei diritti” che secondo il giudice delle 8 cause precedenti non aveva fornito prove sufficienti a confermare la sua presunta proprietà) su istruzione dello studio legale di Crossley.
Il tempo aggiuntivo guadagnato da ACS:Law doveva servire a correggere gli errori nelle prove e riaprire nuove cause contro gli ignoti utenti-condivisori, ma per il giudice Birss tale comportamento rappresenterebbe un vantaggio sleale per l’accusa e pertanto i 27 processi – tranne uno – restano in piedi così come l’indagine sulla loro legittimità.
Alfonso Maruccia
-
ipotesi != scoperta
bla bla bla, è ipotizzabile l'esistenza di un teletrasporto temporale in grado di fare lo stesso con due particelle esistenti in momenti diversi - una nel passato, l'altra nel futuro.La scoperta arriva dai ricercatori dell'università australiana di Queensland, che sostengono di aver individuato un nuovo tipo di entanglement quantistico riferito al tempo piuttosto che allo spazio: come l'entanglement tradizionale lega due particelle in un sistema univoco ok, quindi se do un calcio nel sedere ad un giornalista, e' possibile che il dolore lo senta tra dieci giorni? oppure lo sente oggi E tra dieci giorni?attonitoRe: ipotesi != scoperta
Posso solo ipotizzare che dipenda dalla potenza del colpo.BohbohRe: ipotesi != scoperta
- Scritto da: Bohboh> Posso solo ipotizzare che dipenda dalla potenza> del> colpo.Non lo sai di quel colpo che dopo 3 giorni muori?AlessandroxRe: ipotesi != scoperta
Si, lo conosce l'amico del cugino di mio zio :)Francesco_Holy87Re: ipotesi != scoperta
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Bohboh> > Posso solo ipotizzare che dipenda dalla potenza> > del> > colpo.> > Non lo sai di quel colpo che dopo 3 giorni muori?solo se ti chiami Bruce Lee o Chuck Norris o, al limite, Ken Shiro.attonitoRe: ipotesi != scoperta
La notizia è confermata:Chack Norris appena saputo la notizia è andato dai ricercatori australiano e con un calcio volante quantistico li ha spediti nel futuro al momento esatto in cui con un altro calcio volante quantistico li rispedisce nel passato al momento esatto in cui gli sferra il calcio volante quantistico che li rispedisce nel futuro, creando un loop infinito.L'università attende che l'esperimento finisca ma solo Lo stesso Chuck Norris può farlo terminare e nessuno ha il coraggio di chiederglielo.carlo2002Re: ipotesi != scoperta
- Scritto da: carlo2002> La notizia è confermata:> > Chack Norris appena saputo la notizia è andato> dai ricercatori australiano e con un calcio> volante quantistico li ha spediti nel futuro al> momento esatto in cui con un altro calcio volante> quantistico li rispedisce nel passato al momento> esatto in cui gli sferra il calcio volante> quantistico che li rispedisce nel futuro, creando> un loop> infinito.> L'università attende che l'esperimento finisca ma> solo Lo stesso Chuck Norris può farlo terminare e> nessuno ha il coraggio di> chiederglielo.EPIC WIN! Bellissima (rotfl)RedpillRe: ipotesi != scoperta
Il fatto è semplice, tutto quello che è applicabile allo spazio è applicabile al tempo, quindi è inevitabile che se si teletrasporta una particella, questa può essere tempotrasportata.Esiste un solo vettore positivo però, quindi ci si trasporta solo verso il futuro, sfruttando la relatività.E uguale MC elevato 2Re: ipotesi != scoperta
- Scritto da: attonito> bla bla bla, è ipotizzabile l'esistenza di> un teletrasporto temporale in grado di fare lo> stesso con due particelle esistenti in momenti> diversi - una nel passato, l'altra nel> futuro.> > La scoperta arriva dai ricercatori> dell'università australiana di Queensland, che> sostengono di aver individuato un nuovo> tipo di entanglement quantistico riferito al> tempo piuttosto che allo spazio: come> l'entanglement tradizionale lega due particelle> in un sistema univoco> > > ok, quindi se do un calcio nel sedere ad un> giornalista, e' possibile che il dolore lo senta> tra dieci giorni? oppure lo sente oggi E tra> dieci> giorni?Dipende da quanto forte gli dai il calcio.Se il calcio è abbastanza forte da accelerarlo a 0,99999 c lui inizierà ad urlare 1/25 di secondo dopo aver ricevuto il calcio (se ha buoni riflessi) comunque non più tardi di 2/25 nel suo tempo soggettivo. A te che cronometri l'evento ti ci vorranno circa 10 giorni prima di vedere la sua faccia passare dalla sorpresa all'urlo.Ah si, avrai bisogno pure di un buon telescopio perché nel frattempo quel giornalista sarà andato molto lontano.GTFSGuybrush FuorisedeRe: ipotesi != scoperta
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> - Scritto da: attonito> > bla bla bla, è ipotizzabile l'esistenza> di> > un teletrasporto temporale in grado di fare lo> > stesso con due particelle esistenti in momenti> > diversi - una nel passato, l'altra nel> > futuro.> > > > La scoperta arriva dai ricercatori> > dell'università australiana di Queensland, che> > sostengono di aver individuato un nuovo> > tipo di entanglement quantistico riferito al> > tempo piuttosto che allo spazio: come> > l'entanglement tradizionale lega due particelle> > in un sistema univoco> > > > > > ok, quindi se do un calcio nel sedere ad un> > giornalista, e' possibile che il dolore lo senta> > tra dieci giorni? oppure lo sente oggi E tra> > dieci> > giorni?> > Dipende da quanto forte gli dai il calcio.> Se il calcio è abbastanza forte da accelerarlo a> 0,99999 c lui inizierà ad urlare 1/25 di secondo> dopo aver ricevuto il calcio (se ha buoni> riflessi) comunque non più tardi di 2/25 nel suo> tempo soggettivo. A te che cronometri l'evento ti> ci vorranno circa 10 giorni prima di vedere la> sua faccia passare dalla sorpresa> all'urlo.> Ah si, avrai bisogno pure di un buon telescopio> perché nel frattempo quel giornalista sarà andato> molto lontano.> > > GTFSil problema e' che morirebbe sul colpo a causa della fortissima accellerazione impostagli, anzi, il calcio la taglierebbe in due :)Per accellerare un essere umano a 0,99999c occorrono anni di accellerazione a 1g.... i piloti di aerei da caccia arrivano a 6g, a 9g diventi (momentaneamente) cieco e poi svieni.... se aumenti ancora... muori.Non siamo mica come "signor cechov, ci porti a curvatura 4".... :)attonitoRe: ipotesi != scoperta
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Guybrush Fuorisede[...]> > Dipende da quanto forte gli dai il calcio.[...]> il problema e' che morirebbe sul colpo a causa> della fortissima accellerazione impostagli, anzi,> il calcio la taglierebbe in due> :):-DLo so, lo so.ma vuoi mettere la soddisfazione?GuybrushTemporale...
Tanto tuonò che piovve...spotRe: Temporale...
ROTFLsenzapatriaSpiegazione della spiegazione (?)
Qualcuno sa interpretare quelle che a me sembrano parole messe a casaccio nella descrizione dell'esperimento? Ringrazierei anticipatamente (in pratica un grazie che viaggia nel tempo).Tra l'altro cosa cavolo c'entra l'ora identica se si parla di viaggio nel tempo? Saranno i parametri scelti a stabilire se un fenomeno accadrà in un certo intervallo temporale mica una zelante segretaria.Surak 2.0Re: Spiegazione della spiegazione (?)
In pratica necessita di Una macchina nel presente ed una macchina nel futuro, il teletrasporto avviene solo se la macchina del passato è accesa allo stesso momento del futuro.Un teletrasporto in pratica, se ti trasferisci nel futuro e la macchina nel futuro è spenta.... o sparisci o comparirai in un multiverso dove è accesa.E uguale MC elevato 2Re: Spiegazione della spiegazione (?)
Inoltre spiega l'inapplicabilità per il fatto che scoperto il sistema bisognerà decidere quando attivare il sistema, attendere gli anni e aver lasciato detto ai posteri che quel giorno accendano la macchina in quel dato momento e si ritroveranno nel futuro.E uguale MC elevato 2Re: Spiegazione della spiegazione (?)
Da questo deriva che se si riesce a far sparire la particella nulla si crea e nulla va distrutto .... esiste il Multiverso !E uguale MC elevato 2Re: Spiegazione della spiegazione (?)
Mi ricorda un po' il plico che Doc spedì dalpassato a Marty nel finale del secondo capitolodi Ritorno al Futuro.sentinelRe: Spiegazione della spiegazione (?)
La macchina del passato è accesa nello stesso momento di... Di niente, passato d futuro non condividono momenti.ruppoloRe: Spiegazione della spiegazione (?)
Già, o meglio...se vi è la possibilità di viaggiare nel tempo ogni istante è collegato ad un altro ma a quel punto un fenomeno temporale avverrà in due punti in base ad altri parametri (probabilmente le energie in gioco)e nulla c'entrano due istanti scelti su basi arbitrarie come il calendario.Surak 2.0Re: Spiegazione della spiegazione (?)
- Scritto da: ruppolo> La macchina del passato è accesa nello stesso> momento di... Di niente, passato d futuro non> condividono> momenti.Quoto!Non ho proprio capito il senso di.. "nello stesso momento" dato che si parla sempre e comunque di due momenti diversi.Cioè: Mezzogiorno di oggi e Mezzogiorno di domani perchè sono diversi daMezzogiorno di oggi e mezzogiorno e uno di oggi?A s d fRe: Spiegazione della spiegazione (?)
- Scritto da: Surak 2.0> Qualcuno sa interpretare quelle che a me sembrano> parole messe a casaccio nella descrizione> dell'esperimento? Ringrazierei anticipatamente> (in pratica un grazie che viaggia nel> tempo).> Tra l'altro cosa cavolo c'entra l'ora identica se> si parla di viaggio nel tempo? Saranno i> parametri scelti a stabilire se un fenomeno> accadrà in un certo intervallo temporale mica una> zelante segretaria.secondo pantati, abbia pazienza: se no posterdati, per due anche un pochino antani, con teletrasporto, per esempio.attonitoRe: Spiegazione della spiegazione (?)
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Surak 2.0> > Qualcuno sa interpretare quelle che a me> sembrano> > parole messe a casaccio nella descrizione> > dell'esperimento? Ringrazierei anticipatamente> > (in pratica un grazie che viaggia nel> > tempo).> > Tra l'altro cosa cavolo c'entra l'ora identica> se> > si parla di viaggio nel tempo? Saranno i> > parametri scelti a stabilire se un fenomeno> > accadrà in un certo intervallo temporale mica> una> > zelante segretaria.> > secondo pantati, abbia pazienza: se no> posterdati, per due anche un pochino antani, con> teletrasporto, per> esempio.Ma con scappellamento a destra per due?RedpillRe: Spiegazione della spiegazione (?)
Per quanto ne ho capito: all'origine c'è la capacità, attualmente inesistente, di mandare un qubit (quindi un oggetto reale in realtà, mettiamo un elettrone) nel futuro. Fatto questo, nel presente il qubit viene analizzato, e la "tecnica" con cui questo viene fatto e il risultato della misurazione vengono mandati nel futuro (leggi: le scriviamo su un foglio e lo rileggiamo nel futuro).A questo punto, la misura nel futuro è già determinata come risultato, a patto di effettuarla come ci l'abbiamo fatta nel presente. L'entanglement consiste in questo, senza la trasmissione della "tecnica" di misura il risultato nel futuro sarebbe impossibile da predire, anche sapendo il risultato della misura nel presente.Per la faccenda dello "stesso orario", oltre quanto già detto su come le particelle se ne freghino dei calendari e quindi sia probabilmente qualcosa di espresso malissimo, vado a leggermi l'articolo originale, dato che il buon Maruccia non ha fatto il minimo sforzo per capire o almeno mantenere la chiarezza dell'articolo di gizmodo che gli fa da fonte. Bene la divulgazione scientifica, ma se il messaggio che passa è "voi non potete capirci niente" anche quando in realtà a non aver capito il fatto scientifico è solo l'autore dell'articolo allora si fanno più danni che altro.RiccardoRe: Spiegazione della spiegazione (?)
dipende molto dal fuso orario e dall'inclinazione della'sse terrestre!rimbambelMa per favore.. :D
Capisco che un giornalista non possa aver le stesse conoscenze di un fisico, ma almeno dare una letta ai principi della quantistica prima di scrivere un'articolo generico.. :)Teorema di bell: Qualunque teoria locale di variabile nascosta è incompatibile con la meccanica quantistica.Per variabile nascosta si intende (perdonatemi la banalizzazione) un qualsiasi sistema che permetta a due particelle distanti di comunicare istantaneamente (più velocente della velocità della luce)Ovvero, l'entaglment spaziale non esiste e idem per quello temporale. Senza neanche leggerlo, sono sicuro che l'articolo avrà evidenziato un fenomeno interessantissimo, ma sicuramente diverso da come l'autore l'ha interpretato.Senza rancore, per il gironalista,Baci&abbracciStefano.SteRe: Ma per favore.. :D
Non foss'altro per il dicorso delle "12 in punto"! Le dodici in punto sono solo una convenzione sulla retta del tempo indipendentemente da come le si vogliano chiamare le 12 in punto, non hanno nessun altra proprieta che le distinguano nel futuro (nei punti con valore maggiore) quindi se ora siamo alle 12 in punto le 13 sono per esempio uno dei qualsiasi punti futuri validi, indistinguibili dalle 12 in punto del giorno dopo...Non so se sono stato chiaro, ma pur non avendo nessuna cognizione di meccanica quantistica, è ben chiaro che, chi scrive non deve aver troppo compreso quanto pubblicato dagli scienziati.MachiavelliRe: Ma per favore.. :D
Appunto, "alle 12 in punto" non ha proprio senso! Un pesce d'aprile in anticipo? Quest'anno anche le margherite sono in anticipo....MommaxRe: Ma per favore.. :D
Infatti!Tra le 12 di oggi e le 12 di domani c'è solo una rivoluzione terrestre che grossomodo è stabilito in 24 ore, ma su un altro pianeta il giorno è di diversa lunghezza e loro stabilirebbero una diversa distanza tra le due ore uguali cosa e non è che le leggi fisiche si regolano sulle decisioni degli esseri viventi nelle diverse situazioni (da qui, la segretaria)Surak 2.0Re: Ma per favore.. :D
come dire che il Tempo è relativo.sentinelRe: Ma per favore.. :D
Questa cosa delle ore 12 mi ha fatto scomXXXXXXre dalle risate! Una castroneria madornale!Senza contare che anche "nello stesso luogo" non ha senso, dato che la Terra (e il laboratorio stesso) il giorno dopo non sarà più sullo stesso punto dell'orbita!Che marea di ca$$ate.- Scritto da: Surak 2.0> Infatti!> Tra le 12 di oggi e le 12 di domani c'è solo una> rivoluzione terrestre che grossomodo è stabilito> in 24 ore, ma su un altro pianeta il giorno è di> diversa lunghezza e loro stabilirebbero una> diversa distanza tra le due ore uguali cosa e non> è che le leggi fisiche si regolano sulle> decisioni degli esseri viventi nelle diverse> situazioni (da qui, la> segretaria)PinoRe: Ma per favore.. :D
SI! concordo!Ho scritto la stessa cosa sopra non accorgendomi che qualcuno aveva già messo questo commento..A s d fRe: Ma per favore.. :D
L'entanglement, al momento, è riuscito a superare ogni tentativo di smentita tanto che ormai è accettato dai più ed utilizzato in vari esperimenti nonostante ci siano alcuni che continuino a cercare spiegazioni alternative (potremmo definirli "einsteiniani" visto che Einstein fu uno dei più accaniti nel cercare di smontare quello scomodo fenomeno)Surak 2.0Re: Ma per favore.. :D
Sai che Einstein è morto senza riuscire a smontarlo e con formule che portavano inevitabilmente nella direzione opposta (la scuola di Copenaghen)?iRobyRe: Ma per favore.. :D
- Scritto da: iRoby> Sai che Einstein è morto senza riuscire a> smontarlo e con formule che portavano> inevitabilmente nella direzione opposta (la> scuola di Copenaghen)?Mi sembra stiate dicendo la stessa cosa...kraneRe: Ma per favore.. :D
- Scritto da: Ste> Teorema di bell: Qualunque teoria locale di> variabile nascosta è incompatibile con la> meccanica> quantistica.> > Per variabile nascosta si intende (perdonatemi la> banalizzazione) un qualsiasi sistema che permetta> a due particelle distanti di comunicare> istantaneamente (più velocente della velocità> della> luce)> > Ovvero, l'entaglment spaziale non esiste e idem> per quello temporale. Senza neanche leggerlo,> sono sicuro che l'articolo avrà evidenziato un> fenomeno interessantissimo, ma sicuramente> diverso da come l'autore l'ha> interpretato.Mi sa che hai le idee un po' confuse. Il teorema di Bell (cit wikipedia) dice che "Nessuna teoria fisica a variabili locali nascoste può riprodurre le predizioni della meccanica quantistica."La conseguenza è proprio il contrario di quello che hai scritto te:siccome l'entanglement è realtà sperimentale, qualsiasi teoria a variabili locali è difatti inutile ed incompleta, con buona pacedi EinsteinbenkjRe: Ma per favore.. :D
> Mi sa che hai le idee un po' confuse. Il teorema> di BellPensavo di no, ora forse si :D> siccome l'entanglement è realtà sperimentale,> qualsiasi teoria a> variabili locali è difatti inutile ed incompleta,E' vero che l'entanglement è realtà speriementale, ma da quanto ho studiato non si può trasferire informazione da uno stato di entanglement all'altro, intendevo questo quando ho detto che non esiste, semplificando troppo in effetti.Consideriamo l'esperimento: una particella generata in mezzo all'Atlantico su una piattaforma offshore decade in altre due a spin opposto, che vengono sparate una verso l'America, una verso l'Europa. In Europa la particella verrà misurata dopo "x" km dalla sua generazione, mentre in America dopo "x+1" km. (Mi piace lavorar di fantasia :D )Prendiamo ora il principio di località: nessun impulso si propaga più velocemente della velocità della luce. Ma a quanto pare con gli stati di entanglement, siccome gli spin su e giù sono equiprobabili, se ne misuri uno (in Europa) e diciamo che trovi che abbia spin su, allora imponi una presa di posizione istantanea all'altro (in America), e prima che venga misurato, cioè un impulso sta viagiando più velocemnte della velocità della luce e sembra che ci sia una variabile nascosta. Ma come abbiamo detto Bell dice di no, quindi o la meccanica quantistica è una farsa (e non lo è) o c'è un'altra spiegazione. Se non sbaglio si può pensare in termini di causalità al contrario nel tempo, nel senso che la particella è decaduta "sapendo" che avrebbero dovuto prender posizione in un certo modo, anche se la meccanica quantistia non può descrivere il fenomeno. Proprio pensando alla causalità al contrario nel tempo è chiaro che non può esserci traferimento di informazione dall'europa all'america, essendo le misirazioni ivi effettuate un "effetto".Insomma, anche se gli stati di entanglement esistono, non esistono variabili nascoste, e non può quindi esserci traferimento di informazione (o di energia) istantaneamente, anche se la differenza è sottile. Quindi ciao ciao teletrasporto sia nello spazio che nel tempo, era questo il succo :DSe sbaglio sono felice di esser corretto, l'argomento mi affascina.Stefano.SteRe: Ma per favore.. :D
1) L'entanglement quantistico non permette trasmissione di informazione istantanea... quindi il principio di causalita' e' salvo. [Non la permette in questi termini: se si immagina che Alice e Bob possiedono entrambi un fotone di una coppia entangled non e' possibile riuscire ad ideare un protocollo che permetta di comunicare informazione {comunicare informazione == se Bob fa una misura a sua scelta, Alice e' in grado di capire che misura Bob ha fatto}... si dimostra facilmente che non solo non e' possibile trasmettere informazione perfettamente, ma nemmeno su base statistica [basterebbe una probabilita' di guess corretta superiore al 50% {stiamo immaginando misure dicotomiche sui fotoni} per permettere trasmissione di informazione in meniera reliable tramite algoritmi classici di correzione degli errori].2) Esistono protocolli di teletrasporto quantistico, pero' tutti sottostanno a quanto scritto nel punto precedente. Mi spiego meglio: se Alice e Bob possiedono ciscuno un fotone di una coppia entangled, e Alice inoltre ha uno stato quantistico PSI, volendo Bob potrebbe ricreare perfettamente lo stato PSI di Alice distruggendo quello della sua partner. In questo senso e' un teletrasporto: lo stato scompare da Alice e riappare da Bob. Il problema e' che questo non basta: e' necessario un canale di comunicazione classico in cui Alice comunica a Bob alcune informazioni [vi risparmio i dettagli]... questo canale classico non trasmette informazioni piu' velocemente della luce... e quindi Bob non puo' ricostruire lo stato prima di possedere queste informazioni. Quindi lo stato scompare da Alice, le informazioni vengono trasmesse classicamente a Bob, e solo a quel punto B e' in grado di ricostruire Psi. Sarebbe quindi un teletrasporto non istantaneo... ammetto che forse non ha molto senso chiamarlo teletrasportoilCleroquesito
mi sorge spontaneo chiedermi come può essere nello stesso posto se la terra si muove, in realtà siamo sempre in movimento...G. VangelistaRe: quesito
Non si può, è quello il bello !Be&Olinkare...bene
Articoli come questo sarebbe più corretto se fosse indicato chiaramente e non con link apposti in qualche punto che pare un poco "a caso" del testo che sono di fatto la traduzione di articoli in inglese pubblicati altrove. Questo limiterebbe la necessità di qualche commentatore di dichiararsi subito più competente dell'autore su PI e delle sue interpretazioni giacché non sono le sue.In ogni caso risalendo fino all'articolo originale http://arxiv.org/abs/1101.2565 è possibile offrire il modo più corretto di leggere le informazioni.salutiLuciaLucianel teletrasporto la materia non viaggia
come da oggetto, altrimenti si parlerebbe di trasporto e non di teletrasporto.benkjIntanto in Italia si scopre....
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/Ittiointerp reteRe: Intanto in Italia si scopre....
......Si scopre.......Non ho assolutamente voglia di seguirmi tre video che parlano di catalizzatori di energia, se fate anche riassunti meglio. :pBe&ORe: Intanto in Italia si scopre....
- Scritto da: Be&O> ......Si scopre.......> Non ho assolutamente voglia di seguirmi tre video> che parlano di catalizzatori di energia, se fate> anche riassunti meglio. > :pci sono in giro diversi articoli se cerchi su googlehttp://www.ravesn.com/rsn/rsn-danger-zone/fusione-nucleare-fredda-a-bologna-ci-sono-riusciti.htmlMaxRe: Intanto in Italia si scopre....
Ma non ho voglia di cercare.... :-oBe&ORe: Intanto in Italia si scopre....
(rotfl) Ne ho viste moltissime di queste "presentazioni" a scatola chiusa, tra i quali il motore di perendev e altre oscenità.Per me è la solita truffa :DSe in italia ci sono rimasti dei ricercatori, è solo per creare un sistema di Occultamento Premier quando tromba in una delle sue 600 villeBe&OHo un sistema migliore per farlo...
...e non servono nemmeno i qubit.Nell'articolo si dice che:"fa sì che la modifica dello stato di una particella "oggi" porterà al conseguente cambiamento di stato della seconda particella in un futuro ancora di là da venire."Quindi: - prendo un cubo di alluminio, materiale abbastanza -malleabile-, dalle dimensioni di 5 x 5 x 5 cm; - do una martellata al cubo, deformandolo in parte;- prendo uno "scanner 3D" collegabile ad un "tornio a controllo numerico" (non so se esiste un nome -tecnico- per chiamarlo...) e scannerizzo il mio cubo deformato, memorizzando il risultato;- fra X unità di tempo nel futuro, accendo un tornio compatibile con il primo usato per la scansione, ed inserisco un blocco di alluminio nuovo ancora da -formare-;- faccio leggere al tornio i dati risultati dalla prima scansione e gli dico di -plasmare- il nuovo cubo con le caratteristiche del primo.Così facendo ho creato un "cambiamento di stato della seconda particella cubo in un futuro ancora di là da venire"?Perché, se questo è il concetto, allora il mio sistema ha l'indubbio vantaggio di funzionare anche se le due -macchine- non sono accese nello stesso momento...O, forse non ho (abbiamo?) capito qualcosa...?FlaviowebRe: Ho un sistema migliore per farlo...
- Scritto da: Flavioweb> ...e non servono nemmeno i qubit.> > Nell'articolo si dice che:> "> fa sì che la modifica dello stato di una> particella "oggi" porterà al conseguente> cambiamento di stato della seconda particella in> un futuro ancora di là da> venire.> "> > Quindi: > - prendo un cubo di alluminio, materiale> abbastanza -malleabile-, dalle dimensioni di 5 x> 5 x 5 cm;> > - do una martellata al cubo, deformandolo in> parte;> - prendo uno "scanner 3D" collegabile ad un> "tornio a controllo numerico" (non so se esiste> un nome -tecnico- per chiamarlo...) e scannerizzo> il mio cubo deformato, memorizzando il> risultato;> - fra X unità di tempo nel futuro, accendo un> tornio compatibile con il primo usato per la> scansione, ed inserisco un blocco di alluminio> nuovo ancora da> -formare-;> - faccio leggere al tornio i dati risultati dalla> prima scansione e gli dico di -plasmare- il nuovo> cubo con le caratteristiche del> primo.> > Così facendo ho creato un "cambiamento di stato> della seconda particella cubo in un futuro ancora> di là da> venire"?> > Perché, se questo è il concetto, allora il mio> sistema ha l'indubbio vantaggio di funzionare> anche se le due -macchine- non sono accese nello> stesso> momento...> > O, forse non ho (abbiamo?) capito qualcosa...?Si non hai capito qualche cosa. Questo non e' l'articolo sul teletrasporto temporale dei qubit.Direi: VERGOGNA, VERGOGNA, VERGONA. ROTFLjfkRe: Ho un sistema migliore per farlo...
Ti spiego col tuo stesso esempio:1) hai il tuo cubo 5x5x5 che usi come campione2) ti fai 1000 copie identiche identiche con il tornio 3) dai una martellata al cubo e....4) PUFFFF per magia su tutti e 1000 compare istantanemente il segno della martellata L'unico inconveniente è che per funzionare l'alluminio deve essere "speciale" ottenuto con processi quatistici che ignoro io e tutti quanti visto che al momeneto credo ci siamo riusciti solo coi fotoni o giù di li.Manlio SgalambroRe: Ho un sistema migliore per farlo...
- Scritto da: Manlio Sgalambro> 3) dai una martellata al cubo e....> 4) PUFFFF per magia su tutti e 1000 compare> istantanemente il segno della martellataSi...Comunque il -problema- resta nella "magia", cioè:si presuppone che "un macchinario" -imprima- la stessa caratteristica a tutti i fotoni contemporaneamente...Se, per tornare al cubo dell'esempio precedente, nell'ultimo passaggio io -preparo- mille "masse di alluminio" in mille torni e li aziono all'unisono... Taaak!Ecco che per magia ho 1000 cubi tutti identici e creati nello stesso momento...Io credo che la "scoperta" sarebbe trasportare il cubo a mille kilometri di distanza dal punto di partenza... dopodomani.Lo stesso cubo, in un tempo futuro.Non creare un NUOVO cubo in un altro tempo.Ma nell'articolo non c'è scritto questo.O, almeno, io non l'ho capito...Non credo che la fisica quantistica serva per capire che, se a due "qualcosa" identiche, imprimo la stessa "sollecitazione", otterrò le stesse due "qualcosa" -deformate- nello stesso modo......e che se lo faccio "più in la nel tempo", otterrò il risultato "nel futuro"...FlaviowebSempre nel rispetto di E = mc2
Sic. Come da oggetto.Romano ScuriTecnologia e Fanatascienza 0-0
Il titolo sta a significare che il divario è nullo ormai ci immaginava nei film di viaggiare nel tempo ora è realtà Certo a livello di materia per ora poi a qui per viaggere nel tempo o creare un telestraporto ci vogliono anni di ricerca ma è un buon punto d'inzio Chissà tra 50 anni probabile i mezzi di trasporto non serviranno più,ci sarà il telestraportoDavide277Re: Tecnologia e Fanatascienza 0-0
Posto che come abbiamo detto per teletrasporto si non si può intendere un trasporto istantaneo ma al max alla velocità della luce.. Tu ti fiderai a far scomporre il tuo corpo per riassemblarlo da qualche altra parte dopo un tempo finito, e quindi sottoponendoti al rischio di, per esempio, un blackout nel mentre? Prego.... Io continuerò a prendere il treno :DStefano.SteRe: Tecnologia e Fanatascienza 0-0
- Scritto da: Ste> Posto che come abbiamo detto per teletrasporto si> non si può intendere un trasporto istantaneo ma> al max alla velocità della luce.. Tu ti fiderai> a far scomporre il tuo corpo per riassemblarlo da> qualche altra parte dopo un tempo finito, e> quindi sottoponendoti al rischio di, per esempio,> un blackout nel mentre? Prego.... Io continuerò a> prendere il treno> :D> > Stefano.senza contate l'energia (in TW) necessaria a smembrare 70kg di materia.... leggetevi "La fisica di Star Trek".attonitoRe: Tecnologia e Fanatascienza 0-0
E senza pensare al dubbio se chi arriva dall'altra parte sei sempre tu.Due cloni sviluppano due coscenze.Tecnicamente nel momento del teletrasporto non è detto che la cosa che arrivi dall'altra parte sia TUAvrà gli stessi ricordi, sara in tutto e per tutto TU, ma c'è stato uno stop sul tuo essere, potresti anche Morire e dall'altra parte uscire unoCon la tua memoria i tuoi ricordi ma non essere più tu.Per i terzi ed il mondo non cambierà niente, per tu sei morto nel momento del trasferimento e sostutuito da un tu, che ha il tuo parco conoscenza ma un momento di esistenza diverso.Be&O UnloggedRe: Tecnologia e Fanatascienza 0-0
- Scritto da: Be&O Unlogged> E senza pensare al dubbio se chi arriva> dall'altra parte sei sempre> tu.> Due cloni sviluppano due coscenze.> Tecnicamente nel momento del teletrasporto non è> detto che la cosa che arrivi dall'altra parte sia> TU> Avrà gli stessi ricordi, sara in tutto e per> tutto TU, ma c'è stato uno stop sul tuo essere,> potresti anche Morire e dall'altra parte uscire> uno> Con la tua memoria i tuoi ricordi ma non essere> più tu.Tu presupponi che ci sia quindi qualcosa di intrasportabile ?> Per i terzi ed il mondo non cambierà niente, per> tu sei morto nel momento del trasferimento e> sostutuito da un tu, che ha il tuo parco> conoscenza ma un momento di esistenza diverso.E quindi ? Una differenza che non fa una differenza non e' una differenza: tu sei tu, con gli stessi schemi mentali, ricordi, informazioni, sei tu...kraneMinkowski vacuum: tutto chiaro!
Ecco, ora è tutto chiaro!Da qui: http://arxiv.org/abs/1101.2565 "timelike entanglement can be extracted from the Minkowski vacuum"Cioè per creare questo entanglement serve uno vuoto di "Minchioski". Ed è noto che con un po' di Minchioscate si può dimostrare di tutto!poiuyRe: Minkowski vacuum: tutto chiaro!
- Scritto da: poiuy> Ecco, ora è tutto chiaro!> Da qui: http://arxiv.org/abs/1101.2565 > "timelike entanglement can be extracted from the> Minkowski> vacuum"> > Cioè per creare questo entanglement serve uno> vuoto di "Minchioski". Ed è noto che con un po'> di Minchioscate si può dimostrare di> tutto!E poi questi ignoranti non sanno nemmeno che si scrive Minovsky :phttp://gundam.wikia.com/wiki/Minovsky_Physics#Minovsky_PhysicsFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 19 01 2011
Ti potrebbe interessare