Nuove minacciose missive elettroniche, inviate ad un gruppo di utenti greci dai vertici della famigerata società legale ACS:Law . Il timore ha subito serpeggiato in Rete, sul possibile ritorno delle ben note attività estorsive dell’avvocato Andrew Crossley. Ai netizen in terra greca sono infatti pervenute alcune notifiche di avvenuta violazione del Copyrights, Design and Patents Act britannico .
Lo schema è in effetti quello classico adottato in passato da ACS:Law , ad imporre il pagamento di circa 1600 sterline – poco più di 1800 euro – per evitare guai più grossi in un’aula di tribunale. Ma ci ha pensato lo stesso Crossley a smentire tutto : la società legale (nel frattempo finita in bancarotta) non sarebbe assolutamente responsabile delle missive inviate ai condivisori greci .
Si tratterebbe – almeno secondo l’avvocato britannico – di un pericoloso schema di scam, che fornirebbe agli utenti degli indirizzi (fisico ed elettronico) totalmente errati . Lo stesso detentore dei diritti citato – DigiProtect Ltd – non sarebbe stato mai sentito da Crossley. Le dichiarazioni dell’avvocato non hanno del tutto convinto l’accusa, che ora cercherà di capire se e come ACS:Law sia tornata alla vita. ( M.V. )
-
lenovo? una XXXXX
da quando IBM ha fatto la XXXXXXX di cedere il marchio thinkpad a lenovo, i portatili sono diventati delle merde. Senza "se" e senza "ma"iomeRe: lenovo? una XXXXX
concordo. Ho comprato un thinkpad t61 nel 2007 ad un prezzo esorbitante sperando che mi durasse, non dico 9 anni quanto il mio vecchio thinkpad a21p, ma almeno 3/4 si. Risultato: dopo soli 8 mesi di utilizzo normale (non ci ho neanche mai fatto niente di pesante) mi ha iniziato a dare problemi. Da quel punto in poi e' stato un calvario. L'ho portato in assistenza 6 volte (garanzia 3 anni) per cambiare ventola, scheda madre, dissipatore, proXXXXXre, schermo, tutto. E' morto definitivamente qualche mese fa. Non ne potevo più. La batteria poi è durata pochissimo.. E pensare che un mio amico con 500/600 in meno si comprò un macbook bianco che ancora gli funziona.._mai_ più lenovo/thinkpad.tempRe: lenovo? una XXXXX
Tristezza, ero interessato all'acquisto di un portatile e alla vista dei miei vecchi portatili ibm thinkpad (ancora funzionanti) vedendo la concorrenza mi ero interessato a guardare i lenovo come target.Partendo dalla considerazione che cmq la qualità oggi mi pare parecchio caduta in basso dei portatili(es.ora scrivo da un sony vaio pcg-t che non ha avuto i vergognosi problemi dei nuovi). Voi cosa consigliereste come qualità di costruzione?XXXXRe: lenovo? una XXXXX
> MacBook Pro, ovviamente. Di meglio non esiste, a> meno che non ti serva un prodotto di classe> militare.Sbagli e di grosso.Di meglio esiste eccome.http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=6125&review=lenovo+thinkpad+x1E poi co ste' storie. Puo' sempre capitare il prodotto fallato.Io sono Decenni che uso thinkpad e solamente thinkpad. Alcuni li ho dovuti riparare, altri sono sempre originali.Ma sono portatili che durano decenni.Senza poi contare che hanno da sempre la tastiera migliore del modo e una qualita' spettacolare.Ad esempio le cernire del monitor sono da anni in acciaio pieno inossidabile.Altro che macchebucche.bollitoChe gentili
Forniscono pre-caricato anche il Norton Mobile Security (rotfl)ruppoloRe: Che gentili
sì guarda...il problema è l'installazione oem. Sinceramente come qualità tecnica non riscontro i difetti descritti sopra, in azienza abbiamo solo Lenovo (tra portatili e fissi quasi un centinaio) e quasi mai un problema hardware.All'arrivo di un nuovo terminale pero' si pialla tutto e installazione pulita...alcuni portatili "out of the box" hanno tempi di avvio allucinanti!!!mikyRe: Che gentili
- Scritto da: ruppolo> Forniscono pre-caricato anche il Norton Mobile> Security> (rotfl)Meglio esser liberi con la guardia del corpo che al sicuro in galera.FunzRe: Che gentili
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ruppolo> > Forniscono pre-caricato anche il Norton> Mobile> > Security> > (rotfl)> > Meglio esser liberi con la guardia del corpo che> al sicuro in> galera.Ma noi non siamo in galera come credi tu. Noi siamo in albergo 5 stelle con piscina e jacuzzi :DruppoloRe: Che gentili
- Scritto da: ruppolo> > Meglio esser liberi con la guardia del corpo> che> > al sicuro in> > galera.> > Ma noi non siamo in galera come credi tu. Noi> siamo in albergo 5 stelle con piscina e jacuzzi> :DMa non potete uscire. E pagate pure :pFunzRe: Che gentili
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: ruppolo> > > Forniscono pre-caricato anche il Norton> > Mobile> > > Security> > > (rotfl)> > > > Meglio esser liberi con la guardia del corpo> che> > al sicuro in> > galera.> > Ma noi non siamo in galera come credi tu. Noi> siamo in albergo 5 stelle con piscina e jacuzzi> :Dno, jobs sta in albergo 5 stelle con piscina e jacuzzi, e ci sta coi soldi tuoi, tu stai in un recinto sempre pronto alla mungitura e sei anche felice di starcilulRe: Che gentili
- Scritto da: ruppolo> Forniscono pre-caricato anche il Norton Mobile> Security> (rotfl)In effetti mi pare una cavolata...Android non è Windows, è un pelino più sicuro...ma tant'è!LOLp1 con intel
ma il P1 non monta un Tegra ma un proXXXXXre intel....Igor Scicchitan oThinkpad tablet? Non e' la prima volta
Ne aveva prodotto uno IBM in tempi non sospetti, assieme ad altri modelli "atipici" forse pensati per il mercato giapponese, da sempre di gusti piu' eterogenei dei nostri anche in termini di form factor. Si chiamava 710T, era un 486 col DOS. Usava una penna (solo la sua) dotata di un tasto che simulava il click del mouse. Schermo monocromatico, con un fondo particolare come quello delle calcolatrici, che permetteva una buona lettura anche in piena luce. A conferma di cio', la retroilluminazione si poteva spegnere, con uno dei tasti sulla cornice, aumentando l'autonomia. Non pesava poco, ma almeno aveva una comodissima maniglia che si poteva spostare da un lato all'altro.Bastava impostare l'autospegnimento dell'hard disk, caricare via Interlink una tonnellata di etext e l'ebook reader perfetto era servito. Oggi, probabilmente, al suo posto userei un EEEpc 701 con una SD, ma bella grande.Si guasto' molto prima di poterne sperimentare l'uso come tavoletta grafica per disegnare a mano libera, per colpa di un picco di tensione arrivato dalla rete elettrica.The more things change, the more they stay the same.R.DamonRe: Thinkpad tablet? Non e' la prima volta
Notevole, non pensavo che nel 1993 ci fossero già gli antenati dei tablet attuali!! All'epoca IBM era troppo avanti, in compenso adesso Lenovo è fin troppo indietro!!LOLparla male dei thinkpad e ti cassano
e avanti con la censura.attonitothinkpad? no grazie
ho notato un calo qualitativo nel brand thinkpad: fino al T-60 sono accettabili, a partire dal T-61 no. Non parliamo della serie T-400. Ho sempre usato thinkpad, ma quando morira' il mio T-60, rivolgero' le mie attenzsioni di cliente altrove. Per me, basta Thinkpad.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 07 2011
Ti potrebbe interessare