San Francisco (USA) – Con uno dei suoi più importanti contributi all’open source, Adobe ha donato a Mozilla Foundation il codice dell’ ActionScript Virtual Machine , il motore di scripting alla base del proprio Flash Player 9 .
Mozilla utilizzerà il codice di Adobe per dar vita ad un nuovo progetto open source , chiamato Tamarin , che svilupperà una nuova virtual machine conforme allo standard ECMAScript , lo stesso a cui aderiscono altri noti linguaggi di scripting come JavaScript e Microsoft JScript.
Nel 2008 Tamarin rimpiazzerà SpiderMonkey , l’attuale implementazione di JavaScript alla base di Firefox, Thunderbird e altri software basati sul codice di Mozilla. Stando a quanto dichiarato dagli sviluppatori della nota organizzazione open source, il compilatore just-in-time (JIT) di Adobe è fino a 10 volte più performante rispetto a quello di SpiderMonkey.
Ma la velocità non è l’unico beneficio su cui Adobe e Mozilla intendono far leva. Le due partner sostengono infatti che l’adozione di ActionScript all’interno di Firefox permetterà di creare un singolo standard per lo scripting delle applicazioni web .
“Quello di Adobe è il più grande contributo a Mozilla Foundation dalla nascita dell’organizzazione”, ha affermato Brendan Eich, chief technology officer di Mozilla Corporation e ideatore di JavaScript. “Ora gli sviluppatori del web possono disporre di una macchina virtuale open source ad elevate prestazioni per creare e distribuire applicazioni interattive attraverso Flash Player e Firefox”.
Kevin Lynch, senior vice president and chief software architect di Adobe, ha poi affermato che ActionScript può unire le due più grandi comunità di sviluppatori del web , quella di HTML e quella di Flash, attorno ad un linguaggio comune: un linguaggio che, grazie alla compatibilità con la versione standard di JavaScript, potrà essere utilizzato per creare applicazioni per il Web 2.0 (anche miste, AJAX e Flash) ed estensioni per Firefox.
Il codice aperto da Adobe è quello alla base della sua più recente macchina virtuale per ActionScript 3.0, l’AVM2 (ActionScript Virtual Machine 2), che grazie ad un compilatore JIT completamente riscritto è in grado di incrementare significativamente le performance.
-
[OT] Si accettano scommesse...
10:1 che Crazy dirà che i programmi compilati col framework 3.0 gireranno solo su pc trusted.AnonimoRe: [OT] Si accettano scommesse...
- Scritto da: > 10:1 che Crazy dirà che i programmi compilati col> framework 3.0 gireranno solo su pc> trusted.Ti piace vincere facile, eh?AnonimoRe: [OT] Si accettano scommesse...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 10:1 che Crazy dirà che i programmi compilati> col> > framework 3.0 gireranno solo su pc> > trusted.> > Ti piace vincere facile, eh?bonziii bonziii bombombom :DAnonimoRe: [OT] Si accettano scommesse...
> 10:1 che Crazy dirà che i programmi compilati col> framework 3.0 gireranno solo su pc> trusted.LOLAthlon64Re: [OT] Si accettano scommesse...
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: [OT] Si accettano scommesse...
Crazy non si fa più vivo perchè è tornato sul suo pianeta con il suo imac fritzfree nuovo fiammante.AnonimoCopia chi copia
Beh dopo che hanno copiato C# da Java, Internet Explorer 7 da Firefox e Windows Media Player da iTunes..speriamo che almeno questo coso funzioni a dovere...altrimenti poveri programmatori...AnonimoRe: Copia chi copia
- Scritto da: > Beh dopo che hanno copiato C# da Java, Internet> Explorer 7 da Firefox e Windows Media Player da> iTunes..speriamo che almeno questo coso funzioni> a dovere...altrimenti poveri> programmatori...Funziona funziona! Alla facciaccia dei porelli programmatori di altre limitate piattaforme!AnonimoRe: Copia chi copia
- Scritto da: > Beh dopo che hanno copiato C# da Javadio mio, che eresia! Lo sai vero chi è stato il padre di C# vero?AnonimoRe: Copia chi copia
no...AnonimoRe: Copia chi copia
- Scritto da: > no...http://en.wikipedia.org/wiki/Anders_Hejlsbergeccolo! E' la mente geniale che ha dato origine a pascal e delphi. E avere 2 linguaggi di gran successo dietro le spalle non è da tutti.AnonimoRe: Copia chi copia
> speriamo che almeno questo coso funzioni> a dovere..."questo coso"... già dai termini che usi si capisce quanto sei prevenuto...Athlon64Re: Copia chi copia
- Scritto da: > Beh dopo che hanno copiato C# da Java, Internet> Explorer 7 da Firefox e Windows Media Player da> iTunes..speriamo che almeno questo coso funzioni> a dovere...altrimenti poveri> programmatori...ecco un troll professionista(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4) OAnonimoMONO STA A GUARDARE
mentre microsoft innova net e il framework i nostri amici del pinguino solo ancora a giocherellare con mono e le sue scarse capacita'.Servono le frustate della novell per mandare avanti la baracca. :AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
- Scritto da: > mentre microsoft innova net e il framework i> nostri amici del pinguino solo ancora a> giocherellare con mono e le sue scarse> capacita'.> > Servono le frustate della novell per mandare> avanti la baracca. > :ma passate a java!! vediamo a natale che licenza ci metteranno visto che hanno parlato esplicitamente di opensource.AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
- Scritto da: > ma passate a java!! vediamo a natale che licenza> ci metteranno visto che hanno parlato> esplicitamente di> opensource.Mah... in questo momento .NET è più avanti su molti aspetti e non penso che basti una licenza per rimettere in moto Java. SUN, IBM e gli altri devono darsi da fare e devono pensare al fatto che esistono anche programmatori normali e non solo megaarchitetti enterprise. Qualcosa stanno facendo ma troppo poco e troppo piano. Speriamo si diano una mossa perchè MS non si ferma di sicuro.AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ma passate a java!! vediamo a natale che licenza> > ci metteranno visto che hanno parlato> > esplicitamente di> > opensource.> > Mah... in questo momento .NET è più avanti su> molti aspetti e non penso che basti una licenza> per rimettere in moto Java. SUN, IBM e gli altri> devono darsi da fare e devono pensare al fatto> che esistono anche programmatori normali e non> solo megaarchitetti enterprise. Qualcosa stanno> facendo ma troppo poco e troppo piano. Speriamo> si diano una mossa perchè MS non si ferma di> sicuro.> se rilasciano tutti i sorgenti delle librerie java, java diventerà una torre di babele, peggio del phpAnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
- Scritto da: > ma passate a java!! vediamo a natale che licenza> ci metteranno visto che hanno parlato> esplicitamente di> opensource.Java? Ma per favore... la MS l'ha già fatto fuori quell'obobrio di linguaggio.http://www.eweek.com/article2/0,1895,1995495,00.aspbuona lettura!AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
- Scritto da: > Java? Ma per favore... la MS l'ha già fatto fuori> quell'obobrio di> linguaggio.> > http://www.eweek.com/article2/0,1895,1995495,00.as> > buona lettura!Ehm... un articolo che riporta le affermazioni dei PR Microsoft?(rotfl)FDGRe: MONO STA A GUARDARE
Java?io provengo dal javapoi passando a .net ho capito che ho perso molto tempo :)AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
- Scritto da: > ma passate a java!! vediamo a natale che licenza> ci metteranno visto che hanno parlato> esplicitamente di> opensource.Sono ANNI che Sun dichiara di voler rilasciare i sorgenti.... vediamo se sta volta lo fa per davvero...Comunque preferisco il .NET Framework.........AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
E qui sbagli di brutto.Se gli amici del pinguino (e anche quelli di MS) si impegnassero un po' di più su MONO o su un framework + CLR per linux, allora si che ci sarebbe ... + PILU PER TUTTI!W C#! Il linguaggio + produttivo del mondo!- Scritto da: > mentre microsoft innova net e il framework i> nostri amici del pinguino solo ancora a> giocherellare con mono e le sue scarse> capacita'.> > Servono le frustate della novell per mandare> avanti la baracca. > :AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
Speriamo solo che Mono non diventi un cavallo di troia per le porcherie di ogni tipo che ha windows (vedi virus,ecc)> E qui sbagli di brutto.> Se gli amici del pinguino (e anche quelli di MS)> si impegnassero un po' di più su MONO o su un> framework + CLR per linux, allora si che ci> sarebbe ... + PILU PER> TUTTI!> > W C#! Il linguaggio + produttivo del mondo!> > - Scritto da: > > mentre microsoft innova net e il framework i> > nostri amici del pinguino solo ancora a> > giocherellare con mono e le sue scarse> > capacita'.> > > > Servono le frustate della novell per mandare> > avanti la baracca. > > :AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
al massimo i cavalli di troia li scrivi con MONO... @^- Scritto da: > Speriamo solo che Mono non diventi un cavallo di> troia per le porcherie di ogni tipo che ha> windows (vedi> virus,ecc)>AnonimoRe: MONO STA A GUARDARE
> Servono le frustate della novell per mandare> avanti la baracca. > :Servono le frustate A novell perchè tiri su un gruppo che possa affrontare il lavoro. speriamo solo che ora che microsoft se li è comprati si vedano risultatiAnonimoXAML e' fantastico
Il nuovo formato standard per il 3dAnonimoRe: XAML e' fantastico
- Scritto da: > Il nuovo formato standard per il 3dNon è per un formato per il 3D. E' un "semplice" wrapper XML per le classe dedicate alla GUI.QfwfqRe: XAML e' fantastico
- Scritto da: Qfwfq> > - Scritto da: > > Il nuovo formato standard per il 3d> > Non è per un formato per il 3D. E' un "semplice"> wrapper XML per le classe dedicate alla> GUI.Definirlo un semplice wrapper è riduttivo. XAML è un linguaggio dichiarativo per il sottosistema grafico. Io lo paragonerei a OpenGL o a GDI+.AnonimoRe: XAML e' fantastico
- Scritto da: > Definirlo un semplice wrapper è riduttivo. XAML è> un linguaggio dichiarativo per il sottosistema> grafico. Io lo paragonerei a OpenGL o a> GDI+.Volevo dire alle API di OpenGL e GDI+.AnonimoRe: XAML e' fantastico
- Scritto da: > > - Scritto da: Qfwfq> > > > - Scritto da: > > > Il nuovo formato standard per il 3d> > > > Non è per un formato per il 3D. E' un "semplice"> > wrapper XML per le classe dedicate alla> > GUI.> > Definirlo un semplice wrapper è riduttivo. XAML è> un linguaggio dichiarativo per il sottosistema> grafico. Io lo paragonerei a OpenGL o a> GDI+.Insisto è un wrapper.Da wikipedia: "[...]Anything that is created or implemented in XAML can be expressed using a more traditional .net language, such as C# or Visual Basic .NET. However, a key aspect of the XAML technology is the more simple approach required for tools because it is simply XML. "http://en.wikipedia.org/wiki/Extensible_Application_Markup_LanguageAnonimoRe: XAML e' fantastico
- Scritto da: > Il nuovo formato standard per il 3dconfermoAnonimodove posso trovare degli esempi?
Cerco qualche esempio un po' complesso di una scena 3d descritta con xaml,oppure qualche screenshot per cercare di capire la qualita' del rendering offerta dal motore Avalon.Di certo non mi aspetto maya o 3dstudio, ma volevo capire.Esiste la possibilita' di fare rendering "lenti" di maggior qualita' con le tecnologie di base microsoft,oppure dobbiamo pensare ad avalon come una cosa pensata esclusivamente per il realtime?GrazieAnonimoRe: XAML e' fantastico
Ehm... standard per il 3d... una cosa fatta da Microsoft per Microsoft è già ardua definirla "standard".Ma poi... il mondo 3d è vasto (hai visto quanti formati esistono???). Non lo conosco ancora così bene per poterne parlare, ma il discorso è complesso. In base a cosa puoi dire che sarà "lo standard"???:DAnonimo.NET sta spazzando via tutto!
http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programming_language_trends_1.htmle vedendo che dopo il rilascio del framework .NET 2.0 c'è stata un'impennata ci si può aspettare altrettanto dal 3.0.Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha spazzato perfino il vialetto davanti a casa!AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programm> > e vedendo che dopo il rilascio del framework .NET> 2.0 c'è stata un'impennata ci si può aspettare> altrettanto dal> 3.0.> > Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha> spazzato perfino il vialetto davanti a> casa!Ecco allora rompi le scatole che lo facciano multipiattaforma..senno' fra un paio di anni gli si pianta una bella causa.Ovviamente se Mono si mantiene cosi' sottosviluppato.AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > Ecco allora rompi le scatole che lo facciano> multipiattaforma..senno' fra un paio di anni gli> si pianta una bella causa.E per cosa? Eccesso di successo? (fa anche rima!)> Ovviamente se Mono si mantiene cosi' sottosviluppato.Secondo te l'accordo con novell a che serve?AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco allora rompi le scatole che lo facciano> > multipiattaforma..senno' fra un paio di anni gli> > si pianta una bella causa.> > E per cosa? Eccesso di successo? (fa anche rima!)> > > Ovviamente se Mono si mantiene cosi'> sottosviluppato.> > Secondo te l'accordo con novell a che serve?Se il tutto rimane GPL non ci sono problemi allora :DAnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
> Ecco allora rompi le scatole che lo facciano> multipiattaforma..senno' fra un paio di anni gli> si pianta una bella causa.Ovviamente se Mono si> mantiene cosi'> sottosviluppato.L'ideale sarebbe includere in .NET Studio anche il Python, e fare in modo che la IDE di .NET sia disponibile in "VB style" anche per Linux. A quel punto avremmo uno strumento di sviluppo facilissimo per creare applicazioni che girano su tutte le piattaforme. Quello che voleva essere Java ma non è mai stato.AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
> Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha> spazzato perfino il vialetto davanti a> casa!Dici???beh se sta spazzando via come c'è nel grafico spazza come i soliti prodotti M$!!!!A parte C# che cresce abbastanza il resto (vb) cala..quindi nn mi sembra un gran risultato.AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > > Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha> > spazzato perfino il vialetto davanti a> > casa!> > Dici???beh se sta spazzando via come c'è nel> grafico spazza come i soliti prodotti M$!!!!A> parte C# che cresce abbastanza il resto (vb)> cala..quindi nn mi sembra un gran> risultato.Ciò non toglie che il mercato di VB+C# batte java a occhi chiusi. E comunque è ovvio che dopo una rapida salita causata dal rilascio delle nuove versioni del framework ci sia un rilassamento delle percentuali.AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
> Ciò non toglie che il mercato di VB+C# batte java> a occhi chiusi. Sarà, ma non so fino a che punto potrà sussistere questo successo. .NET non è male, ma ha ancora oggi il solito, annosissimo problema: è only Windows.Un difetto assolutamente non più trascurabile al giorno d'oggi, che non potrà continuare a lungo. Speriamo che gli accordi con Novell portino a un'accelerazione dello sviluppo di Mono.TADTADsince1995Re: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programm> > e vedendo che dopo il rilascio del framework .NET> 2.0 c'è stata un'impennata ci si può aspettare> altrettanto dal> 3.0.Esagerato. Dal grafico si legge una situazione differente. A parte java che pernde terreno, dimentichi il declino del VB, il declino del C++, l'affermazione di Javascript ed in misura minore di ruby.FDGRe: .NET sta spazzando via tutto!
Dal grafico si legge una situazione> differente. A parte java che pernde terreno,> dimentichi il declino del VB, il declino del C++,> l'affermazione di Javascript ed in misura minore> di> ruby. grafici a parte, conoscendo Java Enterprise e le tecnologie di contorno trovi lavoro senza problemi mente con .NET hai molte difficolta' oltre ad avere la concorrenza di quintali di nerd point'n'click oppure ingeneri saccenti che pur cliccando bene non distinguono una factory da un albero a camme perche' a scuola non gliel'hanno insegnato farewellAnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > oltre ad avere la concorrenza di quintali di> nerd point'n'click oppure ingeneri saccenti> che pur cliccando bene non distinguono una> factory da un albero a camme perche' a scuola> non gliel'hanno insegnatoTutti quelli che prima usavano il Visual Basic, linguaggio che non a caso io mi sono sempre rifiutato di imparare.FDGRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > Dal grafico si legge una situazione> > differente. A parte java che pernde terreno,> > dimentichi il declino del VB, il declino del> C++,> > l'affermazione di Javascript ed in misura minore> > di> > ruby.> > grafici a parte, conoscendo Java Enterprise e le> tecnologie di contorno trovi lavoro senza> problemi mente con .NET hai molte difficolta'> oltre ad avere la concorrenza di quintali di nerd> point'n'click oppure ingeneri saccenti che pur> cliccando bene non distinguono una factory da un> albero a camme perche' a scuola non gliel'hanno> insegnatonon credo la maggiorparte dei nerds point'n'click che conosco sono passati dal vbscript del vecchio asp a python o php, ma con scarsissimi risultaticon .Net bisogna ammettere che una certa selezione è stata fattaAnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
La prossima volta che hai bisogno di un driver, perchè non lo sviluppi tu in proprio in C# al posto di C++? :DRipeto e non mi stancherò mai di ripeterlo: i linguaggi vanno scelti a seconda di cosa si deve fare, non a seconda delle mode.Esempio pratico: un sito di ecommerce lo farei mille volte più velocemente con Dreamwheaver e Coldfusion che non in ASP.NET...AnonimoForse in futuro i drivers saranno in c#
- Scritto da: > La prossima volta che hai bisogno di un driver,> perchè non lo sviluppi tu in proprio in C# al> posto di C++?> :DCon UMDF vista ha portato i drivers user-mode alla portata di tutti, quindi non è da escludere che in futuro UMDF potrà supportare soluzioni come .NET. Comunque intanto si possono fare bei drivers in c++ con UMDF senza il rischio che un misero errore tiri giù tutto, per il resto si vedrà.AnonimoConfermo.
- Scritto da: > Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha> spazzato perfino il vialetto davanti a> casa!Confermo, attualmente .NET mi sta spazzando tutta la casa, vedeste che pulito!AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programm> > e vedendo che dopo il rilascio del framework .NET> 2.0 c'è stata un'impennata ci si può aspettare> altrettanto dal> 3.0.> > Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha> spazzato perfino il vialetto davanti a> casa! ame sembra che secondo siti di notevole credibilità come NETCRAFT, PHP è il linguaggio di scripting più usato al mondo.Un motivo ci sarà no? sarà perchè è OpenSource? già, ma i NETtari diranno che è un giocattolo..e alora dico loro di provare ad usare PHP 5.2 in aggiunta a Zend Framework e ad una libreria ajax open source come Dojo Toolkit: mentre per tutto questo VS 2005 impiega interi giga, PHP 5.2+Zend Framework+Dojo siamo a circa 12-13 mega di spazio occupato! e con la possibilità di creare gli stessi effeti speciali di VS 2005+NET 3.0+AJAX...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2006 09.41-----------------------------------------------------------emulmanRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: emulman> - Scritto da: > >> http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programm> > > > e vedendo che dopo il rilascio del framework> .NET> > 2.0 c'è stata un'impennata ci si può aspettare> > altrettanto dal> > 3.0.> > > > Ormai .NET sta spazzando via tutto, mi ha> > spazzato perfino il vialetto davanti a> > casa!> > ame sembra che secondo siti di notevole> credibilità come NETCRAFT, PHP è il linguaggio di> scripting più usato al> mondo.> Un motivo ci sarà no? sarà perchè è OpenSource?> già, ma i NETtari diranno che è un giocattolo..e> alora dico loro di provare ad usare PHP 5.2 in> aggiunta a Zend Framework e ad una libreria ajax > open source come Dojo Toolkit: mentre per tutto> questo VS 2005 impiega interi giga, PHP 5.2+Zend> Framework+Dojo siamo a circa 12-13 mega di spazio> occupato! e con la possibilità di creare gli> stessi effeti speciali di VS 2005+NET> 3.0+AJAX...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 08 novembre 2006 09.41> --------------------------------------------------.Net è circa 23 MB e lo puoi usare anche senza VS, anzi ci sono decine di tool alternativi anche gratuitiAnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > .Net è circa 23 MB e lo puoi usare anche senza> VS, anzi ci sono decine di tool alternativi anche> gratuitiio ho scaricato un file da 56 mega per il net 3.0..se poi parliamo di Visual Web developer Express con MSDN e SQL Server 2005 Express con documentazione siamo due 2 giga e oltre...emulmanRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > > Ma .NET anche se era nato per i siti web ora ci> sviluppi software per tutto, non solo> applicazioni web. Ma l'hai mai usato? Fai> programmi con interfaccie FORMIDABILI, robe che> prima potevi solo sognarti, nel giro di> minuti.Credici o no, ho usato web developer express e visual C# express! se parli di interfacce io ora converto gestionali vb o quickbasic in siti PHP che sembrano del tutto uguali ad un programma VB. Questo è il futuro, interfacce facili da usare epr egstionali che girano sul web che richiedono poche risorse hardware e consultabili ovunque, non mostruosità tipo un gestionale per condomini da centinaia di mega compilato in C# da far girare per forza su un P4 almeno 2000 Mhz e oltre con 512 mega di RAM!invece per usare un semplice gestionale in PHP bastao su MySQL e apache basta anche un vecchissimo 486DX2 con explorer 6 o firefox o opera che si collega in remoto al server della ditta che può essere anch'esso un vecchio PC...e poi aprlano del problema del riciclo dei vecchi PC!!!emulmanRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: emulman> > - Scritto da: > > > > > Ma .NET anche se era nato per i siti web ora ci> > sviluppi software per tutto, non solo> > applicazioni web. Ma l'hai mai usato? Fai> > programmi con interfaccie FORMIDABILI, robe che> > prima potevi solo sognarti, nel giro di> > minuti.> > Credici o no, ho usato web developer express e> visual C# express! se parli di interfacce io ora> converto gestionali vb o quickbasic in siti PHP> che sembrano del tutto uguali ad un programma VB.> Questo è il futuro, interfacce facili da usare> epr egstionali che girano sul web che richiedono> poche risorse hardware e consultabili ovunque,> non mostruosità tipo un gestionale per condomini> da centinaia di mega compilato in C# da far> girare per forza su un P4 almeno 2000 Mhz e oltre> con 512 mega di> RAM!Quello è il futuro, DEI GESTIONALI. Non esistono di certo solo quelli. Se tu ti accontenti di PHP contento tu si vede che .NET non lo sfrutti a pieno.> invece per usare un semplice gestionale in PHP> bastao su MySQL e apache basta anche un> vecchissimo 486DX2 con explorer 6 o firefox o> opera che si collega in remoto al server della> ditta che può essere anch'esso un vecchio PC...e> poi aprlano del problema del riciclo dei vecchi> PC!!!Eh sì immagino che i 486 viaggiassero tutti equipaggiati con almeno 128mb di ram per fare girare apache e mysql vero?AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programmMettere C++, javascript e SQL nello stesso grafico la dice lunga sulla competenza di chi ha fatto la statistica.AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programm> > Mettere C++, javascript e SQL nello stesso> grafico la dice lunga sulla competenza di chi ha> fatto la> statistica.Perchè scusa SQL e javascript non sono linguaggi?AnonimoRe: .NET sta spazzando via tutto!
- Scritto da: http://radar.oreilly.com/archives/2006/08/programm> > > > Mettere C++, javascript e SQL nello stesso> > grafico la dice lunga sulla competenza di chi ha> > fatto la> > statistica.> > Perchè scusa SQL e javascript non sono linguaggi?non sono sostitutivi uno dell'altro perchè si trovano su livelli completamente differenti dell'applicazione.Anonimobye bye Java, bye by Mono
.NET 3.0 ForeverAnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
- Scritto da: > .NET 3.0 ForeverSupponendo che non sia una trollata gratuita, mi piacerebbe sapere cosa c'è di così sessualmente piacevole a legarsi mani e piedi a Microsoft e ai suoi prodotti a pagamento.TADTADsince1995Re: bye bye Java, bye by Mono
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > .NET 3.0 Forever> > Supponendo che non sia una trollata gratuita, mi> piacerebbe sapere cosa c'è di così sessualmente> piacevole a legarsi mani e piedi a Microsoft e ai> suoi prodotti a> pagamento.> > TADnon capisco cosa ci sia di male ad usarli... se a uno un programma piace, lo usa... a me non piacciono le politiche della M$, ma ammetto che il .net è sia divertente da usare, che programmare, e ritengo sia anche efficente (magari non è cosi' per tutti, tuttavia...)AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
> non capisco cosa ci sia di male ad usarli... se a> uno un programma piace, lo usa... a me non> piacciono le politiche della M$, ma ammetto che> il .net è sia divertente da usare, che> programmare, e ritengo sia anche efficente> (magari non è cosi' per tutti,> tuttavia...)> Ma infatti la mia non era una critica al fatto di utilizzarli, ma all'inneggiare a Microsoft e al gioire dei danni che fa a tutto ciò che non è Microsoft.TADTADsince1995Re: bye bye Java, bye by Mono
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > .NET 3.0 Forever> > Supponendo che non sia una trollata gratuita, mi> piacerebbe sapere cosa c'è di così sessualmente> piacevole a legarsi mani e piedi a Microsoft e ai> suoi prodotti a> pagamento.> > TADlascialo perdere, io uso quasi solo .Net ma non per questo penso o voglio che il resto sparisca(win)AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
> lascialo perdere, io uso quasi solo .Net ma non> per questo penso o voglio che il resto> sparisca> > (win)Finalmente una persona ragionevole.TADTADsince1995Re: bye bye Java, bye by Mono
heh heh!proprio perché non è a pagamento!Se MONO funzionasse (e se anch'io mi decidessi a dare il mio supporto) .NET potrebbe girare da windows a mac passando per linux ed unix.Il CLR è uno standard, come XML. Ed a usarlo mica si paga!Ciao!!!> Supponendo che non sia una trollata gratuita, mi> piacerebbe sapere cosa c'è di così sessualmente> piacevole a legarsi mani e piedi a Microsoft e ai> suoi prodotti a> pagamento.AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
In effetti sara' una barzelletta vedere te che sviluppi su sto COSO e i tuoi clienti che comprano l'OFFICE nuovo (per ogni PC), WINDOWS SERVER nuovo, SQL SERVER nuovo, e WINDOS nuovo(client) solo per usare il tuo programmini che somma 1+1.Nel mentre noi passeremo a segnalare che invece di spendere 90mila euro in licenze per poi dover cambiare TUTTO l'hw, basta spenderne 20 in hw, se proprio (e tanti saluti a M$).Quanto a Java in se, siamo seri, non mi risulta che per .NET Nokia Oracle e Ibm ed/o altre 40 aziende si riuniscano per definire api, pubblicare specifiche etc etcOggi con .net ti viene semplicemente data l'occasione di VENDERE una SECONDA o TERZA, volta un software qualunque che viene riscritto solo per incassare i soli dellapercui agli utenti si dira' : il sw della contabilita' PIPPO dos non c'e' piu', non c'e' quello per win 3.1, non c'e' per 95 che e' A TRENTADUE BIT, non c'e' per 98 ritirato, NON C'E' per 2k tecnologicamente vecchio, ma c'e' LA NUOVA FIAMMANTE VERSIONE in .NET.................che fa la STESSA IDENTICA COSA DELLE ALTRE 40 VERSIONI PRIMA, solo con piu' bachi, piu' virus, piu licenze e piu' lentamenteUn elemento da non sottovalutareLUNGA VITA a .NET, LUNGA VITA A MICROSOFT AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
- Scritto da: > Quanto a Java in se, siamo seri, non mi risulta> che per .NET Nokia Oracle e Ibm ed/o altre 40> aziende si riuniscano per definire api,> pubblicare specifiche etc> etcSe ne possono unire quante ne vuoi di aziende ciò non cambia che java è in gran declino. .NET gli sta mangiando via tutto il mercato.> > > Oggi con .net ti viene semplicemente data> l'occasione di VENDERE una SECONDA o TERZA, volta> un software qualunque che viene riscritto solo> per incassare i soli dellapercui> agli utenti si dira' : il sw della contabilita'> PIPPO dos non c'e' piu', non c'e' quello per win> 3.1, non c'e' per 95 che e' A TRENTADUE BIT, non> c'e' per 98 ritirato, NON C'E' per 2k> tecnologicamente vecchio, ma c'e' LA NUOVA> FIAMMANTE VERSIONE in> .NET..........> .......che fa la STESSA IDENTICA COSA DELLE ALTRE> 40 VERSIONI PRIMA, solo con piu' bachi, piu'> virus, piu licenze e piu'> lentamenteIl vantaggio di windows è la retrocompatibilità completa. Una persona potrebbe fare lo stesso a ogni versione nuova di J2EE. C'è gente che conosco che usa ancora l'IBM assist in versione dos su windows XP. AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
C'è DOSBOX gratuito al limite.Cmq quoto il nodo precedente... valanghe di software sono migrate a .NET e sono stati dolori. E non parlo di software da 4 soldi nè di ditte di cerebrolesi.AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
- Scritto da: > .NET 3.0 ForeverForever?.... ne dubito trollino...Al momento (come sempre) non gira neppure sututte le piattaforme win (vedi 2000)... il che mi pare il contrario di "forever".Se si ignora la nozione di standard è meglio dire "for the moment"... o più precisamente "until we feel that you can't spend more money or our pockets need some other cash from you"Nel vocabolario M$ la parola "forever" è associabile solo alla espressione "you pay" @^ @^ @^ @^AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
> Se si ignora la nozione di standard è meglio dire> "for the moment"... o più precisamente "until we> feel that you can't spend more money or our> pockets need some other cash from> you"> Nel vocabolario M$ la parola "forever" è> associabile solo alla espressione "you> pay"> > @^ @^ @^ @^Dimmi quale altro sistema operativo ti permette di prendere un programma a caso, fatto nell'86 e farlo girare senza toccarlo!!! :@ :@ :@AnonimoRe: bye bye Java, bye by Mono
> Dimmi quale altro sistema operativo ti permette> di prendere un programma a caso, fatto nell'86 e> farlo girare senza> toccarlo!!!ls di *nix. Prendi i sorgenti di ls del 1984 e li compili oggi: funziona ancora senza toccarlo!Anonimoma il C
Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più nessuno ?AnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> nessuno ?Io Io :-)AnonimoRe: ma il C
Viva il C, il C++ e delphi.AnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > Viva il C, il C++ e delphi.dipende quello che ci devi fare. Per tutto ciò che richiede una interfaccia sviluppare in C porta a rallentamenti di produzione per vantaggi spesso neanche percepibili. Ormai anche nello sviluppo di videogiochi non si usa più solamente il C ed il C++ dato che tutto ormai funziona tramite motori C++ conditi da script LUA, Python o proprietari.Quindi uno sviluppo misto secondo me è l'ideale per tutto (interfaccia java o.net, motori di calcolo C,C++ o ASM)AnonimoRe: ma il C
dipende quello che ci devi fare. Per tutto ciò che richiede una interfaccia sviluppare in C porta a rallentamenti di produzione per vantaggi spesso neanche percepibili. Ormai anche nello sviluppo di videogiochi non si usa più solamente il C ed il C++ dato che tutto ormai funziona tramite motori C++ conditi da script LUA, Python o proprietari.Quindi uno sviluppo misto secondo me è l'ideale per tutto (interfaccia java o.net, motori di calcolo C,C++ o ASM)AnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> nessuno> ?tieni presenti che codice managed C# del .NET è mediamente molto più performante di un C puroAnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> > nessuno> > ?> > tieni presenti che codice managed C# del .NET è> mediamente molto più performante di un C> purova bè ma dipende dal compilatore; il compilatore c++ di intel credo che produca eseguibili più performanti di ogni altro...AnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> > > nessuno> > > ?> > > > tieni presenti che codice managed C# del .NET è> > mediamente molto più performante di un C> > puro> > va bè ma dipende dal compilatore; il compilatore> c++ di intel credo che produca eseguibili più> performanti di ogni> altro...Si vero.In alcuni test personali icc cava fuori dal P4 quasi il doppio dei Mflops rispetto gcc.AnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> > nessuno> > ?> > tieni presenti che codice managed C# del .NET è> mediamente molto più performante di un C> purosono un difensore estremo del .net ma non è proprio così. Ci sono casi in cui è migliore ed altri in cui è peggiore. Mediamente un pò perde. Studi intel e personali danno il .net più lento dal 10% al 5%. Io ci programmo in managed directX e gli stessi demo a seconda di cosa fanno perdono questi valori (anche se ci sono dei casi in cui lo stesso demo C# è più veloce di quello C++).Ad occhio posso dire, avendo visto Oblivion, che se lo scrivevano in .Net e lo ottimizzavano come Dio comanda poteva essere veloce quanto quello in commercio. Se poi ottimizzano la versione C++ .Net non ce la farebbe a stargli dietroAnonimoRe: ma il C
> tieni presenti che codice managed C# del .NET è> mediamente molto più performante di un C> puroCome fa un codice managed (che gira su uno strato CLR) a essere più veloce di un eseguibile compilato in linguaggio macchina che gira direttamente sul processore? (Salvo schifezze fatte dal compilatore c)TADTADsince1995Re: ma il C
- Scritto da: TADsince1995> > tieni presenti che codice managed C# del .NET è> > mediamente molto più performante di un C> > puro> > Come fa un codice managed (che gira su uno strato> CLR) a essere più veloce di un eseguibile> compilato in linguaggio macchina che gira> direttamente sul processore? (Salvo schifezze> fatte dal compilatore> c)> > TADil codice .Net è compilato a runtime, non è interpretato. E' mediamente più lento ma in alcuni casi è più veloce. Sembra incredibile ma in molti ambiti si verifica questo evento.AnonimoRe: ma il C
Dipende comuqnue da cosa devi fare.E comunque: ci scrivi un driver in C#? Ci scrivi un SO? Ecc ecc ecc...AnonimoRe: ma il C
> - Scritto da: > > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> > nessuno> > ?> > tieni presenti che codice managed C# del .NET è> mediamente molto più performante di un C> puro(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: ma il C
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> > > nessuno> > > ?> > > > tieni presenti che codice managed C# del .NET è> > mediamente molto più performante di un C> > puro> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) ecco un'altro che non ha la minima idea di come funzioni .net... complimenti!AnonimoRe: ma il C
Eh come vedi la moda fa vittime.Il C e' e rimane il linguaggio che chiunque deve conoscere.Non tramontera' mai.> Il C nudo e crudo non va bene ? non lo usa più> nessuno> ?AnonimoRiassunto
1) C# va di moda, dunque XNA è figo.Questo si evince da gente che dice che Irrlicht (in C++ :D) non è Object Oriented, gente che non usa glscene perchè deve imparare Delphi (ROTFL... ma ci sono dei Programmatori al mondo o solo dei programmamucche?)2) Se Irrlicht, Ogre o chiunque fosse acquistato da Microsoft diventerebbe una figata.3) Capisco la metà delle cagate che si sparano su questo forum, tutti questi paroloni... sono certo di usarli tutti parlando molto poco e facendo molto.4) Incredibile come la gente parli sempre senza conoscere l'argomento. Il guaio è che prima si dovrebbe chiedere...5) pr chi si sta incazzando: io i linguaggi li uso tutti, uno meglio l'altro peggio, ma è RIDICOLO dire "non uso $sistemastupendo perchè devo studiare della roba" :DAnonimofinalmente la separazione
tra logica ed interfaccia.Una cosa in cui anche al lavoro mi batto strenuamente, spesso senza successo.Con XAML potremo separare le due cose come in Asp.net.Il set di feature irrinunciabili sale:1)remoting: possibilità di istanziare classi in rete in modo che tutti possano condividerne i metodi e le proprietà2)Reflection: possibilità di accedere a metodi e proprietà delle classi come se fossero elementi di liste e di poter instanziare classi semplicemente richiamandole tramite stringhe3)Codedom: possibilità di compilare stringhe come se fossero codice ed inserirle a runtime nel ciclo di esecuzione4)serializzazione di classi in XML tramite tag5)tag per la generazione automatica dell'help direttamente nelle classi6)P/invoke ed utilizzo di codice unsafe (per accedere a metodi scritti in C e C++ ed usare una forma semplificata dei puntatori)Sarà una copia di java o di quello che vi pare ma .Net è veramente un ottimo prodotto, soprattutto se usato con C# e Visual Studio.AnonimoOttimo
.NET (dalla 2.0 in avanti... prima era ridicolo :D ) è veramente un prodotto stupendo e funzionale, non c'è che dire.Posso trovare un difetto? A volte è troppo "semplicistico" e in altre cose un po' troppo -come dire- "dilungante".Anche se, per esempio, il supporto e le facilities ad ADO.NET sono state molto migliorate ed ampliate, talvolta se ho bisogno di fare un progettino veloce veloce che funzioni al primo colpo apro Delphi 7 (che ormai ha 3000 anni), appiccico due componenti et voilà!Chiamatela abitudine...Per il resto, a parte magari applicazioni che richiedono alte performance, è fantastico.AnonimoRe: Ottimo
- Scritto da: > .NET (dalla 2.0 in avanti... prima era ridicolo> :D ) è veramente un prodotto stupendo e> funzionale, non c'è che> dire.> Posso trovare un difetto? A volte è troppo> "semplicistico" e in altre cose un po' troppo> -come dire- "dilungante".Anche se, per esempio,> il supporto e le facilities ad ADO.NET sono state> molto migliorate ed ampliate, talvolta se ho> bisogno di fare un progettino veloce veloce che> funzioni al primo colpo apro Delphi 7 (che ormai> ha 3000 anni), appiccico due componenti et> voilà!> Chiamatela abitudine...> > Per il resto, a parte magari applicazioni che> richiedono alte performance, è> fantastico.sulle performance non è da buttar giù visto che è utilizzato anche in accoppiata con DirectX (world wide della nasa è managed directX e le XNA girano anche su XBOX 360).AnonimoRe: Ottimo
Ehm... sono quello di prima...XNA non è 8al momento) una cosa così furba... e cmq per i videogame meglio C++/Delphi, no?OGRE, IRRLICHT... senza contare su motori commerciali... hai presente?AnonimoRe: Ottimo
- Scritto da: > Ehm... sono quello di prima...> XNA non è 8al momento) una cosa così furba... e> cmq per i videogame meglio C++/Delphi,> no?> OGRE, IRRLICHT... senza contare su motori> commerciali... hai> presente?dipende.Se vuoi fare il prossimo Doom 3 ti serve il C, se devi fare un gioco budget forse è da prendere in considerazione. Ci sono aziende che lavorano in .Net per fare giochi, non saranno capolavori ma rilasciano giochi uno dietro l'altro con team di sviluppo molto ridotti.XNA è pensato ai giochi budget (almeno questa prima versione, la pro non saprei). Si risparmia molto tempo per prestazioni non così ridotte (5-10%, accettabili per molti giochi).AnonimoRe: Ottimo
- Scritto da: > .NET (dalla 2.0 in avanti... prima era ridicolo> :D ) è veramente un prodotto stupendo e> funzionale, non c'è che> dire.> Posso trovare un difetto? A volte è troppo> "semplicistico" e in altre cose un po' troppo> -come dire- "dilungante".Anche se, per esempio,> il supporto e le facilities ad ADO.NET sono state> molto migliorate ed ampliate, talvolta se ho> bisogno di fare un progettino veloce veloce che> funzioni al primo colpo apro Delphi 7 (che ormai> ha 3000 anni), appiccico due componenti et> voilà!> Chiamatela abitudine...> > Per il resto, a parte magari applicazioni che> richiedono alte performance, è> fantastico.a me sembri un troll (troll2)AnonimoRe: Ottimo
A me sembri una persona priva di senso critico(cylon)Anonimodomanda
- Scritto da: > .NET (dalla 2.0 in avanti... prima era ridicolo> :D ) è veramente un prodotto stupendo e> funzionale, non c'è che> dire.> Posso trovare un difetto? A volte è troppo> "semplicistico" e in altre cose un po' troppo> -come dire- "dilungante".Anche se, per esempio,> il supporto e le facilities ad ADO.NET sono state> molto migliorate ed ampliate, talvolta se ho> bisogno di fare un progettino veloce veloce che> funzioni al primo colpo apro Delphi 7 (che ormai> ha 3000 anni), appiccico due componenti et> voilà!> Chiamatela abitudine...> > Per il resto, a parte magari applicazioni che> richiedono alte performance, è> fantastico.per operazioni massive sul filesystem (directories, operazioni di stringa sui nomi files o su tag di files... ) come è? possiamo considerarla una attività che richiede "alte performances" o no?AnonimoRe: domanda
Per "alte performance" intendo qualcosa che sfrutta appieno le capacità della macchina.Logicamente, però, anche lavorare sul filesystem non è una operazione "da poco". Però questa cosa dipende anche molto dal SO e dalle API di sistema utilizzate...Insomma, un discorso abbastanza complesso.Di sicuro a livello di gestione dei dati ADO.NET è, oltre ad essere molto "esaustivo" dal punto di vista delle possibilità, molto performante. :) Il discorso però e lungo!!!!AnonimoSiamo come cani
ma quand'è che avremo un po' di solidarietà fra noi informatici come ai vecchi tempi?tutte le altre categorie si difendono bene e noi che facciamo?... ci mordiamo a vicenda come cani solo perchè io uso php e tu .net...:'(AnonimoRe: Siamo come cani
Io parto dal presupposto che qualunque cosa abbia dei difetti (ed è così).E dunque sarebbe facile, senonchè esistono delle persone (leggi il post "ottimo") che ti danno del troll solo se provi a fare un'obiezione (o meglio esprimere un proprio punto di vista).Ma è questo forum a essere bacato... nella realtà ne conosco solo una di persona così fissata con Microsoft :DAnonimoRe: Siamo come cani
Ah! E aggiungo: un programma scritto bene funziona anche scritto in VB o QBasic.Uno scritto male scritto in C# fa solo danni in maniera più elegante...peno fermamente che fino a quando termini come "riusabilità", "multipiattaforma" ecc. ecc. 8altri sono ancora più interessanti) non verranno usati solo nel proprio contesto (nello sviluppo per intenderci) credo che noi programmatori tenderemo sempre (non tutti, per fortuna) a essere un po' più pirla... :)AnonimoDevelopers developers developers!
Non vedo l'ora di vedere la presentazione ufficiale di Steve Ballmer ascella pezzata che fa il nuovo balletto "Developers developers developers, developers developers developers,developers developers developers,developers developers developers,developers developers developers!!!"http://www.youtube.com/watch?v=8zEQhhaJsU4 ogni volta che lo vedo mi viene voglia di passare a linux, ma non ho proprio tempo...Anonimoun cavallo suda meno
- Scritto da: > Non vedo l'ora di vedere la presentazione> ufficiale di Steve Ballmer ascella pezzata Ma è sudore quelle macchie schifose che ha sotto le ascelle, sul colletto e davanti alla camicia.Io sotto la doccia sono più asciutto di lui.Meno male che da internet non passa la puzza sennò ci sarebbe da scappare.AnonimoRe: un cavallo suda meno
Sì, è sudore, oltre al caldo si sarà fatto qualche tiro di troppo, come prima di ogni suo show. Se non sbaglio era la presentazione di .NET v2.questo è l'originale: http://www.youtube.com/watch?v=dyIMKADdM5cAnonimoma il framework non va su 2000?
ziobalordo, ma un framework non dovrebbe essere installabile OVUNQUE ????porcazozzase va solo su XP e su Vista, allora suca.e il .net 2.0... che convive con la versione 1... mi hanno sfracassato la minghiaAnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
il 2.0 ci va sul 2000. Il 3 non lo so, ma è logico che non ci vada, secondo la politica del DRAGASACCOCCE, come ha fatto con IE6 SP2, IE7, DX10, e se gli gira, anche con office 2007.Il 2K è un OS troppo ben fatto e con una licenza troppo permissiva, per essere degno di casa M$, così lo sta cancellando dalla storia più in fretta possibile.AnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
- Scritto da: > il 2.0 ci va sul 2000. Il 3 non lo so, ma è> logico che non ci vada, secondo la politica del> DRAGASACCOCCE, come ha fatto con IE6 SP2, IE7,> DX10, e se gli gira, anche con office> 2007.> Il 2K è un OS troppo ben fatto e con una licenza> troppo permissiva, per essere degno di casa M$,> così lo sta cancellando dalla storia più in> fretta> possibile.Sveglia la licenza di vista è stata cambiata da un pezzo e ora lo puoi installare quante volte vuoi e trasferirlo quante volte vuoi su hardware diverso.AnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
- Scritto da: > Sveglia la licenza di vista è stata cambiata da> un pezzo e ora lo puoi installare quante volte> vuoi e trasferirlo quante volte vuoi su hardware> diverso.ma dove?? Nella retail, che costa come un PC entry level, e che ti scassa la minchia se cambi qualche pezzo, secondo i suoi criteri. La OEM di windows 2000 è più libera della retail di Vista, e non ti rompe i coglioni quando cambi qualche pezzo o tutto l'HW. La differenza dalla retail stava solo nell'assitenza e nel manuale. Come infatti dovrebbere essere la vera differenza fra retail e OEM, solo sull'assitenza e manualistica!AnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
- Scritto da: > ziobalordo, ma un framework non dovrebbe essere> installabile OVUNQUE> ????> > > porcazozza> > se va solo su XP e su Vista, allora suca.> > e il .net 2.0... che convive con la versione 1...> mi hanno sfracassato la> minghia2.0 e 1.1 convivono senza problemi, per il resto hai ragioneAnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
- Scritto da: > ziobalordo, ma un framework non dovrebbe essere> installabile OVUNQUE> ????e meno male che non va su win2000, segno che il codice è fortemente ottimizzato e nuovo. Non ha senso continuare a sviluppare su piattaforme ormai defunte quali windows 2000.AnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ziobalordo, ma un framework non dovrebbe essere> > installabile OVUNQUE> > ????> > > e meno male che non va su win2000, segno che il> codice è fortemente ottimizzato e nuovo. Non ha> senso continuare a sviluppare su piattaforme> ormai defunte quali windows> 2000.Tanto, anche se supportasse windows 2000 direbbe "OH STO USANDO WINDOWS 3.11 DOV'E' IL MIO FRAMEWORK!". Hai capito sti bei anonimi?AnonimoRe: ma il framework non va su 2000?
> Tanto, anche se supportasse windows 2000 direbbe> "OH STO USANDO WINDOWS 3.11 DOV'E' IL MIO> FRAMEWORK!". Hai capito sti bei> anonimi?P.S. si chiamano clienti sti anonimi :DAnonimoRe: Una cosa che non mi piace...
Quoto, anche se .NET è comunque migliorato...Anonimo"Precedentemente noto come WinFX"
recedentemente noto come WinFX, insieme ad altri (troll) di sviluppo per Windows, Office e il Web. :D :D :DAnonimoLINUX alla FRUTTA
vorrei proprio vedere come vara' wine a supprotare la sofisticata architettura .net senza trasformarsi in un bloatware.AnonimoRe: LINUX alla FRUTTA
- Scritto da: > vorrei proprio vedere come vara' wine a> supprotare la sofisticata architettura .net senza> trasformarsi in un> bloatware.Checentra wine con linux e comunque che c'entra wine con .net?wine "non supporta" .net al più lo fa girare! dove sta il problema!...Forse che non hai capito cosa sia .net?AnonimoRe: LINUX alla FRUTTA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > vorrei proprio vedere come vara' wine a> > supprotare la sofisticata architettura .net> senza> > trasformarsi in un> > bloatware.> > Checentra wine con linux e comunque che c'entra> wine con> .net?> wine "non supporta" .net al più lo fa girare!> dove sta il> problema!...> Forse che non hai capito cosa sia .net?Lo sai che su Vista .NET è parte integrante del sistema operativo, vero?Anonimospettacolare
finalmente dopo una giornata di lavoro passato a rompermi le scatole in ufficio arrivo a casa e provo il framework .net 3.0.Devo dire che è veramente spettacolare. L'editor visuale non è perfetto (non ho capito se è ancora una beta, vabbè), ma l'editor testuale è comunque sufficiente. Il linguaggio XAML è molto semplice, si capisce subito cosa stai per scrivere. Gli eventi si associano da codice XAML creando un parametro nel tag (ma si può fare anche dinamicamente da codice). Il tutto è molto simile ad ASP, il form è staccato dal codice ma a runtime sono comunque collegati. Ogni oggetto è inseribile in entrambi i modi ed in entrambi è gestibile.Ho provato subito ad aggiungere controlli ed effetti (brush, blur, il tutto è molto semplice e veloce, sia da codice che da XAML).Vi consiglio di provarlo per qualche giorno.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 nov 2006Ti potrebbe interessare