Nuovo ordine del CEO di Yahoo! Marissa Mayer, la produzione legata al cosiddetto telelavoro dovrà essere abolita entro la prossima estate, per il conseguente trasferimento di centinaia tra impiegati e collaboratori negli uffici del gigante in viola. In un sintetico comunicato stampa, l’azienda di Sunnyvale ha risposto al fuoco delle critiche, sottolineando come le nuove policy non rappresentino il parere dell’intera industria high-tech .
In altre parole, l’improvvisa guerra alle mansioni in remoto non rispecchia la visione degli altri colossi della Silicon Valley, ma si tratta di una decisione presa dal CEO di Yahoo! per il bene dell’azienda californiana . “È una questione legata a ciò che è giusto per Yahoo! in questo momento” si legge nel lapidario comunicato stampa diramato da Sunnyvale. “Non commentiamo faccende interne”, ha poi aggiunto un portavoce.
Apprezzato da altre aziende operative sul Web – i vertici di Google hanno spiegato che gli ambienti di lavoro telematico non rappresentano il presupposto migliore per la nascita di idee creative, isolando i collaboratori esterni dal resto degli impiegati in ufficio – lo stop al telelavoro ha suscitato rabbiose critiche tra quei collaboratori assoldati con la promessa di un lavoro flessibile. Un editoriale del New York Times ha descritto le nuove strategie di Yahoo! come un tentativo di risposta alla crisi dell’azienda da parte del nuovo CEO . ( M.V. )
-
curiosità
Toglietemi una curiosità da non utente:A parte il fatto che una volta che i tuoi amici ti contattano solo tramite quello wazzapp farà la mossa di farti pagare, rispetto all'email quale è il vantaggio?cirino poicioneRe: curiosità
Il vantaggio è che non devi ricordarti/avere un indirizzo del contatto perché è il numero di telefono stesso (come per l'SMS o l'MMS) e il fatto che il protocollo sia sostanzialmente sincrono mentre l'email è sostanzialmente asincrona (anche l'SMS è sincrono, ma whatsapp è senza limitazioni di lunghezza, come l'MMS ma più economico)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2013 14.53-----------------------------------------------------------came88Re: curiosità
- Scritto da: came88> asincrona (anche l'SMS è sincrono, ma whatsapp è> senza limitazioni di lunghezza, come l'MMS ma più> economico)è un normalissimo IM e proprio per questo non si capisce perchè pagare!tucumcariRe: curiosità
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: came88> > > asincrona (anche l'SMS è sincrono, ma whatsapp è> > senza limitazioni di lunghezza, come l'MMS ma> più> > economico)> è un normalissimo IM e proprio per questo non si> capisce perchè> pagare!Perchè c'è qualcuno che si sbatte a far funzionare il sistema?Ah no, tu hai un coso verdognolo in tasca quindi non puoi capire.Vai ora a dare la tua fetta di razzi tuoi quotidiana al grande spione.Su che ha fretta.maxsixRe: curiosità
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: came88> > > asincrona (anche l'SMS è sincrono, ma whatsapp è> > senza limitazioni di lunghezza, come l'MMS ma> più> > economico)> è un normalissimo IM e proprio per questo non si> capisce perchè> pagare!I server costano.KidonRe: curiosità
Lo puoi paragonare a un IM qualsiasi. Messaggi, Chat di gruppo, vedi se uno è online o no, puoi condividere la posizione, inviare video e foto, etc. La mail non è proprio comoda per queste cose.MrTrollRe: curiosità
Inviare la posizione?????PepponeRe: curiosità
Volendo, siKyleRe: curiosità
- Scritto da: MrTroll> Lo puoi paragonare a un IM qualsiasi.è un IM qualsiasi... la differenza sta nella "gonzità" dell'utente pagante.....tucumcariRe: curiosità
Tu cosa usi?PepponeRe: curiosità
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: MrTroll> > Lo puoi paragonare a un IM qualsiasi.> è un IM qualsiasi... la differenza sta nella> "gonzità" dell'utente> pagante.....la differenza sta nel fatto che sfrutta direttamente la tua rubrica telefonica: non devi crearti un nome utente e non devi chiedere a tutti i tuoi contatti qual'è il loro (per poi magari scoprire che usano un servizio diverso dal tuo)il solito bene informatoRe: curiosità
- Scritto da: cirino poicione> Toglietemi una curiosità da non utente:> A parte il fatto che una volta che i tuoi amici> ti contattano solo tramite quello wazzapp farà la> mossa di farti pagare, rispetto all'email quale è> il> vantaggio?WhatsApp È SEMPRE STATO a pagamento. Nella versione iOS (dispositivi Apple) paghi al momento di scaricarlo e poi rimane gratis per sempre, mentre nella versione Android è gratis per il primo anno e poi paghi Eur. 0,89 per ogni anno a seguire. Sai com'è, non ti bombardano di pubblicità, hanno i server sempre attivi e tantissimi programmatori che ci lavorano sopra. Ci vogliono soldi per fare certe cose.I vantaggi rispetto all'email:1. Non devi ricordare l'indirizzo dei contatti;2. Invio e ricezione sono praticamente istantanei;3. Molto più comodo ed efficiente;4. Ogni volta che qualcuno nella tua rubrica installa WhatsApp, ti appare subito come nuovo contatto;5. È compatibile con tutte le piattaforme mobili (iOS, Android, Symbian, BlackBerry, Windows Phone)Ci sono varie cose da aggiungere/migliorare, ma è uno dei programmi più semplici da usare ed è molto diffuso.Ryan HardyRe: curiosità
- Scritto da: Ryan Hardy> - Scritto da: cirino poicione> > Toglietemi una curiosità da non utente:> > A parte il fatto che una volta che i tuoi> amici> > ti contattano solo tramite quello wazzapp> farà> la> > mossa di farti pagare, rispetto all'email> quale> è> > il> > vantaggio?> WhatsApp È SEMPRE STATO a pagamento. Nella> versione iOS (dispositivi Apple) paghi al momento> di scaricarlo e poi rimane gratis per sempre,> mentre nella versione Android è gratis per il> primo anno e poi paghi Eur. 0,89 per ogni anno a> seguire. Sai com'è, non ti bombardano di> pubblicità, hanno i server sempre attivi e> tantissimi programmatori che ci lavorano sopra.> Ci vogliono soldi per fare certe> cose.> > I vantaggi rispetto all'email:> 1. Non devi ricordare l'indirizzo dei contatti;> 2. Invio e ricezione sono praticamente istantanei;> 3. Molto più comodo ed efficiente;> 4. Ogni volta che qualcuno nella tua rubrica> installa WhatsApp, ti appare subito come nuovo> contatto;> 5. È compatibile con tutte le piattaforme> mobili (iOS, Android, Symbian, BlackBerry,> Windows> Phone)6. <b> non devi mettere l'oggetto </b> , cosa che mi mortifica ogni volta che devo inviare una e-mail... :)il solito bene informatoche tempismo!
complimenti al "garante" per il tempismo!da quanti mesi (o sono anni) è che questa specie di software fa scempio della privacy degli iDioti che la usano (e degli iSfortunati con cui hanno contatti)???mamma miaRe: che tempismo!
- Scritto da: mamma mia> complimenti al "garante" per il tempismo!> da quanti mesi (o sono anni) è che questa specie> di software fa scempio della privacy degli iDioti> che la usano (e degli iSfortunati con cui hanno> contatti)???E i servi del grande spione li dimenichiamo?Si, dai non contano niente quindi possiamo tralasciare.maxsixEro dubbioso anche io...
Appena preso lo smartphone ero dubbioso anche io sull'utilizzo di questo programma, sopratutto non conoscendo bene gli smartphone di nuova generazione ero scettico sul fatto che dovesse rimanere sempre connesso a internet (ero abituato al Nokia Symbian che si collegava solo per scaricare le email poi la connessione a internet veniva chiusa)...ma mi sono dovuto ricredere, è un sistema veramente comodo per comunicare anche con gruppi di amici in contemporanea, o se devo mandare una foto a un collega per chiedere al volo una delucidazione su un dubbio che posso avere in merito al pezzo su cui sto lavorando. Finchè rimarrà gratuita ne godremo i benefici...ma piu che diventare a pagamento Whatsapp (i messaggi intendo, non l'acquisto della App) secondo me saranno i gestori a mettere i bastoni fra le ruote...perchè stanno perdendo un sacco di soldi in sms / mms che la gente non usa piu...vedi con skype che ad esempio la vodafone con determinate promo internet ha bloccato il traffico voce, secondo me fra un po bloccano anche viber, gtalk ecc....finchè rimane funzionante godiamone i benefici...certo la questione privacy è importante...non tanto per me che non ho nulla da nascondere, però sarebbe seccante sapere che qualcuno può usufruire dei numeri di telefono dei tuoi amici in rubrica senza che tu possa decidere e assumertene la responsabilità...però vabbeh se stiamo a guardare a tutto in questo paese non si va piu avanti...Mr BilGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 feb 2013Ti potrebbe interessare